ITRN990027U1 - Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello - Google Patents

Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello Download PDF

Info

Publication number
ITRN990027U1
ITRN990027U1 ITRN990027U ITRN990027U1 IT RN990027 U1 ITRN990027 U1 IT RN990027U1 IT RN990027 U ITRN990027 U IT RN990027U IT RN990027 U1 ITRN990027 U1 IT RN990027U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hammer
tool
pincer
bivalent
handle
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Angelini
Original Assignee
Luciano Angelini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luciano Angelini filed Critical Luciano Angelini
Priority to ITRN990027 priority Critical patent/IT248728Y1/it
Publication of ITRN990027U1 publication Critical patent/ITRN990027U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT248728Y1 publication Critical patent/IT248728Y1/it

Links

Landscapes

  • Percussive Tools And Related Accessories (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente modello industriale di utilità concerne un utensile ideato soprattutto per agevolare il lavoro dei carpentieri, dei falegnami e di quanti altri necessitano, nel loro lavoro, di una tenaglia e di un martello magari operando ad una certa altezza dal suolo ed in precarie condizioni di equilibrio.
Infatti, l'uso alterno dei suddetti due utensili costringe l'operatore a riporre ogni volta quello temporaneamente non utilizzato, con il rischio di dimenticarlo in un punto distante dalla nuova zona operativa o che cada pericolosamente dall'eventuale tasca in cui viene riposto.
Al fine di evitare simili problemi ed anche per rendere più celere ogni volta il cambio di utensile, il presente modello industriale di utilità propone un utensile bivalente che, come si evince dal disegno allegato a titolo indicativo e non limitativo, può essere utilizzato sia come tenaglia che come martello essendo il manico di quest'ultimo formato dall'adeguato prolungamento di uno dei due bracci della tenaglia.
Si potrebbe pertanto affermare che il trovato consente l'utilizzo di ciascuno dei due attrezzi avendo l'altro, più che a portata di mano, nella stessa mano che impugna l’attrezzo momentaneamente in uso.
Occorre a questo punto osservare che la tenaglia è notoriamente un utensile di ferro costituito da due aste reciprocamente articolate nel punto di incrocio o fulcro e funzionanti pertanto come leve di primo genere. Pur essendovi diversi tipi di tenaglie (per falegnami, elettricisti, maniscalchi, forgiatori, ecc.), in linea di massima le due aste reciprocamente articolate presentano ciascuna una parte più lunga (braccio) fungente da impugnatura ed una più corta (ganascia) incurvata e terminante con l'estremità di presa a spigolo acuto.
L'altro utensile, il martello, è solitamente costituito da una testa in ferro con un foro passante in cui innestare il manico sia esso in legno oppure in ferro.
Nel presente trovato, invece, rappresentato nell'unica vista prospettica della FIG. 1 , il manico del martello è tassativamente in metallo in quanto realizzato o connesso rigidamente a formare un tutt'uno con uno dei due bracci della tenaglia avente l'altro braccio di forma e dimensioni tradizionali.
Poiché nell'impiego di tale utensile come martello è prevista l'impugnatura di entrambi i bracci della tenaglia chiusa ciò, oltre a limitare l'ingombro complessivo dell'insieme, rende particolarmente agevole l’uso del martello.
Va inoltre precisato che, analogamente a quanto già viene realizzato per i manici dei martelli ed i bracci delle tenaglie, la zona di impugnatura dell'attrezzo in entrambi gli usi del medesimo, ovvero il braccio più corto della tenaglia e la corrispondente porzione dell'altro braccio, potrebbe essere ricoperta in gomma, plastica od altro materiale idoneo sia per isolare l'utensile dalla corrente elettrica e sia per rendere più confortevole il suo impiego.
E' ovvio che, ferme restando le caratteristiche di massima illustrate e descritte, l'utensile bivalente in oggetto può essere suscettibile di ulteriori modifiche e varianti, comunque comprese nel presente ambito brevettale, soprattutto per quanto concerne la forma sia del tipo di martello e sia del tipo di tenaglia scelti per l'abbinamento.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) "UTENSILE BIVALENTE UTILIZZABILE COME TENAGLIA E COME MARTELLO”, caratterizzato in via principale dal fatto che, per consentire t'uso alternativo di una tenaglia e di un martello avendo l'altro utensile prontamente disponibile, presenta il manico del martello formante un tutt'uno con uno dei due bracci di una tenaglia in quanto opportunamente prolungato o connesso rigidamente al suddetto manico per lo scopo indicato. 2) "UTENSILE BIVALENTE UTILIZZABILE COME TENAGLIA E COME MARTELLO", come alla precedente rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la zona di impugnatura dell'attrezzo in entrambi gli usi del medesimo, ovvero il braccio più corto della tenaglia e la corrispondente porzione dell'altro braccio, potrebbe essere ricoperta in gomma, plastica od altro materiale idoneo sia per isolare l'utensile dalla corrente elettrica e sia per rendere più confortevole il suo impiego. 3) "UTENSILE BIVALENTE UTILIZZABILE COME TENAGLIA E COME MARTELLO", come a tutte le precedenti rivendicazioni, sostanzialmente come illustrato e descritto per gli scopi specificati ed indipendentemente da quelle modifiche o varianti che in pratica potranno essere apportate senza esulare dal presente ambito brevettale e che soprattutto per quanto concerne la forma sia del tipo di martello e sia del tipo di tenaglia scelti per l'abbinamento.
ITRN990027 1999-08-26 1999-08-26 Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello IT248728Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRN990027 IT248728Y1 (it) 1999-08-26 1999-08-26 Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRN990027 IT248728Y1 (it) 1999-08-26 1999-08-26 Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRN990027U1 true ITRN990027U1 (it) 2001-02-26
IT248728Y1 IT248728Y1 (it) 2003-02-12

Family

ID=11407269

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRN990027 IT248728Y1 (it) 1999-08-26 1999-08-26 Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT248728Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT248728Y1 (it) 2003-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2606471A (en) Pliers with interchangeable jaws
US4546680A (en) Long nose locking pliers
ES2125757B1 (es) Alicates.
DK1052066T3 (da) Justerbar tang
US20070079445A1 (en) Combination tool
US4541312A (en) Long nose locking plier
BRPI0413465A (pt) ferramenta manual de múltiplas finalidades, aparelho de inscrição e combinação de ferramenta manual de múltiplas finalidades e disposição de acoplamento
US4709601A (en) Long nose locking pliers
ITRN990027U1 (it) Utensile bivalente utilizzabile come tenaglia e come martello
US1364829A (en) Combination-tool
KR20110082615A (ko) 토크 인가 도구 및 방법
DE602004023333D1 (de) Moppgriff für eine moppvorrichtung
US20080236344A1 (en) Multipurpose self-adjusting locking pliers and claw hammer combination
US1411970A (en) Blacksmith's tool set
CA2434112A1 (en) Sleeve retention for tool
CN207402737U (zh) 一种建筑工程用多功能锤
CN215789641U (zh) 一种可以多场合使用的多功能铁锤
GB2024693A (en) Hand tool device
CN218443662U (zh) 一种便携式钢丝绳直径测量工具
CN1700854A (zh) 把手
CN212947501U (zh) 一种多功能活动扳手
CN211662085U (zh) 一种便于夹持的机械手
KR20090011835U (ko) 다용도 펜치
US832814A (en) Combination-tool.
CN213005085U (zh) 一种轻型连体锤