ITRM20090608A1 - Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli - Google Patents

Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITRM20090608A1
ITRM20090608A1 IT000608A ITRM20090608A ITRM20090608A1 IT RM20090608 A1 ITRM20090608 A1 IT RM20090608A1 IT 000608 A IT000608 A IT 000608A IT RM20090608 A ITRM20090608 A IT RM20090608A IT RM20090608 A1 ITRM20090608 A1 IT RM20090608A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
luminous
indicator
vehicle
braking
braking intensity
Prior art date
Application number
IT000608A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Castorino
Original Assignee
Paolo Castorino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Castorino filed Critical Paolo Castorino
Priority to ITRM2009A000608A priority Critical patent/IT1397003B1/it
Priority to PCT/IB2010/002978 priority patent/WO2011061617A1/en
Publication of ITRM20090608A1 publication Critical patent/ITRM20090608A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397003B1 publication Critical patent/IT1397003B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q1/00Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor
    • B60Q1/26Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic
    • B60Q1/44Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating braking action or preparation for braking, e.g. by detection of the foot approaching the brake pedal
    • B60Q1/444Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating braking action or preparation for braking, e.g. by detection of the foot approaching the brake pedal with indication of the braking strength or speed changes, e.g. by changing shape or intensity of the indication

Description

DESCRIZIONE
"INDICATORE LUMINOSO COMPLETO DELL'INTENSITÀ DI FRENATA DEI VEICOLI"
La presente invenzione si riferisce ad un sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per i veicoli in genere, per tutte le classi e categorie. Tale dispositivo fornisce un utile avviso sul tipo di decelerazione intrapresa dal veicolo in frenata, indicandone il tipo e l’intensità della frenata ai conducenti dei veicoli che seguono.
La presente invenzione trova particolare applicazione a qualsiasi gruppo ottico posteriore di qualunque veicolo, pesante, leggero, motoveicoli e comunque qualsiasi mezzo di trasporto terrestre, che disponga delle luci di arresto “luci stop†.
È noto che l’intensità della frenata di un veicolo in marcia à ̈ indice di quanto velocemente il veicolo deceleri fino ad arrivare eventualmente all’arresto dello stesso. Da qui l'ovvia necessità, per il guidatore che segue e soprattutto per i vari aspetti della sicurezza, di avere la visualizzazione luminosa della pressione esercitata sulle leve o pedali dei freni tramite le luci stop dei gruppi ottici posteriori. Tale scopo à ̈ per far interpretare, “capire†meglio e con un certo anticipo rispetto ad oggi, la situazione che si sta creando dinanzi al guidatore che segue, agevolandolo così sulla gestione delle reali intenzioni intraprese dal veicolo che precede, come l'effettivo comportamento e la decelerazione in atto, per evitare di tamponare ed essere tamponati.
Ad oggi e con lo scopo di fornire tale informazione dell’intensità della frenata sono state proposte diverse soluzioni. Ad esempio, à ̈ stato proposto che ad una frenata improvvisa e brusca di una vettura, cioà ̈ di emergenza, si accendessero contemporaneamente oltre agli stop anche le quattro frecce gialle (luci emergenza).
Nell’ultimo decennio, a seguito della direttiva comunitaria di apporre la terza luce stop al veicolo, à ̈ stato proposto da alcuni costruttori di autoveicoli di serie la disposizione di luci stop a doppio stadio, cioà ̈ per una frenata al limite corrisponde l'accensione di una luce stop supplementare.
Alternativamente à ̈ stato proposto da altri costruttori automobilistici, che in caso di frenata brusca le luci posteriori lampeggiano tanto velocemente quanto repentina à ̈ stata la frenata, per evitare il rischio di collisioni dal retro.
Inoltre, ad oggi à ̈ possibile notare alcuni stop dei rimorchi degli autotreni lampeggiare in modo intermittente a seguito di una frenata.
Tutte queste soluzioni tecniche, compresa la nota e semplice accensione delle luci d'arresto, presentano l’inconveniente di non fornire a chi segue una tempestiva ed esatta indicazione dell’intensità della frenata, ma anzi traendo a volte in inganno i guidatori che seguono, perché incomplete o troppo allarmanti, poiché non à ̈ possibile intendere se il veicolo stia arrestandosi, oppure stia semplicemente eseguendo una frenata “energica†, generando così incomprensioni, proprio perché prive dell'intera scala luminosa della frenata.
Infatti, la soluzione proposta ha il compito di tradurre qualsiasi tipo di frenata con un messaggio simultaneo, reale, progressivo e continuo del veicolo che decide di frenare, per trasmettere la sua vera intenzione alla conseguente giusta interpretazione della reazione del veicolo proveniente dal retro, col risultato di ridurre gli attuali tempi e spazi di frenata.
Allo scopo di incrementare la sicurezza alla guida vi à ̈ quindi la necessità di fornire l’informazione sulla effettiva decelerazione del veicolo in marcia al guidatore che segue.
La presente invenzione si prefigge di raggiungere lo scopo di cui sopra fornendo un sistema di segnalazione luminosa dell’intensità della frenata per i veicoli applicato alle luci stop di quest’ultimo, il quale sistema prevede la possibilità di informare in tempo reale sulla vera decelerazione del veicolo che precede tramite l’illustrazione dell'intera corsa della pressione e del rilascio del pedale del freno sul gruppo ottico posteriore, tramite una segnalazione luminosa che si estende e regredisce progressivamente su tutto lo spazio destinato alle luci stop per ogni singolo gruppo ottico del veicolo.
Quindi, la presente invenzione fornisce un sistema segnalatore luminoso dell’intensità della frenata dei veicoli, anche proprio per come essa viene man mano modulata costantemente, cioà ̈ parzializzata, sostanzialmente secondo le rivendicazioni annesse.
Il sistema segnalatore luminoso dell’intensità della frenata secondo la presente invenzione presenta alcuni aspetti vantaggiosi.
Secondo un primo aspetto vantaggioso, allerta migliorando la percezione dell'avviso luminoso, per cui à ̈ possibile anticipare i tempi di reazione psico-tecnici e lo spazio di frenata a chi segue, avendo ricevuto dalla scala luminosa progressiva esattamente le intenzioni via via in tempo reale dal conducente del veicolo antistante, aumentando così la sicurezza di guida, soprattutto in condizioni estreme ed avverse durante la guida.
Per un secondo aspetto vantaggioso la scala luminosa progressiva continua fornisce una chiara ed inequivocabile interpretazione, rispetto alle luci stop supplementari o a quella ad intermittenza velocizzata, perché à ̈ molto più intuitiva per l'intera modularità della frenata, sia in aumento che in diminuzione, dalla massima alla minima pressione sulla leva e viceversa, quindi sia in modalità attiva che passiva.
Secondo un terzo aspetto vantaggioso, l'accendersi delle luci d'arresto in questo modo risulta essere migliore per come segnala la situazione a chi segue, con risultati ancor più soddisfacenti in termini di spazi di arresto ed interpretazione ad evitare reazioni brusche del veicolo che segue, dovute anche a mal interpretazioni di quest'ultimo sul tipo di frenata (modularità) che esegue il conducente del veicolo antistante. Sostanzialmente riduce il rischio di tamponare ed essere tamponati.
Secondo un quarto aspetto l'avviso luminoso à ̈ più allarmante ed efficace degli attuali, richiamandone l'attenzione anche dei conducenti in condizioni limite psicofisiche (soglia dell'attenzione bassa dovute all'alcol sonno, ecc.), ma anche per condizioni meteo avverse, con scarsa visibilità, fondo stradale viscido, ecc. .
Secondo un quinto aspetto soprattutto per i mezzi pesanti, quali camion e pullman turistici, risulta di estrema facilità l'applicazione di adeguati vistosi gruppi ottici ospitanti queste particolari luci stop, considerata la vasta superficie posteriore verticale disponibile.
Verrà ora fornita una descrizione dettagliata di una delle illimitate forme e dimensioni geometriche preferite di realizzazione dell’indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli secondo il sistema della presente invenzione, indipendentemente dal verso e modo di avanzamento della scala luminosa dell'intensità, che aderirà alle scelte progettuali di come porre sui piani spaziali il gruppo ottico nel retro del veicolo, il tutto dato a titolo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento alle figure annesse, in cui:
le figure da 1A a 1D illustrano in maniera schematica un indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli della presente invenzione secondo diverse condizioni operative; la figura 2 illustra una prima forma e soluzione di realizzazione di un gruppo ottico posteriore che incorpora l’indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli della presente invenzione;
la figura 3 illustra una seconda forma e soluzione di realizzazione di un gruppo ottico posteriore che incorpora l’indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli della presente invenzione;
la figura 4 illustra una terza forma e soluzione di realizzazione di un gruppo ottico posteriore che incorpora l’indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli della presente invenzione;
la figura 5 illustra una quarta forma e soluzione di realizzazione di un gruppo ottico posteriore che incorpora l’indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli della presente invenzione.
Con riferimento ora alle figure da 1A a 1D viene in esse illustrato un indicatore luminoso dell’intensità della frenata per autoveicoli secondo la presente invenzione.
Come à ̈ possibile notare nelle figure, secondo l’invenzione à ̈ previsto un indicatore luminoso 1 il quale comprende tipicamente una superficie luminosa 2 atta a fornire la segnalazione di frenata a seguito dell’azionamento del pedale del freno dell’autoveicolo.
Con particolare riferimento alla figura 1A à ̈ previsto che la superficie luminosa 2 dell’indicatore luminoso 1 possa essere sia unica continua o suddivisa in svariati diversi modi per diverse aree, ad esempio presentando una molteplicità di aree 3 ciascuna delle quali à ̈ illuminata a seguito di una determinata posizione o escursione del pedale del freno.
Più precisamente e secondo la presente invenzione, à ̈ prevista la disposizione di un trasduttore in corrispondenza del pedale del freno del veicolo il quale rileva la posizione di quest’ultimo ed invia un segnale corrispondente all’indicatore luminoso, il quale si accenderà solo parzialmente ed in funzione della posizione della leva del freno.
Per esempio e come illustrato nella figura 1B, a metà dell'escursione o corsa della leva del freno corrisponderà accensione simultanea progressiva e continua delle luci stop per metà della superficie luminosa 2 disponibile della scala luminosa.
Con riferimento alla figura 1C, ad una escursione della leva del freno di tre quarti della corsa massima corrisponderà un’accensione simultanea progressiva e continua delle luci stop per tre quarti della superficie luminosa 2 ovvero del “range†disponibile della scala luminosa.
Infine e come illustrato nella figura 1D, ad una escursione della leva del freno del 100% della corsa massima corrisponderà un’accensione simultanea progressiva e continua delle luci stop di tutta la superficie luminosa 2 ovvero del “range†disponibile della scala luminosa.
Quindi, secondo la presente invenzione l’illuminazione progressiva della superficie luminosa 2 dell’indicatore luminoso 1 riporterà in tempo reale come viene modulata sull'intera escursione la frenata in aumento e/o in diminuzione.
Inoltre e secondo il sistema della presente invenzione, può essere previsto per qualsiasi tipo di veicolo una ulteriore unità a gestione elettronica atta ad anticipare l’indicazione dell'intensità di frenata, ed applicabile al presente indicatore luminoso 1, in maniera tale che da una determinata velocità in poi (ad es. 40 km/h) nell'istante preciso del rilascio dell'acceleratore si accenda il primo stadio (cioà ̈ l’area 3) della superficie luminosa 2 (ad es. 20% della scala luminosa), utile ad anticipare l'avviso luminoso dell'effettiva intensità dell'imminente frenata, per la durata di un tempo determinato (es. 5 sec.), per poi spegnersi automaticamente se in questo tempo trascorso non si à ̈ almeno accennata la frenata.
È bene qui precisare che questa ulteriore caratteristica esalta il concetto di trasmettere un messaggio repentino ed inequivocabile, trovando giustificata applicazione indistintamente per tutti i tipi di veicoli, per i noti effetti dei tamponamenti.
In questo modo si ottiene l’effetto di allertare, avvisare, ed anticipare la reazione di chi segue, in modo da compensare anche il ritardo della segnalazione dell'attuatore al gruppo ottico del veicolo che precede, fornendo istanti preziosi e maggior sicurezza ai veicoli che viaggiano. Tale anticipatore dell’indicazione dell'intensità di frenata così concepito à ̈ adattabile ai veicoli e motoveicoli con cambio automatico, che non necessitano neppure un lieve rilascio dell'acceleratore in fase di cambio marce.
Alternativamente, da una determinata velocità in poi e per i mezzi con cambi differenti dal precedente, sarà opportunamente gestito da idonei strumenti, in modo da considerare per l'accensione dell'avviso luminoso dell'anticipatore, un ragionevole tempo per la cambiata e/o un sensibile relativo calo della velocità in funzione della manovra in atto, proprio per non trarre in inganno chi segue.
Risulta, quindi, molto utile e soprattutto nelle percorrenze critiche, urbane, ed autostradali essere avvisati debitamente in anticipo.
Con riferimento ora alla figura 2, viene in essa schematicamente illustrato una prima forma di realizzazione di un gruppo ottico posteriore 10 di un autoveicolo e che incorpora l’indicatore luminoso 1 della presente invenzione.
Tipicamente il gruppo ottico 10 presenta una regione luminosa 4 che realizza le luci di posizione, una regione luminosa 5 che realizza le luci di segnalazione gialle 5, ed una regione luminosa 6 preposta per la retromarcia o i retronebbia. Come à ̈ possibile notare nella figura, secondo la presente invenzione l’indicatore luminoso 1 à ̈ perfettamente integrato al gruppo ottico 10.
Le figure 3, 4 e 5 illustrano tutte diverse forme di realizzazione di un gruppo ottico 10 incorporante l’indicatore luminoso 1 della presente invenzione. Come à ̈ possibile notare dalle figure, in orari notturni à ̈ opportuno fornire a chi segue un utile riferimento dell'intera scala copribile dalla luce stop 1, ad esempio quest'ultima contornata da luce di posizione 4 (Figura 4). Infatti può risultare vantaggioso far apparire l'indicazione della frenata tra le luci posizione 4 dello stesso gruppo ottico, in modo da far intendere chiaramente gli estremi dell'intera scala luminosa dello stop 1.
In orari diurni i riferimenti per individuare la scala d'intensità sarà lo stesso spazio del riquadro adibito agli stop 1 per il singolo gruppo ottico 10 di colore rosso.
Le luci LED sono più indicate per questo tipo di segnalazione.
È bene segnalare qui che secondo la presente invenzione, tali forme di realizzazione illustrate di gruppi ottici 10 incorporanti l’indicatore luminoso 1, non pregiudicando comunque l'adattabilità sui veicoli già in circolazione.
Quindi, Ã ̈ bene qui evidenziare che il sistema della presente invenzione presenta i seguenti aspetti vantaggiosi.
Un primo aspetto consiste nella novità di riportare l'intera modulazione dell'intensità frenata (visione completa della scala luminosa ed indicazione anche della seconda fase della frenata), cioà ̈ quella dell'alleggerimento della pressione sulla leva, (modulazione completa della frenata).
Un secondo aspetto consiste nella novità del sistema diverso e più completo, rispetto ai precedenti sin qui descritti, ma nel contempo più semplice, efficace ed economico, nel fornire le indicazioni sul tipo di frenata da intraprendere, anche nell'eventualità di disporre di sofisticati dispositivi elettronici, come rispettivamente una regolazione automatica della distanza ACC (Adaptive Cruise Control), o di un allarme anti-collisione FCW (Forward Collision Warning), non trascurando come possibile alternativa o combinazione con gli stessi, ma considerato più semplice ed affidabile anche alle possibili noie elettroniche di quest'ultimi sistemi.
Un terzo aspetto consiste nella novità della introduzione di un concetto standardizzato dei gruppi ottici con luci stop contornate dalle luci posizione.
Un quarto aspetto consiste nella novità di poter accoppiare e/o rendere operativo solo il sistema della segnalazione dell’anticipo della frenata con la visualizzazione dell’intensità della frenata per la parziale accensione delle medesime nuove luci stop al rilascio acceleratore.
Inoltre, le precedenti varianti e combinazioni possono anche prevedere, solamente l'applicazione opzionale alla sola terza luce stop, oppure l'opzione agli stop dei soli gruppi ottici posteriori, proprio per rispondere alle diverse esigenze costruttive dei vari modelli, sul differente numero dei gruppi ottici posteriori esistenti, che vanno dai motoveicoli più leggeri ai mezzi più pesanti di trasporto.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo comprendente un indicatore luminoso (1) che presenta una superficie luminosa (2) atta a fornire la segnalazione di frenata a seguito dell’azionamento di un pedale del freno del veicolo, caratterizzato dal fatto che detta superficie luminosa (2) comprende una molteplicità di aree (3), ciascuna delle quali à ̈ atta a venir illuminata a seguito di una determinata posizione o escursione di detto pedale del freno.
  2. 2. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo secondo la rivendicazione precedente, comprendente inoltre un trasduttore atto a rilevare istantaneamente l'effettiva posizione del pedale del freno del veicolo, e ad inviare un segnale all’indicatore luminoso (1) corrispondente a detta posizione o escursione determinata di detto pedale del freno, rispettivamente sia durante una frenata che durante il rilascio del pedale.
  3. 3. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il valore di detto segnale indicativo della posizione del freno illumina una corrispondente area (3) di detto indicatore luminoso (1).
  4. 4. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la disposizione delle aree (3) à ̈ tale per cui quando illuminate esse costituiscono una scala luminosa su detto indicatore luminoso (1).
  5. 5. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una unità di controllo a gestione elettronica atta a fornire un segnale elettrico a detto indicatore luminoso (1) detto segnale essendo indicativo della condizione di rilascio dell’acceleratore durante la marcia di detto veicolo.
  6. 6. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo secondo la rivendicazione precedente, in cui detto segnale elettrico indicativo della condizione di rilascio dell’acceleratore illumina un’area (3) di detto indicatore luminoso (1) per la durata di un tempo predeterminato.
  7. 7. Sistema indicatore luminoso dell'intensità di frenata per un veicolo secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detto segnale elettrico viene inviato a detto indicatore luminoso (1) solo al superamento di una velocità predeterminata di detto veicolo, detto segnale elettrico essendo inviato a detto indicatore luminoso (1) ad ogni diminuzione di velocità.
  8. 8. Gruppo ottico (10) posteriore per un autoveicolo incorporante il sistema con indicatore luminoso (1) dell'intensità di frenata in veicoli secondo le rivendicazioni precedenti.
  9. 9. Gruppo ottico (10) posteriore secondo la rivendicazione precedente, in cui detto gruppo ottico (10) Ã ̈ un gruppo ottico incorporante luci di segnalazioni (5) e luci di posizione (4).
  10. 10. Gruppo ottico (10) posteriore secondo la rivendicazione 8, in cui detto gruppo ottico à ̈ una terza luce del freno.
ITRM2009A000608A 2009-11-21 2009-11-21 Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli IT1397003B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000608A IT1397003B1 (it) 2009-11-21 2009-11-21 Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli
PCT/IB2010/002978 WO2011061617A1 (en) 2009-11-21 2010-11-22 Brake light system for the signalling of the braking intensity of a vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2009A000608A IT1397003B1 (it) 2009-11-21 2009-11-21 Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20090608A1 true ITRM20090608A1 (it) 2011-05-22
IT1397003B1 IT1397003B1 (it) 2012-12-20

Family

ID=42269682

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2009A000608A IT1397003B1 (it) 2009-11-21 2009-11-21 Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1397003B1 (it)
WO (1) WO2011061617A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102014210213A1 (de) 2013-06-20 2014-12-24 Volkswagen Aktiengesellschaft Verfahren und Vorrichtung zum Steuern einer Lichtemission einer Heckleuchte eines Fahrzeugs
US9855889B1 (en) 2014-07-17 2018-01-02 B&M, L.L.C. Brake light system for vehicles

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2328092A (en) * 1997-08-02 1999-02-10 Christopher Peter Hall Vehicle braking intensity indicator
DE19738767A1 (de) * 1997-09-04 1999-03-11 Bayerische Motoren Werke Ag Verfahren zur Anzeige der Beschleunigung bei einem Fahrzeug
GB2348325A (en) * 1999-03-25 2000-09-27 Kevin Doherty Vehicle deceleration indicating device
EP1886872A1 (en) * 2006-08-05 2008-02-13 Chou-Pai Tsai Segmented brake light
WO2009093788A1 (en) * 2008-01-22 2009-07-30 Seong-Rae Jho Brake lamp control apparatus

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2328092A (en) * 1997-08-02 1999-02-10 Christopher Peter Hall Vehicle braking intensity indicator
DE19738767A1 (de) * 1997-09-04 1999-03-11 Bayerische Motoren Werke Ag Verfahren zur Anzeige der Beschleunigung bei einem Fahrzeug
GB2348325A (en) * 1999-03-25 2000-09-27 Kevin Doherty Vehicle deceleration indicating device
EP1886872A1 (en) * 2006-08-05 2008-02-13 Chou-Pai Tsai Segmented brake light
WO2009093788A1 (en) * 2008-01-22 2009-07-30 Seong-Rae Jho Brake lamp control apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
WO2011061617A1 (en) 2011-05-26
IT1397003B1 (it) 2012-12-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7893823B2 (en) Sequential brake light system
US7307518B2 (en) Multi-level brake light indicator for vehicles
US8049610B2 (en) Vehicle warning system
CN103978927B (zh) 一种基于前向防撞系统的汽车刹车尾灯自动控制系统
EP1792799A2 (en) Apparatus for controlling run of a car, and car using the apparatus
US20200029642A1 (en) Advanced Warning Lighting Systems and Methods for Motorcycle Helmets
CN200984988Y (zh) 汽车指示灯
GB2540474A (en) Vehicular signalling system and method
US20060022520A1 (en) Exterior indicator of the activation of an anti-lock braking system
US20150158418A1 (en) Center high-mount brake light system
US10358082B1 (en) Advanced warning lighting systems and methods
DE102009043953A1 (de) Notbremsanzeige
EP3271212B1 (en) Brake warning lamp system
ITRM20090608A1 (it) Indicatore luminoso completo dell'intensità di frenata dei veicoli
BRMU9001102U2 (pt) dispositivo de alerta aplicado aos veìculos
US10363862B1 (en) Advanced warning lighting systems and methods
US20140049976A1 (en) A.S.D. lights system
JP2003220937A (ja) 自動車の制御方法およびその装置
KR20180036420A (ko) 유턴과 하차 신호를 구비한 방향지시등
JP2006076421A (ja) 車両用走行安全装置
KR20020022879A (ko) 이퀄라이저형 자동차 브레이크 램프 어셈블리
US2758249A (en) Deceleration indicator for automotive vehicle
JPH1120542A (ja) 車両用信号灯火装置及び車両
US20050190051A1 (en) Vehicle brake warning system
KR19980021900A (ko) 자동차용 자동 비상등