ITRM950234U1 - Sagoma di perforazione per lenti di occhiali - Google Patents

Sagoma di perforazione per lenti di occhiali Download PDF

Info

Publication number
ITRM950234U1
ITRM950234U1 IT95RM000234U ITRM950234U ITRM950234U1 IT RM950234 U1 ITRM950234 U1 IT RM950234U1 IT 95RM000234 U IT95RM000234 U IT 95RM000234U IT RM950234 U ITRM950234 U IT RM950234U IT RM950234 U1 ITRM950234 U1 IT RM950234U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lens
template
hole
markings
shape
Prior art date
Application number
IT95RM000234U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Rodenstock Optik G
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rodenstock Optik G filed Critical Rodenstock Optik G
Publication of ITRM950234V0 publication Critical patent/ITRM950234V0/it
Publication of ITRM950234U1 publication Critical patent/ITRM950234U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT235722Y1 publication Critical patent/IT235722Y1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C13/00Assembling; Repairing; Cleaning
    • G02C13/001Assembling; Repairing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B47/00Constructional features of components specially designed for boring or drilling machines; Accessories therefor
    • B23B47/28Drill jigs for workpieces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D1/00Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor
    • B28D1/14Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by boring or drilling
    • B28D1/143Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by boring or drilling lens-drilling machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D11/00Producing optical elements, e.g. lenses or prisms
    • B29D11/00932Combined cutting and grinding thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B2247/00Details of drilling jigs
    • B23B2247/02Jigs for drilling spectacles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Drilling And Boring (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)

Description

" SAGOMA DI PERFORAZIONE PER LENTI DI OCCHIALI "
L'invenzione si riferisce ad una sagoma di perforazione per almeno un foro da praticare in una lente di occhiali, in cui la sagoma presenta una o più marcature .
Per il fissaggio di parti di montatura di occhiali o di cosiddette parti di guarnizioni di montatura per occhiali, come anche di decorazioni, nelle lenti degli occhiali vengono praticati dei fori. A tale scopo sono già noti diversi elementi ausiliari di perforazione. Così, per esempio, nel brevetto tedesco DE 33 18 897 viene descritto un calibro di foratura per l'effettuazione di fori di fissaggio nella zona marginale delle lenti per occhiali, calibro che presenta una zona di alloggiamento che sovrasta, a forma di U, il bordo della lente per occhiali, di un dispositivo di bloccaggio per la lente stessa.
Questi calibri di foratura sono adatti per una perforazione esatta di lenti per occhiali, però presentano svantaggi per quanto concerne la loro manipolazione. Così, nella zona di alloggiamento sono previste battute che fissano soltanto la distanza definita dal bordo delle perforazioni. Il punto esatto delle perforazioni non può essere fissato servendosi esclusivamente di questi calibri di foratura. Se nella lente per occhiali debbono essere effettuate più perforazioni, il calibro di foratura deve essere tolto sempre dal foro precedente, deve essere reimpostato e nuovamente fissato. Nel corso di queste operazioni esiste il rischio di graffiare la superficie della lente degli occhiali, in modo particolare nel caso di superfici fortemente ricurve.
Per la marcatura delle perforazioni sulle lenti per occhiali, che sono adatte per il fissaggio di parti di guarnizione a staffa e a ponte per il naso negli occhiali senza bordatura vengono utilizzate anche sagome in materiale sintetico nelle officine degli ottici. Queste sagome presentano marcature del contorno stesso di un vetro per occhiali bordato, come pure le altre marcature, in modo particolare per i centri dei fori che debbono essere praticati nella lente per occhiali. In questo caso la sagoma deve essere fissata manualmente sulla superficie della lente per occhiali durante il procedimento di marcatura.
Questi -elementi ausiliari per marcare i fori per le lenti comportano, oltre al rischio di scivolare durante i processi di marcatura, anche altri diversi svantaggi. La rigidità delle sagome di tipo noto non consente, quanto meno nelle superfici di lente fortemente ricurve, un adattamento esatto alla superficie del vetro, per cui non viene garantita una distanza esatta dei fori.
A base della presente invenzione, pertanto, si pone il compito di mettere a disposizione delle officine ottiche uno strumento ausiliario di perforazione di facile manipolazione, con il cui aiuto deve essere fissato in modo semplice e preciso il punto in cui deve essere praticato un foro nella lente.
Questo compito, secondo la presente invenzione, viene risolto dalla caratteristica indicata nella parte che qualifica la rivendicazione 1. Vantaggiosi, ulteriori sviluppi della sagoma di perforazione di cui alla presente invenzione sono indicati nelle rivendicazioni successive .
Secondo la presente invenzione, la sagoma di perforazione viene fissata sulla superficie della lente facendo in modo che almeno settori parziali della sagoma aderiscano in modo staccabile sulla lente. L'azione adesiva viene, in tal caso, impostata in modo tale da essere idonea ad un bloccaggio sicuro della sagoma durante i processi di lavorazione. In questo contesto debbono essere compensate anche le forze che provocano i trucioli di perforazione e lo strumento dì perforazione in fase di estrazione, e che potrebbero sollevare la sagoma di perforazione dalla superficie della lente. La posizione dei fori è uguale all'interno di determinate tolleranze. Soprattutto si ottengono distanze sufficientemente precise tra i singoli fori. Questo costituisce il presupposto per un'applicazione di parti di guarnizione della montatura per occhiali, del tipo di quelle che vengono impiegate per le lenti senza bordatura, senza che sia necessaria una rifinitura successiva. Mediante l'impiego di questi elementi ausiliari di perforazione i processi di lavorazione, che debbono essere effettuati nell'officina ottica, per l'effettuazione di fori nelle lenti di occhiali, possono essere compiuti anche da parte di manodopera addestrata. Il vantaggio determinante, rispetto agli elementi ausiliari che sono attualmente comunemente in uso per la perforazione è costituito, però, dal fatto che la lente degli occhiali viene protetta contro il rischio di danni in seguito all'azione adesiva della sagoma di perforazione sulla superficie della lente durante i processi di lavorazione.
Un ulteriore sviluppo vantaggioso dell'invenzione deve essere considerato quello per cui la sagoma aderisce almeno nella zona del foro/dei fori. In tal modo, rispetto ad una aderenza sull'intera superficie, viene assicurata una separabilità più semplice delia sagoma dalla superficie del pezzo lavorato.
La sagoma può essere costituita da un materiale sintetico trasparente. In questo caso si hanno vantaggi per il fatto che i contrassegni presenti sulla sagoma possono, per esempio, essere abbinati facilmente ai contorni perimetrali della lente per occhiali provvista di bordatura.
In una configurazione preferita della presente invenzione, la superficie di aderenza della sagoma presenta un collante che consente un'eliminazione della sagoma dalla superficie della lente, senza che vengano lasciati i residui. Come collante è, in questo caso, previsto un collante a contatto di tipo commerciale.
In un'ulteriore configurazione della presente invenzione il materiale della superficie della sagoma rivolto verso la lente degli occhiali è strutturato in modo tale che la sagoma aderisce alla lente perforata mediante semplice adesione., Con la scelta di un materiale adatto è possibile, pertanto, rinunciare all'applicazione di uno strato di collante sulla superficie di aderenza della sagoma.
In un'ulteriore configurazione della presente invenzione i contorni perimetrali di una lente bordata che deve essere lavorata possono essere contrassegnati soltanto in settori parziali sulla sagoma, sempre che queste marcature parziali dei contorni perimetrali sulla sagoma consentano un abbinamento evidente con i contorni perimetrali della lente. Ai punti delle marcature dei contorni perimetrali sulla sagoma, invece delle marcature, possono essere previste battute, come per esempio sporgenze mediante incisioni sulla superficie della sagoma rivolta verso la superficie della lente, allo scopo di realizzare un posizionamento esatto e semplificato della sagoma dei fori sulla lente.
Oltre alle marcature dei fori e dei contorni perimetrali, la sagoma può presentare ulteriori marcature, come per esempio l'orizzontale attraverso il punto centrale ottico della lente, con il cui aiuto è possibile orientare in modo esatto la sagoma rispetto alle marcature della lente.
In una configurazione preferita dell'invenzione la sagoma di perforazione è costituita da un foglio trasparente, in modo particolare di un foglio adesivo. Una tale sagoma è sufficientemente flessibile, per cui essa può adattarsi alla forma di superficie della lente che deve essere lavorata, in modo particolare nel caso di superficie a forte curvatura. In tal modo viene evitata un'aderenza soltanto puntiforme della sagoma sulla superficie della lente, cosa questa che è vantaggiosa per quanto concerne una distanza esatta dei fori e per motivi di protezione della superficie della lente.
In un'altra configurazione preferita dell'invenzione, al centro della marcatura che fissa la posizione di almeno un foro, può essere previsto un elemento ausiliario di centratura per gli attrezzi di lavorazione. Un tale elemento ausiliario di centratura può essere costituito da una granulazione di centratura stampata nel foglio. In questo caso il vantaggio decisivo è costituito dal fatto che gli attrezzi di lavorazione necessari, come bulini e trapani, vengono portati al centro del foro.
Nei punti che seguono si spiegherà in dettaglio un esempio di configurazione preferita dell'invenzione, facendo riferimento al disegno.
La figura rappresenta una vista dall'alto su una sagoma di perforazione del tipo di quella descritta nella presente invenzione.
In dettaglio la figura mostra un foglio adesivo 1, con una superficie adesiva rivolta verso la superficie della lente e non illustrata nel disegno. Sulla superficie anteriore del foglio, contrapposta alla lente degli occhiali, viene marcato il contorno perimetrale 2 di una lente per occhiali bordata. Analogamente le marcature 3 sono previste per fori da applicare nella lente, fori che non presentano elementi ausiliari di centratura illustrati nel discigno, per esempio grane disposte al centro delle marcature di perforazione. Oltre a queste marcature, sono illustrate altre marcature 4 che contrassegnano l'orizzontale e la verticale attraverso il centro ottico della lente.
Con l'aiuto di queste marcature 4 la sagoma di perforazione viene orientata rispetto alle corrispondenti marcature della lente.

Claims (9)

  1. Rivendicazioni 1. Sagoma per almeno un foro da applicare in una lente per occhiali, in cui la sagoma stessa presenta una o più marcature e può essere poggiata sulla lente per occhiali, caratterizzata dal fatto che almeno settori parziali della sagoma aderiscono, in modo staccabile, sulla lente degli occhiali.
  2. 2. Sagoma secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che essa aderisce qua almeno nella zona del foro/dei fori, preferibilmente nel settore complessivo che poggia sulla lente.
  3. 3. Sagoma secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che è essa è costituita da materiale sintetico trasparente.
  4. 4. Sagoma secondo una delle rivendicazioni comprese da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che la superficie adesiva presenta un collante che consente un'asportazione della sagoma dalla superficie della lente degli occhiali, senza che vengano lasciati residui.
  5. 5. Sagoma secondo una delle rivendicazioni comprese da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che essa è composta da un materiale che aderisce per semplice adesione sulla lente degli occhiali che deve essere perforata .
  6. 6. Sagoma secondo una delle rivendicazioni comprese da 1 a 5. caratterizzata dal fatto che i suoi contorni perimetrali coincidono almeno in settori parziali con i contorni perimetrali della lente degli occhiali bordata sulla quale deve essere praticato almeno un foro.
  7. 7. Sagoma secondo una delle rivendicazioni compresa da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che, oltre alla marcatura/alle marcature per il foro/i fori, presenta altre marcature con il cui aiuto la sagoma stessa può essere orientata rispetto alle marcature della lente degli occhiali.
  8. 8. Sagoma secondo una delle rivendicazioni comprese da 2 a 7, caratterizzata dal fatto che essa è costituita da un foglio trasparente, in modo particolare da un foglio adesivo.
  9. 9. Sagoma secondo una delle rivendicazioni comprese da 1 a 8, caratterizzata dal fatto che nel centro della marcatura che fissa la posizione di almeno un foro, è previsto un elemento ausiliario di centratura per un attrezzo di lavorazione.
IT95RM000234 1994-10-28 1995-10-26 Sagoma di perforazione per lenti di occhiali IT235722Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19944438634 DE4438634A1 (de) 1994-10-28 1994-10-28 Brillenglasbohrschablone

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950234V0 ITRM950234V0 (it) 1995-10-26
ITRM950234U1 true ITRM950234U1 (it) 1997-04-26
IT235722Y1 IT235722Y1 (it) 2000-07-12

Family

ID=6531975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000234 IT235722Y1 (it) 1994-10-28 1995-10-26 Sagoma di perforazione per lenti di occhiali

Country Status (7)

Country Link
JP (1) JP3027293U (it)
AT (1) AT919U1 (it)
AU (1) AU3436195A (it)
DE (1) DE4438634A1 (it)
DK (1) DK9500417U3 (it)
FR (1) FR2726214B3 (it)
IT (1) IT235722Y1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2750110B2 (ja) * 1995-12-22 1998-05-13 株式会社プレミエル 縫いぐるみの製造方法
DE19749631C2 (de) * 1997-11-11 1999-10-14 Rodenstock Optik G Schablone für ein Brillenglas
FR2800172B1 (fr) * 1999-10-20 2001-12-21 Jacques Denis Exp Procede de percage de verres optiques et systeme pour la mise en oeuvre d'un tel procede
ATE332790T1 (de) * 2003-01-08 2006-08-15 Hans-Joachim Ollendorf Einrichtung zum bohren von brillengläsern
FR2860888B1 (fr) * 2003-10-10 2006-03-17 Briot Int Procede d'etalonnage d'une machine de percage de verres ophtalmiques, dispositif pour la mise en oeuvre d'un tel procede, et appareil d'usinage de verres opthalmiques equipe d'un tel dispositif.
EP2345520A1 (de) 2010-01-14 2011-07-20 Hans-Joachim Ollendorf Einrichtung zum Bohren und Fräsen von Brillengläsern
CN103347665B (zh) * 2011-02-10 2015-06-17 埃西勒国际通用光学公司 用一种热塑性膜来防护破裂和龟裂的对有机玻璃钻孔的方法
US9120277B2 (en) 2011-02-10 2015-09-01 Essilor International (Compagnie Generale D'optique) Process of drilling organic glasses using a thermoplastic film protecting against cracking and crazing

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1006237B (de) * 1952-08-19 1957-04-11 Siemens Ag Bohrschablonen zum Ausbau von serienmaessig hergestellten Verteilungsanlagen, insbesondere Verteilungsschraenken fuer Werkzeugmaschinen
US3436155A (en) * 1965-10-18 1969-04-01 Oliver W Perin Jr Drilling and tapping aid in the form of an apertured card having a reflective and magnetic face
DE7711678U1 (de) * 1977-04-14 1977-09-15 Purer, Leonid, 2800 Bremen Bohrlehre
DE8710093U1 (it) * 1987-07-23 1987-09-10 Fa. Carl Zeiss, 7920 Heidenheim, De
DE8913664U1 (it) * 1989-11-20 1990-01-04 Wernicke & Co Gmbh, 4000 Duesseldorf, De
DE4003001C1 (en) * 1990-02-01 1991-06-06 Weco Wernicke & Co Gmbh, 4000 Duesseldorf, De Measurement disc for spectacles mfr. - is made using stylus fitted to tool carrier on lens edging device
WO1994004957A1 (en) * 1992-08-17 1994-03-03 Jan Houmand Marking jig for spectacle lenses
DE9304045U1 (de) * 1993-03-19 1994-02-17 Hoffmann Exklusive Brillenfert Bohrhilfe für Glasbrillen

Also Published As

Publication number Publication date
FR2726214B3 (fr) 1996-11-29
FR2726214A1 (fr) 1996-05-03
ITRM950234V0 (it) 1995-10-26
JP3027293U (ja) 1996-08-09
IT235722Y1 (it) 2000-07-12
AU3436195A (en) 1996-05-09
DK9500417U3 (da) 1995-11-24
DE4438634A1 (de) 1996-05-09
AT919U1 (de) 1996-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3962833A (en) Method for the alteration of a lens and an adhesive lens blocking pad used therein
JP4823065B2 (ja) 眼鏡レンズの製造方法
JP6015021B2 (ja) 眼鏡レンズ加工形状取得方法及び眼鏡レンズ加工形状取得装置
US5343657A (en) Method and apparatus for masking removable optical lens markings during lens grinding
US20060286902A1 (en) Eyeglass component engraving device
EP0726831A1 (en) Method of processing a lens and means for use in the method
ITRM950234U1 (it) Sagoma di perforazione per lenti di occhiali
US2190582A (en) Template for edging lenses
EP2138271B1 (en) Method for manufacturing spectacle lenses according to a prescription
KR20070086735A (ko) 동일한 안경에 대해 두 안경 렌즈의 잡을 장착하는 것을준비하는 방법 및 장치
KR101456302B1 (ko) 안경 렌즈 가공 장치 및 렌즈 고정용 컵
WO2019003343A1 (ja) 眼鏡レンズの製造方法、眼鏡レンズの製造システム、眼鏡レンズ
US10061142B2 (en) Workpiece with optical lens blank, method for the production thereof, and method for the machining thereof
KR20160065741A (ko) 펠리클 프레임 및 이것을 사용한 펠리클
US20060005914A1 (en) Method for machining a blank or semi-finished product of a future optical element
WO2007001251A1 (en) Method for machining a lens and adhesive label useful when machining the lens
KR102544409B1 (ko) 전자 부품을 갖는 광학 렌즈를 제조하기 위한 방법 및 시스템
JPS6240699B2 (it)
CA2582641A1 (en) Eyeglass component engraving device
JP2004122302A (ja) レンズの加工方法
CN113439009B (zh) 将粘性标签施加到眼科镜片面的方法以及实现该方法的设备
JP2001318351A (ja) 眼鏡の製造方法
JP6874736B2 (ja) インプリントモールド用基板の製造方法
JP4076469B2 (ja) 眼鏡レンズ及びその製造方法並びに眼鏡
US20060256285A1 (en) Method for machining an eyeglass lens, and adhesive label useful when machining the eyeglass lens

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted