ITRM20080192A1 - Pinza per freno di stazionamento - Google Patents

Pinza per freno di stazionamento Download PDF

Info

Publication number
ITRM20080192A1
ITRM20080192A1 ITRM20080192A ITRM20080192A1 IT RM20080192 A1 ITRM20080192 A1 IT RM20080192A1 IT RM20080192 A ITRM20080192 A IT RM20080192A IT RM20080192 A1 ITRM20080192 A1 IT RM20080192A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
caliper
parking brake
cylinder
lever
disc
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Nargiso
Original Assignee
Matteo Nargiso
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Matteo Nargiso filed Critical Matteo Nargiso
Priority to ITRM20080192 priority Critical patent/ITRM20080192A1/it
Publication of ITRM20080192A1 publication Critical patent/ITRM20080192A1/it

Links

Landscapes

  • Braking Arrangements (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di Brevetto per invenzione dal titolo: Pinza per freno di stazionamento.
DESCRIZIONE
Ci sono diversi sistemi po' frenare un automezzo ma i più usati sono sostanzialmente due: ‘Treni a tamburo” e “Freni a disco”. I freni a disco sono costituiti principalmente (ma non solo) da: dischi e pinze.
Le pinze possono essere flottanti o fisse e possono avere una o più cilindretti. Per descrivere questa invenzione non è importante il tipo di pinza e nemmeno il numero di cilindretti.
Per semplicità adesso parleremo solo di una pinza; inoltre questa pinza sarà di tipo flottante in modo da parlare di un solo cilindretto
I freni a disco di un autoveicolo sono azionati normalmente da un pedale che spinge su una pompa (spesso assistita da un servofreno) che mette in pressione un circuito idraulico a cui è collegata la pinza; Folio in pressione agisce sul cilindretto della pinza che spinge le pastiglie (una direttamente, Γ altra per reazione) contro il disco frenandolo.
Per il freno di stazionamento si usa un sistema meccanico a parte che ha in comune con i freni di servizio, oltre ai dischi, le pinze delle ruote posteriori ( di solito).
Queste pinze hanno la caratteristica di essere fomite di un meccanismo interno (azionato da una levetta) che, oltre al recupero dell’usura delle pastiglie, è capace di muovere il cilindretto meccanicamente senza l’intervento del sistema idraulico; infatti il cilindretto, oltre ad essere azionato per mezzo di un olio in pressione (l’olio del circuito idraulico di cui prima), può essere azionato da un sistema meccanico in modo da poto<*>essere utilizzato anche per il freno di stazionamento che spesso è costituito da: una leva (detta: “leva del freno a mano”) ancorata alla scocca, che tira dei cavi collegati alla levetta della pinza, che aziona il meccanismo interno della pinza stessa, il quale spinge il cilindretto e quindi le pastiglie contro il disco fino ad ottenere la forza frenante desiderata; a questo punto la leva del freno a mano si blocca tramite un “gancio” che va ad incastrarsi tra i denti di una parte dentata in modo che la leva non tomi indietro.
La presente invenzione si riferisce ad una pinza per freni a disco adatta ad essere utilizzata anche come pinza per freno di stazionamento.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una pinza del tipo sopra indicato con la caratteristica di non avere la necessità della leva del freno a mano e dei cavi che la collegano alle levette delle pinze.
I vantaggi sono: diminuzione del costo dell’impianto del freno di stazionamento e semplificazione dello stesso.
Detto scopo viene raggiunto da una pinza por freni a disco che presenta le caratteristiche contenute nelle rivendicazioni. L’invenzione sarà meglio compresa nel corso della descrizione che segue. Sarà fatto riferimento ad un disegno allegato nel quale la figura è una rappresentazione schematica (e pannale) di una pinza, oltre al disco e alla pastiglia, secondo la presente invenzione; per la comprensione della stessa non è necessario mostrare né la levetta del meccanismo interno della pinza né il meccanismo interno stesso per l’azionamento meccanico e il recupero dell’usura delle pastiglie.
Con riferimento alla figura, con (1) è indicato parte del disco, con (2) parte della pastiglia, con (3) parte della pinza, con (4) il cilindretto “di servizio”, con (5) valvola, con (6) cilindretto “del fieno di stazionamento” con una parte terminale (A) adatta al collegamento con la levetta (nel seguito sarà indicata semplicemente come levetta) del meccanismo interno della pinza non riportata nello schema, (7) elemento elastico, (8) guarnizione, mentre la parte punteggiata indica l’olio del circuito idraulico; la parte terminale del cilindretto del freno di stazionamento (6) che abbiamo indicato con (A) è collegata con la levetta (direttamente o indirettamente tramite un elemento di collegamento). A valvola (S) aperta, premendo il pedale, si mette in pressione il circuito idraulico: la pressione fa uscire il cilindretto (4) che spinge la pastiglia, mentre il cilindretto del freno di stazionamento (6) schiaccia l’elemento elastico (7) e la guarnizione (8) e porta la levetta nella posizione di riposo (cioè con il meccanismo interno che non agisce sul cilindretto (4) “di servizio”); lo schiacciamento della guarnizione garantisce che non ci sia passaggio di olio dall’ altra parte del cilindretto del freno di stazionamento. A questo punto si chiude la valvola (S) e rilasciare il pedale del freno; si può utilizzare rimpianto dei freni come si vuole b quanto la pinza funziona come una normale pinza per freni di servizio mentre la parte di circuito (isolata) che interessa il cilmdretto del freno di stazionamento rimane b pressione taiendo schiacciato il cilmdretto contro la guarnizione e l’elemento elastico; la levetta della pinza si trova m condizione di riposo.
Per azionare il freno di stazionamento basta aprire la valvola (5); l’elemento elastico spbge il cilmdretto (6), l’olio toma nel circuito, la levetta della pinza, collegata al punto (A), viene tirata azionando il meccanismo interno della pinza che spinge le pastiglie contro il disco.
Per azionare la valvola basta un comando che può essere di tipo elettrico in abitacolo.
Come si capisce dalla descrizione la levetta viene tenuta b posizione di riposo dall’olio b pressione mentre quando questo è libero di circolare nel circuito idraulico non b pressione l’elemento elastico (7) spinge il cilmdretto (6) che tira la levetta della pinza spingendo le pastiglie contro il disco.
Per sbloccare il freno di stazionamento basta premere il pedale del freno e chiudere la valvola.
Naturalmente il sistema può funzionare ugualmente anche senza la valvola che isola e tiene b pressione una parte del circuito, basta prevedere un sistema di aggancio che tiene la levetta in condizione di riposo che si sganci quando bisogna azionare il freno di stazionamento.
In conclusione il guidatore, prima di partire, deve schiacciare il pedale del freno e chiudere la valvola; invece, quando si ferma, per azionare il freno di stazionamento, deve semplicemente aprire la valvola. Il freno può essere usato anche come freno di emergenza semplicemente aprendo la valvola. Questa, come si è detto, può essere movimentata dall’abitacolo con un comando qualsiasi.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pinza per freni a disco di qualsiasi tipo adatta all’uso come pinza per freno di stazionamento caratterizzata dal fatto che, oltre ad un meccanismo per l’azionamento meccanico del cilindretto (di servizio) che spinge le pastiglie, è dotata di un altro elemento sul circuito idraulico della stessa (definito qui come: cilindretto “del freno di stazionamento”) che, spinto da una elemento elastico precedentemente caricatosi grazie itila pressione nel circuito idraulico dovuta all’azionamento della pompa deirimpianto di servizio, è in grado di tirare la levetta della pinza o di azionare qualsiasi meccanismo che spinge le pastiglie contro il disco.
  2. 2) Cilindretto del freno di stazionamento, unitamente all’elemento elastico, secondo la rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che messo in un punto qualsiasi del circuito idraulico tra pinza e pompa, è capace, spinto dall’elemento elastico caricatosi precedentemente, di tirare la levetta della pinza o di azionare qualsiasi meccanismo che spinge le pastiglie contro il disco.
ITRM20080192 2008-04-11 2008-04-11 Pinza per freno di stazionamento ITRM20080192A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20080192 ITRM20080192A1 (it) 2008-04-11 2008-04-11 Pinza per freno di stazionamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20080192 ITRM20080192A1 (it) 2008-04-11 2008-04-11 Pinza per freno di stazionamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20080192A1 true ITRM20080192A1 (it) 2009-10-12

Family

ID=40297217

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM20080192 ITRM20080192A1 (it) 2008-04-11 2008-04-11 Pinza per freno di stazionamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20080192A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
HK1146816A1 (en) Combination cylinder with pawl-actuated emergency release device for parking brake
RU2006121322A (ru) Система клапанов стояночного тормоза с электронным управлением для транспортных средств с пневматическими тормозами
JP2009236221A (ja) 車両用ディスクブレーキ装置
BRPI0503269A (pt) Conjunto de freio de mão
DE602005000153D1 (de) Fahrzeug mit einer pneumatischen Steuerleitung für Anhängerbremsen
TWI353944B (en) Hydraulic disc brake caliper with one way plumbing
CN109808728B (zh) 用于铁路车辆的铁路制动系统
EP2022688A3 (de) Zusatzbremssystem und Lösevorrichtung für Zusatzbremssysteme zur Betätigung der Bremsen auflaufgebremster Anhängerfahrzeuge
TW200704420A (en) Cycling exerciser with single cable actuator for brake and resistance adjustment
ITRM20080192A1 (it) Pinza per freno di stazionamento
WO2008116630A3 (de) Kompakt-kombizylinder für fahrzeugbremsen mit steuerungsvorrichtung und verfahren zur ansteuerung des bremszylinders
KR100836327B1 (ko) 차량의 파킹 일체형 리어 캘리퍼 브레이크
KR101396866B1 (ko) 차량의 주차브레이크용 캘리퍼
WO2016001827A1 (en) A parking brake assembly and a method thereof
KR101316170B1 (ko) 차량의 디스크브레이크용 브레이크패드 커버심
TWI354074B (en) Hydraulic disc brake caliper with one way plumbing
ITBS20030014U1 (it) Freno a disco idromeccanico
KR200179254Y1 (ko) 마스터실린더 피스톤과 푸시로드의 연결구조
KR100224411B1 (ko) 마스터실린더의 입구밸브용 밸브케이스
CA1154387A (en) Brake cylinder device
KR0155121B1 (ko) 차량의 주차 브레이크 시스템
KR200146869Y1 (ko) 파킹 브레이크 자동조작장치
DK1159179T3 (da) Knast- eller kamskiveaktiveret hydraulisk bremsesystem
EP2292485A3 (en) Power braking system
KR100217682B1 (ko) 자동차용 마스터실린더