ITTO20090220A1 - Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo - Google Patents

Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo Download PDF

Info

Publication number
ITTO20090220A1
ITTO20090220A1 IT000220A ITTO20090220A ITTO20090220A1 IT TO20090220 A1 ITTO20090220 A1 IT TO20090220A1 IT 000220 A IT000220 A IT 000220A IT TO20090220 A ITTO20090220 A IT TO20090220A IT TO20090220 A1 ITTO20090220 A1 IT TO20090220A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sole
adapter
elastic element
user
shoe
Prior art date
Application number
IT000220A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Chiabotto
Original Assignee
Paolo Chiabotto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Chiabotto filed Critical Paolo Chiabotto
Priority to IT000220A priority Critical patent/ITTO20090220A1/it
Priority to EP10157001A priority patent/EP2233023A1/en
Publication of ITTO20090220A1 publication Critical patent/ITTO20090220A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/14Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the constructive form
    • A43B13/18Resilient soles
    • A43B13/181Resiliency achieved by the structure of the sole
    • A43B13/183Leaf springs

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

"Dispositivo per suole di scarpe atto ad aumentare l’elevazione dell’utente, e scarpe dotate di detto dispositivo"
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per suole di scarpe.
Più precisamente, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per suole di scarpe atto ad aumentare l’elevazione dell’utente.
Preferibilmente, ma non esclusivamente, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per suole di scarpe da ginnastica atto ad aumentare l’elevazione dell’utente durante una pratica sportiva.
Inoltre, la presente invenzione si riferisce a scarpe, di preferenza scarpe da ginnastica, dotate di detto dispositivo atto ad aumentare l’elevazione dell’utente, in particolare durante una pratica sportiva.
Arte Nota
La possibilità di fruire di calzature che aiutino ad aumentare l’elevazione è un’esigenza particolarmente sentita, in particolare dagli atleti, sia professionisti che dilettanti, specificamente in discipline sportive quali la pallacanestro, la pallavolo, il salto in alto e così via.
In passato sono già state sviluppate delle soluzioni relative a dispositivi per suole di scarpe, anche di scarpe da ginnastica, atti ad aumentare l'elevazione dell'utente, specialmente durante lo svolgimento di un’attività sportiva. Ad esempio, il Brevetto Italiano n. IT 1 234 072 descrive delle calzature dotate di un elemento elastico in grado di incrementare l’impulso di spinta in elevazione impresso dall’atleta, più precisamente da un calciatore, detto elemento elastico essendo solidale alla suola di ciascuna calzatura e ad essa fissato longitudinalmente, in corrispondenza della parte di movimento del piede, mediante rivetti; la piegatura che detto elemento elastico subisce fa sì che esso si carichi e determini un impulso di spinta aggiuntivo orientato secondo la direzione di avvio del movimento.
Un altro esempio di dispositivo atto ad assorbire e rilasciare energia, rispettivamente durante le fasi di contatto del tallone con il terreno e suo successivo sollevamento, è descritto nel Brevetto Statunitense n. US 5,528,842, detto dispositivo, integrato nella suola di calzature, comprendendo un’estremità in corrispondenza del tallone, una porzione intermedia, un’estremità in corrispondenza della punta del piede ed un fulcro; detto dispositivo, posizionato longitudinalmente alla pianta del piede, si appiattisce per effetto della pressione esercitata dal tallone, assorbendo in tal modo una quantità di energia che verrà poi rilasciata come spinta verso l’alto.
Un ulteriore esempio di calzature dotate di un dispositivo comprendente almeno una molla, detto dispositivo essendo posizionato in corrispondenza del tallone ed avendo lo scopo di aumentare l’elevazione dell’utente, è descritto nel Brevetto Statunitense n. US 6,928,756.
Le soluzioni illustrate nei documenti precedenti, presentano tuttavia l’inconveniente di non tenere in considerazione il peso dell’utente e la diversa modalità d’impatto sul terreno in funzione della disciplina sportiva esercitata.
La domanda di Brevetto Statunitense n. US 2003/0093921 pubblicata il 22.05.20003 descrive delle calzature sportive dotate di mezzi atti all’immagazzinamento ed al successivo rilascio di energia; in particolare, detti mezzi consentono di immagazzinare energia durante la fase di impatto dell’utente con il terreno per utilizzarla nella successiva fase di spinta e/o elevazione, in tal modo migliorando la prestazione atletica.
Le calzature previste secondo la suddetta domanda di Brevetto Statunitense comprendono un elemento elastico e comprimibile, ad esempio una molla, posizionato tra il piede ed il terreno ed integrato nella suola; le proprietà elastiche di detto elemento elastico sono determinate dalla costante della molla k, che consente di tenere conto del peso dell’utente ed anche del tipo di attività sportiva esercitata, rendendo così l’elemento elastico efficace in termini di immagazzinamento e rilascio di energia.
La forma di realizzazione preferita illustrata nella suddetta domanda di Brevetto Statunitense presenta tuttavia l’inconveniente di prevedere diversi tipi di calzature per utenti di peso diverso e/o per attività sportive differenti. Sussiste, pertanto, l’esigenza di una soluzione che consenta all’atleta di conseguire il massimo beneficio in termini di incremento dell’elevazione, tenendo conto del suo peso e/o dell’attività svolta.
Inoltre, sussiste l’esigenza sia produttiva che commerciale di ottenere una gamma di calzature sportive variabili solo in termini di taglia ma altrimenti adattabili ad utenti di peso diverso e/o che esercitano attività sportive differenti.
Descrizione dell’Invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti dell’arte nota citata, rispondendo alle esigenze ancora insoddisfatte.
Tale obiettivo viene conseguito con il dispositivo comprendente un elemento elastico, integrato in ciascuna suola, accoppiato ad un adattatore, posto sulla parte anteriore di ciascuna suola, secondo l’invenzione che, vantaggiosamente, consente all’utente di aumentare in maniera ottimale la propria elevazione, in funzione del suo peso e/o dell’attività svolta.
Inoltre, vantaggiosamente, il suddetto dispositivo secondo l’invenzione offre la possibilità di produrre calzature in una gamma variabile solo in termini di taglia ma altrimenti adattabili ad utenti di peso diverso e/o che esercitano attività sportive differenti.
Descrizione Sintetica delle Figure
Le seguenti figure, fornite e titolo di esempio non limitativo, contribuiscono ad illustrare la presente invenzione, una cui forma di realizzazione preferita verrà descritta dettagliatamente nel seguito:
- la FIG. 1 è una vista laterale di una calzatura dotata del dispositivo secondo l’invenzione in posizione di riposo;
- la FIG. 2 è la calzatura di FIG. 1 in fase di utilizzo;
- la FIG. 3 è una vista prospettica dal basso della calzatura di FIG. 1.
Descrizione di una Forma Preferita di Realizzazione Facendo riferimento alle FIGG. 1 e 2, è rappresentata una calzatura 1 comprendente almeno una parte superiore, o tomaia, 2 ed una parte inferiore, o fondo, 3.
Detto fondo 3, a sua volta, comprende almeno una suola 5 ed un tacco 7, detta suola 5 costituendo la parte della scarpa a contatto con il suolo e detto tacco 7 costituendo il rialzo della scarpa nella sua parte posteriore, cioè il rialzo presente sotto la suola in corrispondenza del tallone dell’utente.
Detta calzatura 1 comprende inoltre un dispositivo atto a conseguire una maggiore elevazione dell’utente, detto dispositivo comprendendo un elemento elastico 9 ed un adattatore 11.
Detto elemento elastico 9 è sostanzialmente costituito da una molla di flessione, vale a dire da una lamina incastrata in corrispondenza di una sua estremità e caricata in corrispondenza dell’altra estremità.
La forma in pianta di detto elemento elastico 9 può essere rettangolare o, preferibilmente, trapezoidale per aumentare la flessibilità della molla senza ridurre la capacità di resistenza.
Inoltre, detto elemento elastico 9 presenta preferibilmente un profilo incurvato che, seguendo il profilo della suola, si conforma alla calzatura.
Detto elemento elastico 9 è integrato in ciascuna suola, più precisamente è integrato in corrispondenza dell’area di giunzione tra detta suola 5 e detto tacco 7, e si distanzia progressivamente da detta suola 5 man mano che si procede verso la punta della calzatura 1.
Secondo la forma preferita di realizzazione dell’invenzione, detto elemento elastico 9 viene inserito durante la fase di fabbricazione, prima di formare il tacco, risultando così incorporato all’interno della calzatura.
Tuttavia, è possibile altresì prevedere l’inserimento dell’elemento elastico 9 anche al termine del ciclo di produzione della calzatura, ad esempio con un collegamento a cerniera.
Detto elemento 9 è preferibilmente realizzato in materiale metallico, preferibilmente in acciaio; tuttavia possono essere impiegati altri materiali quali, ad esempio, le fibre di carbonio od altri materiali compositi, per ottenere migliori prestazioni unitamente ad un peso complessivo minore.
La parte inferiore di detto elemento elastico 9, vale a dire la parte a contatto con il terreno, può essere facoltativamente dotata di una soletta (non mostrata), di spessore minimo, per evitare lo scivolamento dell’utente.
Come anzidetto, l’elemento elastico 9 è libero anteriormente, ma il suo profilo è tale da minimizzare la sua distanza dalla punta della scarpa; comunque, detto elemento elastico 9, anche quando compresso durante la fase di utilizzo illustrata nella FIG. 2, non arriva mai a toccare detta punta della scarpa.
Il dispositivo atto a conseguire una maggiore elevazione dell’utente secondo la presente invenzione comprende altresì un adattatore 11 accoppiato a detto elemento elastico 9, detto adattatore 11 essendo posizionato sulla parte anteriore di ciascuna suola 5.
Più precisamente, detto adattatore 11 presenta una forma semicilindrica, con sezione trasversale semicircolare e sezione longitudinale piana; come illustrato in FIG. 3, detto adattatore 11 è provvisto, alle sue estremità, di una coppia di fori 13a, 13b.
Detta suola 5 è, a sua volta, provvista di coppie di fori 15a, 15b, disposti longitudinalmente alla suola stessa, corrispondenti a detta coppia di fori 13,a, 13b.
Detto adattatore 11 viene fissato alla suola 5, ad esempio mediante rivetti, viti od altro sistema noto di bloccaggio, in modo che la coppia di fori 13a, 13b di detto adattatore 11 si accoppi perfettamente ad una corrispondente coppia di fori 15a, 15b di detta suola 5, detto adattatore risultando posizionato trasversalmente rispetto a detta suola 5, la parte piana di detto adattatore 11 essendo a contatto con detta suola 5 e la parte sporgente di detto adattatore 11 essendo rivolta verso l’esterno e, più precisamente, verso l’elemento elastico 9.
Detto adattatore 11 può essere spostato in posizioni diverse rispetto alla suola 5 semplicemente fissandolo ad una diversa coppia di fori 15a, 15b di detta suola 5.
Il dispositivo secondo l’invenzione, grazie alla possibilità di spostare l’adattatore 11 in posizioni diverse rispetto alla suola 5, permette di variare a piacimento, in funzione del peso dell’utente e/o dell’attività sportiva svolta, la rigidità dell’elemento elastico 9.
La combinazione di detto adattatore 11 e detto elemento elastico 9 consente di sfruttare al meglio al resa di detto elemento elastico 9 in quanto, variando la posizione di detto adattatore lungo la suola 5, si varia il braccio di detto elemento elastico quand’esso è sotto sforzo.
In particolare, come visibile in FIG. 1, quando l’elemento elastico 9 non è sottoposto a pressione, l’adattatore 11 non esercita alcuna azione; quando, al contrario, come visibile in FIG. 2, l’elemento elastico 9 viene sottoposto ad un’elevata compressione, ad esempio in fase di salto, detto elemento elastico viene posto a contatto di detto adattatore 11, che accorcia il braccio dell’elemento elastico 9, aumentandone la rigidità.
È evidente che, quanto più l’adattatore 11 è posizionato in prossimità della punta della scarpa 1, tanto maggiore risulta essere la rigidità dell’elemento elastico 9 e tanto più è amplificata la spinta verso l’alto mentre, al contrario, quanto più l’adattatore 11 è posizionato in prossimità del tacco 7 della scarpa 1, tanto minore risulta essere la rigidità dell’elemento elastico 9 e tanto più la spinta verso l’alto risulta contenuta.
L’utente potrà posizionare l’adattatore 11 tenendo conto del proprio peso e del tipo di spinta che desidera ricevere, più o meno importante, in tal modo aumentando in maniera ottimale la propria elevazione.
Normalmente, l’operazione di posizionamento verrà effettuata una sola volta, dopo l’acquisto delle calzature, per adattare il dispositivo al proprio peso ed al tipo di prestazione atletica che si desidera conseguire; tuttavia, poiché l’adattatore 11 è fissato in modo rimovibile alla suola 5, l’utente potrà modificare la posizione di detto adattatore qualora siano mutate le condizioni di peso ed attività sportiva esercitata.
L’operazione di posizionamento o ri-posizionamento dell’adattatore 11 può essere eseguita in modo semplice da qualsiasi utente, in quanto consiste solamente nella rimozione della soletta interna della scarpa, nell’avvitamento e svitamento del sistema di fissaggio e nel reinserimento della soletta.
Detto adattatore 11 è preferibilmente realizzato in materiale metallico, preferibilmente in acciaio; tuttavia possono essere impiegati altri materiali quali, ad esempio, materie plastiche od altri materiali compositi ad elevata resistenza meccanica.
Come risulta chiaro dalla descrizione sopra esposta, il fatto che l’adattatore 11 sia liberamente posizionabile dall’utente consente la personalizzazione della rigidità dell’elemento elastico 9 ad esso accoppiato in funzione del peso dell’utente e del tipo di attività sportiva svolta.
La possibilità di regolazione offerta dal dispositivo secondo l’invenzione favorisce un’ampia diffusione, a prezzi contenuti, delle calzature dotate di detto dispositivo.
Si può infatti apprezzare come non risulti necessaria la realizzazione di elementi elastici di rigidità adeguata ad utenti di pesi differenti, che dovrebbero poi accoppiarsi a calzature di taglie differenti, creando così considerevoli difficoltà di assortimento sia per i produttori che per i venditori.
Secondo la presente invenzione, invece, è possibile prevedere la costruzione di un unico elemento elastico 9, o comunque di un numero esiguo di elementi elastici 9, variabili soltanto in funzione della taglia della calzatura.
Dalla descrizione sopra dettagliatamente esposta di una forma preferita di realizzazione, risultano evidenti i vantaggi derivanti dal dispositivo per calzature comprendente un elemento elastico ed un adattatore secondo la presente invenzione; in particolare:
- la possibilità per l’utente di aumentare in maniera ottimale la propria elevazione;
- la completa flessibilità d’uso secondo le esigenze e le preferenze dell’utente; in particolare, la flessibilità d’uso per discipline sportive differenti ottenuta variando la posizione dell’adattatore in funzione dell’attività svolta e la flessibilità d’uso nel caso di variazione di peso dell’utente ottenuta variando la posizione dell’adattatore in funzione della diminuzione o dell’aumento di peso dell’utente;
- l’ottimizzazione della produzione e commercializzazione di calzature in una gamma variabile solo in termini di taglia ma altrimenti adattabili ad utenti di peso diverso e/o che esercitano attività sportive differenti;
- la semplicità e l’economicità di realizzazione.
È evidente che il dispositivo per calzature comprendente un elemento elastico ed un adattatore secondo la presente invenzione, qui descritto mediante una forma di realizzazione preferita fornita a titolo esemplificativo non limitativo, può essere modificato secondo modalità note all'esperto del settore tecnico senza per questo fuoriuscire dall'ambito protettivo della presente invenzione; in particolare, i sistemi di incorporazione dell’elemento elastico in ciascuna suola e di fissaggio dell’adattatore, nonché la forma sia dell’elemento elastico sia dell’adattatore, potranno essere concepiti in modo diverso rispetto a quelli illustrati e, specificamente, potranno essere scelti tra le soluzioni disponibili nella tecnica nota in base alla migliore opportunità costruttiva.

Claims (10)

  1. "Dispositivo per suole di scarpe atto ad aumentare l’elevazione dell’utente, e scarpe dotate di detto dispositivo" RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per suole (5) di scarpe (1) comprendente un elemento elastico (9) ed un adattatore (11) atto ad aumentare l’elevazione di un utente.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento elastico (9) è costituito da una molla di flessione.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto elemento elastico (9) è incorporato od incernierato nella suola (5) di una calzatura (1).
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento elastico (9) ha una pianta di forma rettangolare o, preferibilmente, trapezoidale.
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento elastico (9) presenta preferibilmente un profilo incurvato che, seguendo il profilo di detta suola (5), si conforma a detta calzatura (1), si distanzia progressivamente da detta suola (5) man mano che si procede verso la punta della calzatura (1) ed è libero anteriormente.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta suola (5) è provvista di coppie di fori (15a, 15b), disposti longitudinalmente alla suola stessa.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto adattatore (11) è mobile, presenta una forma semicilindrica ed è provvisto, alle sue estremità, di una coppia di fori (13a, 13b).
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto adattatore (11) viene fissato alla suola (5) in modo che la coppia di fori (13a, 13b) di detto adattatore (11) si accoppi perfettamente ad una corrispondente coppia di fori (15a, 15b) di detta suola (5), detto adattatore risultando posizionato trasversalmente rispetto a detta suola (5).
  9. 9. Calzatura (1) dotata di un dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8 atto ad aumentare l’elevazione di un utente.
  10. 10. Calzatura (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di essere una scarpa da ginnastica in grado di aumentare l’elevazione dell’utente durante una pratica sportiva.
IT000220A 2009-03-23 2009-03-23 Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo ITTO20090220A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000220A ITTO20090220A1 (it) 2009-03-23 2009-03-23 Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo
EP10157001A EP2233023A1 (en) 2009-03-23 2010-03-19 A device for soles of shoes suitable for increasing the elevation of the user, and shoes provided with said device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000220A ITTO20090220A1 (it) 2009-03-23 2009-03-23 Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20090220A1 true ITTO20090220A1 (it) 2010-09-24

Family

ID=41418009

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000220A ITTO20090220A1 (it) 2009-03-23 2009-03-23 Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2233023A1 (it)
IT (1) ITTO20090220A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8508599U1 (de) * 1985-03-22 1985-06-27 Schnell, Joachim, Dr., 6348 Herborn Federnder Lauf- und Springschuh
US20060021262A1 (en) * 2004-06-07 2006-02-02 Killion David L Full suspension footwear
WO2006047908A1 (en) * 2004-11-03 2006-05-11 Wanen Leng A spring shoe
WO2008125716A1 (es) * 2007-04-16 2008-10-23 Martinez Diaz Abraham Trotín para calzado

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5528842A (en) 1989-02-08 1996-06-25 The Rockport Company, Inc. Insert for a shoe sole
IT1234072B (it) 1989-05-17 1992-04-29 Idolo Grilli Scarpa elevante l'impulso di spinta in elevazione impresso dall' atleta, particolarmente per il gioco del calcio
US20030093921A1 (en) 2001-08-30 2003-05-22 Rafael Elul Energy recovery in shoe soles for improved athletic performance
US6928756B1 (en) 2003-03-03 2005-08-16 Richard Haynes Jump assisting spring heel shoe

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8508599U1 (de) * 1985-03-22 1985-06-27 Schnell, Joachim, Dr., 6348 Herborn Federnder Lauf- und Springschuh
US20060021262A1 (en) * 2004-06-07 2006-02-02 Killion David L Full suspension footwear
WO2006047908A1 (en) * 2004-11-03 2006-05-11 Wanen Leng A spring shoe
WO2008125716A1 (es) * 2007-04-16 2008-10-23 Martinez Diaz Abraham Trotín para calzado

Also Published As

Publication number Publication date
EP2233023A1 (en) 2010-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6505895B2 (ja)
US7036244B1 (en) Rigid articulated Pointe shoe
US20210068493A1 (en) Rapid-entry footwear with rebounding fit system
US10575585B2 (en) Supporting element for shoes
EP2848144B1 (en) Sole provided with outer sole and midsole
US7793431B2 (en) Energy recycling footwear
EP1411792B1 (en) An improved footwear structure
US7685740B2 (en) Dance shoe
EP3241454A1 (en) Article of footwear with interchangeable bootie
US20070043630A1 (en) Custom article of footwear and method of making the same
US8286372B2 (en) Footwear with energy accumulation
US20150107133A1 (en) Flexible shoe sole
US10531701B2 (en) Athletic shoe having cleats
US20070062065A1 (en) Shoe sole with energy return plate
US20130061496A1 (en) Footwear support structures
US20110138650A1 (en) Sandal with springs
CA2907288C (en) Skate boot including a thermoformable arch-support region
ITTO20090220A1 (it) Dispositivo per suola di scarpe atto ad aumentare l'elevazione dell'utente, e scarpe dotate di detto dispositivo
CN202844487U (zh) 一种脚踏运动机用的脚踏鞋套
JP2000316604A (ja)
JP3181436U (ja) ハイヒール
KR200431257Y1 (ko) 스포츠 신발
KR101745620B1 (ko) 탄성구조를 갖는 하이힐용 신발밑창
US20110308105A1 (en) Gravity footwear and spring unit
KR200355245Y1 (ko) 신발