ITTO20000834A1 - Motociclo. - Google Patents

Motociclo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000834A1
ITTO20000834A1 IT2000TO000834A ITTO20000834A ITTO20000834A1 IT TO20000834 A1 ITTO20000834 A1 IT TO20000834A1 IT 2000TO000834 A IT2000TO000834 A IT 2000TO000834A IT TO20000834 A ITTO20000834 A IT TO20000834A IT TO20000834 A1 ITTO20000834 A1 IT TO20000834A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
tube
fairing
motorcycle
supported
Prior art date
Application number
IT2000TO000834A
Other languages
English (en)
Inventor
Tai Nakashima
Yoshiyuki Kurayoshi
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO20000834A0 publication Critical patent/ITTO20000834A0/it
Publication of ITTO20000834A1 publication Critical patent/ITTO20000834A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320615B1 publication Critical patent/IT1320615B1/it

Links

Landscapes

  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Rear-View Mirror Devices That Are Mounted On The Exterior Of The Vehicle (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Motociclo"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un motociclo avente un tubo di sterzo destinato a supportare in modo sterzante una ruota anteriore, una carenatura anteriore disposta davanti al tubo di sterzo e supportata sul tubo di sterzo, e specchietti retrovisori montati sulla carenatura anteriore,e più in particolare ad un perfezionamento nella struttura di supporto della carenatura anteriore e degli specchietti retrovisori .
Tale motociclo è noto ad esempio dal Brevetto giapponese n. 2.587.815.
Nel motociclo secondo la tecnica anteriore precedente, un sostegno è fissato ad un tubo di sterzo, ed una carenatura anteriore è montata sul sostegno. Inoltre, specchietti retrovisori sono montati sulla carenatura anteriore. Tuttavia, vibrazioni relativamente grandi del tubo di sterzo sono trasmesse in modo indesiderabile alla carenatura anteriore e agli specchietti retrovisori, per cui vi è la possibilità che il conducente possa non vedere correttamente oggetti dietro il veicolo riflessi sugli specchietti retrovisori .
Costituisce di conseguenza uno.scopo della presente invenzione realizzare un motociclo che sia in grado di ridurre vibrazioni della carenatura anteriore e degli specchietti retrovisori.
In conformità con la presente invenzione, si realizza, in un motociclo avente un tubo di sterzo destinato a supportare in modo sterzante una ruota anteriore, una carenatura anteriore disposta davanti al tubo di sterzo e supportata sul tubo di sterzo, e specchietti retrovisori montati sulla carenatura anteriore; il perfezionamento comprendente un primo sostegno fissato al tubo di sterzo, un secondo sostegno montato sul primo sostegno, ed organi elastici inseriti tra il primo sostegno ed il secondo sostegno, in cui la prima carenatura e gli specchietti retrovisori sono montati sul secondo sostegno.
Con questa disposizione, la carenatura anteriore e gli specchietti retrovisori sono supportati sul tubo di sterzo attraverso il primo ed il secondo sostegno tra cui sono inseriti gli organi elastici. Pertanto le vibrazioni del tubo di sterzo possono essere assorbite dagli organi elastici, riducendo così le vibrazioni della carenatura anteriore e degli specchietti retrovisori.
Una forma di attuazione preferita della presente invenzione sarà ora descritta con riferimento ai disegni annessi.
Le figure da 1 a 7 mostrano una forma di attuazione preferita della presente invenzione, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista laterale di un motociclo,·
la figura 2 rappresenta una vista ingrandita nella direzione indicata da una freccia 2 nella figura 1;
la figura 3 rappresenta una vista nella stessa direzione della figura 2, che mostra il primo ed il secondo sostegno collegati l'uno all'altro;
la figura 4 rappresenta una vista nella direzione indicata dalla freccia 4 nella figura 3;
la figura 5 rappresenta una vista in sezione trasversale ingrandita lungo la linea 5-5 nella figura 3;
la figura 6 rappresenta una vista in sezione trasversale ingrandita lungo la linea 6-6 nella figura 4,· e
la figura 7 rappresenta una vista in sezione che mostra una condizione di montaggio di uno specchietto su una carenatura anteriore.
Con riferimento inizialmente alla figura 1, il simbolo di riferimento F indica un telaio del corpo del motociclo. Il telaio del corpo Fé composto da un telaio anteriore 11 su cui è montato un motore E e da un telaio posteriore 12 collegato ad una porzione di estremità posteriore del telaio anteriore 11. Un tubo di sterzo 13 è disposto all'estremità anteriore del telaio anteriore 11. Una forcella anteriore 18 destinata a supportare una ruota anteriore WF è supportata in modo sterzante sul tubo di sterzo 13. Un manubrio 19 è collegato all'estremità superiore della forcella anteriore 18 .
Il motore E supportato sul telaio anteriore 11 è un motore a più cilindri avente una molteplicità di cilindri, ad esempio quattro cilindri -disposti in parallelo nella direzione laterale del telaio del corpo F. Il motore E ha una basamento 20, ed un organo di supporto di un braccio 21 è supportato su una porzione posteriore del basamento 20. Un braccio posteriore oscillante 22 destinato a supportare una ruota posteriore WR è supportato in modo oscillante in corrispondenza di una sua porzione di estremità anteriore attraverso un perno di articolazione 23 sull'organo di supporto del braccio 21. Un cinematismo 24 è disposto tra l'organo di supporto del braccio 21 ed il braccio posteriore oscillante 22, ed un gruppo ammortizzatore posteriore 25 è disposto tra il cinematismo 24 ed una porzione posteriore del telaio anteriore 11.
Il motore E comprende un cambio di velocità avente un albero di uscita 26. La forza motrice fornita dall'albero di uscita 26 è trasmessa attraverso mezzi di trasmissione a catena 27 alla ruota posteriore WR. I mezzi di trasmissione a catena 27 comprendono una ruota conduttrice per catena 28 fissata all'albero di uscita 26, una ruota condotta per catena 29 fissata alla ruota posteriore WR, ed una catena ad anello 30 avvolta tra la ruota conduttrice per catena 28 e la ruota condotta per catena 29. I mezzi di trasmissione a catena 27 sono disposti sul lato sinistro del motore E guardando nella direzione di marcia del motociclo.
Un serbatoio di combustibile 31 è disposto sopra il motore E in modo da essere supportato sul telaio anteriore 11 e su una porzione anteriore del telaio posteriore 12. Un filtro dell'aria 32 è disposto tra il serbatoio di combustibile 31 ed il motore E, ed un radiatore 33 è disposto davanti al motore E.
Il motore E ha una testata 34, ed una molteplicità (ad esempio quattro) di tubi di scarico 35 sono collegati alla testata 34. I tubi di scarico 35 si estendono dal lato anteriore del motore E attraverso il lato inferiore del motore E verso un silenziatore di scarico 36 disposto sul lato destro della ruota posteriore WR guardando nella direzione di marcia del veicolo .
Il telaio posteriore 12 comprende una coppia di sostegni posteriori destro e sinistro 37 estendentisi obliquamente verso l'alto dall'estremità posteriore del telaio anteriore 11, ed una coppia di guide della sella destra e sinistra 38 disposte sopra i sostegni posteriori 37 ed estendentisi obliquamente verso l'alto dall'estremità posteriore del telaio anteriore 11 fino ad essere collegate alle estremità posteriori dei sostegni posteriori 37. Una sella principale 39 su cui un conducente può sedere è disposta dietro il serbatoio di combustibile 31 in modo da essere supportata sulle guide della sella 38, ed una sella del passeggero 40 su cui un passeggero può sedere è disposta dietro la sella principale 39 in relazione distanziata rispetto ad essa in modo da essere supportata sulle guide della sella 38.
Il lato anteriore del tubo di sterzo 13 fissato all'estremità anteriore del telaio anteriore 11 è ricoperto da una carenatura anteriore 42 realizzata in resina sintetica, ed i lati destro e sinistro di una porzione anteriore del corpo del veicolo sono ricoperti da carenature centrali destra e sinistra 43 realizzate in resina sintetica. Le carenature centrali 43 sono unite con continuità con la carenatura anteriore 42. Inoltre, i lati destro e sinistro di una porzione dei tubi di scarico 35 disposta sotto il motore E sono ricoperti da carenature inferiori destra e sinistra 44 realizzate in resina sintetica. Le carenature inferiori destra e sinistra 44 sono unite con continuità con le carenature centrali destra e sinistra 43, rispettivamente. Inoltre, una coppia di specchietti destro e sinistro 45 per fornire al conducente la vista degli oggetti dietro il motociclo sono montati su porzioni laterali superiori destra e sinistra della carenatura anteriore 42.
Un parafango posteriore 46 destinato a ricoprire il lato superiore della ruota posteriore WR è montato sul telaio posteriore 12, ed un parafango anteriore 47 destinato a ricoprire il lato superiore della ruota anteriore WF è montato sulla forcella anteriore 18. Il telaio posteriore 12 e la maggior parte del parafango posteriore 46 sono ricoperti da una carenatura posteriore 48.
Con riferimento alla figura 2, un primo sostegno 52 è fissato al tubo di sterzo 13, ed un secondo sostegno 53 è supportato elasticamente sul primo sostegno 52. La carenatura anteriore 42 e gli specchietti destro e sinistro 45 sono montati sul secondo sostegno 53.
Con riferimento anche alle figure 3 e 4, il primo sostegno 52 comprende un primo tubo 54 estendentesi nella direzione longitudinale del motociclo in modo da essere leggermente inclinato verso l'alto verso il lato anteriore del veicolo, una staffa 55 saldata ad una porzione posteriore del primo tubo 54, una prima piastra di supporto 56 saldata ad una porzione longitudinalmente intermedia del primo tubo 54, una seconda piastra di supporto 57 saldata all'estremità anteriore del primo tubo 54, ed una terza piastra di supporto 58 saldata al primo tubo 54 in una porzione tra la prima piastra di supporto 56 e la seconda piastra di supporto 57.
La staffa 55 ha una forma sostanzialmente triangolare, ed è saldata alla superficie inferiore del primo tubo 54 in corrispondenza della sua porzione posteriore. La staffa 55 così integrata con il primo tubo 54 è fissata al tubo di sterzo 13 per mezzo di una coppia di bulloni superiore ed inferiore 60 e di dadi 61 che si impegnano per avvitamento con i bulloni 60.
Un faro (non rappresentato) disposto dietro la carenatura anteriore 42 è supportato sulla prima piastra di supporto 56.Un gruppo strumenti (non rappresentato) è montato sulla seconda piastra di supporto 57, ed un dado 62 è saldato ad una porzione superiore della seconda piastra di supporto 57.
La terza piastra di supporto 58 ha una sezione trasversale sostanzialmente a forma di U in modo da avere una superficie superiore appiattita ed è aperta sul lato inferiore. La terza piastra di supporto 58 è saldata in corrispondenza della sua porzione intermedia sulla superficie superiore del primo tubo 54 e si estende lateralmente in direzioni opposte dal primo tubo 54.
Il secondo sostegno 53 comprende un secondo tubo 63 estendentesi lateralmente in direzioni opposte dal primo sostegno 52 ed avente porzioni opposte di estremità rialzate obliquamente, una coppia di staffe 64 saldate alle estremità opposte del secondo tubo 63, ed una piastra di montaggio 65 saldata ad una porzione centrale del secondo tubo 63.
Una porzione intermedia del secondo tubo 63 è realizzata sotto forma di una porzione appiattita 63a compressa verticalmente, e questa porzione appiattita 63a è appoggiata sulla superficie superiore appiattita della terza piastra di supporto 58 del primo sostegno 52. La piastra di montaggio 65 è saldata ad una porzione centrale posteriore della porzione appiattita 63a, e si estende lungo la superficie superiore del primo tubo 54 del primo sostegno 52.
Con riferimento anche alla figura 5, una coppia di fori passanti 66 sono formati in corrispondenza di porzioni opposte di estremità della terza piastra di supporto 58 del primo sostegno 52, ed una coppia di dadi 67 corrispondenti rispettivamente ai fori passanti 66 sono saldati alla superficie inferiore della terza piastra di supporto 58. D'altra parte, una coppia di organi elastici cilindrici 68 corrispondenti rispettivamente ai fori passanti 66 si impegnano elasticamente con la porzione appiattita 63a del secondo tubo 63 del secondo sostegno 53. Una coppia di bulloni 69 sono inseriti attraverso gli organi elastici 68 ed i fori passanti 66, e si impegnano per avvitamento con i dadi 67 in modo da racchiudere gli organi elastici 68 tra le teste dei bulloni 69 e la superficie superiore appiattita della terza piastra di supporto 58.
Con riferimento anche alla figura 6, il primo tubo 54 del primo sostegno 52 è provvisto di un foro passante 70 estendentesi in direzione sostanzialmente verticale in relazione di perpendicolarità con l'asse del primo tubo 54 in una posizione corrispondente alla porzione di estremità posteriore della piastra di montaggio 65 del secondo sostengo 53. Un dado 71 corrispondente al foro passante 70 è saldato alla superficie inferiore del primo tubo 54. Un collare cilindrico 72 è inserito nel foro passante 70 in modo che l'estremità inferiore del collare 72 sia ricevuta dal dado 71 e l'estremità superiore del collare 72 sporga leggermente dalla superficie superiore del primo tubo 54.
Un organo elastico cilindrico 73 corrispondente al collare 72 si impegna elasticamente con la piastra di montaggio 65 del secondo sostegno 53. Un bullone 74 è inserito attraverso l'organo elastico 73 ed il collare 72, e si impegna per avvitamento con il dado 71 in modo da racchiudere l'organo elastico 73 tra la testa del bullone 74 e l'estremità superiore del collare 72 .
Così, il secondo sostegno 53 è montato sul primo sostegno 52 fissato al tubo di sterzo 13 attraverso la coppia di organi elastici 68 ed il singolo organo elastico 73 in tre posizioni.
Una coppia di collari cilindrici 75 sono fissati a ciascuna delle staffe 64 fissate alle estremità opposte del secondo tubo 63 del secondo sostengo 53. Ciascun collare 75 sporge dalla staffa 64 in una misura non superiore allo spessore della carenatura anteriore 42.
Come illustrato nella figura 7, i collari 75 di ciascuna staffa 64 sono inseriti attraverso la carenatura anteriore 42, e la carenatura anteriore 42 è racchiusa tra ciascuna staffa 64 ed una porzione di base 45a dello specchietto corrispondente 45. Una coppia di organi a vite 76 sono inseriti attraverso la porzione di base 45a, e sono avvitati nei collari 75. Cosi, la carenatura anteriore 42 e gli specchietti destro e sinistro 45 sono montati sulle staffe destra e sinistra 64, ossia sul secondo sostegno 53.
Sarà ora descritto il funzionamento di questa forma di attuazione preferita. Il primo sostegno 52 è fissato al tubo di sterzo 13 per supportare in modo sterzante la ruota anteriore WF, ed il secondo sostegno 53 è montato attraverso gli organi elastici 68 e 73 sul primo sostegno 52. La carenatura anteriore .42 e gli specchietti 45 sono montati sul secondo sostegno 53.
Di conseguenza, la carenatura anteriore 42 e gli specchietti 45 sono supportati sul tubo di sterzo 13 attraverso il primo ed il secondo sostegno 52 e 53 tra i quali sono inseriti gli organi elastici 68 e 73. Pertanto le vibrazioni del tubo di sterzo 13 possono essere assorbite dagli organi elastici 68 e 73, riducendo così le vibrazioni della carenatura anteriore 42 e degli specchietti 45.
Avendo così descritto una forma di attuazione preferita della presente invenzione, si deve notare che la presente invenzione non è limitata alla forma di attuazione preferita precedente, ma varie modifiche di progetto possono essere apportate senza allontanarsi dall'ambito della presente invenzione come definito nelle rivendicazioni.
Secondo la presente invenzione come precedentemente descritto, la carenatura anteriore e gli specchietti retrovisori sono supportati sul tubo di sterzo attraverso il primo ed il secondo sostegno tra i quali sono inseriti gli organi elastici. Pertanto le vibrazioni del tubo di sterzo possono essere assorbite dagli organi elastici, riducendo così le vibrazioni della carenatura anteriore e degli specchietti retrovisori.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE In un motociclo avente un tubo di sterzo (13) destinato a supportare in modo sterzante una ruota anteriore (WF), una carenatura anteriore (42) disposta davanti al tubo di sterzo suddetto (13) e supportata sul tubo di sterzo suddetto (13), e specchietti retrovisori (45) montati sulla carenatura anteriore suddetta (42); perfezionamento comprendente un primo sostegno (52) fissato al tubo di sterzo suddetto (13), un secondo sostegno (53) montato sul primo sostegno suddetto (52), ed organi elastici (68, 73) inseriti tra il primo sostegno suddetto (52) ed il secondo sostegno suddetto (53), in cui la prima carenatura suddetta (42) e gli specchietti retrovisori suddetti (45) sono montati sul secondo sostegno suddetto (53).
IT2000TO000834A 1999-09-02 2000-08-31 Motociclo. IT1320615B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP24819099A JP4394774B2 (ja) 1999-09-02 1999-09-02 自動二輪車

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000834A0 ITTO20000834A0 (it) 2000-08-31
ITTO20000834A1 true ITTO20000834A1 (it) 2002-03-03
IT1320615B1 IT1320615B1 (it) 2003-12-10

Family

ID=17174554

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000834A IT1320615B1 (it) 1999-09-02 2000-08-31 Motociclo.

Country Status (2)

Country Link
JP (1) JP4394774B2 (it)
IT (1) IT1320615B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4525256B2 (ja) * 2004-08-31 2010-08-18 スズキ株式会社 自動二輪車のリヤビューミラー支持構造
JP2009107562A (ja) 2007-10-31 2009-05-21 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
JP2009107563A (ja) * 2007-10-31 2009-05-21 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車のサイドミラー、及び自動二輪車
WO2018070944A1 (en) * 2016-10-11 2018-04-19 Honda Motor Company Limited Headlight mounting structure for motorcycle
JP2022062939A (ja) 2020-10-09 2022-04-21 スズキ株式会社 車載部品の支持構造

Also Published As

Publication number Publication date
IT1320615B1 (it) 2003-12-10
ITTO20000834A0 (it) 2000-08-31
JP2001071964A (ja) 2001-03-21
JP4394774B2 (ja) 2010-01-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000817A1 (it) Motociclo.
US7419028B2 (en) Motorcycle
JP2019119292A (ja) 鞍乗り型車両のabs配置構造
JP3778536B2 (ja) リンク式フロントサスペンションの支持構造
US7708662B2 (en) Vehicle apparatus having a chain guide device
US6481523B1 (en) Rear swing arm supporting structure for a motorcycle
JP3328348B2 (ja) 自動二輪車のフレーム構造
ITTO990761A1 (it) Struttura di telaio di un motoveicolo a due ruote
ITTO20000236A1 (it) Sistema sterzante di motociclo.
CN100455480C (zh) 自动二轮车的车架
US20050218290A1 (en) Engine supporting device for a motorcycle
US20040124628A1 (en) Fuel tank mounting structure for motorcycles
US6502658B1 (en) Engine supporting structure for motorcycle
JP4624866B2 (ja) 自動二輪車
EP1642811A1 (en) Windscreen mounting structure in light vehicles
US11059539B2 (en) Stay for saddle riding vehicle
JP5460511B2 (ja) 車両用のリヤフェンダ
ITTO990757A1 (it) Serbatoio del carburante per un motoveicolo a dure ruote
ITTO20000834A1 (it) Motociclo.
ITTO990756A1 (it) Struutura di cavalletto centrale per motociclette
US6981712B2 (en) Body frame damping structure in a saddle-type vehicle
US11975790B2 (en) Straddled vehicle
CN109835431A (zh) 两轮车辆及其燃料箱安装件
JP4105442B2 (ja) 自動二輪車のエンジンマウント構造
ITTO20000358A1 (it) Telaio scocca per un veicolo tipo scooter.