ITRM20100167A1 - Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione - Google Patents

Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione Download PDF

Info

Publication number
ITRM20100167A1
ITRM20100167A1 IT000167A ITRM20100167A ITRM20100167A1 IT RM20100167 A1 ITRM20100167 A1 IT RM20100167A1 IT 000167 A IT000167 A IT 000167A IT RM20100167 A ITRM20100167 A IT RM20100167A IT RM20100167 A1 ITRM20100167 A1 IT RM20100167A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
engine
fuel
hydrogen
oxygen
generation
Prior art date
Application number
IT000167A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Sangermano
Original Assignee
Paolo Sangermano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Sangermano filed Critical Paolo Sangermano
Priority to ITRM2010A000167A priority Critical patent/IT1399794B1/it
Publication of ITRM20100167A1 publication Critical patent/ITRM20100167A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399794B1 publication Critical patent/IT1399794B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01KSTEAM ENGINE PLANTS; STEAM ACCUMULATORS; ENGINE PLANTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; ENGINES USING SPECIAL WORKING FLUIDS OR CYCLES
    • F01K25/00Plants or engines characterised by use of special working fluids, not otherwise provided for; Plants operating in closed cycles and not otherwise provided for
    • F01K25/08Plants or engines characterised by use of special working fluids, not otherwise provided for; Plants operating in closed cycles and not otherwise provided for using special vapours
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01KSTEAM ENGINE PLANTS; STEAM ACCUMULATORS; ENGINE PLANTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; ENGINES USING SPECIAL WORKING FLUIDS OR CYCLES
    • F01K13/00General layout or general methods of operation of complete plants
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01KSTEAM ENGINE PLANTS; STEAM ACCUMULATORS; ENGINE PLANTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; ENGINES USING SPECIAL WORKING FLUIDS OR CYCLES
    • F01K23/00Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids
    • F01K23/02Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids the engine cycles being thermally coupled
    • F01K23/06Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids the engine cycles being thermally coupled combustion heat from one cycle heating the fluid in another cycle
    • F01K23/065Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids the engine cycles being thermally coupled combustion heat from one cycle heating the fluid in another cycle the combustion taking place in an internal combustion piston engine, e.g. a diesel engine
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01KSTEAM ENGINE PLANTS; STEAM ACCUMULATORS; ENGINE PLANTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; ENGINES USING SPECIAL WORKING FLUIDS OR CYCLES
    • F01K23/00Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids
    • F01K23/02Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids the engine cycles being thermally coupled
    • F01K23/06Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids the engine cycles being thermally coupled combustion heat from one cycle heating the fluid in another cycle
    • F01K23/10Plants characterised by more than one engine delivering power external to the plant, the engines being driven by different fluids the engine cycles being thermally coupled combustion heat from one cycle heating the fluid in another cycle with exhaust fluid of one cycle heating the fluid in another cycle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Hydrogen, Water And Hydrids (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
“SISTEMA TURBO IDROGENO/OSSIGENO IN SICUREZZA PER MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA E TURBINE A REAZIONE , ADATTO ALL'UTILIZZO DI QUALSIASI CARBURANTE E O COMBUSTIBILE BIOLOGICO E/O MINERALE, ANCHE CONTENENTE ACQUA IN EMULSIONE".
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il motore a combustione ha indubbiamente rappresentato una delle invenzioni più innovative della rivoluzione industriale che, però, ha anche contribuito ad una maggiore emissione in aria di gas nocivi all'uomo ed all’ambiente ed all'inquinamento da polveri sottili.
Alcuni passi in avanti si sono fatti con l'utilizzo di carburanti di ultima generazione totalmente biologici e / o minerali contenenti acqua in emulsione che data la percentuale rilevante di acqua contenuta, sono a basso impatto ambientale ed emettono minori elementi inquinanti.
Detti carburanti però contenenti acqua in emulsione, sono meno efficienti e meno potenti di quelli di origine totalmente minerale, con conseguente riduzione dell'efficienza del motore stesso.
Ad oggi la scoperta di sistemi di miglioramento della efficienza utilizzando sistema di generazione di idrogeno e ossigeno, ottenendo energia elettrica dal alternatore per processare l'acqua contenuta nel carburante e / o da apposito serbatoio , che và a migliorare notevolmente le prestazioni in termini di potenza espressa dal propulsore , tramite l’iniezione di miscela di idrogeno ed ossigeno generato da cella elettrolitica in camera di combustione , si ottiene per il lavoro prodotto dal sistema và ad ottenere una maggiore efficienza perché utilizzava l'energia cinetica in gioco modo piu' favorevole .
Infatti l'aumento della prestazione si ottiene da un lavoro di trasformazione dell’ energia in gioco da quella meccanica dell'alternatore ricavata dal moto trasmesso dal motore stesso in elettrica per trasformare in fase ultima in prodotto idrogeno ossigeno che iniettati in camera di combustione ne ricava maggiore rendimento complessivo.
Il maggiore rendimento complessivo quindi viene a realizzarsi ad oggi per migliore utilizzo dell'energia cinetica ricavata dal motore stesso, tramite la trasformazione della stessa energia cinetica, in elementi chimici H ed O generati però comunque dal lavoro meccanico prelevato dalla energia cinetica espressa dal propulsore stesso .
Scopo della presente invenzione à ̈ di utilizzare per la generazione dell'idrogeno ed ossigeno-per la combustione in aggiunta al processo sopra esposto dall’alternatore, l’energia termica calorimetrica che normalmente viene dispersa da tutti i propulsori in genere sia essi avionici che per utilizzo trasporto terra , e generazione di energia ,, tramite l'utilizzo di un ciclo chiuso tipo ORC e o Rankine integrato a processi di reazione di catalisi chimica da reattori specifici utilizzanti come fluidi attivi i gas di scarico .
L'idrogeno ha una elevata instabilità in presenza di ossigeno, fattore che lo rà ̈nde, notoriamente, altamente esplosivo.
Questo comporta, inevitabilmente, che i motori-ad idrogeno di ultima generazione siano pericolosi e che, quindi, necessitino di particolari attrezzature idonee al controllo dell’idrogeno:
bombole di stoccaggio dell'idrogeno ad alte pressioni;
serbatoi criogeni.
Lo scopo della presente invenzione consiste nel rendere la possibilità di produzione di idrogeno e ossigeno in grande quantità con conseguente utilizzo per la combustione, senza l'ausilio di serbatoi, in piena sicurezza e con un utilizzo immediato appena dopo la sua generazione.
Contestualmente risulta essere vantaggioso l'ottenimento di idrogeno e ossigeno mediante un generatore che può utilizzare energia elettrica ottenuta dall'alternatore, integrata ad ulteriore enegia elettrica prodotta dal ciclo chiuso del tipo ORC o Ranckine , e da processo di reazione catalitica in apposito reattore previsto ed implementato nei comuni motori e per utilizzo della combustione del carburante, ottenendo un notevole miglioramento di produzione UT idrogeno ed ossigeno , e conseguente miglioramento delle prestazioni di combustione, e una notevole riduzione dei gas tossici emessi.
Le parti componenti il dispositivo oggetto dell’invenzione, sono: (si veda figura 1 )
Generatore a cella elettrolitica alta efficenza ( G ) di idrogeno ed ossigeno modulatore del flusso Turbina generatore ( T ) di energia elettrica da ciclo chiuso tramite , alternatore mosso da fluido organico attivo circolante tipo ( ciclo Rankine e OCR) funzionante tramite utilizzo di condensatori ed evaporatori a ciclo combinato , sia gas- gas ( D ) , ( F ) , che gas- aria ( R ) , Generazione di idrogeno ed ossigeno ( 0 ) tramite utilizzo di reattori catalitici da gas esausti da processo di combustione ad alta temperatura addizionati di acqua .
Centralina elettronica per la gestione dei flussi dei fluidi generati e trattati (C) e dei sensori di sonde pluripara- metriche
Sistema ORC ciclo tipo Rankine composto da ( T ) turbina alternatore generatore di corrente elettrica , ( F ) e ( D ) e ( R ) scambiatori acqua- aria , e aria - aria
Il sistema illustrato nella figura 1 Ã ̈ composto anche dai seguenti elementi:
Sistema del alternatore (A)
Serbatoio contenente il carburante biologico o minerale, contenente anche alta percentuale d'acqua (S)
Motore endotermico classico o turbina reazione a combustione (M)
Scopo dell’invenzione à ̈ quello di riuscire a trattare il carburante, sia esso di tipo minerale che biologico, ed anche con alto contenuto di acqua in emulsione , generando ed iniettando ossigeno e idrogeno in pressione, il tutto per favorirne la sua combustione, con l'ottenimento dei seguenti risultati
maggiore efficienza del motore;
minori consumi di carburante;
maggiore potenza del motore;
migliore qualità sotto il profilo ambientale, dei gas emessi.
Lo scopo si raggiunge con il dispositivo (G) cella elettrolitica ad alto rendimento , che genera idrogeno ed ossigeno dall’acqua che può<*>essere ricavata trattando il carburante stesso se contenente la stessa acqua in emulsione oppure da apposito serbatoio di bordo .
Dispositivo ( O) generatore reattore di idrogeno tramite reazione catalitica ,che tratta i gas di scarico, generando idrogeno per reazione idrocarburi incombusti HC e trattando di conseguenza reazioni chimiche tra monossido di carbonio ( CO ) contenuto nei gas di scarico e acqua in forma di vapore alla temperatura di circa 300- 400 gradi centigradi.
con il dispositivo ( T) che genera energia elettrica tramite la turbina - alternatore mossa dal fluido attivo del sistema a ciclo chiuso ( ORC - Ranckine ) utilizzante scambiatori classici ( R ) ( F) ( D )
con il alternatore alto rendimento ( A ) che genera energia elettrica.
Dalla integrazione delle funzionalità dei dispositivi ( G ) ( O ) ( A ) ( T ) si ottiene la possibilità ,di generare idrogeno e ossigeno in grande quantità che vengono opportunamente miscelati al carburante stesso contenuto in ( S ) .
Una volta miscelati i componenti appena elencati, il processo diventa di combustione classico ottenendo migliori gas di scarico e maggiore efficienza complessiva nel motore.
Una variante preferita puramente esemplificativa e non limitativa dell'invenzione à ̈ presentata nell'acclusa tavola di disegni (figura 1 ).
li funzionamento del dispositivo può essere così descritto:
Il dispositivo oggetto dell'invenzione, tramite (T), preleva forza motrice dal ciclo chiuso ( OCR tipo Rankine ) per l’azionamento dei fluidi circolanti tramite scambiatori ( F ) ( D) ( R) , ricavandone energia elettrica che , addizionata alla energia elettrica proveniente dal alternatore ( A ) del motore stesso ( M ) . viene trasformata dalla cella elettrolitica ad alto rendimento ( G ) in idrogeno ed ossigeno.
Detto idrogeno ed ossigeno viene a ritrovarsi addizionato ad altro idrogeno proveniente dal generatore reattore ( O ) tramite le reazione di catalisi dei gas di scarico contenenti monossido di carbonio che addizionato a vapori di acqua formanti dalla reazione di catalisi stessa o provenienti da apposito contenitore alla temperatura di 300-400 gradi centigradi raggiunge il suo obbiettivo . Detto idrogeno ad alto contenuto , ed ossigeno viene ad essere inviato in camera di combustione , tenendo conto che l'itero procedimento viene costantemente monitorato da una centralina ( C ) elettronica munita di appositi sistemi sensistici atti ad ottenére sempre le migliori condizioni di lavoro e di sicurezza in genere.
Si sottolinea che la generazione dell’idrogeno e dell'ossigeno avviene attraverso i metodi conosciuti (elettrolisi e/o membrana protonica) ed occorre, quindi, come noto, la presenza di acqua. ( che in parte viene recuperata dal processo di condensa del sistema a ciclo chiuso , in parte dalla generazione di vapora acqueo dal processo di catalisi a reazione chimica dei reattori , in parte per la presenza se necessaria di apposito piccolo serbatoio presente nello schema.
O Nel caso di specie, l'acqua necessaria ad innescare la generazione dei due gas, viene attinta dal carburante stesso.
La miscela così ottenuta in pressione, entra nella camera di scoppio e la sua esplosione ottiene un sensibile aumento, sia dell'efficienza che della potenza del motore, questo grazie alla presenza di idrogeno ed ossigeno nella miscela.
Se aggiungiamo a questo il fatto che l'idrogeno e l'ossigeno sono gas per eccellenza biologici il risultato della combustione in funzione dei gas esausti emessi sarà sorprendente.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. ΙΓ Dispositivo composto da processo integrato di tecnologie , utilizzante reattori catalizzatori integrati a celle elettrolitiche ad alta efficienza e a macchine a ciclo chiuso ( sistemi ORC fluidi organici ad elevata massa molecolare ) per la generazione di elettricità a favore della generazione idrogeno/ossigeno in entrata aspirazione motore e/o turbina o tramite iniezione di miscelazione, di iniezione carburante o combustibile anche contenente acqua in emulsione volto ad aumentare notevolmente la potenzialità di efficienza del propulsore ( motore e o turbina a reazione ), à ̈ caratterizzato da un sistema di prelievo dell'aria in entrata dall'aspirazione del motore e la miscela con 11 carburante proveniente dal serbatoio (S).
  2. 2. Il "Dispositivo composto da processo integrato di tecnologie , utilizzante reattori catalizzatori integrati a celle elettrolitiche ad alta efficienza e a macchine a ciclo chiuso ( sistemi ORC fluidi organici ad elevata massa molecolare ) per la generazione di elettricità a favore della generazione idrogeno/ossigeno in entrata aspirazione motore e/o turbina o tramite iniezione di miscelazione, di iniezione carburante o combustibile anche contenente acqua in emulsione volto ad aumentare notevolmente la potenzialità di efficienza del propulsore ( motore e o turbina a reazione ), à ̈ caratterizzato dall ' alternatore ( A ) generatore di energia elettrica per la possibilità tramite ( G ) di generare idrogeno ed ossigeno . _
  3. 3. Il Dispositivo composto da processo integrato di tecnologie , utilizzante reattori catalizzatori integrati a celie elettrolitiche ad alta efficienza e a macchine a ciclo chiuso ( sistemi ORC fluidi organici ad elevata massa molecolare ) per la generazione di elettricità a favore della generazione idrogeno/ossigeno in entrata aspirazione motore e/o turbina o tramite iniezione di miscelazione, di iniezione carburante o combustibile anche contenente acqua in emulsione volto ad aumentare notevolmente la potenzialità di efficienza del propulsore ( motore e o turbina a reazione ), à ̈ caratterizzato da ( T ) turbina - alternatore mossa da fluido attivo circolante in ciclo chiuso tramite scambiatori classici ( F ) ( D ) ( R ) gas - aria o acqua - gas
  4. 4. Il “ Dispositivo composto da processo integrato di tecnologie , utilizzante reattori catalizzatori integrati a celle elettrolitiche ad alta efficienza e a macchine a ciclo chiuso ( sistemi ORC fluidi organici ad elevata massa molecolare ) per la generazione di elettricità a favore della generazione idrogeno/ossigeno in entrata aspirazione motore e/o turbina o tramite iniezione di miscelazione, di iniezione carburante o combustibile anche contenente acqua in emulsione volto ad aumentare notevolmente la potenzialità di efficienza del propulsore ( motore e o turbina a reazione )*à ̈ caratterizzato da Generatore reattore ( O ) di idrogeno tramite reazione chimica da metalli nobili ( platino rodio palladio ecc. ) da utilizzo dei gas di scarico addizionati ad vapori di acqua .
  5. 5. Il " Dispositivo composto da processo integrato di tecnologie , utilizzante reattori catalizzatori integrati a celle elettrolitiche ad alta efficienza e a macchine a ciclo chiuso ( sistemi ORC fluidi organici ad elevata massa molecolare ) per la generazione di elettricità a favore della generazione idrogeno/ossigeno in entrata aspirazione motore e/o turbina o tramite iniezione di miscelazione^di iniezione carburante o combustibile anche contenente acqua in emulsione volto ad aumentare notevolmente la potenzialità di efficienza del -propulsore ( motore e o turbina a reazione ), à ̈ caratterizzato da ( G ) generatore a cella elettrolitica e / o membrana protonica di idrogeno ad ossigeno ad alta efficienza
  6. 6. Il “ Dispositivo composto da processo integrato di tecnologie , utilizzante reattori catalizzatori integrati a celle elettrolitiche ad alta efficienza e a macchine a ciclo chiuso ( sistemi ORC fluidi organici ad elevata massa molecolare ) per la generazione di elettricità a favore della generazione idrogeno/ossigeno in entrata aspirazione motore e/o turbina o tramite iniezione di miscelazione, di iniezione carburante o combustibile anche contenente acqua in emulsione volto ad aumentare notevolmente la potenzialità di efficienza del propulsore ( motore e o turbina a reazione ), à ̈ caratterizzato da ( C) centralina elettronica con sensori appositi per il controllo delle funzionalità di integrazione dei vari dispositivi .
  7. 7. Il "Dispositivo sistema turboidrogeno di arricchimento idrogeno/ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna, adatto all'utilizzo di qualsiasi carburante biologico e/o minerale, contenente anche acqua " secondo le rivendicazioni precedenti si caratterizza dal fatto che il sistema utilizza l'energia elettrica necessaria per il processo, dall'alternatore ( A ) e generatore ( T )
  8. 8. Il "Dispositivo sistema turboidrogeno di arricchimento idrogeno/ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna, adatto all'utilizzo di qualsiasi carburante biologico e/o minerale, contenente anche acqua " secondo le rivendicazioni precedenti si caratterizza dal fatto che l'idrogeno e ossigeno generato in (G) ed ( 0)viene addizionato ad ossigeno ed al carburante proveniente da(S)
  9. 9. Il " Dispositivo sistema turboidrogeno di arricchimento idrogeno/ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna, adatto all'utilizzo di qualsiasi carburante biologico e/o minerale, contenente anche acqua " secondo le rivendicazioni precedenti si caratterizza dal fatto che l'idrogeno prodotto da ( O ) reattore generatore a reazione chimica viene inviato successivamente nella camera di combustione .Dispositivo sistema turboidrogeno di arricchimento idrogeno/ossigena in sicurezza per motori a combustione interna, adatto all'utilizzo di qualsiasi carburante biologico e/o minerale, contenente anche acqua " secondo le rivendicazioni precedenti si caratterizza dal fatto che ( T ) alternatore turbina genera tramite la trasformazione di energia termica che andrebbe dispersa, energia elettrica utile per la generazione di idrogeno ed ossigeno a bordo stesso del veicolo in piena sicurezza e senza uso di bombole . Il tutto sostanzialmente come descritto e illustrato e per gli scopi specificati
ITRM2010A000167A 2010-04-09 2010-04-09 Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione IT1399794B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000167A IT1399794B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000167A IT1399794B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20100167A1 true ITRM20100167A1 (it) 2011-10-10
IT1399794B1 IT1399794B1 (it) 2013-05-03

Family

ID=43501400

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2010A000167A IT1399794B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1399794B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4099489A (en) * 1975-10-06 1978-07-11 Bradley Curtis E Fuel regenerated non-polluting internal combustion engine
FR2396876A1 (fr) * 1977-07-08 1979-02-02 Utac Procedes de recuperation de l'energie contenue dans les gaz d'echappement des moteurs thermiques
EP0066498A1 (fr) * 1981-05-20 1982-12-08 Bertin & Cie Procédé et installation pour la gazéification ultra-rapide du charbon ou de la biomasse
JPH094418A (ja) * 1995-06-16 1997-01-07 Mitsubishi Heavy Ind Ltd 水素燃焼電力貯蔵装置
WO2003087564A1 (en) * 2002-04-11 2003-10-23 Haase Richard A Water combustion technology-methods, processes, systems and apparatus for the combustion of hydrogen and oxygen

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4099489A (en) * 1975-10-06 1978-07-11 Bradley Curtis E Fuel regenerated non-polluting internal combustion engine
FR2396876A1 (fr) * 1977-07-08 1979-02-02 Utac Procedes de recuperation de l'energie contenue dans les gaz d'echappement des moteurs thermiques
EP0066498A1 (fr) * 1981-05-20 1982-12-08 Bertin & Cie Procédé et installation pour la gazéification ultra-rapide du charbon ou de la biomasse
JPH094418A (ja) * 1995-06-16 1997-01-07 Mitsubishi Heavy Ind Ltd 水素燃焼電力貯蔵装置
WO2003087564A1 (en) * 2002-04-11 2003-10-23 Haase Richard A Water combustion technology-methods, processes, systems and apparatus for the combustion of hydrogen and oxygen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399794B1 (it) 2013-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Kenanoğlu et al. An experimental investigation on hydroxy (HHO) enriched ammonia as alternative fuel in gas turbine
Brohi Ammonia as fuel for internal combustion engines?
ITRM20100167A1 (it) Sistema turbo idrogeno ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna e turbine a reazione adatto all utilizzo di qualsiasi carburante e o combustibile biologico e o minerale anche contenente acqua in emulsione
ES2660186T3 (es) Instalación de repostaje para una máquina móvil
WO2022172914A1 (ja) 水素・酸素を燃焼するエンジン
Pratilastiarso et al. Performance and Exhaust Gas Analysis Of A Four Stroke Engine Using Oxy hydrogen Gas As Supplementary Fuel
KR20170056793A (ko) 브라운가스를 이용한 오토바이 매연 저감장치
BR102013014876A2 (pt) Projeto hho max system, hidrogênio como aditivo do combustível fóssil produzido por cogeração
WO2013057677A4 (es) Sistema para mejorar la combustión en motores
JP2009215608A (ja) 水素製造プラント
CA2918603A1 (en) Method for conversion with recovery of energy carriers in a cyclical process of a thermal engine
US20150144364A1 (en) Operator-Portable Power Supply of Maximum Specific Energy
ES2755325T3 (es) Procedimiento de combustión para materiales de partida hidrocarbonados (HC) sólidos, líquidos o gaseosos en un motor térmico, motor térmico y sistema para producir energía a partir de materiales hidrocarbonados (HC)
CN110462289B (zh) 用于生成电功率的微燃烧装置
Kumar et al. Optimization and Control of Fuel by Producing Brown Gas by HHO Generating Device Controlled by VHDL and Implementing in FPGA
ITRM20070276A1 (it) Dispositivo di arricchimento idrogeno/ossigeno in sicurezza per motori a combustione interna adatto all&#39;utilizzo di qualsiasi carburante biologico e/o minerale contenente acqua in emulsione
US8785064B2 (en) Aero-thermal energy technology platform using recycled energy with endothermic decomposition
Chothani et al. Government Engineering College, Rajkot
JP2006233951A5 (it)
Diasamidze et al. Theoretical investigations of a dual-fuel low-emission gas turbine combustor
ES2341830B1 (es) Producto para obtener una mayor eficiencia energetica mediante la adicion de formiato sodico a las gasolinas y gasoleos.
RU142804U1 (ru) Автономная парогазовая энергетическая установка
Bailur et al. Hydroxy Fuel Assistance for Internal Combustion Engine
Casimiro Salazar et al. Construction of a Prototype System for Hydrogen Production from Water Electrolysis with Homemade Materials
BR102015007007A2 (pt) sistema autônomo de controle de produção e injeção de hidrogênio em motores de combustão interna