ITTO20121086A1 - Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile - Google Patents
Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20121086A1 ITTO20121086A1 IT001086A ITTO20121086A ITTO20121086A1 IT TO20121086 A1 ITTO20121086 A1 IT TO20121086A1 IT 001086 A IT001086 A IT 001086A IT TO20121086 A ITTO20121086 A IT TO20121086A IT TO20121086 A1 ITTO20121086 A1 IT TO20121086A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- door
- flexible tubular
- tubular element
- passage
- guiding
- Prior art date
Links
- 239000003507 refrigerant Substances 0.000 title 1
- 238000005057 refrigeration Methods 0.000 claims description 33
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 4
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 4
- 238000009429 electrical wiring Methods 0.000 description 3
- 235000013611 frozen food Nutrition 0.000 description 3
- 230000008859 change Effects 0.000 description 2
- 238000013461 design Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000011161 development Methods 0.000 description 1
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F25—REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
- F25D—REFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F25D23/00—General constructional features
- F25D23/02—Doors; Covers
- F25D23/028—Details
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F25—REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
- F25D—REFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F25D2323/00—General constructional features not provided for in other groups of this subclass
- F25D2323/02—Details of doors or covers not otherwise covered
- F25D2323/024—Door hinges
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F25—REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
- F25D—REFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F25D2400/00—General features of, or devices for refrigerators, cold rooms, ice-boxes, or for cooling or freezing apparatus not covered by any other subclass
- F25D2400/40—Refrigerating devices characterised by electrical wiring
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Buffer Packaging (AREA)
Description
“APPARECCHIO REFRIGERANTE CON ELEMENTO DI GUIDAGGIO PER ELEMENTO TUBOLARE FLESSIBILEâ€
DESCRIZIONE
[CAMPO DELLA TECNICA]
La presente invenzione si riferisce ad un apparecchio di refrigerazione, in particolare per uso domestico.
[ARTE NOTA]
Gli apparati di refrigerazione sono dotati di un armadio che contiene una o più celle di refrigerazione. È prevista almeno una porta per chiudere queste celle di refrigerazione, e comunemente à ̈ prevista una porta per ciascuna cella. Ciascuna porta à ̈ collegata all’armadio mediante una o più cerniere che consentono la rotazione vincolata della porta verso l’esterno, per l’apertura della medesima.
Nel caso dei frigoriferi domestici, le celle sono atte a contenere cibi; spesso sono previste due celle: una cella per cibi freschi ed una cella per cibi congelati.
Nei frigoriferi domestici, e più in generale negli apparati di refrigerazione, à ̈ frequente la necessità di prevedere un elemento tubolare di connessione, inserito da un lato nell'armadio e dall’altro nella porta.
Tale elemento tubolare di connessione può essere un cablaggio elettrico, o una tubazione. La tubazione può per esempio connettere ad un dispenser di acqua refrigerata, mentre il cablaggio elettrico può connettere elettricamente una sorgente luminosa o un display posizionato sulla porta.
In questi casi, poiché la porta à ̈ montata sull’armadio con possibilità di rotazione intorno alle cerniere, occorre adottare una soluzione che permetta alla porta di ruotare senza essere ostacolata dall’elemento tubolare, e senza danneggiare lo stesso.
Una soluzione à ̈ descritta dal brevetto US 2,148,787, che descrive un frigorifero comprendente un cavo elettrico fissato da un lato alla porta e dall’altro all’armadio, in posizioni vicine ad una cerniera dove il moto relativo tra la porta e l’armadio à ̈ limitato; naturalmente, occorreva prevedere un tratto di cavo sufficientemente lungo e flessibile per poter seguire il movimento della porta. È evidente che, nella soluzione sopra sintetizzata, le frequenti aperture dalla porta portavano ad un logorio del cavo e soprattutto della sua guaina, rischiando di esporre pericolosamente i conduttori elettrici; questa soluzione à ̈ poi difficilmente applicabile alle tubazioni per liquido a causa della loro rigidità .
Un altro esempio di soluzione à ̈ descritto nel documento EP1624264, relativo ad un apparecchio di refrigerazione in cui la porta à ̈ connessa all’armadio mediante cerniere, ed à ̈ provvisto di una sede sulla porta per inserire un elemento tubolare; la sede à ̈ coassiale all’asse di rotazione delle cerniere, in posizione distaccata dalle cerniere stesse. In tal modo si isola l’elemento tubolare dalle cerniere, e pertanto si previene il rischio di danneggiare l’elemento tubolare durante l’apertura della porta. Anche questa soluzione presenta tuttavia svantaggi, dal momento che la configurazione adottata necessita di parecchio spazio per alloggiare l’elemento tubolare senza interferire con la cerniera. Questo svantaggio à ̈ ancor più acuito dal fatto che gli elettrodomestici odierni necessitano di essere compatti e capienti quanto possibile, senza sprechi di spazi.
Un altro esempio di soluzione à ̈ descritto nel documento EP1191289, che si riferisce ad un apparecchio di refrigerazione in cui la porta à ̈ connessa all’armadio mediante cerniere, in cui le cerniere sono provviste di una porzione sagomata ad apertura allungata, che consente un movimento dell’elemento tubolare al suo interno. In tal modo, l’elemento tubolare può essere accomodato e guidato all’interno dell’apertura, ed il gioco dell’elemento tubolare à ̈ recuperato da una molla di richiamo. Anche questa soluzione presenta alcuni svantaggi, soprattutto che l’elemento tubolare flessibile à ̈ sottoposto a movimenti più o meno liberi, e incorre nel rischio di essere pizzicato o peggio tagliato dagli elementi rigidi di porta e/o armadio, che hanno spigoli anche vivi.
[OBIETTIVI E SINTESI DELL’INVENZIONE]
Scopo della presente invenzione à ̈ di presentare un apparecchio refrigerante che risolva alcuni dei problemi dell’arte nota.
È in particolare scopo della presente invenzione presentare un apparecchio di refrigerazione che comprenda un elemento tubolare di connessione tra armadio e porta, in cui l’elemento tubolare non corra il rischio di essere danneggiato durante l’apertura o la chiusura della porta stessa.
È inoltre scopo della presente invenzione presentare un apparecchio di refrigerazione in cui l’elemento tubolare sia alloggiato in maniera compatta, per minimizzare l’ingombro dello stesso sia a porta aperta che a porta chiusa.
È infine scopo della presente invenzione presentare un apparecchio di refrigerazione in cui l’elemento tubolare sia alloggiato avente una configurazione che sia di semplice assemblaggio, per migliorare la produzione e/o manutenzione dell’apparecchio refrigerante stesso.
Questi ed altri scopi sono raggiunti mediante un apparecchio refrigerante secondo le rivendicazioni allegate, che formano parte integrante della presente descrizione.
Un’idea alla base della presente invenzione à ̈ di prevedere un apparecchio di refrigerazione comprendente un armadio, almeno una porta ed almeno un elemento tubolare flessibile inserito da un lato nell’armadio e dall’altro lato nella porta, in cui la porta à ̈ collegata all’armadio mediante almeno una cerniera che ne consente una rotazione attorno ad un asse di rotazione, per consentirne quindi l’apertura e la chiusura della porta; l’apparecchio di refrigerazione comprende ulteriormente un elemento di guidaggio che comprende un elemento di passaggio per l’elemento tubolare flessibile; tale elemento di passaggio comprende una porzione sostanzialmente anulare o semianulare avente un asse centrale sostanzialmente parallelo all’asse di rotazione della cerniera, in cui l’elemento tubolare flessibile passa all’interno dell’elemento di passaggio, ed in cui l’elemento di guidaggio comprende ulteriormente un elemento di supporto vincolato all’elemento di passaggio ed atto a mantenere l’elemento di passaggio in posizione fissa rispetto alla cerniera durante l’apertura e chiusura della porta.
Tale elemento di guidaggio consente di proteggere l’elemento tubolare durante l’apertura e la chiusura della porta. La sua particolare configurazione consente di guidare l’elemento tubolare flessibile in maniera tale che almeno una sua sezione all’interno della porzione anulare o semianulare dell’elemento di passaggio risulti allineata rispetto all’asse centrale, e quindi parallela all’asse di rotazione delle cerniere, attorno a cui ruota tutta la porta durante l’apertura, per evitare sollecitazioni all’elemento tubolare flessibile.
Preferibilmente, l’apparecchio di refrigerazione comprende una staffa di supporto per la cerniera che à ̈ vincolata rigidamente all’armadio, in cui l’elemento di supporto à ̈ vincolato rigidamente a questa staffa. Inoltre, preferibilmente l’elemento tubolare flessibile risulta ulteriormente guidato dalla staffa su una traiettoria sostanzialmente perpendicolare all’asse centrale, realizzando così una prima curvatura per l’elemento tubolare flessibile in ingresso nell’elemento di passaggio. Tale curvatura consente di mantenere dimensioni più compatte per l’elemento di guidaggio stesso, sia a porta aperta che a porta chiusa.
Preferibilmente, l’elemento di guidaggio comprende ulteriormente una porzione di guida, rotabilmente vincolata all’elemento di passaggio ed atta a ruotare su un piano perpendicolare all’asse di rotazione delle cerniere, in cui detta porzione di guida comprende un alloggiamento per un tratto di detto elemento tubolare flessibile (12), accogliendo detto elemento tubolare flessibile sul lato inserito in detta porta (3a). In tal modo, il guidaggio e la protezione dell’elemento tubolare flessibile sono ulteriormente migliorate.
Preferibilmente, l’elemento tubolare flessibile à ̈ ulteriormente guidato dall’elemento di guidaggio su una traiettoria sostanzialmente perpendicolare all’asse centrale, realizzando così una seconda curvatura per l’elemento tubolare flessibile in uscita dall’elemento di passaggio verso la porta. Tale curvatura consente di mantenere dimensioni ancora più compatte per l’elemento di guidaggio stesso, sia a porta aperta che a porta chiusa.
Preferibilmente, l’alloggiamento della porzione di guida ha un andamento sostanzialmente rettilineo, e preferibilmente la sua lunghezza à ̈ pari ad almeno 5 volte il diametro dell’elemento tubolare flessibile.
In una forma di realizzazione preferita, la porzione sostanzialmente semianulare dell’elemento di passaggio ha sezione trasversale rispetto all’asse centrale sostanzialmente a forma di “C†, per consentire il montaggio dell’elemento tubolare flessibile al proprio interno anche in condizioni di precedente assemblaggio di detto elemento di guidaggio. In tal modo, l’assemblaggio dell’elemento tubolare flessibile all’interno dell’elemento di guidaggio risulta semplice ed immediato.
Preferibilmente, in un apparecchio di refrigerazione secondo la presente invenzione, l’elemento di guidaggio à ̈ atto ad essere reversibilmente alloggiato su un lato destro o sinistro dell’armadio, e l’elemento tubolare flessibile à ̈ di lunghezza tale da consentirne il passaggio rispettivamente presso il lato destro o sinistro, in conseguenza al senso di apertura di detta porta attorno a detto asse di rotazione. In tal modo, à ̈ possibile realizzare la reversibilità del senso di apertura della porta, mantenendo tutte le funzionalità dell’apparecchio refrigerante.
Preferibilmente, l’elemento di guidaggio e l’elemento tubolare flessibile sono posizionati presso un bordo della porta, preferibilmente presso il bordo superiore.
Tipicamente, l’elemento tubolare flessibile può essere un tubo per il passaggio di un liquido o una guaina inglobante almeno un cavo elettrico, che per esempio connette ad un display o a dispositivi elettrici siti nella porta.
Altri aspetti particolari e vantaggiosi saranno più chiari dalla descrizione dettagliata che segue, e dalle rivendicazioni dipendenti.
[BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI]
Alcuni esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi vengono descritti a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle figure allegate, in cui:
- La Figura 1 illustra schematicamente un apparecchio di refrigerazione secondo la presente invenzione.
- La Figura 2 illustra schematicamente l’apparecchio di refrigerazione di Figura 1 a porta aperta.
- La Figura 3 illustra in dettaglio una soluzione per il guidaggio di un elemento tubolare in un apparecchio di refrigerazione secondo la presente invenzione, in configurazione di porta chiusa.
- La Figura 4 illustra una differente vista della soluzione di Figura 3.
- La Figura 5 illustra una soluzione per il guidaggio di un elemento tubolare, in un apparecchio di refrigerazione secondo la presente invenzione, in cui sono omesse le cerniere della porta per maggior visibilità .
- La Figura 6 illustra in dettaglio la soluzione di Figura 5, in cui sono presenti le cerniere della porta.
Le figure illustrano differenti aspetti e forme di realizzazione della presente invenzione e, dove appropriato, strutture, componenti, materiali e/o elementi simili in differenti figure sono indicati da uguali numeri di riferimento.
[DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE]
Tra gli apparecchi di refrigerazione più comuni vi sono i frigoriferi per uso domestico; la descrizione che segue farà riferimento a tali apparecchi, senza per questo intendere che la presente invenzione sia limitata in tal senso.
La Figura 1 illustra schematicamente un frigorifero 1 secondo la presente invenzione. Tale frigorifero 1 comprende un armadio 2 posto su un basamento a terra; tipicamente, le pareti dell’armadio comprendono uno spesso strato di materiale isolante termico per garantire il mantenimento delle temperature di funzionamento.
Il frigorifero 1 comprende due celle di refrigerazione, in cui una cella serve per cibi freschi ed à ̈ posta nella parte superiore del armadio 2, ed un’altra cella serve per cibi congelati ed à ̈ posta nella parte inferiore del armadio 2. Il frigorifero 1 comprende due porte; in particolare, vi à ̈ una porta 3a superiore per la cella per cibi freschi, ed una porta 3b inferiore per la cella per cibi congelati.
Le porte 3a e 3b del frigorifero 1 sono collegate all’armadio mediante una o più cerniere ciascuna, le quali consentono alle porte di essere aperte e chiuse dall’utente con un movimento rotatorio intorno ad un asse verticale; nel settore degli apparecchi di refrigerazione sono diffuse cerniere di tipi diversi generalmente noti agli esperti del settore.
Il frigorifero 1 comprende, in questo esempio di realizzazione non limitativo, un display 4 posizionato sull’esterno della porta 3a. Mediante il display 4, per esempio, l’utente può controllare il funzionamento del frigorifero, impostandone la temperatura di funzionamento. In generale, mediante il display 4 e la relativa interfaccia utente possono essere svolte una pluralità di funzioni secondo l’arte nota.
Si può pertanto apprezzare che per il funzionamento del display 4, à ̈ necessaria una connessione di alimentazione, e preferibilmente anche una connessione di segnale, che connetta il display 4 al corpo principale dell’armadio 2, in cui sono tipicamente inseriti i dispositivi elettrici ed elettronici che consentono il funzionamento del frigorifero 1.
È quindi chiaro che il frigorifero 1 comprende un elemento tubolare flessibile per un cablaggio elettrico, che connette l’armadio 2 con la porta 3a. Tale cavo elettrico può servire, ad esempio, ad alimentare oltre che il display 4, anche una sorgente luminosa montata sulla porta 3a e rivolta verso l’interno del frigorifero, vale a dire verso la cella di refrigerazione superiore.
Nell’esempio di figura, l’elemento tubolare à ̈ quindi una guaina contenente più cavi elettrici e/o cavi segnale, per alimentare e controllare il display 4, per esempio un display del tipo touchscreen. Alternativamente, tale elemento tubolare potrebbe essere, ad esempio, un tubo per il passaggio di un liquido che connette l’armadio 2 alla porta 3a; tale tubo può servire, ad esempio, ad alimentare un distributore di acqua refrigerata montato sulla porta 3a e rivolto verso l’esterno del frigorifero. Altri possibili impieghi per l’elemento tubolare flessibile saranno chiari al tecnico del ramo considerando la presente descrizione ed i vantaggi da essa derivanti. Inoltre, realizzazioni alternative della presente invenzione potrebbero prevedere più elementi tubolari, anche diversi tra loro, accoppiati in parallelo tra loro, o meno.
La Figura 2 illustra schematicamente il frigorifero 1 in cui la porta 3a risulta aperta; da questa figura à ̈ più evidente il percorso dell’elemento tubolare flessibile, il quale passa nella zona 5 evidenziata, in prossimità della cerniera superiore della porta 3a.
L’elemento tubolare deve quindi essere sufficientemente flessibile, per assecondare il movimento di apertura e chiusura della porta 3a, che ne provocano una flessione anche rilevante in particolare in corrispondenza della zona 5.
Nella forma di realizzazione preferita, il display 4 si trova posizionato al centro della porta 3a, e l’elemento tubolare flessibile à ̈ posto in corrispondenza delle cerniere destre della porta 3a.
Dal momento che sarebbe facile concepire una variante dell’apparecchio refrigerante 1 avente cerniere a sinistra, che modifichino l’apertura della porta 3a, à ̈ vantaggioso prevedere la forma di realizzazione del frigorifero 1, in cui l’elemento tubolare flessibile comprende appositi connettori, elettrici o idraulici, che consentano l’agile assemblaggio del frigorifero 1 sia che esso comprenda cerniere a destra (come in Figura 1), sia che esso comprenda cerniere a sinistra (non rappresentato) per la porta.
La Figura 3 illustra in maggior dettaglio la zona 5 di Figura 2, rendendo visibile il percorso dell’elemento tubolare flessibile.
Il frigorifero 1 comprende almeno una cerniera 10, avente un asse di rotazione 11 per consentire l’apertura della porta 3a rispetto all’armadio 2. L’asse di rotazione 10 à ̈ sostanzialmente verticale, in condizioni operative normali per il frigorifero 1. In una forma di realizzazione preferita, la cerniera 10 comprende un primo elemento di cerniera fissato al armadio 2 ed un secondo elemento di cerniera fissato alla porta 3a e montato sul primo elemento di cerniera con possibilità di rotazione attorno all’asse 11.
Come già illustrato anche in precedenza, il frigorifero comprende un elemento tubolare flessibile 12 che connette l’armadio 2 con ulteriori elementi (non rappresentati) compresi nella porta 3a.
Per proteggere e guidare l’elemento tubolare durante l’apertura e la chiusura della porta, il frigorifero 1 comprende un elemento di guidaggio 30.
In particolare, l’elemento di guidaggio 30 comprende un elemento di passaggio 31 per il passaggio al proprio interno dell’elemento tubolare flessibile 12; tale elemento di passaggio 31 comprende una porzione semianulare avente un asse centrale 32 sostanzialmente parallelo all’asse di rotazione 11 della cerniera 10.
Come già detto, l’elemento tubolare flessibile 12 passa all’interno dell’elemento di passaggio 31, in particolare all’interno della porzione semianulare. Una variante dell’elemento di passaggio 31 potrebbe prevedere diverse forme, per esempio forma sostanzialmente anulare.
L’elemento di guidaggio 31 comprende ulteriormente un elemento di supporto 33, vincolato all’elemento di passaggio 31. In una forma di realizzazione preferita, l’elemento di supporto 33 à ̈ rigidamente vincolato, per esempio mediante un innesto a spina, alla staffa 34 che supporta le cerniera 10.
Dal momento che la staffa 34 à ̈ rigidamente vincolata all’armadio 2, l’elemento di supporto 33 che à ̈ rigidamente vincolato alla staffa 34 stessa diventa atto a mantenere l’elemento di passaggio 31 in posizione fissa rispetto alla cerniera 10 durante l’apertura e chiusura della porta 3a.
Inoltre l’elemento tubolare flessibile 12, trovandosi al di sotto della staffa 34 prima dell’ingresso nell’elemento di guidaggio 31, segue una traiettoria sostanzialmente perpendicolare all’asse centrale 32, realizzando una prima curvatura dell’elemento tubolare flessibile 12 che consente di minimizzare gli ingombri dell’elemento di guidaggio 30.
Si deve osservare che l’asse centrale 32 à ̈ sostanzialmente parallelo, nello spazio, all’asse di rotazione 11 della cerniera 10, ovvero in altre parole à ̈ sostanzialmente verticale in condizioni operative normali per il frigorifero 1. Grazie alla soluzione sopra specificata, in particolare grazie al sostanziale parallelismo tra l’asse di rotazione 11 e l’asse centrale 32, la porta 3a può ruotare senza essere ostacolata dall’elemento tubolare flessibile 12, con minor rischio di danneggiarlo.
Inoltre, poiché il passaggio dell’elemento tubolare 12 à ̈ indipendente dalla struttura della cerniera 10, à ̈ possibile posizionare e progettare sia il passaggio dell’elemento tubolare 12 sia le cerniere 10 con maggiore libertà nel frigorifero 1.
In generale le superfici dell’elemento di guidaggio, quali le superfici dell’elemento di passaggio 31, sono sagomate in maniera tale da consentire lo scorrimento almeno parziale dell’elemento tubolare flessibile 12, in modo da non ostacolarne piccoli movimenti di aggiustamento che sono necessari durante il movimento di apertura e chiusura della porta 3a. In altre parole, la porzione semianulare ha dimensioni atte a consentire il passaggio dell’elemento tubolare flessibile, e comprende bordi smussati in modo da non danneggiare o tagliare l’elemento tubolare flessibile.
Preferibilmente, l’elemento di guidaggio 30 à ̈ realizzato in materiale plastico. L’elemento di passaggio 31 e l’elemento di supporto 33 possono essere realizzati di pezzo, o altrimenti comprendere una pluralità di elementi tra loro vincolati, per esempio mediante incastro, saldatura o incollaggio.
L’elemento di guidaggio 30 comprende, nella forma di realizzazione preferita illustrata, una porzione di guida 35 che definisce un canale all’interno del quale passa e risulta alloggiato l’elemento tubolare flessibile 12. La porzione di guida 35 si trova sul lato dell’elemento di guidaggio 30 che à ̈ rivolto verso la porta 3a, svolgendo la funzione di accompagnare l’elemento tubolare flessibile 12 durante l’apertura e la chiusura della porta 3a stessa. Preferibilmente, la porzione di guida 35 comprende mezzi di ritenuta atti a trattenere al proprio interno l’elemento tubolare flessibile; per esempio la porzione di guida 35 comprende elementi resilienti che trattengono l’elemento tubolare flessibile 12 in posizione e ostacolano l’uscita dell’elemento tubolare flessibile 12 dal canale definito dalla porzione di guida 35. Alternativamente, i mezzi di ritenuta potrebbero essere protrusioni, accoppiamenti con interferenza, agganci meccanici, fascette, o altri mezzi di ritenuta noti per cablaggi e tubi.
La porzione di guida 35 à ̈ rotabilmente vincolata all’elemento di passaggio ed à ̈ quindi atta a ruotare su un piano perpendicolare all’asse di rotazione 11, ovvero intorno all’asse centrale 32, in modo da assecondare il movimento dell’elemento tubolare flessibile 12 durante l’apertura e la chiusura della porta 3a.
La porzione di guida 35 ha preferibilmente una larghezza del canale leggermente superiore al diametro dell’elemento tubolare flessibile 12, ed ha una lunghezza di sviluppo lungo il tratto di elemento tubolare flessibile 12 preferibilmente pari ad almeno 5 volte il diametro dell’elemento tubolare flessibile 12 stesso; in questo modo, à ̈ possibile effettuare un miglior guidaggio durante l’apertura e la chiusura della porta 3a.
La porzione di guida 35 à ̈ preferibilmente rettilinea. In una forma di realizzazione alternativa, non rappresentata, à ̈ possibile prevedere che la porzione di guida sia sagomata avente una curvatura che si esplica su un piano perpendicolare all’asse centrale 32, ovvero su un piano sostanzialmente parallelo al piano della porzione anulare dell’elemento di passaggio 31. Pertanto, la curvatura della porzione di guida si svilupperebbe rispetto al piano di movimento dell’elemento di guidaggio durante l’apertura e la chiusura della porta. Preferibilmente, la curvatura della porzione di guida sarebbe convessa verso l’esterno, ovvero verso il senso di apertura della porta 3a. In particolare, questa curvatura seguirebbe in generale la curvatura dell’elemento tubolare flessibile 12.
La Figura 4 illustra una differente vista della soluzione di Figura 3. In questa vista à ̈ possibile apprezzare meglio la configurazione a porta 3a chiusa, ed il passaggio dell’elemento tubolare flessibile 12 all’interno dell’elemento di guidaggio 30.
In particolare, si deve osservare come l’elemento tubolare flessibile 12 possa essere composto da più tratti, tra loro connessi mediante apposite connessioni 36a e 36b, siano esse connessioni elettriche, idrauliche, etc.
La Figura 5 illustra una vista del frigorifero 1 in cui la porta 3a risulta in posizione aperta, ovvero con un angolo superiore a 90° rispetto alla superficie frontale dell’armadio 2.
In questa vista, non sono rappresentati per chiarezza la staffa 34 e la cerniera 10, per dare maggior visibilità al passaggio dell’elemento tubolare flessibile 12 all’interno dell’elemento di guidaggio 30.
In questa vista à ̈ possibile apprezzare la presenza di un’ulteriore porzione 37 dell’elemento di passaggio 31. Tale porzione 37 à ̈ una parete a guscio semicilindrico, che à ̈ atta a proteggere ulteriormente l’elemento tubolare flessibile 12 in configurazione di porta aperta, nascondendolo alla vista e riducendone il rischio di taglio o pizzicamento.
In questa vista à ̈ altresì possibile apprezzare la traiettoria seguita dall’elemento tubolare flessibile 12 in condizioni di apertura della porta 3a. Si nota come l’elemento tubolare flessibile 12 presenti due curvature diverse, tra i tratti precedenti e successivi al passaggio all’interno dell’elemento di passaggio 31. Come anche descritto in precedenza, tali curvature contribuiscono a realizzare una soluzione compatta, pur senza danneggiare l’elemento tubolare flessibile, che non risulta esposto ad intralci e già risulta predisposto per la chiusura corretta della porta 3a.
La Figura 6 illustra in dettaglio la soluzione di Figura 5, in cui sono presenti la cerniera 10 della porta 3a e la staffa 34 di supporto.
In questa vista, à ̈ possibile apprezzare la staffa 34 che supporta l’elemento di guidaggio 30. La staffa 30 à ̈ vincolata all’armadio 2 e comprende una superficie piana sagomata, al di sotto del quale passa l’elemento tubolare flessibile, come descritto in precedenza.
Si potrebbe inoltre concepire un'ulteriore variante di un frigorifero comprendente un dispositivo di guidaggio secondo la presente invenzione, che viene di seguito descritta.
Come già accennato in precedenza, un frigorifero secondo la presente invenzione può prevedere una porta 3a comprendente cerniere 10 sul lato destro dell’armadio 2, come rappresentato, ovvero potrebbe prevedere una diversa porta comprendente cerniere sul lato sinistro dell’armadio 2, a seconda delle esigenze dell’utente e dello spazio a disposizione. È quindi vantaggioso prevedere, in questo senso, la possibilità di rendere “reversibile†la porta dell’apparecchio di refrigerazione.
È chiaro quindi che, volendo modificare la configurazione della porta, per esempio da cerniere “a sinistra†, a cerniere “a destra†dell’armadio, sarà necessario modificare anche il percorso dell’elemento tubolare flessibile, in particolare all’interno dell’elemento di guidaggio.
Un elemento di guidaggio in un frigorifero secondo la presente invenzione può presentare degli importanti vantaggi in una situazione in cui si desidera la “reversibilità †della porta del frigorifero.
Una forma di realizzazione concepibile dell’elemento di guidaggio 30, consentirebbe infatti di montare un medesimo elemento, grazie a particolari simmetrie senza modifiche strutturali, anche dalla parte opposta dell’armadio del frigorifero. In tal modo l’elemento di guidaggio diverrebbe atto a guidare l’elemento tubolare flessibile anche qualora si desideri operare una reversione del senso di apertura della porta.
Infatti un elemento di guidaggio perfettamente analogo ad una sua controparte (perfino il medesimo elemento) sarebbe posizionabile sul lato opposto.
Qualora si dovesse prevedere un “rovesciamento†dell’elemento di guidaggio, grazie a mezzi di ritenuta della porzione di guida si potrebbe comunque evitare che l’elemento tubolare flessibile cada verso il basso.
Un elemento di guidaggio secondo la presente invenzione consentirebbe quindi la guida e protezione dell’elemento tubolare flessibile, analogamente a quanto già descritto, anche qualora fosse necessaria la reversione della porta su cerniere montate sul lato sinistro dell’armadio 2.
In una forma di realizzazione preferita, per semplificare l’assemblaggio del frigorifero e la reversione del senso di apertura della porta, l’elemento tubolare flessibile comprende opportuni connettori come anche già descritto con riferimento alla Figura 4.
In particolare, à ̈ vantaggioso che l’elemento tubolare flessibile comprenda connettori in posizione e di foggia tali da consentire il passaggio dell’elemento tubolare flessibile, indifferentemente, sia a sinistra che a destra dell’armadio.
Per esempio, l’elemento tubolare flessibile potrebbe essere di lunghezza tale da arrivare in prossimità del centro del bordo superiore della porta, percorrendo un percorso indipendentemente a destra o a sinistra rispetto alla porta stessa, a seconda del lato in cui sono posizionate le cerniere della porta. Pertanto, preferibilmente, l’elemento tubolare flessibile ha origine da una cavità ricavata nella parte centrale superiore del bordo frontale dell’armadio 2, scorrendo all’interno di un profilo sino alle cerniere della porta 3a (sul lato destro, essendo guidato dall’elemento di guidaggio 13, ovvero sul lato sinistro, essendo guidato dall’elemento di guidaggio 13b), terminando quindi nella porta 3a ed effettuando la connessione desiderata.
Sono previsti opportuni giochi tra i vari elementi mobili per consentire l’accurata apertura e chiusura della porta 3a, senza incontrare ostacoli o resistenze che potrebbero pregiudicare l’integrità del sistema.
Analogamente, giochi e tolleranze tali da consentire il movimento di apertura e chiusura della porta saranno da prevedere anche all’interno dell’armadio 2, lungo il percorso dell’elemento tubolare flessibile; tali giochi saranno da determinare in base alle particolari scelte progettuali, e soprattutto in base alla flessibilità e durevolezza dell’elemento tubolare.
Considerando la descrizione della presente invenzione relativa a forme di realizzazione preferite e vantaggiose, à ̈ evidente al tecnico del ramo che sono possibili ulteriori modifiche e varianti dell’invenzione.
Per esempio, si potrebbero prevedere degli elementi di guidaggio per il guidaggio di elementi tubolari flessibili anche per la porta 3b, ovvero elementi tubolari flessibili posti in corrispondenza delle cerniere inferiori della porta 3a.
Inoltre, si potrebbero prevedere apparecchi di refrigerazione comprendenti una pluralità di elementi tubolari flessibili che connettono le porte all’armadio, in cui ciascun elemento tubolare flessibile dispone di un proprio elemento di guidaggio.
In generale, la presente invenzione à ̈ stata descritta con riferimento ad un frigorifero comprendente due porte e due celle. Tale esempio à ̈ non limitativo; l’invenzione potrebbe essere applicata con successo in apparecchi refrigeranti comprendenti anche una sola cella, una sola porta, o qualsiasi numero di celle e porte.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio di refrigerazione comprendente un armadio (2), almeno una porta (3a) ed almeno un elemento tubolare flessibile (12) inserito da un lato in detto armadio (2) e dall’altro lato in detta porta (3a), detta porta (3a) essendo collegata a detto armadio (2) mediante almeno una cerniera (10) che consente una rotazione di detta porta (3a) attorno ad un asse di rotazione (11), per consentirne l’apertura e la chiusura, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente un elemento di guidaggio (30), in cui detto elemento di guidaggio (30) comprende un elemento di passaggio (31) per detto elemento tubolare flessibile (12), detto elemento di passaggio (31) comprendendo una porzione sostanzialmente anulare o semianulare avente un asse centrale (32) sostanzialmente parallelo a detto asse di rotazione (11) di detta almeno una cerniera (10), in cui detto elemento tubolare flessibile (12) passa all’interno di detto elemento di passaggio (31), ed in cui detto elemento di guidaggio (30) comprende ulteriormente un elemento di supporto (33) vincolato a detto elemento di passaggio (31), ed atto a mantenere detto elemento di passaggio (31) in posizione fissa rispetto a detta almeno una cerniera (10) durante dette apertura e chiusura.
- 2. Apparecchio di refrigerazione secondo la rivendicazione 1, ulteriormente comprendente una staffa (34) di supporto per detta cerniera (10), detta staffa (34) essendo vincolata rigidamente a detto armadio (2), in cui detto elemento di supporto (33) Ã ̈ vincolato rigidamente a detta staffa (34).
- 3. Apparecchio di refrigerazione secondo la rivendicazione 2, in cui detto elemento tubolare flessibile (12) Ã ̈ ulteriormente guidato da detta staffa (34) su una traiettoria sostanzialmente perpendicolare a detto asse centrale (32), realizzando una prima curvatura per detto elemento tubolare flessibile (12) in ingresso in detto elemento di passaggio (31).
- 4. Apparecchio di refrigerazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto elemento di guidaggio (30) comprende ulteriormente una porzione di guida (35), rotabilmente vincolata a detto elemento di passaggio (31) ed atta a ruotare su un piano perpendicolare a detto asse di rotazione (11), in cui detta porzione di guida (35) comprende un alloggiamento per un tratto di detto elemento tubolare flessibile (12), accogliendo detto elemento tubolare flessibile sul lato inserito in detta porta (3a).
- 5. Apparecchio di refrigerazione secondo la rivendicazione 4, in cui detto elemento tubolare flessibile (12) Ã ̈ ulteriormente guidato da detto elemento di guidaggio (30) su una traiettoria sostanzialmente perpendicolare a detto asse centrale (32), realizzando una seconda curvatura per detto elemento tubolare flessibile (12) in uscita da detto elemento di passaggio (31) verso detta porta (3a).
- 6. Apparecchio di refrigerazione secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui detto alloggiamento di detta porzione di guida (35) ha un andamento sostanzialmente rettilineo.
- 7. Apparecchio di refrigerazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6, in cui detto alloggiamento ha una dimensione lungo detto elemento tubolare flessibile (12) pari ad almeno 5 volte il diametro di detto elemento tubolare flessibile (12).
- 8. Apparecchio di refrigerazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detta porzione sostanzialmente semianulare di detto elemento di passaggio (31) ha sezione trasversale rispetto a detto asse centrale (32) sostanzialmente a forma di “C†, per consentire il montaggio di detto elemento tubolare flessibile (12) al proprio interno anche in condizioni di precedente assemblaggio di detto elemento di guidaggio (30).
- 9. Apparecchio di refrigerazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detto elemento di guidaggio (30) Ã ̈ atto ad essere reversibilmente alloggiato su un lato destro o sinistro di detto armadio (2), in cui detto elemento tubolare flessibile (12) Ã ̈ di lunghezza tale da consentirne il passaggio rispettivamente presso detto lato destro o sinistro, in conseguenza al senso di apertura di detta porta (3a) attorno a detto asse di rotazione (11).
- 10. Apparecchio di refrigerazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detto elemento tubolare flessibile (12) à ̈ un tubo per il passaggio di un liquido o à ̈ una guaina inglobante almeno un cavo elettrico.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001086A ITTO20121086A1 (it) | 2012-12-17 | 2012-12-17 | Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile |
EP13196490.0A EP2743435B1 (en) | 2012-12-11 | 2013-12-10 | Refrigerating appliance with guiding element for a flexible tubular element |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001086A ITTO20121086A1 (it) | 2012-12-17 | 2012-12-17 | Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20121086A1 true ITTO20121086A1 (it) | 2014-06-18 |
Family
ID=47722418
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT001086A ITTO20121086A1 (it) | 2012-12-11 | 2012-12-17 | Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITTO20121086A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS4810059U (it) * | 1971-06-16 | 1973-02-03 | ||
JPS63142681U (it) * | 1987-03-09 | 1988-09-20 | ||
DE202008006133U1 (de) * | 2007-06-09 | 2008-10-23 | Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH | Kühl- und/oder Gefriergerät |
DE102008040610A1 (de) * | 2008-07-22 | 2010-01-28 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Deckel zum Abdecken eines Lagerzapfens eines Lagerwinkels sowie damit ausgerüstetes Haushaltsgerät |
WO2010057790A1 (de) * | 2008-11-18 | 2010-05-27 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Haushaltsgerät mit lagerzapfen mit verdrehsicherung für lagerbuchse |
-
2012
- 2012-12-17 IT IT001086A patent/ITTO20121086A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS4810059U (it) * | 1971-06-16 | 1973-02-03 | ||
JPS63142681U (it) * | 1987-03-09 | 1988-09-20 | ||
DE202008006133U1 (de) * | 2007-06-09 | 2008-10-23 | Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH | Kühl- und/oder Gefriergerät |
DE102008040610A1 (de) * | 2008-07-22 | 2010-01-28 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Deckel zum Abdecken eines Lagerzapfens eines Lagerwinkels sowie damit ausgerüstetes Haushaltsgerät |
WO2010057790A1 (de) * | 2008-11-18 | 2010-05-27 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Haushaltsgerät mit lagerzapfen mit verdrehsicherung für lagerbuchse |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20130710A1 (it) | Apparecchio di refrigerazione con passaggio per elemento tubolare flessibile tra armadio e porta | |
US7578141B2 (en) | Water routing system for reversible door refrigerator with dispenser | |
ES2622778T3 (es) | Dispositivo de salida de aire con elementos conductores de aire configurados con varias partes | |
EP2947249B1 (en) | Device for opening and closing vehicle door | |
US11181280B2 (en) | Door for a domestic appliance | |
CN106168430A (zh) | 带有具有摆动轴线的在门侧的支承件和布置在侧向把手槽之外的摆动轴线的家用制冷器具 | |
EP2743435B1 (en) | Refrigerating appliance with guiding element for a flexible tubular element | |
KR20150089161A (ko) | 슬라이딩 도어 | |
CN105066556A (zh) | 冰箱 | |
JP5774776B2 (ja) | 防火ドア用ヒンジ | |
ITTO20121086A1 (it) | Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile | |
ITTO20121064A1 (it) | Apparecchio refrigerante con elemento di guidaggio per elemento tubolare flessibile | |
CN203783437U (zh) | 一种防火卷帘导槽装置 | |
ITTO20121142A1 (it) | Apparecchio di refrigerazione con porta di accesso | |
RU2708274C2 (ru) | Шарнир и дверной блок | |
CN108204180A (zh) | 嵌入式铰链装置 | |
KR101119539B1 (ko) | 비닐하우스용 조립형 롤러 | |
CN100549591C (zh) | 电冰箱用家庭酒吧的结构 | |
JP3896320B2 (ja) | シャッタ付き窓 | |
IT201900002707A1 (it) | Sistema per la movimentazione girevole di un elemento di chiusura, quale un’anta, una porta o similare | |
CN219037254U (zh) | 用于冰箱的走线组件 | |
KR200469571Y1 (ko) | 천정 점검구 | |
KR200395802Y1 (ko) | 비닐하우스의 보온덮개 개폐장치용 안내구 | |
BR102012010682A2 (pt) | Compartimento fechável | |
CN206739545U (zh) | 能穿过阻隔件的管件 |