ITRM20100526A1 - "apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia" - Google Patents

"apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia" Download PDF

Info

Publication number
ITRM20100526A1
ITRM20100526A1 IT000526A ITRM20100526A ITRM20100526A1 IT RM20100526 A1 ITRM20100526 A1 IT RM20100526A1 IT 000526 A IT000526 A IT 000526A IT RM20100526 A ITRM20100526 A IT RM20100526A IT RM20100526 A1 ITRM20100526 A1 IT RM20100526A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
incoming
outgoing
selector
pairs
pair
Prior art date
Application number
IT000526A
Other languages
English (en)
Inventor
Gabriele Maria Cirulli
Original Assignee
Gabriele Maria Cirulli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gabriele Maria Cirulli filed Critical Gabriele Maria Cirulli
Priority to ITRM2010A000526A priority Critical patent/IT1402154B1/it
Priority to EP11782687.5A priority patent/EP2625868A1/en
Priority to PCT/IT2011/000344 priority patent/WO2012046263A1/en
Publication of ITRM20100526A1 publication Critical patent/ITRM20100526A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402154B1 publication Critical patent/IT1402154B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04QSELECTING
    • H04Q1/00Details of selecting apparatus or arrangements
    • H04Q1/02Constructional details
    • H04Q1/14Distribution frames
    • H04Q1/145Distribution frames with switches arranged in a matrix configuration
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04QSELECTING
    • H04Q1/00Details of selecting apparatus or arrangements
    • H04Q1/02Constructional details
    • H04Q1/14Distribution frames
    • H04Q1/142Terminal blocks for distribution frames

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Use Of Switch Circuits For Exchanges And Methods Of Control Of Multiplex Exchanges (AREA)
  • Structure Of Telephone Exchanges (AREA)
  • Details Of Television Systems (AREA)
  • Cable Accessories (AREA)
  • Communication Cables (AREA)

Description

Descrizione
APPARATO DI GIUNZIONE DINAMICA PER CAVI TELEFONICI MULTICOPPIA;
La presente invenzione riguarda il settore della telefonia fissa, ed in particolare si riferisce ad un apparato elettro-meccanico preposto all’intercettazione e permutazione delle coppie di conduttori telefonici metallici attestate agli elementi di terminazione e ripartenza (delle coppie stesse) della rete di distribuzione: permutatori, armadi e/o box-cassette.
Attualmente le coppie sono attestate a strisce ingombranti che richiedono apposite infrastrutture (ambienti o locali preposti, armadi metallici o plastici, ecc.) e per effettuare una permutazione tra una coppia entrante ed una uscente in un elemento di rete di cavi telefonici à ̈ necessario intervenire direttamente sul posto per effettuare delle permute, sia in caso di costruzione di un nuovo impianto e sia in caso di guasto/manutenzione del collegamento.
Per fare ciò, à ̈ noto che la compagnia telefonica che gestisce il servizio deve inviare un proprio tecnico per effettuare l’intervento negli elementi di rete con elevato dispendio di risorse umane e di denaro.
In certi casi, dette permute devono essere effettuate nelle strisce orizzontali e verticali presenti nei permutatori telefonici.
Inoltre, come si à ̈ detto, molti interventi sono relativi alla manutenzione delle attestazioni delle coppie telefoniche, che si rendono necessari per provvedere all’eliminazione delle ossidazioni dei contatti sulle testine o strisce, nonché dell’accumulo di sporcizia sugli stessi con eliminazione dei conseguenti bassi isolamenti ed interruzioni. A tali interventi poi devono far seguito delle operazioni di verifica della effettiva risoluzione dei problemi originariamente riscontrati.
Scopo principale della presente invenzione à ̈ quello di superare i suddetti problemi e svantaggi, fornendo un innovativo apparato di giunzione, nel seguito indicato anche come “giunto intelligente†, da utilizzarsi per collegare le attestazioni dei cavi o delle connessioni in rame entranti ed uscenti nei permutatori e/o negli armadi di distribuzione e/o nei box-cassette di distribuzione della rete di accesso, il quale à ̈ atto a realizzare e variare la permutazione da remoto delle coppie telefoniche senza l’intervento di personale sul luogo dove à ̈ installato il dispositivo stesso.
Ciò à ̈ stato ottenuto, secondo il trovato, fornendo un giunto secondo la rivendicazione 1.
Una migliore comprensione dell’invenzione si avrà con la seguente descrizione dettagliata e con riferimento alle figure allegate che illustrano, a puro titolo esemplificativo e non già limitativo, una preferita forma di realizzazione.
Nei disegni:
La figura 1 illustra schematicamente il principio su cui si basa il funzionamento dell’apparato di giunzione oggetto della presente invenzione;
La figura 2 Ã ̈ rappresentata la struttura meccanica di massima e la forma delle lamelle del selettore S;
Le figure 3 e 4 sono delle viste schematica laterali di un particolare della presente invenzione, relativo alla posizione del carrello e della relativa flangia di azionamento dell’interruttore delle coppie entranti e del blocco meccanico del pignone per garantire il “fissaggio†della permuta;
la figura 5 à ̈ uno schema elettrico del giunto intelligente realizzabile tramite l’apparato di giunzione secondo il trovato;
la figura 6, mostra una vista laterale e lato PCB di una variante semplificata del selettore, nel caso in cui le coppie entranti e quelle uscenti siano collegate a due PCB disposti su lati opporti dell’apparato stesso.
Il concetto inventivo della presente invenzione consiste sostanzialmente nel fatto di sostituire, a basso costo, gli attuali elementi di attestazione dei cavi o delle connessioni in rame entranti ed uscenti nei permutatori e/o negli armadi di distribuzione della rete d’accesso, con dei rispettivi apparati di giunzione o “giunti intelligenti†, aventi la doppia funzione di:
- attestazione dei cavi o delle linee/connessioni stesse; e
- permutazione variabile telecomandata (cioà ̈ comandata da remoto) di qualsiasi coppia entrante con qualsiasi coppia uscente.
Ad esempio, nei permutatori attuali à ̈ possibile sostituire le strisce orizzontali e verticali con i giunti secondo la presente invenzione, mentre negli armadi riparti-linea à ̈ possibile sostituire le testine entranti ed uscenti con uno o più di tali giunti; anche le testine di attestazione dei boxcassette di distribuzione possono essere sostituite dallo stesso giunto intelligente.
Secondo una caratteristica peculiare dell’invenzione, l’apparato di giunzione che si descrive prevede normalmente di attestare un numero di coppie uscenti superiore al numero delle coppie entranti (ad esempio maggiorato del 50%, 100%, ecc.: 100 coppie entranti per 150 coppie uscenti, 100 coppie entranti per 200 coppie uscenti, ecc.) e prevede inoltre la possibilità di comandare da remoto – cioà ̈ telecomandare - l’attuazione automatica o la variazione automatica di una permuta (connessione stabile per un tempo lungo quanto si vuole) di qualsiasi coppia entrante con qualsiasi coppia uscente. Si prevede di realizzare detto apparato di giunzione o giunto intelligente con una modularità variabile: ad esempio da un minimo di 10x15 coppie ad un massimo di 200x400 coppie.
Il numero massimo di permutazioni possibili à ̈ pari al numero di coppie entranti.
Un’altra funzione peculiare del giunto secondo la presente invenzione, consiste nel fatto che permette di eseguire misure (ad esempio dal permutatore di centrale) su tutte le coppie attestate al giunto stesso o a quelli successivi, comprese quelle entranti/uscenti non permutate, provvedendo alla realizzazione telecomandata della connessione (una alla volta) per il test di ciascuna linea.
Dal punto di vista realizzativo, l’apparato di giunzione secondo l’invenzione à ̈ dotato di un guscio esterno metallico o plastico, a tenuta stagna e di pressione, che garantisce il completo isolamento dall’esterno, la tamponatura dei cavi, l’isolamento elettrico tra i conduttori delle coppie e degli stessi verso terra e la non variazione sostanziale delle caratteristiche diafoniche/rumore del cavo stesso.
I cavi telefonici di ingresso ed uscita vengono attestati su apposite morsettiere del tipo a innesto rapido opportunamente predisposte all’interno del guscio metallico del giunto stesso e qui tamponati per garantirne la tenuta stagna (compatibilità con sistemi di pressurizzazione) e l’isolamento.
I componenti elettronici ed elettromeccanici costituenti il giunto sono realizzati appositamente per poter sopportare temperature di funzionamento estese.
Il giunto intelligente che si descrive, à ̈ assimilabile – per certi versi - ad un giunto classico tra cavi telefonici, con la differenza che la giunzione tra coppie entranti ed uscenti non à ̈ fissa ma realizzabile e modificabile da remoto secondo necessità.
Come per tutti i giunti di cavi telefonici in rame il giunto secondo il trovato può essere interrato, messo in pozzetto, a muro, in chiostrina o su palo. Inoltre può essere utilizzato in sostituzione delle muffole in centrale provvedendo così all’eliminazione del permutatore e del relativo locale. Parimenti impiegando un giunto intelligente interrato possono essere eliminati dalle strade gli armadi riparti-linea.
Con riferimento alla figura 1 e successive, ogni coppia entrante à ̈ attestata su morsettiere di tipo a innesto rapido collegate ad un Bus, preferibilmente attraverso un interruttore di linea (figure 3 e 4), realizzato su un circuito stampato (PCB), sul quale scorre un selettore “S†(Fig. 2) equipaggiato con due molle di contatto, per i fili “A†e “B†, atti ad eseguire la permuta tra il lato coppie entranti ed il lato opposto del selettore dove sono attestate, su un’altro circuito stampato soprastante, tutte le coppie uscenti.
La figura 1 illustra il principio su cui si basa il funzionamento dell’apparato di giunzione oggetto della presente invenzione: ogni coppia entrante à ̈ associata ad un selettore S che, una volta posizionato sulla coppia uscente desiderata, provvede, mediante le lamelle A e B, a realizzare la permuta.
In figura 2 Ã ̈ rappresentata la struttura meccanica di massima e la forma delle lamelle del selettore S.
Nell’esempio illustrato, il selettore S à ̈ costituito sostanzialmente da una madrevite plastica su cui sono calettate due molle a lamella, ciascuna con tripli contatti striscianti in oro, che collegano i due PCB, inferiore e superiore delle coppie uscenti e lateralmente, ortogonalmente ai PCB delle coppie uscenti, i PCB delle coppie entranti: lateralmente al selettore assieme alle molle striscianti delle coppie entranti à ̈ presente una molla a lamella “C†che provvede a controllare la esatta posizione del selettore per l’esecuzione della permuta.
Il posizionamento del selettore S à ̈ ottenuto tramite un albero filettato messo in rotazione da un gruppo motore “Ms†con riduttore di velocità “G†, alloggiato su un carrello.
Sullo stesso carrello à ̈ alloggiato anche il motore “Mf†con relativo riduttore di velocità †G†che aziona una vite senza fine che a sua volta fa scorrere in posizione di lavoro la frizione conica “F†e lo porta ad innestarsi sul pignone “P†dell’asse filettato del selettore.
La frizione “F†à ̈ dotata di una flangia che, nello spostarsi in posizione di lavoro, cioà ̈ di innesto nel pignone, trascina l’interruttore della coppia entrante in posizione di circuito aperto.
Gli interruttori delle coppie entranti sono solidali con un apposito fermo meccanico che, in posizione di riposo, à ̈ spinto da una opportuna molla a contatto con il pignone dell’asse filettato dei selettori. Il movimento della frizione conica per innestarsi sul pignone, oltre ad aprire il circuito della coppia entrante, libera contemporaneamente il pignone dal fermo meccanico consentendo con ciò la rotazione dell’asse filettato ed il posizionamento del selettore nella posizione di permuta desiderata.
La funzione del fermo meccanico à ̈ vantaggiosamente quella di evitare che le vibrazioni, dovute a varie ragioni, quali il traffico o degli urti accidentali, facciano spostare il selettore S dalla sua determinata posizione modificando le permute.
Nella parte inferiore della Fig. 1 à ̈ raffigurato il sistema di posizionamento del carrello che, al pari del selettore, à ̈ azionato mediante un asse filettato azionato da un motore “Mc†con riduttore di velocità “G†.
Sia per il carrello sia per i selettori la corretta posizione viene assicurata da un controllo tramite encoder per ogni asse e da appositi contatti striscianti che verificano la corretta posizione sui circuiti stampati.
Ogni selettore scorre tra i due PCB, lato rete uscente, ed una cornice di materia plastica che incorpora su un lato i PCB della rete entrante. La cornice plastica ha funzione di distanziatore per i due PCB della rete uscente e per i PCB ortogonali della rete entrante e di guida del selettore.
Ai due lati del blocco costituente il cuore del trovato (Fig. 1), comprendente il gruppo selettori e il sistema carrello, sono posizionati i connettori IDC dove attestare i cavi, entrante ed uscente, del Giunto stesso; il tutto viene poi racchiuso tra due gusci metallici che provvedono a renderlo ermetico.
I comandi e l’alimentazione vengono inviati al Giunto Intelligente attraverso una coppia di servizio; la funzione di test sulle coppie viene effettuata assegnando ad una posizione libera entrante il compito di prolungare (una alla volta) verso il permutatore tutte le attestazioni entranti ed uscenti; in pratica il selettore afferente alla coppia individuata seleziona sequenzialmente tutte le coppie permutate e non per consentire all’unità di test - posta ad esempio al permutatore - di eseguire tutte le verifiche del caso.
Nello schema elettrico del giunto secondo la presente invenzione mostrato in figura 5, le coppie entranti, posizionate sui due PCB paralleli, sono cordate al fine di minimizzare il rumore mentre quelle uscenti sono separate da piani di massa per ottenere lo stesso risultato.
Una delle coppie uscenti viene riservata come coppia di servizio, così à ̈ possibile assegnare qualsiasi coppia entrante come coppia di servizio o per il test.
Tra i vantaggi derivanti dall’utilizzo di questa invenzione sono:
- Eliminazione dei pemutatori di rete e loro sostituzione con giunti intelligenti in luogo delle muffole;
- Eliminazione degli armadi di distribuzione di rete (quelli solitamente presenti lungo le strade) e loro sostituzione con pozzetti accessibili tramite chiusini;
- Eliminazione della possibilità di guasto sulle terminazioni di rete (ossidazioni, rotture del filo, corto circuiti, ecc.)
- Possibilità di riparazione di guasti mediante operazioni di cambio coppia eseguibile da remoto senza intervanti di personale esterno;
- Possibilità di eseguire misure localmente o da remoto (tramite funzione telecomandabile in più modi che consente di collegare, mediante switch interno all’apparato stesso, ciascuna coppia entrante o uscente a un bus di misura, accessibile anche dall’esterno o da una coppia interna, o su terminazione di impedenza nota).

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. Apparato elettro-meccanico di giunzione dinamica o “giunto intelligente†per attestare i cavi o linee singole e collegare le linee in rame entranti ed uscenti nei permutatori e/o negli armadi di distribuzione e/o nei box-cassette di distribuzione della rete di accesso, caratterizzato dal fatto che per consentire la permutazione da remoto delle coppie telefoniche entranti verso le uscenti senza l’intervento di personale sul luogo dove à ̈ installato il dispositivo stesso, prevede mezzi per attestare un numero di coppie uscenti superiore al numero delle coppie entranti e prevede inoltre mezzi per comandare da remoto l’attuazione automatica o la modifica automatica di una permuta stabile di qualsiasi coppia entrante con qualsiasi coppia uscente; ottenendosi così di poter effettuare la doppia funzione di attestazione dei cavi o delle connessioni stesse e di permutazione da remoto di qualsiasi coppia entrante con qualsiasi coppia uscente, nonché di poter eseguire misure dal permutatore di centrale su tutte le coppie attestate all’apparato stesso o a quelli successivi, comprese quelle entranti/uscenti non permutate; in cui ogni coppia entrante à ̈ associata ad un selettore (S) che, una volta posizionato sulla coppia uscente desiderata, provvede a realizzare la permuta mediante delle apposite lamelle (A e B) di cui à ̈ dotato.
  2. 2. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che à ̈ atto ad essere installato in sostituzione degli attuali elementi di attestazione dei cavi o delle connessioni in rame entranti ed uscenti nei permutatori e/o negli armadi di distribuzione e/o nei box-cassette di distribuzione della rete d’accesso.
  3. 3. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che à ̈ dotato di un guscio esterno metallico o plastico, a tenuta stagna e di pressione, che garantisce – oltre all’isolamento elettrico- il completo isolamento dall’esterno e la tamponatura dei cavi, in cui i cavi telefonici di ingresso ed uscita vengono attestati su apposite morsettiere di tipo a innesto rapido opportunamente predisposte all’interno del detto guscio metallico e qui tamponati per garantirne la tenuta stagna e l’isolamento; i componenti elettronici ed elettromeccanici costituenti l’apparato essendo realizzati appositamente per poter sopportare temperature di funzionamento estese.
  4. 4. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni coppia entrante à ̈ attestata su morsettiere di tipo a innesto rapido collegate ad un Bus, preferibilmente attraverso un interruttore di linea, realizzato su un circuito stampato (PCB), sul quale scorre il selettore (S) equipaggiato con due molle di contatto (A e B), per i fili di ciascuna coppia, atti ad eseguire la permuta tra il lato coppie entranti ed il lato opposto del selettore dove sono attestate, su un’altro circuito stampato, tutte le coppie uscenti.
  5. 5. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il selettore (S) à ̈ costituito sostanzialmente da una madrevite in plastica su cui sono calettate due molle a lamella, ciascuna con tripli contatti striscianti in oro, che collegano due PCB inferiore e superiore delle coppie con i PCB laterali delle coppie entranti: lateralmente al selettore (S) assieme alle molle striscianti sulle coppie entranti à ̈ presente una molla a lamella aggiuntiva (C) per controllare l’esatta posizione del selettore (S) per l’esecuzione della permuta.
  6. 6. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il posizionamento del selettore (S) à ̈ ottenuto tramite un albero filettato messo in rotazione da un gruppo motore (Ms) con riduttore di velocità (G), alloggiato su un carrello.
  7. 7. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che sullo stesso carrello à ̈ alloggiato anche un motore (Mf) con relativo riduttore di velocità (G) per azionare una vite senza fine che a sua volta fa scorrere in posizione di lavoro una frizione conica (F) e lo porta ad innestarsi su un pignone (P) dell’asse filettato del selettore (S).
  8. 8. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la frizione (F) à ̈ dotata di una flangia che, nello spostarsi in posizione di lavoro, cioà ̈ di innesto nel pignone, trascina l’interruttore della coppia entrante in posizione di circuito aperto.
  9. 9. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che gli interruttori delle coppie entranti sono solidali con un apposito fermo meccanico che, in posizione di riposo, à ̈ spinto da una opportuna molla a contatto con il pignone dell’asse filettato dei rispettivi selettori (S); in cui il movimento della frizione conica per innestarsi sul pignone, oltre ad aprire il circuito della coppia entrante, à ̈ atto a liberare contemporaneamente il pignone dal fermo meccanico; ottenendosi così la rotazione dell’asse filettato ed il posizionamento del selettore (S) nella posizione di permuta desiderata.
  10. 10. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto fermo meccanico à ̈ atto ad evitare che le vibrazioni, causate ad esempio dal traffico o dagli urti accidentali, facciano spostare il selettore (S) dalla sua determinata posizione modificando le permute.
  11. 11. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che per spostare detto carrello e posizionarlo in corrispondenza del selettore (S) desiderato, à ̈ prevista una madrevite solidale al carrello la quale à ̈ sempre in presa su un asse filettato azionato da un motore (Mc) con riduttore di velocità (G).
  12. 12. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che per verificare la corretta posizione del carrello e dei i selettori (S) sono previsti dei mezzi di controllo tramite encoder per ogni asse e da appositi contatti striscianti che verificano la corretta posizione sui circuiti stampati.
  13. 13. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che ogni selettore (S) scorre tra i due PCB, lato rete uscente, ed una cornice di materia plastica che incorpora su un lato i PCB della rete entrante; la cornice plastica avendo funzione di distanziatore per i due PCB della rete uscente e per i PCB ortogonali della rete entrante e di guida del selettore (S).
  14. 14. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i comandi e l’alimentazione vengono inviati al attraverso una coppia di servizio, mentre la funzione di test sulle coppie uscenti non permutate viene effettuata assegnando ad una coppia libera entrante il compito di prolungarle verso il permutatore prevedendo che il selettore (S) afferente alla coppia individuata selezioni sequenzialmente tutte le coppie permutate e non per consentire all’unità di test al permutatore di eseguire tutte le verifiche del caso.
  15. 15. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le coppie entranti e uscenti, posizionate sui due PCB paralleli e/o ortogonali, sono cordate o sono separate da piani di collegamento a massa al fine di minimizzare il rumore.
  16. 16. Apparato di giunzione secondo la rivendicazione, caratterizzato dal fatto che una delle coppie uscenti viene riservata come coppia di servizio e/o di test, così à ̈ possibile assegnare qualsiasi coppia entrante come coppia di servizio.
ITRM2010A000526A 2010-10-08 2010-10-08 Apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia IT1402154B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000526A IT1402154B1 (it) 2010-10-08 2010-10-08 Apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia
EP11782687.5A EP2625868A1 (en) 2010-10-08 2011-10-10 Dynamic-junction apparatus for multipairs telephone cables
PCT/IT2011/000344 WO2012046263A1 (en) 2010-10-08 2011-10-10 Dynamic-junction apparatus for multipairs telephone cables

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000526A IT1402154B1 (it) 2010-10-08 2010-10-08 Apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20100526A1 true ITRM20100526A1 (it) 2012-04-09
IT1402154B1 IT1402154B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43738290

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2010A000526A IT1402154B1 (it) 2010-10-08 2010-10-08 Apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2625868A1 (it)
IT (1) IT1402154B1 (it)
WO (1) WO2012046263A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016151509A1 (en) * 2015-03-23 2016-09-29 Tecnostampi Dei F.Lli Pelizzari S.R.L. System for moving an d positioning a jumper slide to connect a pair of incoming telephone conductors to a pair of outgoing telephone conductors

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4833708A (en) * 1987-11-19 1989-05-23 Remote Switch Systems, Inc. Remote cable pair cross-connect system
EP0549870A1 (de) * 1991-12-13 1993-07-07 Haschkamp geb. Dreefs, Ernestine Drehwahlschalter mit einer durch eine Rastung festlegbaren Schaltnockenwelle oder Schaltnockenscheibe

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4833708A (en) * 1987-11-19 1989-05-23 Remote Switch Systems, Inc. Remote cable pair cross-connect system
EP0549870A1 (de) * 1991-12-13 1993-07-07 Haschkamp geb. Dreefs, Ernestine Drehwahlschalter mit einer durch eine Rastung festlegbaren Schaltnockenwelle oder Schaltnockenscheibe

Also Published As

Publication number Publication date
WO2012046263A1 (en) 2012-04-12
WO2012046263A8 (en) 2012-06-07
IT1402154B1 (it) 2013-08-28
WO2012046263A9 (en) 2012-11-15
EP2625868A1 (en) 2013-08-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20100526A1 (it) "apparato di giunzione dinamica per cavi telefonici multicoppia"
JP6363734B2 (ja) 接地システム
CN101177987B (zh) 用于活动的建筑物部件的操纵装置
NO341639B1 (no) Kompakt elektrisk høymomentaktuator og tilhørende metodeverkt for bygging av "motion" systemer
WO2018028919A1 (de) Schaltanlage für hochspannungen und verfahren zum betreiben der schaltanlage
DE202015103359U1 (de) Einrichtung zur Ansteuerung und Konfiguration von Signaleinrichtungen
RU2608166C2 (ru) Устройство и способ контроля электрического устройства или установки и электрическая установка, содержащая одно такое устройство
JP2017022946A (ja) 制御盤および制御盤の更新方法
CN105162000A (zh) 一种带有通风窗的高低压配电柜
JP5778615B2 (ja) 中継装置および中継方法
KR101670782B1 (ko) 공동주택 단지내 전력케이블 지지대
SE425757B (sv) Elektriskt installationssystem
DE102018117906B4 (de) Verteilervorrichtung und System zum Führen und Verteilen von elektrischer Energie und zum Bereitstellen einer datenleitenden Kommunikationsverbindung
JP5035736B1 (ja) ユニットハウス用配線システム
RU170492U1 (ru) Бетонный блок
KR100968075B1 (ko) 공동주택의 절연형 배전함
ITRM20130540A1 (it) Posto periferico di controllo di enti di piazzale ferroviario e metodo di installazione di detto posto periferico
CN103646575A (zh) 水电站运行模拟训练器
US20230145122A1 (en) Profile cable switching
DE10104905A1 (de) Steckdosenüberwachungseinrichtung
JP2015027908A (ja) エレベータの制御盤
DK2589115T3 (en) SECURITY DEVICES
JP6872970B2 (ja) 受配電設備の中継接続装置
KR101810615B1 (ko) 특고압 전선용 무정전 절연커버
EP0822313A2 (de) Elektrische Schaltungsanordnung zur Ansteuerung mehrerer Antriebe für auf- und abwickelbare Behänge