ITRM990186A1 - Aspiratore a liquido. - Google Patents

Aspiratore a liquido.

Info

Publication number
ITRM990186A1
ITRM990186A1 IT1999RM000186A ITRM990186A ITRM990186A1 IT RM990186 A1 ITRM990186 A1 IT RM990186A1 IT 1999RM000186 A IT1999RM000186 A IT 1999RM000186A IT RM990186 A ITRM990186 A IT RM990186A IT RM990186 A1 ITRM990186 A1 IT RM990186A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
liquid
liquid aspirator
suction motor
additional
Prior art date
Application number
IT1999RM000186A
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Roth
Original Assignee
Proair Gmbh Geratebau
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Proair Gmbh Geratebau filed Critical Proair Gmbh Geratebau
Publication of ITRM990186A1 publication Critical patent/ITRM990186A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306843B1 publication Critical patent/IT1306843B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/28Installation of the electric equipment, e.g. adaptation or attachment to the suction cleaner; Controlling suction cleaners by electric means
    • A47L9/2857User input or output elements for control, e.g. buttons, switches or displays
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/28Installation of the electric equipment, e.g. adaptation or attachment to the suction cleaner; Controlling suction cleaners by electric means
    • A47L9/2805Parameters or conditions being sensed
    • A47L9/2831Motor parameters, e.g. motor load or speed
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/28Installation of the electric equipment, e.g. adaptation or attachment to the suction cleaner; Controlling suction cleaners by electric means
    • A47L9/2836Installation of the electric equipment, e.g. adaptation or attachment to the suction cleaner; Controlling suction cleaners by electric means characterised by the parts which are controlled
    • A47L9/2842Suction motors or blowers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Nozzles For Electric Vacuum Cleaners (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo:"Aspiratore a liquido",
a nome:PROAIR GmbH Geràtebau
L'invenzione riguarda un aspiratore a liquido secondo il preambolo della rivendicazione 1.
All'aspiratore a liquido viene connesso un dispositivo di aspirazione consistente di un tubo flessibile con un tubo di aspirazione e con un ugello di aspirazione. Mediante il motore di aspirazione, l'aria sudicia viene prelevata dall'ugello di aspirazione e convogliata a mezzo del tubo di aspirazione e del tubo flessibile attraverso un liquido, che è preferibilmente acqua. In essa vengono raccolte le particelle di polvere e di sudiciume. Per eseguire una pulitura efficace di rivestimenti tessili del pavimento, quale apparecchio aggiuntivo viene usata una spazzola elettrica, che presenta un cilindro azionato elettricamente. Con l'aumentare della polvere,che si libera per azione della spazzola elettrica,diventa necessario commutare ilmotore di aspirazione dell'aspiratore a liquido al massimo stadio di potenza, per aspirare in modo affidabile la maggiore quantità di polvere.
Altrimenti, una quantità notevole della polvere sollevata si espande nell’ambiente. Se la spazzola elettrica viene disinserita, il motore di aspirazione dell'aspiratore a liquido continua a funzionare a massima potenza e quindi al pieno livello di rumore. Se ad esempio la spazzola elettrica viene disinnestata per rispondere al telefono, l'elevato livello di rumore del motore di aspirazione è estremamente fastidioso.
L'invenzione si è posta il compito di perfezionare l'aspiratore a liquido del tipo in questione in maniera tale che al disinnesto dell'apparecchio supplementare si abbia in ogni caso un basso livello di rumore.
Questo compito viene risolto , nell'aspiratore a liquido del tipo in questione secondo l'invenzione, mediante le caratteristiche indicate nella parte caratterizzante della rivendicazione 1.
Nell'aspiratore a liquido secondo l'invenzione, il motore di aspirazione viene controllato in funzione dell'apparecchio aggiuntivo volta per volta connesso. Se ad esempio l'apparecchio aggiuntivo viene disinserito, la potenza del motore di aspirazione viene adattata automaticamente in modo corrispondente, ossia ridotta, per cui viene ridotto anche il livello di rumore causato dal motore. onvenientemente, la potenza del motore di spirazione viene ridotta ad un minimo, per cui con l'apparecchio aggiuntivo disinserito si ha uno viluppo di rumore estremamente ridotto, che non è erò fastidioso. Così è ad esempio possibile di isinserire per un breve periodo di tempo ad esempio na spazzola elettrica durante l’aspirazione a mezzo i essa, per rispondere al telefono. Con il isinnesto dell<'>apparecchio aggiuntivo la potenza del otore di aspirazione viene corrispondentemente idotta e quindi fortemente abbassato lo sviluppo di umore del motore, per cui si può eseguire senza roblemi il colloquio telefonico. Se successivamente apparecchio aggiuntivo viene di nuovo inserito, la otenza del motore viene naturalmente aumentata in isura corrispondente, per cui la funzione ell'apparecchio aggiuntivo può essere eseguita in odo ottimale.
ltre caratteristiche dell'invenzione risultano dalle ltre rivendicazioni, dalla descrizione e dai segni.
invenzione verrà ora descritta più da vicino con ferimento ad un esempio di realizzazione illustrato i disegni, in cui:
la figura 1 mostra un aspiratore a liquido con una spazzola elettrica connessa ad esso;
la figura 2 rappresenta,in un diagramma a blocchi/un dispositivo di comando secondo l'invenzione per l'aspiratore a liquido secondo la figura 1;
la figura 3 mostra un diagramma di funzionamento del dispositivo di comando secondo l'invenzione.
L'aspiratore a liquido 1 è un aspiratore a vuoto a bagno di liquido, che è spostabile a mezzo di rotelle 2. Esse possono essere previste direttamente sull'aspiratore a liquido 1. Tuttavia è anche possibile collocare l'aspiratore a liquido 1 su un telaio munito di rotelle 2.
L'aspiratore a liquido 1 presenta un bagno di acqua 3, attraverso il quale viene fatta passare l'aria aspirata. L’involucro 4 dell'aspiratore 1 è munito di un raccordo 5 per un tubo di aspirazione flessibile 6. Esso è munito all'estremità libera di una impugnatura 7 che reca un interruttore 8. A mezzo di esso può essere azionata una spazzola elettrica 9. Ad essa è connesso un tubo 10, che può essere inserito nell'impugnatura 7. La spazzola elettrica 9 presenta un rullo 11, che è collegato operativamente attraverso una cinghia 12 con l'albero di comando 13 di un motore elettrico 14. Esso è collegato attraverso conduttori (non illustrati) con l'interruttore 8, che è a sua volta collegato attraverso conduttori (non illustrati) con un dispositivo di comando 15 del depuratore a liquido 1. Nell'involucro 4 è sistemato un motore 16, sull'albero verticale 17 del quale è collocato saldamente un separatore 18. Il motore 16 può essere inserito a mezzo di un interruttore 19, previsto sull'involucro 4. Il depuratore a liquido 1 è collegato attraverso un conduttore (non illustrato) alla rete elettrica.
Dopo l'inserimento del depuratore a liquido 1 a mezzo di un interruttore 19, l'apparecchio è pronto per essere usato. La persona addetta deve azionare, per pulire ad esempio un pavimento a moquette, l'interruttore 8 sull'impugnatura 7 per inserire la spazzola elettrica 9. Attraverso il motore elettrico 14 viene messo in rotazione il rullo 11 della spazzola, che rimuove il sudiciume dal pavimento a moquette per essere aspirato dalla corrente di aspirazione. L'aria sporca perviene attraverso il tubo 10 e il tubo flessibile di aspirazione 6 in direzione indicata dalle frecce dapprima nel bagno di acqua 3. Nel raccordo 5 dell'involucro 4 possono essere previsti sul lato interno dispositivi di rinvio, mediante i quali l'aria sudicia viene forzata in modo da dover attraversare il bagno d'acqua 3. In esso ha luogo una separazione del sudiciume dall'aria. Le particelle di sudiciume, che si trovano eventualmente ancora nell'aria e che non sono state trattenute nel bagno di acqua 3, vengono aspirate dal separatore girevole 18, che è conformato in modo noto a tronco di cono e presenta fessure disposte in modo uniforme lungo la sua circonferenza periferica. Attraverso queste fessure l'aria, dopo aver attraversato il bagno d'acqua 3, perviene nell'interno del separatore 18. Qui ha luogo una separazione delle fini particelle di sudiciume, ancora contenute nell'aria, da quest'ultima. Essa fluisce quindi in alto e fuoriesce all'esterno in direzione delle frecce 20 attraverso aperture (non illustrate) dell'involucro 4.
Il depuratore a liquido 1 può essere munito, in aggiunta al separatore 18, di un filtro, attraverso il quale l'aria deve fluire dopo aver attraversato il bagno d'acqua 3. E' anche possibile utilizzare,,quale dispositivo di separazione per il depuratore a liquido I,un filtro al posto del separatore 18.
Mediante il rullo di spazzola 11, azionato per via elettrica, possono essere separate in modo efficace in particolare le particelle di sudiciume sui rivestimenti tessili del pavimento. Il rullo 11 della spazzola solleva in misura maggiore la polvere. Per questa ragione è necessario regolare il motore di aspirazione 16 nel depuratore a liquido 1 alla massima potenza, per aspirare in modo affidabile la maggiore quantità di polvere. Altrimenti, una notevole parte della polvere,sollevata dal rullo 11 della spazzola , si espanderebbe nell'aria dell 'ambiente.
Il motore elettrico 14 della spazzola elettrica 9 preleva di regola la corrente elettrica attraverso un raccordo sul motore 16 del depuratore a liquido 1. L'interruttore 19 per azionare il motore 16 non deve essere necessariamente previsto sull'involucro 4. Esso potrebbe essere previsto anche sull'impugnatura 7 del tubo di aspirazione 10.
Per inserire la spazzola elettrica 9, al posto dell'interruttore 8 potrebbe essere usato anche un interruttore a contatto (non illustrato ) sulla spazzola elettrica 9. Esso presenta un perno di contatto sporgente obliquamente verso il basso. Esso è conformato e disposto sulla spazzola elettrica 9 in maniera da inserire o disinserire il motore 14 a seconda della posizione del tubo di aspirazione 10.
Se il tubo di aspirazione 10 è disposto verticalmente nella cosiddetta posizione di riposo, il perno assume una posizione tale da disinnestare il motore elettrico 14. Per l'operazione di aspirazione,il tubo dì aspirazione 10 viene spostato dalla posizione verticale ad una posizione obliqua (posizione di lavoro) . Il perno viene rigirato mediante il contatto con il sottofondo da aspirare , per cui il motore elettrico 14 viene inserito.
Il dispositivo di comando 15 del depuratore a liquido 1 è conformato in modo che il motore 16 venga disinnestato oppure riportato almeno su un campo di numeri di giri inferiori, quando la spazzola elettrica 9 viene disinnestata. In tale maniera si ottiene che il motore 16 del depuratore a liquido funzioni ad un elevato numero di giri e con un corrispondente sviluppo di rumori solo quando la spazzola elettrica 19 viene fatta effettivamente funzionare. Se il motore elettrico 14 della spazzola elettrica 9 viene disinnestato, allora il motore 16 non continua a ruotare con l'elevato numero di giri che comportano notevoli rumori. In tale maniera durante una pausa di aspirazione si può ad esempio rispondere al telefono, senza che si sviluppino rumori che disturbano il colloquio telefonico.
Nel caso più semplice, il motore 16 del depuratore a liquido 1 viene disinnestato attraverso il dispositivo di comando 15, anche quando la spazzola elettrica 9 viene disinserita. Viceversa, all'inserimento della spazzola elettrica 14 il motore 16 viene inserito automaticamente attraverso il dispositivo di comando 15, senza dover azionare l'interruttore 19. E' però anche possibile riportare il motore 16, al disinserimento della spazzola elettrica 9, ad un prestabilito campo di numeri di giri, in corrispondenza al quale si verifica una scarsa formazione di rumori. Di conseguenza, ad un nuovo inserimento della spazzola elettrica 9, il numero di giri del motore 16 viene di nuovo aumentato ad un numero di giri massimo, per poter pulire con la spazzola elettrica 9 in modo impeccabile il pavimento. Mediante questa conformazione il livello di rumori del depuratore a liquido 1 viene ridotto in misura tale che quando la spazzola elettrica 9 è disinnestata si possono ad esempio condurre colloqui e ricevere telefonate senza essere disturbati dai rumori.
Il dispositivo di comando 15 (figura 2) è munito di un dispositivo di rilevamento di carico 21, che in caso di inserimento di un dato apparecchio nel raccordo 5 in base al consumo della corrente può constatare in modo semplice il tipo dell'apparecchio che è stato inserito. In tale maniera si può tener conto della circostanza che al raccordo 5 del depuratore a liquido 1 possono essere connessi non solo spazzole elettriche 9, bensì anche convenzionali ugelli di aspirazione, che non hanno un proprio motore. Il raccordo 5 è munito di una corrispondente connessione ad inserimento 22, in cui viene inserito il tubo flessibile di aspirazione 6 del dato apparecchio da connettere. Il raccordo esterno 22 può essere anche una boccola aggiuntiva sull'involucro 4, in cui viene inserita una corrispondente spina della spazzola elettrica 9. Il dispositivo di comando 15, che riceve la corrente dalla rete elettrica, presenta un dispositivo di rilevamento di carico 21, che è inserito a monte di un dispositivo di regolazione di numeri di giri 23, con il quale può essere regolato il numero di giri del motore 16. Il dispositivo di rilevamento di carico 21 emette, a seconda dell'apparecchio connesso, segnali al dispositivo di regolazione del numero di giri. Esso controlla a sua volta in modo corrispondente un dispositivo di regolazione 24 del motore 16.
Se al raccordo 5 del depuratore a liquido 1 non è inserito alcun apparecchio, allora all'inserimento del depuratore a liquido 1,mediante il dispositivo di rilevamento di carico 21 viene constatato che sul raccordo a bobina 22 non esiste alcun carico. In modo corrispondente, il dispositivo di rilevamento di carico 21 emette segnali 25 al dispositivo di regolazione di numeri di giri 25. Il numero di giri del motore 16 può essere ora regolato dall'utente manualmente da un minimo ad un massimo. Il regolatore 24 del motore riceve corrispondenti segnali dal dispositivo di regolazione di numeri di giri 23.
Al raccordo 5 del depuratore a liquido 1 può essere connesso anche un apparecchio di riscaldamento, che rappresenta un carico ohmico. Il dispositivo di rilevamento di carico 21 è congegnato in modo che anche in questo caso i segnali 25 vengano trasmessi al dispositivo di regolazione di numeri di giri 23. Il motore 16 può essere quindi di nuovo regolato a piacimento nel suo numero di giri.
Se al raccordo 5 del depuratore a liquido 1 viene connesso un carico induttivo, come la spazzola elettrica non precedentemente descritta, allora ciò viene constatato dal dispositivo di rilevamento di carico 21. Esso trasmette in modo corrispondente un segnale 26 al dispositivo di regolazione di numeri di giri 23. Mediante questo segnale 26,il numero di giri viene regolato al massimo. La regolazione 24 del motore contiene un corrispondente segnale, per cui il motore 16 del depuratore,a liquido 1 viene fatto funzionare con un massimo numero di giri fino a che resta inserito il carico induttivo 9.
Come mostra il circuito secondo la figura 3, a valle del dispositivo di rilevamento di carico 21 è inserito un elaboratore di segnali 27, che elabora in modo corrispondente i segnali generati in funzione degli apparecchi connessi al raccordo 22 e li trasmette ad un comparatore 28. Se il segnale emesso dall'elaboratore di segnali 27 è un segnale basso (low-signal), allora al raccordo a spina 22 è connesso un carico induttivo, come la spazzola elettrica 9 precedentemente descritta. Il regolatore di numeri di giri 29, inserito a valle del comparatore 28 e facente parte del dispositivo di regolazione di numeri di giri 23, riceve un segnale corrispondente, con il quale un potenziometro 30 del regolatore di numeri di giri 29 viene regolato in maniera da far funzionare il motore 16 con il massimo numero di giri. Tra il regolatore di numeri di giri 29 e il motore 16 è inserito un interruttore elettronico 31, di preferenza un regolatore elettronico di potenza, come un triac. Esso provvede affinché il motore 16 venga azionato corrispondentemente al segnale di uscita del regolatore di numeri di giri 29, con un numero di giri massimo e costante.
Se il carico induttivo viene rimosso dal raccordo a spina 22 oppure,nel caso della spazzola elettrica 9, viene disinnestato il suo motore 14, sul raccordo a spina 22 non si ha più alcun carico. Ciò viene constatato dal dispositivo di rilevamento di carico 21, che trasmette attraverso l'elaboratore di segnali 27 un corrispondente segnale al comparatore 28. Esso fornisce un segnale alto (high-signal) al regolatore di numeri di giri 29, il cui potenziometro 30 viene corrispondentemente regolato in basso ad un numero di giri minimo oppure precedentemente regolato, per cui il motore 16 viene azionato ora solo con il numero di giri minimo o precedentemente regolato.
Se al raccordo a spina 22 viene connesso un apparecchio di riscaldamento e quindi un carico ohmico, anche in questo caso dal comparatore 28 viene trasmesso un segnale alto al regolatore di numeri di giri 29, per cui anche in questo caso il motore 16 del depuratore a liquido 1 viene regolato in basso ad un numero di giri minimo oppure precedentemente regolato .
Il dispositivo di regolazione 15 può essere anche conformato in modo che al verificarsi di un carico ohmico oppure in mancanza di un carico sul raccordo a spina 22, il motore 16 venga regolato in basso ad un numero di giri precedentemente prestabilito, che è superiore al numero di giri minimo.
Il dispositivo di regolazione 15 può essere quindi in grado di riconoscere automaticamente il tipo dell'apparecchio connesso al raccordo 5. Se questo carico è un carico induttivo, come una spazzola elettrica 9,ilnumero di giri del motore 16 del depuratore a liquido 1 viene regolato, al disinnesto della stessa, al numero di giri minimo oppure a seconda della predisposizione del dispositivo di regolazione, ad un valore corrispondentemente minore del numero di giri. Non appena viene inserito il carico induttivo 9, il motore 16 viene fatto funzionare in modo costante con il massimo numero di giri.
Se invece al raccordo a spina 22 viene connesso un carico ohmico, come un apparecchio di riscaldamento, allora l'utente del depuratore a liquido 1 può regolare egli stesso il numero di giri del motore 16 a seconda delle esigenze. A tal fine sul depuratore a liquido 1 è previsto un corrispondente interruttore o cursore, con il quale si può regolare manualmente il numero di giri desiderato del motore 16. Il dispositivo di regolazione elettrico e/o elettronico 15,oppure il suo dispositivo di rilevamento di carico 21 , riconosce automaticamente, a seconda della funzione desiderata, la potenza dell’apparecchio in dotazione, connesso al raccordo 5 e regola in modo corrispondente la potenza del depuratore a liquido. Questa regolazione automatica della potenza è stata descritta con riferimento alla spazzola elettrica 9, all'inserimento della quale il motore 16 del depuratore a liquido 1 viene fatto funzionare costantemente con il massimo numero di giri. E' anche possibile regolare la potenza del motore 16 conformemente alla zona da pulire. E' noto che per la pulitura di un tappeto spesso è necessaria una maggiore potenza di aspirazione rispetto alla pulitura di un tappeto sottile. Il dispositivo di regolazione 15 può essere in questo caso regolato anche in modo tale che il numero di giri del motore 16 venga regolato in modo corrispondente.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1- Aspiratore a liquido con un dispositivo di regolazione, al quale possono essere connessi apparecchi aggiuntivi, come una spazzola elettrica, un riscaldamento o simili e che presenta un motore di aspirazione, caratterizzato dal fatto che la potenza del motore di aspirazione (16) è adattabile automaticamente alla funzione dell'apparecchio aggiuntivo (9) alla connessione del detto apparecchio aggiuntivo (9) all'aspiratore a liquido e/o all'inserimento dell'apparecchio aggiuntivo (9).
  2. 2. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che all’inserimento dell'apparecchio aggiuntivo (9) la massima potenza del motore di aspirazione (16) è regolabile automaticamente .
  3. 3. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che al disinnesto dell'apparecchio aggiuntivo (9) viene disinnestato il motore di aspirazione (16).
  4. 4. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che al disinnesto dell'apparecchio aggiuntivo (9) viene ridotta, preferibilmente ad un minimo, la potenza del motore di aspirazione (16).
  5. 5. Aspiratore a liquido secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di regolazione (15) presenta un dispositivo di rilevamento di carico (21) per l'apparecchio aggiuntivo (9).
  6. 6. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che a valle del dispositivo di rilevamento di carico (21) è inserito un dispositivo di regolazione di numeri di giri (23) per il motore di aspirazione (16).
  7. 7. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di regolazione di numeri di giri (23) presenta un regolatore di numeri di giri (29), il cui segnale di uscita controlla una regolazione (24> 31) del motore di aspirazione (16).
  8. 8. Aspiratore a liquido secondo una delle rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzato dal fatto che i segnali generati dal dispositivo di rilevamento di carico (21) vengono trasmessi ad un comparatore (28) che trasmette, corrispondentemente all'apparecchio aggiuntivo connesso (9), un segnale di comando al dispositivo di regolazione di numeri di giri (23).
  9. 9. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 7.o 8, caratterizzato dal fatto che la regolazione (24) per il motore di aspirazione (16) presenta un interruttore elettronico (31).
  10. 10. Aspiratore a liquido secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che alla connessione di un carico ohmico all'aspiratore a liquido (1), il dispositivo di rilevamento di carico (21) trasmette un segnale di comando (25) al dispositivo di regolazione di numeri di giri (23).
  11. 11. Aspiratore a liquido secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di regolazione di numeri di giri (23) controlla in base al segnale di comando (25) la regolazione (24) del motore di aspirazione (16) in funzione del numero di giri regolato.
IT1999RM000186A 1998-03-27 1999-03-24 Aspiratore a liquido. IT1306843B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19813434A DE19813434A1 (de) 1998-03-27 1998-03-27 Naßsauger

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM990186A1 true ITRM990186A1 (it) 2000-09-24
IT1306843B1 IT1306843B1 (it) 2001-10-11

Family

ID=7862473

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000186A IT1306843B1 (it) 1998-03-27 1999-03-24 Aspiratore a liquido.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6131236A (it)
AT (1) AT409332B (it)
CA (1) CA2266963A1 (it)
CH (1) CH693527A5 (it)
DE (1) DE19813434A1 (it)
IT (1) IT1306843B1 (it)
TR (1) TR199900658A2 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6513192B1 (en) * 1999-05-27 2003-02-04 Dennis L. Pearlstein Vacuum nozzle tool and stain removal method
US6457205B1 (en) 2000-05-24 2002-10-01 Fantom Technologies Inc. Vacuum cleaner having a plurality of power modes
CA2386877C (en) * 2001-05-21 2006-08-29 The Hoover Company Apparatus and method for cleaning a surface
DE102005018288A1 (de) * 2005-04-18 2006-10-19 PROAIR GmbH Gerätebau Reinigungsvorrichtung, vorzugsweise Naßsauger
US8015657B2 (en) * 2007-02-09 2011-09-13 Black & Decker Inc. Vacuum electronic power tool sense
US8516650B2 (en) 2007-10-11 2013-08-27 Black & Decker Inc. Vacuum electronic water sense circuit
US7962994B2 (en) * 2007-10-11 2011-06-21 Black & Decker Inc. Vacuum electronic switch detection system
US7644469B2 (en) * 2007-10-11 2010-01-12 Black & Decker Inc. Vacuum electronics isolation method
CN102917802B (zh) 2010-04-02 2016-03-02 斯得-莱特工业有限责任公司 空气抽吸装置
EP3071087B1 (en) 2013-11-22 2023-07-26 Techtronic Industries Co., Ltd. Battery-powered cordless cleaning system
DE102018126138A1 (de) 2018-10-22 2020-04-23 Miele & Cie. Kg Verfahren und Vorrichtung zum Erkennen eines Typs einer motorbetriebenen Bürste für einen Staubsauger, Verfahren und Vorrichtung zum Betreiben eines Staubsaugers, motorbetriebene Bürste für einen Staubsauger und Staubsauger
KR102306753B1 (ko) * 2019-07-19 2021-09-30 엘지전자 주식회사 청소기의 제어 방법
AU2020421616A1 (en) 2020-01-06 2022-07-21 Techtronic Floor Care Technology Limited Cleaning system with full recovery tank shutoff

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2927433A1 (de) * 1979-07-06 1981-01-22 Siemens Ag Staubsauger mit einem drehzahlgesteuerten geblaesemotor und einer steckdose fuer ein buerstvorsatzgeraet
US4357729A (en) * 1981-01-26 1982-11-09 Whirlpool Corporation Vacuum cleaner control
EP0320878B1 (en) * 1987-12-15 1995-03-22 Hitachi, Ltd. Method for operating vacuum cleaner
US5155885A (en) * 1988-10-07 1992-10-20 Hitachi, Ltd. Vacuum cleaner and method for operating the same
EP0423670B1 (en) * 1989-10-18 1994-12-28 Hitachi, Ltd. Vacuum cleaner and method of controlling the same
JP2983658B2 (ja) * 1991-02-14 1999-11-29 三洋電機株式会社 電気掃除機
CN1112897C (zh) * 1995-08-25 2003-07-02 皇家菲利浦电子有限公司 根据转刷的运行模式控制功率的真空吸尘器

Also Published As

Publication number Publication date
IT1306843B1 (it) 2001-10-11
DE19813434A1 (de) 1999-09-30
TR199900658A3 (tr) 1999-10-21
AT409332B (de) 2002-07-25
US6131236A (en) 2000-10-17
CA2266963A1 (en) 1999-09-27
CH693527A5 (de) 2003-09-30
TR199900658A2 (xx) 1999-10-21
ATA38399A (de) 2001-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM990186A1 (it) Aspiratore a liquido.
AU594576B2 (en) Electric cleaner
GB2082351A (en) Vacuum cleaner with a constant air stream
CN101945607B (zh) 用于吸尘器的抽吸功率自动调节的装置
JP6607604B2 (ja) 真空掃除機用のベースステーション
EP0284622B1 (en) A method for controlling a vacuum cleaner or a central vacuum cleaner
KR20200073677A (ko) 로봇 청소기, 스테이션 및 청소 시스템
JPH0838408A (ja) 電子掃除機制御システム
US7411133B2 (en) Method for retaining a power cord
EP1656874A3 (en) Vacuum cleaner with motor overheating safety device
US3588943A (en) Vacuum cleaner suction and brush control
RU2486858C1 (ru) Электрический пылесос
JP5492799B2 (ja) 電気掃除機
AU639215B2 (en) Vacuum cleaners having dirt sensors
AU2020374116B2 (en) Vacuum cleaner and controlling method
CN106869281A (zh) 一种小便池
TW201713262A (zh) 電動吸塵器
JP2010115360A (ja) 電気掃除機
JP2009017919A (ja) 電気掃除機
CN112137492A (zh) 电动吸尘器
KR0139691B1 (ko) 진공청소기의 정전기 방지장치
SE514314C2 (sv) Tömningssystem för en dammsugare
JP2000237106A (ja) 電気掃除機
JP3664294B2 (ja) 電気掃除機
JP2013166116A (ja) 空気清浄機ユニット