ITRM960247A1 - Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane, antoni e oscuri esterni, realizzati in trafilati sca= - Google Patents
Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane, antoni e oscuri esterni, realizzati in trafilati sca= Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM960247A1 ITRM960247A1 IT96RM000247A ITRM960247A ITRM960247A1 IT RM960247 A1 ITRM960247 A1 IT RM960247A1 IT 96RM000247 A IT96RM000247 A IT 96RM000247A IT RM960247 A ITRM960247 A IT RM960247A IT RM960247 A1 ITRM960247 A1 IT RM960247A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- doors
- coupling
- door
- window
- fact
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 16
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 16
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 16
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 11
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 8
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 239000011324 bead Substances 0.000 claims description 7
- 239000002023 wood Substances 0.000 claims description 6
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 claims description 5
- 238000013461 design Methods 0.000 claims description 3
- 239000011152 fibreglass Substances 0.000 claims description 3
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 229910045601 alloy Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000000956 alloy Substances 0.000 claims description 2
- 239000003292 glue Substances 0.000 claims description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 2
- 230000007547 defect Effects 0.000 claims 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims 1
- 238000006748 scratching Methods 0.000 claims 1
- 230000002393 scratching effect Effects 0.000 claims 1
- 241001669679 Eleotris Species 0.000 description 4
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 3
- 229920003217 poly(methylsilsesquioxane) Polymers 0.000 description 3
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 description 3
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 238000011835 investigation Methods 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000003801 milling Methods 0.000 description 1
- 230000008447 perception Effects 0.000 description 1
- 239000004800 polyvinyl chloride Substances 0.000 description 1
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 description 1
- 238000007665 sagging Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Glass Compositions (AREA)
Description
Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane.antoni e oscuri esterni realizzati in trafilati scatolati di alluminio.ferro od altro materiale.
E' noto. che i serramenti esterni fino ad oggi sono stati realizzati in diversi tipi di materiali: legno, alluminio, ferro, pvc.vetroresina ecc. In particolare per i serramenti .intesi sia come infissi vetrati che come persiane alla romana,antoni,oscuri ecc. sono stati utilizzati sempre di più materiali alternativi al legno per preservarli dalla manutenzione come ad esempio il PVC e 1'alluminio .ma il design limitato e le forme spigolose ed appiattite l'accoppiamento degli angoli a 45* purtroppo presentano il prodotto finale freddo all'aspetto estetica e troppo popolare per trovare riscontro positivo di mercato nell’edilizia privata, residenziale e sostitutiva dei centri storici.
Un inchiesta realizzata da una delle riviste più accreditate del .settore ha messo in evidenza le percezioni ed atteggiamenti dei consumatori nei confronti dei serramenti esterni.dalla quale è emerso che il serramento ideale deve soddisfare sopratutto l'aspetto estetico .che lo vuole come elemento di arredo adattatiila.apprezzato ad- inarmonia con l'architettura della case. Secondo gli intervistati nel giudicare un serramento l'immagine corre subito all'estetica per il 65%,segue poi il concetto di sicurezza protezione per il 54% ed infine la resistenza per il 37% e cosi via.
In conclusione .estetica,sicurezza e resistenza sono elementi principi di un serramento esterno,dove la combinazione delle caratteristiche richieste favorisce anche la scelta di operare in una nicchia di mercato ben definita.
Le considerazioni finali di questa inchiesta sono che il legno e l'estetica dello stesso nella mente dell'uomo appare come l'elemento primario legato al concetto di serramento e la tradizione ha un forte peso nel giudicarlo; ma l'esperienza di nuovi materiali si va consolidando e questi .progressivamente .vengono preferiti al legno perché danno maggiore affidabilità, sicurezza, protezione e soprattutto assenza di manutenzione,le persone però non sono disposte a sacrificare l'estetica del serramento stesso.
Da ciò si desume facilmente che il materiale più indicato per la costruzione di serramenti à l'alluminio .vetroresina o qualsiasi altro materiale in trafilato scatolato strutturalmente ad alta resistenza meccanica che con l'inserimento delle innovazioni oggetto del presente brevetto, possa rispondere appieno alle esigenze richieste da un target di mercato ben definito.
Lo scopo principale della presente invenzione δ il tipo di accoppiamento degli angoli di un serramento di seguito meglio specificato «infissopersiana, antone oscuro ecc. in genere formati da trafilati scatolati già verniciati o finiti di alluminio ,ferro,rame,lega in genere.vetroresina o qualsiasi altro materiale idoneo,che evidenzia particolarmente l'estetica e lo stile del serramento stesso simile a quello del legno quando quest'ultimo è accoppiato negli angoli a 90" fugato nelle giunture,oltre ad irrigidire e rinforzare ulteriormente gli angoli del serramento stesso.
L'invenzione consiste nell'unione particolare di li un montante con il rispettivo dormiente di un telaio o anta di un serramento formanti un angolo scaturito dall'accoppiamento degli stessi con un sistema misto combinato insieme e cioè:
internamente all'angolo per un certo spessore l'unione dei due elementi avviene a 45" per infilamento del montante nel rispettivo dormiente o viceversa,con l'inserimento di una staffa rigida angolare ,che va ad alloggiarsi a scomparsa in appositi vani ricavati entro lo spessore degli elementi stessi.
Esternamente all'angolo sulle facce frontali a vista del serramento l'unione dei due elementi avviene a 90" in modo tale che l'angolo accoppiato risulta essere simile a quello di un serramento in legno quando gli angoli sono accoppiati a 90" con fughe evidenziate nelle giunture.
Essendo i profili scatolati da accoppiare vuoti all 'interno,difficilmente può essere normalmente accoppiato un angolo a 90", in quanto anche realizzandolo ,si renderebbe necessario o un tappo di testa o meglio non consentirebbe contemporaneamente l'inserimento di una staffa angolare di irrigidimento dell'angolo stesso.
La soluzione di cui alla presente invenzione è attuato seguendo le soluzione e le lavorazioni che verrnno di seguito descritte con riferimento ai disegni allegati in cui:
la fig.l mostra una vista in sezione di un montante o dormiente
la fig. 2 mostra un possibile variante
la fig.3 mostra una vista laterale parzialmente sezionata
la fig. 4 mostra una vista assonometrica parzialmente sezionata.
la fig. 5 mostra una vista di un accoppiamento di profili scatolati a sagomatura lineare semplice Secondo l'invenzione .uno degli elementi da accoppiare.montante o dormiente. è di larghezza inferiore al suo contrapposto elemento 10,che va ad infilarsi entro il suo spessore, preventivamente quest'ultimo fresato opportunamente a 45a nel suo interno entro lo spessore dell'elemento stesso meglio illustrato nel disegni schematici in assonometria figure 4 e 5 che rappresentano a solo titolo di esempio rispettivamente un anta di un infisso ed un anta di una persiana antone.
L'elemento 9 mostrato nella figura 1 è tagliato a 45" anch'esso, per l'intera larghezza della testata frontale ed ha sulla base dei bordini-dentelli a rilievo 1 di larghezza tali da essere pari allo spessore totale dell'elemento 10 .cosi che una volta accoppiati,i due elementi 9 e 10 risultano allineati sulla base e gli stessi dentelli fungono automaticamente da tappo/copertura dell'elemento contrapposto alla parte non verniciata essendo stato preventivamente tagliato e fresato in testata.
L'elemento 10 mostrato nella figura 2 oltre a essere fresato internamente a 45" A anche fresato sulla base di una parte pari allo spessore dei bordini dentelli 1 con parte terminale 3 a 45" come si può vedere dalla figura 3
I vani 4 servono ad alloggiare la staffa angolare 5 di materiale opportuno .metallo, alluminio, vetroresina ecc., della sezione dei vani stessi Cale che una volta infilata negli elementi 9 e 10 scompare negli stessi una volta accoppiati.
La staffa 5 può essere resa solidale agli elementi 9 e 10 attraverso un mezzo qualsiasi collante, ,spinatura,graffatura .viti ecc, tale da rinforzare l'angolo stesso accoppiato in modo da non avere cedimenti dello stesso sotto il carico del peso dovuto al vetro o pannello;! tubicini 6 servono a ricevere .quando il caso lo richiede,le viti di fissaggio 7 lungo assi x ed y tale da bloccare e rinforzare ulteriormente l'angolo una volta assemblato.
Ulteriore vantaggia delle viti 7 è la possibilità di assemblare gli elementi direttamente sul posto dell 'utilizzatore finale del serramento, in quanto l'avvitamento delle stesse permette il serraggio ed il bloccaggio automaticamente degli .angoli stessi.
L'invenzione descritta prevede l'accoppiamento di elementi .profili scatolati 9 a sagomatura lineare semplice come raffigurato nella figura 5 ed anche a sagomatura stilizzata come raffigurato nella nella figure 1,2 e 4 .1 particolari fermavetri o ferma pannello 8 figura 1,2 e 3 possono essere sciolti, cioè indipendenti dai profili base 9 e 10 ed applicati successivamente una volta assemblati i telai o ante;oppure gli stessi possono far parte integrale .anche solo uno dei due .dei profili stessi 9 e 10 in quest'ultimo caso l'accoppiamento a 90” è sempre realizzabile con l'aggiunta però di qualche lavorazione di ripresa con una fresatura supplementare a 45” della parte fermavetri.Questa applicazione presenta l'inconveniente che l'inserimento dei vetri o pannelli 11, risulta passibile solo durante l'assemblaggio ,e ancora peggio quando si rende necessaria l'eventuale sostituzione o rimozione degli stessi, si richiede lo smontaggio degli elementi formanti il telaio o anta.
Per migliorare ulteriormente il design del serramento una volta assemblato ,nel caso che i fermavetri o ferma pannelli 8 figure 1,2,e 3 venissero montati successivamente,1'assemblaggio dell'anta o telaio .onde evitare fughe di luce eccessive dovute alle tolleranze di taglio ,i piani di contatto 12, dei rispettivi fermavetri 8 e degli elementi 9 e 10, invece di essere orizzontali hanno una leggera inclinazione di alcuni gradi tale che 1 fermavetri 8 prima di essere resi solidali agli elementi 9 e 10 vengono fatti scorrere sui piani stessi di contatto fino a quando negli angoli a 45" i fermavetri stessi combaciano perfettamente.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1.Perfezionamenti ai serramenti in genere, infissi.persiane.antoni o scuri,realizzati in trafilati o profilati scatolati, di vetroresina,alluminio, ferro,leghe varie .rame.pvc, caratterizzati dal fatto che il tipo di accoppiamento degli angoli di un telaio o di un anta viene realizzato con un sistema misto,internamente a 45",ed esternamente sulle facce a vista a 90",avendo anche la possibilità di inserire contemporaneamente delle staffe di rinforzo angolari a scomparsa nell'intermezzo dell'accoppiamento a 45" stesso.tale accoppiamento prevede che una volta assemblato il telaio o l'anta gli accoppiamenti degli angoli stessi risultano esteticamente a vista esterna come se fossero stati accoppiati a 90° stilizzati e raffinati cosi come si evince nel tipo di accoppiamento degli angoli di un serramento in legno con fughe evidenziate nelle giunture. 2.Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che i trafilati tubolari possono essere in sezione,monocamera multìcamere pieni o parzialmente pieni di materiale espanso o altro tipo analogo. 3.Perfezionamenti ai serramenti secando la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che i trafilati tubolari accoppiati a 90° negli angoli esternamente possono avere una sagomatura semplice squadrata o sagomature opportunamente profilate tale da arricchire ulteriormente lo stile ed il design dei serramenti stessi. 4. Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i profilati scatolati formanti il serramento sono ricavati da barre preventivamente verniciate o trattate a finire. 5 .Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che i trafilati tubolari da un lato possono essere ricoperti o accoppiati da profili in legno con un mezzo qualsiasi prima o dopo l'assemblaggio degli stessi;cosi che una volta assemblata l'anta od il telaio di un serramento .si ottiene che sulle facce a vista da un lato risulta l'accoppiamento a 90° del profilo scatolato e dall'altro risulta accoppiato sia a 90" che a 45” 6 .Perfezionamenti al serramenti secondo la rivedicazione 1 caratterizzati dal fatto che eventuali fermavetri o ferma pannelli possono essere parte integrante degli elementi scatolati formanti il serramento,oppure possono essere per entrambi i lati o solo per per un lato,indipendenti dagli stessi montati successivamente dopo l'assemblaggio avvenuto. 7.Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che l'accoppiamento interno può essere realizzato anche con un angolo diverso da 45" 8.Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che le staffe interne angolari a scomparsa.nell‘ accoppiamento a 45" possono essere realizzate in un materiale qualsiasi .alluminio. legno. ferro, vetroresina ecc. così pure il bloccaggio delle stesse per renderle solidali agli angoli può essere realizzato per mezzo di viti,collanti. spinatura .graffatura ecc. 8. Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che l'accoppiamento degli angoli con un sistema misto a 45" internamente e a 90"esternamente può essere realizzato sull'anta o sul telaio di un serramento sia in senso verticale che orizzontale o misto relativamente alla fuga di giuntura del 90" 10 .Perfezionamenti ai serramenti secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che nell'accoppiamento di un angolo misto uno dei due elementi in trafilato scatolato non deve essere assolutamente di spessore inferiore .tale da potersi infilare l'uno nell'altro durante l'accoppiamento ma su uno di essi.se di spessore uguale .può essere asportato sulle facce di uno di essi per mezzo di una lavorazione suppletiva specifica, il materiale in esubero per la lunghezza necessaria è tale che una volta accoppiato l'angolo risulta privo di qualsiasi difetto.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96RM000247A IT1286308B1 (it) | 1996-04-18 | 1996-04-18 | Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane, antoni e oscuri esterni, realizzati in trafilati |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96RM000247A IT1286308B1 (it) | 1996-04-18 | 1996-04-18 | Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane, antoni e oscuri esterni, realizzati in trafilati |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM960247A0 ITRM960247A0 (it) | 1996-04-18 |
ITRM960247A1 true ITRM960247A1 (it) | 1997-10-18 |
IT1286308B1 IT1286308B1 (it) | 1998-07-08 |
Family
ID=11404123
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96RM000247A IT1286308B1 (it) | 1996-04-18 | 1996-04-18 | Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane, antoni e oscuri esterni, realizzati in trafilati |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1286308B1 (it) |
-
1996
- 1996-04-18 IT IT96RM000247A patent/IT1286308B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1286308B1 (it) | 1998-07-08 |
ITRM960247A0 (it) | 1996-04-18 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN101351611B (zh) | 结构元件 | |
US2657437A (en) | Ventilated awning | |
EP0726381A1 (en) | Method for manufacturing a leaf for an outside door and leaf obtained according to this method | |
EA010558B1 (ru) | Рама для двери, окна или иной аналогичной конструкции | |
EP0191799A1 (en) | Frames | |
ITRM960247A1 (it) | Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare agli infissi vetrati o alle persiane, antoni e oscuri esterni, realizzati in trafilati sca= | |
DE4112826A1 (de) | Fensterfluegel | |
JP2002161671A (ja) | サッシ窓 | |
JP4743859B2 (ja) | カーテンウォール構造 | |
IT9048304A1 (it) | Sistema di applicazione di un battente ad un telaio di porta interna e complesso di due profilati metallici e di cerniere per la realizzazione del sistema | |
US3310927A (en) | Window construction | |
US3406485A (en) | Frames and framework members for windows, partitions and the like | |
ITTS990003A1 (it) | Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile | |
US5993925A (en) | Protective windows for ornamental windows | |
NL8701895A (nl) | Gevelelement uitgevoerd als structurele beglazing. | |
US20070119112A1 (en) | Storm door with external PVC surfaces and a steel core | |
JP3423911B2 (ja) | 建具枠 | |
JP7169484B2 (ja) | 防火改修建具 | |
DE20116470U1 (de) | Fenster | |
EP3740640B1 (en) | Frameless casement with u-shaped profile | |
AU658703B2 (en) | Door | |
JP2006002413A (ja) | カーテンウォール | |
JP2003269042A (ja) | 建具枠の設計方法 | |
JP4332453B2 (ja) | 出窓 | |
JPH0137087Y2 (it) |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |