ITRM940046U1 - Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico. - Google Patents

Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico. Download PDF

Info

Publication number
ITRM940046U1
ITRM940046U1 IT94RM000046U ITRM940046U ITRM940046U1 IT RM940046 U1 ITRM940046 U1 IT RM940046U1 IT 94RM000046 U IT94RM000046 U IT 94RM000046U IT RM940046 U ITRM940046 U IT RM940046U IT RM940046 U1 ITRM940046 U1 IT RM940046U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
body part
fitting
pipe
fitting according
plastic
Prior art date
Application number
IT94RM000046U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Afa S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Afa S R L filed Critical Afa S R L
Priority to ITRM940046 priority Critical patent/IT233106Y1/it
Publication of ITRM940046V0 publication Critical patent/ITRM940046V0/it
Priority to AU19592/95A priority patent/AU1959295A/en
Priority to PCT/IT1995/000033 priority patent/WO1995024581A1/en
Publication of ITRM940046U1 publication Critical patent/ITRM940046U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT233106Y1 publication Critical patent/IT233106Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/08Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members
    • F16L37/084Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking
    • F16L37/091Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking by means of a ring provided with teeth or fingers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Non-Disconnectible Joints And Screw-Threaded Joints (AREA)

Abstract

La presente innovazione concerne un raccordo (1, 11, 21), in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico, che prevede almeno una estremità filettata (3, 13, 23), di accoppiamento con un tubo metallico, e almeno una estremità di giunzione rapida (4, 14, 24), strutturata a bicchiere per l'accoppiamento con un tubo in materiale plastico.

Description

DESCRIZION
a corredo di una domanda di brevetto per modello di utilità avente per titolo:
"Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico"
La presente innovazione concerne un raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico.
Più particolarmente, l'innovazione concerne un raccordo che consente di accoppiare in maniera semplice e rapida tubi in materiale plastico con tubi metallici.
Come è noto, esistono differenti tipi di raccordi per connettere tubi in plastica, così come raccordi per la connessione di tubi metallici.
In particolare, i tubi metallici vengono accoppiati tra di loro mediante raccordi metallici filettati.
Per quanto riguarda i tubi in materiale plastico, i raccordi proposti in tempi più recenti sono i cosiddetti raccordi ad innesto rapido realizzati in maniera tale da consentire l'accoppiamento a tenuta dei tubi plastici con estrema rapidità.
Tuttavia, quando si tratta di congiungere un tubo in plastica con un tubo metallico sorgono problemi pratici non indifferenti in quanto non esistono raccordi specifici a tale scopo, per cui è necessario utilizzare delle soluzioni particolari e di difficile attuazione.
Questo tipo di problematica si presenta, ad esempio, quando si deve ristrutturare un impianto, per cui si devono inserire tratti di tubazioni in plastica, che vengono attualmente utilizzate in prevalenza, in un impianto realizzato originariamente in metallo.
Ancora, questo tipo di problema sorge comunque al momento di fare il raccordo tra l'impianto realizzato con tubi in plastica con la rubinetteria.
In vista di quanto sopra, appare bene evidente l'esigenza e il vantaggio di poter disporre di un raccordo che consente l'accoppiamento diretto di tubi in plastica con tubi metallici.
Un altro scopo della presente innovazione è quello di fornire un raccordo che abbia spessori di ingombro decisamente ridotti rispetto a quelli attualmente disponibili.
La soluzione proposta secondo la presente innovazione si propone di soddisfare la citata esigenza, risolvendo i problemi summenzionati, proponendo un raccordo realizzato in metallo che prevede almeno una estremità filettata per l'accoppiamento ad un tubo metallico, ed una estremità a bicchiere per l'inserimento di un tubo in materiale plastico.
Forma pertanto oggetto specifico della presente innovazione un raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico, che prevede almeno una estremità filettata, di accoppiamento con un tubo metallico, e almeno una estremità di giunzione rapida, strutturata a bicchiere per l'accoppiamento con un tubo in materiale plastico.
Secondo una prima forma di realizzazione del raccordo secondo l'innovazione detta almeno una estremità strutturata a bicchiere comprende una parte di corpo esterna, una griffa di bloccaggio del tubo, interna a detta parte di corpo, elementi di tenuta e una rondella metallica interna, disposta in corrispondenza della parte terminale aperta di detta parte di corpo, la parte terminale di corpo venendo deformata sulla sua estremità, in modo da bloccare detta rondella metallica interna.
In una ulteriore forma di realizzazione del raccordo secondo rinnovazione, detta almeno una estremità strutturata a bicchiere prevede una parte di corpo esterna, una griffa di bloccaggio del tubo in plastica, interna a detta parte di corpo, elementi di tenuta e distanziatori, e mezzi ad anello, in particolare un anello Seeger, che tengono detto elementi di tenuta e distanziatori e detta griffa all'interno di detta parte di corpo esterna.
Ancora secondo l'innovazione, detta almeno una estremità strutturata a bicchiere prevede una parte di corpo esterna, filettata alla sua estremità, una griffa di bloccaggio del tubo in plastica, interna a detta parte di corpo, elementi di tenuta, e una ghiera, preferibilmente zigrinata esternamente, provvista di filettatura di accoppiamento con la filettatura di detta parte di corpo.
Preferibilmente, la parte di corpo ha una filettatura femmina e la ghiera ha una filettatura maschio, il diametro esterno della parte di corpo e della ghiera essendo sostanzialmente corrispondente.
li raccordo secondo l'innovazione può essere del tipo ad L, a T, diritto, un doppio di passaggio, etc, a seconda delle esigenze specifiche deirimpianto.
Sempre secondo l'innovazione, detto raccordo sarà preferibilmente realizzato in ottone.
Ovviamente, qualora fosse necessario, esso può prevedere tutte le estremità a bicchiere, per accoppiare solo tubi in plastica.
La presente innovazione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista laterale, parzialmente in sezione di una prima forma di realizzazione del raccordo secondo l'innovazione;
la figura 2 è una vista in esplosione, parzialmente in sezione, del raccordo di figura 1 ;
la figura 3 è una vista laterale, parzialmente in sezione di una seconda forma di realizzazione del raccordo secondo l'innovazione; la figura 4 è una vista in esplosione, parzialmente in sezione, del raccordo di figura 3;
la figura 5 è una vista laterale, parzialmente in sezione di una terza forma di realizzazione dei raccordo secondo l'innovazione; e
la figura 6 è una vista in esplosione, parzialmente in sezione, del raccordo di figura 5.
Osservando dapprima le figure 1 e 2, si può notare una prima forma di realizzazione del raccordo secondo l'innovazione.
Il raccordo 1 prevede un corpo in ottone 2, avente una estremità filettata 3 e una estremità a bicchiere 4.
All’estremità filettata 3 si accoppia per avvitamento un tubo metallico, non mostrato, mentre all'estremità a bicchiere 4 si accoppia un tubo in plastica, anch'esso non mostrato.
La parte a bicchiere 4 comprende, all'interno del corpo 2, una griffa 5, in acciaio inox, per il bloccaggio del tubo, una rondella in PVC 6 e un O-ring 7.
Nell’estremità aperta della parte 4 è inserita una rondella in ottone 8 che serve per bloccare gli elementi del raccordo all'interno del corpo 2.
Una volta inserita la rondella 8 nel corpo 2, la parte terminale di quest'ultimo viene deformata in modo da bloccarla in maniera inamovibile.
Venendo ora ad osservare le figure 3 e 4, è mostrata una seconda forma di realizzazione del raccordo secondo l'innovazione. Le parti corrispondenti a quelle delle figure 1 e 2 sono indicate con lo stesso numero di riferimento preceduto da un 1.
Il raccordo 11, in questo caso, sulla parte strutturata a bicchiere 14 presenta, in luogo della rondella in ottone, una rondella spaziatrice in Teflon 19 e un anello di bloccaggio 20 del tipo Seeger.
Questa struttura assolve le stesse funzione dell’accoppiamento corpo 2 - rondella 8 della forma di realizzazione precedente.
Osservando ora invece le figure 5 e 6, è mostrata una terza forma di realizzazione del raccordo secondo l'innovazione. Anche in questo caso le parti corrispondenti a quelle della soluzione secondo le figure 1 e 2 sono indicate con lo stesso riferimento numerico, preceduto da un 2.
Nella soluzione mostrata, il bloccaggio dell'anello 27, della rondella 26 e della griffa 25 è realizzato mediante una ghiera zigrinata 31 che si accoppia per avvitamento, mediante la filettatura maschio 32 alla parte terminale del corpo 22, provvista di filettatura 33.
Si può notare come esternamente il corpo 22 e la ghiera 31 abbiano (o stesso diametro.
Sulla ghiera 31 è prevista esternamente una zigrinatura 34 per favorirne il serraggio e la rimozione.
La presente innovazione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno una estremità filettata, di accoppiamento con un tubo metallico, e almeno una estremità di giunzione rapida, strutturata a bicchiere per l'accoppiamento con un tubo in materiale plastico.
  2. 2. Raccordo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dai fatto che detta almeno una estremità strutturata a bicchiere comprende una parte di corpo esterna, una griffa di bloccaggio del tubo, interna a detta parte di corpo, elementi di tenuta e una rondella metallica interna, disposta in corrispondenza della parte terminale aperta di detta parte di corpo, la parte terminale di corpo venendo deformata sulla sua estremità, in modo da bloccare detta rondella metallica interna.
  3. 3. Raccordo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una estremità strutturata a bicchiere prevede una parte di corpo esterna, una griffa di bloccaggio del tubo in plastica, intema a detta parte di corpo, elementi di tenuta e distanziatori, e mezzi ad anello, che tengono detto elementi di tenuta e distanziatori e detta griffa aH'intemo di detta parte di corpo esterna.
  4. 4. Raccordo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi ad anello sono costituiti da un anello Seeger.
  5. 5. Raccordo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una estremità strutturata a bicchiere prevede una parte di corpo esterna, filettata alla sua estremità, una griffa di bloccaggio del tubo in plastica, interna a detta parte di corpo, elementi di tenuta, e una ghiera, provvista di filettatura di accoppiamento con la filettatura di detta parte di corpo.
  6. 6. Raccordo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta ghiera è zigrinata esternamente.
  7. 7. Raccordo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che la parte di corpo ha una filettatura femmina e la ghiera ha una filettatura maschio, il diametro esterno della parte di corpo e della ghiera essendo sostanzialmente corrispondente.
  8. 8. Raccordo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è del tipo ad L, a T, diritto, un doppio di passaggio, etc, a seconda delle esigenze specifiche dell'impianto.
  9. 9. Raccordo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caraterizzato dal fatto che detto raccordo è realizzato in ottone.
  10. 10. Raccordo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, qualora fosse necessario, esso prevede tutte le estremità a bicchiere, per accoppiare solo tubi in plastica.
  11. 11. Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico, secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto
ITRM940046 1994-03-09 1994-03-09 Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico. IT233106Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940046 IT233106Y1 (it) 1994-03-09 1994-03-09 Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico.
AU19592/95A AU1959295A (en) 1994-03-09 1995-03-08 Pipe fitting, particularly between plastic pipe and metal pipe
PCT/IT1995/000033 WO1995024581A1 (en) 1994-03-09 1995-03-08 Pipe fitting, particularly between plastic pipe and metal pipe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940046 IT233106Y1 (it) 1994-03-09 1994-03-09 Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM940046V0 ITRM940046V0 (it) 1994-03-09
ITRM940046U1 true ITRM940046U1 (it) 1995-09-09
IT233106Y1 IT233106Y1 (it) 2000-01-26

Family

ID=11402193

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM940046 IT233106Y1 (it) 1994-03-09 1994-03-09 Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico.

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU1959295A (it)
IT (1) IT233106Y1 (it)
WO (1) WO1995024581A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITCO20000001A1 (it) * 2000-01-05 2001-07-05 Giacomini Spa Raccordo rapido per tubi di impianti a fluido
DE102016101533A1 (de) * 2016-01-28 2017-08-03 Voss Automotive Gmbh Kupplungskörper für eine Steckverbindung von Rohrleitungen, insbesondere Kunststoffrohrleitungen
DE102016101534A1 (de) * 2016-01-28 2017-08-03 Voss Automotive Gmbh Kupplungskörper zum lösbaren Steckanschluss einer Rohrleitung

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2584474B1 (fr) * 1985-07-02 1988-04-22 Parker Hannifin Rak Sa Raccord a griffes
GB2178501B (en) * 1985-07-27 1989-07-19 Victaulic Plc Improvements in or relating to pipe couplings and pipe joints formed therewith
FR2591309B1 (fr) * 1985-12-11 1988-08-12 Capri Codec Sa Raccord hydraulique a branchement manuel rapide pour canalisation de fluide
DE3923579C2 (de) * 1988-07-21 1996-12-12 Schaefer Stettiner Schrauben Anschlußarmatur für Rohre, insbesondere für Kunststoffrohre
DE4304241C2 (de) * 1993-02-12 1995-08-31 Hummel Anton Verwaltung Steckverbindung für Rohre, Schläuche oder Rundkörper

Also Published As

Publication number Publication date
WO1995024581A1 (en) 1995-09-14
IT233106Y1 (it) 2000-01-26
ITRM940046V0 (it) 1994-03-09
AU1959295A (en) 1995-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU598278B2 (en) Pipe connector
US3674292A (en) Tubular connection devices
US4703957A (en) Miniature tube fitting having a barbed stem portion surrounded by a protective shroud and method for making same
US3032358A (en) Hose coupling
US5791698A (en) Plastic pipe coupler with internal sealer
US3976314A (en) Tube coupler
US3831983A (en) Plumbing connection
JPH11500519A (ja) チューブを継手に連結する装置
KR100366129B1 (ko) 관 커플러
ITRM940046U1 (it) Raccordo, in particolare tra tubo in plastica e tubo metallico.
ITMI20000637A1 (it) Raccordo per il fissaggio di tubi di materiale sintetico
US2446406A (en) Coupling
ITMI20062078A1 (it) Raccordo metallico
US3441296A (en) Hose coupling
ITMI20000715A1 (it) Dispositivo di raccordo rapido di un tuo ad un elemento rigido
CN107435774A (zh) 用于流体耦合器的快速连接释放系统
CN212319044U (zh) 应用于狭窄环境的扁平式接头
US3751075A (en) Coupling members for plastic pipes and fittings useful therewith
CN210770883U (zh) 一种即插式快装管件
KR20190033315A (ko) 체결파이프 회전방지 록킹구조를 가지는 완전삽입 확인이 용이한 산업용 멀티 레이어 유체배관 클림핑 연결시스템의 플라스틱 이음구조체 시공방법
US2485049A (en) Hose coupling
US4220358A (en) Pipe coupling
ITTO960261U1 (it) Dispositivo per il fissaggio ad un apparecchio elettrodomestico di un condotto di connessione ad un acquastop.
SK120896A3 (en) Apparatus for attachment of pipes
ITRM980112U1 (it) Raccordo, in particolare raccordo per tubazioni

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted