ITRM20090627A1 - Bidet pieghevole a mantice. - Google Patents

Bidet pieghevole a mantice. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20090627A1
ITRM20090627A1 IT000627A ITRM20090627A ITRM20090627A1 IT RM20090627 A1 ITRM20090627 A1 IT RM20090627A1 IT 000627 A IT000627 A IT 000627A IT RM20090627 A ITRM20090627 A IT RM20090627A IT RM20090627 A1 ITRM20090627 A1 IT RM20090627A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bidet
bathroom
fins
fin
wall
Prior art date
Application number
IT000627A
Other languages
English (en)
Inventor
Folco Grimaldi
Original Assignee
Folco Grimaldi
Perchiazzi Michele
Procacci Giunio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Folco Grimaldi, Perchiazzi Michele, Procacci Giunio filed Critical Folco Grimaldi
Priority to ITRM2009A000627A priority Critical patent/IT1397267B1/it
Priority to EP10192496.7A priority patent/EP2333168B1/en
Publication of ITRM20090627A1 publication Critical patent/ITRM20090627A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397267B1 publication Critical patent/IT1397267B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D11/00Other component parts of water-closets, e.g. noise-reducing means in the flushing system, flushing pipes mounted in the bowl, seals for the bowl outlet, devices preventing overflow of the bowl contents; devices forming a water seal in the bowl after flushing, devices eliminating obstructions in the bowl outlet or preventing backflow of water and excrements from the waterpipe
    • E03D11/13Parts or details of bowls; Special adaptations of pipe joints or couplings for use with bowls, e.g. provisions in bowl construction preventing backflow of waste-water from the bowl in the flushing pipe or cistern, provisions for a secondary flushing, for noise-reducing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/12Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
    • E03C2001/1213Constructional features of bidet bowls; adapters for using other sanitary appliances as bidet

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Residential Or Office Buildings (AREA)
  • Gloves (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“BIDET PIEGHEVOLE A MANTICEâ€
Settore della tecnica
La presente invenzione riguarda gli articoli sanitari per le toilettes, in particolare un bidet da bagno, da installare in abitazioni private e non, sulle imbarcazioni, o su altri mezzi semoventi e non, ad esempio treni o altro, preferibilmente ma non esclusivamente laddove lo spazio disponibile à ̈ piuttosto limitato, e la disponibilità di acqua à ̈ limitata, potendosi auto-pulire dopo l’utilizzo in maniera meccanica. Stato dell’arte
Attualmente i bidet da bagno costituiscono elementi rigidi monolitici di notevole dimensione e ridotta flessibilità d’uso in termini di installazione. In particolare, nelle situazioni in cui il bidet doveva essere collocato in uno spazio ristretto, tale esigenza veniva soddisfatta esclusivamente “miniaturizzando†l’oggetto di tipo standard, con notevole difficoltà di fruizione da parte dell’utilizzatore ed impedimenti talvolta oggettivi legati ad esempio alla corporatura dell’utilizzatore stesso. Pertanto, esiste la necessità di mettere a disposizione un bidet da bagno che risolva i seguenti problemi:
riduzione dell’ingombro dei bidet tradizionali;
semplicità e comodità d’uso malgrado il ridotto ingombro;
costo conveniente;
impiego di tecnologie standard che non implichino un aumento dei costi dovuto a apparati/mezzi realizzati ad hoc per l’ottenimento degli scopi desiderati.
Descrizione dell’invenzione
Gli scopi suddetti vengono ottenuti mediante un bidet del tipo definito nelle rivendicazioni.
Alcune varianti vantaggiose ma più specifiche sono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione raggiunge il suo scopo principale mettendo a disposizione un bidet da bagno utilizzabile in particolare nei vani con spazio limitato o addirittura angusti, avente una struttura o parte fissa collegabile in modo diretto o indiretto ad un pavimento o ad una parete, detta parte fissa avendo un ingresso per l’acqua e detto bidet da bagno avendo anche inferiormente uno scarico per l’acqua da scaricare direttamente in fogna oppure in un apposito contenitore igienico di raccolta, caratterizzato dal fatto che una o più alette o gusci sono montati su detta parte fissa in modo da poter ruotare attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale, ossia attorno a rispettive cerniere sulla parte fissa stessa, in cui, nella posizione di utilizzo del bidet da bagno dette alette si sovrappongono in misura minima e un’aletta superiore presenta un bordo superiore sostanzialmente orizzontale definendo i confini laterali del bidet da bagno, mentre in una posizione di non utilizzo del bidet da bagno, dette alette sono tra loro sovrapposte in misura massima e sono tutte raccolte ossia alloggiate, almeno in parte, ma preferibilmente completamente, all’interno di detta struttura o parte fissa.
Preferibilmente, Ã ̈ previsto un comando manuale o automatico per aprire il bidet da bagno, ossia per spostare il complesso di alette, da detta posizione di non utilizzo del bidet da bagno verso la sua posizione di utilizzo, tale comando essendo preferibilmente un servocomando elettrico.
Preferibilmente, il bidet da bagno comprende molle a gas oppure molle tradizionali collegabili tra un elemento fisso, ad esempio una parete, e detto complesso di alette mobili.
Preferibilmente, nel bidet da bagno, per garantire la tenuta stagna tra un’aletta e la precedente o successiva aletta sono previste delle guarnizioni agenti tra le pareti delle singole alette e aventi anche funzione autopulente.
Preferibilmente, in una variante più specifica dell’invenzione, le guarnizioni sono disposte su un risvolto superiore e rispettivamente inferiore di ogni aletta in cui, per ogni coppia di alette contigue, il risvolto superiore e la relativa guarnizione dell’aletta inferiore di questa coppia di alette sono diretti verso la parete esterna dell’aletta superiore, mentre il risvolto inferiore e la relativa guarnizione dell’aletta superiore di questa coppia di alette sono diretti verso la parete interna dell’aletta inferiore, così da non creare concavità o nicchie in cui potrebbe accumularsi la sporcizia nel bidet da bagno.
L’invenzione prevede il normale utilizzo, per lo scarico, del sistema †̃a sifone’. Preferibilmente le alette saranno costituite da materiale piuttosto leggero ma molto resistente (ad esempio metallo, materiale composito, materiale termoplastico, materiale termoindurente, materiale naturale). Non à ̈ escluso però l’utilizzo di materiale anche pesante.
In una variante di esecuzione preferita dell’invenzione, il bidet da bagno à ̈ dotato di un semplice sistema di bloccaggio con scrocco per bloccare il complesso di alette nella posizione di apertura, tale sistema essendo sbloccabile manualmente oppure con un servocomando elettrico che riporta automaticamente le alette verso detta posizione di non utilizzo.
Vantaggiosamente, in un’altra realizzazione, il comando, in questo caso elettrico, per chiudere il bidet ossia per riportarlo verso la sua posizione di non utilizzo e di minimo ingombro, si attiva o automaticamente tramite un temporizzatore, dopo che à ̈ trascorso un tempo predeterminato, eventualmente settabile, a partire dall’ultimo azionamento di una pompa di scarico, oppure con intervento su pulsante o fotocellula oppure sensore.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione sarà ora descritta in modo più dettagliato, ma solamente a titolo esemplificativo e non limitativo o vincolante, ricorrendo ad alcune sue realizzazioni attualmente considerate preferite, mostrate nei disegni annessi, in cui:
FIGURE 1A e 1B sono rispettive viste prospettiche, frontale e posteriore, di un bidet oggetto della presente invenzione, nella posizione di apertura delle alette; FIGURA 1C à ̈ la vista in sezione verticale longitudinale del bidet già mostrato nelle Figg. 1A e 1B che precedono, la sezione essendo presa nel piano A-A della vista in pianta di Fig. 1D;
FIGURA 1D à ̈ la vista in pianta dall’alto del bidet mostrato nelle figure precedenti;
FIGURA 2A mostra in prospettiva e frontalmente il bidet delle precedenti figure, ma nella posizione di chiusura delle alette, e omettendo alcuni particolari (ammortizzatori pneumatici, componenti per il montaggio alla parete);
FIGURA 2B Ã ̈ la vista laterale analoga alla Fig. 2A;
FIGURA 3 mostra un dettaglio della Fig. 1C, relativamente alla zona di transizione tra le singole alette, dove sono formati i risvolti recanti le guarnizioni; FIGURA 4A Ã ̈ una vista prospettica di una ulteriore realizzazione di bidet della presente invenzione (in posizione di apertura), presentante una staffa per il collegamento al pavimento;
FIGURA 4B Ã ̈ la vista laterale del bidet della Fig. 4A,
FIGURA 4C Ã ̈ la vista frontale del bidet di Fig.4A;
FIGURA 5 à ̈ la vista posteriore del bidet oggetto della presente invenzione, già mostrato nelle Figg. 1A e 1B, in cui si vedono chiaramente i componenti di montaggio del bidet alla parete;
Descrizione di alcune realizzazioni preferite dell’invenzione
Facendo riferimento ai disegni precedenti e ai vari richiami numerici (sempre gli stessi in tutte le figure per evitare confusione), la presente invenzione sarà ora descritta scendendo ulteriormente nei particolari, senza tuttavia eccedere in quei dettagli che non costituirebbero comunque un problema in termini di realizzazione concreta per un tecnico del settore. Pertanto, lo scopo di questa parte della descrizione à ̈ esclusivamente quello di mettere un tecnico del ramo nelle condizioni di poter attuare l’invenzione, senza troppo dilungarsi però nei particolari per lui ovvi.
Inoltre, le realizzazioni concrete qui descritte sono solo una piccola parte delle varie varianti e rispettivi equivalenti tecnici che potrebbero venire in mente ad un tecnico del settore senza uscire dall’ambito della protezione che propriamente compete al presente trovato.
Con riferimento alle Figg. 1A e 1B, esse mostrano la prospettiva di un bidet da bagno montabile alla parete. La Fig. 1C à ̈ la relativa sezione verticale (piano A-A, Fig. 1D). La caratteristica fondamentale della presente invenzione, appartenente a tutte le realizzazioni, consiste nel fatto che diversamente dai bidet tradizionali, il bidet della presente invenzione à ̈ “pieghevole†nel senso di comprendere una struttura, o parte fissa, indicata con 1, nella quale trovano alloggio (in posizione di chiusura del bidet da bagno) uno o più elementi sagomati, denominati alette (o gusci o segmenti) 2, 2’, 2†aventi una determinata curvatura; tali alette scorrendo una nell’altra, possono essere aperte/sollevate, partendo dalla posizione di chiusura delle Figg. 2A e 2B, sino alla posizione di apertura completa e di bloccaggio (Fig. 1A, 1B, 1C), per ottenere un bidet da bagno di dimensioni standard. Quindi, il bidet da bagno della presente invenzione à ̈ “pieghevole a mantice†.
Le singole alette 2, 2’, 2†(il numero di tre alette à ̈ da considerarsi solo esemplificativo per questa particolare realizzazione) sono prive di sporgenze sul loro corpo (cfr. in particolare la Fig. 3), ma sono dotate di risvolti 3, 3’ ecc. alle estremità, atti ad accogliere le guarnizioni 4, 4’, ecc. che garantiscono la tenuta stagna in tutte le posizioni reciproche delle alette. Per la precisione, nella zona di transizione tra un’aletta e l’altra, come mostra la Fig. 3, l’aletta inferiore (ad es. l’aletta 2) presenta un risvolto 3 diretto verso l’interno del bidet da bagno, mentre l’aletta superiore (in questo caso l’aletta 2’) presenta un risvolto 3’ diretto verso l’esterno del bidet da bagno. In generale, il risvolto superiore di ciascuna aletta inferiore accoglie la guarnizione che à ̈ sempre a contatto contro la parete esterna dell’aletta superiore, mentre il risvolto inferiore di un’aletta superiore riceve un’analoga guarnizione che però à ̈ a contatto con la parete interna dell’aletta inferiore corrispondente. Dette guarnizioni 4, 4’ ecc. saranno poste, come descritto, rispettivamente nella parte superiore e inferiore di ogni singola aletta (ad eccezione eventualmente della parte superiore dell’aletta situata più in alto nella posizione d’apertura del “mantice†), e inoltre, una guarnizione sarà anche prevista nella struttura o parte fissa, ed essa coopererà con la guarnizione dell’aletta più bassa (indicata con 2 nelle figure) per garantire la tenuta nel punto di transizione più basso, cioà ̈ tra la parte fissa 1 e l’aletta 2 situata al livello più basso. Questo particolare non à ̈ mostrato nei disegni.
Dai disegni (in particolare dalla Fig. 3) si nota che la disposizione delle guarnizioni e dei risvolti à ̈ stata scelta appositamente per evitare che si formino concavità/nicchie sulla parete interna delle alette, nei punti di transizione tra un’aletta e l’altra. In questo modo il bidet da bagno potrà essere mantenuto in una condizione di perfetta pulizia, lavando e disinfettando periodicamente le guarnizioni.
Le guarnizioni di tenuta stagna 4, 4’ ecc. possono essere realizzate ad esempio in elastomeri sintetici, naturali, o siliconici.
Inoltre, la guarnizione ha un effetto autopulente in quanto “raschia†periodicamente contro la parete interna dell’aletta inferiore ogni volta che il bidet da bagno viene portato dalla condizione di apertura mostrata in Fig. 1 (A, B, C), nella condizione di chiusura a soffietto mostrata in Fig. 2 (A e B). In quest’ultima posizione, il bidet da bagno, per il resto avente dimensioni standard, ha un ingombro minimo.
Il materiale per produrre il bidet da bagno della presente invenzione potrà essere ad esempio:
Metallo (acciaio e sue legne, alluminio e sue leghe);
Materiale composito (fibra di vetro, di carbonio, di resine aramidiche);
Materiale termoplastico (qualsiasi, caricato e non);
Materiale termoindurente;
Materiale naturale (tutti i materiali fibrosi e non, biocompatibili).
Il bidet da bagno secondo la presente invenzione può essere fissato al pavimento e/o alla parete. Ad esempio, nella realizzazione di Fig. 4 (A, B, C) si nota la staffa con viti 5 per il fissaggio al pavimento. Nelle varie figure, lo scarico à ̈ a sifone ed à ̈ indicato schematicamente dalla tubazione con il numero 6. Sul sifone 6 à ̈ previsto un accesso 7 per ispezione/pulizia. Invece, le Figg. 1A e 1B mostrano la variante del bidet da bagno secondo l’invenzione, che consente il montaggio a parete. In tal caso, per garantire il supporto à ̈ previsto un elemento di sostegno alla parete (vedi anche la Fig. 5), nel presente caso formato da due componenti 8a, 8b di collegamento alla parete, disposti simmetricamente rispetto ad un asse verticale e che sono solidali al lato posteriore della struttura 1. Per il resto le due forme di esecuzione - ossia il bidet fissabile al pavimento e il bidet fissabile alla parete - sono del tutto equivalenti.
E’ anche prevista la possibilità di fissare il complesso “bidet da bagno pieghevole a mantice†della presente invenzione su una struttura accessoria di servizio (non rappresentata nei disegni) che costituisca un elemento di servizio verso l’ambiente in cui troverà posto e, se richiesto, tale struttura potrà avere anche una funzione estetica.
L’apertura delle alette 2, 2’, 2†, verso la posizione di apertura mostrata in Fig. 1 (A, B, C) e nella Fig. 4 (A, B, C), à ̈ garantita da un meccanismo azionabile da un comando (manuale o automatico, non mostrato nelle figure) posto tipicamente superiormente o lateralmente alla parte fissa 1. Quindi, sarà eventualmente previsto un motore elettrico (anch’esso non rappresentato) per il sollevamento automatico delle alette.
Per la tenuta del bidet in posizione di apertura e per l’abbassamento delle alette à ̈ previsto un sistema a scrocco 9 solamente schematizzato in Fig. 1C. Lo scrocco 9 à ̈ in metallo o in materiale analogo come resistenza. Lo scrocco à ̈ comandato manualmente oppure elettricamente mediante un servocomando. Alternativamente, l’utilizzatore solleva leggermente con la mano l’aletta superiore per sbloccare lo scrocco e una molla provvede a riportare le alette in posizione di chiusura. Per evitare che le alette cadano bruscamente verso la posizione di chiusura mostrata nelle Figg. 2A e 2B, sono previsti degli ammortizzatori pneumatici 10 (molle a gas o un sistema equivalente). Il numero 13 in Fig. 1C indica la cerniera/asse di rotazione delle tavole (tavola secondaria e coperchio del bidet) e il numero 12 indica la cerniera/asse di rotazione delle alette 2, 2’, 2†. In altre varianti di esecuzione, il sistema di chiusura potrebbe essere automatizzato, anche tramite un timer che attiverebbe automaticamente il servocomando elettrico di azionamento del sistema di pulitura e poi di chiusura del bidet (di movimentazione delle alette verso il basso) dopo che à ̈ trascorso un periodo prefissato dalla chiusura del coperchio. In questo caso, il bidet da bagno ritornerebbe normalmente ossia automaticamente in posizione di chiusura dopo l’uso. In un’ulteriore variante d’esecuzione, il bidet da bagno della presente invenzione potrà essere alloggiato in una cabina doccia creata ad hoc, ove, una volta posto in posizione chiusa e coperto da un’apposita struttura (realizzabile con uno o più fra i materiali utilizzabili per la costruzione del bidet da bagno della presente invenzione), costituirà comodo sgabello per l’utilizzo della doccia stessa.
Tutte queste varianti sono alla portata di un tecnico del settore e pertanto non serve dilungarsi oltre.
A titolo puramente esemplificativo e non limitativo si indicano le seguenti dimensioni possibili del bidet:
ingombro in larghezza: compreso tra 260 e 450 mm, preferibilmente circa 361 mm;
ingombro in altezza: compreso tra 220 e 700 mm, preferibilmente circa 423 mm; profondità ossia sporgenza totale dal muro in posizione di chiusura del bidet: compresa tra 50 e 400 mm, preferibilmente circa 348 mm.
Il numero di riferimento 11 sul lato posteriore del bidet indica un raccordo per tubi, che serve all’alimentazione dell’acqua del miscelatore (calda/fredda).
Il numero di riferimento 14 indica invece il tubo di scarico del troppo pieno. Esso si congiunge con lo scarico 15 a monte della griglia 16 del troppo pieno.
L’acqua viene alimentata attraverso un rubinetto miscelatore (non mostrato) e entra nel bidet passando per il suddetto raccordo 11. Com’à ̈ stato detto, si potrebbe prevedere anche uno scarico automatico (temporizzato) di pulitura che scatta dopo che à ̈ stato chiuso il coperchio (tavola principale) del bidet, e la conseguente chiusura (in tal caso sempre automatica) delle alette 2, 2’, 2†del bidet. In tal caso, il rubinetto miscelatore farebbe passare acqua per un certo tempo durante l’operazione di pulitura, mentre una eventuale pompa di aspirazione aspirerebbe l’acqua dal bidet. Questo sistema consente una pulitura efficiente senza spreco di acqua ed à ̈ pertanto utile quando la disponibilità d’acqua à ̈ limitata.
Applicazione industriale
Il bidet da bagno della presente invenzione oltre all'ambiente domestico e pubblico trova una delle sue naturali applicazioni in ambito nautico. Potendo essere fissato sia a parete che a pavimento, esso à ̈ di ideale collocazione nei locali e negli ambienti destinati a toilette di un’imbarcazione sia da diporto che da lavoro.
Un’ulteriore possibile applicazione del bidet da bagno della presente invenzione à ̈ quella del settore case prefabbricate per moduli di dimensioni ridotte. In questo caso, l’ambiente destinato ai servizi igienici potrà essere contenuto avendo la possibilità di inserire in un mobile il bidet da bagno grazie alla sua “pieghevolezza†e semplicità di installazione. A tale scopo à ̈ previsto un modulo di arredamento che assieme al bidet abbia anche funzione di specchiera e lavabo. Il bidet da bagno pieghevole a soffietto secondo la presente invenzione consente di ottenere due vantaggi altrimenti antitetici: un bidet da bagno di dimensioni standard (in condizione aperta) e al contempo un bidet da bagno installabile senza problemi in spazi ridotti o addirittura in ambienti angusti. Permette inoltre di essere auto-pulente, grazie al sistema di alette reclinabili dotate di apposite guarnizioni che raschiando lungo i bordi delle pareti, garantiscono la totale pulizia del bidet.
Si noti che i numeri di riferimento nelle seguenti rivendicazioni, scritti in parentesi, servono solo per una più immediata comprensione delle stesse, ma non per limitare l’invenzione in alcun modo. Ad esempio, la parentesi (2, 2’, 2†), relativa alle alette, non vincola a “tre†il numero delle alette, e via dicendo.
Lista dei termini di riferimento
1 parte fissa (struttura)
2 aletta
2’ aletta
2†aletta
3 risvolto
3’ risvolto
4 guarnizione
4’ guarnizione
5 staffa di fissaggio al pavimento
6 sifone
7 accesso per ispezione/pulizia
8a componente di fissaggio alla parete
8b componente di fissaggio alla parete
9 sistema con scrocco
10 ammortizzatore pneumatico
11 raccordo per alimentazione dell’acqua miscelata 12 cerniera rotazione alette
13 cerniera rotazione tavole
14 tubo di scarico del troppo pieno
15 scarico dell’acqua dal bidet
16 ghiera/griglia

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bidet da bagno utilizzabile in particolare nei vani con spazio limitato o addirittura angusti, avente una struttura o parte fissa (1) collegabile (5; 8a, 8b) in modo diretto o indiretto ad un pavimento o ad una parete, detta parte fissa (1) avendo un ingresso (11) per l’acqua e detto bidet da bagno avendo anche inferiormente uno scarico (15) per l’acqua da scaricare direttamente in fogna oppure in un apposito contenitore igienico di raccolta, caratterizzato dal fatto che una o più alette o gusci (2, 2’, 2†, ecc) sono montati su detta parte fissa (1) in modo da poter ruotare attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale, ossia attorno a rispettive cerniere (12) sulla parte fissa (1) stessa, in cui, in una posizione di utilizzo del bidet da bagno dette alette (2, 2’, 2†) si sovrappongono in misura minima e un’aletta superiore (2†) presenta un bordo superiore sostanzialmente orizzontale definendo i confini laterali del bidet da bagno, mentre in una posizione di non utilizzo del bidet da bagno, dette alette (2, 2’, 2†) sono tra loro sovrapposte in misura massima e sono tutte raccolte ossia alloggiate, almeno in parte, ma preferibilmente completamente, all’interno di detta struttura o parte fissa (1).
  2. 2. Bidet da bagno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un comando manuale o automatico per aprire il bidet da bagno, ossia per spostare il complesso di alette (2, 2’, 2†), da detta posizione di non utilizzo del bidet da bagno verso la sua posizione di utilizzo, tale comando essendo preferibilmente un servocomando elettrico.
  3. 3. Bidet da bagno secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere dei mezzi (10) per ammortizzare la caduta delle alette (2, 2’, 2†) durante la loro apertura, ad esempio delle molle a gas (10), oppure delle molle tradizionali, collegabili tra un elemento fisso, ad esempio una parete, e detto complesso di alette (2, 2’, 2†) mobili.
  4. 4. Bidet da bagno secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che per garantire la tenuta stagna tra un’aletta (2’) e la precedente (2) o successiva (2†) aletta, sono previste delle guarnizioni agenti tra le pareti delle singole alette e aventi anche funzione autopulente.
  5. 5. Bidet da bagno secondo la rivendicazione 4, in cui, le guarnizioni sono disposte su un risvolto superiore (3) e rispettivamente inferiore (3’) di ogni aletta, e per ogni coppia di alette contigue (2, 2’), il risvolto superiore (3) e la relativa guarnizione (4) dell’aletta inferiore (2) di questa coppia di alette (2, 2’) sono diretti verso la parete esterna dell’aletta superiore (2’), mentre il risvolto inferiore (3’) e la relativa guarnizione (4’) dell’aletta superiore (2’) di questa coppia di alette (2, 2’) sono diretti verso la parete interna dell’aletta inferiore (2), così da non creare concavità o nicchie in cui potrebbe accumularsi la sporcizia nel bidet da bagno.
  6. 6. Bidet da bagno secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui, per lo scarico, Ã ̈ previsto un tubo a sifone (6) montato sotto lo scarico inferiore (15) e sotto la griglia (16) di un tubo di troppo pieno (14).
  7. 7. Bidet da bagno secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui le alette (2, 2’, 2†) sono costituite da materiale leggero ma molto resistente, ad esempio metallo, materiale composito, materiale termoplastico, materiale termoindurente, materiale naturale.
  8. 8. Bidet da bagno secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un semplice sistema di bloccaggio con scrocco (9) per bloccare il complesso di alette (2, 2’, 2†) nella posizione di apertura, tale sistema essendo sbloccabile manualmente oppure con un servocomando elettrico che riporta automaticamente le alette verso detta posizione di non utilizzo.
  9. 9. Bidet da bagno, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni eccetto la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il comando, in questo caso elettrico, per chiudere il bidet ossia per riportarlo verso la sua posizione di non utilizzo e di minimo ingombro, si attiva o automaticamente tramite un temporizzatore, dopo che à ̈ trascorso un tempo predeterminato, eventualmente settabile, a partire dall’ultimo azionamento di una pompa di scarico, oppure con intervento su pulsante o fotocellula oppure sensore.
  10. 10. Bidet da bagno secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui à ̈ previsto anche un tubo di troppo pieno (14) che collega una luce superiore di scarico del bidet, con lo scarico inferiore (15) del bidet, oltre che un raccordo (11) formando sull’ingresso (11), per l’alimentazione di acqua miscelata calda/ fredda.
ITRM2009A000627A 2009-11-30 2009-11-30 Bidet pieghevole a mantice. IT1397267B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000627A IT1397267B1 (it) 2009-11-30 2009-11-30 Bidet pieghevole a mantice.
EP10192496.7A EP2333168B1 (en) 2009-11-30 2010-11-25 Bellows-like foldable bidet

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000627A IT1397267B1 (it) 2009-11-30 2009-11-30 Bidet pieghevole a mantice.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20090627A1 true ITRM20090627A1 (it) 2011-06-01
IT1397267B1 IT1397267B1 (it) 2013-01-04

Family

ID=42289397

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2009A000627A IT1397267B1 (it) 2009-11-30 2009-11-30 Bidet pieghevole a mantice.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2333168B1 (it)
IT (1) IT1397267B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104594483B (zh) * 2015-01-30 2016-03-30 司志刚 壁挂折叠人体工程学多功能坐便器

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3436764A (en) * 1967-03-30 1969-04-08 Angelo Colonna Folding toilet flush interlock
DE3631748A1 (de) * 1986-09-18 1988-04-07 Kiefer Klaus Juergen Urinal
WO2003074800A1 (en) * 2002-03-01 2003-09-12 Raphael Sebby Kamau Foldable toilet

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3436764A (en) * 1967-03-30 1969-04-08 Angelo Colonna Folding toilet flush interlock
DE3631748A1 (de) * 1986-09-18 1988-04-07 Kiefer Klaus Juergen Urinal
WO2003074800A1 (en) * 2002-03-01 2003-09-12 Raphael Sebby Kamau Foldable toilet

Also Published As

Publication number Publication date
EP2333168B1 (en) 2015-10-14
IT1397267B1 (it) 2013-01-04
EP2333168A1 (en) 2011-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20090544A1 (it) Tazza da bagno pieghevole a mantice.
MX2008008666A (es) Carter de proteccion y enmascaramiento de un inodoro e inodoro asi equipado.
US20150305577A1 (en) Adjustable hinge fasteners for use with a bidet apparatus
KR101375078B1 (ko) 공기 순환 기능을 갖는 변기 시트 조립체
ES2939032T3 (es) Kit modular sanitario prefabricado
ITRM20090627A1 (it) Bidet pieghevole a mantice.
ITTO20090021U1 (it) Dispositivo di eliminazione di odori per apparecchi sanitari a sciacquo.
JP3189917U (ja) マンホール接続型災害用トイレセット
GB2467001A (en) Height adjustable urinal
JP2008169680A (ja) 立式座式兼用便器及びその便座
JP2016061101A (ja) 移動式便器
US10119261B2 (en) Adjustable hinge fasteners for use with a bidet washing apparatus
JP7312025B2 (ja) ユニット便器
KR20120041492A (ko) 화장실용 복합 위생기
JP2003247252A (ja) 浴槽用遠隔操作式排水栓の操作部取付け構造
CN207812597U (zh) 一种智能坐便器
UA29638U (uk) Пристрій для запобігання виділенню неприємних запахів з унітаза
BR102015011567A2 (pt) válvula antiodor com acionamento automático
CA2495874C (en) Induction flush device
RU61737U1 (ru) Устройство для предотвращения выделения неприятных запахов из унитаза
JP2002021158A (ja) 給排水装置
KR20060101160A (ko) 변기용 악취 제거시스템
ITMO20090120A1 (it) Impianto sanitario per la raccolta e lo smaltimento di escreti di funzioni fisiologiche
WO2010088751A1 (pt) Módulo sanitário
JP2017089281A (ja) 水洗大便器