ITRM20110016A1 - "serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato" - Google Patents

"serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato" Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110016A1
ITRM20110016A1 IT000016A ITRM20110016A ITRM20110016A1 IT RM20110016 A1 ITRM20110016 A1 IT RM20110016A1 IT 000016 A IT000016 A IT 000016A IT RM20110016 A ITRM20110016 A IT RM20110016A IT RM20110016 A1 ITRM20110016 A1 IT RM20110016A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aluminum
wood
frame
air
aluminum profile
Prior art date
Application number
IT000016A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Mercorio
Original Assignee
Filippo Mercorio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Filippo Mercorio filed Critical Filippo Mercorio
Priority to IT000016A priority Critical patent/ITRM20110016A1/it
Publication of ITRM20110016A1 publication Critical patent/ITRM20110016A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/30Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes
    • E06B3/301Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes consisting of prefabricated profiled members or glass
    • E06B3/302Covering wooden frames with metal or plastic profiled members

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per invenzione dal titolo: SERRAMENTO IN LEGNO-ALLUMINIO PERFEZIONATO CON POTERE COIBENTE AUMENTATO;
Il presente trovato concerne un innovativo telaio per serramenti (finestre, portefinestre, portoncini) in legno-alluminio, caratterizzato dal fatto di avere un potere coibente particolarmente elevato (cioè una trasmittanza termica ridotta) rispetto ai telai in legno alluminio attualmente noti.
Per trasmittanza termica si intende la capacità del serramento di limitare la dispersione di calore dal locale interno riscaldato all'ambiente freddo esterno, durante le stagioni fredde. La naturale estensione di questo concetto sarebbe anche quella di limitare la dispersione di una climatizzazione dall'ambiente interno raffreddato a quello caldo esterno, durante le stagioni calde, anche se in realtà tale funzionamento inverso comporta il coinvolgimento di una serie di altri parametri.
A questa caratteristica concorrono più elementi dell'infisso, ma i principali sono il vetro e la struttura del telaio e delle ante.
La tecnologia moderna offre vetrature con prestazioni di notevole livello, variabili a seconda delle esigenze e delle possibilità del cliente finale. I valori di trasmittanza termica del vetro vengono forniti dal vetraio in conformità ad una norma specifica e concorrono al calcolo di trasmittanza termica dell'infisso completo.
Nella tecnica nota, gli infissi in legnoalluminio con vetro-camera sono caratterizzati dal fatto che l'aria esterna, nella zona di accoppiamento tra alluminio (esterno) e legno, è libera di circolare all'interno del profilato in alluminio, in modo tale da generare un continuo scambio termico con l'aria dell'ambiente esterno.
Ciò comporta uno scambio termico che riduce il potere coibente dell'infisso stesso.
Scopo principale della presente invenzione, quindi, è quello di superare detti problemi fornendo un innovativo serramento in legno-alluminio caratterizzato dal fatto di essere dotato di opportuni mezzi di sigillatura ermetica che impediscono il movimento e lo scambio di aria all'interno delle cavità presenti nei profilati in alluminio fissati al legno del serramento stesso, al fine di ottenere un potere coibente incrementato rispetto ai serramenti noti. Ciò è stato ottenuto prevedendo di realizzare un innovativo serramento in cui le parti del profilato di alluminio che sono a diretto contatto con il legno sono dotate di apposite guarnizioni ermetiche, atte ad impedire il passaggio di aria tra l'interno dei profilati stessi e l'esterno.
Questi scopi e i conseguenti vantaggi, nonché le caratteristiche del trovato secondo la presente invenzione, saranno più chiaramente evidenti dalla seguente descrizione di una sua preferita forma realizzativa ed una variante, riportate successivamente a puro titolo esemplificativo, ma non limitativo, in particolare con riferimento ai disegni allegati nei quali:
le Fig. 1A e 1B sono delle viste in sezione trasversale di un serramento di tipo noto, rispettivamente in corrispondenza delle viti di fissaggio alluminio/legno ed in corrispondenza di una zona intermedia;
le figure 2 e 3 sono viste analoghe alle precedenti, ma sono relative ad una preferita forma realizzativa dell'invenzione, in cui sono ben visibili le guarnizioni ermetiche per impedire la circolazione di aria tra l'interno delle cavità del profilato di alluminio e l'esterno;
le fig. 4 e 5, analoghe alle precedenti fig. 2 e 3, sono relative ad una variante del trovato in cui le guarnizioni ermetiche sono parzialmente alloggiate in apposite scanalature ricavate nel legno per aumentare la tenuta.
Con riferimento alle figure, il concetto inventivo che è alla base della presente invenzione, consiste sostanzialmente nel fatto che per aumentare la coibenza termica di un serramento legno-alluminio si prevede di creare delle camere d'aria ermetiche tra la copertura di alluminio e i telai/ante di legno.
Giova infatti notare che con gli attuali serramenti legno-alluminio, che sono privi delle suddette camere d'aria, si hanno in linea di massima dei valori di Uw (Uw = trasmittanza termica del serramento) pari a circa 1,4÷1,8 W/m<2>K (utilizzando vetrature con valori di trasmittanza termica del vetro Ug di circa 1,2÷1,6 W/m<2>K).
Uno degli scopi dell'invenzione, come si è già accennato, è quello di far diminuire la trasmittanza Uw (e quindi aumentare il potere coibente) senza dover sostenere costi significativi.
Secondo il trovato, l'aumento della coibenza termica (diminuzione di Uw) è ottenuto grazie alla presenza di aria "ferma" nelle camere ermetiche all'interno del profilato di alluminio. A tale proposito, è interessante notare che dette camere sono molto piccole e quindi con pochi moti convettivi/ turbolenti dell'aria, la quale non potrà che fare da isolamento termico in modo analogo ai vetrocamera, il cui funzionamento è ben noto a tutti.
Come si evince chiaramente dalle figure 2 e 3, il serramento in legno-alluminio secondo la presente invenzione prevede delle guarnizioni ermetiche 10 interposte tra legno e alluminio, e più in particolare tra il legno dell'anta 2 e del telaio fisso 3 ed i corrispondenti cordoli d'appoggio appositamente predisposti sul profilato in alluminio 7 dell'anta 2 e sul profilato di alluminio 9 del telaio fisso 3.
Secondo il trovato, la presenza delle suddette guarnizioni ermetiche 10 determina la formazione di camere d'aria che sono delimitate per tre lati dal profilato di alluminio 7 e 9 e per il rimanente lato dal profilato di legno: dette guarnizioni infatti, impediscono il passaggio di aria tra profilato di alluminio e legno (v. figure).
E' anche previsto un elemento di copertura 8 esterno, che è solidale al profilato di alluminio 9 del telaio fisso, atto a consentire il corretto efflusso dell'acqua piovana che investe il serramento .
Una variante del trovato, mostrata nelle figure 5 e 6, è caratterizzata dal fatto che nel legno dell'anta 2 e del telaio fisso 3 sono previste delle scanalature 11 di alloggiamento delle guarnizioni 10, le quali sono atte a migliorare la tenuta delle stesse e a garantirne il corretto posizionamento rispetto al rispettivo cordolo di appoggio del relativo profilato in alluminio 7 e 9.
Un'altra variante del trovato, non mostrata nelle figure, prevede di rivestire la superficie interna delle suddette camere d'aria dei profilati in alluminio 7 e 9 con uno strato di materiale coibente, al fine di diminuire il riscaldamento dell'aria all'interno delle camere d'aria ermetiche, minimizzando eventuali moti convettivi di scambio di termico e di temperatura.
La presente invenzione è stata descritta ed illustrata in una sua preferita forma di realizzazione ed alcune varianti, ma è evidente che lo stesso insegnamento tecnico può essere applicato a diverse tipologie di infissi legno-alluminio, senza per questo uscire dall'ambito di tutela fornito dalle rivendicazioni allegate.
LEGENDA
1. vetrocamera
2. anta in legno
3. telaio fisso in legno
4. profilato in alluminio noto dell'anta 2
5. profilato in alluminio noto del telaio fisso 3 6. profilato in alluminio inferiore noto del telaio fisso
7. nuovo profilato in alluminio con intercapedine dell'anta 2
8. nuovo elemento di copertura in alluminio (solidale con il successivo 9) per scolo acqua sul telaio fisso 3
9. nuovo profilato in alluminio (solidale coin il precedente 8) con intercapedine del telaio fisso 3
10. nuove guarnizioni ermetiche di tenuta tra alluminio e legno
11. scanalature nel legno per il parziale alloggiamento delle nuove guarnizioni ermetiche 10.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Serramento in legno-alluminio perfezionato, caratterizzato dal fatto di comprendere opportuni mezzi di sigillatura ermetica per impedire il movimento e lo scambio di aria all'interno di cavità presenti nei profilati in alluminio (7, 9) fissati al legno (2, 3) del serramento stesso; ottenendosi così di creare delle camere d'aria ermetiche - contenenti aria ferma - tra la copertura di alluminio e i telai/ante di legno per aumentare la coibenza termica del serramento legno-alluminio rispetto ai serramenti noti.
  2. 2. Serramento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che le parti del profilato di alluminio (7, 9) che sono a diretto contatto con il legno (2, 3) sono dotate di apposite guarnizioni ermetiche (10), atte ad impedire il passaggio di aria tra l'interno dei profilati stessi e l'esterno.
  3. 3. Serramento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette guarnizioni ermetiche (10) interposte tra legno e alluminio, sono posizionate tra il legno dell'anta (2) e del telaio fisso (3) ed i corrispondenti cordoli d'appoggio appositamente previsti sul profilato in alluminio (7) dell'anta (2) e sul profilato di alluminio (9) del telaio fisso (3).
  4. 4. Serramento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la presenza delle suddette guarnizioni ermetiche (10) determina la formazione di camere d'aria che sono delimitate per tre lati dal profilato di alluminio (7, 9) e per il rimanente lato dal profilato di legno (2, 3).
  5. 5. Serramento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che è previsto un elemento di copertura (8) esterno, che è solidale al profilato di alluminio (9) del telaio fisso (3), per consentire il corretto efflusso dell'acqua piovana che investe il serramento.
  6. 6. Serramento secondo la rivendicazione 3 o 4 o 5, caratterizzato dal fatto che nel legno dell'anta (2) e del telaio fisso (3) sono previste delle scanalature (11) di alloggiamento delle guarnizioni (10), le quali sono atte a migliorare la tenuta delle stesse e a garantirne il corretto posizionamento rispetto al rispettivo cordolo di appoggio del relativo profilato in alluminio (7, 9).
  7. 7. Serramento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la superficie interna delle suddette camere d'aria dei profilati in alluminio (7 e 9) è rivestita con uno strato di materiale coibente, al fine di diminuire il riscaldamento dell'aria all'interno delle camere d'aria ermetiche e quindi minimizzare eventuali moti convettivi di scambio di termico e di temperatura.
IT000016A 2011-01-18 2011-01-18 "serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato" ITRM20110016A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000016A ITRM20110016A1 (it) 2011-01-18 2011-01-18 "serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000016A ITRM20110016A1 (it) 2011-01-18 2011-01-18 "serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110016A1 true ITRM20110016A1 (it) 2012-07-19

Family

ID=43975546

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000016A ITRM20110016A1 (it) 2011-01-18 2011-01-18 "serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110016A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19904963A1 (de) * 1998-04-06 1999-10-07 Franz Silber Fenster oder Tür
FR2789111A1 (fr) * 1999-01-29 2000-08-04 Profils Systemes Cadres d'huisserie a rupture de pont thermique et leur procede de fabrication
DE10154058A1 (de) * 2001-11-02 2003-05-15 Gutmann Hermann Werke Gmbh Holz-Alu-Fenster
DE102006056617A1 (de) * 2005-12-05 2007-06-06 JOSKO Fenster und Türen GmbH Fenster oder Tür mit Isolierelement

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19904963A1 (de) * 1998-04-06 1999-10-07 Franz Silber Fenster oder Tür
FR2789111A1 (fr) * 1999-01-29 2000-08-04 Profils Systemes Cadres d'huisserie a rupture de pont thermique et leur procede de fabrication
DE10154058A1 (de) * 2001-11-02 2003-05-15 Gutmann Hermann Werke Gmbh Holz-Alu-Fenster
DE102006056617A1 (de) * 2005-12-05 2007-06-06 JOSKO Fenster und Türen GmbH Fenster oder Tür mit Isolierelement

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106460444A (zh) 用于门、窗或建筑物外立面元件的复合型材
KR101270213B1 (ko) 단열성능을 갖는 창호용 단열프레임
KR20110004648U (ko) 커튼월 시스템
KR200483809Y1 (ko) 단열 창호 프레임
ITRM20110016A1 (it) &#34;serramento in legno-alluminio perfezionato con potere coibente aumentato&#34;
KR20160043418A (ko) 슬라이딩 창호 유니트
ITBZ20090002A1 (it) Battente a doppio telaio per serramenti esterni con corrispondente infisso.
CN204370994U (zh) 一种外保温中空玻璃平开窗的边框结构
CN104196409B (zh) 一种隔热门窗型材以及门、窗系统
CN204040773U (zh) 一种隔热门窗型材以及门、窗系统
CN204199993U (zh) 防水隔热推拉门
CN203394266U (zh) 一种穿条浇注复合平开门窗型材
CN203742378U (zh) 断热幕墙内开扇
CN209556753U (zh) 被动式耐火复合型材节能窗
CN105715146A (zh) 保温隔热铝合金窗中柱
KR20130127582A (ko) 이중 개폐구조를 갖는 슬라이딩 창호
CN206035221U (zh) 一种自增强门窗结构
ITNA20090006A1 (it) Dispositivo per unione di due profilati di alluminio per la realizzazione di barre composite da utilizzare nella costruzione degli infissi a bassa trasmittanza termica.
CN104405239A (zh) 一种外保温中空玻璃平开窗的边框结构
CN203769547U (zh) 一种多腔体隔热条
Nikiforova et al. Simple methods of increasing the energy efficiency of windows in the reconstruction of old buildings
CN204371014U (zh) 一种外保温中空玻璃平开窗开启窗扇结构
KR20190114382A (ko) 연결 문짝 수직프레임의 단열구조
KR101658924B1 (ko) 알루미늄-피브이씨 일체형 복합 이중창호
CN103758440B (zh) 一种多腔体隔热条