ITTO20100044A1 - Sistema di bloccaggio per un raccoglitore. - Google Patents

Sistema di bloccaggio per un raccoglitore. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100044A1
ITTO20100044A1 IT000044A ITTO20100044A ITTO20100044A1 IT TO20100044 A1 ITTO20100044 A1 IT TO20100044A1 IT 000044 A IT000044 A IT 000044A IT TO20100044 A ITTO20100044 A IT TO20100044A IT TO20100044 A1 ITTO20100044 A1 IT TO20100044A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
collector
obstacle
containers
handle
bars
Prior art date
Application number
IT000044A
Other languages
English (en)
Inventor
Piana Aldo Loro
Original Assignee
Falpi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Falpi S R L filed Critical Falpi S R L
Priority to ITTO2010A000044A priority Critical patent/IT1397791B1/it
Publication of ITTO20100044A1 publication Critical patent/ITTO20100044A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397791B1 publication Critical patent/IT1397791B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D21/00Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
    • B65D21/02Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
    • B65D21/0209Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together one-upon-the-other in the upright or upside-down position
    • B65D21/0211Wire-mesh containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D7/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal
    • B65D7/12Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by wall construction or by connections between walls
    • B65D7/14Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by wall construction or by connections between walls of skeleton or like apertured construction, e.g. baskets or carriers formed of wire mesh, of interconnected bands, bars, or rods, or of perforated sheet metal
    • B65D7/20Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by wall construction or by connections between walls of skeleton or like apertured construction, e.g. baskets or carriers formed of wire mesh, of interconnected bands, bars, or rods, or of perforated sheet metal made of wire
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2501/00Containers having bodies formed in one piece
    • B65D2501/24Boxes or like containers with moulded compartments or partitions
    • B65D2501/24006Details relating to bottle crates
    • B65D2501/2405Construction
    • B65D2501/24063Construction of the walls
    • B65D2501/24076Grid or mesh
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2501/00Containers having bodies formed in one piece
    • B65D2501/24Boxes or like containers with moulded compartments or partitions
    • B65D2501/24006Details relating to bottle crates
    • B65D2501/2405Construction
    • B65D2501/24121Construction of the bottom
    • B65D2501/24133Grid, mesh

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Current-Collector Devices For Electrically Propelled Vehicles (AREA)

Description

TITOLO: SISTEMA DI BLOCCAGGIO PER UN RACCOGLITORE.
------------------------
La presente invenzione si riferisce a un raccoglitore porta contenitori con sistema di bloccaggio anti estrazione.
Sono noti, allo stato della tecnica, cestelli porta bottiglie, costituiti da un telaio esterno nel quale sono formate sedi in cui possono essere inserite delle bottiglie con lo scopo di suddividerle.
Tali cestelli vengono spesso associati o integrati a carrelli per esempio porta bevande e prodotti alimentari in forma liquida oppure a carrelli per accessori e prodotti per la pulizia.
Nel caso in cui il cestello sia associato o integrato ad un carrello dell’ultimo tipo sopraccitato le bottiglie possono contenere anche sostanze tossiche per l’uomo, ad esempio prodotti detergenti, igienizzanti, disinfettanti, spurganti ecc….
Tali carrelli possono essere utilizzati in luoghi privati o pubblici come ospedali, case di cura, pensionati o luoghi simili, in alcuni casi le bottiglie o flaconi, contenenti sostanze tossiche, possono essere avvicinati e manipolati, oltre che da persone non addette, anche da persone non in pieno possesso delle loro facoltà mentali.
Tali raccoglitori sono sprovvisti di un sistema di bloccaggio per le bottiglie, tale da ostacolare l’estrazione delle stesse, per esempio da parte di bambini o da persone non in possesso delle loro facoltà mentali che potrebbero ingerire tali prodotti o venirne a contatto causandosi gravi danni al organismo.
La presente invenzione si propone di ovviare a tali inconvenienti, comprendendo nella struttura del raccoglitore un sistema di sicurezza in grado di bloccare l’estrazione dei contenitori, posti all’interno del cestello raccoglitore.
Tale sistema, non à ̈ disattivabile automaticamente, ed inoltre assicura una migliore stabilità dei contenitori che, durante movimenti bruschi del raccoglitore, potrebbero perdere in parte il prodotto in essi contenuto e cadere su oggetti delicati o addirittura sulle persone poste nelle vicinanze causando potenzialmente dei danni.
Un aspetto della presente invenzione riguarda un sistema di bloccaggio per un raccoglitore avente le caratteristiche della allegata rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche accessorie sono contenute nelle allegate rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di tale sistema di bloccaggio per un raccoglitore saranno meglio chiari ed evidenti dalla descrizione seguente di una forma di realizzazione con riferimento alle figure allegate, le quali illustrano specificatamente:
• la figura 1 un raccoglitore secondo la presente invenzione consistente di quattro sedi per contenitori;
• la figura 2 il raccoglitore di figura 1 con sistema di bloccaggio attivato;
• le figura 3a e 3b il raccoglitore di figura 1 con sistema di bloccaggio alternativamente parzialmente disattivato;
• la figura 4 il raccoglitore con all’interno di una delle sedi una bottiglia.
Con riferimento alle citate figure il raccoglitore secondo la presente invenzione comprende uno o più scomparti o sedi in cui possono essere inseriti contenitori per liquidi, quali ad esempio bottiglie, o flaconi, o simili. Il sistema di bloccaggio comprende almeno un elemento di ostacolo associato ad almeno una sede che ospita il contenitore, mobile tra una prima posizione in cui limita la dimensione di tale sede, impedendo la fuoriuscita dei contenitori già inseriti ed una seconda posizione, in cui la dimensione di tale sede à ̈ sufficientemente ampia da consentire l’ingresso o l’uscita dal raccoglitore dei contenitori.
Preferibilmente, tale elemento d’ostacolo à ̈ posto all’imboccatura della sede atta ad ospitare i contenitori.
Il passaggio dalla prima posizione alla seconda avviene tramite un meccanismo di attivazione del sistema di bloccaggio che consente la rotazione dell’elemento di ostacolo.
Tale meccanismo di attivazione comprende una maniglia ed un elemento di chiusura atto a non consentire il passaggio automatico dalla prima posizione alla seconda. Tale elemento à ̈ ad esempio realizzato tramite una molla elicoidale 10 che finché non viene piegata mantiene la maniglia 15 in posizione tale da mantenere l’elemento d’ostacolo nella prima posizione.
Nella forma di realizzazione illustrata il raccoglitore comprende una barra d’appoggio 1, preferibilmente metallica, opportunamente ripiegata in modo tale da costituire la base di appoggio del cestello raccoglitore stesso, nonché le base inferiore in cui appoggiano i contenitori una volta inseriti
Alla barra d’appoggio 1 vengono connesse due barre orizzontali ripiegate in forma quadrata, anch’esse preferibilmente metalliche, 2 e 3, a loro volta connesse a due barre verticali 4 e 5, ripiegate in forma rettangolare,generando così il telaio del raccoglitore atto ad ospitare fino a quattro contenitori.
Per suddividere i suddetti contenitori sono presenti due barre a U 6 e 7 e una barra rettilinea orizzontale 8 connessa alla barra orizzontale 2.
La prima barra a U 6 Ã ̈ connessa con la barra orizzontale 2 e la seconda barra a U 7 Ã ̈ connessa con la barra orizzontale 3,.
Gli elementi di ostacolo secondo la presente invenzione comprendono nella parte superiore del telaio due barre ondulate 9,.
Tali barre ondulate 9 sono mantenute nella parte alta del telaio tramite due barre di sostegno 11 ripiegate di forma rettangolare che permettono alle barre ondulate 9 di poter compiere una rotazione, passando da una posizione orizzontale delle pieghe ad una verticale grazie a una rientranza 12 nella barra di sostegno 11. Tali rientranze 12 generano con la barra orizzontale 3 in’intercapedine 13 dove passano le due barre ondulate 9, tale intercapedine 13 ha dimensioni ridotte che permettono il solo movimento rotatorio lungo l’asse longitudinale di tali barre ondulate. Tale intercapedine 13 può essere anche realizzata in modo tale da assicurare ancora di più il solo movimento rotatorio e nessun’altro tipo di traslazione o movimento della sbarra ondulata 9.
Il movimento rotatorio porta la barra ondulata a scendere verso l’interno del raccoglitore in posizione verticale.
Le barre ondulate 9 terminano da un lato con una piega verso l’interno del raccoglitore, in modo da non poter estrarre tali barre ondulate dal telaio, all’altro lato à ̈ presente la citata maniglia 15 che à ̈ creata dal prolungamento della barra ondulata 9 ripiegata. Ciascuna maniglia à ̈ connessa al suo rispettivo elemento di chiusura o fermo comprendente una molla 10 fissata, tramite una barra ad S 14 alla barra di sostegno 11 nella parte inferiore.
Per generare tale movimento della barra ondulata 9 à ̈ necessario avvicinare le molle 10 piegandole, disattivando così il bloccaggio dato dal fermo, tale movimento crea inoltre una forza sulle maniglie 15 facendo passare così le barre ondulate 9 dalla prima posizione alla seconda, per poi tornare immediatamente alla prima posizione non appena non si rilascia la molla 10.
Con tale sistema à ̈ possibile scegliere quale barra ondulata 9 del sistema di sicurezza muovere, una sola o entrambe contemporaneamente.
Le molle 10 hanno un elevato coefficiente elastico così da garantire una certa rigidità e assicurare il mantenimento della posizione della barra ondulata 9 nella prima posizione anche se viene applicata una forza sulle maniglie 15.
Il tipo di movimento che compiono le barre ondulate 9 per passare dalla prima posizione alla seconda può essere: sia rotatorio facendo abbassare gli elementi d’ostacolo oppure alzandoli, sia altri tipi di movimento ad esempio rototraslazione, traslazione oppure sistemi di movimento equivalenti.
Il posizionamento delle barre ondulate 9 sul piano orizzontale rispetto all’involucro del raccoglitore può variare ed essere posizionato su qualsiasi lato del raccoglitore, a seconda del tipo di movimento cui si vuole far compiere per il passaggio fra le due posizioni.
La maniglia 15 su cui applicare la forza, può essere in qualsiasi forma equivalente ed essere posizionata in qualsiasi parte si ritenga più agevole per il suo utilizzo.
Il numero delle maniglie 15 può variare a seconda delle esigenze inoltre à ̈ possibile avere un'unica maniglia 15 che gestisce tutti gli elementi d’ostacolo tramite opportuni sistemi di trasmissione o equivalenti.
La forza da applicare alla maniglia 15 può essere scorrelata a quella necessaria per disattivare il fermo.
Il fermo può essere anche realizzato con un sistema di calamite o qualsiasi altro sistema equivalente ed essere applicato sia sulle maniglie 15 sia sugli elementi d’ostacolo oppure una combinazione fra di essi.
Il fermo può essere attivato inoltre anche per entrambe le posizioni facendo rimanere l’ostacolo mobile nella seconda posizione e tornare alla prima posizione soltanto dopo aver disattivato il fermo opportuno.
Il ritorno dalla seconda posizione alla prima può essere avvantaggiato e velocizzato da un ulteriore meccanismo a molle o sistemi equivalenti che accelerano il ritorno.
Il fissaggio fra i vari componenti del telaio metallico proposto sono saldati ma à ̈ possibile fissarli anche tramite incollaggio a caldo o tramite equivalenti sistemi .
La struttura proposta à ̈ metallica ma può essere realizzata in materiale plastico e quindi vantaggiosamente tutta la struttura può essere realizzata tramite uno stampo oppure sistemi equivalenti.
Il sistema di bloccaggio può essere realizzato insieme al raccoglitore stesso ma à ̈ possibile adattare tale sistema anche ad un raccoglitore già esistente anche in materiale diverso dal raccoglitore tramite opportune connessioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di bloccaggio per almeno un contenitore inserito in un raccoglitore comprendente uno o più scomparti o sedi per tali contenitori, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento di ostacolo associato ad almeno una di tali sedi, tale elemento di ostacolo essendo mobile tra una prima posizione in cui limita la dimensione di tale sede, impedendo la fuoriuscita dei contenitori già inseriti ed una seconda posizione, in cui la dimensione di tale sede à ̈ sufficientemente ampia da consentire l’ingresso o l’uscita dal raccoglitore dei contenitori.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui il passaggio dalla prima posizione alla seconda avviene tramite un meccanismo di attivazione del sistema di bloccaggio che consente la rotazione dell’elemento di ostacolo.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui tale meccanismo di attivazione comprende una maniglia (15) ed un elemento di chiusura atto a impedire il passaggio automatico dalla prima posizione alla seconda.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, in cui tale elemento à ̈ realizzato tramite una molla elicoidale (10) che finché non viene piegata mantiene la maniglia (15) in posizione tale da conservare l’elemento d’ostacolo nella prima posizione.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui gli elementi di ostacolo comprendono barre ondulate (9).
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 5, in cui tali barre ondulate (9) sono mantenute nella parte alta del telaio tramite due barre di sostegno (11) ripiegate di forma rettangolare che permettono alle barre ondulate (9) di poter compiere una rotazione, passando da una posizione orizzontale delle pieghe ad una verticale.
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 5, in cui il movimento rotatorio porta tale barra ondulata (9) a scendere verso l’interno del raccoglitore in posizione verticale.
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 3, in cui la permanenza dell’elemento d’ostacolo nella seconda posizione à ̈ dipendente dalla durata per cui si applica la forza sulla maniglia (15).
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui il ritorno dalla seconda posizione alla prima à ̈ velocizzato da un ulteriore meccanismo a molle.
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento d’ostacolo nella prima posizione limita il movimento dei contenitori all’interno delle sedi lungo il piano orizzontale.
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 4, in cui dal fatto che la forza per disattivare l’elemento di chiusura à ̈ scorrelata dalla forza da applicare alla maniglia (15).
  12. 12. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui tale elemento d’ostacolo à ̈ posto all’imboccatura della sede atta ad ospitare i contenitori.
ITTO2010A000044A 2010-01-25 2010-01-25 Sistema di bloccaggio per un raccoglitore. IT1397791B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000044A IT1397791B1 (it) 2010-01-25 2010-01-25 Sistema di bloccaggio per un raccoglitore.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000044A IT1397791B1 (it) 2010-01-25 2010-01-25 Sistema di bloccaggio per un raccoglitore.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100044A1 true ITTO20100044A1 (it) 2011-07-26
IT1397791B1 IT1397791B1 (it) 2013-01-24

Family

ID=42269515

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000044A IT1397791B1 (it) 2010-01-25 2010-01-25 Sistema di bloccaggio per un raccoglitore.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1397791B1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1422816A (fr) * 1962-10-04 1966-01-03 Châssis support pour récepteur radiophonique
FR2651955A1 (fr) * 1989-09-08 1991-03-15 Renault Vehicules Ind Support filiaire de rangement notamment pour composants electriques de vehicules automobiles.

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1422816A (fr) * 1962-10-04 1966-01-03 Châssis support pour récepteur radiophonique
FR2651955A1 (fr) * 1989-09-08 1991-03-15 Renault Vehicules Ind Support filiaire de rangement notamment pour composants electriques de vehicules automobiles.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1397791B1 (it) 2013-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2052711A3 (en) Silicone baby products
ATE538698T1 (de) Paketkiste zur aufnahme und aufbewahrung von paketen auf diebstahlsichere weise
IT1316905B1 (it) Contenitore richiudibile particolarmente per prodotti fluidi.
ITMI20061597A1 (it) Dispositivo di chiusura per un contenitore per fazzoletti del tipo usa e getta
ITTO20100044A1 (it) Sistema di bloccaggio per un raccoglitore.
ES2462217T3 (es) Aparato para introducir artículos en cajas
CN101801797A (zh) 用于饮料容器的卫生保护装置
ITTO20120672A1 (it) Gruppo di infusione per una macchina per la preparazione di bevande con impiego di capsule e simili
CN107072873B (zh) 入浴装置
WO2006125882A3 (fr) Dispositif pour faciliter la manoeuvre d'ouverture des robinets
ITTO20100074A1 (it) Macchina per la preparazione di una bevanda
ITVR930027U1 (it) Carrello a struttura modulare per il contenimento di vassoi per pro- dotti da forno o similari
ITTS970005A1 (it) Sistema di apertura a vetri scorrevoli per banchi e vetrine destinate alla vendita di prodotti alimentari
ES2536332B2 (es) Sistema de elevación de cesta, perfeccionado
ES2550303T3 (es) Cuna plegable
ITTO20110748A1 (it) Cestello per lavastoviglie con mensola dotata di coperchio
JP2018065604A (ja) 容器保持具
KR20120005946U (ko) 유아용 용기
JP6287878B2 (ja) 移動テーブルの移動量調節機構
ITMI20100230U1 (it) Borsa portarotolo di panni monouso pretagliati
GB2372439A (en) Child's safety cot
IT250053Y1 (it) Contenitore scatolare particolarmente per prodotti granulari o inpolvere, provvisto di un dispositivo erogarotore del prodotto
ITPD20060047A1 (it) Letto ospedaliero
ITTO20030005U1 (it) Carrello per supermercati.
ITBO990550A0 (it) Macchina confezionatrice di prodotti in confezioni del tipo astucci .