ITRM20080368A1 - Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare. - Google Patents

Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare.

Info

Publication number
ITRM20080368A1
ITRM20080368A1 IT000368A ITRM20080368A ITRM20080368A1 IT RM20080368 A1 ITRM20080368 A1 IT RM20080368A1 IT 000368 A IT000368 A IT 000368A IT RM20080368 A ITRM20080368 A IT RM20080368A IT RM20080368 A1 ITRM20080368 A1 IT RM20080368A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
panel
tie
orthogonal coupling
sandwich
Prior art date
Application number
IT000368A
Other languages
English (en)
Inventor
Salvatore Marsella
Serapiglia Luigi Porretta
Original Assignee
Arken Italia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arken Italia S R L filed Critical Arken Italia S R L
Priority to ITRM2008A000368A priority Critical patent/IT1390727B1/it
Publication of ITRM20080368A1 publication Critical patent/ITRM20080368A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1390727B1 publication Critical patent/IT1390727B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B5/00Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them
    • F16B5/06Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips
    • F16B5/0607Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other
    • F16B5/0614Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other in angled relationship
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joining Of Building Structures In Genera (AREA)

Description

Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare
La presente invenzione concerne un dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare.
L'invenzione si riferisce al campo della produzione di mobili per l'arredamento di negozi e abitazioni e più in particolare all'accoppiamento ortogonale di due pannelli sandwich con interposto materiale alveolare. Recentemente, l'utilizzo di pannelli sandwich tra i quali à ̈ interposto materiale alveolare, si à ̈ sempre più diffuso in tutti quei casi, sempre più frequenti, in cui vengono richiesti mobili con pareti di alto spessore. Infatti, rispetto ai pannelli interamente realizzati in truciolare oppure in MDF (Medium Density Fibreboard, ovvero pannello di fibra a media densità), i pannelli sandwich risultano molto più leggeri, questa caratteristica rendendosi maggiormente evidente all'aumentare dello spessore. I motivi di tale diffusione sono facilmente comprensibili, risultando evidenti i vantaggi, in termini di costi e di comodità, insiti nella possibilità di trasportare un mobile leggero e poco ingombrante rispetto ad uno pesante e molto voluminoso.
Attualmente, i sistemi utilizzati per l'accoppiamento di due pannelli sandwich con interposto materiale alveolare sono sostanzialmente due. Secondo il primo di questi sistemi, à ̈ previsto l'inserimento, lungo il perimetro di ciascuno dei pannelli sandwich da accoppiare, di cui una vista in sezione à ̈ mostrata nella figura 1, dove i pannelli sono indicati con il riferimento numerico 1, di listelli 2 in legno o altro materiale strutturale, a copertura del materiale alveolare 3 racchiuso tra le pareti esterne 4 del pannello. Su questi listelli à ̈ poi possibile inserire gli accessori di accoppiamento comunemente in commercio per l'utilizzo su materiali non alveolari.
Questo sistema, pur risolvendo il problema dell'accoppiamento, risulta costoso, poiché richiede una serie di lavorazioni successive al taglio a misura dei pannelli 1, ovvero la fresatura dei pannelli stessi per ricavare una sede per i listelli 2, l'acquisto e la preparazione dei listelli stessi ed il loro inserimento nella sede ricavata nel pannello 1, previa applicazione di colla.
Una seconda soluzione, mostrata nella figura 2, consiste nell'utilizzare, per l'accoppiamento di due pannelli sandwich 1, gli stessi accessori comunemente in commercio per pannelli non alveolari. In pratica, un elemento ad espansione 5 viene inserito in uno dei due pannelli 1, e va ad incastrarsi in un secondo elemento di accoppiamento 6 presente nel secondo pannello. L'utilizzo di tali accessori permette ai pannelli 1 di accostarsi tra loro ma presenta dei problemi strutturali. Infatti, la rotazione del secondo pannello tira l'elemento ad espansione 5 nel senso della freccia A, causando lo sfilamento dello stesso o la rottura del pannello. Inoltre, muovendo o caricando il sistema, si generano dei momenti non contrastati che possono farlo crollare. In pratica, questa soluzione non evita che ci possa essere uno scorrimento reciproco tra i pannelli e che il sistema crolli facilmente, in quanto la tenuta di un elemento ad espansione su un pannello di truciolare non à ̈ sufficiente a sopportare la trazione cui à ̈ sottoposto.
In questo contesto viene ad inserirsi la soluzione secondo la presente invenzione, che si propone di fornire un dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare, che sia semplice da realizzare e da utilizzare, nonché sicuro ed affidabile.
Scopo della presente invenzione à ̈ quindi quello di realizzare un dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare, che permetta di superare i limiti delle soluzioni secondo la tecnologia nota e di ottenere i risultati tecnici precedentemente descritti.
Ulteriore scopo dell'invenzione à ̈ che detto dispositivo possa essere realizzato con costi sostanzialmente contenuti, sia per quanto riguarda i costi di produzione che per quanto concerne i costi di gestione. Non ultimo scopo dell'invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli che sia sostanzialmente semplice, sicuro ed affidabile.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare, costituito da un elemento tirante e da un elemento stringente, destinati ad essere bloccati all'interno di apposite sedi rispettivamente di un primo e di un secondo pannello sandwich, detto elemento tirante essendo costituito da un corpo allungato su cui à ̈ lateralmente presente almeno un intaglio per l'inserimento di un elemento di bloccaggio, ad esempio un perno filettato, solidale all'elemento stringente e due ulteriori intagli, disposti simmetricamente rispetto all'asse longitudinale dell'elemento tirante, per l'incastro a battuta con una delle pareti esterne del rispettivo pannello, successivamente all'inserimento attraverso una fessura di detta parete esterna e ad una rotazione di detto elemento tirante attorno al suo asse; detto elemento stringente essendo costituito da un corpo, attraversato da una fessura per l'inserimento di detto elemento tirante ed essendo provvisto di un elemento di bloccaggio che si inserisce in detto intaglio di detto elemento tirante.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, detto elemento tirante può comprendere ulteriormente, in corrispondenza della sua estremità destinata all'inserimento in detto elemento stringente, una porzione appuntita, atta a facilitare l'inserimento, nonché, ad una sua estremità destinata ad essere alloggiata all'interno del pannello, una porzione ristretta, atta ad essere inserita in un'apposita sede prevista sulla superficie interna della parete del pannello.
Inoltre, sempre secondo l'invenzione, detti intagli possono presentare bordi arrotondati e presentare ognuno delle alette che si estendono rispettivamente verso direzioni opposte rispetto al piano di sviluppo di detto corpo allungato.
Infine, secondo la presente invenzione, detto almeno un intaglio per l'inserimento dei mezzi di bloccaggio à ̈ conformato a V.
Risulta evidente l'efficacia del dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare, della presente invenzione, che risulta particolarmente facile da montare, tanto che anche un utente finale inesperto può, avvalendosi di un semplice schema, assemblare un mobile.
Inoltre, la soluzione individuata presenta l'ulteriore vantaggio di non stravolgere lo schema mentale di chi fosse abituato ad utilizzare sistemi tradizionali.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma preferita di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 mostra una vista in sezione di una prima soluzione di accoppiamento di pannelli secondo la tecnica nota,
- la figura 2 mostra una vista in sezione di una seconda soluzione di accoppiamento di pannelli secondo la tecnica nota,
- la figura 3 mostra una vista in prospettiva degli elementi costitutivi del dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare, montati in posizione di utilizzo,
- la figura 4 mostra una vista in prospettiva degli elementi costitutivi del dispositivo della figura 3, separati tra loro,
- le figure 5a, 5b, 5c e 5d mostrano una serie di viste in prospettiva delle fasi del montaggio del primo degli elementi costitutivi del dispositivo della figura 3, ovvero l'elemento tirante, in un primo pannello sandiwich,
- la figura 6 mostra una vista in sezione di un pannello sandwich nel quale à ̈ inserito l'elemento tirante del dispositivo della figura 3,
- la figura 7 mostra una seconda vista in sezione del pannello sandwich e dell'elemento tirante del dispositivo della figura 3, in cui sono mostrate anche le forze in gioco,
- la figura 8 mostra una vista in prospettiva dell'inserimento dell'elemento stringente del dispositivo della figura 3 in un secondo pannello sandwich,
- la figura 9 mostra una vista in prospettiva dell'elemento stringente del dispositivo della figura 3 completamente inserito nel pannello sandwich,
- la figura 10 mostra una vista in sezione dell'elemento stringente del dispositivo della figura 3 e del pannello sandwich, in cui sono mostrate anche le forze in gioco,
- la figura 11 mostra una vista in sezione della fase dell'accoppiamento tra due pannelli incorporanti rispettivamente l'elemento tirante e l'elemento stringente del dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli secondo la presente invenzione, - la figura 12 mostra una vista in sezione dei due pannelli incorporanti rispettivamente l'elemento tirante e l'elemento stringente del dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli secondo la presente invenzione, ad accoppiamento completato, e - la figura 13 mostra una vista in sezione dei due pannelli della figura 12, e mostra anche le forze in gioco.
Facendo riferimento alle figure 3 e 4, il dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli secondo la presente invenzione à ̈ complessivamente indicato con il riferimento numerico 10, ed à ̈ costituito da un elemento tirante 11 e da un elemento stringente 12.
L'elemento tirante 11 à ̈ costituito da un corpo allungato 13 in materiale metallico, o comunque rigido, che comprende ad un'estremità una porzione appuntita 14, atta a facilitare l'inserimento nell'elemento stringente 12, e all'estremità opposta una porzione ristretta 15, atta ad essere inserita in un'apposita sede prevista in uno dei pannelli da accoppiare, come sarà mostrato nel seguito della descrizione. Sul corpo allungato 13 sono inoltre presenti un intaglio 16 a V e due intagli 17, con dei bordi 18 arrotondati e terminanti con delle alette 19 che si estendono verso direzioni opposte rispetto al piano di sviluppo del corpo allungato 13.
L'elemento stringente 12 à ̈ costituito da un corpo 20, attraversato da una fessura 21 e provvisto di un perno filettato 22, che può variare il suo grado di inserimento nel corpo 20 per effetto del suo avvitamento.
Quando l'elemento tirante 11 Ã ̈ inserito correttamente all'interno dell'elemento stringente 12, attraverso la fessura 21, Ã ̈ possibile bloccarlo in posizione facendo avanzare il perno filettato 22 all'interno dell'intaglio 16. Inoltre, data la forma a V dell'intaglio 16, il perno filettato 22, inserendosi nell'intaglio 16, fa anche avanzare l'elemento tirante 11 all'interno dell'elemento stringente 12, aumentando in questo modo il grado di inserimento.
Le figure 5a, 5b, 5c e 5d mostrano le fasi del montaggio dell'elemento tirante 11 in un primo pannello sandwich 1, in cui, per comodità, non à ̈ mostrato il materiale alveolare interno. Su una delle due pareti esterne 4 del pannello sandwich 1 à ̈ realizzata una fessura 23, per l'inserimento dell'elemento tirante 11 dal lato della sua porzione ristretta 15. Sulla superficie interna al pannello 1 della seconda parete esterna 4 à ̈ presente una sede 24 cilindrica, nella quale va ad inserirsi la porzione ristretta 15 dell'elemento tirante 11.
Una volta che l'elemento tirante 11 à ̈ stato completamente inserito nel pannello 1, come mostrato nella figura 5b, si procede, come mostrato nella figura 5c, ruotando l'elemento tirante 11 nella direzione della freccia B. Durante la rotazione, i bordi 18 arrotondati permettono di ridurre al minimo la possibilità di inceppamenti nonché quella di graffi sulla superficie esterna del pannello 1. Al termine della rotazione, come mostrato nella figura 5d, l'elemento tirante 11 si trova con la porzione appuntita 14 rivolta verso l'esterno e con l'intaglio 16 a V sul lato dal quale sarà avvitato il perno filettato 22, come sarà mostrato nel seguito della descrizione.
La figura 6 mostra una vista in sezione del pannello sandwich 1 nel quale à ̈ inserito l'elemento tirante 11 e la figura 7 mostra una seconda vista in sezione dello stesso pannello sandwich 1 e dell'elemento tirante 11, in cui sono mostrate anche le forze in gioco.
Il dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli secondo la presente invenzione à ̈ stato sviluppato considerando che il materiale con cui sono costruite le pareti esterne 4 dei pannelli 1 ha una resistenza molto bassa a trazione e a flessione mentre offre un'ottima resistenza alla compressione.
Il sistema à ̈ stato quindi realizzato in maniera tale che tutte le sollecitazioni che il mobile assemblato riceve si scarichino a compressione aumentando grandemente, per il motivo sopra esposto, la stabilità dello stesso.
Infatti, le sollecitazioni esercitate sul tirante, secondo la freccia indicata con la lettera F, vengono contrastate a compressione dal pannello, frecce R, per cui si ottiene il risultato migliore in termini di resistenza.
La figura 8 mostra l'inserimento dell'elemento stringente 12 in un secondo pannello sandwich 1 su una delle due pareti esterne 4 del quale à ̈ stata precedentemente realizzata una fessura 25, mentre sulla superficie interna della seconda parete à ̈ stata definita una sede 26.
La figura 9 mostra l'elemento stringente 12 completamente inserito nel pannello sandwich 1.
La figura 10 mostra una vista in sezione dell'elemento stringente 12 inserito nel pannello sandwich, nonché le forze in gioco.
Come si vedrà meglio nel seguito della descrizione, la spinta che l'elemento 12 riceve per effetto dell'accoppiamento con l'elemento tirante, si dirige nel senso della freccia M ed à ̈ sempre contrastata a compressione dalle pareti esterne del pannello, secondo le frecce P.
Facendo riferimento alle figure 11 e 12, à ̈ mostrato come il pannello 1 su cui à ̈ montato l'elemento stringente 12 e quello su cui à ̈ montato l'elemento tirante 11 vengono uniti facendo scorrere l'elemento tirante 11, che à ̈ di larghezza pari allo spazio tra le pareti esterne 4 del pannello 1 in cui viene inserito, fra queste pareti ed infine inserendolo nell'elemento stringente 12 (come già mostrato con riferimento alla figura 3).
A questo punto, ruotando il perno filettato 22, come illustrato con riferimento alla figura 3, l'elemento tirante 11 scorre ulteriormente all'interno dell'elemento stringente 12 fino a serrare saldamente i pannelli 1 fra loro.
Infine, con riferimento alla figura 13, Ã ̈ mostrato come tutte le forze che si generano nella direzione delle frecce Z si contrastano con le forze indicate con le frecce y, comprimendo le pareti esterne 4 dei pannelli e in maniera da non generare dei momenti.
Il pannello su cui à ̈ fissato l'elemento stringente 12 non può muoversi nella direzione delle frecce Z in quanto à ̈ tenuto in posizione dall'elemento tirante 11. La presente invenzione à ̈ stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma à ̈ da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich (1) con interposto materiale alveolare, caratterizzato dal fatto che à ̈ costituito da un elemento tirante (11) e da un elemento stringente (12), destinati ad essere bloccati all'interno di apposite sedi (23, 24; 25, 26) rispettivamente di un primo e di un secondo pannello sandwich (1), detto elemento tirante essendo costituito da un corpo allungato (13) su cui à ̈ lateralmente presente almeno un intaglio (16) per l'inserimento di un elemento di bloccaggio, ad esempio un perno filettato (22), solidale all'elemento stringente (12) e due ulteriori intagli (17), disposti simmetricamente rispetto all'asse longitudinale dell'elemento tirante (11), per l'incastro a battuta con una delle pareti esterne (4) del rispettivo pannello (1), successivamente all'inserimento attraverso una fessura (23) di detta parete esterna (4) e ad una rotazione di detto elemento tirante (11) attorno al suo asse; detto elemento stringente (12) essendo costituito da un corpo (20), attraversato da una fessura (21) per l'inserimento di detto elemento tirante (11) ed essendo provvisto di un elemento di bloccaggio che si inserisce in detto intaglio (16) di detto elemento tirante (11).
  2. 2) Dispositivo (10) per l'accoppiamento ortogonale di pannelli (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento tirante (11) comprende ulteriormente, in corrispondenza della sua estremità destinata all'inserimento in detto elemento stringente (12), una porzione appuntita (14), atta a facilitare l'inserimento.
  3. 3) Dispositivo (10) per l'accoppiamento ortogonale di pannelli (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento tirante (11) comprende ulteriormente, ad una sua estremità destinata ad essere alloggiata all'interno del pannello (1), una porzione ristretta (15), atta ad essere inserita in un'apposita sede (24) prevista sulla superficie interna della parete (4) del pannello.
  4. 4) Dispositivo (10) per l'accoppiamento ortogonale di pannelli (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti intagli (17) presentano bordi (18) arrotondati.
  5. 5) Dispositivo (10) per l'accoppiamento ortogonale di pannelli (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ognuno di detti intagli (17) presenta delle alette (19) che si estendono rispettivamente verso direzioni opposte rispetto al piano di sviluppo di detto corpo allungato (13).
  6. 6) Dispositivo (10) per l'accoppiamento ortogonale di pannelli (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto intaglio (16) per l'inserimento dei mezzi di bloccaggio solidali con detto elemento stringente (12) Ã ̈ conformato a V.
ITRM2008A000368A 2008-07-07 2008-07-07 Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare IT1390727B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2008A000368A IT1390727B1 (it) 2008-07-07 2008-07-07 Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2008A000368A IT1390727B1 (it) 2008-07-07 2008-07-07 Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20080368A1 true ITRM20080368A1 (it) 2010-01-08
IT1390727B1 IT1390727B1 (it) 2011-09-15

Family

ID=40561910

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2008A000368A IT1390727B1 (it) 2008-07-07 2008-07-07 Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1390727B1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE675589A (it) * 1965-01-26 1966-05-16
DE3626052A1 (de) * 1985-08-08 1987-02-19 Reichle & De Massari Fa Verbindungselement fuer system-teile mit modul-langloecher
US5171099A (en) * 1990-11-01 1992-12-15 The Boeing Company Apparatus to attach a sandwich panel

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE675589A (it) * 1965-01-26 1966-05-16
DE3626052A1 (de) * 1985-08-08 1987-02-19 Reichle & De Massari Fa Verbindungselement fuer system-teile mit modul-langloecher
US5171099A (en) * 1990-11-01 1992-12-15 The Boeing Company Apparatus to attach a sandwich panel

Also Published As

Publication number Publication date
IT1390727B1 (it) 2011-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3977800A (en) Connector
US20130316123A1 (en) Assembly including a compression-molded composite component having a sandwich structure and at least one fastener component
EP2007961B1 (de) Eckverbinder für glasscheiben-abstandhalter
DE60031528T2 (de) Isolierglas mit geschottetem akustischem wellenleiter
US3386221A (en) Lightweight panel
DE202015009792U1 (de) Aufblasbares Surfbrett
EP3116806B1 (de) Platte für eine frachtpalette, verfahren zur herstellung einer entsprechenden bodenplatte, verfahren zur herstellung eines bodenelements
DE4131558A1 (de) Eckverbinder fuer hohlprofilteile
US2827670A (en) Flush type hollow core door
EP1999333A1 (de) Rahmen mit rahmenprofil und armierungskomponente aus thermoplastischen werkstoffen
CA2708487A1 (en) Panel assembly
DE202004010695U1 (de) Vakuum-Isolations-Paneel
DE102010064034A1 (de) Isolierstab für Verbundprofil von Bauelementen
DE202006004512U1 (de) Dichteinrichtung für zumindest eine durch eine in einer Wand angeordnete Ausnehmung zu führende Leitung und Dichtung für die Dichteinrichtung
ITRM20080368A1 (it) Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare.
US3687496A (en) Rivet panel fastener
DE202009014215U1 (de) Paneelkonstruktion
WO2010094446A1 (de) Abstandshalter für isolierglasscheiben
DE102013005867B4 (de) Transportbehälter für den Transport hochwertiger Inhalte
EP3059373B1 (de) Türblatt mit schlosstasche sowie verfahren zur herstellung
EP2149737B1 (de) Anordnung mit zumindest einem ersten Bauteil
EP2348164B1 (de) Verwendung einer Andruckleiste für eine Fassadenkonstruktion und Fassadenkonstruktion umfassend eine Andruckleiste
WO2014142032A1 (ja) 建築用パネルおよびこの建築用パネルと横架材との連結構造体
ITRM20080369A1 (it) Dispositivo per l'accoppiamento ortogonale di pannelli, in particolare di pannelli sandwich con interposto materiale alveolare, lungo una superficie di accoppiamento coincidente con la bisettrice dell'angolo di accoppiamento.
DE943376C (de) Hohlbauweise zur Herstellung von Fenster-, Tuer- und aehnlichen Rahmen, insbesondere aus Leichtmetall