ITTO20120316A1 - Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale. - Google Patents

Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120316A1
ITTO20120316A1 IT000316A ITTO20120316A ITTO20120316A1 IT TO20120316 A1 ITTO20120316 A1 IT TO20120316A1 IT 000316 A IT000316 A IT 000316A IT TO20120316 A ITTO20120316 A IT TO20120316A IT TO20120316 A1 ITTO20120316 A1 IT TO20120316A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arm
contact surface
constant plane
motion
stimulation
Prior art date
Application number
IT000316A
Other languages
English (en)
Inventor
Enzo Ferrari
Original Assignee
Finweb Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Finweb Sa filed Critical Finweb Sa
Priority to IT000316A priority Critical patent/ITTO20120316A1/it
Priority to EP13724406.7A priority patent/EP2836185A1/en
Priority to PCT/IB2013/052788 priority patent/WO2013153500A1/en
Publication of ITTO20120316A1 publication Critical patent/ITTO20120316A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H7/00Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for
    • A61H7/002Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for by rubbing or brushing
    • A61H7/004Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for by rubbing or brushing power-driven, e.g. electrical
    • A61H7/005Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for by rubbing or brushing power-driven, e.g. electrical hand-held
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H23/00Percussion or vibration massage, e.g. using supersonic vibration; Suction-vibration massage; Massage with moving diaphragms
    • A61H23/02Percussion or vibration massage, e.g. using supersonic vibration; Suction-vibration massage; Massage with moving diaphragms with electric or magnetic drive
    • A61H23/0254Percussion or vibration massage, e.g. using supersonic vibration; Suction-vibration massage; Massage with moving diaphragms with electric or magnetic drive with rotary motor
    • A61H23/0263Percussion or vibration massage, e.g. using supersonic vibration; Suction-vibration massage; Massage with moving diaphragms with electric or magnetic drive with rotary motor using rotating unbalanced masses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/12Driving means
    • A61H2201/1207Driving means with electric or magnetic drive
    • A61H2201/1215Rotary drive
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/14Special force transmission means, i.e. between the driving means and the interface with the user
    • A61H2201/1481Special movement conversion means
    • A61H2201/149Special movement conversion means rotation-linear or vice versa
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1657Movement of interface, i.e. force application means
    • A61H2201/1664Movement of interface, i.e. force application means linear
    • A61H2201/1669Movement of interface, i.e. force application means linear moving along the body in a reciprocating manner
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1657Movement of interface, i.e. force application means
    • A61H2201/1676Pivoting
    • A61H2201/1678Means for angularly oscillating massage elements
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1683Surface of interface
    • A61H2201/1685Surface of interface interchangeable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1683Surface of interface
    • A61H2201/169Physical characteristics of the surface, e.g. material, relief, texture or indicia

Description

Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
La presente invenzione concerne un apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale.
Più precisamente l'invenzione concerne un apparecchio elettromeccanico suscettibile di indurre stimolazioni superficiali di vario genere, ad esempio piacevoli o benefiche, massaggi, ecc ..., al corpo di un essere vivente, ad esempio un essere umano.
Arte Nota
Sono noti da tempo apparecchi per impartire stimoli di vario genere attraverso la superficie del corpo umano.
US 2004/068213 descrive ad esempio un apparecchio massaggiatore a testina vibrante perfezionato comprendente un motore dotato di albero girevole al quale è associato un contrappeso che determina la vibrazione dell'albero quando il motore è alimentato.
Gli apparecchi noti presentano tuttavia il limite dovuto al movimento ed alla conformazione della testina prevista per esercitare la stimolazione superficiale sul corpo dell'essere vivente. Sia il movimento della testina sia la sua conformazione sono infatti in generale tali da non consentire di utilizzare lo stesso apparecchio per indurre stimolazioni di tipo diverso e su parti diverse del corpo dell'essere vivente.
Uno scopo principale dell'invenzione è pertanto quello di superare gli inconvenienti dell'arte nota fornendo un apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale, in grado di esercitare sensazioni nuove e sostanzialmente su qualsiasi parte del corpo di un essere vivente.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire un apparecchio del tipo suddetto, che risulti notevolmente versatile, prestandosi ad essere impiegato per esercitare sul corpo di un essere vivente sensazioni sempre nuove e diverse.
Uno scopo ulteriore dell'invenzione consiste nel provvedere un apparecchio stimolatore in grado di trasmettere stimolazioni al corpo di un essere vivente, sia circoscritte ad una zona sostanzialmente puntuale, sia a superfici più estese.
Non ultimo scopo dell'invenzione è quello di provvedere un apparecchio del tipo suddetto, che possa essere realizzato con semplici strumenti ed a costi contenuti e che si presti pertanto ad essere prodotto industrialmente su larga scala. Descrizione dell'Invenzione
Gli scopi suddetti sono ottenuti con l'apparecchio stimolatore come rivendicato nelle annesse rivendicazioni.
Vantaggiosamente, l'apparecchio stimolatore secondo l'invenzione comprende una superficie di contatto mobile, in grado di compiere con moto alternato una traiettoria rettilinea o leggermente arcuata, che si sviluppa in un piano costante.
Vantaggiosamente, l'apparecchio secondo l'invenzione prevede un braccetto mobile dotato di una porzione di impegno nella quale può essere impegnato un corpo intercambiabile che definisce la superficie di contato. Grazie a questo accorgimento è possibile pertanto attribuire alla superficie di contatto varie forme e dimensioni (ad esempio per aumentare o diminuire la superficie interessata dalla stimolazione) e la superficie di contatto può inoltre essere realizzata in vari materiali che, all'occorrenza, possono trasmettere alla parte di contatto una sensazione di calore oppure di freddo. Essendo inoltre la zona di contatto determinata dalla parte che vi si appoggia, cambiandone forma mediante componenti intercambiabili, sarà vantaggiosamente possibile variarne l'ampiezza (singolo punto oppure zona più ampia) utilizzando lo stesso apparecchio.
Vantaggiosamente, l'apparecchio secondo l'invenzione comprende un organo di comando motorizzato di semplice ed economica realizzazione, il quale impartisce il moto rettilineo o curvilineo alternato in un piano costante alla superficie di contatto associata al braccetto mobile.
Vantaggiosamente, sempre secondo l'invenzione il gruppo di trasmissione del moto comprende una massa inerziale eccentrica, preferibilmente metallica in grado di attribuire vibrazioni al braccetto durante il movimento alternato traslatorio o oscillatorio del braccetto stesso e impresso dal motore o dagli elettromagneti.
La combinazione del movimento alternato traslatorio o oscillatorio con la simultanea vibrazione indotta dalla massa inerziale eccentrica risulta particolarmente vantaggiosa in quanto determina un effetto sorprendente di stimolazione superficiale nei confronti del corpo dell'essere vivente al quale l'apparecchio è applicato.
L'apparecchio secondo l'invenzione può trovare vantaggiosi utilizzi in vari campi di applicazione sia per ottenere sensazioni di benessere, rilassamento e piacere in punti localizzati del corpo umano, sia per ottenere la riattivazione della microcircolazione profonda delle zone di contatto e comunque in tutti quei casi in cui sia necessario stimolare tessuti interni mediante un intervento superficiale esterno sul corpo di un essere vivente.
Inoltre, vantaggiosamente, essendo l'apparecchio secondo l'invenzione posizionabile a piacere sostanzialmente su qualsiasi zona del corpo di un essere vivente, sarà possibile variare continuamente le zone di contatto e/o la pressione e/o velocità esercitata sulla parte interessata, con ciò variando conseguentemente l'intensità della stimolazione trasmessa.
Descrizione Sintetica delle Figure
Alcune forme preferite di realizzazione dell'invenzione saranno date a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento alle figure annesse in cui:
- la Figura 1 illustra in sezione l'apparecchio stimolatore in una prima forma di realizzazione dell'invenzione;
le Figure da 2A a 2C mostrano altrettante forme di realizzazione del corpo intercambiabile che porta la superficie di contatto;
- la Figura 3 illustra in sezione l'apparecchio stimolatore in una seconda forma di realizzazione dell'invenzione;
- la Figura 4 illustra in sezione l'apparecchio stimolatore in una terza forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 5 illustra schematicamente l'apparecchio stimolatore in una quarta forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 6 illustra schematicamente 1'apparecchio stimolatore in una quinta forma di realizzazione dell'invenzione;
le Figure 7A e 7B sono viste frontali dell'apparecchio stimolatore in una forma preferita di realizzazione dell'involucro, il quale è illustrato chiuso e aperto, rispettivamente.
Descrizione di una Forma Preferita di Realizzazione
In tutte le figure sono stati usati gli stessi riferimenti numerici per contraddistinguere componenti uguali o funzionalmente equivalenti.
Con riferimento alla Figura 1 è illustrato un apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale, realizzato secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione.
In Figura 1, l'apparecchio secondo l'invenzione è stato complessivamente indicato con il riferimento il e comprende un braccetto mobile 13 dotato di una superficie di contatto 15 conformata in modo da indurre una stimolazione superficiale al corpo di un essere vivente, in particolare quando posta in movimento, come risulterà chiaro dalla descrizione che segue.
Secondo l'invenzione, la superficie di contatto 15 è associata ad una prima estremità 13a del braccetto mobile 13.
Preferibilmente, il braccetto mobile 13 comprende una porzione libera di impegno definita in corrispondenza di detta estremità 13a nella quale può vantaggiosamente essere impegnato, ad esempio per incastro o semplice pressione, un corpo amovibile 17, ad esempio realizzato in materiale plastico, e dotato di mezzi di impegno rispetto al braccetto 13, ad esempio un foro di impegno 17a, sul quale detta superficie di contatto 15 è definita. Si noti che in Figura 1 detto corpo 17 è illustrato disimpegnato dal braccetto 13 per comodità di illustrazione.
Vantaggiosamente sarà così possibile sostituire il corpo amovibile 17 e con esso la superficie di contatto 15, che risulterà pertanto intercambiabile e potrà assumere forme diverse a seconda degli stimoli che si desiderano provocare.
Come meglio apprezzabile dalle Figure da 2A a 2C il corpo 17 potrà assumere forme diverse in grado di attribuire alla superficie di contatto 15 ad esempio una forma convessa, oppure semisferica, o che riproduce sostanzialmente la forma della porzione terminale di un dito umano (Figura 2A), oppure una forma conica o troncoconica rastremata (Figura 2B) o una forma ondulata (Figura 2C). Secondo l'invenzione il corpo 17 potrà tuttavia assumere sostanzialmente qualsiasi forma compatibile con la stimolazione che si desidera esercitare.
Riferendoci nuovamente alla Figura 1, secondo l'invenzione l'apparecchio 11 comprende un gruppo di comando motorizzato 19 che comanda il movimento alternato del braccetto mobile 13 in un piano costante, così da far compiere alla superficie di contatto 15 una traiettoria sostanzialmente rettilinea in detto piano costante (frecce FI,F2).
Secondo questa forma di realizzazione dell'invenzione, il gruppo di comando motorizzato 19 comprende un motore elettrico 21 dotato di albero girevole 23 ed un gruppo di trasmissione del moto 25 per trasmettere il moto da detto albero girevole conduttore 23 a detto braccetto 13.
Nell'esempio illustrato, detto piano costante coincide sostanzialmente con il piano del foglio e risulta essere parallelo all'albero 23.
Secondo questa prima forma di realizzazione dell'invenzione, il gruppo di trasmissione del moto 25 comprende almeno un meccanismo a biella e manovella 27.
Inoltre, vantaggiosamente, sempre secondo l'invenzione, il gruppo di trasmissione del moto 25 comprende una massa rotante 25a eccentrica, preferibilmente metallica, che costituisce una massa inerziale in grado di attribuire vibrazioni al braccetto 13 durante il movimento alternato impresso dal motore 21. Nell'esempio illustrato detta massa 25a è vantaggiosamente associata al meccanismo 27, tuttavia detta massa potrà in alternativa essere associata anche al braccetto 13.
Sempre in accordo con questa forma di realizzazione è inoltre prevista una guida lineare 29 per far compiere a detto braccetto 13 un movimento alternato in detto piano costante.
Detta guida 29 comprende preferibilmente una slitta 31, alla quale è associato il braccetto mobile 13, scorrevole linearmente lungo detta guida lineare 29 che definisce la traiettoria rettilinea del moto alternato del braccetto 13 il quale si muove parallelamente a se stesso in un piano costante. Nell'esempio illustrato, il braccetto 13 risulta sostanzialmente perpendicolare alla guida 29 durante il movimento alternato del braccetto 13 da destra a sinistra e viceversa e la guida 29 è a sua volta perpendicolare all'albero 23.
Sempre secondo l'invenzione il gruppo di comando motorizzato 19 è alloggiato in un telaio di supporto 33 al quale può essere associato stabilmente un involucro 35 che racchiude l'apparecchio e nel quale potranno essere alloggiate ad esempio le batterie di alimentazione (non illustrate) per consentire un uso portatile dell'apparecchio 11, i circuiti elettrici e l'elettronica di controllo. Detto involucro 35 sarà inoltre vantaggiosamente conformato per essere impugnato agevolmente e manovrato per portare la superficie di contatto 15 a contatto sostanzialmente con qualsiasi parte del corpo di un essere vivente.
Con riferimento alla Figura 3 è illustrata una seconda forma di realizzazione dell'apparecchio secondo l'invenzione in cui la slitta 31 è guidata nel suo moto rettilineo alternato da una coppia di leve 51 associate alle estremità 31a,31b, opposte della slitta 31, ed al telaio 33. Vantaggiosamente, anche in questa forma di realizzazione, è prevista una massa rotante 25a eccentrica, associata al meccanismo biella manovella 27 e suscettibile di indurre vibrazioni sul braccetto 13 durante il movimento alternato di quest'ultimo in un piano costante e coincidente sostanzialmente con il paino del foglio.
Si noti con riferimento sempre alla forma di realizzazione di Figura 3 che la superficie di contatto definita sul braccetto 13 è in questo caso appuntita, ma potrà assumere sostanzialmente qualsiasi forma o di per se o mediante un corpo 17 impegnato sul braccetto 13 come descritto in precedenza.
In Figura 4 è illustrata una terza forma di realizzazione dell'invenzione, in cui il braccetto mobile 13 è imperniato ad un perno 41 fissato al telaio 33, per mezzo di una coppia di sporgenze convergenti 43.
Secondo questa forma di realizzazione, il braccetto mobile 13 può compiere un movimento oscillatorio attorno al perno 41 per effetto del movimento del meccanismo biella manovella 27. Conseguentemente, in accordo con questa forma di realizzazione dell'invenzione, la superficie di contatto 15 associata all'estremità libera del braccetto mobile 13 potrà compiere una traiettoria arcuata in un piano costante (frecce C1,C2), il cui raggio corrisponde sostanzialmente alla distanza fra detto perno 41 e la superficie di contatto 15. Vantaggiosamente, anche in questa forma di realizzazione, è prevista una massa rotante 25a eccentrica, associata al meccanismo biella manovella 27 e suscettibile di indurre vibrazioni sul braccetto 13 durante il movimento oscillatorio. Detta massa potrà alternativamente essere associata al braccetto 13. Anche in questo esempio di realizzazione, il piano costante di oscillazione del braccetto 13 sarà sostanzialmente coincidente con il piano del foglio.
Con riferimento alla Figura 5 è illustrata una quarta forma di realizzazione dell'invenzione in cui il gruppo di comando motorizzato è costituito da un sistema elettromagnetico 51 ed il braccetto mobile 13 è imperniato alla propria base ad un perno 57 per compiere oscillazioni in un piano costante coincidente con il piano del foglio, determinando conseguentemente il movimento della superficie di contatto 15 posta in testa al braccetto 13. In questa forma di realizzazione il braccetto 13 fa parte di un sistema elettromagnetico comprendente elettromagneti 55 posti lateralmente e associati al telaio 33 dell'apparecchio che determinano il movimento alternato del braccetto 13. Almeno una massa metallica 53 disassata rispetto all'asse del braccetto 13 è associata alla porzione sostanzialmente centrale del braccetto 13. Detta massa 53 rappresenta vantaggiosamente una massa inerziale in grado di attribuire vibrazioni al braccetto 13 durante il movimento alternato impresso dal sistema elettromagnetico 51 al braccetto 13.
Con riferimento alla Figura 6 è illustrata una variante di realizzazione della quarta forma di realizzazione dell'invenzione in cui uno degli elettromagneti 55 è sostituito da una molla elastica di richiamo 59 o equivalente. Si noti inoltre come nell'esempio di realizzazione illustrato la forma della superficie di contatto 15 sia a titolo di esempio sostanzialmente sferica. Secondo l'invenzione detta forma potrà essere qualunque e la forma sferica potrà essere applicata anche alle altre forme di realizzazione dell'invenzione.
Riferendoci alle Figure 7A e 7B è illustrato l'involucro 35 dell'apparecchio 11 secondo l'invenzione, Detto involucro 35 comprenderà vantaggiosamente una porzione 35a solidale al telaio di supporto 33, il quale potrà anche essere integrato in detta porzione 35a ed un coperchio amovibile 35b che può essere separato dalla porzione 35a per rendere accessibile la superficie di contatto 15.
Sulla porzione 35a di involucro troveranno inoltre posto un interruttore 61 per il comando del funzionamento del motore elettrico 21 ed eventuali altri dispostivi di segnalazione, quali led, o di regolazione, ad esempio per regolare la velocità del motore elettrico 21 o la frequenza del sistema di elettromagneti 51.
L'apparecchio così come descritto ed illustrato è suscettibile di numerose varianti e modificazioni, rientranti nello stesso principio inventivo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio elettromeccanico (11) per la stimolazione corporea superficiale comprendente un braccetto mobile (13) dotato di una superficie di contatto (15) conformata in modo da indurre una stimolazione superficiale al corpo di un essere vivente, detta superficie essendo associata ad una prima estremità (13a) del braccetto mobile (13) ed un gruppo di comando motorizzato (19) che comanda un movimento alternato del braccetto mobile (13) in un piano costante così da far compiere alla superficie di contatto (15) una traiettoria sostanzialmente rettilinea o arcuata in detto piano costante.
  2. 2. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui detto braccetto (13) comprende una porzione libera di impegno in corrispondenza di detta prima estremità (13) ed in cui detta superficie di contatto (15) è definita in corrispondenza di un corpo (17) amovibilmente associato a detta porzione di impegno, cosicché detta superficie di contatto (15) risulta essere intercambiabile.
  3. 3. Apparecchio secondo la rivendicazione 2, in cui detta superficie di contatto (15) è sostanzialmente semisferica.
  4. 4. Apparecchio secondo la rivendicazione 2, in cui detta superficie di contatto (15) è sostanzialmente ondulata.
  5. 5. Apparecchio secondo la rivendicazione 2, in cui detta superficie di contatto (15) è sostanzialmente appuntita.
  6. 6. Apparecchio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il gruppo di comando motorizzato (19) comprende un motore elettrico (21) dotato di albero girevole (23), un gruppo di trasmissione del moto (25) per trasmettere il moto da detto albero (23) a detto braccetto (13) ed una guida rettilinea (29) per far compiere a detto braccetto (13) un movimento alternato in detto piano costante.
  7. 7. Apparecchio secondo la rivendicazione 6, in cui il gruppo di trasmissione del moto (25) comprende un meccanismo biella manovella (27).
  8. 8. Apparecchio secondo la rivendicazione 7, in cui detta guida rettilinea (29) comprende una slitta (31) alla quale è associato il braccetto mobile (13), detta slitta (31) essendo scorrevole linearmente lungo detta guida rettilinea (29) che definisce la traiettoria del moto alternato del braccetto (13) il quale si muove parallelamente a se stesso in detto piano costante.
  9. 9. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui il braccetto mobile (13) è imperniato ad un perno (41;57) ed è suscettibile di compiere oscillazioni in detto piano costante così da far compiere all'estremità libera (13a) del braccetto mobile (13) una traiettoria arcuata in detto piano costante, il cui raggio corrisponde sostanzialmente alla distanza fra detto perno (41;57) e la superficie di contatto (15).
  10. 10. Apparecchio secondo la rivendicazione 6, in cui detto gruppo di trasmissione del moto (25) comprende una massa rotante (25a), preferibilmente metallica che costituisce una massa inerziale in grado di attribuire vibrazioni al braccetto (13) durante il movimento alternato impresso dal motore (21).
IT000316A 2012-04-11 2012-04-11 Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale. ITTO20120316A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000316A ITTO20120316A1 (it) 2012-04-11 2012-04-11 Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale.
EP13724406.7A EP2836185A1 (en) 2012-04-11 2013-04-08 Electromechanical apparatus for external body stimulation
PCT/IB2013/052788 WO2013153500A1 (en) 2012-04-11 2013-04-08 Electromechanical apparatus for external body stimulation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000316A ITTO20120316A1 (it) 2012-04-11 2012-04-11 Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120316A1 true ITTO20120316A1 (it) 2013-10-12

Family

ID=46051810

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000316A ITTO20120316A1 (it) 2012-04-11 2012-04-11 Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2836185A1 (it)
IT (1) ITTO20120316A1 (it)
WO (1) WO2013153500A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105267016A (zh) * 2014-07-04 2016-01-27 吕敏学 一种按摩装置
ES2766901T3 (es) * 2015-12-22 2020-06-15 Braun Gmbh Dispositivo de masaje
AT15457U1 (de) * 2016-11-23 2017-09-15 Payer Int Tech Gmbh Gerät für die Körperpflege
CN107982038B (zh) * 2017-12-21 2019-05-10 重庆普享科技有限公司 一种背部按摩器
US11497674B2 (en) * 2020-05-19 2022-11-15 Nanjing Yunkai Machinery Co., Ltd Percussive massage device having a USB port
DE202021000275U1 (de) * 2021-01-26 2022-04-27 Rudolf Lonski Stift zum Behandeln von Tierstichen oder -bissen

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1799807A (en) * 1928-12-04 1931-04-07 Paul O Sichert Massaging and washing fixture
US2869158A (en) * 1956-10-25 1959-01-20 Letha L Sivells Shampooing and massaging device
US4414963A (en) * 1979-05-21 1983-11-15 Clairol Incorporated Massage devices
US4834075A (en) * 1988-07-12 1989-05-30 Guo Yuh Kuen Electromechanical massage apparatus

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR464401A (fr) * 1913-11-04 1914-03-20 Hernani Emile Guilhaumon Vibro-masseur
US1635405A (en) * 1925-09-21 1927-07-12 William E Gray Electrical vibrator
JP2004121528A (ja) 2002-10-02 2004-04-22 Kawasaki Seiki Seisakusho:Kk マッサージ器
CN1846651B (zh) * 2005-04-15 2011-11-30 吴旭榕 一种电动器

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1799807A (en) * 1928-12-04 1931-04-07 Paul O Sichert Massaging and washing fixture
US2869158A (en) * 1956-10-25 1959-01-20 Letha L Sivells Shampooing and massaging device
US4414963A (en) * 1979-05-21 1983-11-15 Clairol Incorporated Massage devices
US4834075A (en) * 1988-07-12 1989-05-30 Guo Yuh Kuen Electromechanical massage apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
EP2836185A1 (en) 2015-02-18
WO2013153500A1 (en) 2013-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120316A1 (it) Apparecchio elettromeccanico per la stimolazione corporea superficiale.
JP5630717B2 (ja) マッサージ機
KR101780956B1 (ko) 음파진동부를 구비하는 안마 마사지기의 아암 유닛
BRPI0906057A8 (pt) dispositivo para cuidados com a aparência
HK1071287A1 (en) Massaging device
KR101609989B1 (ko) 음압을 이용한 인체 자극 장치
KR101120644B1 (ko) 개인용 손가락 마사지기
CN104771302A (zh) 一种电子按摩装置
ATE452616T1 (de) Vorrichtung zum waschen und zur erzeugung von massagevibrationen in einem seifenstück
ATE509610T1 (de) Vibrierende massagevorrichtung
DE60208657D1 (de) Vorrichtung für muskelentspannung
US1612899A (en) Massage apparatus
JP2003290307A (ja) 性器マッサージ器具保持駆動装置
NO20080263L (no) Strykejern med innretning for a fremkalle orbital, oscillerende bevegelse i bunnplaten
US20080081946A1 (en) Adult sexual novelty device for those physically challenged
KR20120135629A (ko) 전신안마기
JP7452882B2 (ja) タトゥー装置
KR101780965B1 (ko) 모터진동부를 구비하는 안마 마사지기의 아암 유닛
KR20170061650A (ko) 진동수단이 구비된 침대용 매트리스
KR20110067455A (ko) 안마용 솔레노이드 진동체
US778621A (en) Electromechanical vibratory massage apparatus.
KR20180001751U (ko) 성생활 보조기구
CN111035551B (zh) 一种强磁共振按摩器
US20010051777A1 (en) Vibrating massager
US6923775B1 (en) Body stroking apparatus