ITTO20080355A1 - Apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici - Google Patents
Apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20080355A1 ITTO20080355A1 IT000355A ITTO20080355A ITTO20080355A1 IT TO20080355 A1 ITTO20080355 A1 IT TO20080355A1 IT 000355 A IT000355 A IT 000355A IT TO20080355 A ITTO20080355 A IT TO20080355A IT TO20080355 A1 ITTO20080355 A1 IT TO20080355A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- keys
- circuit board
- cards
- memory
- reader
- Prior art date
Links
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G06—COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
- G06K—GRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
- G06K13/00—Conveying record carriers from one station to another, e.g. from stack to punching mechanism
- G06K13/02—Conveying record carriers from one station to another, e.g. from stack to punching mechanism the record carrier having longitudinal dimension comparable with transverse dimension, e.g. punched card
- G06K13/08—Feeding or discharging cards
-
- G—PHYSICS
- G07—CHECKING-DEVICES
- G07F—COIN-FREED OR LIKE APPARATUS
- G07F7/00—Mechanisms actuated by objects other than coins to free or to actuate vending, hiring, coin or paper currency dispensing or refunding apparatus
- G07F7/08—Mechanisms actuated by objects other than coins to free or to actuate vending, hiring, coin or paper currency dispensing or refunding apparatus by coded identity card or credit card or other personal identification means
- G07F7/0873—Details of the card reader
- G07F7/0893—Details of the card reader the card reader reading the card in a contactless manner
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Theoretical Computer Science (AREA)
- Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)
- Storage Device Security (AREA)
- Lock And Its Accessories (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad un apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici di prodotti preferibilmente, ma non necessariamente, alimentari, del tipo comprendente un involucro scatolato chiuso all’interno del quale è disposta una scheda elettronica di lettura/identificazione, la quale è strutturata per poter effettuare la lettura/identificazione dei dati contenuti in una chiave e/o tessera di memoria di un utente; cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Nel settore dei distributori automatici di prodotti alimentari, quali ad esempio bibite, merende o prodotti similari, è nota l’esigenza di ridurre l’ingombro esterno dell’apparecchio lettore in particolare nelle configurazioni che prevedono il fissaggio dell’apparecchio lettore stesso sulla parete esterna del distributore automatico.
A questo scopo numerosi sono stati gli sforzi fatti negli ultimi anni per ridefinire gli apparecchi lettori per distributori automatici attraverso una continua ricerca di configurazioni hardware che siano in grado di ridurre le dimensioni complessive della scheda elettronica di lettura/identificazione presente all’interno dell’involucro scatolato, ma numerosi ne rimangono ancora da fare.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un apparecchio lettore di chiavi/tessere di memoria, che sia accoppiabile ad una parete esterna di un distributore automatico di prodotti e che presenti un ingombro complessivo ridotto rispetto agli apparecchio lettori noti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un apparecchio lettore di chiavi/tessere di memoria per distributori automatici come licitato nella rivendicazione 1 e preferibilmente, ma non necessariamente, in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione viene realizzato, inoltre, un distributore automatico come licitato nella rivendicazione 10.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un distributore automatico di prodotti/servizi provvisto di un apparecchio lettore realizzato secondo i dettami della presente invenzione;
- la figura 2 è un esploso dell’apparecchio lettore mostrato in figura 1;
- la figura 3 mostra una vista in elevazione laterale della scheda elettronica di lettura/identificazione dell’apparecchio lettore mostrato in figura 2; mentre
- la figura 4 mostra una vista frontale della scheda elettronica di lettura/identificazione dell’apparecchio lettore mostrato in figura 2.
Con riferimento alla figura 1, con il numero 1 è indicato nel suo complesso un distributore automatico in grado di erogare su richiesta dei prodotti e/o dei servizi ad un utente.
Il distributore automatico 1 comprende essenzialmente un telaio 2 scatolato avente una forma preferibilmente, ma non necessariamente, parallelepipeda, il quale è atto ad alloggiare al proprio interno i prodotti/servizi da erogare.
Il distributore automatico 1 comprende, inoltre, un apparecchio lettore 3, il quale è atto ad essere accoppiato al telaio 2 scatolato, preferibilmente all’esterno dello stesso, ed ha la funzione di effettuare la lettura e l’identificazione dei datiutente contenuti in chiavi/tessere di memoria 4 di tipo contactless, quali ad esempio, smartcard o dispositivi hardware similari.
I dati-utente memorizzati nella chiave o nella tessera di memoria 4 possono comprendere, ad esempio, un codice di identificazione all’acquisto e/o un credito utilizzabile dall’utente per l’acquisto di un prodotto/servizio erogabile dal distributore automatico 1. In particolare, la chiave e/o la tessera 4 in cui sono memorizzati i dati-utente possono comprendere un TAG RFID (non illustrato) operante secondo una tecnologia in grado di comunicare mediante dei segnali radio aventi una frequenza di circa 125 KHz o di circa 13,5 MHz. Nella fattispecie, il TAG RFID della chiave o tessera 4 di memoria operante ad una frequenza di comunicazione di circa 13,5 MHz può essere realizzato secondo la tecnologia di comunicazione in radiofrequenza MIFARE. Le chiavi o le tessere 4 di memoria sopra citate sono note e pertanto non verranno ulteriormente descritte.
Nell’esempio mostrato nella figura 1, l’apparecchio lettore 3 è fissato in modo stabile, ma facilmente rimovibile, sulla parete frontale 5, ossia sulla parete in vista del telaio 2 scatolato ed è provvisto essenzialmente di un involucro 6 di protezione esterno, e di una scheda elettronica di lettura/identificazione 7, la quale è alloggiata all’interno dell’involucro 6 ed è atta ad effettuare la lettura/identificazione dei dati/informazioni contenute nelle chiavi e/o nelle tessere di memoria 4.
In particolare, l’involucro 6 è provvisto sulla propria faccia in vista 6a di una apertura 8 allungata, la quale si estende parallela ad un asse A prestabilito ed è sagomata in modo tale da poter essere attraversata da una chiave di memoria 4 o da una tessera di memoria 4.
Più in dettaglio, nell’esempio mostrato in figura 2, l’involucro 6 è suddiviso in un guscio anteriore 9 sul quale è ricavata l’apertura 8 passante, ed una piastra di supporto 10 posteriore atta ad essere fissata in modo stabile ma facilmente rimovibile sul guscio anteriore 9 attraverso dei dispositivi di fissaggio (non illustrati).
Per quanto riguarda invece la scheda elettronica di lettura/identificazione 7, essa comprende una piastra circuitale di base 11 in materiale elettrico isolante, sulla quale è ricavata centralmente una fessura 12, che si estende lungo un asse longitudinale B, parallelo all’asse A, ed è dimensionata in modo tale da poter essere attraversata da una chiave di memoria 4 o da una tessera di memoria 4; ed una aletta 13 sporgente, la quale è fissata sulla piastra circuitale di base 11 in corrispondenza di un bordo laterale interno 12a della fessura 12 in modo tale da giacere su un piano sostanzialmente ortogonale alla piastra circuitale di base 11 stessa.
Nella fattispecie, l’aletta 13 sporgente è fissata stabilmente alla piastra circuitale di base 11 in modo tale da risultare sia parallela ed affacciata alla fessura 12 di inserimento delle chiavi e/o tessere 4, sia parallela alla direzione D di inserimento delle chiavi e/o tessere 4 all’interno della fessura 12 stessa.
La scheda elettronica di lettura/identificazione 7 comprende, inoltre, un circuito elettronico di ricetrasmissione 14 di segnali in radiofrequenza comprendente almeno una prima ed una seconda antenna 15 e 16, le quali sono entrambe fissate sull’aletta 13 sporgente, a fianco della fessura 12 e sono strutturate per poter ricevere/trasmettere da e verso le tessere e/o chiavi di memoria 4 dei segnali in radiofrequenza.
In particolare, la prima antenna 15 mostrata nelle Figure 2 e 3 comprende un dipolo, il quale è alloggiato all’interno di una scanalatura 18 ricavata centralmente sull’aletta 13 sporgente ed è in grado di ricevere/trasmettere da e verso le tessere e/o chiavi di memoria 4 dei segnali aventi una frequenza di circa 125 KHz quando queste ultime vengono disposte in una posizione immediatamente adiacente ed affacciata all’aletta 13 sporgente.
Più in dettaglio, il dipolo della prima antenna 15 ha una determinata impedenza e si estende all’interno della scanalatura 18 in una direzione sostanzialmente ortogonale alla piastra circuitale di base 11 e parallela alla direzione D di inserimento delle chiavi e/o tessere 4 nella fessura 12.
Per quanto riguarda invece la seconda antenna 16 mostrata nelle Figure 2 e 3, essa comprende una spira anulare in materiale elettrico conduttore, che si estende sostanzialmente lungo il bordo perimetrale dell’aletta 13 sporgente ed è strutturata per ricevere/trasmettere da e verso le tessere e/o chiavi di memoria 4 dei segnali in radiofrequenza aventi una frequenza di circa 13,5 MHz quando queste ultime vengono posizionate a fianco della aletta 13 sporgente stessa.
Il circuito di ricetrasmissione 12 comprende, inoltre, un modulo di lettura 17, il quale è fissato stabilmente sulla piastra circuitale di base 11 ed è collegato alla prima 15 e alla seconda antenna 16 per gestire e decodificare i segnali in radiofrequenza da e verso la tessera e/o chiave di memoria 4 inserita nella fessura 12 così da fornire in uscita i datiutente letti. Nella fattispecie, il modulo di lettura 17 comprende un blocco 17a in grado di operare secondo la tecnologia di comunicazione MIFARE.
La scheda elettronica di lettura/identificazione 7 comprende, inoltre, un modulo elettronico di identificazione 19, il quale è posizionato nella piastra circuitale di base 11 ed è in grado di identificare la tessera e/o chiave di memoria 4 per abilitare o meno in funzione dell’esito dell’identificazione, l’accesso alla procedura di erogazione dei prodotti/servizi.
La scheda elettronica di lettura/identificazione 7 comprende, inoltre un modulo elettronico di gestione del pagamento 20 integrato stabilmente nella piastra circuitale di base 11, il quale ha la funzione di verificare ed aggiornare il credito memorizzato nella tessera e/o chiave di memoria 4 e coopera con un apparecchio controllore 23 (mostrato in figura 1) per gestire con quest’ultimo l’erogazione dei prodotti/servizi all’utente.
In uso, l’utente introduce la chiave o la tessera 4 di memoria all’interno dell’apertura 8 dell’involucro 6. In questa fase, la porzione terminale della chiave o la tessera 4 di memoria si innesta all’interno della fessura 12 in una posizione affacciata all’aletta 13 sporgente e quindi alla prima 15 e seconda antenna 16. A questo punto il modulo elettronico di lettura 17 riceve attraverso la prima 15 o seconda antenna 16 il segnale in radiofrequenza contenente i dati-utente consentendo in tal modo al modulo elettronico di identificazione 19 di identificare la chiave o tessera 4, e al modulo elettronico di gestione 20 di comandare all’apparecchio controllore 23 l’avvio dell’erogazione del prodotto/servizio richiesto.
L’apparecchio lettore sopra descritto è vantaggioso in quanto, grazie alla predisposizione della prima 15 e seconda antenna 16 nella medesima aletta 13 sporgente posizionata a sua volta parallelamente alla fessura di inserimento 12 delle chiavi/tessere 4 ed ortogonale alla piastra circuitale di base 11, ha una larghezza L particolarmente ridotta che permette quindi di limitare l’ingombro complessivo dell’apparecchio lettore consentendone pertanto il fissaggio all’esterno del distributore automatico 1.
In aggiunta, l’architettura hardware della scheda elettronica di lettura/identificazione 7, ossia la realizzazione del modulo di lettura 17, del modulo di identificazione 19 e del modulo di gestione 20 nella medesima scheda elettronica alloggiata nell’apparecchio lettore risulta essere conveniente in quanto semplifica notevolmente il montaggio e la manutenzione dei singoli moduli elettronici.
Risulta infine chiaro che all’apparecchio lettore qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione secondo quanto stabilito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (10)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Apparecchio lettore (3) di chiavi e/o schede di memoria (4), il quale è atto ad essere fissato in modo stabile ma facilmente rimovibile ad un distributore automatico (1) di prodotti/servizi, e comprende un involucro (6) di protezione esterno, ed una scheda elettronica di lettura/identificazione (7), la quale è alloggiata all’interno dell’involucro (6) ed è atta ad effettuare la lettura/identificazione dei dati/informazioni contenute nelle dette chiavi e/o nelle tessere di memoria (4); detto apparecchio lettore (5) essendo caratterizzato dal fatto che detta scheda elettronica di lettura/identificazione (7) comprende: - una piastra circuitale di base (11) sulla quale è ricavata centralmente una fessura (12) che si estende lungo un asse (B) prestabilito ed è atta ad essere attraversata dalle dette chiavi e/o tessere (4); - un’aletta (13) sporgente fissata sulla detta piastra circuitale di base (11) in corrispondenza di un bordo laterale interno (12a) della detta fessura (12) in modo tale da giacere su un piano sostanzialmente ortogonale alla detta piastra circuitale di base (11) stessa e parallelo al detto asse (B) prestabilito; - una prima (15) ed una seconda antenna (16) fissate stabilmente sulla detta aletta (13) sporgente e strutturate per operare a diverse frequenze una rispetto all’altra (13).
- 2. Apparecchio lettore secondo la rivendicazione 1, in cui detta aletta (13) è fissata stabilmente alla detta piastra circuitale di base (11) in modo tale da risultare sia parallela ed affacciata alla detta fessura (12) di inserimento, sia parallela ad una direzione (D) di inserimento delle dette chiavi e/o tessere (4) all’interno della fessura (12) stessa.
- 3. Apparecchio lettore secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui detta prima antenna (15) è alloggiata all’interno di una scanalatura (18) ricavata sulla detta aletta (13), ed è configurata per ricevere/trasmettere da e verso le dette tessere e/o chiavi di memoria (4) dei segnali aventi una frequenza di circa 125 KHz.
- 4. Apparecchio lettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta seconda antenna (16) si estende sostanzialmente lungo il bordo perimetrale della detta aletta (13) sporgente ed è strutturata per ricevere/trasmettere da e verso le dette tessere e/o chiavi di memoria (4) dei segnali in radiofrequenza aventi una frequenza di circa 13,5 MHz.
- 5. Apparecchio lettore secondo la rivendicazione 4, in cui detta seconda antenna (16) comprende una spira anulare in materiale elettrico conduttore.
- 6. Apparecchio lettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi elettronici di lettura (17), i quali sono fissati stabilmente sulla detta piastra circuitale di base (11) e sono collegati elettricamente alle dette prima (15) e seconda antenna (16) per gestire e decodificare i segnali in radiofrequenza ricevuti/trasmessi da e verso dette tessere e/o chiavi di memoria (4).
- 7. Apparecchio lettore secondo la rivendicazione 6, in cui detti mezzi elettronici di lettura (17) comprendono un blocco elettronico (17a) in grado di operare secondo la tecnologia MIFARE.
- 8. Apparecchio lettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi elettronici di identificazione (19), i quali sono fissati stabilmente sulla detta piastra circuitale di base (11) è sono in grado di identificare detta tessera e/o chiave di memoria (4) per abilitare o inibire in funzione dell’esito dell’identificazione, l’accesso alla procedura di erogazione dei prodotti/servizi.
- 9. Apparecchio lettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi elettronici di gestione del pagamento (20) fissati stabilmente sulla detta piastra circuitale di base (11), i quali sono atti a verificare ed aggiornare un credito memorizzato nella detta tessera e/o chiave di memoria (4) e sono in grado di cooperare con un apparecchio controllore (23) per gestire l’erogazione dei prodotti/servizi all’utente.
- 10. Distributore automatico (1) di prodotti/servizi caratterizzato dal fatto di comprendere un apparecchio lettore (3) realizzato secondo quanto indicato nelle rivendicazioni da 1 a 9.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000355A ITTO20080355A1 (it) | 2008-05-13 | 2008-05-13 | Apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici |
US12/992,580 US20110147453A1 (en) | 2008-05-13 | 2009-05-12 | Vending machine memory key and/or card reader |
CN2009801258427A CN102089773A (zh) | 2008-05-13 | 2009-05-12 | 售货机存储密钥和/或存储卡读取器 |
EP09745739.4A EP2294533B1 (en) | 2008-05-13 | 2009-05-12 | Vending machine memory key and/or card reader |
JP2011508899A JP5335898B2 (ja) | 2008-05-13 | 2009-05-12 | 自動販売機におけるメモリキー及びカードの両方又は一方を読み取るための装置 |
PCT/EP2009/055729 WO2009138407A1 (en) | 2008-05-13 | 2009-05-12 | Vending machine memory key and/or card reader |
ES09745739.4T ES2512666T3 (es) | 2008-05-13 | 2009-05-12 | Lector de dispositivos de memoria y/o tarjetas para máquina vendedora |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000355A ITTO20080355A1 (it) | 2008-05-13 | 2008-05-13 | Apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20080355A1 true ITTO20080355A1 (it) | 2009-11-14 |
Family
ID=40303085
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000355A ITTO20080355A1 (it) | 2008-05-13 | 2008-05-13 | Apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20110147453A1 (it) |
EP (1) | EP2294533B1 (it) |
JP (1) | JP5335898B2 (it) |
CN (1) | CN102089773A (it) |
ES (1) | ES2512666T3 (it) |
IT (1) | ITTO20080355A1 (it) |
WO (1) | WO2009138407A1 (it) |
Family Cites Families (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1112558A4 (en) * | 1998-09-11 | 2002-07-31 | Key Trak Inc | OBJECT TRACKING SYSTEM THAT CAN DETECT AND IDENTIFY NON-CONTACT OBJECTS |
JP2001101354A (ja) * | 1999-10-04 | 2001-04-13 | Matsushita Electric Ind Co Ltd | カードリーダ |
CN2446891Y (zh) * | 2000-10-19 | 2001-09-12 | 丁玲虹 | 感应式自动售货机 |
DE10127511A1 (de) * | 2001-06-06 | 2003-01-02 | Wincor Nixdorf Gmbh & Co Kg | Schreib-/Lesegerät für eine Ausweis- oder Kreditkarte vom RFID-Typ |
AU2002355548A1 (en) * | 2001-08-07 | 2003-02-24 | Mars Incorporated | Vending audit system |
JP4403231B2 (ja) * | 2003-06-30 | 2010-01-27 | 旭精工株式会社 | スマートカード課金機能を備える硬貨選別装置 |
US7597250B2 (en) * | 2003-11-17 | 2009-10-06 | Dpd Patent Trust Ltd. | RFID reader with multiple interfaces |
WO2005057379A2 (en) * | 2003-12-09 | 2005-06-23 | Walker Digital, Llc | Products and processes for establishing multi-transaction relationships with customers of vending machines |
US7439862B2 (en) * | 2004-05-18 | 2008-10-21 | Assa Abloy Ab | Antenna array for an RFID reader compatible with transponders operating at different carrier frequencies |
US7441701B2 (en) * | 2004-07-29 | 2008-10-28 | Zih Corp. | Universal card reader apparatus and method |
KR101176027B1 (ko) * | 2004-10-19 | 2012-08-24 | 가부시키가이샤 한도오따이 에네루기 켄큐쇼 | 안테나를 구비한 반도체장치 및 그 제조 방법 |
US7748636B2 (en) * | 2004-11-16 | 2010-07-06 | Dpd Patent Trust Ltd. | Portable identity card reader system for physical and logical access |
CN2864828Y (zh) * | 2005-07-01 | 2007-01-31 | 北京迅捷瑞通商务技术有限公司 | 一种带有非接触卡式mdb控制器的自动售货机 |
JP4839863B2 (ja) * | 2006-01-31 | 2011-12-21 | サクサ株式会社 | 非接触型icカード処理装置 |
US7539465B2 (en) * | 2006-10-16 | 2009-05-26 | Assa Abloy Ab | Tuning an RFID reader with electronic switches |
US8157167B2 (en) * | 2006-10-24 | 2012-04-17 | Mei, Inc. | Contactless smartcard bezel |
-
2008
- 2008-05-13 IT IT000355A patent/ITTO20080355A1/it unknown
-
2009
- 2009-05-12 US US12/992,580 patent/US20110147453A1/en not_active Abandoned
- 2009-05-12 JP JP2011508899A patent/JP5335898B2/ja not_active Expired - Fee Related
- 2009-05-12 EP EP09745739.4A patent/EP2294533B1/en not_active Not-in-force
- 2009-05-12 CN CN2009801258427A patent/CN102089773A/zh active Pending
- 2009-05-12 ES ES09745739.4T patent/ES2512666T3/es active Active
- 2009-05-12 WO PCT/EP2009/055729 patent/WO2009138407A1/en active Application Filing
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2294533A1 (en) | 2011-03-16 |
ES2512666T3 (es) | 2014-10-24 |
US20110147453A1 (en) | 2011-06-23 |
WO2009138407A1 (en) | 2009-11-19 |
JP2011523121A (ja) | 2011-08-04 |
EP2294533B1 (en) | 2014-07-16 |
JP5335898B2 (ja) | 2013-11-06 |
CN102089773A (zh) | 2011-06-08 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US12223378B2 (en) | Electronic transaction mechanism | |
WO2008116362A1 (en) | Integrated circuit card and method for transmitting data by radio communication thereof | |
CN102271329A (zh) | 通信装置、通信方法和通信系统 | |
US20080308640A1 (en) | Contactless stand-alone assembly | |
JP5102558B2 (ja) | 複合rfidデータキャリア | |
KR101291044B1 (ko) | 휴대 단말용 안테나 모듈 | |
CN101676929B (zh) | 电波屏蔽装置 | |
JP2005136570A (ja) | 無線通信媒体処理装置 | |
KR20110053102A (ko) | 쇼핑카트 잠금장치를 이용한 전원공급 장치 및 방법 | |
EP3496003A1 (en) | Tag assembly for the automatic identification and/or storage of information | |
ITTO20080355A1 (it) | Apparecchio lettore di chiavi e/o tessere di memoria per distributori automatici | |
CN105512716A (zh) | 一种多功能ic卡 | |
CN114008628B (zh) | 具有能量供应装置的电子的货架标签系统 | |
US8899490B1 (en) | Smart card | |
US20190251306A1 (en) | Reader device and table with reader device | |
US20060163364A1 (en) | Ic chip, card and mobile terminal connected to the same | |
US10275616B2 (en) | Transmission/reception sensor system, multi-function card, and wearable device | |
WO2013097938A1 (en) | Flexible antenna for nfc communication | |
KR100881327B1 (ko) | 무선 통신을 수행하기 위한 이동통신 단말기용 sim 카드 | |
CN115398441A (zh) | 通信卡、具有通信卡的装置、卡盒和卡盒捆 | |
KR20090017235A (ko) | 스마트 카드 | |
KR20080106734A (ko) | 스마트 카드 및 스마트 카드 장착 장치 | |
US20100065646A1 (en) | Method for post-manufacturing data transfer to and from a sealed device | |
KR20120101263A (ko) | 일회용 알에프 태그기 및 이를 이용한 정품 인증 방법 | |
KR100884522B1 (ko) | 하이브리드 카드, 트리플 카드, 및 쿼드러플 카드 |