ITRM20030057U1 - Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione . - Google Patents

Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione . Download PDF

Info

Publication number
ITRM20030057U1
ITRM20030057U1 ITRM20030057U ITRM20030057U1 IT RM20030057 U1 ITRM20030057 U1 IT RM20030057U1 IT RM20030057 U ITRM20030057 U IT RM20030057U IT RM20030057 U1 ITRM20030057 U1 IT RM20030057U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flap
panel
closing
case
closure
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Patrizio Roila
Original Assignee
Europoligrafico S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Europoligrafico S P A filed Critical Europoligrafico S P A
Priority to ITRM20030057 priority Critical patent/ITRM20030057U1/it
Publication of ITRM20030057V0 publication Critical patent/ITRM20030057V0/it
Publication of ITRM20030057U1 publication Critical patent/ITRM20030057U1/it

Links

Landscapes

  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Package Closures (AREA)
  • Cartons (AREA)

Description

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI UTILITÀ dal tìtolo:
"ASTUCCIO SCATOLATO CON CHIUSURA APRI E CHIUDI E SIGILLO ANTIEFFRAZIONE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha come oggetto un astuccio scatolato, del tipo comprendente una chiusura apri e chiudi in corrispondenza di una sua parete superiore ed atto a dispensare un prodotto attraverso un'apertura praticata su una sua parete.
Una caratteristica aggiuntiva del presente modello consiste in una sigillatura antieffrazione integrata nelle pareti dell'astuccio. Il modello viene ottenuto nella sua forma tridimensionale a partire da un fustellato piano monopezzo attraverso operazioni di piegatura ed incollatura.
Sono noti vari tipi di astuccio come sopra specificato. Essi richiedono operazioni di assemblaggio particolarmente complesse ed in alcuni casi l'aggiunta di ulteriori elementi al suddetto fustellato piano.
Inoltre, la chiusura apri e chiudi, che viene realizzata da pannelli e lembi formati di pezzo con detto fustellato, non permettono una fuoriuscita controllata del prodotto, in particolare se questo è fornito sotto forma di particelle minute, piccole pastiglie o piccoli confetti.
Il problema tecnico che è alla base della presente invenzione è di fornire un astuccio scatolato che consenta di ovviare agli inconvenienti menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un astuccio come sopra specificato, comprendente:
* una struttura scatolata a parallelepipedo, con due pareti di estremità inferiore e superiore, due pareti frontale e posteriore e due pareti laterali, in corrispondenza della parete di estremità superiore essendo formata una chiusura apri e chiudi;
* lembi di chiusura superiore atti ad essere piegati e sovrapposti per determinare detta parete di estremità superiore, su due lembi di chiusura superiore adiacenti essendo formati rispettivamente: un'area di indebolimento delimitata da una prima linea a rottura facilitata su un lembo di chiusura e da una seconda linea di rottura facilitata trasversale ad un lembo aggiuntivo che si estende girevolmente da detto lembo di chiusura, dette linee di rottura facilitata essendo connesse da una linea di piega che delimita un pannello di chiusura su detto lembo di chiusura ed un pannello di guida su detto lembo aggiuntivo; e una rientranza sull'ulteriore lembo di chiusura che determina un'apertura sui cui è sovrapposto detto pannello di chiusura,
* detto pannello di guida essendo inserito internamente all'astuccio ripiegato e scorrevole tra il margine superiore della parete laterale e l'ulteriore lembo di chiusura superiore, fornendo l'attrito sufficiente per mantenere il pannello di chiusura, al quale è connesso e determinando un canale di fuoriuscita che guida il prodotto contenuto nell'astuccio dall'apertura.
Il principale vantaggio dell'astuccio secondo la presente invenzione consiste nel poter essere formato con semplici operazioni di assemblaggio e di consentire un'uscita controllata del prodotto grazie alla forma della chiusura.
La presente invenzione verrà qui di seguito descritta secondo una sua forma di realizzazione preferita fornita a scopo esemplificativo e non limitativo con riferimento agli esempi che seguono ed ai disegni annessi in cui:
* la figura 1 mostra una vista in pianta del fustellato piano monopezzo per l'assemblaggio di un astuccio scatolato secondo l'invenzione.
* le figure da 2 a 5 mostrano viste prospettiche che illustrano diverse fasi di assemblaggio dell'astuccio scatolato secondo l'invenzione, a partire dal fustellato di figura 1;
* la figura 6 mostra una vista prospettica dall'alto di un astuccio secondo l'invenzione chiuso; e
* la figura 7 mostra una vista prospettica dell'astuccio di figura 6 aperto.
Il modello di astuccio scatolato secondo il presente esempio di realizzazione viene ottenuto attraverso operazioni di piegatura ed incollatura da un fustellato piano monopezzo 100 (figura 1) realizzato in materiale cartaceo, ovvero cartoncino o cartone flessibile o semiflessibile, di tipo atto a contenere alimenti se l'astuccio è destinato a questo scopo.
Il fustellato 100 è del tipo atto all'assemblaggio di un astuccio scatolare 1 di struttura scatolare forma a parallelepipedo (figura 6) e di conformazione allungata, con due pareti di estremità inferiore 2 e superiore 3 di ridotte dimensioni, due pareti frontale 4 e posteriore 5 allungate e con l'estensione maggiore e due pareti laterali 6, 7 allungate e più strette.
In corrispondenza della parete di estremità superiore 3 è formata la chiusura apri e chiudi 8 che verrà descritta con maggiore dettaglio nel seguito.
Il fustellato 100 comprende un primo pannello 101, un secondo pannello 102, un terzo pannello 103 ed un quarto pannello 104 di pari lunghezza, girevolmente connessi da una prima, una seconda ed una terza linea di piega laterale 105, 106 e 107. Dal quarto pannello 104 si estende un primo lembo di incollatura 108, connesso mediante una quarta linea di piega laterale 109.
Il primo ed il terzo pannello 101, 103 corrispondono alle pareti laterali 6, 7; il secondo ed il quarto pannello 102, 104 corrispondono alle pareti posteriore 5 e frontale 4.
Sui lati contrapposti dei pannelli disposti consecutivamente sono formati lembi di chiusura. In corrispondenza di un margine inferiore di detti pannelli sono formati un primo, un secondo, un terzo ed un quarto lembo inferiore di chiusura 110, 111, 112, 113, uniti ai corrispondenti pannelli mediante rispettive prima, seconda, terza e quarta linea di piega inferiore 114, 115, 116, 117.
I lembi di chiusura inferiore sono arrotondati alle rispettive estremità alternati con lembi rastremati, per facilitare le operazioni di chiusura. Essi concorrono a formare detta parete di estremità inferiore 2.
Sul margine contrapposto è formato un primo lembo superiore di chiusura 118 del tipo arrotondato che corrisponde a quello inferiore 110, con la rispettiva prima linea di piega superiore 119.
In corrispondenza del secondo pannello 102 è invece formato un secondo lembo superiore di chiusura 120, con rispettiva seconda linea di piega superiore 121, di forma rettangolare tale da estendersi per tutta l'ampiezza del secondo pannello 102 in larghezza e per tutta l'ampiezza del primo pannello 101.
In corrispondenza del terzo pannello 103 è formato un terzo lembo superiore di chiusura 122 dal profilo rettangolare con rispettiva linea di piega superiore 123, che però comprende una prima rientranza sagomata 124, praticata sul bordo che corrisponde alla terza linea di piega laterale 107. Tale prima rientranza 124 è definita da un margine che segue una curva sostanzialmente circolare, secata dal margine superiore del terzo lembo di chiusura superiore 122 e dal bordo che corrisponde a detta terza linea di piega laterale 107.
Questa rientranza potrebbe essere sostituita da un'apertura fustellata o parzialmente fustellata, una linguetta e simili.
In corrispondenza del quarto pannello 104 è invece previsto un quarto lembo di chiusura superiore 125 che occupa una porzione di margine superiore del pannello 104 che corrisponde al margine laterale del pannello, ovvero alla quarta linea di piega laterale 109. Inoltre, è prevista la rispettiva linea di piega superiore 126. Detta porzione lascia libera una seconda rientranza 127 adiacente a detta terza linea di piega laterale 107, ovvero la stessa a cui corrisponde detta prima rientranza 124.
Dal margine superiore del secondo lembo superiore di chiusura 120 si estende un lembo aggiuntivo 128, girevolmente connesso a detto margine da una quinta linea di piega superiore 129. In corrispondenza di detto secondo lembo superiore di chiusura è determinata un'area di indebolimento 130 adiacente a detta prima rientranza 124 che, come apparirà nel seguito, è destinata a determinare l'apertura dell'astuccio 1.
Detta area di indebolimento è determinata da una prima linea a rottura facilitata 131 su detto secondo lembo di chiusura superiore 120, in particolare che corre da un suo bordo corrispondente a detta prima rientranza 124 lungo detta seconda linea di piega superiore 121. Detta area 130 comprende inoltre una seconda linea di rottura facilitata 132 trasversale a detto lembo aggiuntivo 128 che lo attraversa da parte a parte, ovvero dalla quinta linea di piega superiore 129 al margine superiore del lembo aggiuntivo 128.
Dette linee a rottura facilitata sono realizzate mediante tratti lineari su cui sono praticate incisioni passanti, intervallate da punti di connessione a spessore pieno. Altrimenti esse potrebbero essere realizzate mediante incisioni parziali o altri mezzi equivalenti, preferibilmente realizzabili con un'operazione di fustellatura.
Le estremità delle due linee di rottura facilitata 131, 132 affacciate ai margini del rispettivo secondo lembo di chiusura 120 sono unite da una linea di piega trasversale 133.
Quest'ultima è disposta in diagonale sul rispettivo lembo di chiusura 120.
Le linee di rottura facilitata 131, 132 e la linea di piega intermedia 133 definiscono sul rispettivo lembo di chiusura 120 un pannello di chiusura 9 la cui posizione corrisponde a detta prima rientranza 124 formata sul lembo adiacente, il terzo lembo di chiusura superiore 122, in modo tale da determinare una sovrapposizione tra di esse.
Su detto lembo aggiuntivo 128 è inoltre delimitata un'aletta di guida 10 la cui funzione apparirà con più chiarezza nel seguito.
L'assemblaggio dell'astuccio 1 verrà di seguito descritto con riferimento alle figure da 2 a 5.
Un'opportuna linea di colla 150 viene disposto sulla faccia interna del lembo di chiusura laterale 108. Punti di colla 151 vengono poi disposti sei secondi e sui quarti lembi di chiusura inferiore 111, 113 e superiore 120, 125 (figura 2).
L'assemblaggio segue poi una piegatura convenzionale del fustellato 100 secondo un asse parallelo alle linea di piega laterali 105, 106, 107, 109 (figura 3) dopodiché i lembi di chiusura inferiori vengono ripiegati in modo convenzionale, a chiudere ermeticamente la parete inferiore 2 dell'astuccio 1 (figura 4).
La chiusura della parete superiore 3 avviene in modo simile ma la posizione reciproca dell'area di indebolimento e delle due rientranze 124, 127 determina la formazione della chiusura apri e chiudi 8 e di un'apertura 11 (figura 5).
Infatti, il pannello di chiusura 9 si sovrappone alla prima rientranza 124, mentre il lembo aggiuntivo 128 viene inserito internamente all'astuccio 1 ripiegato. Il quarto lembo di chiusura superiore 125 richiude e blocca il tutto, ovvero la parete superiore 3, senza però bloccare il pannello di chiusura 9 che rimane però fissato fino alla rottura delle linee a rottura facilitata 131, 132.
In questo modo, l'apertura 11 determinata dalla prima rientranza 124 e ricoperta dal pannello di chiusura 9, rimane chiusa e la non apribilità (salvo la sopra descritta rottura) è certificata dalla integrità di dette linee a rottura facilitata 131, 132.
Generalmente, l'astuccio 1 viene avvolto da un film plastico, ad esempio di cellophane, per evitare la perdita di aromi contenuti all'interno. Una volta rimosso, è possibile spezzare delle linee a rottura facilitata 131, 132 soltanto per trazione verso l'alto (figura 7) del pannello di chiusura 9 il quale, una volta liberato, viene guidato dal pannello di guida 10 che risulta essere scorrevole tra il margine superiore del quarto pannello 104 e del terzo lembo di chiusura superiore 122.
In questo modo, il pannello di guida 10 fornisce l'attrito sufficiente per mantenere il pannello di chiusura 9 chiuso. Inoltre, quando il pannello di chiusura 9 è sollevato, viene creato un canale di fuoriuscita dal pannello di chiusura 9 e dal pannello di guida 10 che guida il prodotto contenuto nell'astuccio 1 dall'apertura 11 fino, ad esempio, alla mano o alla bocca dell'utente.
Inoltre, il pannello di guida 10 ha una lunghezza ed una conformazione tale da realizzare una posizione di apertura in cui esso è in battuta sul pannello laterale 6 di destinazione, internamente all'astuccio, ed in cui il pannello di chiusura 9 è sollevato con un'inclinazione prefissata, non eccessiva, per l ' erogazione controllata del prodotto contenuto nell'astuccio 1.
Al sopra descritto astuccio un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potrà apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Astuccio scatolato con sigillo antieffrazione, del tipo comprendente una chiusura apri e chiudi in corrispondenza di una sua parete superiore ed atto a dispensare un prodotto attraverso un'apertura praticata su una sua parete, ottenuto nella sua forma tridimensionale da un fustellato piano monopezzo mediante operazioni di piegatura e incollatura e comprendente: * una struttura scatolata a parallelepipedo, con due pareti di estremità inferiore (2) e superiore (3), due pareti frontale (4) e posteriore (5) e due pareti laterali (6, 7), in corrispondenza della parete di estremità superiore (3) essendo formata una chiusura apri e chiudi (8); * lembi di chiusura superiore (118, 120, 122, 125) atti ad essere piegati e sovrapposti per determinare detta parete di estremità superiore (3), su due lembi di chiusura superiore adiacenti (120, 122) essendo formati rispettivamente: un'area di indebolimento (130) delimitata da una prima linea a rottura facilitata (131) su un lembo di chiusura (120) e da una seconda linea di rottura facilitata (132) trasversale ad un lembo aggiuntivo (128) che si estende girevolmente da detto lembo di chiusura (120), dette linee di rottura facilitata (131, 132) essendo connesse da una linea di piega (133) che delimita un pannello di chiusura (9) su detto lembo di chiusura (120) ed un pannello di guida (10) su detto lembo aggiuntivo (128); e una rientranza o apertura (124) sull'ulteriore lembo di chiusura (122) che determina un'apertura (11) sui cui è sovrapposto detto pannello di chiusura (9), * detto pannello di guida (10) essendo inserito internamente all'astuccio (1) ripiegato e scorrevole tra il margine superiore della parete laterale (4) e l'ulteriore lembo di chiusura superiore (122), fornendo l'attrito sufficiente per mantenere il pannello di chiusura (9), al quale è connesso e determinando un canale di fuoriuscita che guida il prodotto contenuto nell'astuccio (1) dall'apertura (11).
  2. 2. Astuccio (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima linea di rottura facilitata (131) è formata sulla linea di piega (121) che unisce il corrispondente lembo di chiusura superiore (120) ad una parete (4) dell'astuccio.
  3. 3. Astuccio (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta rientranza (124) è definita da un margine che segue una curva sostanzialmente circolare, secata dal margine superiore del rispettivo lembo di chiusura superiore (122).
  4. 4.Astuccio (1) secondo la rivendicazione 1, in cui il pannello di guida (10) ha una lunghezza ed una conformazione tale da realizzare una posizione di apertura in cui esso è in battuta sul pannello laterale (6) di destinazione, internamente all'astuccio (1), ed in cui il pannello di chiusura (9) è sollevato con un'inclinazione prefissata per l'erogazione controllata del prodotto contenuto nell'astuccio (1).
ITRM20030057 2003-03-25 2003-03-25 Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione . ITRM20030057U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20030057 ITRM20030057U1 (it) 2003-03-25 2003-03-25 Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione .

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20030057 ITRM20030057U1 (it) 2003-03-25 2003-03-25 Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione .

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20030057V0 ITRM20030057V0 (it) 2003-03-25
ITRM20030057U1 true ITRM20030057U1 (it) 2004-09-26

Family

ID=29560903

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM20030057 ITRM20030057U1 (it) 2003-03-25 2003-03-25 Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione .

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20030057U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM20030057V0 (it) 2003-03-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2727789C1 (ru) Сигаретная пачка
RU2380302C1 (ru) Пачка для курительных изделий с отверстием для их выдвижения
EP2147872A1 (en) Cigarette box
GB2303619A (en) Packaging
US10214342B2 (en) Dispenser box for fragile items, including tubes for cigarettes
US20110168767A1 (en) Easy Dispensing Box With Top Slide Opening
CN106232500B (zh) 香烟包装件
ITBO20150185A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo.
CN101146723A (zh) 组合式铰接盖香烟包装
WO2004064550A1 (ja) 棒状喫煙物品のためのタングリッド型パック及びそのブランク
ITBO20100709A1 (it) Pacchetto di sigarette.
US11111052B2 (en) Dual cell, efficient box with top slide openings and view windows
WO2015121831A1 (en) Packet for smoking articles
RU2694931C2 (ru) Тара, содержащая отверстие для доступа с закрывающим клапаном
KR100975179B1 (ko) 시가렛 상자 및 그 블랭크세트
CN108137207B (zh) 具有内包装的容器
EP2609020B1 (en) Cigarette container
US20010015374A1 (en) Recloseable, cuboidal folding box with hanging means
ITBO20130343A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo
ITRM20030057U1 (it) Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione .
ITBO20000575A1 (it) Confezione di tipo rigido per articoli da fumo
ITBO20130090A1 (it) Confezione con un incarto provvisto di una apertura di estrazione richiudibile.
JP2005200037A (ja) ヒンジ開閉箱
JP2022162845A (ja) 包装用箱
ITTO20090364A1 (it) Astuccio per prodotti granulari