ITTO20100151A1 - "volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto" - Google Patents
"volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto" Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20100151A1 ITTO20100151A1 IT000151A ITTO20100151A ITTO20100151A1 IT TO20100151 A1 ITTO20100151 A1 IT TO20100151A1 IT 000151 A IT000151 A IT 000151A IT TO20100151 A ITTO20100151 A IT TO20100151A IT TO20100151 A1 ITTO20100151 A1 IT TO20100151A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- mask
- asbestos
- equipment
- effectiveness
- indian
- Prior art date
Links
- 238000012360 testing method Methods 0.000 title description 8
- 239000010425 asbestos Substances 0.000 claims description 12
- 229910052895 riebeckite Inorganic materials 0.000 claims description 12
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 claims description 8
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 6
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 4
- 238000005202 decontamination Methods 0.000 claims 1
- 230000003588 decontaminative effect Effects 0.000 claims 1
- 238000011002 quantification Methods 0.000 claims 1
- 230000029058 respiratory gaseous exchange Effects 0.000 claims 1
- 239000000428 dust Substances 0.000 description 6
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- 229920005439 Perspex® Polymers 0.000 description 4
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 239000004926 polymethyl methacrylate Substances 0.000 description 4
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 4
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 4
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 3
- 230000000241 respiratory effect Effects 0.000 description 3
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 2
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 description 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 2
- 238000012544 monitoring process Methods 0.000 description 2
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 2
- 238000010998 test method Methods 0.000 description 2
- 239000000443 aerosol Substances 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 230000033228 biological regulation Effects 0.000 description 1
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 1
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 1
- 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 230000001815 facial effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
- 239000012528 membrane Substances 0.000 description 1
- 239000006199 nebulizer Substances 0.000 description 1
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 238000005070 sampling Methods 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62B—DEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
- A62B27/00—Methods or devices for testing respiratory or breathing apparatus for high altitudes
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Pulmonology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Business, Economics & Management (AREA)
- Emergency Management (AREA)
- Housing For Livestock And Birds (AREA)
- Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)
Description
Descrizione dell'Invenzione industriale dal titolo:
“Volume di confinamento per l’esecuzione di test di valutazione dell’efficacia dei Dispositivi di Protezione Individuale amianto".
DESCRIZIONE
L’apparecchiatura oggetto dell’invenzione risponde all’esigenza di verificare la concentrazione di amianto all’interno di qualunque tipo di respiratore facciale, in relazione alla concentrazione esterna, come richiesto dal D. Lgs. n.81/2008 s.m.i, art. 251.
Tale obbiettivo viene raggiunto mediante approccio diretto, contrariamente a quanto previsto dalle normative UNI che utilizzano metodi di prova che prevedono l’utilizzo di aerosol di sostanze diverse dall’amianto.
Costituisce oggetto del presente brevetto d’invenzione l’apparecchiatura a chiusura ermetica costituita da una struttura in perspex appoggiata su una base in acciaio, all'interno della quale si possono effettuare prove di tenuta alle polveri delle maschere facciali.
L’apparecchiatura è trasportabile grazie alla presenza di quattro maniglie e quattro ruote inserite sotto ai piedi della struttura in acciaio.
L’operatore può ispezionare a vista ed operare mediante due coppie di ingressi forniti di guanti con guarnizione a tenuta che garantiscono l’isolamento della struttura.
Per la manutenzione dei dispositivi e per l'introduzione di materiali all’interno del box è presente uno sportello con chiusura a tenuta su un lato dello stesso.
All'interno della struttura è inserita una “testa di Sheffield", manichino adottato come standard di riferimento, dove all’altezza della bocca viene introdotto un portafiltro a cilindro in alluminio per membrane con diametro di 25 mm, collegato ad un campionatore esterno mediante tubazione in rauclair Φ10 mm (D.M.
06/09/1994).
Sul manichino è possibile posizionare l’apparecchio di protezione per le vie respiratorie che si vuole sottoporre a prova.
Un secondo portafiltro, collegato ad un campionatore esterno, consente di misurare il valore di contaminazione deH’aria indotta all’interno del volume confinato.
Per compensare la depressione provocata dall’aspirazione dei due campionatori è prevista un’apertura con filtro assoluto posizionata sulla parte superiore della struttura.
La prova di tenuta della maschera è effettuata inserendo all'interno del volume confinato una nota quantità di polvere sottile di amianto fibroso.
Azionando una ventola munita di filtro assoluto, posizionata su un lato della struttura, viene aspirata aria dall’esterno che genera condizioni di moto turbolento all’interno del box impedendo alla polvere di amianto di depositarsi sul fondo.
Per aumentare ulteriormente la diffusione di fibre di amianto aerodisperse all'interno della camera, l'impianto è predisposto per il posizionamento di un ulteriore dispositivo di ventilazione interno del box.
il volume confinato è dotato di apparecchiatura per la registrazione dei valori interni di pressione, temperatura e umidità per tutta la durata della prova.
Il gradiente di concentrazione di fibre aerodisperse misurate all’esterno e all'interno della maschera (DPI) fornirà una misura della reale capacità di trattenimento delle fibre da parte della maschera in oggetto.
L’apparecchiatura consente di operare una pulizia completa all’interno del volume confinato mediante sistema di aspirazione e successivo lavaggio con acqua nebulizzata per mezzo di una pompa alimentata da un contenitore esterno.
Sul fondo della struttura in acciaio è collocato un foro di chiusura munito di valvola collegata ad una tubazione in gomma per la raccolta in un apposito serbatoio delle acque contaminate.
La base della struttura in perspex è realizzata con doppio strato in gomma ripiegata per garantire la tenuta stagna delle guarnizioni.
La tenuta stagna dell’apparecchiatura consente inoltre la manipolazione in sicurezza di materiali contaminati da amianto.
La ventola con filtro assoluto precedentemente citata ha un doppio senso di rotazione in modo da essere in grado di mantenere il volume confinato in depressione per le attività di manipolazione amianto.
L'intero apparecchio oggetto dell’invenzione (Tavola 1 e 2) consiste di:
Struttura costituita da 5 facce quadrate: box in perspex (A).
Base con ripiano in acciaio (B) munita di ruote
Testa di Sheffield (S).
N. 2 coppie di ingressi guantati (1).
Ventola a doppio senso di rotazione munita di filtro assoluto per la circolazione forzata delle polveri all'interno del dispositivo (2).
Ventola girevole per una maggiore movimentazione delle polveri presenti all’interno del dispositivo (2a) .
Apertura dotata di filtro assoluto per compensare la depressione creata dai campionatori durante le prove di tenuta delle maschere (3).
N. 4 maniglie per la movimentazione e il sollevamento del box (4).
Pompa (5) alla quale è collegato, mediante tubo in gomma (5a), un nebulizzatore (5b) per il lavaggio dell’apparecchiatura.
Serbatoio di acqua pulita (6) collegata alla pompa da tubo in gomma (6a), Serbatoio di raccolta delle acque di lavaggio (7) collegato alla base dell’apparecchiatura (B) da un tubo in gomma (7a) e da una valvola (7b).
Foro di raccolta delle acque di lavaggio (7c) posizionato al centro della base delPapparecchiatura; il piano presenta una pendenza tale da facilitare la fuoriuscita dell’acqua.
Sistema di aspirazione delle polveri (8) per una pulizia preliminare del box Sportello per consentire la manutenzione e l'inserimento di materiali contaminati (9).
Portafiltro a cilindro in alluminio (10) per il monitoraggio ambientale del materiale areodisperso presente nel volume confinato, collegato da un tubo in rauclair (10a) al campionatore esterno (11).
Portafiltro a cilindro in alluminio (12) inserito all'interno della Testa di Sheffield (S) e collegato al campionatore (13) da un tubo in rauclair (12a). Strumento per il monitoraggio costante di umidità, pressione e temperatura all'interno del box (14).
Guaina in gomma per la tenuta ermetica posizionata tra la base e la struttura in perspex (15).
Scatola di derivazione (16). per alimentazione delle ventole rispettivamente 2 e 2a.
RIFERIMENTI NORMATIVI
D. Lgs. 4 dicembre 1992 n. 475, relativo ai requisiti per i Dispositivi di Protezione Individuale;
D. Lgs, 9 aprile 2008 n. 81 s.m.i., articolo 76, ulteriori ampliamenti dei requisiti per i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI);
D.Lgs n. 81/2008 s.m.i., art. 251 relativo al limite di concentrazione di amianto all’interno del Dispositivo di Protezione Individuale;
D.Lgs n. 81/2008 s.m.i., art. 254 relativo al valore limite di esposizione aìl'amianto;
D.M. 06/09/1994 relativo alle tecniche di campionamento di fibre d’amianto aerodisperse;
Norma UNI EN 143 del 2007 “Apparecchi di protezione per le vie respiratorie - Filtri antipolvere - Requisiti, prove, marcatura";
Norma UNI EN 13274-1 del 2002 “Apparecchi di protezione per le vie respiratorie - Metodi di prova - Determinazione della perdita di tenuta verso l'interno e della perdita di tenuta totale verso l'interno".
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1) La seguente invenzione rivendica un nuovo sistema per la verifica della tenuta delle maschere facciali utilizzate come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) per la manipolazione di amianto. L’aspetto innovativo consiste nella possibilità di simulare la respirazione umana sotto la maschera di protezione e verificare la differenza tra la concentrazione di fibre presenti nell’ambiente e quelle respirate da un operatore che utilizza la maschera. Tale procedura risponde in misura efficace al D.Lgs. 81/2008 s.m.i., contrariamente alle modalità previste dalle norme UNI EN 143 del 2007 e UNI EN 13274-1 del 2002 che non consentono l’effettiva quantificazione delle fibre di amianto respirate sotto la maschera.
- 2) L’apparecchiatura in oggetto è caratterizzata da una struttura completamente a tenuta stagna, in cui l’operatore può lavorare in sicurezza con l’ausilio di due ingressi guantati. La procedura di decontaminazione assicura la possibilità di riutilizzare il volume confinato più volte.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000151A ITTO20100151A1 (it) | 2010-03-02 | 2010-03-02 | "volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto" |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000151A ITTO20100151A1 (it) | 2010-03-02 | 2010-03-02 | "volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto" |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20100151A1 true ITTO20100151A1 (it) | 2011-09-03 |
Family
ID=43597974
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000151A ITTO20100151A1 (it) | 2010-03-02 | 2010-03-02 | "volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto" |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITTO20100151A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5205155A (en) * | 1991-03-28 | 1993-04-27 | Envirometrics, Inc. | Air monitoring cassette |
US20070062259A1 (en) * | 1998-06-01 | 2007-03-22 | Tilley Greg A | Portable multi-function system for testing protective devices |
US20070259322A1 (en) * | 2006-04-17 | 2007-11-08 | Koken Ltd. | Breathing simulator for evaluation test of respirator |
US20090246823A1 (en) * | 2006-04-12 | 2009-10-01 | Cl.Com S.R.L. | Evaluation methodology of the protection characteristics of personal protective equipments against biological agents |
-
2010
- 2010-03-02 IT IT000151A patent/ITTO20100151A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5205155A (en) * | 1991-03-28 | 1993-04-27 | Envirometrics, Inc. | Air monitoring cassette |
US20070062259A1 (en) * | 1998-06-01 | 2007-03-22 | Tilley Greg A | Portable multi-function system for testing protective devices |
US20090246823A1 (en) * | 2006-04-12 | 2009-10-01 | Cl.Com S.R.L. | Evaluation methodology of the protection characteristics of personal protective equipments against biological agents |
US20070259322A1 (en) * | 2006-04-17 | 2007-11-08 | Koken Ltd. | Breathing simulator for evaluation test of respirator |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US11029239B2 (en) | Test apparatus and method for testing dust suppression systems | |
EP2072925B1 (en) | Safe exhaust | |
KR101504753B1 (ko) | 방독면 필터 테스트 장치 | |
CN110398565B (zh) | 一种用于杯式燃烧器的燃烧与灭火过程综合分析装置 | |
CN107144673B (zh) | 一种正压防护服动态检测平台 | |
JP2017133899A (ja) | 気密性検査装置 | |
CN208588591U (zh) | 一种烟尘自动检测仪的气体分析两次进样装置 | |
CN213209377U (zh) | 一种采样探头及气体泄漏检测仪 | |
ITMI20110132A1 (it) | Dispositivo di rilevazione di fughe di gas, particolarmente per giunture di tubi e simili. | |
US11883698B2 (en) | Air-guiding component | |
CN207366577U (zh) | 一种呼出气体酒精含量探测器检定配套装置 | |
JP2012068067A (ja) | 呼気検査装置 | |
ES2945878T3 (es) | Dispositivo de descontaminación portátil y método de uso | |
ITTO20100151A1 (it) | "volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto" | |
KR100976987B1 (ko) | 크린룸용 자재의 입자 오염 시험 장치 | |
ITTO20110114U1 (it) | Volume di confinamento per l'esecuzione di test di valutazione dell'efficacia dei dispositivi di protezione individuale amianto | |
JP6779524B2 (ja) | 封じ込め性能検査システム | |
CN113984619A (zh) | 一种呼吸器现场防护因数测评系统及测评方法 | |
CN107271227A (zh) | 一种非等长的采样回流双管式采样探头 | |
Leif et al. | Studies on the Experimental Epidemiology of Respiratory Infections: I. An Apparatus for the Quantitative Study of Air-Borne Respiratory Pathogens | |
CN116338104B (zh) | 有限空间作业用监测系统 | |
JP6993121B2 (ja) | 空気清浄化装置 | |
CN205577763U (zh) | 一种烟气过滤防火门 | |
CN207051261U (zh) | 一种正压防护服动态检测平台 | |
FR3047312B1 (fr) | Appareil d'etalonnage d'un analyseur de particules |