ITRM20060676A1 - Elemento riscaldante - Google Patents

Elemento riscaldante Download PDF

Info

Publication number
ITRM20060676A1
ITRM20060676A1 IT000676A ITRM20060676A ITRM20060676A1 IT RM20060676 A1 ITRM20060676 A1 IT RM20060676A1 IT 000676 A IT000676 A IT 000676A IT RM20060676 A ITRM20060676 A IT RM20060676A IT RM20060676 A1 ITRM20060676 A1 IT RM20060676A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
heating element
element according
connector
cylindrical
pin
Prior art date
Application number
IT000676A
Other languages
English (en)
Inventor
Duilio Capraro
Andrea Virzi
Original Assignee
Irca S P A Industria Resistenze Corazzate E ...
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Irca S P A Industria Resistenze Corazzate E ... filed Critical Irca S P A Industria Resistenze Corazzate E ...
Priority to IT000676A priority Critical patent/ITRM20060676A1/it
Priority to ES07857616T priority patent/ES2427996T3/es
Priority to PCT/EP2007/063982 priority patent/WO2008071794A1/en
Priority to CN200780046454A priority patent/CN101637061A/zh
Priority to EP07857616.2A priority patent/EP2123119B1/en
Publication of ITRM20060676A1 publication Critical patent/ITRM20060676A1/it
Priority to HK10105033.6A priority patent/HK1138149A1/xx

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/78Heating arrangements specially adapted for immersion heating
    • H05B3/82Fixedly-mounted immersion heaters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4285Water-heater arrangements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/04Heating arrangements
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/40Heating elements having the shape of rods or tubes
    • H05B3/42Heating elements having the shape of rods or tubes non-flexible
    • H05B3/48Heating elements having the shape of rods or tubes non-flexible heating conductor embedded in insulating material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)

Description

7898PTIT NOTARBART GERVASI SPA
DESCRIZIONE A 0 0 0 67 6 deJI’invenzione industriale dal titolo: “Elemento riscaldante”
A nome: IRCA S.P.A. INDUSTRIA RESISTENZE CORAZZATE E AFFI-NI
di nazionalità italiana
Con sede in Viale Venezia 31 - 31020 SAN VENDEMIANO (TV)
Inventori: Capraro Duilio, Virzi Andrea
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un elemento riscaldante elettrico
con fusibile, in particolare ad un elemento riscaldante utilizzato in elettrodomestici per il riscaldamento dell'acqua.
Stato della tecnica
Negli elettrodomestici, quali ad esempio lavastoviglie e lavabiancheria, vengono utilizzati elementi riscaldanti, o semplicemente riscaldatori, incorporanti resistenze elettriche inserite all'interno di un involucro, generalmente corazzato.
Uno dei problemi che si presenta in elementi riscaldanti di questo genere è quello del surriscaldamento. Il surriscaldamento dell’elemento riscaldante avviene per esempio sia per un tempo di funzionamento eccessivo dell’elemento in mancanza di acqua oppure per il funzionamento
con la superficie dell'involucro ricoperta di calcare dopo un periodo in cui
si è avuta l’operazione di riscaldamento a contatto con acque di particolare durezza, senza prevedere altri accorgimenti. E' ben noto che in presenza di depositi di calcare sulle resistenze riscaldanti si arriva ad un
surriscaldamento dell’elemento che porterebbe l'elemento alla rottura. Pertanto una soluzione per evitare un problema di questo genere è quella di prevedere un termofusibile che abbia la funzione di interrompere la corrente elettrica in caso di surriscaldamento imprevisto dell'elemento riscaldante.
E' noto un elemento riscaldante con involucro corazzato di forma cilindrica che contiene al suo interno la resistenza elettrica riscaldante, che è collegata per mezzo di un reoforo ad un termofusibile. Quest'ultimo è collegato a sua voita con un perno che ha la funzione di collegamento al sistema di alimentazione elettrica. Questi elementi sono disposti uno dopo l'altro determinando pertanto la lunghezza dell’elemento.
Un elemento riscaldante di questo tipo presenta tuttavia alcuni inconvenienti quali una eccessiva resistenza, dovuta alla eccessiva lunghezza totale dei suoi componenti, che comporta una più lenta trasmissione del calore della resistenza scaldante verso il termofusibile ed una minore sensibilità della funzione di quest'ultimo, dovuta alla maggiore distanza che si ha tra fusibile e resistenza scaldante, con conseguenti maggiori ingombri e tempi di reazione del termofusibile più alti. Ne deriva una minore affidabilità ed una vita operativa minore.
E’ pertanto sentita l'esigenza di realizzare un elemento riscaldante che consenta di superare i suddetti inconvenienti.
Sommario dell'invenzione
Scopo primario della presente invenzione è quello di realizzare un elemento riscaldante più compatto, più affidabile e la cui vita operativa sia più lunga.
La presente invenzione, pertanto, si propone di raggiungere tali scopi realizzando un elemento riscaldante che, conformemente alla rivendicazione 1, comprende un involucro corazzato contenente al suo interno una resistenza elettrica scaldante, fissata ad un primo perno, un termofusibile e un elemento di collegamento al sistema di alimentazione elettrica, in cui la resistenza elettrica scaldante e il termofusibile sono collegati da mezzi conduttori elettrici, caratterizzato dal fatto che i mezzi conduttori elettrici comprendono un connettore, avente una prima parte terminale cilindrica in collegamento elettrico con il primo perno, una seconda parte terminale cilindrica in collegamento elettrico con il termofusibile, detta seconda parte avente diametro superiore a quello della prima parte, ed una terza parte di raccordo rastremato tra prima e seconda parte.
Con la disposizione delle varie parti costituenti l’elemento riscaldante secondo l'invenzione si riesce ad accorciare la lunghezza totale di circa il 20%. Grazie a ciò il calore viene portato direttamente e più rapidamente sul corpo del fusibile attraverso il particolare connettore. Cosi i tempi di intervento del termofusibile sono più bassi e la sua distanza dalla fonte di calore è minore. Grazie alla forma particolare del connettore l'elemento riscaldante risulta meccanicamente più robusto, con minori parti costituenti essendo realizzata una connessione diretta fra corpo termofusibile e base della fonte di calore. Anche il diametro dell'elemento riscaldante risulta più contenuto, vantaggiosamente pari a circa 6,5 mm.
Le rivendicazioni dipendenti descrivono realizzazioni preferite 7898PTIT NOTARBARTOLO & GÉRVASI SPA
dell'invenzione.
Breve descrizione delle Figure
Ulterìorì caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un elemento riscaldante illustrato, a titolo esemplificativo e non limitativo, con l'ausilio dell'unita tavola di disegno in cui:
la Figura 1 rappresenta un elemento riscaldante secondo l'invenzione; le Figure 2a e 2b rappresentano viste laterali di un componente dell'elemento riscaldante di Figura 1 ;
le Figure 3a e 3b rappresentano due varianti del componente delle Figure 2a e 2b prima della piegatura.
Descrizione in dettaglio di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione
In Fig. 1 è illustrato un elemento riscaldante, globalmente indicato con il riferimento 1, che comprende un involucro corazzato 2 di forma cilindrica, anche se esso può assumere altre forme. L'elemento 1 generalmente è fissato alla parete di un contenitore dove si trova il liquido da riscaldare, per esempio la vasca di una lavatrice.
All'interno dell'involucro 2, ad esempio in forma di guaina o tubo di acciaio, è disposta una resistenza elettrica 3 scaldante, ad esempio fatta a forma di spirale, ma ovviamente essa può essere realizzata in altre forme. La resistenza 3 è collegata ad un primo perno 5, preferibilmente di rame o ferro.
All'interno dell'involucro 2 è previsto un materiale elettricamente isolante 7898PTIT NOTARBARTOLO &JGERVASISPA
6, ad esempio ossido di magnesio, che circonda il primo perno 5 per fissarlo in una posizione centrata e solidale all'involucro 2 stesso. Oltre alla funzione di isolante elettrico, il materiale 6 svolge la funzione di trasferire il calore verso l'esterno.
Il perno 5, in corrispondenza di una sua estremità, è collegato ad un connettore 10 in metallo elettroconduttore, preferibilmente ma non necessariamente In rame.
Il connettore 10 è costituito vantaggiosamente da una prima parte cilindrica 7, spaccata da una fessura longitudinale per dare alla parte cilindrica un'elasticità che consente di serrare il perno cilindrico 5. Il connettore 10 comprende anche una seconda parte cilindrica 9, di diametro superiore a quello della prima parte 7. Anche questa seconda parte 10 è spaccata longitudinalmente per fornirgli una capacità di serraggio elastico su un termofusibile 11. Le due parti cilindriche 7 e 9 del connettore 10, provviste pertanto di una determinata elasticità radiale, sono unite da una terza parte 8 di raccordo avente una superficie solida ottenuta da una rotazione di un trapezio rettangolo attorno al lato perpendicolare alle basi, ossia una forma sostanzialmente troncoconica. Nella forma di realizzazione preferita del connettore 10, illustrata nelle Figure 2a e 2b, questa terza parte 8 ha la forma di mezzo tronco di cono, corrispondente ad una rotazione di 180° di detto trapezio rettangolo.
Come illustrato nelle Figure 3a e 3b, il connettore 10 può essere costituito da un lamierino che nella sua forma aperta e spianata comprende due superfici piane rettangolari unite da una ulteriore superficie.
Nell'esempio di Fig. 3a questa ulteriore superficie è rettangolare e pie7898PTIT NOTARBARTOÌJO &^ERVASI SPA
gando tale lamierino si ottiene la configurazione geometrica illustrata nelle Figure 2a e 2b.
Nell’esempio di Fig. 3b questa ulteriore superficie è trapezoidale e piegando il lamierino si ottiene una terza parte 8 di raccordo sostanzialmente troncoconica.
Intorno alla parte cilindrica 7 del connettore 10 si può vantaggiosamente inglobare un materiale, quale ad esempio una resina, che isola e tiene fisso il connettore 10 rispetto alla struttura dell'elemento riscaldante, per evitare distacchi, vibrazioni, ecc..
Il termofusibile 11 ha una forma cilindrica ed è a sua volta collegato ad un secondo perno 12 che fa da collegamento con il sistema di alimentazione elettrica, per esempio cavi elettrici non illustrati.
All'interno dell'involucro è prevista in tutta o in parte della superficie un rivestimento isolante di materiale plastico o di altro materiale opportuno, ad esempio in forma di una bossola 13.
E' previsto anche un manicotto isolante 15 di chiusura dell'involucro. Lo spazio all'interno dell'involucro 2 compreso tra perno 12, bossola 13 e manicotto 15 può essere riempito con resina sigillante.

Claims (7)

7898PTIT NOTARBARTOLO & GERVASI SPA RIVENDICAZIONI
1. Elemento riscaldante (1) comprendente un involucro corazzato (2) contenente al suo interno una resistenza elettrica scaldante (3), fissata ad un primo perno (5), un termofusibile (11) e un elemento di collegamento (12) al sistema di alimentazione elettrica, in cui la resistenza elettrica scaldante (3) e il termofuslbile (11) sono collegati da mezzi conduttori elettrici, caratterizzato dal fatto che i mezzi conduttori elettrici comprendono un connettore (10), avente una prima parte (7) terminale cilindrica in collegamento elettrico con il primo perno (5), una seconda parte (9) terminale cilindrica in collegamento elettrico con il termofusibile (11), detta seconda parte (9) avente diametro superiore a quello della prima parte (7), ed una terza parte (8) di raccordo rastremato tra prima e seconda parte.
2. Elemento riscaldante secondo la rivendicazione 1, in cui detta terza parte (8) del connettore (10) ha una superficie solida ottenuta da una rotazione di un trapezio rettangolo attorno al lato perpendicolare alle basi.
3. Elemento riscaldante secondo la rivendicazione 2, in cui detta terza parte (8) ha la forma di mezzo tronco di cono.
4. Elemento riscaldante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima parte (7) terminale cilindrica e la seconda parte (9) terminale cilindrica hanno una fessura longitudinale per conferire elasticità radiale.
5. Elemento riscaldante secondo la rivendicazione 4, in cui il connettore (10) nella sua forma aperta e spianata comprende due superfici piane 7898PTIT NOTARBARTO OLO & &ÌJCGERVASI SPA rettangolari unite da una ulteriore superficie rettangolare o trapezoidale.
6. Elemento riscaldante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'involucro corazzato (2) è di forma cilindrica.
7. Elemento riscaldante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di collegamento (12) al sistema di alimentazione elettrica è un secondo perno. /BCQ/CEL Roma, 6 dicembre 2006 Per IRCA S.P.A. INDUSTRIA RESISTENZE CORAZZATE E AFFINI mandatario ZtX'cx-j Ing. BrunojCinquantini della NOTARBARTOLO & GERVASI SPA
IT000676A 2006-12-15 2006-12-15 Elemento riscaldante ITRM20060676A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000676A ITRM20060676A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Elemento riscaldante
ES07857616T ES2427996T3 (es) 2006-12-15 2007-12-14 Elemento calefactante
PCT/EP2007/063982 WO2008071794A1 (en) 2006-12-15 2007-12-14 Heating element
CN200780046454A CN101637061A (zh) 2006-12-15 2007-12-14 加热元件
EP07857616.2A EP2123119B1 (en) 2006-12-15 2007-12-14 Heating element
HK10105033.6A HK1138149A1 (en) 2006-12-15 2010-05-24 Heating element

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000676A ITRM20060676A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Elemento riscaldante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20060676A1 true ITRM20060676A1 (it) 2008-06-16

Family

ID=38288474

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000676A ITRM20060676A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Elemento riscaldante

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP2123119B1 (it)
CN (1) CN101637061A (it)
ES (1) ES2427996T3 (it)
HK (1) HK1138149A1 (it)
IT (1) ITRM20060676A1 (it)
WO (1) WO2008071794A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009005481B3 (de) * 2009-01-21 2010-04-08 Bleckmann Gmbh & Co. Kg Verbindungselement für Heizwendel für Rohrheizkörper sowie Herstellungsverfahren hierfür
KR101617298B1 (ko) * 2014-08-22 2016-05-02 엘지전자 주식회사 식기세척기
JP6437865B2 (ja) * 2015-03-26 2018-12-12 京セラ株式会社 ヒータ
EP3109564B1 (en) * 2015-06-24 2019-08-07 Bleckmann GmbH & Co. KG Terminal device for a tubular heating device with integrated fuse
CN105934007B (zh) * 2016-05-06 2019-03-19 武汉航空仪表有限责任公司 一种铠装加热器的封装方法
IT201800003914A1 (it) * 2018-03-26 2019-09-26 Irca Spa Dispositivo di riscaldamento di fluido per elettrodomestico

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1169499B (it) * 1983-09-15 1987-05-27 I R C A Ind Resistenze Corazza Elemento riscaldante elettrico corazzato autoprotetto
DE4243894A1 (en) * 1991-12-24 1993-07-15 Eltra Gmbh & Co Kg Leicht & Tr Tubular heater with a thermal cut=out - has temp. dependent circuit breaker in tube screwed onto heating coil terminal in heater jacket.
DE29800704U1 (de) * 1998-01-16 1999-05-20 Elpag Ag Chur Rohrheizkörper mit Absicherungen in beiden Enden

Also Published As

Publication number Publication date
EP2123119A1 (en) 2009-11-25
ES2427996T3 (es) 2013-11-05
CN101637061A (zh) 2010-01-27
EP2123119B1 (en) 2013-06-19
HK1138149A1 (en) 2010-08-13
WO2008071794A1 (en) 2008-06-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20060676A1 (it) Elemento riscaldante
HUP0001113A2 (hu) Sugárzóegység kétoldalon talpazattal ellátott kisülési csőből és lámpafoglalatból
CN102554390B (zh) 钎焊烙铁
KR101776642B1 (ko) 전자기기용 소켓 커넥터
KR20030072337A (ko) 전기 발열체
CN110088869B (zh) 功率接触器以及用于制造用于功率接触器的壳体的方法
RU2017113931A (ru) Катетер и способ его производства
CN107709889B (zh) 用于带有集成熔断器的管状加热设备的端接装置
KR102243035B1 (ko) 히터를 구비한 세탁기 및 세탁기용 히터
KR20070006347A (ko) 온수 가열용 히터장치
TWM409580U (en) Plugging device for large current
KR20090008801A (ko) 전기온돌의 히팅케이블 연결구조
US9443682B2 (en) Temperature switch
KR101895808B1 (ko) 온수공급장치
CN105489456A (zh) 一种封装式热熔断体应用组件
KR100945200B1 (ko) 평판형 전열장치
ITRM20080587A1 (it) Scambiatore di calore con protezione termica
CN101431838A (zh) 正温度系数热敏电阻器加热模块
US825879A (en) Fuse.
CN212365857U (zh) 一种精度增强的热保护器
US1162167A (en) Combination plug and pilot-light.
CN109148238A (zh) 温度保险丝组件和具有其的破壁机
JP2018101470A (ja) ヒータ
KR200396419Y1 (ko) 온수 가열용 히터장치
KR200373614Y1 (ko) 열선을 내장한 파이프 및 파이프 연결 부재