ITTO20090402A1 - Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico. - Google Patents

Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20090402A1
ITTO20090402A1 IT000402A ITTO20090402A ITTO20090402A1 IT TO20090402 A1 ITTO20090402 A1 IT TO20090402A1 IT 000402 A IT000402 A IT 000402A IT TO20090402 A ITTO20090402 A IT TO20090402A IT TO20090402 A1 ITTO20090402 A1 IT TO20090402A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
control
control system
hydraulic
engine
Prior art date
Application number
IT000402A
Other languages
English (en)
Inventor
Elio Arnulfo
Original Assignee
Rolfo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rolfo Spa filed Critical Rolfo Spa
Priority to ITTO2009A000402A priority Critical patent/IT1395642B1/it
Publication of ITTO20090402A1 publication Critical patent/ITTO20090402A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395642B1 publication Critical patent/IT1395642B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W10/00Conjoint control of vehicle sub-units of different type or different function
    • B60W10/04Conjoint control of vehicle sub-units of different type or different function including control of propulsion units
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B7/00Systems in which the movement produced is definitely related to the output of a volumetric pump; Telemotors
    • F15B7/06Details
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/38Control of exclusively fluid gearing
    • F16H61/40Control of exclusively fluid gearing hydrostatic
    • F16H61/46Automatic regulation in accordance with output requirements
    • F16H61/47Automatic regulation in accordance with output requirements for achieving a target output speed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/60Circuit components or control therefor
    • F15B2211/665Methods of control using electronic components
    • F15B2211/6651Control of the prime mover, e.g. control of the output torque or rotational speed

Description

“SISTEMA DI CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DI UN MOTORE IDRAULICOâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico, in particolare per automezzi di trasporto di autoveicoli e bisarche.
Come noto, i sistemi idraulici degli automezzi di trasporto di autoveicoli e delle bisarche sono composti (tranne quelli dotati esclusivamente di gruppo elettroidraulico alimentato dalle batterie del veicolo) tradizionalmente da una pompa, a ingranaggi o a pistoni, a cilindrata fissa azionata dal motore dell’automezzo stesso attraverso il cambio ed un’opportuna presa di forza: in questo caso, ovviamente, la portata della pompa é variabile e dipendente, in modo proporzionale, dal regime di rotazione del motore dell’automezzo. E’ altresì vero che la cilindrata della pompa é un compromesso scelto in modo da bilanciare esigenze diverse e contrastanti: da un lato garantire una portata sufficientemente elevata per offrire all’operatore una velocità degli attuatori idraulici adeguata, dall’altro lato non superare certi valori di portata che determinerebbero perdite di carico tali da surriscaldare l’impianto e il fluido idraulico oltre i limiti accettabili.
Sulle bisarche sono solitamente utilizzati attuatori di diverso tipo e dimensione, quali solitamente cilindri idraulici e motori orbitali. Le esigenze di velocità dei diversi attuatori sono difficilmente conciliabili con una portata fissa, in quanto se la velocità é accettabile per i cilindri, é insufficiente per i motori orbitali; viceversa se é accettabile per i motori orbitali é sicuramente troppo alta per i cilindri, in special modo quelli di alesaggio ridotto.
Inoltre, il regime del motore con cui si opera é normalmente attorno al minimo, ossia 550 – 650 giri/min: tale regime é incrementabile attraverso un acceleratore a mano o attraverso la centralina di controllo del motore. Va da sé che incrementando il regime di rotazione del motore si ha un aumento proporzionale della portata della pompa, ma à ̈ possibile sfruttare questo principio per ottenere un aumento di portata solo quando si utilizzano i motori orbitali, e non invece quando si utilizzano altri attuatori idraulici.
Tra l’altro, nel normale uso della bisarca vi sono molti tempi morti fra un azionamento idraulico e l’altro, determinati dal fatto che l’operatore, dopo aver opportunamente configurato l’attrezzatura, deve reperire il veicolo da caricare, guidarlo sull’attrezzatura, fissarlo e scendere dall’attrezzatura e analoghe manovre inverse per scaricarlo. Durante questi tempi il motore della bisarca rimane normalmente in moto consumando carburante ed emettendo gas inquinanti. Proprio per evitare questo inconveniente alcune bisarche vengono dotate a richiesta di un dispositivo di start-stop remoto del motore che permette il suo arresto e il riavvio da un apposito comando sul rimorchio o in alternativa da un telecomando. Purtroppo l’utilizzo del sistema rimane a discrezione dell’operatore che non sempre é sufficientemente sensibilizzato alla problematica.
Scopo quindi della presente invenzione à ̈ quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico, in particolare per automezzi di trasporto di autoveicoli e bisarche, che fornisce una portata variabile in modo semplice senza l’ausilio di costose pompe a cilindrata variabile.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico, in particolare per automezzi di trasporto di autoveicoli e bisarche, che arresti automaticamente il motore di tale automezzo in caso di inattività del motore stesso.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento all’unico disegno allegato, nel quale la FIG. 1 mostra uno schema a blocchi di una realizzazione preferita del sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento alla FIG. 1, à ̈ possibile notare che il sistema di controllo 1 secondo la presente invenzione, in particolare per automezzi di trasporto di autoveicoli e bisarche, comprende almeno un motore idraulico 3, preferibilmente di tipo orbitale, e almeno mezzi di rilevazione 5 di una velocità di rotazione di tale motore 3, tali mezzi di rilevazione 5 cooperanti con mezzi di controllo e gestione 7, realizzati preferibilmente come almeno una centralina elettronica, per rilevare la velocità di rotazione del motore 3, tali mezzi di controllo e gestione 7 cooperanti operativamente con la centralina di controllo 15 del motore di tale automezzo e tale motore 3 essendo azionato dal funzionamento di almeno un distributore idraulico 17.
Preferibilmente, i mezzi di rilevazione 5 sono composti da almeno una ruota fonica 9, connessa operativamente al motore 3 e portata in rotazione da quest’ultimo durante il suo funzionamento, e da un rispettivo sensore di prossimità 11 comunicante con tali mezzi di controllo e gestione 7.
Quando un operatore aziona il distributore idraulico 17 che comanda la rotazione del motore orbitale 3, un fluido idraulico alimenta il distributore 17 stesso attraverso un opportuno circuito idraulico di alimentazione 18: azionando il distributore 17, il fluido idraulico viene deviato dal circuito idraulico di alimentazione 18 al motore orbitale 3 attraverso delle canalizzazioni, rispettivamente 19 e 20, che viene di conseguenza azionato.
I mezzi di rilevazione 5, ed in particolare mediante il sensore di prossimità 11 e la rispettiva una ruota fonica 9, rilevano quindi il movimento rotatorio del motore orbitale 3. I mezzi di controllo e gestione 7 elaborano quindi opportunamente il segnale ricevuto dai mezzi di rilevazione 5, ed in particolare dal sensore di prossimità 11, ed inviano un comando di incremento del regime di rotazione alla centralina di controllo 15 del motore dell’automezzo.
Preferibilmente, i mezzi di controllo e gestione 7 attendono un certo intervallo di tempo (tempo di ritardo) prima di inviare alla centralina di controllo 15 il comando di incremento del regime di rotazione del motore dell’automezzo, in modo da permettere all’operatore di effettuare eventuali manovre di avvicinamento e di regolazione fine con il motore orbitale 3. Quando l’operatore rilascia il comando di azionamento del distributore 17, il motore 3 si arresta in quanto non più alimentato attraverso le canalizzazioni 19, 20 dal circuito idraulico di alimentazione 18 del distributore 17 stesso: di conseguenza, i mezzi di rilevazione 5, ed in particolare mediante il sensore di prossimità 11 e la rispettiva una ruota fonica 9, non rilevano più alcun movimento del motore 3 ed i mezzi di controllo e gestione 7 inviano alla centralina di controllo 15 un comando per riportare il regime del motore dell’automezzo al valore minimo previsto. Ovviamente, la durata del tempo di ritardo e l’entità di incremento del regime del motore dell’automezzo sono parametri settabili in fase di messa a punto dell’automezzo stesso.
Eventualmente, il sistema di controllo 1 secondo la presente invenzione può comprendere almeno un sensore di pressione 21 collegato al circuito idraulico di alimentazione 18 e cooperante con i mezzi di controllo e gestione 7 atto ad inviare almeno un segnale ai mezzi di controllo e gestione 7 stessi nel caso in cui la pressione del fluido idraulico all’interno del circuito idraulico di alimentazione 18 superi un valore prefissato: tale valore prefissato di pressione può essere scelto in modo che sia di leggermente superiore al valore che si riscontra nel circuito idraulico di alimentazione 18 a vuoto, quando non vi sono azionamenti del distributore 17 e il fluido idraulico circola nell’anello chiuso determinando soltanto le perdite di carico del circuito 18 stesso.
Vantaggiosamente, à ̈ possibile prevedere che i mezzi di controllo e gestione 7, quando non rilevino il superamento del valore prefissato di pressione per un determinato intervallo di tempo, possano inviare alla centralina di controllo 15 un comando di spegnimento del motore dell’automezzo: il riavvio di tale motore potrà avvenire attraverso un comando remoto sul rimorchio o attraverso un telecomando come insegnato dalla tecnica. Anche la durata del suddetto intervallo di tempo é un parametro settabile in fase di messa a punto dell’automezzo.
Così come sopra descritto, à ̈ evidente che il sistema di controllo 3 del funzionamento del motore idraulico 3, in particolare per automezzi di trasporto di autoveicoli e bisarche ha la sua rilevanza nel contenimento dei costi del carburante e nella difesa dell’ambiente in quanto ottimizza gli incrementi del regime del motore dell’automezzo stesso.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di controllo (1), in particolare per automezzi di trasporto di autoveicoli e bisarche, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un motore idraulico (3) e almeno mezzi di rilevazione (5) di una velocità di rotazione di detto motore (3), detti mezzi di rilevazione (5) cooperanti con mezzi di controllo e gestione (7), detti mezzi di controllo e gestione (7) cooperanti operativamente con una centralina di controllo (15) di un motore di detto automezzo e detto motore (3) essendo azionato da un funzionamento di almeno un distributore idraulico (17).
  2. 2. Sistema di controllo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto motore idraulico (3) Ã ̈ di tipo orbitale.
  3. 3. Sistema di controllo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di rilevazione (5) sono composti da almeno una ruota fonica (9) connessa operativamente a detto motore (3) e portata in rotazione da detto motore (3) durante un suo funzionamento, e da un rispettivo sensore di prossimità (11) comunicante con detti mezzi di controllo e gestione (7).
  4. 4. Sistema di controllo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che azionando detto distributore (17), un fluido idraulico viene deviato da un circuito idraulico di alimentazione (18) di detto distributore (17) a detto motore (3) attraverso delle canalizzazioni (19, 20).
  5. 5. Sistema di controllo (1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che quando detto distributore (17) aziona detto motore (3) e detti mezzi di rilevazione (5) rilevano un movimento rotatorio di detto motore (3), detti mezzi di controllo e gestione (7) inviano a detta centralina di controllo (15) un comando di incremento del regime di rotazione di detto motore di detto automezzo.
  6. 6. Sistema di controllo (1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che quando detto distributore (17) aziona detto motore (3) e detti mezzi di rilevazione (5) rilevano un movimento rotatorio di detto motore (3), detti mezzi di controllo e gestione (7) attendono un intervallo di tempo prima di inviare a detta centralina di controllo (15) un comando di incremento del regime di rotazione di detto motore di detto automezzo.
  7. 7. Sistema di controllo (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un sensore di pressione (21) collegato a detto circuito idraulico di alimentazione (18) e cooperante con detti mezzi di controllo e gestione (7) atto ad inviare almeno un segnale a detti mezzi di controllo e gestione (7) nel caso in cui una pressione di detto fluido idraulico all’interno di detto circuito idraulico di alimentazione (18) supera un valore prefissato.
  8. 8. Sistema di controllo (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che quando detti mezzi di controllo e gestione (7) non rilevano il superamento di detto valore prefissato di pressione per un determinato intervallo di tempo inviano a detta centralina di controllo (15) un comando di spegnimento di detto motore di detto automezzo.
ITTO2009A000402A 2009-05-27 2009-05-27 Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico IT1395642B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2009A000402A IT1395642B1 (it) 2009-05-27 2009-05-27 Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2009A000402A IT1395642B1 (it) 2009-05-27 2009-05-27 Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20090402A1 true ITTO20090402A1 (it) 2009-08-26
IT1395642B1 IT1395642B1 (it) 2012-10-16

Family

ID=41530854

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2009A000402A IT1395642B1 (it) 2009-05-27 2009-05-27 Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1395642B1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1749434A1 (en) * 2005-08-01 2007-02-07 CNH Belgium N.V. A system and method for detecting combine rotor slugging
WO2008081856A1 (ja) * 2006-12-28 2008-07-10 Hitachi Construction Machinery Co., Ltd. 油圧式走行車両の走行制御装置

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1749434A1 (en) * 2005-08-01 2007-02-07 CNH Belgium N.V. A system and method for detecting combine rotor slugging
WO2008081856A1 (ja) * 2006-12-28 2008-07-10 Hitachi Construction Machinery Co., Ltd. 油圧式走行車両の走行制御装置
US20090238696A1 (en) * 2006-12-28 2009-09-24 Hitachi Construction Machinery Co., Ltd. Traveling control apparatus for hydraulic traveling vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
IT1395642B1 (it) 2012-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102162514B (zh) 具有可被连续驱动的主泵的液压传动系统
RU2673408C2 (ru) Система гидроусиления
JP2011174613A5 (it)
CN102328750B (zh) 配装有独立驱动装置的飞机
US9745972B2 (en) Drive train of a vehicle
US9429170B2 (en) Drive train of a vehicle
CN1214196C (zh) 液压马达的故障检测装置
US20110197575A1 (en) Hydraulic transmission apparatus making quick positive clutching/declutching possible
JP2010537130A (ja) 油圧駆動装置、旋回装置、及び掘削機
CN103958904B (zh) 基于温度控制液压系统的系统和方法
CN104421229A (zh) 静液压驱动机构
JP5313193B2 (ja) 建設機械
EP2610135A3 (en) Hydraulic power steering system
KR101896745B1 (ko) 휠식 작업 차량의 유압 제어 장치
KR20200023627A (ko) 액추에이터를 이용해서 누설을 식별하기 위한 방법
EP2022989A1 (en) Operation control circuit for construction machine
ITTO20090402A1 (it) Sistema di controllo del funzionamento di un motore idraulico.
CN107076183A (zh) 建筑机械的油压驱动系统
CN110155164B (zh) 转向辅助系统
JP2000023301A (ja) 電気自動車又はハイブリッド車の補機駆動装置
US9709046B2 (en) Hydrostatic power unit as hydraulic starter of an internal combustion engine
CN108452457A (zh) 一种水带消防车
JP6549907B2 (ja) オイルポンプの制御装置
FR2983788B1 (fr) Agencement permettant le fonctionnement d'une prise de force moteur d'un camion pour entrainer un equipement soit a l'arret, soit en mouvement avec l'utilisation d'une boite de coupure hydrostatique
KR101553779B1 (ko) 하이브리드 파워 스티어링장치