ITRM20090289A1 - Dilatatore per uso ginecologico. - Google Patents

Dilatatore per uso ginecologico. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20090289A1
ITRM20090289A1 IT000289A ITRM20090289A ITRM20090289A1 IT RM20090289 A1 ITRM20090289 A1 IT RM20090289A1 IT 000289 A IT000289 A IT 000289A IT RM20090289 A ITRM20090289 A IT RM20090289A IT RM20090289 A1 ITRM20090289 A1 IT RM20090289A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dilator
gynecological
main body
effective diameter
dilators
Prior art date
Application number
IT000289A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Millauro
Original Assignee
Service 2001 S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Service 2001 S R L filed Critical Service 2001 S R L
Priority to IT000289A priority Critical patent/ITRM20090289A1/it
Publication of ITRM20090289A1 publication Critical patent/ITRM20090289A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/42Gynaecological or obstetrical instruments or methods
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M29/00Dilators with or without means for introducing media, e.g. remedies
    • A61M29/02Dilators made of swellable material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B50/00Containers, covers, furniture or holders specially adapted for surgical or diagnostic appliances or instruments, e.g. sterile covers
    • A61B50/30Containers specially adapted for packaging, protecting, dispensing, collecting or disposing of surgical or diagnostic appliances or instruments
    • A61B2050/3008Containers specially adapted for packaging, protecting, dispensing, collecting or disposing of surgical or diagnostic appliances or instruments having multiple compartments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B50/00Containers, covers, furniture or holders specially adapted for surgical or diagnostic appliances or instruments, e.g. sterile covers
    • A61B50/30Containers specially adapted for packaging, protecting, dispensing, collecting or disposing of surgical or diagnostic appliances or instruments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B50/00Containers, covers, furniture or holders specially adapted for surgical or diagnostic appliances or instruments, e.g. sterile covers
    • A61B50/30Containers specially adapted for packaging, protecting, dispensing, collecting or disposing of surgical or diagnostic appliances or instruments
    • A61B50/31Carrying cases or bags, e.g. doctors' bags

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Gynecology & Obstetrics (AREA)
  • Pregnancy & Childbirth (AREA)
  • Reproductive Health (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Description

DILATATORE PER USO GINECOLOGICO
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dilatatore per uso ginecologico, particolarmente idoneo per la dilatazione del collo uterino ai fini dell’interruzione volontaria di gravidanza.
Come noto, molti interventi di ginecologia, e particolarmente quello di interruzione volontaria di gravidanza, possono essere eseguiti in modo minimamente invasivo mediante accesso all’utero attraverso la cavità vaginale. Per eseguire l’intervento vero e proprio, è necessario ottenere una dilatazione del collo uterino. Tale dilatazione è generalmente realizzata in modo progressivo, per non danneggiare le strutture interessate.
Ai fini della suddetta dilatazione del collo uterino, sono noti dispositivi dilatatori ciascuno consistente sostanzialmente in un elemento oblungo a geometria generalmente cilindrica e di diametro predeterminato, recante una porzione di estremità a punta arrotondata. Introducendo in sequenza attraverso il collo uterino dilatatori di diametro progressivamente crescente è possibile raggiungere una dilatazione finale dell’entità desiderata.
Le modalità attuali di esecuzione degli interventi del tipo suddetto presentano l’inconveniente di tempi piuttosto lunghi e, soprattutto, necessitano di un numero elevato di dispositivi dilatatori, con i problemi di sterilità e costo che ciò comporta.
Pertanto, il problema tecnico posto e risolto dalla presente invenzione è quello di fornire un dilatatore per uso ginecologico che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra descritti con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un dilatatore secondo la rivendicazione 1.
Caratteristiche preferite della presente invenzione sono presenti nelle rivendicazioni dipendenti della stessa.
La presente invenzione fornisce alcuni rilevanti vantaggi. Il vantaggio principale consiste nel fatto che la previsione di almeno una coppia di diametri efficaci su di un medesimo dilatatore consente di ridurre - ed in alcuni casi di limitare ad uno soltanto - il numero di dilatatori necessari in un medesimo intervento.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo. Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
le Figure 1 e 1A mostrano ciascuna una vista in prospettiva di un dilatatore secondo una prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione, la Figura 1A riferendosi ad un particolare ingrandito;
le Figure 2A, 2B e 2C mostrano ciascuna una vista rispettivamente in prospettiva, in pianta e laterale di un dilatatore secondo una seconda forma di realizzazione preferita dell’invenzione.
Con riferimento inizialmente alle Figure 1 ed 1A, un dilatatore ginecologico secondo una prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione è complessivamente denotato con 1.
Il dilatatore 1 è particolarmente idoneo per la dilatazione del collo uterino ai fini dell’interruzione volontaria di gravidanza.
Il dilatatore 1 comprende innanzitutto un corpo principale oblungo, complessivamente denotato con 11, atto ad essere introdotto nella cavità vaginale.
Il corpo 11 presenta una sezione trasversale, mostrata a titolo esemplificativo in Figura 1 e denotata genericamente con 12, generalmente sostanzialmente circolare.
Il corpo principale 11 presenta una prima ed una seconda porzione longitudinale di estremità, rispettivamente 13 e 14, ciascuna arrotondata in punta in modo da evitare che il corpo principale 11 stesso provochi lesioni e/o abrasioni nel corpo della paziente durante l’uso, come verrà compreso meglio in base al proseguo della descrizione.
Inoltre, preferibilmente, le porzioni di estremità 13 e 14 presentano sviluppo curvo, in modo tale da favorirne l’introduzione nel corpo della paziente.
In corrispondenza della prima porzione di estremità 13, il corpo principale 11 presenta un primo diametro efficace 131, mentre in corrispondenza della seconda porzione di estremità 14 il corpo principale 11 reca un secondo diametro efficace 141, diverso dal primo e preferibilmente di valore vicino a questo, ancora più preferibilmente con differenza fra i due diametri di 0.5 mm circa. Tale specifica relazione dimensionale fra i diametri efficaci di un medesimo dilatatore 1 consente un impiego in sequenza delle due porzioni 13 e 14 in un intervento di dilatazione.
Come appena menzionato, entrambe le porzioni 13 e 14 del corpo principale 11 sono atte ad essere introdotte nel collo uterino per dilatarlo, ciascuno dei diametri efficaci 131 e 141 corrispondendo appunto ad un rispettivo livello di dilatazione desiderato per il collo uterino stesso. Durante l’intervento, sarà quindi generalmente introdotta prima la porzione a diametro efficace inferiore. Sempre al fine di evitare lesioni o abrasioni alla paziente, preferibilmente il corpo principale 11 nel suo complesso è privo di rugosità sostanziali.
Nel presente esempio, il corpo principale 11 è realizzato in un unico pezzo in forma di asta semi-rigida.
Sempre nel presente esempio, il dilatatore 1 comprende elementi di riferimento 15 in forma di anello, recanti distanza predeterminata ciascuno da una rispettiva estremità longitudinale del corpo 11, per aiutare l’operatore medico a valutare la distanza di penetrazione.
Preferibilmente, il corpo principale 11, e quindi il divaricatore 1, è di tipo monouso e realizzato in un materiale selezionato in un gruppo comprendente: ABS di grado alimentare, ABS di grado medicale, EDPM 70 (gomma termoplastica) e PP Polietilene di grado alimentare.
Sarà apprezzato che la realizzazione monouso del dilatatore 1, che naturalmente viene fornito sterile all’operatore finale, è particolarmente idonea a preservare la paziente da infezioni che si verificano invece con una certa frequenza con prodotti pluriuso ripetutamente sterilizzati. Inoltre, tale realizzazione monouso è più idonea a garantire l’integrità dello strumento.
Preferibilmente, una serie di dilatatori come quello descritto sopra vengono forniti come parti di un kit.
Tale kit comprende preferibilmente un astuccio, preferibilmente in PVC atossico, recante apposite tasche, ciascuna atta a ricevere un dilatatore, quest’ultimo preferibilmente fornito già sterile e presentante una specifica coppia di diametri efficaci.
Preferibilmente, il kit comprenderà dilatatori corrispondenti ciascuno ad una delle seguenti coppie di diametri efficaci (in mm): (2, 2.5), (3, 3.5), (4, 4.5), (6, 6.5), (7, 7.5), (8, 8.5), (9, 9.5), (10, 10.5), (11, 11.5), (12, 12.5), (13, 13.5).
Con riferimento ora alle figure 2A,2B e 2C, un dilatatore realizzato in base ad una seconda forma di realizzazione preferita dell’invenzione è complessivamente denotato con 100.
Il dilatatore 100 comprende innanzitutto un corpo principale 110, che In questo caso presenta un’unica porzione di estremità longitudinale 130 che è atta ad essere introdotta nel corpo della paziente.
La porzione 130 reca in questo caso entrambi detti primo e secondo diametro efficace, qui denotati con 132 e 133, disposti in sequenza crescente lungo lo sviluppo longitudinale del corpo 110.
Nel presente esempio, la porzione 130 reca in effetti un numero di diametri efficaci superiore a due, dal momento che essa presenta sezioni trasversali a diametro crescente con continuità verso l’altra porzione di estremità longitudinale 140 del corpo principale 110.
Pertanto, in questo caso è previsto che l’intervento venga eseguito introducendo soltanto la porzione 130 nel corpo della paziente, in sequenza in corrispondenza del diametro che realizza la dilatazione desiderata.
Per facilitare l’impiego, lungo lo sviluppo longitudinale del corpo 110 può essere prevista una scala graduata che indichi all’operatore la lunghezza di penetrazione e/o il diametro efficace corrispondente a tale lunghezza.
In corrispondenza della suddetta seconda porzione di estremità longitudinale 140, il dilatatore 100 comprende una impugnatura 101 conformata sostanzialmente a piattello, preferibilmente a pianta sostanzialmente circolare. In base ad una variante di realizzazione, tale impugnatura può essere conformata sostanzialmente a scalino.
Per il resto, il dilatatore 100, e in particolare il suo corpo principale 110, può essere realizzato conformemente a quanto decritto in relazione alla prima forma di realizzazione.
La presente invenzione è stata fin qui descritta con riferimento a forme preferite di realizzazione. È da intendersi che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, come definito dall’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dilatatore ginecologico (1; 100), particolarmente idoneo per la dilatazione del collo uterino ai fini dell’interruzione volontaria di gravidanza, comprendente un corpo principale oblungo (11; 110) a sezione trasversale (12) generalmente sostanzialmente circolare atto ad essere introdotto nella cavità vaginale, il quale corpo principale (11; 110) presenta almeno un primo (131; 132) ed un secondo (141; 133) diametro efficace in corrispondenza di una o più proprie porzioni (13, 14; 130) atte ad essere introdotte nel collo uterino per dilatarlo, ciascuno di tali diametri efficaci corrispondendo appunto ad un rispettivo livello di dilatazione desiderato per il collo uterino.
  2. 2. Dilatatore ginecologico (100) secondo la rivendicazione 1, in cui detto corpo principale (110) comprende una porzione di estremità longitudinale (130) atta ad essere introdotta nel corpo della paziente e presentante entrambi detti primo (132) e secondo (133) diametro efficace in sequenza crescente lungo il proprio sviluppo longitudinale.
  3. 3. Dilatatore ginecologico (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta porzione di estremità (130) presenta un diametro crescente con continuità lungo il proprio sviluppo longitudinale.
  4. 4. Dilatatore ginecologico (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto corpo principale (11) comprende una prima (13) ed una seconda (14) porzione di estremità longitudinale, ciascuna delle quali atta ad essere introdotta nel corpo della paziente e presentante un rispettivo diametro efficace di detti primo (131) e secondo (141) diametro efficace.
  5. 5. Dilatatore ginecologico (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui dette porzioni di estremità longitudinale (13, 14) presentano diametro efficace (131, 141) selezionato fra le seguenti coppie di diametri efficaci (in mm): (2, 2.5), (3, 3.5), (4, 4.5), (6, 6.5), (7, 7.5), (8, 8.5), (9, 9.5), (10, 10.5), (11, 11.5), (12, 12.5), (13, 13.5).
  6. 6. Dilatatore ginecologico (1; 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti primo (131; 132) e secondo (141; 133) diametro efficace differiscono di 0.5 mm circa.
  7. 7. Dilatatore ginecologico (1; 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo principale (11; 110) presenta una (130) o ciascuna (13, 14) propria porzione di estremità longitudinale a sviluppo curvo, in modo tale da favorirne l’introduzione nel corpo della paziente.
  8. 8. Dilatatore ginecologico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una impugnatura (101) di detto corpo principale (110) conformata sostanzialmente a scalino.
  9. 9. Dilatatore ginecologico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, comprendente una impugnatura (101) di detto corpo principale (110) conformata sostanzialmente a piattello, preferibilmente a pianta sostanzialmente circolare.
  10. 10. Dilatatore ginecologico (1; 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, che è di tipo monouso.
  11. 11. Dilatatore ginecologico (1; 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, che è realizzato in un materiale selezionato in un gruppo comprendente: ABS di grado alimentare, ABS di grado medicale, EDPM 70 (gomma termoplastica) e PP Polietilene di grado alimentare.
  12. 12. Kit, in particolare per interventi di ginecologia, comprendente uno o più dilatatori (1; 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  13. 13. Kit secondo la rivendicazione 12, comprendente una pluralità di detti dilatatori (1) ed un astuccio recante apposite tasche, ciascuna atta a ricevere un rispettivo dilatatore (1).
  14. 14. Kit secondo la rivendicazione 12 o 13, comprendente una pluralità di dilatatori (1) ciascuno realizzato secondo la rivendicazione 4 o dipendenti, la quale pluralità comprende due o più dilatatori corrispondenti ad almeno due delle seguenti coppie di diametri efficaci (in mm): (2, 2.5), (3, 3.5), (4, 4.5), (6, 6.5), (7, 7.5), (8, 8.5), (9, 9.5), (10, 10.5), (11, 11.5), (12, 12.5), (13, 13.5).
IT000289A 2009-06-09 2009-06-09 Dilatatore per uso ginecologico. ITRM20090289A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000289A ITRM20090289A1 (it) 2009-06-09 2009-06-09 Dilatatore per uso ginecologico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000289A ITRM20090289A1 (it) 2009-06-09 2009-06-09 Dilatatore per uso ginecologico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20090289A1 true ITRM20090289A1 (it) 2010-12-10

Family

ID=41259305

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000289A ITRM20090289A1 (it) 2009-06-09 2009-06-09 Dilatatore per uso ginecologico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20090289A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3747603A (en) * 1971-11-03 1973-07-24 B Adler Cervical dilators
FR2548909A1 (fr) * 1983-06-24 1985-01-18 Dornion Claude Bougie utilisable pour la dilatation du col de l'uterus
US4790314A (en) * 1988-03-16 1988-12-13 Kenneth Weaver Orifice dilator
IT1221466B (it) * 1988-03-09 1990-07-06 Gynex Srl Serie completa di dilatatori uterini
WO1992014396A1 (en) * 1991-02-15 1992-09-03 Baxter International Inc. Disposable cervical dilators
WO2002038062A2 (en) * 2000-11-13 2002-05-16 Boehm Frank H Jr Device and method for lumbar interbody fusion
GB2438373A (en) * 2006-05-26 2007-11-28 Abdelfattah Amin Taha Uterine dilator set

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3747603A (en) * 1971-11-03 1973-07-24 B Adler Cervical dilators
FR2548909A1 (fr) * 1983-06-24 1985-01-18 Dornion Claude Bougie utilisable pour la dilatation du col de l'uterus
IT1221466B (it) * 1988-03-09 1990-07-06 Gynex Srl Serie completa di dilatatori uterini
US4790314A (en) * 1988-03-16 1988-12-13 Kenneth Weaver Orifice dilator
WO1992014396A1 (en) * 1991-02-15 1992-09-03 Baxter International Inc. Disposable cervical dilators
WO2002038062A2 (en) * 2000-11-13 2002-05-16 Boehm Frank H Jr Device and method for lumbar interbody fusion
GB2438373A (en) * 2006-05-26 2007-11-28 Abdelfattah Amin Taha Uterine dilator set

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2058154C (en) Set of instruments for the uterinal embryo transfer and intra-uterine insemination
CA1317515C (en) Apparatus for dilating a body cavity
WO2008027292A3 (en) Cervical dilator and methods of use
CN103384507A (zh) 用于夹板式固定鼻腔通道的支架
JP2017511214A (ja) 早産の遅延
US20180146967A1 (en) Tamponade for nasal cavities or sinus cavities
CN206508074U (zh) 一种胚胎移植装置组件及胚胎移植装置
ITRM20090289A1 (it) Dilatatore per uso ginecologico.
CN207954623U (zh) 微导管塑形器
CN207980158U (zh) 一种一次性使用棒状宫颈扩张器
EP3232986A1 (en) Split balloon catheter for intra uterine insemination (iui) and slow release insemination (sri)
US10052225B2 (en) Drug-dispensing ring removal tool
EP3965638B1 (en) Vaginal speculum
EP3302378B1 (en) Intrauterine device with a restricted upward movement of a string
US20170231482A1 (en) Sheathed Speculum
JP2017217392A (ja) 形状付与具
CN215605602U (zh) 一种子宫颈扩张器
US20180078749A1 (en) Cannula with curved end
CN219070262U (zh) 一次性子宫颈扩张器
CN210077824U (zh) 一次性使用渐进式扩宫棒
KR101506563B1 (ko) 더블후크형 자궁내장치 제거수단
KR102329608B1 (ko) 구부러지는 풍선 카테터
CN205434672U (zh) 一种改良宫颈喷粉器
GB2578622A (en) Vaginal speculum
ES2617966B1 (es) Sonda para inseminación post-cervical de hembras de la especie porcina