ITRM20110177A1 - Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati - Google Patents

Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110177A1
ITRM20110177A1 IT000177A ITRM20110177A ITRM20110177A1 IT RM20110177 A1 ITRM20110177 A1 IT RM20110177A1 IT 000177 A IT000177 A IT 000177A IT RM20110177 A ITRM20110177 A IT RM20110177A IT RM20110177 A1 ITRM20110177 A1 IT RM20110177A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shelving
roller
motorized roller
shaped plate
vertical shaped
Prior art date
Application number
IT000177A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Rossi
Original Assignee
Elsi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elsi S R L filed Critical Elsi S R L
Priority to IT000177A priority Critical patent/ITRM20110177A1/it
Publication of ITRM20110177A1 publication Critical patent/ITRM20110177A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G1/00Storing articles, individually or in orderly arrangement, in warehouses or magazines
    • B65G1/02Storage devices
    • B65G1/023Arrangements of article supporting rollers on racks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di breveto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“SCAFFALATURA A RULLI CON CARICO E SCARICO AGEVOLATI”
La presente invenzione ha per oggeto una scaffalatura a rulli con carico e scarico agevolati.
Come è noto, le scaffalature a rulli servono ad immagazzinare con poco sforzo carichi pesanti, i rulli facilitando il loro spostamento sul relativo ripiano fino a rientrare completamente all’interno della scaffalatura. Infati, l’attrito radente che si riscontra normalmente nei ripiani a superimi fisse è sostituito da rulli imperniati a profilati longitudinali della scaffalatura per essere liberamente girevoli.
Per l’immagazzinamento di bare, la richiedente realizza scaffalature a rulli, utilizzando preferibilmente cosiddeti profilati saetone del noto sistema modulare Bosch-Rexroth.
La Richiedente ha notato che Fimpilamento di questo tipo di carichi sui diversi ripiani, in particolare su quelli più alti, è alquanto scomodo e richiede l’impiego di più persone. Anche l’uso di un carrello trasportatore e sollevatore abbisogna della presenza, oltre che del manovratore del carrello, di un operatore a terra che avvìi il carico sul ripiano e stia atento a che il carico non ritorni indietro con la possibilità di cadere al suolo. Successivamente, si potrebbe presentare il rischio di un’inclinazione della scaffalatura, dovuta ad esempio ad un leggero cedimento della stessa o del suolo su cui questa è poggiata. Questa inclinazione, aiutata dalla scorrevolezza del ripiano a rulli folli, potrebbe facilmente portare allo slittamento dei carichi posti sulla scaffalatura.
D’altro canto, è anche necessario otenere facilmente un moto retrogrado del carico quando questo deve essere tolto dalla scaffalatura.
Pertanto, uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare una scaffalatura a rulli che consenta l’avvio automatico di un carico su di un suo ripiano a rulli.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare una scaffalatura a rulli in cui possa essere impedito il moto retrogrado accidentale del carico.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di realizzare una scaffalatura in cui sia agevolato il moto retrogrado di un carico da togliere dal ripiano.
Gli scopi sopra indicati ed altri ancora sono raggiunti da una scaffalatura a rulli con carico e scarico agevolati come definita nelle allegate rivendicazione.
L’invenzione è descritta nel seguito in una sua forma di realizzazione, considerata unitamente ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica parziale di ima scaffalatura a rulli con carico e scarico agevolati secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista di estremità di un rullo motorizzato utilizzato nella scaffalatura della figura 1; _
- la figura 3 è una sezione longitudinale- secondo le linee A-A della figura 2;
- la figura 4 è una vista prospettica parziale che mostra il montaggio del rullo motorizzato delle figure 2 e 3 nella scaffalatura della figura 1; e
le figure 5 a 14 sono viste ortogonali di componenti della scaffalatura secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento inizialmente alla vista prospettica parziale della figura 1, è mostrata una scaffalatura a rulli con carico e scarico agevolati. La seaffalatura, indicata complessivamente con 1, è realizzata preferibilmente con profilati comunemente chiamati saettone del sistema modulare Bosch-Rexroth. Si possono distinguere correnti longitudinali 2, montanti 3 e traverse 4.
Questi profilati hanno, ad esempio, ima sezione con un cerchio centrale da cui si dipartono frecce, formandosi così scanalature laterali, in particolare fra correnti longitudinali adiacenti 2, per il posizionamento di rulli. Con 5 sono indicati rulli folli, mentre in 6 sono rappresentati rulli motorizzati. Ogni rullo motorizzato 6 è previsto come primo rullo della serie di rulli nel verso di inserimento del carico sul ripiano a rulli, verso che è indicato con la freccia F nella figura 1.
Un rullo motorizzato 6, di tipo disponibile in commercio, è mostrato nelle figure 2 e 3, rispettivamente con vista di estremità e sezione longitudinale secondo le linee A-A della figura 2. H rullo motorizzato 6 è dotato di un perno fisso 7, e di un perno mobile opposto 8. Un motore 9 è collocato all’interno di un tubo 10, preferibilmente di alluminio, ricoperto da un rivestimento di gomma 11.
Facendo riferimento alla figura 4, essa è una vista prospettica parziale che mostra il montaggio del rullo motorizzato 6 nella scaffalatura 1.
Alle estremità del rullo 6 sono montati mezzi di sostegno del rullo motorizzato 6 su correnti 2. H collegamento tra i mezzi di sostegno e la scaffalatura viene effettuato mediante viti con testa a martello indicate con 12 e 13, a titolo di esempio nella figura 4. In particolare, la vite 12 è destinata ad essere inserita nella scanalatura inferiore del corrente 2, mentre la vite 13 è destinata ad essere inserita nella scanalatura interna del corrente-2rf)opo l’inserimento, le viti 12 e 13 vanno ruotate di 90° per il bloccaggio nelle scanalature inferiore e laterale interna del profilato saettone dei correnti 2.
Secondo l’invenzione<'>i mezzi di sostegno del rullo motorizzato 6 sono molleggiati. Vengono descritti qui nel seguito con riferimento anche alle figure 5 a 14.
Dal punto di vista del collegamento con i correnti 2 della scaffalatura 1 i mezzi di sostegno comprendono, specularménte simmetrici su entrambe le estremità del rullo motorizzato 6, una piastra sagomata verticale 14 ed una piastra orizzontale 15 in accoppiamento molleggiato con la piastra sagomata verticale 14.
Nelle figure 5 e 6 sono mostrate una vista laterale e, rispettivamente, una vista in pianta dall’alto della piastra sagomata verticale 14. La piastra sagomata verticale 14 comprende una parete verticale 15 ed un risvolto orizzontale 16. Nella parete verticale 15 sono presenti un foro 17 per il passaggio della vite con testa a martello 13 (figura 4) per il fissaggio, mediante dado a colletto (non mostrato), alla scanalatura laterale interna del corrente 2, ed un’apertura circolare 18 per il passaggio dei perni fisso 7 e mobile 8 del rullo motorizzato 6. La funzione del risvolto orizzontale 16 sarà meglio compresa nel seguito. Nella parete verticale 15 sono inoltre previsti fori 19 e 20 per il supporto del rullo motorizzato 6, come si vedrà nel seguito.
Nelle figure 7 e 8 sono mostrate una vista laterale e, rispettivamente, una vista in pianta dall’alto della piastra orizzontale 15 destinata al collegamento mediante la vite con testa a martello 12 e dado a colletto (non mostrato) alla scanalatura inferiore del corrente 2. La vite con testa a martello 12 è fatta passare in un foro 21 ricavato nella piastra orizzontale 15, nella quale sono ricavate inoltre una sfinestratura 22 ed un’asola 23.
Fra l’asola 23 della piastra orizzontale 15 ed il risvolto orizzontale 16 della piastra sagomata verticale 14 è disposta una molla elicoidale di compressione 24 che mantiene elasticamente distanziate la piastra orizzontale 15 dal risvolto orizzontale 16 della piastra sagomata verticale 14.
Per quanto riguarda il montaggio del rullo motorizzato 6 sulle due piastre sagomate verticali 14 opposte, si deve notare che l’appoggio del perno fisso 7 avviene mediante una fascetta forata 25„(non mostrata in maggior dettaglio) colIegataT alla piastra sagomata verticale 14 sulla destra, guardando la scaffalatura 1 nella figura 4. Invece, sul lato opposto del rullo motorizzato 6, dovete presente un cuscinetto (non mostrato) per il perno mobile 8, sono previste una piastrina esterna 26, una piastrina intermedia 27 ed ima piastrina interna 28, mostrate in vista laterale e, rispettivamente, in vista impianta dalT’alto nelle figure 9 e 10, 11 e 12, 13 e 14.
La disposizione della piastrina esterna 26, intermedia 27 e interna 28 è tale che la piastrina esterna 26 ed interna 28 siano trattenute con bulloni 29 e 30 (figura 4) in relativi fori passanti (non contrassegnati con numeri) della piastra sagomata verticale 14, mentre la piastrina intermedia 27 trattiene all’interno della sua apertura 31 il suddetto cuscinetto per il perno mobile 8.
Grazie alla disposizione sopra descritta il rullo motorizzato 6 è mantenuto anteriormente rialzato, vale a dire nella direzione della freccia F rispetto ai correnti 2 della scaffalatura 1.
Nelle figure non sono mostrati i mezzi di azionamento del rullo motorizzato 6 che, come è noto, potrebbero essere realizzati mediante un cavo di comando ovvero mediante un telecomando.
Nel funzionamento, un carico (non mostrato) viene poggiato nel senso della freccia Ff anche soltanto con una sua estremità, sul rullo motorizzato 6. Quando quest’ultimo viene azionato, grazie all’attrito creato dal rivestimento di gomma 11, il carico viene fatto avanzare sul ripiano a rulli della scaffalatura 1, e andrà a poggiare sui successivi rulli folli 5 per posizionarsi all’interno della scaffalatura 1.
Quando il carico deve essere rimosso da essa, è sufficiente azionare il rullo motorizzato 6 in senso opposto. Esso trascinerà il carico per essere rimosso dalla scaffalatura.
Grazia alla disposizione di appoggio sopra descritta, in condizione di riposo, il rullo motorizzato 6 è spinto costantemente verso l’alto dalle molle elicoidali 24 interposte, su entrambe le estremità del rullo motorizzato 6, fra la piastra sagomata verticale 14 che sostiene direttamente il rullo motorizzato 6, e la sua porzione di appoggio realizzata dalla piastra orizzontale 15.
In tal modo, al carico poggiato sul ripiano a rulli è ostacolato il moto retrogrado accidentale, che potrebbe avere come conseguenza la caduta al suolo del carico dalla scaffalatura 1.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scaffalatura a rulli con carico e scarico agevolati, comprendente correnti longitudinali (2), montanti (3) e traverse (4) realizzati con profilati, e ripiani realizzati con rulli (5, 6) fra correnti longitudinali adiacenti (2) e accessibili dal lato anteriore della scaffalatura, caratterizzata dal fatto che il primo rullo (6) di ógni ripiano è un rullo motorizzato.
  2. 2. Scaffalatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il rullo motorizzato è montato con mezzi di sostegno che sono molleggiati nella parte rivolta verso il lato anteriore della scaffalatura.
  3. 3. Scaffalatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sostegno molleggiati del rullo motorizzato (6) comprendono, su ogni estremità del rullo motorizzato (6), ima piastra sagomata verticale (14) provvista di un risvolto orizzontale (16) e ancoratala! lato interno dércorrente (2), ed una piastra orizzontale (15) ancorata al lato inferiore del corrente (2), ima molla elicoidale (24) essendo interposta, tra il risvolto orizzontale (16) della piastra sagomata verticale (14) e la piastra orizzontale (15).
  4. 4. Scaffalatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la piastra sagomata verticale (14) è dotata di un for (18) per ricevere i perni di estremità (7, 8), il perno (7) essendo fisso e il perno (8) essendo girevole su di un cuscinetto.
  5. 5. Scaffalatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il perno fisso (7) è montato su di una fascetta forata (25), collegata su di una piastra sagomata verticale (14) ad un’estremità del rullo motorizzato (6), e il cuscinetto del perno girevole (8) è trattenuto da una piastrina intermedia forata (27) fra due piastrine interna ed esterna (26, 28) fissate con viti alla piastra sagomata verticale (14) sull’altra estremità del rullo motorizzato (6).
  6. 6. Scaffalatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti profilati sono quelli del sistema modulare Bosch-Rexroth.
IT000177A 2011-04-08 2011-04-08 Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati ITRM20110177A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000177A ITRM20110177A1 (it) 2011-04-08 2011-04-08 Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000177A ITRM20110177A1 (it) 2011-04-08 2011-04-08 Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110177A1 true ITRM20110177A1 (it) 2012-10-09

Family

ID=44553989

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000177A ITRM20110177A1 (it) 2011-04-08 2011-04-08 Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110177A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3327838A (en) * 1965-04-14 1967-06-27 Wickman South Africa Proprieta Mounting for conveyor belt idlers
GB1254866A (en) * 1968-05-23 1971-11-24 Power Lifts Ltd Improvements relating to conveyors
US3726376A (en) * 1971-03-19 1973-04-10 Unex Conveying Syst Inc Conveyor assembly
US20060182550A1 (en) * 2004-07-06 2006-08-17 Lee Wan Y Loading and unloading stand for palletless storage system
US20070020067A1 (en) * 2005-07-22 2007-01-25 Au Optronics Corporation Storage cassette for large panel glass substrates

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3327838A (en) * 1965-04-14 1967-06-27 Wickman South Africa Proprieta Mounting for conveyor belt idlers
GB1254866A (en) * 1968-05-23 1971-11-24 Power Lifts Ltd Improvements relating to conveyors
US3726376A (en) * 1971-03-19 1973-04-10 Unex Conveying Syst Inc Conveyor assembly
US20060182550A1 (en) * 2004-07-06 2006-08-17 Lee Wan Y Loading and unloading stand for palletless storage system
US20070020067A1 (en) * 2005-07-22 2007-01-25 Au Optronics Corporation Storage cassette for large panel glass substrates

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3172302U (ja) 迅速取付装置を備えたスライドレールキット
AU2014201542B2 (en) Improved apparatus for storing or holding items
US9701526B2 (en) Lifting apparatus for vehicles
US9144174B2 (en) Cable management arm assembly
US6247771B1 (en) Lower rack lifting device for a dishwasher
US20170000080A1 (en) Sliding door for a metal wired pet cage
US20090078665A1 (en) Adjustable parts storage rack
US20170311718A1 (en) Sliding shelf system
KR101457990B1 (ko) 모빌랙
TW201722315A (zh) 抽屜組合
KR102300601B1 (ko) 픽업 트럭의 인출식 적재함의 처짐방지 레일구조
US7770903B2 (en) Drawer type storage cart
US20150157124A1 (en) Vertical storage rack
US9745176B2 (en) Method for retrieving storage racks from a tank freezer using a retrieval crane, and related combinations
US20160375919A1 (en) Litter Box Lifting System
ITRM20110177A1 (it) Scaffalatur a rulli con carico e scarico agevolati
WO2018137017A1 (en) Overhead storage unit
CN112867419A (zh) 人体工程学储存单元
US20190166998A1 (en) Guidance system
JP6779644B2 (ja) 二段式駐輪装置
BR112012018221B1 (pt) instalação para armazenagem de produtos
CN205410340U (zh) 旋转式货架
JP4370436B2 (ja) 移動棚装置
ITMI970353A1 (it) Sistema telescopico estraibile per mobili
ITMO20100354A1 (it) Cassettiera a estrazione differenziata.