ITRM20060541A1 - Apparato di controllo di una stazione di lavaggio - Google Patents

Apparato di controllo di una stazione di lavaggio Download PDF

Info

Publication number
ITRM20060541A1
ITRM20060541A1 IT000541A ITRM20060541A ITRM20060541A1 IT RM20060541 A1 ITRM20060541 A1 IT RM20060541A1 IT 000541 A IT000541 A IT 000541A IT RM20060541 A ITRM20060541 A IT RM20060541A IT RM20060541 A1 ITRM20060541 A1 IT RM20060541A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hydraulic
inlet
fluid
outlet
venturi
Prior art date
Application number
IT000541A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Livoti
Original Assignee
Seko Bono Exacta S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Seko Bono Exacta S P A filed Critical Seko Bono Exacta S P A
Priority to IT000541A priority Critical patent/ITRM20060541A1/it
Priority to US12/444,787 priority patent/US20100186779A1/en
Priority to PCT/IT2007/000703 priority patent/WO2008044258A1/en
Priority to EP20070827754 priority patent/EP2079543A1/en
Publication of ITRM20060541A1 publication Critical patent/ITRM20060541A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B3/00Cleaning by methods involving the use or presence of liquid or steam
    • B08B3/02Cleaning by the force of jets or sprays
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/80Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/81Combinations of similar mixers, e.g. with rotary stirring devices in two or more receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F25/00Flow mixers; Mixers for falling materials, e.g. solid particles
    • B01F25/30Injector mixers
    • B01F25/31Injector mixers in conduits or tubes through which the main component flows
    • B01F25/312Injector mixers in conduits or tubes through which the main component flows with Venturi elements; Details thereof
    • B01F25/3123Injector mixers in conduits or tubes through which the main component flows with Venturi elements; Details thereof with two or more Venturi elements
    • B01F25/31231Injector mixers in conduits or tubes through which the main component flows with Venturi elements; Details thereof with two or more Venturi elements used alternatively
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/80Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/81Combinations of similar mixers, e.g. with rotary stirring devices in two or more receptacles
    • B01F33/812Combinations of similar mixers, e.g. with rotary stirring devices in two or more receptacles in two or more alternative mixing receptacles, e.g. mixing in one receptacle and dispensing from another receptacle

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)
  • Nozzles (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"Apparato di controllo di una stazione di lavaggio"
La presente invenzione riguarda un apparato di controllo di una stazione di lavaggio che è in grado, in modo semplice, affidabile, efficiente, preciso, ed economico, di operare secondo differenti funzioni, risultando facilmente installabile ed adattabile a differenti esigenze di funzionamento.
Le apparecchiature di lavaggio sono molto diffuse. Tali apparecchiature consentono sia il trattamento esclusivamente con acqua, che l'additivazione di prodotti chimici, come ad esempio schiuma umida (wet foam) e schiuma secca (dry foam).
In particolare, le apparecchiature attualmente in commercio sono provviste di un rubinetto di apertura di ingresso acqua, un rubinetto di selezione tra l'erogazione di sola acqua o l'erogazione di acqua miscelata con un prodotto chimico, ed eventualmente un rubinetto (talvolta integrato nel precedente) di selezione tra due prodotti chimici. In proposito, tali apparecchiature convenzionali sono provviste di un solo dispositivo venturi di miscelazione dei prodotti chimici.
Più nel dettaglio, le apparecchiature convenzionali di lavaggio sono connesse alla rete idrica (che fornisce acqua calda o fredda) , ed il lavaggio (per esempio flussaggio, disinfezione, ecc.) è effettuato mediante un'opportuna pistola a getto, che spruzza acqua con prodotto chimico e/o schiuma, a seconda del tipo di prodotto chimico. La diluizione del prodotto chimico è effettuata mediante aspirazione per effetto Venturi tramite un unico dispositivo venturi.
In particolare, i diversi tipi di apparecchiature di lavaggio sono classificati sulla base del getto risultante sulla pistola di erogazione, in: apparecchiature a bassa pressione, apparecchiature ad alta pressione, ed apparecchiature per schiuma secca.
In tutte queste apparecchiature convenzionali, la differenza è data dal sistema di erogazione (ovvero dal tipo di pistola o di lancia) e dal tipo di venturi usato, che cambia di forma in funzione dell'uso cui è destinato.
Anche la percentuale di diluizione del prodotto chimico è naturalmente e strettamente correlata alla struttura del Venturi adottato.
Le apparecchiature convenzionali di lavaggio presentano tuttavia alcuni inconvenienti, principalmente dovuti al fatto che funzionano con un solo dispositivo venturi.
Innanzitutto, esse risultano poco flessibili e difficilmente adattabili.
Inoltre, nel caso possano essere miscelati più prodotti chimici, c'è il rischio che questi entrino in contatto tra loro prima di essere diluiti in acqua .
Ancora, le apparecchiature convenzionali in grado di erogare schiuma secca risultano complesse e costose, poiché è necessario aggiungere ulteriori componenti per iniettare aria compressa in prossimità della pistola o lancia di lavaggio, ed è necessario utilizzare un apposito venturi che consenta un passaggio d'acqua maggiore.
Ulteriormente, le apparecchiature convenzionali non consentono una semplice manutenzione, richiedendo l'uso di utensili speciali.
Lo scopo della presente invenzione è, pertanto, quello di consentire ad una apparecchiatura di lavaggio di operare secondo differenti funzioni in modo semplice, affidabile, efficiente, preciso, ed economico.
Forma pertanto oggetto specifico delle presente invenzione un apparato di controllo di una stazione di lavaggio comprendente almeno un ingresso per un primo fluido, preferibilmente acqua, collegato ad almeno una valvola selettrice, la quale è a sua volta collegata a primi mezzi di condotti idraulici, provvisti di primi mezzi di miscelazione a venturi collegati ad almeno una rispettiva bocca di uscita, ed a terzi mezzi di condotti idraulici collegati ad almeno una rispettiva bocca di uscita, l'apparato essendo caratterizzato dal fatto che la valvola selettrice è altresì collegata a secondi mezzi di condotti idraulici, provvisti di secondi mezzi di miscelazione a venturi, collegati ad almeno una rispettiva bocca di uscita .
Sempre secondo l'invenzione, detti primi mezzi di miscelazione a venturi, detti secondi mezzi di miscelazione a venturi, e detti terzi mezzi dì condotti idraulici possono essere collegati ad almeno una medesima bocca di uscita.
Ancora secondo l'invenzione, detti primi mezzi di miscelazione a venturi possono comprendere almeno un dispositivo venturi, alloggiato in almeno un corrispondente tubo chiuso da un rispettivo tappo, preferibilmente amovibile, di detti primi mezzi di condot ti idraulici, detti primi mezzi di condotti idraulici comprendendo almeno un attacco per almeno una corrispondente valvola di aspirazione di un secondo fluido.
Ulteriormente secondo l'invenzione, detti secondi mezzi di miscelazione a venturi possono comprendere almeno un dispositivo venturi, alloggiato in almeno un corrispondente tubo chiuso da un rispettivo tappo, preferibilmente amovibile, di detti secondi mezzi di condotti idraulici, detti secondi mezzi di condotti idraulici comprendendo almeno un attacco per almeno una corrispondente valvola di aspirazione di un terzo fluido.
Sempre secondo l'invenzione, i terzi mezzi di condotti idraulici possono comprendere un terzo condotto di mandata, che termina con detta almeno una bocca di uscita, provvisto di mezzi di connessione idraulica, i primi ed i secondi mezzi di condotti idraulici essendo collegati a detti mezzi di connessione idraulica tramite rispettivi mezzi di raccordo provvisti di rispettivi mezzi a valvola di non ritorno.
Ancora secondo l'invenzione, detto almeno un ingresso per il primo fluido sono collegabili rispettivi mezzi di raccordo ad innesto rapido e rispettivi mezzi di chiusura.
Ulteriormente secondo l'invenzione, l'apparato può comprendere altresì mezzi di disconnessione idrica, preferibilmente collegabili a detto almeno un ingresso tramite mezzi di raccordo ad innesto rapido.
Sempre secondo l'invenzione, l'apparato può comprendere altresì ulteriori mezzi di condotti idraulici, preferibilmente collegabili a detta .almeno una bocca di uscita tramite mezzi di raccordo ad innesto rapido, provvisti di almeno un primo ingresso per un quarto fluido, preferibilmente aria compressa, collegabile ad almeno una uscita di mezzi di erogazione del quarto fluido, preferibilmente provvisti di mezzi a valvola di non ritorno in corrispondenza dell'uscita.
Ancora secondo l'invenzione, detti ulteriori mezzi di condotti idraulici sono provvisti altresì di almeno un secondo ingresso di collegamento a mezzi a manometro, detto almeno un secondo ingresso essendo posizionato a monte di detto almeno un primo ingresso, e dal fatto che detti mezzi di erogazione del quarto fluido comprendono mezzi regolatori provvisti di mezzi a manometro, collegabili a detto almeno un secondo ingresso di detti ulteriori mezzi di condotti idraulici, atti a regolare la pressione del quarto fluido che viene erogato in modo da mantenerla superiore alla pressione rilevata da detti mezzi a manometro di cui sono provvisti i mezzi regolatori.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle Figure dei disegni allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una prima vista prospettica di una prima porzione della preferita forma di realizzazione dell'apparato di controllo secondo l'invenzione;
la Figura 2 mostra una seconda vista prospettica della porzione di Figura 1;
la Figura 3 mostra una vista frontale in sezione parziale della porzione di Figura 1;
la Figura 4 mostra una vista prospettica di una seconda porzione dell'apparato di Figura 1;
la Figura 5 mostra una vista prospettica di due componenti collegabili alla porzione di Figura 4;
la Figura 6 mostra una in pianta dall'alto in sezione parziale della porzione di Figura 4;
la Figura 7 mostra una vista prospettica di una terza porzione dell'apparato di Figura 1 unitamente ad ulteriori componenti collegabili ad esso;
la Figura 8 mostra una vista prospettica di una quarta porzione della preferita forma di realizzazione dell'apparato di controllo secondo l'invenzione; la Figura 9 mostra una vista prospettica di una quinta porzione della preferita forma di realizzazione dell'apparato di controllo secondo l'invenzione; la Figura 10 mostra una vista prospettica della preferita forma di realizzazione dell'apparato di controllo secondo l'invenzione; e
la Figura 11 mostra una vista prospettica di un particolare di Figura 10.
Nelle Figure, elementi analoghi sono indicati con numeri di riferimento uguali.
Con riferimento alle Figure 1-3, si può osservare che una preferita forma di realizzazione dell'apparato di controllo secondo l'invenzione comprende una valvola selettrice 1 per l'ingresso dell'acqua, proveniente da un condotto 2 a T avente un primo ed un secondo ingresso, rispettivamente 3 e 4. La valvola selettrice 1 è collegata ad un primo e ad un secondo condotto di mandata, rispettivamente 5 e 6, ognuno dei quali è collegato ad un rispettivo condotto di derivazione, rispettivamente 7 e 8. Ad ognuno di tali primo e secondo condotto 7 e 8 è connesso un rispettivo dispositivo venturi 31 e 32, alloggiato in un corrispondente tubo 9 e 10 provvisto di un attacco, rispettivamente 11 e 12, per una valvola di aspirazione di un prodotto chimico; in particolare, ognuno di tali primo e secondo condotto 7 e 8 è chiuso da un rispettivo tappo terminale, rispettivamente 13 e 14 (mostrati in Figura 3), quando non viene usato in collegamento diretto ad un rispettivo tubo esterno di mandata, eventualmente collegato ad una pistola per l'erogazione del prodotto miscelato. In particolare, rimuovendo i tappi terminali 13 e 14, il primo ed il secondo dispositivo venturi 31 e 32 sono estraibili dai tubi 9 e 10, in modo da rendere facile la loro manutenzione o sostituzione. In questo modo, è possibile adattare facilmente l'apparato di controllo secondo l'invenzione alle esigenze dell 'utilizzatore, installando, a seconda delle esigenze, nei rispettivi tubi 9 e 10 di alloggiamento, dispositivi venturi, ad esempio, per bassa o alta pressione, e/o per alti dosaggi, e/o per schiuma secca.
L'apparato di Figure 1-3 comprende altresì un terzo condotto 15 di mandata al quale la valvola selettrice 1 è in grado di collegare il condotto 2 di ingresso. Il terzo condotto 15 di mandata termina con una bocca 16 di uscita, alla quale sono altresì collegati il primo ed il secondo tubo 9 e 10, di alloggiamento dei dispositivi venturi 31 e 32, tramite rispettivi raccordi integrati 17 e 18 di collegamento a due rispettivi attacchi 19 e 20 del terzo condotto 15 di mandata.
Come mostrato schematicamente in Figure 4-6, l'apparato di Figure 1-3 è collegabile ad una fonte di acqua attraverso il primo e/o il secondo ingresso 3 e 4 del condotto 2 di ingresso, secondo la scelta dell 'utilizzatore. A titolo esemplificativo, come mostrato in Figura 6, al primo ingresso 3 è collegabile un raccordo 21 con ghiera folle 27 ad innesto rapido, detto anche "swivel", mentre al secondo ingresso 4 è collegabile un tappo 22 di chiusura.
La valvola selettrice 1, preferibilmente provvista di una manopola rotante, permette la messa in marcia del sistema e la selezione delle varie fasi di lavoro senza creare dosaggi indesiderati. Infatti, la configurazione dell'apparato a tre canali, comprendenti i dispositivi venturi 9 e 10 ed il terzo condotto 15 di mandata, impedisce un uso scorretto nel caso in cui 1'utilizzatore esegua operazioni non previste .
La valvola selettrice 1 è dotata di un unico foro 23 di passaggio dell'acqua, che obbliga il flusso ad attraversare uno dei tre canali. In Figura 6, tale foro 23 è orientato in corrispondenza del terzo condotto 15 di mandata (per la funzione di risciacquo).
Risulta evidente che tale configurazione impedisce che l'apparato di controllo possa aspirare contemporaneamente due prodotti chimici, poiché il posizionamento della valvola selettrice 1 a monte dei due dispositivi venturi 9 e 10 e l'uso di due canali distinti e separati per i due dispositivi venturi 9 e 10 impedisce che i prodotti aspirati possano mescolarsi tra loro. Inoltre, a valle dei tubi 9 e 10 che alloggiano i dispositivi venturi 31 e 32, precisamente nei raccordi integrati 17 e 18, è prevista una sede per l'inserimento di valvole di non ritorno.
Analogamente, tale configurazione impedisce che l'apparato di controllo possa aspirare un prodotto chimico quando opera invece secondo la funzione di risciacquo, poiché anche l'erogazione di sola acqua di risciacquo avviene lungo un rispettivo canale separato dagli altri.
L'apparato può essere equipaggiato con uno o più dispositivi di disconnessione posti sull'ingresso/sugli ingressi del condotto 2 collegato alla rete idrica. In particolare, l'aggiunta di un tale dispositivo di disconnessione può avvenire anche ad apparato già installato e senza l'uso di utensili speciali. Infatti, come mostrato schematicamente dall'esempio applicativo di Figura 7, in cui il secondo ingresso 4 è chiuso da un tappo 22, l'utilizzo della ghiera folle 27 dello swivel 21 collegato al primo ingresso 3 permette l'accoppiamento dello swivel 21 al dispositivo 25 di disconnessione (preferibilmente conforme alla normativa UNI EN 1717), per mezzo di un riduttore 26 già avvitato al dispositivo 25 stesso micro BA, semplicemente girando la ghiera 27, una volta accostato il dispositivo 25 all'ingresso 3.
Come mostrato nelle Figure 8-11, l'apparato di controllo secondo l'invenzione è preferibilmente equipaggiato con un dispositivo per la produzione di schiuma, che può essere accoppiato all'apparato quando quest'ultimo è già installato, semplicemente collegando un modulo appositamente sviluppato per introdurre aria compressa ad un tubo esterno di mandata.
Con riferimento alle Figure 8 e 9, si può osservare che il dispositivo per la produzione di schiuma comprende un ulteriore condotto 40, ad una estremità del quale viene incastrato un ulteriore swivel 41, la cui ghiera folle 42 viene poi avvitata alla bocca 16 di uscita dell'apparato, preferibilmente provvista di filettatura in ottone.
L'ulteriore condotto 40 è provvisto di un ingresso laterale 43 per un tubo di erogazione di aria compressa, e di un ingresso 44 per un manometro dell'acqua, meglio mostrato in Figure 10 e 11. In particolare, l'ingresso 44 per il manometro è vantaggiosamente posizionato nel punto in cui la pressione ha subito tutte le perdite di carico nel suo percorso, prima di arrivare al tubo esterno di mandata. Il valore della pressione dell'aria, introdotta tramite l'ingresso laterale 43, deve essere superiore a quello rilevato dal manometro dell'acqua, allo scopo di evitare indesiderati passaggi di acqua nel tubo dell'aria.
Come mostrato in Figura 10, l'ulteriore condotto 40 viene collegato ad un dispositivo 45 di erogazione dell'aria compressa, provvisto di una uscita 46 che viene connessa tramite un tubo di raccordo all'ingresso laterale 43. Il dispositivo 45 di erogazione dell'aria compressa è altresì provvisto di una valvola 47 a sfera di ingresso, che quando azionata consente il passaggio dell'aria, e di una valvola 48 di non ritorno di uscita, nonché di un regolatore 49 con incorporato un manometro che viene connesso all'ingresso 44 dell'ulteriore condotto 40. In particolare, l'apertura della valvola 47 a sfera consente l'ingresso dell'aria che, prima di raggiungere l'uscita 46, incontra il regolatore 49, che ne regola la pressione in modo da mantenerla superiore alla pressione dell'acqua rilevata dal manometro. La valvola 48 di non ritorno assicura la protezione del regolatore 49 qualora si verificasse la risalita dell'acqua a causa di squilibri istantanei di pressione tra i due fluidi.
L'apparato di controllo secondo l'invenzione è in grado di operare secondo diverse funzioni, quali: la scelta della giusta pressione di lavoro in funzione della pressione in ingresso; il lavaggio ad alta pressione su uno dei due condotti 9 e 10 che alloggiano i dispositivi venturi 31 e 32 ed il lavaggio a bassa pressione sull'altro; il lavaggio con due prodotti a bassa pressione o ad alta pressione; il lavaggio con un prodotto a bassa pressione o ad alta pressione con due concentrazioni di dosaggio differenti; il lavaggio con due prodotti schiumogeni; il lavaggio con un prodotto schiumogeno con due concentrazioni di dosaggio differenti; il lavaggio con un prodotto ad alta pressione o bassa pressione ed un prodotto schiumogeno; l'erogazione di schiuma secca aggiungendo l'ulteriore condotto 40 ed il dispositivo 45 per l'iniezione di aria compressa anche con l'apparato già installato senza l'uso di utensili speciali .
Risultano evidenti i vantaggi offerti dall'apparato di controllo secondo l'invenzione.
Innanzitutto, esso può essere equipaggiato con dispositivi di disconnessione posti sull' ingresso/sugli ingressi dell'acqua, e di dispositivi di erogazione di aria compressa, anche ad apparato già installato e senza l'uso di utensili speciali .
Inoltre, l'apparato secondo l'invenzione impedisce l'uso incorretto nel caso in cui l'utilizzatore esegua operazioni non previste.
Ancora, esso impedisce la cross-contamination (contaminazione incrociata) dei prodotti dosati, ed evita dosaggi indesiderati di prodotti.
Ulteriormente, l'apparato secondo l'invenzione risulta estremamente flessibile ed adattabile a differenti esigenze di funzionamento, grazie al fatto che i dispositivi venturi di cui è provvisto sono facilmente estraibili per la loro sostituzione e manutenzione .
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato di controllo di una stazione di lavaggio comprendente almeno un ingresso (3, 4) per un primo fluido, preferibilmente acqua, collegato ad almeno una valvola selettrice (1), la quale è a sua volta collegata a primi mezzi (5, 7, 9, 13, 17) di condotti idraulici, provvisti di primi mezzi {11, 31) di miscelazione a venturi collegati ad almeno una rispettiva bocca (16) di uscita, ed a terzi mezzi (15) di condotti idraulici collegati ad almeno una rispettiva bocca (16) di uscita, l'apparato essendo caratterizzato dal fatto che la valvola selettrice (1) è altresì collegata a secondi mezzi (6, 8, 10, 14, 18) di condotti idraulici, provvisti di secondi mezzi (12, 32) di miscelazione a venturi, collegati ad almeno una rispettiva bocca (16) di uscita.
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (11, 31) di miscelazione a venturi, detti secondi mezzi (11, 31) di miscelazione a venturi, e detti terzi mezzi (15) di condotti idraulici sono collegati ad almeno una medesima bocca (16) di uscita.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (11, 31) di miscelazione a venturi comprendono almeno un di spoaitivo venturi (31), alloggiato in almeno un corrispondente tubo (9) chiuso da un rispettivo tappo (13), preferibilmente amovibile, di detti primi mezzi di condotti idraulici, detti primi mezzi di condotti idraulici comprendendo almeno un attacco per almeno una corrispondente valvola (11) di aspirazione di un secondo fluido.
  4. 4. Apparato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi (12, 32) di miscelazione a venturi comprendono almeno un dispositivo venturi (32), alloggiato in almeno un corrispondente tubo (10) chiuso da un rispettivo tappo (14), preferibilmente amovibile, di detti secondi mezzi di condotti idraulici, detti secondi mezzi di condotti idraulici comprendendo almeno un attacco per almeno una corrispondente valvola (12) di aspirazione di un terzo fluido.
  5. 5. Apparato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i terzi mezzi di condotti idraulici comprendono un terzo condotto (15) di mandata, che termina con detta almeno una bocca (16) di uscita, provvisto di mezzi (19, 20) di connessione idraulica, i primi ed i secondi mezzi (15) di condotti idraulici essendo collegati a detti mezzi (19, 20) di connessione idraulica tramite rispettivi mezzi (17, 18) di raccordo provvisti di rispettivi mezzi a valvola di non ritorno.
  6. 6. Apparato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che a detto almeno un ingresso (3, 4) per il primo fluido sono collegabili rispettivi mezzi (21, 27) di raccordo ad innesto rapido e rispettivi mezzi (22) di chiusura.
  7. 7 . Apparato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere altresì mezzi (15) di disconnessione idrica, preferibilmente collegabili a detto almeno un ingresso (3, 4) tramite mezzi (21, 27) di raccordo ad innesto rapido.
  8. 8. Apparato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere altresì ulteriori mezzi (40, 43, 44) di condotti idraulici, preferibilmente collegabili a detta almeno una bocca (16) di uscita tramite mezzi (41, 42) di raccordo ad innesto rapido, provvisti di almeno un primo ingresso (43) per un quarto fluido, preferibilmente aria compressa, collegabile ad almeno una uscita (46) di mezzi (45, 47) di erogazione del quarto fluido, preferibilmente provvisti di mezzi (49) a valvola di non ritorno in corrispondenza dell'uscita (46).
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti ulteriori mezzi (40, 43, 44) di condotti idraulici sono provvisti altresì di almeno un secondo ingresso (44) di collegamento a mezzi a manometro, detto almeno un secondo ingresso (44) essendo posizionato a monte di detto almeno un primo ingresso (43), e dal fatto che detti mezzi (45, 46, 47) di erogazione del quarto fluido comprendono mezzi regolatori (49) provvisti di mezzi a manometro, collegabili a detto almeno un secondo ingresso (44) di detti ulteriori mezzi (40, 43, 44) di condotti idraulici, atti a regolare la pressione del quarto fluido che viene erogato in modo da mantenerla superiore alla pressione rilevata da detti mezzi a manometro di cui sono provvisti i mezzi regolatori (49).
IT000541A 2006-10-09 2006-10-09 Apparato di controllo di una stazione di lavaggio ITRM20060541A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000541A ITRM20060541A1 (it) 2006-10-09 2006-10-09 Apparato di controllo di una stazione di lavaggio
US12/444,787 US20100186779A1 (en) 2006-10-09 2007-10-09 control apparatus for a washing station
PCT/IT2007/000703 WO2008044258A1 (en) 2006-10-09 2007-10-09 A control apparatus for a washing station
EP20070827754 EP2079543A1 (en) 2006-10-09 2007-10-09 A control apparatus for a washing station

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000541A ITRM20060541A1 (it) 2006-10-09 2006-10-09 Apparato di controllo di una stazione di lavaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20060541A1 true ITRM20060541A1 (it) 2008-04-10

Family

ID=39047832

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000541A ITRM20060541A1 (it) 2006-10-09 2006-10-09 Apparato di controllo di una stazione di lavaggio

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20100186779A1 (it)
EP (1) EP2079543A1 (it)
IT (1) ITRM20060541A1 (it)
WO (1) WO2008044258A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1020578A3 (nl) * 2012-03-26 2014-01-07 Wouter Avet Inrichting voor het reinigen van oppervlakken.
CN108176643A (zh) * 2017-12-21 2018-06-19 广州轻机机械设备有限公司 一种高低压泵连用的清洗系统

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3459334A (en) * 1967-09-11 1969-08-05 James A Evans Automobile wash and wax assembly
US3756457A (en) * 1970-12-11 1973-09-04 Economical Lab Inc Dual additive feeder for dishwashing
US3853784A (en) * 1973-02-09 1974-12-10 E Rogers Flow control device
US4006703A (en) * 1974-01-14 1977-02-08 Smith Judson L Foamed wax apparatus
US4505431A (en) * 1982-06-14 1985-03-19 Spraco, Inc. Apparatus for discharging three commingled fluids _
US4802630A (en) * 1985-11-19 1989-02-07 Ecolab Inc. Aspirating foamer
US4848384A (en) * 1989-01-30 1989-07-18 Staley Electric Company Motor vehicle washing system with automatic sequencing of different cleaning liquids
US5439020A (en) * 1994-05-27 1995-08-08 Lockhart; Barton Detergent mixing apparatus and method
US5678593A (en) * 1994-05-27 1997-10-21 Lockhart; Barton Detergent mixing apparatus
US20060048820A1 (en) * 2004-09-09 2006-03-09 Horner Joseph D Proportioning system
ITMI20062058A1 (it) * 2006-10-26 2008-04-27 Santoemma S R L Dispositivo miscelatore istantanea in particolare per macchine di pulizia ad iniezion-estrazione con funzionalita' pre-spray

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008044258A1 (en) 2008-04-17
EP2079543A1 (en) 2009-07-22
US20100186779A1 (en) 2010-07-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4839216B2 (ja) 排出部内の弁を備えた分離弁
CN101824839B (zh) 用于卫生设备的连接单元
JP2015187386A (ja) シンク取付け具
BRPI0614112A2 (pt) extrator de mistura
ITMI20111020A1 (it) Connettore multiplo e sistema per la miscelazione-erogazione di acqua sanitaria e depurata comprendente tale connettore multiplo
JP2010246672A (ja) シャワーヘッド
ITRM20060541A1 (it) Apparato di controllo di una stazione di lavaggio
ITRM20110384A1 (it) Valvola di disconnessione a membrana flessibile, in particolare per la prevenzione del riflusso.
ITRE20000024U1 (it) Gruppo idraulico di pulitura ad alta pressione con eventuale dispositivo eiettore di detergente.
ATE500389T1 (de) Feuerhydrant mit anschlüssvorrichtung
US10799921B2 (en) Drain line cleaning device and kit
JP4583586B2 (ja) 分岐接続具
CN210003998U (zh) 一种多通道连接管组件
JP2005245668A (ja) 内視鏡の送水管路洗浄用コネクタ
KR100457799B1 (ko) 배수 이음관 일체형 밸브 유니트
DK179376B1 (en) Compact cleaning device
CN205244602U (zh) 结合臭氧的壁式水龙头
CN217090570U (zh) 一种清洁机的防漏装置及一种清洁机
DK179414B1 (en) Injector rinsing function
JP7444443B2 (ja) 配管ユニットおよびメータユニット
KR200264356Y1 (ko) 배수 이음관 일체형 밸브 유니트
DK179381B9 (en) CLEANING SYSTEM WITH PIPE PROTECTION FUNCTION
JP5313852B2 (ja) 既設管内面の塗装方法および塗装方法
KR20170012691A (ko) 벤츄리 유닛 및 이를 이용한 분무관로 세정장치
KR20220032686A (ko) 스크류 결합구조를 갖는 호스 커넥팅 어셈블리