ITRM20100126A1 - contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo - Google Patents

contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo Download PDF

Info

Publication number
ITRM20100126A1
ITRM20100126A1 IT000126A ITRM20100126A ITRM20100126A1 IT RM20100126 A1 ITRM20100126 A1 IT RM20100126A1 IT 000126 A IT000126 A IT 000126A IT RM20100126 A ITRM20100126 A IT RM20100126A IT RM20100126 A1 ITRM20100126 A1 IT RM20100126A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roller
container according
unwinding
film
cutting
Prior art date
Application number
IT000126A
Other languages
English (en)
Inventor
Rossi Patrizio De
Original Assignee
Rossi Patrizio De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rossi Patrizio De filed Critical Rossi Patrizio De
Priority to ITRM2010A000126A priority Critical patent/IT1399251B1/it
Priority to EP20110721122 priority patent/EP2550220B1/en
Priority to US13/636,973 priority patent/US9896297B2/en
Priority to ES11721122.7T priority patent/ES2525083T3/es
Priority to PCT/IT2011/000083 priority patent/WO2011117902A1/en
Publication of ITRM20100126A1 publication Critical patent/ITRM20100126A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399251B1 publication Critical patent/IT1399251B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H35/00Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers
    • B65H35/04Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers from or with transverse cutters or perforators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H35/00Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers
    • B65H35/0006Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices
    • B65H35/002Hand-held or table apparatus
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T225/00Severing by tearing or breaking
    • Y10T225/20Severing by manually forcing against fixed edge
    • Y10T225/201With other type severing means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T225/00Severing by tearing or breaking
    • Y10T225/20Severing by manually forcing against fixed edge
    • Y10T225/238With housing for work supply
    • Y10T225/246Including special support for wound supply package

Landscapes

  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)

Description

Descrizione
Il presente trovato concerne un contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo, con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola, foglio di alluminio o simili su rullo.
Il Contenitore con meccanismo interno per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola o simili, à ̈ lo strumento base con sovrastante binario per l'inserimento a baionetta dello strumento B per il taglio elettrico a caldo mediante filo d'acciaio teso, capace di tagliare la pellicola di plastica trasparente in meno di un secondo, oppure per l'inserimento dello strumento C per il taglio a strappo mediante barra seghettata, la quale può tagliare oltre la plastica trasparente, anche foglio di alluminio o simili, utilizzati genericamente per la conservazione di prodotti alimentari .
La Fig. ni à ̈ la rappresentazione del trovato, e mostra la praticità nonché la semplicità di estrazione e di taglio.
La Fig. n2 Ã ̈ la rappresentazione del Tappo esterno svitabile volto a entrare nel cilindro contenitore A visto dall'alto, dove sono ben visibili la filettatura 19, il rialzo di rinforzo 13, la feritoia 12, il binario 16 e l'incastro del dente 38 nell'incavo 37.
La Fig. n3 Ã ̈ la rappresentazione della struttura dei Tappi esterni di chiusura, fisso 2 e svitabile 8, divisi in tre disegni allineati, raffiguranti i tappi visti in diversi modi: in sezione e dall'alto sono visibili i due bordi liscio 14 e filettato 24 , invece da un lato, sono visibili le scanalature 23 dei perni 1B. Sulla destra, Ã ̈ raffigurata la sezione particolareggiata del cilindro contenitore A, dov'Ã ̈ visibile il binario 16, il rialzo di rinforzo 13, la filettatura 19, l'incastro del dente 38 nell'incavo 37 e lo spazio destinato a feritoia 12 una volta chiuso il cilindro contenitore A.
La Fig. n4 à ̈ la rappresentazione degli strumenti per il taglio B e C, dove sono visibili ì profili 15, la linguetta 34 dello strumento C, e l'interruttore 10 dello strumento B.
La Fig. n5 Ã ̈ la rappresentazione del cilindro contenitore A visto lateralmente, dove sono visibili l'impanatura 19, il rialzo di rinforzo 13 e il binario 16.
La Fig. n6 Ã ̈ la rappresentazione frontale dello strumento B inserito nel binario 16 del cilindro contenitore A, dove sono visibili i contatti 25 dello strumento B, la feritoia 12 ed il rialzo di rinforzo 13.
La Fig. n7 Ã ̈ la rappresentazione dello strumento C aperto, con la base cilindrica 30 della barra seghettata volta ad entrare nel vano 33 dello strumento e a bloccarsi all'interno di quest'ultimo grazie ai perni 31 che entrano nei fori 32 delle pareti del vano; sono inoltre visibili l'apertura 35 al centro del vano e la linguetta 34; alla destra dello strumento, Ã ̈ rappresentato il particolare degli incastri, le sporgenze stondate 44 e le depressioni 46.
La Fig. n8 Ã ̈ la rappresentazione dello strumento C nelle due posizioni, di taglio (V) e di riposo (2), quest'ultima vista davanti e dietro.
La Fig. n9 à ̈ la rappresentazione frontale dello strumento C con la barra seghettata 28 in posizione di taglio e di riposo; à ̈ visibile la linguetta 34 con la quale si raggiungono le anzìdette posizioni.
La Fig. n10 Ã ̈ la rappresentazione laterale sezionata e frontale dello strumento B dove sono visibili il vano batterie 9, l'interruttore 10, contatti 25, il profilo 15 e il filo d'acciaio teso 26.
La Fig. nll à ̈ la rappresentazione laterale e frontale dello strumento B simile alla Fig. nlO, solo vista dalla parte opposta, dove sono visibili il tappo 36 del vano batterie, il filo d'acciaio teso 26, il profilo 15, e l'interruttore 10.
La Fig. nl2 Ã ̈ la rappresentazione laterale sezionata dell' cilindro contenitore A e dei componenti interni posizionati nel giusto ordine di assemblaggio.
La Fig. nl3 Ã ̈ la rappresentazione dei singoli componenti interni: Tappi esterni di chiusura 2-8, Rondella 3 con scanalature 21 nel foro e dente a molla 22, Tappi forati universali dentato 4 e semplice 6, Rullo 5 con striscia di carta rigida 20 e Molla 7.
La Fig. nl4 Ã ̈ una rappresentazione simile alla Fig. nl2, con il cilindro contenitore A visto in sezione, all'interno del quale ci sono alcuni dei componenti nel giusto ordine di assemblaggio: il Vano batterie 9 dello strumento B con al centro l'Interruttore 10, il Tappo esterno di chiusura 2, la Rondella 3, il Tappo forato universale dentato 4 e il Rullo 5.
La Fig. nl5 Ã ̈ la rappresentazione prospettica dell'intero trovato visto dall'alto orizzontalmente, con lo Strumento B montato, dove sono visibili il Filo d'acciaio 26 e l'Interruttore 10 dello Strumento B, e la fuoriuscita della pellicola dalla feritoia.
La Fig. n.16 Ã ̈ la rappresentazione del Carica batterie 17 visto in diversi modi, con e senza trovato inserito nella basetta carica batterie, con e senza Guscio di protezione 27.
La Fig. nl7 Ã ̈ la rappresentazione del rullo 5 con i Tappi forati universali volti ad entrare nello stesso, sono visibili la striscia di carta rigida 20 e le alette 40 dei tappi.
La Fig. n18 Ã ̈ la rappresentazione dei tappi forati universali dentato 4 e semplice 6, sono visibili le alette 40.
I contenitori in commercio, sono generalmente racchiusi in un corpo scatolare, in cartoncino o simili. Il taglio della pellicola avviene mediante una barra seghettata fissa in posizione di taglio, posizionata sulla costa del contenitore, quindi pericolosa se urtata.
Le scatole, non avendo un fermo si aprono con molta facilità esponendo la pellicola a varie contaminazioni, inoltre quando viene riposta, il rullo, essendo libero, al minimo movimento trascina la pellicola all'interno della scatola, inoltre la pellicola essendo trasparente auto aderente, si attacca su se stessa creando difficoltà durante la successiva operazione, dove spesso si à ̈ costretti ad aprire la scatola manualmente e a cercare l'inizio della pellicola provocando una perdita di tempo e una contaminazione per gli alimenti da preservare.
II presente trovato, si propone di eliminare gli inconvenienti sopra elencati; appariranno evidenti i vantaggi grazie alla seguente descrizione nonché alle rivendicazioni in essa contenute :
Il principale elemento innovativo, à ̈ il contenitore svolgitore con meccanismo interno che da la possibilità di estrarre la pellicola o simili manualmente, impedendone il rientro. Sopra la costa del cilindro contenitore A, a circa 2cra dalla feritoia si trova un binario 16, che permette l'inserimento a baionetta dei due strumenti in dotazione per il taglio, i quali sono montabili entrambi al contenitore ma vengono utilizzati separatamente asseconda della destinazione di utilizzo.
I vantaggi sono l'igiene e la praticità, quando il contenitore monta lo Strumento B per il taglio elettrico, con la mano sinistra si srotola la pellicola quanto occorre, mentre con la mano destra si tiene il trovato, premendo l'interruttore 10 che si trova al centro dello strumento, più o meno sotto il pollice, si chiuderà il circuito scaldando il filo di acciaio teso 26, contestualmente con una semplice rotazione del polso, la pellicola toccherà il filo tagliandosi. Il filo anzidetto si trova a circa 3 cm dalla feritoia 12, distanza determinante, poiché dopo il taglio, la pellicola rimane fuori dal contenitore il margine necessario per il successivo utilizzo, permettendo quindi una facile presa del lembo di testa .
Quando il contenitore monta lo Strumento C, prima dell'uso si deve posizionare la barra seghettata 28 in posizione di taglio (V) mediante la linguetta 34 posta al centro dello strumento. La barra seghettata viene bloccata sia in fase di taglio che in fase di riposo mediante gli incastri, in fase di taglio, con la mano sinistra si srotola la pellicola quanto occorre, mentre con la mano destra si impugna il trovato, poi si procede a fare un leggero movimento a strappo sufficiente a tagliare la pellicola. Dopo l'utilizzo, si sposta la linguetta verso l'alto, facendo passare la barra seghettata in posizione di riposo (Z) rendendola sicura. La barra seghettata si trova come il filo d'acciaio teso dello strumento B, a circa 3 cm dalla feritoia, questo per avere lo stesso punto di taglio ma soprattutto per le motivazioni su dette.
Il contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo, con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola, foglio di alluminio o simili su rullo, Ã ̈ cosi composto:
Il cilindro contenitore A, à ̈ di forma tubolare poco più grande del rullo da contenere (da circa 5 a 8cm di diametro X circa 30 a 50cm di lunghezza), aperto su tutta la sua lunghezza; le due estremità filettate si toccano, mentre la parte centrale rimane distaccata perché più larga e destinata a feritoia. L'estremità filettate 19, combaciano in modo da far entrare il dente 38 che si trova al centro delle filettature di una nell'incavo 37 dell'altra, impedendo qualsiasi movimento al contenitore già prima della chiusura dei tappi, bloccandolo e chiudendolo lasciando aperta la feritoia dalla quale uscirà la pellicola, foglio di alluminio o simili. Una volta chiuso il contenitore definitivamente con i tappi esterni di chiusura, sarà tutto più resistente e compatto. La feritoia 12, rimane aperta circa 3mm per una lunghezza di circa 30cm; su di un lato corre un rialzo di rinforzo 13 di circa 4mm a decrescere per 7mm che corre lungo la lunghezza del tubo fino alla filettatura per tappi esterni, dando così una maggiore rigidità al bordo della feritoia. Sull'altro lato della feritoia c'à ̈ un rialzo di circa 3mm x circa l,5cm a decrescere, con un canale al centro che oltre a dare rigidità, fa da binario guida 16 per l'inserimento a baionetta degli strumenti B e C.
Lo Strumento B Ã ̈ realizzato integralmente in plastica rigida, Ã ̈ di forma semitubolare contenente il vano batterie ricaricabili 9, con al centro di esso un interruttore 10. Sulla parte alta corre un filo d'acciaio teso 26 che mediante suddetto interruttore chiude il circuito scaldandolo. Sotto il filo d'acciaio, per proteggere la plastica sottostante, c'Ã ̈ una striscia di materiale particolare, resistente al caldo. Sulla parte bassa dello strumento B, c'Ã ̈ un profilo 15 che permette l'inserimento a baionetta nel binario 16 sul contenitore.
Lo Strumento C, ha più o meno la stessa forma e grandezza dello strumento B, realizzato integralmente in plastica rigida, solo che al posto del filo d'acciaio ha una barra seghettata 28, così da avere entrambi il punto di taglio alla stessa altezza.
La barra seghettata 28 Ã ̈ un componente dello strumento, avente una base di forma cilindrica 30 che posizionata nel vano 33, ruota mezzo giro sui due perni 31 per raggiungere la posizione di taglio e quella di riposo. I perni della barra seghettata sono ai margini della stessa, e girano nei fori circolari 32 posti al centro delle pareti del vano, il tutto manovrato con un dito mediante la linguetta 34 posizionata all'opposto della barra seghettata; la barra seghettata viene bloccata sia in fase di taglio che in fase di riposo mediante gli incastri, i quali sono semplicemente delle sporgenze sfondate 44 sulla testa della barra seghettata che vanno ad inserirsi con una semplice pressione nelle depressioni 46 poste nelle pareti del vano.
La linguetta 34 à ̈ manipolabile poiché rimane fuori dal vano attraverso l'apertura 35 posta al centro di quest'ultimo; il vano 33, à ̈ aperto lo spazio necessario a far entrare e girare al suo interno la base cilindrica 30 della barra seghettata, lasciando fuori quest'ultima.
La posizione di riposo mette in sicurezza la barra seghettata poiché la stessa viene rivolta verso il basso e bloccata dagli incastri.
Sulla parte bassa dello strumento C, c'Ã ̈ un profilo 15 che permette l'inserimento a baionetta nel binario 16 sul contenitore.
Gli anzidetti strumenti, sono montabili entrambi al contenitore, ma verranno utilizzati separatamente asseconda della destinazione di utilizzo, quindi solo al momento del caricamento del tipo di materiale su rullo all'interno del contenitore, si deciderà quale dei due strumenti montare.
Lo strumento con taglio elettrico, Ã ̈ dotato di contatti per la ricarica 25 che avviene mediante un apposito carica batterie 17, realizzato in plastica rigida con una forma ed una funzione simile alle basette porta cordless, ospitando tutto il trovato in posizione verticale, sostenendolo e proteggendolo con una barra di protezione a guscio 27 posta ad un estremo della basetta.
I due Tappi esterni, Fisso 2 e Svitabile 8 sono uguali, composti da una base circolare, con un bordo filettato internamente 24 alto circa 12mm e un secondo bordo liscio 14 all'interno di quest'ultimo che visto in sezione à ̈ triangolare alto circa 8mm. La forma del bordo 14 facilita l'ingresso del contenitore, che in fase di avvitamento, all'inizio trova il bordo flessibile e poi più rigido sul fondo. Questi due bordi, sono distanti l'uno dall'altro lo spessore dei lati filettati del cilindro contenitore A, perché in fase di chiusura, quindi dell'avvitamento con le stesse, lo bloccano e lo sostengono tra di essi creando il contenitore e lasciando la feritoia aperta la distanza necessaria per lo scorrimento della pellicola o simili.
Al centro dei tappi, c'Ã ̈ un perno circolare 18 che misura circa 14mm di diametro, alto circa 4,5cm; la base di quest'ultimo ha delle scanalature che servono ad auto bloccarsi in quelle del foro della Rondella a molla.
La Rondella 3, al centro ha un foro circolare con delle scanalature per tutta la circonferenza interna, con un diametro di circa 15mm. La rondella ha un bordo fisso per i 3⁄4 della sua circonferenza alto circa 4mm; l'ultimo tratto à ̈ arcuato verso l'interno a creare un dente a molla 22, libero e staccato dalla circonferenza della rondella, caratteristica che permette un leggero movimento a molla, costringendo cosi il tappo forato dentato 4, una volta inserito nella rondella, a girare solo in senso orario e bloccandolo nel senso opposto. Il Tappo esterno fisso e la Rondella in fase di produzione probabilmente saranno un unico pezzo.
Il Tappo forato universale dentato 4, ha la forma di una rondella dentata con un foro al centro del diametro di 15mm, e un prolungamento composto da una serie di tagli verticali alternati per tutta la circonferenza, che formano delle alette 40 arcuate rialzate, che al momento dell' inserimento nel foro 41 del rullo pellicola o simili, si flettono adattandosi e bloccandosi al suo interno.
La parte dentata del tappo, ha una circonferenza poco più piccola del bordo interno della rondella per potervi girare all'interno ed interagire con il dente a molla 22 costringendo il tappo dentato stesso e di conseguenza il rullo di pellicola a girare sul perno 18 del tappo fisso nel solo senso di uscita, quindi creando un movimento unidirezionale.
Il Tappo forato universale semplice 6, ha la forma di una rondella semplice con un prolungamento composto da una serie di tagli verticali alternati per tutta la circonferenza, che formano delle alette 40 arcuate rialzate, che al momento dell' inserimento nel foro 41 del rullo pellicola o simili, si flettono adattandosi e bloccandosi al suo interno. Al centro, ha un foro del diametro di circa 15mm, che permette al rullo pellicola di girare nel perno del tappo svitabile 18.
"I due tappi appena descritti servono ad auto bloccarsi all'interno dei fori del rullo pellicola o simili e a far girare quest'ultimo nei perni dei tappi di chiusura, tappo esterno fisso e tappo esterno svitabile."
Il rullo 5 di pellicola o simili, ha una misura standard di circa 30 cm, à ̈ fatto di cartone simili a quelli già presenti sul mercato, con la differenza di avere la circonferenza dei fori più piccola per aumentare il volume della pellicola o simili arrotolata su di esso, di avere collocati alle due estremità i due tappi forati descritti sopra, semplice 6 e dentato 4, i rulli di pellicola di plastica trasparente, hanno sul margine di testa della pellicola una striscia di carta rigida 20 della larghezza di circa 4 cm che rende pratico il caricamento della pellicola nella feritoia del contenitore; aprendo il tappo di chiusura, si libera la feritoia 12, si inserisce nel contenitore il rullo verticalmente e contemporaneamente si fa passare il margine di testa di carta rigida attraverso la feritoia evitando complicazioni come l 'arricciature della pellicola, quindi una volta richiuso il contenitore, la pellicola fino al termine della stessa rimarrà fuori dalla feritoia pronta all'uso.
Per l'utilizzo di rulli di pellicola già in commercio, verranno prodotti dei tappi forati universali, uguali a quelli dentato 4 e semplice 6, ma con il prolungamento ad alette arcuate più grande, adattabile ai diversi diametri dei fori dei rulli pellicola o simili già presenti sul mercato.
La molla 7 à ̈ di forma spirale piramidale, pertanto ha un lato più stretto che andrà ad inserirsi e a bloccarsi nelle scanalature del perno del tappo svitabile di chiusura ed avrà il compito di tenere sotto una leggera pressione tutti i componenti interni sopra elencati, specialmente il tappo dentato all'interno del bordo della rondella a molla, inoltre à ̈ fondamentale per adattare i rulli commerciali poiché diversi nelle lunghezze.
Il presente trovato, con rispettivi strumenti per il taglio, potrà essere più grande di quanto appena descritto, poiché il rullo contenuto al suo interno, verrà prodotto anche più lungo e poco più largo per aumentare il volume di pellicola e il perimetro di copertura.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Contenitore svolgitore di pellicola, foglio di alluminio o simili avvolti su rullo (5), comprendente un corpo tubolare (A), avente una grandezza poco più grande del rullo (5) da contenere, e dotato di mezzi di estrazione unidirezionale antiria olgimento di detta pellicola, foglio di alluminio o simili, e di due strumenti intercambiabili per il taglio, uno strumento (B) per il taglio elettrico a caldo mediante filo d'acciaio e uno strumento (C) per il taglio a strappo mediante barra seghettata.
  2. 2. Contenitore svolgitore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un binario (16), posizionato sulla superficie esterna di detto corpo tubolare (A), per l'inserimento a turno di detti due strumenti per il taglio.
  3. 3. Contenitore svolgitore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto corpo tubolare (A) à ̈ creato dalla chiusura di due tappi esterni (2, 8) su un cilindro aperto per tutta la sua lunghezza, con estremità filettate (19), provviste di un incastro (50), creato da denti (38) all'interno di incavi (37), detto cilindro definendo una feritoia (12) per la fuoriuscita di detta pellicola, foglio di alluminio o simili, creata dalla depressione tra dette due filettature, su un bordo di detta feritoia essendo realizzato un binario (16) per l'inserimento a turno di detti due strumenti per il taglio, e lungo tutto l'altro bordo essendo realizzato un rialzo di rinforzo (13).
  4. 4. Contenitore svolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di estrazione unidirezionale antiriaw olgimento di detta pellicola, foglio di alluminio o simili, comprendono tutti i componenti interni di detto corpo tubolare (A), ow ero detti tappi di chiusura (2, 8), dotati di perni (18) con superficie scanalata (23) tappi forati universali applicabili a detto rullo (5), rispettivamente un tappo dentato (4) e un tappo semplice (6) per ciascun lato di detto rullo (5), una rondella (3) con dente a molla (22) per ciascun lato di detto rullo, provvista di un foro con una scanalatura (21) corrispondente a quella di detti perni (18) di detti tappi di chiusura (2, 8), il tutto essendo tenuto sotto pressione da una molla (7).
  5. 5. Contenitore svolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i due tappi di chiusura (2, 8) presentano due bordi uno all'interno dell'altro, distanti tra loro lo spessore della filettatura di detto corpo tubolare (A), il primo bordo (24) di detti tappi essendo filettato internamente, mentre il secondo (14) Ã ̈ liscio.
  6. 6. Contenitore svolgitore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti tappi forati universali hanno la forma di una rondella con un prolungamento composto da una serie di tagli verticali alternati per tutta la circonferenza, che formano delle alette (40) arcuate rialzate.
  7. 7. Contenitore svolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto binario (16) Ã ̈ realizzato come un rialzo a decrescere con un canale al centro che cammina lungo tutta la costa di detto corpo tubolare (A).
  8. 8 . Contenitore svolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strumento (B) per il taglio elettrico a caldo ha forma tubolare ed à ̈ provvisto di un filo d'acciaio teso (26), posizionato sulla costa dello strumento, di un circuito elettrico alimentato da batterie ricaricabili, posizionati all'interno dello strumento, e azionato da un interruttore (10) posto all'esterno dello strumento, e di un profilo (15) per l'accoppiamento con detto corpo tubolare (A) del contenitore.
  9. 9. Contenitore svolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strumento (C) per il taglio a strappoha forma cilindrica ed à ̈ provvisto di una barra seghettata (28), collocata all'interno di un vano (33) , e con base di forma cilindrica, alle due estremità sono essendo dotata di due perni (31), inseriti e liberi di girare in corrispondenti fori (32) di detto vano (33), permettendo alla barra seghettata di muoversi tra due posizioni, una posizione di taglio (V) e una posizione di riposo (Z), la comandata da una linguetta (34) posta quasi all'opposto del seghetto, la barra seghettata essendo provvista di mezzi di blocco, sia in fase di taglio che in fase di riposo, costituiti da sporgenze stondate (44) sulla testa della barra seghettata che vanno ad inserirsi all'interno di corrispondenti depressioni (46) poste nelle pareti di detto vano (33), e di un profilo (15) per l'accoppiamento con detto corpo tubolare (A) del contenitore.
  10. 10. Contenitoresvolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'anima di detto rullo (5) ha circonferenza ridotta, all'interno dei cui fori (41) sono collocati detti tappi forati universali autobloccanti (4, 6), atti a far girare detto rullo (5) nei perni (18) di detti tappi esterni di chiusura (2, 8).
  11. 11. Contenitore svolgitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la pellicola di plastica trasparente su detto rullo (5) Ã ̈ dotata di una striscia di carta rigida (20) sul margine di testa.
ITRM2010A000126A 2010-03-22 2010-03-22 Contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo. IT1399251B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000126A IT1399251B1 (it) 2010-03-22 2010-03-22 Contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo.
EP20110721122 EP2550220B1 (en) 2010-03-22 2011-03-22 Container-unroller with tear cut and electric cut, provided with a mechanism for the anti-rewrapping one-way extraction of film, aluminium sheet or similar wrapped around a roll
US13/636,973 US9896297B2 (en) 2010-03-22 2011-03-22 Container-unroller with tear cut and electric cut, provided with a mechanism for the anti-rewrapping one-way extraction of film, aluminium sheet or similar wrapped around a roll
ES11721122.7T ES2525083T3 (es) 2010-03-22 2011-03-22 Recipiente que desenrolla con corte por rasgado y corte eléctrico, provisto con un mecanismo para la extracción en un solo sentido y sin que vuelva a enrollarse de una película, lámina de aluminio o similar enrollada alrededor de un rollo
PCT/IT2011/000083 WO2011117902A1 (en) 2010-03-22 2011-03-22 Container-unroller with tear cut and electric cut, provided with a mechanism for the anti-rewrapping one-way extraction of film, aluminium sheet or similar wrapped around a roll

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000126A IT1399251B1 (it) 2010-03-22 2010-03-22 Contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20100126A1 true ITRM20100126A1 (it) 2011-09-23
IT1399251B1 IT1399251B1 (it) 2013-04-11

Family

ID=42663683

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2010A000126A IT1399251B1 (it) 2010-03-22 2010-03-22 Contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US9896297B2 (it)
EP (1) EP2550220B1 (it)
ES (1) ES2525083T3 (it)
IT (1) IT1399251B1 (it)
WO (1) WO2011117902A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112265860A (zh) * 2020-11-18 2021-01-26 深圳市金博恩科技有限公司 一种双面胶冲切装置及其使用方法

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2936684C (en) * 2015-07-22 2024-01-02 Jacob T. Littlejohns Waterproof dispensing apparatus for rolling paper
KR101926063B1 (ko) * 2017-11-21 2018-12-06 이재윤 랩 절취를 위한 열선이 구비된 랩 케이스

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2857046A (en) * 1956-05-31 1958-10-21 Dow Chemical Co Dispensing containers for sheet wrapping material
US2948575A (en) * 1956-04-19 1960-08-09 Dow Chemical Co Dispensing container for sheet wrapping material
WO1997017272A1 (en) * 1995-11-09 1997-05-15 Maurizio Graffei Pack for films for domestic use, in polyethylene, aluminium, ovenproof paper and the like, wound on a roll
US5630563A (en) * 1995-06-05 1997-05-20 Reynolds Metals Company Apparatus for dispensing a controlled length of sheet material from a roll
EP2154093A2 (en) * 2008-08-14 2010-02-17 Key2Function ApS Apparatus for cutting polymer films

Family Cites Families (28)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2710152A (en) * 1952-04-11 1955-06-07 Charles E Jones And Associates Tape dispensing container
US2759618A (en) * 1952-11-12 1956-08-21 Clarence W Vogt Tape holder and heater
US3131278A (en) * 1962-02-16 1964-04-28 Rosenthal Harry Dispensing apparatus
US3134005A (en) * 1962-09-06 1964-05-19 Nat Distillers Chem Corp Hot wire film cutter
US3156392A (en) * 1962-12-27 1964-11-10 Caloric Corp Sheet material dispenser
US3227340A (en) * 1965-01-14 1966-01-04 Theodore G Haley Sheet dispensing package with rigid fended tear edge
US3707251A (en) * 1970-12-07 1972-12-26 Alwin Mfg Co Inc Roll film dispenser
US3748939A (en) * 1971-08-11 1973-07-31 Borden Inc Traversing film cutter
US3782615A (en) * 1971-12-20 1974-01-01 D Webster Roll cutting and slicing dispenser
US4014229A (en) * 1975-03-21 1977-03-29 Clamco Corporation Film dispenser and cutoff
US4093204A (en) * 1976-11-15 1978-06-06 Irvin Industries, Inc. Sheet cutter, folder and stacker
CA1077898A (en) * 1977-11-14 1980-05-20 C. A. Pemberton And Co. Limited Power feeding and severing web dispenser
WO1981000704A1 (en) * 1979-09-05 1981-03-19 Ezy Wrap Prod Pty Ltd Plastic film dispenser
CA1238612A (en) 1984-02-27 1988-06-28 Raymond A. Labombarde Apparatus and method for packaging box flats
US4712459A (en) * 1986-05-01 1987-12-15 Clamco Corporation Apparatus for severing wrapping film
US4934575A (en) * 1988-07-29 1990-06-19 Shefqet Mustafa Multiple roll dispenser
US5253560A (en) * 1989-01-19 1993-10-19 Mcdonald Gordon G Sheet dispenser
CA2123916C (en) * 1991-12-23 1999-05-04 Graeme Sawyer Film and wrap dispenser
US5213245A (en) * 1992-10-19 1993-05-25 Puaatuua Tupua M Clear-wrap dispenser
US5275073A (en) * 1992-11-18 1994-01-04 Quick-Wrap Industries, Inc. Film dispenser
US5383590A (en) * 1993-09-27 1995-01-24 Shih Chieh Hsu Safety food wrap film tearing device
WO1995010475A1 (en) * 1993-10-13 1995-04-20 Creative Products Pty. Limited Plastic film wrap dispenser
US7008497B2 (en) * 2002-08-22 2006-03-07 Zuiko Corporation Method and apparatus for producing wearing article
DE102004017219A1 (de) * 2003-04-04 2005-02-10 Chang-San Lin Lebensmittelfolien-Schneidgerät
JP4060842B2 (ja) * 2004-01-26 2008-03-12 ソノコ・デベロプメント・インコーポレイテッド ウェブ材料のためのディスペンサ
US7424904B2 (en) * 2004-05-18 2008-09-16 Lammers Anthony J Tape dispenser with battery-operated hot wire tape cutter
CA2549807A1 (en) * 2005-06-06 2006-12-06 Sonoco Development, Inc. Dispenser for web material
GB0614773D0 (en) * 2006-07-25 2006-09-06 Carton Edge Systems Ltd A cutting strip, a carton including a cutting strip and a method of making a cutting strip

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2948575A (en) * 1956-04-19 1960-08-09 Dow Chemical Co Dispensing container for sheet wrapping material
US2857046A (en) * 1956-05-31 1958-10-21 Dow Chemical Co Dispensing containers for sheet wrapping material
US5630563A (en) * 1995-06-05 1997-05-20 Reynolds Metals Company Apparatus for dispensing a controlled length of sheet material from a roll
WO1997017272A1 (en) * 1995-11-09 1997-05-15 Maurizio Graffei Pack for films for domestic use, in polyethylene, aluminium, ovenproof paper and the like, wound on a roll
EP2154093A2 (en) * 2008-08-14 2010-02-17 Key2Function ApS Apparatus for cutting polymer films

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112265860A (zh) * 2020-11-18 2021-01-26 深圳市金博恩科技有限公司 一种双面胶冲切装置及其使用方法

Also Published As

Publication number Publication date
US20130126577A1 (en) 2013-05-23
ES2525083T3 (es) 2014-12-17
EP2550220B1 (en) 2014-10-08
US9896297B2 (en) 2018-02-20
IT1399251B1 (it) 2013-04-11
WO2011117902A1 (en) 2011-09-29
EP2550220A1 (en) 2013-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD573706S1 (en) Dispenser cabinet
DE602004008169D1 (de) Kindersichere Verschluss- und Abgabevorrichtung mit Klappdeckel und entsprechende Verpackung
PL363302A1 (en) Tamper-evident dispensing closure with partial breakaway cover
CA115582S (en) Pill case
WO2006097823A3 (en) Packaging for extemporaneous products, particularly medicinal, pharmaceutical, cosmetic products and the like
DE29900082U1 (de) Verschlußvorrichtung für einen Werkzeugbehälter
AU145714S (en) Flexible opening member for use with a container
ITRM20100126A1 (it) contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo
RU2014135213A (ru) Выдачное устройство для листовых продуктов
DK199901319A (da) A collecting bag having an accommodating means for a closure device
CA116518S (en) Adhesive tape dispenser with movable gate
AU145611S (en) Flexible package opening member for use with a container
USD699842S1 (en) Safety dispenser and disposal box
USD649733S1 (en) Protective cover for a chain ratchet
GB2544726A (en) Disposal container and dispensing device
JP2009001340A (ja) ロール体保持機構及びロール体収納箱
ITBO20140093U1 (it) Confezione di articoli da fumo con apertura a scorrimento.
EP3870524B1 (en) Packet for containing food articles
ITPD20100091A1 (it) Dispositivo filtrante a percolazione
GB0324053D0 (en) A device for limiting the extent of opening of a closure member
GB2406561B (en) Dispensing closure with stop wall for positive alignment on container
WO2007114889A3 (en) Bandage dispenser
ITMI970803U1 (it) Contenitore per fogli di carta con apertura migliorata per l'estrazione dei fogli
WO2005054071A3 (de) Verschlussvorrichtung
GB0602668D0 (en) Container for retaining a structure