ITRM940017A1 - Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione - Google Patents

Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione Download PDF

Info

Publication number
ITRM940017A1
ITRM940017A1 IT000017A ITRM940017A ITRM940017A1 IT RM940017 A1 ITRM940017 A1 IT RM940017A1 IT 000017 A IT000017 A IT 000017A IT RM940017 A ITRM940017 A IT RM940017A IT RM940017 A1 ITRM940017 A1 IT RM940017A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
receipt
terminal
game
card
reading
Prior art date
Application number
IT000017A
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Manes
Luciano Piazzai
Original Assignee
Alenia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alenia Spa filed Critical Alenia Spa
Priority to ITRM940017A priority Critical patent/IT1271834B/it
Publication of ITRM940017A0 publication Critical patent/ITRM940017A0/it
Publication of ITRM940017A1 publication Critical patent/ITRM940017A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271834B publication Critical patent/IT1271834B/it

Links

Landscapes

  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Telephonic Communication Services (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "SISTEMA DI TERMINALE PER LA AUTOMATIZZAZIONE DI GIOCHI AD ESTRAZIONE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione, in particolare la automatizzazione del gioco su scale nazionale noto come gioco del lotto.
E 'nota la tendenza alla automatizzazione di giochi a scommesse a grande diffusione popolare, di cui un esempio è la parziale automatizzazione del gioco del totocalcio. Come è noto, la automatizzazione del totocalcio è di carattere parziale ed è basata su una molteplicità di apparecchiature di convalida di giocata dislocate presso le ricevitorie operanti sulla base di particolari schedine di gioco che, assieme alle apparecchiature di convalida forniscono ricevute per il giocatore, matrice di conferma e supporti di informazione che sono raccolti manualmente per essere convogliati verso centri di raccolta per provvedere poi allo spoglio automatizzato per la determinazione delle vincite.
Questa soluzione presenta l'inconveniente che sono tuttora necessarie operazioni manuali di raccolta dei supporti di informazione verso i centri di concentrazione dati che a loro volta si collegano ad un elaboratore centrale, il che tra l'altro, limita la possibilità di gioco ad un tempo che deve consentire un margine sufficiente rispetto agli eventi di gioco per consentire le necessarie misure di sicurezza. In pratica, il gioco termina il sabato sera, quando gli eventi di gioco vengono effettuati nella domenica pomeriggio. Ciò è sentito come un inconveniente.
Lo scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema di terminale atto alla automatizzazione praticamente totale di giochi ad estrazione, in particolare del gioco del lotto,che fornisca un grado di automatizzazione su scala superiore a quella nota nei sistemi convenzionali, sulla base del funzionamento "on-line" in comunicazione con un sistema centrale in tempo reale ed in grado di fornire elevata sicurezza e produttività, e disponibilità del servizio di raccolta delle giocate a ridosso della estrazione.
Secondo la presente invenzione si prevede un sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione basato sull'impiego di una scheda di gioco ed uno scontrino/ricevuta di gioco sottoposti ad elaborazione in un terminale dislocato presso i punti di raccolta delle giocate, detto terminale essendo munito di mezzi di lettura automatica o di impostazione manuale dei dati di giocata e di mezzi per la emissione di uno scontrino/ricevuta; essendo previsti mezzi di comunicazione via modem su linea telefonica con un elaboratore centrale e/o con stazioni satelliti collegate ad un elaboratore centrale, la disposizione essendo tale per cui è possibile un dialogo bidirezionale tra i singoli terminali e l'elaboratore centrale; detto terminale essendo munito di mezzi di sicurezza e criptatura/decriptazione del segnale di dialogo, e di mezzi per la rilettura dello scontrino/ricevuta per il pagamento condizionato o meno delle eventuali vincite; la disposizione essendo inoltre tale per cui le operazioni di gioco, convalida, emissione dello scontrino/ricevuta, e gestione delle vincite avvengono in tempo reale tra i vari terminali e detto elaboratore centrale.
Altri scopi caratteristiche e vantaggi della presente invenzione diverranno chiari dalla seguente descrizione in riferimento ad una sua forma di realizzazione attualmente preferita, riportata a titolo illustrativo e non limitativo ed in base alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra lo schema generale del sistema utilizzante i terminali secondo la presente invenzione ;
le figure 2 e 3 mostrano, rispettivamente, a titolo esemplificativo la schedina di gioco ed il relativo scontrino/ricevuta;
la figura 4 mostra la architettura generale del terminale;
la figura 5 mostra la architettura generale di un modulo di sicurezza destinato a cooperare con il terminale;
la figura 6 mostra un visualizzatore ausiliario destinato a cooperare con il terminale;
la figura 7 mostra lo schema a blocchi della parte elettronica nel terminale;
la figura 8 mostra un esempio di tastiera dell'operatore del terminale;
la figura 9 mostra lo schema a blocchi di massima del modem telefonico associato al terminale;
la figura 10 mostra lo schema a blocchi generale del modulo di sicurezza associato al terminale;
la figura 11 mostra lo schema a blocco dettagliato del modulo di sicurezza;
la figura 12 mostra in modo esemplificativo la architettura del visualizzatore a disposizione del giocatore .
Con riferimento ai disegni, ed in particolare alla figura 1, il sistema di terminale secondo l'invenzione comprende un terminale vero e proprio 1 disposto per elaborare come si vedrà in seguito una schedina di gioco 2 ed uno scontrino/ricevuta 3. Il terminale 1 è disposto per cooperare con un modulo di sicurezza 4, un visualizzatore ausiliario 5, un modem 6 disposto all'interno del terminale 1, ed una stampante ausiliaria 7.
Il modem 7 è collegato attraverso una linea telefonica dedicata 8, bidirezionale, ad un elaboratore di zona 9, 10, ecc, ad un calcolatore centrale 11 per la esecuzione di operazioni di gestione generale, verifica di congruenza, contabilizzazioni, ed altre operazione di mantenimento, recupero da avarie, telediagnostica, ecc, che possono variare a seconda della impostazione sostanzialmente dinamica del software generale e del firmware nei terminali e nelle apparecchiature accessorie.
Prima di passare alla descrizione del sistema di terminale secondo l'invenzione, si ritiene utile illustrare brevemente la schedina di gioco e lo scontrino/ricevuta illustrati esemplificativamente nelle figure 2 e 3.
Con riferimento ora alla figura 2, la schedina 11 comprende un supporto cartaceo 12 che prevede un primo campo 13 relativo ai numeri di possibile estrazione, un secondo campo 14 relativo a giocate multiple, un terzo campo 15 relativo alle "ruote" ed un quarto campo 16 relativo agli importi di giocata e alle cosiddette "sorti".
Come si può notare, all'interno dei campi 13, 14, 15, 16 sono prestampati quadratini entro i quali vengono effettuate manualmente dal giocatore le "marcature".di selezione delle modalità di gioco e 1'importo e suddivisione eventuale del supporto totale in varie modalità e combinazioni di gioco, ben note a coloro che hanno pratica di questa diffusissimo gioco.
Nella schedina 12 sono inoltre prestampati contrassegni di "strobe " 17 ed una linea di "soglia" 18 per la lettura automatizzata a macchina cui si fa riferimento nel modello di utilità italiano n. 198947 rilasciato sulla domanda 25799-B/79 depositata il 23 aprile 1989, ed intitolato "Scheda per gioco a totalizzatore".
Sempre nella schedina 12, una ulteriore zona 19 contiene una codifica di identificazione della particolare giocata, leggibile a macchina.
Le modalità di compilazione sono ovvie e riconducibili alle modalità di espressione di volontà di giocata oggi di uso corrente nel gioco del totocalcio.
Con riferimento alla figura 3, lo scontrino di giocata comprende un supporto cartaceo 20 facente parte di un rotolo continuo, non mostrato, contenuto all 'interno del terminale precedentemente descritto, e comprendente due zone prestampate 21, 22, con una marcatura di sicurezza contabile ed una contrassegnatura di serie 23, 24 diversa per ciascuno scontrino costituita da un codice a barre 23 leggibile a macchina e dalla usuale esplicitazione numerica 24 leggibile da un umano. Sulla parte di destra dello scontrino sono inoltre prestampati due contrassegni di "strobe" 25 aventi la funzione precedentemente descritta.
Il resto della grafica che compare sullo scontrino 20 viene stampato (e riletto alla eventuale riscossione della vincita) dal terminale intelligente oggetto della presente invenzione.
Il significato della grafica è evidente e non richiede spiegazioni dettagliate ed è dato a titolo di chiarimento e completezza. E' opportuno precisare che la zona 26 contiene un codice identificativo della giocata ed i relativi contrassegni di strobe 27 e di soglia 28.
Con riferimento ora alla figura 4, verrà illustrata l'architettura generale del terminale dal punto di vista generale "esterno". Si deve comprendere che tale struttura è riportata a titolo esemplificativo e che possono essere facilmente concepite altre architetture equivalenti.
Il terminale indicato nel suo complesso in 30 presenta una struttura di custodia a parallelepipedo la quale è associato un blocco tastiera e comandi 31.
Nella struttura 30 è prevista una feritoia 32 ove viene inserita la schedina compilata dal giocatore ed eventualmente lo scontrino/ricevuta per la verifica di congruenza e eventuale pagamento della vincita. La feritoia di ingresso 32 operativamente è associata ad una relativa feritoia di uscita 33 per il recupero della schedina o scontrino dopo elaborazione.
Nella struttura 30 è presente inoltre una feritoia 34 di uscita dello scontrino/ricevuta dopo la stampa del medesimo all'atto della giocata, su carta preparata del tipo anticontraffazione. E' inoltre è presente un visualizzatore 35 per varie segnalazioni e menu riferiti all’operatore.
Il blocco tastiera 31 comprende una tastiera vera e propria 36 per le operazioni di gioco·, verifica, ed impostazione manuale dei dati di giocata quando desiderato o necessario, spie 37 di segnalazione di condizioni particolari del terminale, una serratura 38 per l'accesso alle parti interne del terminale un interruttore 39 di accensione/spegnimento, ed un interruttore di emergenza 40.
Nella figura 5 è mostrata l'architettura del modulo di sicurezza destinato a cooperare con il terminale 30 vero e proprio nella sua condizione operativa .
Il modulo di sicurezza comprende una custodia 41 dalla quale esce un cavo 42 di collegamento al terminale. Nella custodia 41 è prevista una tastiera 43 di impostazione di dati quali codici di sicurezza, identificativi del ricevitore, ecc, in cooperazione con un visualizzatore 44. Nella parte superiore è prevista una fenditura 45 per un tesserino magnetico di riconoscimento per l'operatore al terminale.
La struttura con il tesserino magnetico potrebbero essere sostituita, in una forma di realizzazione non illustrata in dettaglio da un lettore di "smart-card" , cioè le schede dati comprendente incorporato un microprocessore secondo le ben note normative ISO.
Nella figura 6 è mostrato un visualizzatore per il giocatore comprendente una custodia 46 collegata con un cavo 47 al terminale 20, un visualizzatore numerico 48 ed un insieme 49 di segnalatori di messaggi di giocata ad uso del giocatore .
Quanto sopra descritto è completato da una stampante a fogli singoli o a modulo continuo, per la stampa di dati vari, relativi alla gestione del gioco e degli affari della ricevitoria, che però non è illustrata in dettaglio in quanto si tratta di una apparecchiatura del tutto convenzionale.
Con riferimento ora alla figura 7, verrà illustrato lo schema a blocchi della parte elettronica del terminale secondo l'invenzione. Il terminale secondo l'invenzione opera sotto il controllo di una unità centrale a microprocessore indicata in 50, collegata con un blocco 51 di lettore di schede e di scontrini/ricevuta, una unità di stampante di scontrino e lettore del codice a barre predisposto su di essi, un visualizzatore di operatore 53, una tastiera di operatore 54, un modem telefonico 55, ed un alimentatore 56. Nella figura 7, le linee a tratto semplice indicano una connessione diretta, mentre le linee a tratto doppio indicano un collegamento tramite linea seriale.
La unità centrale 50 ed il modem 55 sono connessi ad una unità di interfaccia 57, alla quale sono collegati il visualizzatore 58 del giocatore, il modulo di sicurezza 59, la stampante esterna 60, un chip-card 61 e unità a capsula di personalizzazione e di servizio 62 e 63. All'insieme di interfaccia 57, sono collegate tramite linea seriale, la linea telefonica dedicata 64, la linea commutata 65, ed un collegamento 66 di espansione per altre eventuali apparecchiature che non fanno parte della presente invenzione.
Nella figura 8 è mostrata esemplificativamente la tastiera della unità terminale 30. Come si può notare, la tastiera a tasti suddivisi nelle "isole" 70, 71, 72 rispettivamente relative a tasti funzione, tasti di giocata e tastiera numerica. Il significato dei vari tasti è chiaramente intuibile dalle indicazioni ed abbreviazioni che compaiono sui singoli tasti.
Con riferimento ora alla figura 9, verrà illustrato il modem telefonico associato all'elettronica all'interno della unità a terminale 30. L'elettronica del modem comprende una porta comandi 80 ed una porta principale 81, ambedue cooperanti con un microprocessore 82 ed una unità di interfaccia 83. Le unità 82 e 83 sono intercollegate con una prima pompa dati 84 connessa ad una linea telefonica commutata 85 ed una pompa dati 86 collegata ad una linea telefonica dedicata 87. Il funzionamento del sistema avverrà principalmente attraverso la linea dedicata e la linea commutata sarà utilizzata quale linea di appoggio in caso di indisponibilità della linea dedicata e per la connessione di un convenzionale apparecchio telefonico. A tal fine è prevista una unità di commutazione 88 disposta per il passaggio della comunicazione dati (bidirezionale) dalla linea dedicata preferenziale alla convenzionale linea commutata a seconda delle necessità su controllo automatico oppure manuale.
Con riferimento ora alle figure 10 ed 11, verrà illustrato il modulo di sicurezza indicato schematicamente in 59 in figura 7.
Il modulo di sicurezza è dedicato alle operazioni di crittografia sui dati e sui messaggi scambiati tra il terminale ed il calcolatore centrale. Inoltre esso integra un lettore di scheda magnetica per la identificazione dell'esercente, il quale è abilitato alle operazioni di gestione del gioco solo dopo una transazione di "log-on" con il sistema centrale.
Gli algoritmi di cifratura sono preferibilmente compatibili con gli standard DES e RSA, realizzando in tal modo una elevata protezione dei dati in termini di riservatezza e di antiintrusione .
La lettura della scheda magnetica, riservata al ricevitore, garantisce inoltre che le operazioni di gioco vengano effettivamente svolte solo dal ricevitore stesso o da personale da lui autorizzato .
Il modulo si presenta come una periferica in grado di :
leggere carte magnetiche codificate, permettere l 'inserimento di dati di configurazione tramite tastiera, visualizzare messaggi relativi alle operazioni sul modulo, permettere l'inserimento di chiavi di crittografia,
crittografare e decrittografare i messaggi ed i dati scambiati con il modulo della unità centrale 50 del terminale in questione.
Nella figura 10 è mostrato lo schema generale del modulo di sicurezza, il quale comprende una CPU 90 che si collega al calcolatore ospite che è costituito dalla unità centrale 50 del terminale. Alla CPU 90 sono associate una tastiera 91, un lettore di scheda magnetica 92, un visualizzatore 93 ed unità di interfacciamento 94 con una smartcard qualora ciò sia previsto.
Nella figura 11, è mostrato con maggiori dettagli lo schema a blocchi del modulo di sicurezza. Il modulo di sicurezza comprende un microcontroller 100 associato ad una memoria di boot per il caricamento di programmi. Il microcontroller 100 è collegato con un visualizzatore 101, un lettore di banda magnetica su scheda magnetica 102, una unità di controllo di tastiera che interfaccia una tastiera locale 104; un cicalino 105; una chiave fisica 106 ed un dispositivo antimanomissione 107 che, in caso di manomissione, agisce sulla unità 111 di mantenimento dati costituita da una alimentazione locale a batteria della RAM 110 per distruggere la operatività del modulo. Il microcontroller 100 è inoltre associato a un decoder di banchi di memoria 108, e ad una flash eprom 109. E' inoltre previsto un generatore di reset 112, ed uno stabilizzatore di tensione 113.
Nella figura 12, è mostrato il modulo di visualizzazione a disposizione del giocatore il quale consente di visualizzare all'utente tutti gli estremi della giocata a meno dei numeri veri e propri della giocata, nonché l'importo parziale e totale da pagare edi altri elementi che si ritengono utili durante le operazioni di gioco quali il resto da ricevere, eventuali elementi della giocata durante la fase di acquisizione mediante digitazione, cioè operazioni in assenza dell'impiego della schedina. Come esposto precedentemente, il modulo è integrato in un proprio contenitore separato dal corpo macchina del terminale 20 per consentire una agevole mobilità e orientabil ita . Nella figura 12 è mostrato un esempio di giocata in cui è visualizzato un possibile importo e possibili segnalazioni indicate al LED in corrispondenza delle varie scritte che non richiedono una particolare illustrazione in quanto esplicative di per sè.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione, in particolare per il gioco del lotto, caratterizzato dal fatto di prevedere un sistema di terminale basato sull'impiego di una scheda di gioco ed uno scontrino/ricevuta di gioco sottoposti ad elaborazione in un terminale dislocato presso i punti di raccolta delle giocate, detto terminale essendo munito di mezzi di lettura automatica e di impostazione manuale dei dati di giocata e di mezzi per la emissione di uno scontrino/ricevuta; essendo previsti mezzi di comunicazione via modem sulla linea telefonica con un elaboratore centrale e/o con stazioni satelliti collegate ad un elaboratore centrale, la disposizione essendo tale per cui è possibile un dialogo bidirezionale tra i singoli terminali e l'elaboratore centrale; detto terminale essendo munito di mezzi di sicurezza e criptatura/decriptazione del segnale di dialogo, e di mezzi per la rilettura dello scontrino/ricevuta per il pagamento condizionato o meno dell'eventuale vincita; la disposizione essendo inoltre tale per cui le operazioni di gioco, convalida, emissione dello scontrino/ricevuta, e gestione delle vincite avvengono in tempo reale tra i vari terminali e detto elaboratore centrale.
  2. 2 . Sistema di terminale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di lettura automatica e per la emissione di uno scontrino/ricevuta sono disposti per cooperare con un supporto cartaceo che prevede un primo campo relativo ai numeri di estrazione; un secondo campo relativo ai sistemi e giocate multiple; un terzo campo relativo alle ruote, ed un quarto campo relativo agli importi di giocata e alle cosiddette "sorti", detta scheda essendo munita di contrassegni di "strobe" e di una linea di "soglia" ed una codifica di identificazione; detta scheda essendo disposta per cooperare con uno scontrino/ricevuta comprendente un supporto cartaceo che include due zone prestampate con una marcatura di sicurezza contabile e una contrassegnatura di serie diversa per ciascuno scontrino e costituita da un codice a barre, e contrassegni di "strobe"; essendo previsto inoltre uno spazio per la stampa di dati di giocata in chiaro e in codice.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione l o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di lettura automatica comprendono un dispositivo di lettura ottica.
  4. 4. Sistema secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto terminale è munito di mezzi di stampa per la compilazione dei dati riportati su detto scontrino/ricevuta .
  5. 5. Sistema secondo una o più della rivendicazione da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di lettura è predisposto sia per la lettura di detta scheda di gioco, sia di detto scontrino/ricevuta.
  6. 6. Sistema secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere una tastiera di comando e controllo per la impostazione manuale di dati di giocata.
  7. 7. Sistema secondo uno o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto modem è predisposto per operare sia su linea dedicata sia su linea commutata.
  8. 8. Sistema secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sicurezza comprendono un modulo di sicurezza disposto per leggere informazioni da un supporto di informazione mobile di abilitazione dell'operatore, associato operativamente ad una tastiera e ad un visualizzatore.
  9. 9. Sistema secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un visualizzatore di dati di giocata a disposizione dell'utilizzatore.
  10. 10. Sistema secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto terminale è associato ad una stampante ausiliaria.
  11. 11. Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione, in particolare per il gioco del lotto secondo una o più delle precedenti rivendicazioni e sostanzialmente come illustrato e descritto in riferimento alle figure dei disegni allegati.
ITRM940017A 1994-01-14 1994-01-14 Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione. IT1271834B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940017A IT1271834B (it) 1994-01-14 1994-01-14 Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM940017A IT1271834B (it) 1994-01-14 1994-01-14 Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM940017A0 ITRM940017A0 (it) 1994-01-14
ITRM940017A1 true ITRM940017A1 (it) 1995-07-14
IT1271834B IT1271834B (it) 1997-06-09

Family

ID=11402144

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM940017A IT1271834B (it) 1994-01-14 1994-01-14 Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1271834B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM940017A0 (it) 1994-01-14
IT1271834B (it) 1997-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4323770A (en) Unit particularly for taking stakes and possibly determining the winners in a game such as a national lotto game
US3124674A (en) Edwards
US4608486A (en) Data entry system
US5038022A (en) Apparatus and method for providing credit for operating a gaming machine
US5557086A (en) Game machine system with money-processing station
US6048269A (en) Coinless slot machine system and method
ES2099801T5 (es) Sistema de informacion, comunicaciones y visualizacion para maquinas de azar.
EP0156509B1 (en) Sign verification
US7213755B2 (en) System for rapidly dispensing and adding value to fare cards
AU782694B2 (en) System for rapidly dispensing and adding value to fare cards
EP0115904A2 (en) Transaction terminal with simplified data entry
GB1400654A (en) Automated system for dispensing goods
JPS6467698A (en) Card selling apparatus
CA1230423A (en) Method and apparatus for making checks
ITRM950123A1 (it) Sistema di terminale per la automarizzazione di giochi ad estrazione.
ITRM940017A1 (it) Sistema di terminale per la automatizzazione di giochi ad estrazione
EP0420466A1 (en) Credit supply system
GB1371062A (en) Data card processing systems
JP2010073049A (ja) 案内情報制御システム及び案内情報制御方法
JP3869035B2 (ja) 遊技場用記憶媒体発行装置
CN220154969U (zh) 一种自助缴费结款一体机
JPS62247951A (ja) 前払いカ−ド処理装置を備える有料洗車機
RU2606391C2 (ru) Способ и система для выплаты кредита посредством автоматических игровых автоматов
ITMO970199A1 (it) Metodo e sistema di comunicazione.
GB2262635A (en) Betting terminal.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961227