ITRM990127A1 - Raccordo per anastomosi vascolari. - Google Patents

Raccordo per anastomosi vascolari.

Info

Publication number
ITRM990127A1
ITRM990127A1 ITRM990127A ITRM990127A1 IT RM990127 A1 ITRM990127 A1 IT RM990127A1 IT RM990127 A ITRM990127 A IT RM990127A IT RM990127 A1 ITRM990127 A1 IT RM990127A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fitting
fitting according
duct
ducts
branch
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Mariano Gargiulo
Original Assignee
Mariano Gargiulo
Quarto Gennaro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mariano Gargiulo, Quarto Gennaro filed Critical Mariano Gargiulo
Priority to ITRM990127 priority Critical patent/IT1305301B1/it
Priority to PCT/IT2000/000058 priority patent/WO2000049951A1/en
Priority to AU31906/00A priority patent/AU3190600A/en
Publication of ITRM990127A1 publication Critical patent/ITRM990127A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305301B1 publication Critical patent/IT1305301B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/04Hollow or tubular parts of organs, e.g. bladders, tracheae, bronchi or bile ducts
    • A61F2/06Blood vessels
    • A61F2/064Blood vessels with special features to facilitate anastomotic coupling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/11Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets for performing anastomosis; Buttons for anastomosis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/11Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets for performing anastomosis; Buttons for anastomosis
    • A61B2017/1135End-to-side connections, e.g. T- or Y-connections
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/11Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets for performing anastomosis; Buttons for anastomosis
    • A61B2017/1139Side-to-side connections, e.g. shunt or X-connections
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/04Hollow or tubular parts of organs, e.g. bladders, tracheae, bronchi or bile ducts
    • A61F2/06Blood vessels
    • A61F2002/065Y-shaped blood vessels

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di Brevetto d’invenzione avente per titolo:
"Raccordo per anastomosi vascolari"
La presente invenzione riguarda un raccordo per anastomosi vascolari.
Più in particolare, l'invenzione riguarda un raccordo del tipo detto che consente, in modo affidabile ed economico, di semplificare e velocizzare il confezionamento di anastomosi vascolari migliorandone i risultati ottenibili.
E' noto come uno degli interventi chirurgici più frequenti sia il by-pass vascolare, che costituisce il trattamento chirurgico di malattie occlusive di condotti arteriosi, venosi o linfatici e negli aneurismi. In particolare, il by-pass vascolare, in cui viene eseguita una congiunzione artefatta fra le strutture cave interessate tramite una struttura protesica, si rende necessario in quei soggetti in cui particolari condizioni morbose od eventi traumatici hanno condotto alla stenosi, occlusione o dilatazione dei vasi.
L'intervento di by-pass vascolare prevede la esecuzione di un pontaggio, in materiale sintetico biocompatibile oppure biologico (autologo, omologo od eterologo) per superare il tratto deteriorato, ripristinando la normale circolazione arteriosa, venosa o linfatica. Nel caso di vasculopatie estese, i vasi interessati dall'intervento possono essere due o più. L'intervento prevede l'abboccamento della protesi vascolare, opportunamente dimensionata dal chirurgo durante l'intervento, sagomandone le estremità secondo le necessità (ad esempio a becco di clarino), sul vaso o sui vasi interessati a monte ed a valle del tratto deteriorato.
Sono evidenti, per gli esperti del ramo, le difficoltà connesse al confezionamento di una anastomosi vascolare (sutura tra le due strutture cave interessate) . A titolo esemplificativo, si possono menzionare i problemi incontrati nella sagomatura degli orifizi di giunzione e nell'effettuazione dell'abboccamento della protesi vascolare sulle pareti, usualmente indebolite, dei vasi interessati.
Ciò comporta una durata degli interventi estremamente lunga e variabile con le difficoltà incontrate, le quali possono rendere necessaria la realizzazione di più anastomosi durante il medesimo intervento. In proposito, è dimostrato che, ad esempio, una prolungata durata dell'intervento è un significativo fattore di rischio infettivo delle protesi vascolari, nonché un aumento del rischio chirurgico generico.
Inoltre l'esito degli interventi dipende in modo notevole dalla specifica abilità del chirurgo, col rischio di imperfezioni tecniche che possono rendere necessario un reintervento.
Ancora, le difficoltà delle anastomosi vascolari rendono ardua l'esecuzione di by-pass su vasi di piccolo calibro.
Inoltre, la recente esecuzione di interventi di by-pass con chirurgia video-assistita trova proprio nella realizzazione delle anastomosi il momento di maggiore difficoltà tecnica.
In questo contesto, lo scopo della presente invenzione è, pertanto, quello di fornire, in modo affidabile ed economico, i mezzi opportuni per risolvere tutti i problemi di cui sopra e consentire di semplificare e velocizzare il confezionamento delle anastomosi vascolari, migliorando e rendendo quanto più indipendente possibile dalla abilità del chirurgo l'esito di tali operazioni.
Forma oggetto specifico della presente invenzione un raccordo per anastomosi vascolari, avente spigoli di contorno, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un condotto principale ed almeno un condotto derivato, la protesi essendo realizzata in materiale biocompatibile, preferibilmente Dacron® e/o Gore-Tex® e/o PTFE e/o poliuretano e/o Nitinol® e/o ePTFE .
Sempre secondo l'invenzione, il raccordo può comprendere un solo condotto principale e gli assi del condotto principale e di detto almeno un condotto derivato possono formare un angolo acuto compreso tra 15° e 75°, preferibilmente compreso tra 25° e 45°. .
Ancora secondo l'invenzione, il raccordo può comprendere due condotti principali ed un solo condotto derivato .
Ulteriormente secondo l'invenzione, almeno un condotto derivato può prevedere almeno un condotto di derivazione successiva, gli assi di detto almeno un condotto derivato e di detto almeno un condotto di derivazione successiva formando un angolo acuto compreso tra 15° e 75°, preferibilmente tra 25° e 45°.
Preferibilmente secondo l'invenzione, almeno uno dei condotti del raccordo è di forma cilindrica o troncoconica e/o ha sezione circolare.
Sempre secondo l'invenzione, almeno uno dei condotti del raccordo può presentare una o più aperture nella parete esterna.
Ancora secondo l'invenzione, almeno uno dei condotti del raccordo può presentare sulla parete esterna delle fincature sagomate atte ad essere incise per rimuovere almeno una porzione di detta parete esterna .
Preferibilmente secondo l'invenzione, detti spigoli di contorno sono rastremati e/o realizzati con materiali parzialmente biodegradabili e/o a memoria di forma.
Ulteriormente secondo l'invenzione, almeno uno dei condotti del raccordo può prevedere un'anima metallica interna biocompatibile, preferibilmente in acciaio e/o titanio e/o materiale a memoria di forma.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle Figure dei disegni allegati, in cui: la Figura 1 mostra una vista prospettica di una prima forma di realizzazione del raccordo per anastomosi vascolari secondo l'invenzione;
la Figura 2 mostra una vista prospettica di una seconda forma di realizzazione del raccordo per anastomosi vascolari secondo l'invenzione;
la Figura 3 mostra una vista prospettica di una terza forma di realizzazione del raccordo per anastomosi vascolari secondo l'invenzione; e
la Figura 4 mostra una vista prospettica di una quarta forma di realizzazione del raccordo per anastomosi vascolari secondo l'invenzione.
Nel seguito della descrizione riferimenti uguali verranno utilizzati per indicare elementi uguali nelle Figure.
Con riferimento alla Figura 1, si osserva che il raccordo per anastomosi vascolari secondo l'invenzione comprende un condotto principale 1 in comunicazione con un condotto derivato 2. Il condotto principale 1 ed il condotto derivato 2 sono di forma cilindrica o troncoconica a sezione circolare. Gli assi del condotto principale 1 e del condotto derivato 2 formano un angolo acuto a compreso tra 15° e 75°, preferibilmente compreso tra 25° e 45°.
Il raccordo secondo l'invenzione viene realizzato con materiali biocompatibili, quali, ad esempio, Dacron®, Gore-Tex®, PTFE, poliuretano, Nitinol®, ePTFE.
In Figura 1 il condotto principale 1 comunica con un solo condotto derivato 2 e la lunghezza del condotto principale 1 è maggiore di quella del condotto derivato 2. Si deve, tuttavia, tenere presente come gli esperti del ramo potranno facilmente modificare il raccordo secondo l'invenzione prevedendo più di un condotto derivato 2 comunicante con il condotto principale 1 e/o il condotto principale 1 può non essere più lungo del condotto derivato 2, rimanendo sempre nell'ambito di protezione della presente invenzione.
Per meglio comprendere la presente invenzione si descrivono nel seguito le modalità di impiego della preferita forma di realizzazione del raccordo per anastomosi vascolari, valendo modalità analoghe per le altre forme di realizzazione.
Durante la realizzazione di una anastomosi vascolare, per realizzare un abboccamento tra la protesi vascolare ed il vaso interessato è sufficiente incidere la parete del vaso, inserire il condotto principale 1 del raccordo all'interno di esso e fissarlo. La protesi vascolare viene successivamente fissata esternamente alla bocca libera del condotto derivato 2 del raccordo.
Allo scopo di minimizzare l'effetto a scalino che può prodursi all'interno del vaso e di consentire un ottimale adattamento protesi-vaso, le estremità libere del condotto principale 1 possono essere rastremate e/o realizzate con particolari materiali parzialmente biodegradabili e/o espandibili a memoria di forma, ovvero materiali che a temperature più basse di quelle fisiologiche possono essere conservati lievemente deformati ed a temperature fisiologiche riacquistano la forma originaria. Nel caso del raccordo secondo l'invenzione, le estremità libere del condotto principale 1, realizzate con materiali a memoria di forma, potrebbero essere conservate in una configurazione a calibro compresso e, non appena riscaldate dal contatto con il flusso sanguigno o linfatico, espandersi per aderire alla parete interna del vaso nel quale viene inserito il raccordo.
E' evidente per gli esperti del ramo come con l'utilizzo del raccordo secondo l'invenzione i confezioamenti di anastomosi vascolari siano grandemente semplificati, risultando in una drastica riduzione dei tempi per la loro esecuzione ed in un significativo miglioramento dei risultati ottenibili, che sono sostanzialmente indipendenti dall'abilità dell'operatore.
Con riferimento alla Figura 2, si osserva che una seconda forma di realizzazione del raccordo secondo l'invenzione comprende altresì un condotto 3 di derivazione successiva dal condotto derivato 2. Anche il condotto 3 di derivazione successiva è di forma cilindrica o troncoconica a sezione circolare. Gli assi del condotto derivato 2 e del condotto 3 di derivazione successiva formano un angolo acuto β compreso tra 15° e 75°, preferibilmente compreso tra 25° e 45°.
In Figura 2 gli assi del condotto principale 1, del condotto derivato 2 e del condotto 3 di derivazione successiva sono complanari. Si deve, tuttavia, tenere presente come gli esperti del ramo potranno facilmente modificare il raccordo secondo la invenzione realizzandola con gli assi di detti tre condotti 1, 2 e 3 non complanari, rimanendo sempre nell'ambito di protezione della presente invenzione.
La forma di realizzazione di Figura 2 consente l'utilizzo del raccordo secondo l'invenzione nel confezionamento di una anastomosi vascolare in cui sia necessario realizzare delle congiunzioni multiple in corrispondenza di un particolare vaso. E' questo il caso, ad esempio, della realizzazione di un pontaggio protesico sequenziale aorto-femorale e femoro-distale in cui, in corrispondenza dell'abboccamento del vaso femorale, può essere inserito il raccordo di Figura 2.
Con riferimento alla Figura 3, sì osserva che una "terza forma di realizzazione del raccordo secondo la invenzione comprende due condotti principali, 1 e 1', entrambi in comunicazione con un condotto derivato 2. La forma di realizzazione di Figura 3 consente l'utilizzo del raccordo nel confezionamento di fìstole artero-venose, ad esempio nel caso di soggetti dializzati .
Gli esperti del ramo sanno che in corrispondenza dell'abboccamento di una protesi vascolare può essere presente una derivazione naturale. In tal caso, i raccordi mostrati nelle Figure 1, 2 e 3 potrebbero occluderne la bocca di congiunzione. Per superare tale inconveniente, una quarta forma di realizzazione del raccordo secondo l'invenzione, mostrata in Figura 4, prevede che il condotto principale 1 presenti delle aperture 4 nella parete esterna in grado di consentire la non occlusione di eventuali bocche di congiunzione con ulteriori vasi naturali. Anche in tal caso, gli spigoli di contorno di tali aperture 4 possono essere rastremati e/o realizzati con particolari materiali parzialmente biodegradabili e/o espandibili a memoria di forma in modo da minimizzare l'effetto a scalino che può prodursi all'interno del vaso.
Il raccordo di Figura 4 sì riferisce a quello di Figura 1; è tuttavia da intendersi che simili forme di realizzazione del raccordo potrebbero essere realizzate in relazione a quelle delle Figure 2 e 3, rimanendo sempre nell'ambito di protezione della predente invenzione.
Inoltre, in Figura 4 è mostrato un raccordo secondo l'invenzione con tre aperture 4 nella parete laterale. Si deve, tuttavia, tenere presente come il numero delle aperture 4 nella parete laterale possa anche essere diverso da tre, rimanendo sempre nell'ambito di protezione della presente invenzione.
Una quinta forma di realizzazione del raccordo secondo l'invenzione, non mostrata, prevede che la parete esterna del condotto principale presenti delle opportune fincature sagomate che possano essere incise dal chirurgo durante l'intervento per rimuovere porzioni della parete esterna in modo da adattare il raccordo a zone di abboccamento in cui siano presenti derivazioni naturali.
Ulteriori forme di realizzazione del raccordo secondo l'invenzione possono prevedere un'anima metallica, quale un reticolo, interna al materiale del raccordo stesso. In particolare, l'anima è realizzata con metalli inerti biocompatibili, quali, ad esempio, acciaio e titanio e/o espandibili a memoria di forma .
L'utilizzo del raccordo per anastomosi vascolari secondo 'invenzione rende possibile l'applicazione di by-pass a vasi di piccolo calibro.
Inoltre, la semplificazione apportata ai confezionamenti di anastomosi vascolare dall'impiego del raccordo secondo l'invenzione rende più agevole il ricorso a metodiche di chirurgia video-assistita, meno invasive delle tecniche chirurgiche tradizionali attualmente utilizzate.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Raccordo per anastomosi vascolari, avente spigoli di contorno, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un condotto principale (1, 1') ed almeno un condotto derivato (2), la protesi essendo realizzata in materiale biocompatìbile. 2.- Raccordo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un solo condotto principale (1) e dal fatto che gli assi del condotto principale (1) e di detto almeno un condotto derivato (2) formano un angolo acuto (α) compreso tra 15° e 75° . 3.- Raccordo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che gli assi del condotto principale (1) e di detto almeno un condotto derivato (2) formano un angolo acuto (α) compreso tra 25° e 45°. 4.- Raccordo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere due condotti principali (1, 1') ed un solo condotto derivato (2). 5.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che almeno un condotto derivato (2) prevede almeno un condotto di derivazione successiva (3), gli assi di detto almeno un condotto derivato (2) e di detto almeno un condotto di derivazione successiva (3) formando un angolo acuto { β) compreso tra 15° e 75°. 6.- Raccordo secondo la rivendicazione 5, carat-terizzato dal fatto che gli assi di detto almeno un condotto derivato (2) e di detto almeno un condotto di derivazione successiva (3) formano un angolo acuto {β) compreso tra 25° e 45°. 7.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei condotti (1, 1', 2, 3) del raccordo è di forma cilindrica o troncoconica. 8.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei condotti (1, 1', 2, 3) del raccordo ha sezione circolare. 9.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei condotti (1, 1', 2, 3) del raccordo presenta una o più aperture (4) nella parete esterna. 10.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei condotti (1, 1', 2, 3) del raccordo presenta sulla parete esterna delle fincature sagomate atte ad essere incise per rimuovere almeno una porzione di detta parete esterna. 11.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto materiale biocompatibile è Dacron® e/o Gore-Tex® e/o PTFE e/o poliuretano e/o Nitinol® e/o ePTFE . 12.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti spigoli di contorno sono rastremati e/o realizzati con materiali parzialmente biodegradabili e/o a memoria di forma. 13.- Raccordo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei condotti (1, 1', 2, 3) del raccordo prevede un'anima metallica interna biocompatibile. 14.- Raccordo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detta anima metallica interna è in acciaio e/o titanio e/o materiale a memoria di forma. 15.- Raccordo di anastomosi vascolare, secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
ITRM990127 1999-02-24 1999-02-24 Raccordo per anastomosi vascolari. IT1305301B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM990127 IT1305301B1 (it) 1999-02-24 1999-02-24 Raccordo per anastomosi vascolari.
PCT/IT2000/000058 WO2000049951A1 (en) 1999-02-24 2000-02-23 An adapter for vascular anastomoses
AU31906/00A AU3190600A (en) 1999-02-24 2000-02-23 An adapter for vascular anastomoses

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM990127 IT1305301B1 (it) 1999-02-24 1999-02-24 Raccordo per anastomosi vascolari.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM990127A1 true ITRM990127A1 (it) 2000-08-24
IT1305301B1 IT1305301B1 (it) 2001-05-04

Family

ID=11406503

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM990127 IT1305301B1 (it) 1999-02-24 1999-02-24 Raccordo per anastomosi vascolari.

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU3190600A (it)
IT (1) IT1305301B1 (it)
WO (1) WO2000049951A1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE362251T1 (de) 2000-09-11 2007-06-15 Transnexus Inc Verrechnungsserver für internet- und multimedia- kommunikationen
FR2869527B1 (fr) * 2004-04-28 2007-05-25 Raouf Ayman Abdul Prothese anastomotique intra-extra arterielle prete a etre posee, et ensemble pour pratiquer une anastomose correspondant.
US9427340B2 (en) 2004-12-14 2016-08-30 Boston Scientific Scimed, Inc. Stent with protruding branch portion for bifurcated vessels
US8216267B2 (en) 2006-09-12 2012-07-10 Boston Scientific Scimed, Inc. Multilayer balloon for bifurcated stent delivery and methods of making and using the same
EP2173259A4 (en) 2007-08-02 2015-07-08 Bio Connect Systems IMPLANTABLE FLOW CONNECTOR
US9282967B2 (en) 2007-08-02 2016-03-15 Bioconnect Systems, Inc. Implantable flow connector
US8932340B2 (en) 2008-05-29 2015-01-13 Boston Scientific Scimed, Inc. Bifurcated stent and delivery system
EP2477558B1 (en) * 2009-09-14 2016-08-10 CircuLite, Inc. Endovascular anastomotic connector device and delivery system
US20110184329A1 (en) * 2010-01-22 2011-07-28 Valentin Kramer Composite Arterial-Venous Shunt System
WO2012037558A1 (en) * 2010-09-17 2012-03-22 Bioconnect Systems Implantable graft connector
US9314600B2 (en) 2012-04-15 2016-04-19 Bioconnect Systems, Inc. Delivery system for implantable flow connector
US10434293B2 (en) 2012-04-15 2019-10-08 Tva Medical, Inc. Implantable flow connector
EP3705088A1 (en) * 2019-03-06 2020-09-09 JOTEC GmbH Bifurcated stent graft and method of production thereof

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE397769B (sv) * 1974-11-04 1977-11-21 Gambro Ab Insatselement till anvendning vid kerlkirurgi samt sett att framstella dylikt
JPS5289298A (en) * 1976-01-21 1977-07-26 Sumitomo Electric Industries Blood vessel prosthetics of tetrafluoroethylene resin
NL8700667A (nl) * 1987-03-20 1988-10-17 Rogier Guido Marie Biemans Endovascular connector.
FR2686252A1 (fr) * 1992-01-20 1993-07-23 Fornell Jacques Raccord d'anastomose.
US5540701A (en) * 1994-05-20 1996-07-30 Hugh Sharkey Passive fixation anastomosis method and device

Also Published As

Publication number Publication date
IT1305301B1 (it) 2001-05-04
WO2000049951A1 (en) 2000-08-31
AU3190600A (en) 2000-09-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11166731B2 (en) Systems and methods for treating aneurysms
US10786346B2 (en) Arterial anchor devices forming an anastomotic connector
ITRM990127A1 (it) Raccordo per anastomosi vascolari.
US11399841B2 (en) Thin-film micromesh medical devices and related methods
US5609628A (en) Intravascular graft and catheter
US10456239B2 (en) Anastomotic connector and system for delivery
CA2289213C (en) Wire frame partial flow obstruction device for aneurysm treatment
JP5866133B2 (ja) 動静脈スプールアンカ
EP2387950A1 (en) Medical implant and manufacturing method thereof
EP1527753A2 (en) Neck covering device for an aneurysm
CN110693634B (zh) 用于外科主动脉修复的混合装置
ITMI940066A1 (it) Protesi vascolare per la sostituzione o il rivestimento interno di vasi sanguigni di medio e grande diametro e dispositivo per la sua applicazione senza interruzione del flusso ematico
BR112014030199B1 (pt) stent vascular ou stent cardíaco e dispositivo de aplicação para implantar tal stent
US20100256735A1 (en) Intraluminal stent with seam
CN110301955A (zh) 栓塞装置
US20190321161A1 (en) Multilumen implant
KR20180051537A (ko) 뇌졸중 방지를 위한 분기형 3d 필터 조립체
ES2665532T3 (es) Molde para fabricar un componente femoral de un espaciador de rodilla
JP2018536505A5 (it)
US20120123526A1 (en) Thoracic aortic stent structure
AU2009309440A1 (en) Methods and apparatus for securing a line
CN105078535B (zh) 定向崩解可追踪肠吻合支架
WO2020011132A1 (zh) 管腔支架输送器
US11173025B2 (en) System for branches for endovascular endoprostheses and corresponding endoprosthesis for endovascular treatment of aortic aneurysms or dissections
RU2754769C1 (ru) Комбинированный гибридный протез с бесшовными соединениями для протезирования грудной аорты и ее ветвей (варианты) и способ его имплантации (варианты)