ITTO20080539A1 - Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione. - Google Patents

Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione.

Info

Publication number
ITTO20080539A1
ITTO20080539A1 IT000539A ITTO20080539A ITTO20080539A1 IT TO20080539 A1 ITTO20080539 A1 IT TO20080539A1 IT 000539 A IT000539 A IT 000539A IT TO20080539 A ITTO20080539 A IT TO20080539A IT TO20080539 A1 ITTO20080539 A1 IT TO20080539A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular element
vacuum
modular
element according
connection
Prior art date
Application number
IT000539A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Walter Parish
Original Assignee
Maurizio Walter Parish
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maurizio Walter Parish filed Critical Maurizio Walter Parish
Priority to IT000539A priority Critical patent/ITTO20080539A1/it
Publication of ITTO20080539A1 publication Critical patent/ITTO20080539A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T17/00Component parts, details, or accessories of power brake systems not covered by groups B60T8/00, B60T13/00 or B60T15/00, or presenting other characteristic features
    • B60T17/02Arrangements of pumps or compressors, or control devices therefor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L11/00Hoses, i.e. flexible pipes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo:
“ELEMENTO CONTENITORE DI RISERVA DI VUOTO E DI CONNESSIONE FLESSIBILE DOTATO DI ELEMENTO MODULARE DI CONNESSIONE”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione, in particolare rivolto all’utilizzo in campo automobilistico su veicoli dotati di motore a scoppio con qualsivoglia alimentazione.
Come è ben noto dalla tecnica, nonostante le soluzioni realizzative siano numerose, i serbatoi a depressione generalmente utilizzati sono costituiti da una struttura rigida tipicamente in materiale plastico fissata, per esempio, mediante appositi supporti e, sovente, necessarie lavorazioni meccaniche (borchie, forature, filettature, staffe metalliche, isolamenti termici, ecc.) in una determinata posizione all’interno del vano motore di un autoveicolo. Questi serbatoi a depressione sono collegati, tramite appositi sistemi di tubazioni e raccordi più o meno lunghi e complessi, alle utenze da servire e, mediante l’interposizione di un corpo valvolare, alla pompa di depressione del motore i cui valori di pressione comandano l’apertura del corpo valvolare stesso. Le tubazioni di collegamento necessitano inoltre di isolamento proprio, occupano uno spazio non trascurabile del vano motore, ed, in generale, complicano l’impiantistica del motore stesso.
È inoltre noto che negli impianti a depressione sia estremamente importante che il corpo valvolare abbia una tenuta perfettamente ermetica già con valori di depressione molto bassi che sono generati al momento dell’avviamento del motore.
I serbatoi a depressione noti risentono, per quanto sopra esposto, di numerosi svantaggi: innanzitutto richiedono l’utilizzo di numerose tubazioni di collegamento unite tra di loro per la giunzione sia alla pompa di depressione sia alle utenze, nelle quali la tenuta di tali raccordi diventa un aspetto critico per il buon funzionamento del serbatoio stesso; risulta evidente che questo aspetto sia di rilevante impatto economico e tecnico, in quanto la numerosità dei componenti costituenti i sistemi a depressione noti e la sensibilità che il sistema stesso presenta alla loro messa in opera, influiscono negativamente sull’affidabilità del sistema e sui costi di produzione ed installazione. Inoltre, tali sistemi richiedono, tipicamente già in fase di progettazione dell’insieme motore dell’autoveicolo, di prevedere gli ingombri e le disposizioni dei singoli componenti diventando un fattore che aumenta la complessità progettuale.
Risulta infine evidente che le stesse attività di manutenzione ordinaria o straordinaria del motore dell’autoveicolo risentano della complessità dei sistemi a depressione noti, in quanto il loro eventuale smontaggio richiede lo scollegamento delle tubazioni di collegamento e dei relativi raccordi, operazione tipicamente lunga, con conseguenti criticità di rimontaggio dei raccordi stessi con rischi di rottura e lacerazioni.
I problemi sopra indicati sono stati risolti dall'elemento tubolare flessibile oggetto del documento EP-A-1566320 dello stesso Richiedente della presente invenzione, che forma l'oggetto del preambolo della rivendicazione 1. Tale elemento tubolare flessibile risultava tuttavia non ancora di completa interscambiabilità a seconda degli utenti a cui era connesso, dato che l'uscita da connettere agli utenti era dotata di un elemento rigido saldato all'elemento tubolare flessibile, richiedendo quindi un elemento tubolare per ogni applicazione finale.
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile che sia al tempo stesso serbatoio a vuoto ed elemento di connessione e che sia dotato di un elemento modulare non saldato, che può quindi essere facilmente rimosso e sostituito da un altro elemento modulare per la connessione ad utenti diversi.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile come sopra indicato che, in virtù della riduzione delle lunghezze delle tubazioni di collegamento e del numero di raccordi utilizzati, sia di realizzazione più economica, più semplice e più affidabile rispetto ai serbatoi a vuoto noti.
Inoltre, un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile come sopra indicato, in grado di assumere le forme, le dimensioni e la disposizione nel vano motore in funzione delle specifiche applicazioni.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la FIG. 1 mostra una vista schematica di un sistema a depressione noto;
- la FIG. 2 mostra un’altra vista schematica del sistema a depressione illustrato nella FIG. 1; - la FIG. 3 mostra un’altra vista schematica del sistema a depressione illustrato nella FIG. 1;
- la FIG. 4 mostra una vista schematica di un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile a cui si applica l'elemento modulare secondo la presente invenzione;
- la FIG. 5 mostra un’altra vista schematica dell’elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile illustrato nella FIG. 4; - la FIG. 6 mostra un’altra vista schematica dell’elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile illustrato nella FIG. 4; - la FIG. 7 mostra una vista dall’alto di un'altra forma di realizzazione preferita dell'elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotata; e
- la FIG. 8 è una vista in sezione dell'elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile secondo la linea di sezione A-A della Fig. 7.
Facendo riferimento alle FIGG. 1, 2 e 3 è possibile notare una rappresentazione esemplificativa di un sistema a depressione noto; tale sistema comprende un contenitore ed un coperchio nervato che vengono tra di loro uniti tipicamente mediante apposite saldature per formare un serbatoio a vuoto 10 contenente un corpo valvolare. Il contenitore presenta, da un lato, i fissaggi di supporto al vano motore e, dall’altro lato, una tubazione di collegamento 12 alla pompa di aspirazione della depressione 14 e due altre tubazioni di collegamento 16, 18 alle elettrovalvole di comando delle utenze che devono essere attuate che, nel caso della FIG. 1, sono rispettivamente il corpo farfallato 19 e la valvola del turbocompressore 22. È inoltre possibile notare, soprattutto per quanto riguarda la tubazione 18 di collegamento con la valvola del turbocompressore 22 la presenza di numerosi raccordi 24 atti a conferire alla tubazione 18 la forma di percorso necessaria. È evidente quindi che la configurazione del sistema di depressione illustrata nelle FIGG. 1, 2 e 3 risenta di tutte problematiche precedentemente illustrate.
Facendo riferimento alle FIG. 4, 5 e 6 è possibile notare un elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile 1 a cui si applica l'elemento modulare secondo la presente invenzione. L’elemento 1 permette di ottenere una riserva di vuoto senza occupare spazi predefiniti, liberando il vano motore dagli ingombri e dai fissaggi dei componenti tradizionali raggiungendo quindi una rilevante semplificazione dell’assemblaggio riducendo nel contempo sia i costi dei materiali occorrenti sia le relative lavorazioni.
L’elemento 1 è composto da un elemento allungato 20 (di forma preferibilmente, ma non in modo limitativo, tubolare, dato che la sua sezione potrebbe avere la forma di un poligono qualsiasi) che riveste il ruolo sia di riserva di vuoto sia di elemento di connessione alle parti di motore da servire; infatti l’elemento allungato 20, sostituisce il tradizionale serbatoio a vuoto e, data la sua particolare conformazione, può essere adeguatamente disposto in modo da raggiungere direttamente le utenze, eliminando di conseguenza le tubazioni di collegamento, o da posizionarsi estremamente in prossimità delle utenze stesse riducendo considerevolmente le lunghezze delle tubazioni di collegamento ed il numero dei raccordi, aumentandone di conseguenza l’affidabilità.
In particolare, dalle FIGG. 4, 5 e 6 e dal confronto con le FIGG. 1, 2 e 3, si può notare come l’elemento 1, collegato ai medesimi componenti del sistema tradizionale, permetta un’elevata razionalizzazione degli spazi ed un’evidente riduzione del numero di componenti e di complessità. L’elemento 20 è dotato di un elemento valvolare 30 di alimentazione e mantenimento del vuoto, costituito da un elemento in elastomero, compresso tra due parti in plastica e operante come molla. Tale elemento valvolare è collegato al raccordo esistente 60 del tubo del servofreno dell’autoveicolo.
L’elemento 20 è inoltre dotato di almeno un’uscita di alimentazione 50 atta ad essere collegata ad una rispettiva elettrovalvola di utenza da servire e ricavata sull’elemento allungato 20 nella posizione più adeguata, come è illustrato, per esempio, nelle FIG. 4, 5 e 6 nelle quali una di tali uscite 50 è utilizzata per connettere l’elemento allungato 20 al corpo farfallato 19. Risulta evidente che il numero di uscite è variabile e funzione del numero di utenze: un aspetto estremamente interessante dell’elemento 1 è che ognuna di queste uscite può essere posizionata sull’elemento tubolare nella posizione più appropriata ed essere collegata direttamente all’utenza, come avviene, per esempio, in un’estremità 40 dell’elemento allungato 20 connessa direttamente alla valvola del turbocompressore 22 o posizionata il più vicino possibile all’utenza stessa.
L’elemento allungato tubolare 20 dell’elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile 1 può essere, in funzione delle applicazioni specifiche, in materiale rigido, come leghe metalliche, plastiche, compositi, o flessibile, preformato e/o conformato agli spazi in cui deve essere installato ed in funzione delle posizioni delle utenze da servire.
Da tutto ciò che precede risulta evidente che un aspetto vantaggioso dell’elemento 1 è la possibilità, che quest’ultimo permette, di utilizzare, come parte integrante del proprio circuito, parti di altri componenti adeguatamente modificati.
L’elemento 1 può inoltre essere fissato lungo la superficie interna della carrozzeria nel vano motore dell’autoveicolo mediante clips in materiale plastico a bassissimo costo e di facile montaggio, eliminando quindi la necessità di ricorrere a lunghe e costose lavorazioni meccaniche per l’installazione del sistema a vuoto come per i serbatoi di vuoto tradizionali.
In una realizzazione alternativa (non mostrata) l’elemento 1 può essere dotato di una propria pompa a vuoto collegata direttamente al corpo valvolare: questo accorgimento permette di utilizzare la presente invenzione come riserva di vuoto ed elemento di connessione, anche in situazioni in cui non siano presenti dispositivi di depressione al quale collegarla in alimentazione o siano presenti ma disposti in posizione difficilmente accessibile o inutilizzabili.
Le Figure 7 e 8 illustrano forme di realizzazione preferite dell'elemento modulare 80 atto ad essere collegato all'uscita 50 dell'elemento allungato 20 dell'elemento 1. Tale elemento modulare 80 permette la connessione alla valvola di chiusura (non illustrata) della farfalla di un motore diesel comandata da un'elettrovalvola (non illustrata).
A tale scopo, l'elemento modulare 80 è dotato di almeno un attacco 82 (che può essere di tipo rapido, a ogiva, a pinetto, ecc.) e di almeno un'estremità di connessione 84 (anch'essa realizzabile in configurazioni diverse).
Aggiungendo il fatto che l'elemento modulare 80 può essere realizzato in lunghezze diverse, si completa la possibile gamma di connessioni ad utenti diversi, che potrebbero essere, in forma esemplificativa e non limitativa, oltre alle sopra citate valvole di chiusura, valvole booster, sistemi di chiusura di porte delle auto, ecc.
L'elemento modulare 80 viene connesso all'uscita 50 non più tramite saldatura, bensì tramite un fissaggio meccanico, comunemente un piantaggio a pressione, tale da garantire una connessiore a tenuta ottimale con l'elemento tubolare flessibile 1, ma anche tale da garantire quell'interscambiabilità degli attacchi che ne permetterà un impiego immediato in tutte le posizioni e con tutti i tipi di utilizzi.
I vantaggi che derivano da questa soluzione sono:
- assemblaggio semplice, immediato e di poco costo;
- corpo tubolare modulare stampato con attrezzatura a lunghezza variabile in funzione del volume necessario;
- utilizzo di valvole di tenuta 30 esistenti omologate a servofreno e standardizzazione di accoppiamento;
- facile intercambiabilità delle parti inferiore e superiore in soluzioni diverse di attacco e a bassi costi di attrezzamento; e
- flessibilità di montaggio (fascetta, molla, staffa, ecc.) in funzione di ciascuna esigenza di utilizzo finale.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento tubolare flessibile per un autoveicolo, atto ad operare simultaneamente come contenitore di riserva di vuoto ed elemento di connessione, detto elemento tubolare flessibile comprendendo un elemento allungato (20) la cui sezione trasversale interna è abbastanza grande da far sì che detto elemento allungato (20) operi come contenitore di riserva di vuoto per detto autoveicolo, detto elemento allungato (20) essendo dotato di almeno un elemento valvolare di alimentazione e mantenimento del vuoto (30) atto ad essere collegato ad una pompa di aspirazione di depressione, e di almeno un’uscita (50) atta ad essere collegata ad una rispettiva utenza da servire, caratterizzato dal fatto che detto elemento tubolare flessibile è dotato inoltre di almeno un elemento modulare (80) connesso meccanicamente e in modo amovibile a detta almeno un'uscita (50), detto elemento modulare (80) essendo dotato di almeno un attacco (82) e di almeno un'estremità di connessione (84) ad almeno una di dette utenze da servire.
  2. 2. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento modulare (80) è connesso a detta uscita (50) tramite piantaggio a pressione.
  3. 3. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto almeno un attacco (82) è di tipo rapido.
  4. 4. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto almeno un attacco (82) è di tipo a ogiva.
  5. 5. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto almeno un attacco (82) è di tipo a pinetto.
  6. 6. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento allungato (20) è in materiale rigido, preferibilmente in lega metallica, plastica o composito.
  7. 7. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento allungato (20) è in materiale flessibile.
  8. 8. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la sezione di detto elemento allungato (20) è di forma poligonale.
  9. 9. Elemento tubolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento valvolare (30) è costituito da un elemento in elastomero compresso tra due parti in plastica e operante come molla.
IT000539A 2008-07-14 2008-07-14 Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione. ITTO20080539A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000539A ITTO20080539A1 (it) 2008-07-14 2008-07-14 Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000539A ITTO20080539A1 (it) 2008-07-14 2008-07-14 Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20080539A1 true ITTO20080539A1 (it) 2008-10-13

Family

ID=40821723

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000539A ITTO20080539A1 (it) 2008-07-14 2008-07-14 Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20080539A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2085122A (en) * 1980-10-07 1982-04-21 Nissan Motor Check valve used with vacuum system for a vehicle
EP0545337A1 (en) * 1991-11-29 1993-06-09 Tokai Rubber Industries, Ltd. Quick connector
WO1997013994A1 (en) * 1995-10-13 1997-04-17 Form Rite Quick connect fluid coupling with collet retainer
EP1566320A1 (en) * 2004-02-18 2005-08-24 Maurizio Walter Parisch Flexible vacuum reservoir and connection element

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2085122A (en) * 1980-10-07 1982-04-21 Nissan Motor Check valve used with vacuum system for a vehicle
EP0545337A1 (en) * 1991-11-29 1993-06-09 Tokai Rubber Industries, Ltd. Quick connector
WO1997013994A1 (en) * 1995-10-13 1997-04-17 Form Rite Quick connect fluid coupling with collet retainer
US6390511B1 (en) * 1995-10-13 2002-05-21 Cooperstandard Automotive, Inc. Quick connect fluid coupling with collet retainer
EP1566320A1 (en) * 2004-02-18 2005-08-24 Maurizio Walter Parisch Flexible vacuum reservoir and connection element

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPS633414Y2 (it)
JP6123654B2 (ja) 燃料給油装置および燃料給油装置の製造方法
US10273919B2 (en) End seal structure of fuel rail for gasoline direct-injection engine
US10113522B2 (en) End seal structure of a fuel rail for a gasoline direct injection engine
JP2007278221A (ja) 内燃機関のシール構造及びそのシール構造に使用されるガスケット
ITUB20150975A1 (it) Vaso di espansione con raccordo migliorato
ITTO20080539A1 (it) Elemento contenitore di riserva di vuoto e di connessione flessibile dotato di elemento modulare di connessione.
EP2719568A2 (en) Fuel tank connection assembly
EP3171015B1 (en) Terminal sealing structure for fuel rail for gasoline direct-injection engine
CN201661753U (zh) 永磁推动式燃气阀
CN201875320U (zh) 高扭矩涡轮蜗杆卡箍
WO2010006860A1 (en) Plug-in hose coupling
CN102644782A (zh) 控制阀用阀壳以及控制阀用阀壳的制造方法
CN204677847U (zh) 单通阀及净水机
JP4595846B2 (ja) 遮熱カバー
CN206036484U (zh) 一种管卡壳体
NO342842B1 (no) Skrå kontaktflater i en ventilmontasje
CN204624069U (zh) 吹塑容器罐
CN208041233U (zh) 车用管路系统单向阀
CN207486304U (zh) 一种液压系统转接头
CN108890230B (zh) 一种承力筒及其加工工艺
CN106286929B (zh) 单通阀及净水机
CN106168315A (zh) 一种管卡壳体
JP6319005B2 (ja) 一体成型品
CN205654913U (zh) 水龙头组件