ITTO20070130A1 - Dispositivo terapeutico - Google Patents

Dispositivo terapeutico Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070130A1
ITTO20070130A1 IT000130A ITTO20070130A ITTO20070130A1 IT TO20070130 A1 ITTO20070130 A1 IT TO20070130A1 IT 000130 A IT000130 A IT 000130A IT TO20070130 A ITTO20070130 A IT TO20070130A IT TO20070130 A1 ITTO20070130 A1 IT TO20070130A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
therapeutic
treatment surface
therapeutic device
units
area
Prior art date
Application number
IT000130A
Other languages
English (en)
Inventor
Guy Leta
Original Assignee
Guy Leta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Guy Leta filed Critical Guy Leta
Publication of ITTO20070130A1 publication Critical patent/ITTO20070130A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F7/0053Cabins, rooms, chairs or units for treatment with a hot or cold circulating fluid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H99/00Subject matter not provided for in other groups of this subclass
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M37/00Other apparatus for introducing media into the body; Percutany, i.e. introducing medicines into the body by diffusion through the skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F2007/0054Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body with a closed fluid circuit, e.g. hot water
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F7/02Compresses or poultices for effecting heating or cooling
    • A61F2007/0203Cataplasms, poultices or compresses, characterised by their contents; Bags therefor
    • A61F2007/0204Cataplasms, poultices or compresses, characterised by their contents; Bags therefor containing clay, mud, fango, sand, kaolin clay, volcanic or other inorganic granular solids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N2005/063Radiation therapy using light comprising light transmitting means, e.g. optical fibres
    • A61N2005/0631Radiation therapy using light comprising light transmitting means, e.g. optical fibres using crystals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N2005/0658Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used
    • A61N2005/0659Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used infrared

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Radiology & Medical Imaging (AREA)
  • Radiation-Therapy Devices (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Manipulator (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Del Brevetto per Invenzione industriale
Questa invenzione riguarda un dispositivo terapeutico, comprendente un elemento di supporto con una superficie prevista come superficie di trattamento e mezzi riscaldanti per il riscaldamento di questo elemento di supporto.
Questa invenzione riguarda in particolare un dispositivo di questo tipo, in cui la superficie di trattamento funge da superficie sulla quale una persona o un animale da trattare può sedersi o sdraiarsi.
I dispositivi previsti per l'esecuzione di trattamenti terapeutici, comprendenti un elemento riscaldante, sono comunemente noti. Ad esempio, la pubblicazione del brevetto giapponese JP 11047181 descrive una superficie per sedersi o sdraiarsi che, grazie a una pietra resistente alle temperature elevate e che trattiene il calore può essere riscaldata per ottenere un effetto terapeutico per una persona.
Tali dispositivi terapeutici presentano tuttavia il grave svantaggio che il loro effetto terapeutico tende ad essere ridotto. Il riscaldamento è soltanto superficiale, e provoca soltanto un effetto rilassante e alleviante del dolore di breve durata. Questa invenzione mira a creare un dispositivo terapeutico di questo tipo che permetta di offrire un trattamento terapeutico più esteso con un effetto più accentuato e prolungato.
Tale obiettivo si ottiene con la creazione dì un dispositivo terapeutico di questo tipo, in cui l'elemento di supporto di cui sopra è composto principalmente da una pietra naturale, e la superficie di trattamento è dotata di una serie di unità terapeutiche che possono comprendere almeno un prodotto del gruppo seguente: pietra semipreziosa, pietra preziosa, metallo prezioso, rame. Durante l'uso del dispositivo, il corpo di una persona o di un animale che si trova sulla superficie di trattamento (2) viene a contatto diretto con le unità terapeutiche di cui sopra.
Determinate pietre naturali, come la pietra lavica e la steatite (detta anche pietra oliare) hanno la proprietà di accumulare calore molto rapidamente e di rilasciarlo molto gradualmente e uniformemente, il che le rende particolarmente adatte all'uso negli elementi riscaldanti.
Un altro vantaggio dell'utilizzo delle pietre naturali è che esse non sono porose, e quindi non sono sensibili all'assorbimento di liquidi, e pertanto nell'elemento di supporto non viene praticamente assorbito liquido di traspirazione.
Un altro vantaggio di determinate pietre naturali come la steatite consiste nel fatto che rilasciano il calore a lunghezze d'onda allo stesso livello delle lunghezze d'onda di calore del corpo umano o degli animali, e pertanto penetrano attraverso la pelle più facilmente e in profondità, venendo assorbite nella circolazione sanguigna.
Poiché una superficie dell'elemento di supporto di pietra naturale o di pietra lavica è prevista come superficie di trattamento, vi è anche un contatto diretto fra il corpo e la pietra naturale o lavica riscaldata. In questo modo il calore penetra nel corpo più in profondità.
Il calore allevia fra l'altro l'artrosi, le forme di artrite reumatoide e così via, soprattutto perché il calore provoca il drenaggio e l'eliminazione di tossine dagli organi profondi (articolazioni, cavità articolari, organi interni) tramite il sistema linfatico mediante la traspirazione (con eliminazione delle sostanze tossiche).
L'effetto terapeutico del calore proveniente dalle pietre naturali come la steatite (pietra oliare) o la pietra lavica si applica ad esempio anche per il trattamento della cellulite. L'azione del calore è come segue: il calore secco si irraggia e penetra fino ai livelli più profondi, riscaldando e asciugando il liquido presente nel corpo. La cellulite viene quindi metabolizzata e drenata tramite il sistema linfatico e le vie urinarie. La pelle riacquista compattezza ed elasticità, e il volume corporeo si riduce. Il calore che penetra in profondità ha quindi un effetto di riduzione del gonfiore.
Grazie alla presenza delle suddette unità terapeutiche sulla superficie dì trattamento, in modo che esse vengono direttamente a contatto con il corpo, un trattamento con il dispositivo terapeutico secondo la presente invenzione offre inoltre effetti aggiuntivi, o rafforza gli effetti già menzionati.
Le pietre preziose e semipreziose, ad esempio, mineralizzano l'organismo. Questi prodotti rilasciano infatti minerali che vengono assorbiti dal corpo. Se si utilizzano metalli preziosi o rame nelle unità terapeutiche, il corpo che viene a contatto con questi metalli ne assorbe piccole quantità. Anche questo ha un effetto terapeutico benefico.
Le pietre semipreziose, le pietre preziose, i metalli preziosi come oro e argento, e il rame hanno anche la proprietà di inviare vibrazioni a una frequenza tipica, corrispondente o simile alla frequenza di determinati organi del corpo umano. Ciascuno di questi prodotti può quindi influenzare il funzionamento di uno o più organi del corpo. Nella tabella riportata nel seguito della presente domanda di brevetto è riportata una serie di diversi prodotti con il relativo effetto terapeutico.
La tormalina, ad esempio, è una pietra semipreziosa in grado di generare una piccola corrente, con un'azione sul sistema nervoso, e può essere sistemata in modo ottimale lungo la spina dorsale sulla superficie di trattamento. L'eliotropo è un'altra pietra semipreziosa che può essere disposta sulla superficie di trattamento del dispositivo terapeutico secondo la presente invenzione. L'eliotropo elimina le carenze di ferro e conferisce energia e calore.
Queste pietre semipreziose migliorano e stimolano ad esempio la penetrazione in profondità di calore fino alla colonna vertebrale. Il calore penetra in profondità attraverso il sistema nervoso, e lo si percepisce fino a livello delle ossa. Questo è molto importante poiché tutti i nervi si dipartono dalla colonna vertebrale.
Una volta che il calore è penetrato fino all''osso e alla colonna vertebrale, il sistema nervoso neurovegetativo si rilassa, e solo a questo punto le sostanze residue vengono scaricate (sotto forma di traspirazione) dalla profondità dell'organismo in superficie.
Il corallo e il diaspro rosso, altri tipi di pietre semipreziose, hanno soprattutto un'azione sulla circolazione sanguigna, e permettono la libera circolazione sanguigna attraverso le grandi articolazioni. Questo è importante poiché ogni articolazione funziona come una pompa, e permette quindi un drenaggio e un'eliminazione ottimali delle tossine.
In una forma preferenziale di realizzazione del dispositivo terapeutico secondo la presente invenzione i cosiddetti mezzi riscaldanti portano la superficie di trattamento a una temperatura compresa fra 40 e 50 °C, preferibilmente fra 49 e 50 °C. Ovviamente questo intervallo di temperature può essere esteso, e la superficie di trattamento può essere portata ad esempio a temperature che vanno da 37 °C a un massimo di 60 °C.
I mezzi riscaldanti comprendono preferibilmente un circuito con acqua calda per riscaldare l'elemento di supporto. Ovviamente il trattamento della superficie di trattamento si può realizzare in qualunque modo, compreso l'utilizzo di mezzi riscaldanti elettrici. Vi è inoltre la possibilità di abbinare due o più mezzi riscaldanti.
Per mantenere la temperatura il più possibile costante, l'impianto di riscaldamento comprende preferibilmente anche un termostato.
In una particolare forma di realizzazione preferita, l'elemento di supporto può essere composto principalmente da pietra lavica o steatite (detta anche pietra oliare). Le caratteristiche benefiche di questi materiali sono già state ricordate sopra.
Le unità terapeutiche menzionate comprendono ad esempio uno o più materiali di pietra semipreziosa del gruppo seguente:
cristallo, pietra di luna, perla, corallo, granato, calcedonio rosso, eliotropo, corniola, opale di fuoco, topazio giallo, ambra, quarzo citrino, tormalina generale, tormalina rosa, tormalina, kunzite cocomero, rodocrosite, smeraldo, malachite, giada, tormalina verde, agata colorata di verde ossido di nichel, peridoto, acquamarina, turchese, crisocolla, lapislazzuli, topazio blu, zaffiro indigo, lapislazzuli di rame, ametista e fluorite, diaspro rosso.
Queste unità terapeutiche possono ad esempio comprendere uno o più materiali di pietra preziosa del gruppo di cui fanno parte diamanti, rubini e zaffiri.
In una particolare forma di realizzazione preferita sulla superficie di trattamento è indicata una zona su cui la persona o l'animale si deve sdraiare, e le unità terapeutiche sono disposte all'interno di questa zona sulla superficie di trattamento.
Questo dispositivo terapeutico comprende preferibilmente anche una superficie di trattamento in cui è modellata la forma del corpo di una persona o di un animale.
Il dispositivo terapeutico preferito si ottiene quando sulla superficie di trattamento
in una zona prevista per la colonna vertebrale di una persona da trattare sono disposte una o più unità terapeutiche comprendenti tormalina, in una zona prevista per i lombi e/o la superficie di seduta di una persona da trattare sono disposte una o più unità terapeutiche comprendenti granata,
in una zona prevista per la zona dorsale della persona da trattare sono disposte una o più unità terapeutiche comprendenti eliotropo,
in una zona o in zone previste per una spalla o una parte del fianco o la zona di seduta o una gamba di una persona da trattare, sono disposte una o più unità terapeutiche comprendenti corallo e/o diaspro .
In questa forma di realizzazione, le diverse unità terapeutiche presenti sulla superficie di trattamento sono disposte nelle zone previste per le parti del corpo e/o gli organi per i quali la loro azione terapeutica è maggiore.
Un'altra particolare forma di realizzazione di questo dispositivo terapeutico comprende una struttura superiore che si estende sulla superficie di trattamento durante l'uso del dispositivo. Questa struttura superiore può essere realizzata sotto forma di una parete incurvata, che forma una copertura parziale o totale della superficie di trattamento.
Il dispositivo è particolarmente pratico da utilizzare se la struttura superiore è realizzata come componente rimovibile, o se può essere spostata in una posizione in cui la superficie di trattamento in gran parte non viene coperta dalla struttura superiore .
La struttura superiore, in questo caso, può essere spostata o ribaltata dalla posizione di utilizzo nella posizione aperta.
Quando la struttura superiore è nella posizione aperta, la persona da trattare può prendere posto senza ostacoli sulla superficie di trattamento. Quando questa persona è seduta o sdraiata sulla superficie di trattamento, la struttura superiore può essere riportata nella posizione di utilizzo prima di dare inizio al trattamento.
Affinché il calore venga riflesso in modo più efficiente, almeno una parete della struttura superiore di cui sopra orientata verso la superficie di trattamento può essere realizzata con una superficie riflettente o rispecchiante.
Il dispositivo può inoltre essere reso ancora più efficace utilizzando mezzi per generare raggi a infrarossi, come ad esempio almeno un elemento di radiazione a infrarossi, preferibilmente orientato verso la superficie di trattamento. I raggi a infrarossi non soltanto riscaldano il corpo, ma anche le unità terapeutiche, facendo sì che esse conservino più a lungo le loro caratteristiche.
Nel seguito è descritta in maggiore dettaglio una possibile forma di realizzazione preferita di un dispositivo terapeutico, allo scopo di chiarire e di integrare le caratteristiche dell'invenzione. Deve essere chiaro che la descrizione che segue non può essere interpretata come una limitazione della portata della presente invenzione coperta da protezione come definito nelle rivendicazioni, né del suo campo di applicazione.
In questa descrizione si farà riferimento ai disegni allegati mediante numeri di riferimento; in questi:
* La figura 1 è un disegno prospettico di una particolare forma di realizzazione del dispositivo secondo la presente invenzione.
* La figura 2 rappresenta una vista laterale schematica del dispositivo terapeutico rappresentato nella figura 1 secondo la presente invenzione.
* La figura 3 rappresenta una vista dall'alto schematica della superficie di trattamento con unità terapeutiche di un dispositivo secondo la presente invenzione.
* La figura 4 è una sezione trasversale in base all'asse A-A delle figure 2 e 3.
Il dispositivo rappresentato nelle figure è un tavolo terapeutico con un piano superiore (1) di pietra oliare. La superficie superiore (2) di questo piano superiore funge da superficie di trattamento (2) ed è realizzata in modo da creare una superficie confortevole per una persona da trattare.
Il piano superiore (1) comprende quattro sezioni (1a), (1b), (1c) e (1d), con lati superiori piatti collegati fra loro ad angolo. Il lato superiore della prima (la) e della seconda (1b) sezione descrivono un'inclinazione di circa 31° e rispettivamente circa 8° rispetto a una linea orizzontale immaginaria. Per la terza (le) e la quarta sezione, l'inclinazione è rispettivamente di 23° e 14°.
Il piano superiore (1) è sostenuto da un elemento di base (3), che è ad esempio una struttura realizzata principalmente con legno e/o materia plastica. Fra il lato superiore di questa struttura e il piano superiore (2) è presente un condotto di rame (4) che descrive una serie di percorsi a u consecutivi procedendo avanti e indietro sulla lunghezza del piano superiore (1). Questo condotto (4) è collegato a un impianto di riscaldamento che ha la funzione di inviare acqua calda attraverso il condotto (4) al fine di riscaldare il piano superiore (1). La temperatura dell'acqua può essere mantenuta a temperatura costante utilizzando un termostato. La temperatura del piano superiore (1) può essere regolata a un valore compreso fra 37 °C e 60 °C, e preferibilmente fra 49 °C e 50 °C.
Come si osserva chiaramente sulla sezione mostrata nella figura 4, il condotto di rame (4) corre fra due piastre di rame (7) e (8). Queste piastre (7) e (8) hanno praticamente la stessa superficie del piano superiore (1). La piastra superiore (7) è a contatto con il piano superiore (2), mentre la piastra inferiore (8) è appoggiata su uno strato di materiale isolante (9), come ad esempio uno strato di lana di roccia da 6 cm di spessore dotato di uno strato riflettente. Fra il materiale isolante (9) e il lato superiore dell'elemento di base (3) vi è infine un tappetino di protezione (10) di gomma.
Fra la piastra di rame superiore (7) e quella inferiore (8) è presente una serie di distanziali (11)·
Sul lato superiore del piano superiore è tracciata preferibilmente la forma di un corpo umano (non rappresentata nelle figure) come zona per sdraiarsi. All'interno di questa zona per sdraiarsi sono disposte varie unità terapeutiche (12) composte da varie pietre semipreziose montate sul piano superiore (2), in modo tale che il corpo di una persona sdraiata sul piano superiore venga a contatto con queste pietre semipreziose (12).
Nella figura 3 sono indicate con una linea tratteggiata le zone in cui sono presenti pietre semipreziose di uno stesso tipo.
Quando una persona è sdraiata sul piano superiore, la sua spina dorsale si troverà nelle zone indicate con (13a) e (13b). In queste zone (13a), (13b) sono presenti due file di pietre semipreziose di tormalina (12).
La persona si troverà con la zona lombare e/o la superficie di seduta nella zona indicata con il numero di riferimento (14). In questa zona (14) sono presenti due file di tre pietre semipreziose di granato (12).
Una persona sdraiata sul tavolo terapeutico si troverà con la parte dorsale del corpo sulle zone (15a) e (15b). In ciascuna di queste zone sono presenti due file di pietre semipreziose di eliotropo (12).
Una persona sdraiata sul tavolo terapeutico si troverà con le spalle, i fianchi, la superficie di seduta e le gambe nelle zone indicate con le cifre di riferimento (16a), (16b), (16c), (16d), (16e) e (16f). In ciascuna di queste zone è presente una serie di pietre semipreziose di corallo o di pietre semipreziose di diaspro (12).
Le suddette pietre semipreziose sono quindi sempre disposte all'altezza dei punti del corpo in cui hanno un effetto maggiore. Gli effetti terapeutici ottenuti per una persona sdraiata sul piano superiore riscaldato (1) sono riportati nella tabella 1 riportata nel seguito.
In una particolare forma di realizzazione il tavolo terapeutico (si veda la figura 1) è dotato di una parete incurvata (5) che parte dal lato inferiore dell'elemento di base (3) e si estende verso l'alto da un lato del tavolo, terminando con una sezione (6) che copre la superficie di trattamento (2).
La sezione (6) di questa parete (5) che si estende sulla superficie di trattamento (2) è coperta dal lato inferiore con un materiale riflettente. Dal lato inferiore è inoltre presente una serie di elementi di irraggiamento a infrarossi (non rappresentati nelle figure) orientati verso la superficie di trattamento.
La parte di copertura (6) è rappresentata nella figura 1 nella posizione di utilizzo. Da tale posizione, questa sezione (6) può essere spostata e ribaltata secondo un percorso con la forma di un arco di cerchio, in una 'posizione aperta', in cui questa sezione (6) si trova principalmente accanto alla superficie di trattamento (2).
Nelle tabelle seguenti 1, 2 e 3 è riportata una serie di effetti terapeutici che si possono ottenere utilizzando il dispositivo secondo la presente invenzione con varie pietre semipreziose (tabella 1), alcune pietre preziose (tabella 2) e con oro, argento e rame (tabella 3).
TABELLA 1
PIETRE AZIONE TERAPEUTICA SEMIPREZIOSE CRISTALLO Equilibra e guarisce il corpo.
Discioglie le ostruzioni, gli accumuli e i blocchi, permettendo all'energia di scorrere liberamente. Il cristallo offre un aiuto in caso di vertigini, diarrea ed emorragie.
PIETRA DI LUNA Stimola il processo di crescita. Ha un effetto curativo negli squilibri endocrini nelle donne. Aiuta a depurare il sistema linfatico intasato.
PERLA L'elevato tenore di calcio offre proprietà curative per chi soffre di carenze di calcio. Un prezioso aiuto per l'osteoporosi.
ELIOTROPO Ha un effetto riscaldante per il corpo. È curativo in caso di anemia, alimentazione inadeguata, svogliatezza e sonnolenza. Indicato anche per le donne durante le mestruazioni. Un grande aiuto in caso di carenze di ferro nel sangue.
GRANATO Indicato contro la depressione, i reumatismi e l'artrite.
CALCEDONIO Offre energia della terra come ROSSO protezione. Indicato per i problemi di fegato e di stomaco e per le infezioni .
DIASPRO ROSSO Stimola la circolazione sanguigna e (SILEX) il flusso energetico e contiene una grande quantità di ferro.
CORNIOLA Lega e ancora alla terra. Influisce e regola l'assunzione e l'assimilazione degli alimenti. Aiuta in caso di intossicazione alimentare, reumatismi e ferite.
OPALE DI FUOCO Scioglie qualunque forma di cristallizzazione (calcoli biliari, della vescica e renali). Aiuta il sistema digerente. Quando necessario, dà una sferzata di energia.
TOPAZIO GIALLO Migliora la capacità di concentrazione. Rafforza il cuore ed equilibra il sistema nervoso, soprattutto nella zona dello stomaco (plesso solare). Rafforza la colonna vertebrale. Migliora la digestione mentale e fisica. Indicato per il freddo. Stimola l'appetito (fegato).
AMBRA Depura tutto l'organismo. Aiuta il sistema digerente e le ghiandole endocrine; fornisce calore. Negli adulti stimola il plesso solare e il fegato e dà sollievo in caso di asma e infezioni. Nei bambini stimola la formazione dei denti.
QUARZO CITRINO Le tonalità più chiare hanno un'azione benefica sulle ghiandole endocrine. Effetto depurativo.
Le tonalità più scure aiutano a eliminare le ansie che bloccano il plesso solare. Dà sollievo in caso di diabete e purifica la pelle.
TORMALINA GEN. Un aiuto senza uguali per il sistema nervoso. Mantiene l'equilibrio a tutti i livelli.
TORMALINA ROSA Porta la pace nel cuore.
TORMALINA Porta la polarità in equilibrio.
Armonizza e ripristina gli effetti sul cuore e sul sistema nervoso. Aiuta in caso di modifica della struttura della cellula. Ha una funzione preventiva per i tumori grazie al fatto che equilibra costantemente e previene la formazione di metastasi e la crescita irregolare delle cellule. Ha un effetto positivo sull'esaurimento fisico .
KUNZITE Elimina e allevia i dolori antichi dal COCOMERO cuore .
RODOCROSITE Integra la parte fisica, mentale ed emotiva. È un buon trasmettitore di calore e di energia. Calma e riscalda il cuore. Aiuta in caso di grande stanchezza .
SMERALDO Aiuta a sviluppare e a rivitalizzare il corpo fisico. Porta in equilibrio il processo di guarigione. Normalizza la pressione sanguigna. Ha un effetto positivo per le infezioni agli occhi. MALACHITE Porta in equilibrio tutto il sistema.
Aiuta le funzioni del pancreas e della milza. Ha un effetto positivo per le infezioni agli occhi, l'asma, la dismenorrea, le intossicazioni e i reumatismi .
GIADA Azione calmante. Ha un effetto curativo ed equilibrante in generale. Aiuta per il parto, l'influenza, le nevralgie e l'emicrania.
TORMALINA Calma lo spirito tramite il sistema VERDE nervoso. Aiuta la guarigione e il ringiovanimento di tutto il corpo. Ha un effetto positivo in caso di infezione, asma, problemi di cuore, influenza e tumori. Regola la pressione sanguigna.
AGATA COLORATA Effetto sedativo e calmante come la DI VERDE GIADA. Porta equilibrio e OSSIDO DI determinazione per ogni tipo di NICHEL comportamento nevrotico. Ha un'azione positiva per il cuore, la circolazione sanguigna, le emorragie, il parto e le ghiandole .
PERIDOTO Calma, depura ed equilibra l'organismo, con un'azione purificatrice. Aiuta la digestione e allevia la costipazione, e allevia le infezioni intestinali. Allontana la malinconia .
ACQUAMARINA Il rimedio per eccellenza per le infiammazioni alla gola. Stabilizza ed equilibra il corpo. Allevia i dolori nervosi, i problemi ghiandolari, al collo, alla mandibola, alla gola e ai denti. È un ottimo filtro.
TURCHESE Vibrazioni altamente curative grazie all'elevato tenore di rame. Ha un'azione benefica per il cuore, la cassa toracica, il collo, i polmoni, il sistema respiratorio e gli occhi.
CRISOCOLLA Equilibra e calma il cuore e le emozioni. Allevia l'ansia e porta pace nel cuore. Previene le difficoltà digestive e i gonfiori.
LAPISLAZZULI Elimina i blocchi a livello della gola. Offre un grande aiuto in caso di gonfiore, dolore, infiammazione ed eruzioni cutanee. Aiuta in caso di depressione e dolori nervosi, febbre, pressione alta e mestruazioni dolorose.
TOPAZIO BLU Rinfrescante, calmante, depurativo per i nervi e la gola. Potenza elettrica e magnetica intensa. Allevia il mal di testa di origine nervosa e pulsante.
ZAFFIRO INDIGO Forte effetto curativo per il trattamento della confusione mentale e spirituale e del delirio.
LAPISLAZZULI Hanno un forte potere curativo in DI RAME tutti i punti del corpo, poiché rivitalizzano le parti danneggiate. Aiutano la memoria.
AMETISTA Vibrazioni ad alta densità, indicate per qualunque tipo di dolore. Allontana la collera, il risentimento, la paura e l'ansia. Porta comfort e allevia le malattie psicologiche. Indicata per il trattamento delle intossicazioni del sangue e i disturbi sessuali. Offre un grande aiuto in caso di mal di testa, emicrania e insonnia. Stabilizza e porta equilibrio in caso di problemi sessuali (polarità). Indicata per la cecità ai colori e i problemi di alcolismo.
FLUORITE La FLUORITE violetta ha un'azione analoga a quella dell'AMETISTA. Quella VERDE aiuta a trattare le persone grazie alle vibrazioni ad alta frequenza; azione calmante sul sistema nervoso.
TABELLA 2
PIETRE AZIONE TERAPEUTICA PREZIOSE DIAMANTE Un aiuto prezioso per le intossicazioni del sangue e per la terapia dei tumori.
RUBINO Attiva e vitalizza l'organismo aiutando il flusso sanguigno. Viene utilizzato anche per prevenire gli aborti.
ZAFFIRO Particolarmente indicato per il mal di gola. Azione depurativa. Riduce la pressione sanguigna, allevia il dolore, riduce la febbre ed è indicato contro il nervosismo e l'insonnia.
TABELLA 3
METALLI AZIONE TERAPEUTICA
ORO Un aiuto prezioso in caso di pressione alta (azione di riduzione della pressione sanguigna), problemi di equilibrio, disturbi cardiaci, ernia, disturbi epatici, mal di schiena e paralisi. Ha un'azione depurativa del sangue. Regola la conduzione degli stimoli nervosi.
ARGENTO Un aiuto prezioso in caso di epilessia, infiammazioni allo stomaco, insonnia e diabete. Ha un'azione depurativa del sangue.
RAME Un aiuto prezioso per dimagrire e per eczemi, distorsioni, infiammazioni e ferite (azione curativa). Rafforza i reni. Ha un'azione depurativa del sangue. Migliora l'assorbimento del ferro nell'intestino tenue e facilita la trasformazione del ferro immagazzinato in una forma che può essere trasportata dal sangue. Ha un'azione catalizzante per la produzione di emoglobina e per la formazione di enzimi che mantengono elastiche le arterie.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo terapeutico comprendente un elemento di supporto (1) una cui superficie è prevista come superficie di trattamento (2) e mezzi riscaldanti (4) per il riscaldamento di tale elemento di supporto (1), caratterizzato dal fatto che l'elemento di supporto (1) è composto principalmente da una pietra naturale, e che è dotato, sulla superficie di trattamento (2), di una serie di unità terapeutiche (12) comprendenti almeno un prodotto facente parte del gruppo seguente: pietra semipreziosa, pietra preziosa, metallo prezioso, rame, in modo che durante l'uso del dispositivo il corpo di una persona o animale che si trova sulla superficie di trattamento (2) venga a contatto diretto con le unità terapeutiche (12) menzionate.
  2. 2. Dispositivo terapeutico secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi riscaldanti (4) sono presenti per portare la superficie di trattamento (2) a una temperatura compresa fra 40 °C e 50 °C, e preferibilmente fra circa 49 °C e 50 °C.
  3. 3. Dispositivo terapeutico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi riscaldanti (4) comprendono un circuito con acqua calda per il riscaldamento dell'elemento di supporto (1).
  4. 4. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento di supporto è composto principalmente da steatite o pietra lavica.
  5. 5. Dispositivo terapeutico per l'esecuzione di un trattamento terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le unità terapeutiche (12) comprendono uno o più materiali di pietra semipreziosa del gruppo seguente: cristallo, pietra di luna, perla, calcedonio rosso, granato, diaspro rosso, eliotropo, corniola, opale di fuoco, topazio giallo, ambra, quarzo citrino, tormalina gen., tormalina rosa, tormalina, kunzite cocomero, rodocrosite, smeraldo, malachite, giada, tormalina verde, agata colorata di verde ossido di nichel, peridoto, acquamarina, turchese, crisocolla, lapislazzuli, topazio blu, zaffiro indigo, lapislazzuli di rame, ametista e fluorite.
  6. 6. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le unità terapeutiche (12) comprendono uno o più materiali di pietre preziose facenti parte del gruppo di diamanti, rubini e zaffiri.
  7. 7. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la zona su cui si sdraia un corpo umano o animale è indicata sulla superficie di trattamento, e che le unità terapeutiche (12) sono disposte all'interno di tale zona sulla superficie di trattamento (2).
  8. 8. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sulla superficie di trattamento (2), in una zona (13a), (13b) prevista per la colonna vertebrale della persona da trattare sono presenti una o più unità terapeutiche (12) comprendenti tormalina, e/o in una zona (14) prevista per la zona lombare e/o di seduta della persona da trattare sono presenti una o più unità terapeutiche (12) comprendenti granato, e/o in una zona (15a), (15b) prevista per la zona dorsale della persona da trattare sono presenti una o più unità terapeutiche (12) comprendenti eliotropo, e/o in una zona (16a), (16b), (16c), (16d), (16e), (16f) prevista per una spalla o un fianco o la zona di seduta o le gambe della persona da trattare sono presenti una o più unità terapeutiche (12) comprendenti corallo e/o diaspro rosso.
  9. 9. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che esso comprende una struttura superiore (6) prevista per estendersi al di sopra della superficie di trattamento (2) durante l'uso del dispositivo.
  10. 10. Dispositivo terapeutico secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la struttura superiore (6) può essere rimossa o spostata in una posizione in cui la superficie di trattamento (2) in gran parte non risulta coperta da tale struttura superiore (6).
  11. 11. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una parete della suddetta struttura superiore (6) rivolta verso la superficie di trattamento (2) ha una superficie riflettente o rispecchiante.
  12. 12. Dispositivo terapeutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che questo dispositivo comprende mezzi per generare raggi a infrarossi.
IT000130A 2006-02-28 2007-02-23 Dispositivo terapeutico ITTO20070130A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
BE2006/0127A BE1017026A5 (nl) 2006-02-28 2006-02-28 Therapeutische inrichting.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070130A1 true ITTO20070130A1 (it) 2007-09-01

Family

ID=36605756

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000130A ITTO20070130A1 (it) 2006-02-28 2007-02-23 Dispositivo terapeutico

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20070203431A1 (it)
BE (2) BE1017026A5 (it)
DE (1) DE102007005781A1 (it)
ES (1) ES2342796B1 (it)
FR (1) FR2897772B1 (it)
IT (1) ITTO20070130A1 (it)
NL (1) NL1033444C2 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9216136B2 (en) * 2008-02-07 2015-12-22 Clifford B. May Apparatus and method for administering pain relief
LT5641B (lt) * 2008-07-10 2010-03-25 Šarūnas DAVAINIS Fizioterapinis stalas
WO2010054859A1 (de) * 2008-11-17 2010-05-20 Uterstaedt Andrea Anti-falten-stift
EP2206483A1 (de) * 2009-01-12 2010-07-14 Andrea Uterstädt Anti-Falten-Stift
LT5910B (lt) * 2011-04-04 2013-03-25 Uab Vilnis Ir Baltijos Gintarai Aktyviai šildomas fizioterapinis gaminys su gintaro užpildu ir šio gaminio panaudojimo būdas
WO2018013182A1 (en) * 2016-07-15 2018-01-18 Gludone Inc. Devices and methods for managing insulin resistance
LT3518704T (lt) * 2017-12-21 2023-04-25 Farouk Systems, Inc. Plokščias plaukų formavimo lygintuvas

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1586670A (en) * 1916-07-24 1926-06-01 Girard Fritz Quartz lamp for medical purposes
ZA828059B (en) * 1981-11-11 1983-09-28 Gordon Noel Prangley Therapeutic apparatus
US5645578A (en) * 1994-11-16 1997-07-08 Sybaritic, Inc. Total therapy sauna bed system
DE29713280U1 (de) * 1997-07-25 1998-01-22 Heinen Annegret Einlegesohle/Schuhinnenteil
JPH1147181A (ja) 1997-08-08 1999-02-23 Koichi Nishikawa 温熱治療応用具
US6166357A (en) * 1997-10-30 2000-12-26 Jun-Han Kim Electric mat containing nephrite jade
US6520903B1 (en) * 2000-05-18 2003-02-18 Patsy Yukie Yamashiro Multiple mode photonic stimulation device
KR20040093396A (ko) * 2003-04-29 2004-11-05 조무현 매트리스
JP2005230517A (ja) * 2004-01-19 2005-09-02 Manabu Abe 薬効体並びに薬草入りマット
GB2411338A (en) * 2004-02-27 2005-08-31 Francesca Gould Massage mitt containing crystals, gems or stones
US20060229691A1 (en) * 2005-04-08 2006-10-12 Noskov Alexander G System and method of applying a therapeutic treatment
WO2010054859A1 (de) * 2008-11-17 2010-05-20 Uterstaedt Andrea Anti-falten-stift

Also Published As

Publication number Publication date
BE1017502A3 (nl) 2008-11-04
FR2897772B1 (fr) 2010-08-27
FR2897772A1 (fr) 2007-08-31
US20070203431A1 (en) 2007-08-30
ES2342796B1 (es) 2011-05-11
DE102007005781A1 (de) 2007-08-30
BE1017026A5 (nl) 2007-12-04
ES2342796A1 (es) 2010-07-14
NL1033444C2 (nl) 2007-08-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20070130A1 (it) Dispositivo terapeutico
GB2492924A (en) Ceramic footbath boots
KR102647217B1 (ko) 통합 의료 및 홀리스틱 힐링을 위한 휴대용 비침습형 장치의 테라헤르츠(10의 12제곱) 및 원적외선(8-10μ)의 진동 힐링 에너지 및 열의 조합
CN107115519A (zh) 一种降血压中药外用贴及使用方法
KR20160038459A (ko) 근적외선 좌훈 찜질패드
KR200457647Y1 (ko) 건식 반신욕기
KR20140004525A (ko) 보석욕 장치
CN105327320A (zh) 一种防治风湿腰痛的泡脚中药配方
EA029619B1 (ru) Физиотерапевтическое устройство с янтарной вставкой и способ его использования
KR20150082002A (ko) 찜질 조성물 및 이를 이용한 가구 겸용 찜질장치
CN210932711U (zh) 一种快速导热缩小温差的艾灸装置
KR101025473B1 (ko) 경락상 빛치료기
KR20080001273U (ko) 뜸 치료기
TW202106276A (zh) 可飄浮艾灸
KR101262746B1 (ko) 숯을 이용한 좌훈제 및 이를 이용한 좌훈 장치
Celine et al. A review of heat therapy in African traditional medicine
KR101727629B1 (ko) 뜸 기구
CN105561478A (zh) 远红外线水全身热疗法的应用
KR20140120632A (ko) 쑥뜸 보조구
KR102405844B1 (ko) 근적외선 쑥뜸벨트
DE102013012408A1 (de) Wellness-Danarium
KR20020082700A (ko) 인체내 오염물질배출 및 세포활성증식을 위한 장치
Korabiusz et al. Possibilities of physiotherapy in lipodystrophy
Mukherjee et al. Clinical potency of Patra-Pottali Sweda
CN213490402U (zh) 一种远红外陶瓷活血化瘀保温水疗浴缸