ITRM20000601A1 - Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo del ferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina. - Google Patents

Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo del ferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20000601A1
ITRM20000601A1 IT2000RM000601A ITRM20000601A ITRM20000601A1 IT RM20000601 A1 ITRM20000601 A1 IT RM20000601A1 IT 2000RM000601 A IT2000RM000601 A IT 2000RM000601A IT RM20000601 A ITRM20000601 A IT RM20000601A IT RM20000601 A1 ITRM20000601 A1 IT RM20000601A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carnitine
lactoferrin
propionyl
acid
composition
Prior art date
Application number
IT2000RM000601A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Pola
Original Assignee
Sigma Tau Healthscience Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sigma Tau Healthscience Spa filed Critical Sigma Tau Healthscience Spa
Priority to IT2000RM000601A priority Critical patent/IT1317937B1/it
Publication of ITRM20000601A0 publication Critical patent/ITRM20000601A0/it
Priority to PCT/IT2001/000395 priority patent/WO2002040013A1/en
Priority to AU2001277688A priority patent/AU2001277688A1/en
Publication of ITRM20000601A1 publication Critical patent/ITRM20000601A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317937B1 publication Critical patent/IT1317937B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/21Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates
    • A61K31/215Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids
    • A61K31/22Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids of acyclic acids, e.g. pravastatin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/17Amino acids, peptides or proteins
    • A23L33/175Amino acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/17Amino acids, peptides or proteins
    • A23L33/19Dairy proteins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K35/00Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
    • A61K35/12Materials from mammals; Compositions comprising non-specified tissues or cells; Compositions comprising non-embryonic stem cells; Genetically modified cells
    • A61K35/20Milk; Whey; Colostrum
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/16Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • A61K38/17Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans
    • A61K38/40Transferrins, e.g. lactoferrins, ovotransferrins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/04Antibacterial agents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/12Antivirals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P37/00Drugs for immunological or allergic disorders
    • A61P37/02Immunomodulators
    • A61P37/04Immunostimulants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P43/00Drugs for specific purposes, not provided for in groups A61P1/00-A61P41/00
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P5/00Drugs for disorders of the endocrine system
    • A61P5/06Drugs for disorders of the endocrine system of the anterior pituitary hormones, e.g. TSH, ACTH, FSH, LH, PRL, GH
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • A61P9/10Drugs for disorders of the cardiovascular system for treating ischaemic or atherosclerotic diseases, e.g. antianginal drugs, coronary vasodilators, drugs for myocardial infarction, retinopathy, cerebrovascula insufficiency, renal arteriosclerosis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2002/00Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2250/00Food ingredients
    • A23V2250/54Proteins
    • A23V2250/542Animal Protein
    • A23V2250/5424Dairy protein
    • A23V2250/54248Lactoferrin

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Virology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Oncology (AREA)
  • Communicable Diseases (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Cell Biology (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Developmental Biology & Embryology (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Endocrinology (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Diabetes (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo del ferro comprendente una alcanoil L-carnitina e lattoferrina"
La presente invenzione riguarda una composizione atta alla prevenzione e/o al trattamento di fenomeni perossidativi dislipidici quali l'aterosclerosi, delle sofferenze miocardiche e cerebrali, delle alterazioni legate ai disturbi del metabolismo del ferro e dei fattori di crescita, delle infezioni batteriche e virali e delle degenerazioni cellulari. La composizione è altresì atta a regolare e stimolare le difese immunitarie.
Corrispondentemente, la composizione può assumere la forma e svolgere l'attività di un integratore alimentare oppure di un vero e proprio medicamento, in funzione dell'azione di supporto o preventiva oppure propriamente terapeutica che si intende che la composizione esplichi a seconda dei particolari individui cui è destinata.
Più particolarmente, la composizione dell'invenzione comprende quali ingredienti attivi caratterizzanti:
(a) propionil L-carnitina o un suo sale farmacologicamente accettabile; e
(b) lattoferrina o prodotto naturale comprendente lattoferrina quale siero di latte, colostro o loro miscele.
L'azione metabolica sia della L-carnitina, sia delle alcanoil L-carnitine quali l'acetil L-carnitina, la propionil L-carnitina, l'isovaleril L-carnitina e la butirril L-carnitina è ben nota. La loro funzione è infatti molto importante per la produzione di energia, che avviene soprattutto attraverso la β-ossidazione intramitocondriale degli acidi grassi, l'ossidazione degli amminoacidi a catena ramificata e la regolazione dell'attività insulinica. Importante è anche la loro attività protettiva nei confronti dei fenomeni perossidativi che è stata rilevata sia a livello cerebrale, sia a livello endoteliale, miocardico e renale.
È altresì rilevante la loro capacità stabilizzante sulle membrane fosfolipidiche cellulari e sulla deformabilità degli eritrociti e di stimolo sull'attività eritropoietica.
Tutte tali attività biologiche permettono di spiegare i favorevoli effetti ottenuti dalle somministrazioni di "carnitine" (termine con cui ci si riferisce collettivamente sia alla L-carnitina, sia alle suddette alcanoil L-carnitine) in molte condizioni patologiche dipendenti soprattutto da un difetto di produzione energetica o da fenomeni di lipoperossidazione quali si riscontrano nell'insufficienza miocardica, nei disturbi vascolari e cerebrali e nell'esercizio fisico prolungato.
Anche la lattoferrina, al pari delle "carnitine", svolge un particolare ruolo fisiologico nell’ organisino, non solo nella regolazione del metabolismo del ferro, ma anche in molti meccanismi che sono alla base delle risposte immunitarie e nei confronti delle infezioni batteriche e virali.
La lattoferrina, che si considera far parte del gruppo delle transferrine, è una glicoproteina formata da 703 amminoacidi che viene isolata dal latte sia bovino, sia umano, ed è soprattutto presente in alta percentuale nel colostro. Oltre che nel latte, la lattoferrina è presente nel plasma, derivata dai neutrofili, nel liquido seminale, nelle membrane mucose, nelle lacrime e nel sudore.
Particolarmente ricco di lattoferrina è il colostro, cioè il latte materno secreto immediatamente dopo il parto ove costituisce circa il 20% delle proteine totali.
L'elevato contenuto di lattoferrina nel colostro si spiega in quanto nel neonato le difese immunitarie sono molto scarse ed è appunto la lattoferrina a provvedere alle sue difese organiche. A tal fine è importante che essa non sia degradabile da parte degli enzimi triptici e sia ben assorbita dallo stomaco.
Nei liquidi organici la lattoferrina si presenta come struttura monoferrica, diferrica o priva di ferro.
Sono state isolate tre isoferrine di lattoferrina di cui due, vale a dire la lattoferrina beta e la lattoferrina gamma, con attività RNasica ed un'altra, la lattoferrina alfa, senza attività RNasica.
Recettori specifici per la lattoferrina sono stati individuati nel tessuto intestinale, nei macrofagi e monociti, nei neutrofili, nelle piastrine ed in certi batteri.
L'attività antibatterica della lattoferrina è correlata soprattutto alla sua capacità di legarsi al ferro e di impedire perciò la crescita di quei batteri che abbisognano del ferro per la loro proliferazione. Oltre che sulla crescita batterica, è stata provata anche una sua azione battericida provocata dalla incorporazione della lattoferrina nella membrana batterica e la conseguente dispersione dei lipopolisaccaridi della parete batterica con alterazioni permanenti della sua permeabilità. La lattoferrina inoltre è capace di svolgere un'azione antifungina ed antivirale, così come di esercitare un effetto inibente sulla crescita di molte forme tumorali e di regolare ed aumentare le difese immunitarie, specialmente nel caso ove queste siano depresse o insufficienti.
Della lattoferrina sono altresì note la sua capacità antiossidante, di inibizione della aggregazione piastrinica e della formazione di trombi, e la sua azione anticolesterolemica.
E stato ora sorprendentemente trovato che una composizione comprendente in associazione quali componenti caratterizzanti: (a) propionil L-carnitina o un suo sale farmacologicamente accettabile; e
(b) lattoferrina o prodotto naturale comprendente lattoferrina scelto nel gruppo costituito da siero di latte, colostro o loro miscele, è estremamente efficace per la prevenzione ed il trattamento di fenomeni perossidativi dislipidici quali l'aterosclerosi, delle sofferenze miocardiche e cerebrali, delle alterazioni legate ai disturbi del metabolismo del ferro e dei fattori di crescita, delle infezioni batteriche e virali e delle degenerazioni cellulari, ed è altresì atta a regolare e stimolare le difese immunitarie, a causa del potente effetto sinergizzante esercitato dai suoi componenti.
La composizione può altresì comprendere una ulteriore "carnitina" scelta nel gruppo comprendente L-carnitina, acetil L-carnitina, butirril L-carnitina, valeril L-carnitina e isovaleril L-carnitina o loro sali farmacologicamente accetabili o loro miscele.
Il rapporto ponderale fra i componenti (a) e (b) varia da 1:0,1 a 1:10, preferibilmente da 1:0,5 a 1:2.
Vengono qui di seguito riportati alcuni fra i più significativi test che confermano l'inaspettato e potente effetto sinergico svolto dall'associazione della presente invenzione.
Test sugli effetti ossidanti indotti da H2O2 Per questi test venne usata una coltura di cellule di feocromacitoma (PC- 12) contenente 3 x IO<5 >M cellule/mL che, secondo la metodica descritta da Nordman (Nordman R., Free Rad. Biol. Med.T 1227, 1996), venne sottoposta per 30 minuti ad una soluzione di H2O2 0, 1 mM.
All'inizio del test, alla coltura cellulare vennero aggiunti 100
μg /cc di lattoferrina oppure la stessa quantità di propionil L-carnitina o i due composti tra loro associati. Dopo 24 ore venne osservata la sopravvivenza delle cellule incubate con solo H2O2 oppure di quelle che assieme all'H2O2 venivano poste ad incubare con la sola lattoferrina o con la sola prpionil L-carnitina oppure con l'associazione dei due composti.
Si potè così notare come, a seguito della perossidazione indotta dall'H2O2, la sopravvivenza cellulare fosse del 30% e, rispettivamente, del 42% e del 34% quando le cellule vennero incubate con H2O2 e lattoferrina e con H2O2 e propionil L-carnitina.
Sorprendentemente, la sopravvivenza cellulare aumentò sino al 90% quando la lattoferrina venne associata alla propionil L-carnitina, a dimostrazione del potente effetto sinergico dei suddetti composti nel proteggere le cellule dal danno perossidativo indotto dall'H2O2.
Test sugli effetti immunosoppressivi e tossici indotti da mitomicina C
L'iniezione per via intraperitoneale nel topo di mitomicina C (50 μg /top o/giorno) per cinque giorni consecutivi provocò una forte leucopenia che in circa 12 giorni portò alla morte gli animali così trattati. Anche con questi test si potè constatare il potente sinergismo esercitato dalla lattoferrina e dalla propionil L-carnitina nel proteggere gli animali trattati con mitomicina C dall'abbassamento del numero dei leucociti e dalla mortalità indotta.
Infatti, la somministrazione per via orale dal primo giorno della somministrazione di mitomicina C per cinque giorni consecutivi dell'associazione di lattoferrina (20 mg/topo) e di propionil L-carnitina (30 mg/topo) portò ad una sopravvivenza superiore al 70% degli animali così trattati rispetto ai controlli così come ad un'assai minor riduzione del numero dei leucociti.
Modesto risulta invece l'effetto protettivo svolto dalla sola lattoferrina (sopravvivenza: circa 30%) o della sola propionil L-carnitina (sopravvivenza: 15%).
I risultati di questi test sono riportati nelle seguenti Tabelle 1 e 2.
Tabella 1
Leucopenia in topi trattati con mitomicina C dopo somministrazione di lattoferrina e propionil L-carnitina
Trattamento N° leucociti dopo giorni
5 10 12
Mitomicina C 5.600±360 3. 100±290 1.300±260 Lattoferrina 5.900±280 5.000±380 4.600±390 Propionil L-carnitina 6.100±320 4.200±405 4.300±425 Lattoferrina
Propionil L-carnitina 7.000±420 6.200±410 6.000±425
Tabella 2
Sopravvivenza in topi trattati con mitomicina C dopo somministrazione di lattoferrina e propionil L-carnitina
Trattamento % animali sopravvissuti dopo giorni 5 10 12
Mitomicina C 60 30 10 Lattoferrina 75 45 30 Propionil L-carnitina 70 30 20 Lattoferrina
Propionil L-carnitina 90 80 75
Vengono riportati alcuni esempi non limitativi di composizioni secondo la presente invenzione
1) Propionil L-carnitina 300 mg Lattoferrina 300 mg 2) Propionil L-carnitina 100 mg Acetil L-carnitina 100 mg L-carnitina 100 mg Lattoferrina 300 mg
3) Propionil L-carnitina 300 mg Colostro bovino 300 mg
4) Propionil L-carnitina 100 mg Acetil L-carnitina 100 mg L-carnitina 100 mg Colostro bovino 300 mg
5) Propionil L-carnitina 300 mg Lattoferrina 200 mg Vitamina C 50 mg β-carotene 2 mg Piridossina 5 mg Acido Folico 50 μg Vitamina 25 μg Vitamina PP 25 Mg
6) Propionil L-carnitina 75 mg Acetil L-carnitina 75 mg L-carnitina 75 mg Butirril L-carnitina 75 mg Lattoferrina 200 mg Colostro 200 mg Lisina 100 mg Vitamina C 50 mg Coenzima Q10 25 mg Piridossina 5 mg
Per sale farmacologicamente accettabile della varie "carni-
tine" menzionate nella presente descrizione si intende, oltre ai
rispettivi "sali interni", qualsiasi sale di queste con un acido che
non dia origine a indesiderati effetti tossici o collaterali. Tali acidi
sono ben noti ai farmacologi ed agli esperti di tecnologia farma-
ceutica.
Esempi non limitativi di tali sali sono: cloruro; bromuro;
ioduro; aspartato, aspartato acido; citrato, citrato acido; tartrato;
fosfato, fosfato acido; fumarato, fumarato acido; glicerofosfato; glucosiofosfato; lattato; maleato, maleato acido; mucato; orotato; ossalato, ossalato acido; solfato, solfato acido; tricloroacetato; trifiuoroacetato e metansolfonato.
Tra questi sali, la L-carnitina fumarato acido (US 4.602.039), la acetil L-carnitina mucato, la propionil L-carnitina mucato (US 5.952.379) e la isovaleril L-carnitina fumarato acido (US 5.227.518) sono particolarmente preferite.
Un elenco di acidi farmacologicamente accettabili approvati dalla FDA è riportato in Int. J. of Pharm. 33, 1986, 201-217, pubblicazione che è incorporata per riferimento nella presente descrizione.
La composizione secondo l'invenzione può comprendere ulteriormente vitamine, coenzimi, sostanze minerali, amminoacidi e antiossidanti. Essa può venir confezionata sotto forma di compiesse, tavolette, capsule, pillole, granuli, sciroppi, tisane, fiale o gocce.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Composizione comprendente in associazione (a) propionil L-carnitina o un suo sale farmacologicamente accettabile, e (b) lattoferrina o prodotto naturale comprendente lattoferrina scelto nel gruppo costituito da siero di latte, colostro o loro miscele.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui il componente (a) comprende ulteriormente una "carni tina" scelta nel gruppo comprendente L-carnitina, acetil L-carnitina, butirril L-carnitina, valeril L-carnitina e isovaleril L-carnitina o loro sali farmacologicamente accettabili o loro miscele.
  3. 3. Composizione secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui il rapporto ponderale (a):(b) varia da 1:0,1 a 1:10, preferibilmente da 1:0,5 a 1:2.
  4. 4. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, che comprende ulteriormente vitamine, zuccheri, coenzimi, sostanze minerali, amminoacidi, peptidi e antiossidanti.
  5. 5. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sale farmacologicamente accettabile è scelto nel gruppo comprendente: cloruro; bromuro; ioduro; aspartato, aspartato acido; citrato, citrato acido; tartrato; fosfato, fosfato acido; fumarato, fumarato acido; glicerofosfato; glucosiofosfato; lattato; maleato, maleato acido; mucato; orotato; ossalato, ossalato acido; solfato, solfato acido; tricloroacetato; trifluoroacetato e metansolfonato.
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti somministrabile per via orale sotto forma di integratore alimentare o dietetico.
  7. 7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, somministrabile per via orale, parenterale, rettale, sublinguale o transdermica, sotto forma di medicamento.
  8. 8. Integratore alimentare o dietetico secondo la rivendicazione 6 confezionato sotto forma solida, semisolida o liquida.
  9. 9. Integratore alimentare o dietetico secondo la rivendicazione 8 confezionato sotto forma di compresse, capsule, tavolette, pillole, granulati, sciroppi o gocce.
  10. 10. Integratore secondo la rivendicazione 9, sotto forma di dosaggio unitario, comprendente: Propionil L-carnitìna 300 mg Lattoferrina 300 mg
  11. 11. Integratore secondo la rivendicazione 9, sotto forma di dosaggio unitario, comprendente: Propionil L-carnitina 100 mg Aceti! L-carnitina 100 mg L-carnitina 100 mg Lattoferrina 300 mg
  12. 12. Integratore secondo la rivendicazione 9, sotto forma di dosaggio unitario, comprendente: Propionil L-carnitina 300 mg Colostro bovino 300 mg
  13. 13. Integratore secondo la rivendicazione 9, sotto forma di dosaggio unitario, comprendente: Propionil L-carnitina 100 mg Acetil L-carnitina 100 mg L-carnitina 100 mg Colostro bovino 300 mg
  14. 14. Integratore secondo la rivendicazione 9, sotto forma di do- saggio unitario, comprendente: Propionil L-carnitina 300 mg Lattoferrina 200 mg Vitamina C 50 mg β-carotene 2 mg Piridossina 5 mg Acido Folico 50 Vitamina B 12 26 με Vitamina PP 25 μ&
  15. 15. Integratore secondo la rivendicazione 9, sotto forma di do- saggio unitario, comprendente: Propionil L-carnitina 75 mg Acetil L-carnitina 75 mg L-carnitina 75 mg Butirril L-carnitina 75 mg Lattoferrina 200 mg Colostro bovino 200 mg Lisina 100 mg Vitamina C 50 mg Coenzima Q^Q 25 mg Piridossina 5 mg
  16. 16. Metodo terapeutico per la prevenzione e/o il trattamento dei fenomeni perossidativi dislipidici quali l'aterosclerosi, delle soffe- renze miocardiche e cerebrali, delle alterazioni legate ai disturbi del metabolismo del ferro e dei fattori di crescita, delle infezioni batteriche e virali e delle degenerazioni cellulari e per la rego- lazione e stimolazione delle difese immunitarie che comprende la somministrazione a un individuo che ne necessita di una composizione comprendente in associazione i seguenti componenti: (a) propionil L-carnitina o un suo sale farmacologicamente accettabile, e (b) lattoferrina o prodotto naturale comprendente lattoferrina scelto nel gruppo costituito da siero di latte, colostro o loro miscele.
  17. 17. Metodo terapeutico secondo la rivendicazione 16 in cui il componente (a) comprende ulteriormente una "carnitina" scelta nel gruppo comprendente L-carnitina, acetil L-carnitina, butirril L-c;irnitina, valerli L-carnitina e isovaleril L-carnitina o loro sali farmacologicamente accettabili o loro miscele.
  18. 18. Metodo terapeutico secondo le rivendicazioni 16 o 17 in cui nella detta composizione il rapporto ponderale (a):(b) varia da 1:0,1 a 1:10, preferibilmente da 1:0,5 a 1:2.
IT2000RM000601A 2000-11-17 2000-11-17 Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo delferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina. IT1317937B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RM000601A IT1317937B1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo delferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina.
PCT/IT2001/000395 WO2002040013A1 (en) 2000-11-17 2001-07-24 Composition for stimulating the immune defence and iron metabolism, containing propionyl l-carnitine and lactoferrin
AU2001277688A AU2001277688A1 (en) 2000-11-17 2001-07-24 Composition for stimulating the immune defence and iron metabolism, containing propionyl l-carnitine and lactoferrin

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RM000601A IT1317937B1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo delferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM20000601A0 ITRM20000601A0 (it) 2000-11-17
ITRM20000601A1 true ITRM20000601A1 (it) 2002-05-17
IT1317937B1 IT1317937B1 (it) 2003-07-15

Family

ID=11455001

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000RM000601A IT1317937B1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo delferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina.

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU2001277688A1 (it)
IT (1) IT1317937B1 (it)
WO (1) WO2002040013A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2386311A1 (en) * 2001-12-28 2011-11-16 NRL Pharma, Inc. Compositions for improving lipid metabolism
JP2006515879A (ja) * 2003-01-07 2006-06-08 エヌ.ブイ.・ヌートリシア 哺乳類による栄養利用を向上するための方法およびその中で使用するための組成物
SE528337C2 (sv) * 2004-06-23 2006-10-24 Nestor Medical Ab Sammansättning innefattande mjölksyra och laktoferrin, eller ett peptidfragment därav, och användning av denna sammansättning för behandling av tillstånd i urogenitalsystemet
ES2889587T3 (es) * 2019-04-18 2022-01-12 Simo Rasi Composición para su uso en la prevención o reducción del estrés oxidativo y de enfermedades neurodegenerativas
WO2021221741A1 (en) * 2020-04-28 2021-11-04 Lonza Consumer Health Inc. Nutritional composition comprising carnitine and method for treating or preventing an infection in a mammal

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2090658A1 (en) * 1992-03-02 1993-09-03 Kunio Ando Formulated medicine for treatment and/or prevention of opportunistic infectious diseases complicated by infection with lentivirus
IT1278137B1 (it) * 1995-07-12 1997-11-17 Piera Valenti Utilizzo della lattoferrina per la terapia topica delle infezioni acute o recidivanti causate da "streptococcus pyogenes" o da altri
IT1290801B1 (it) * 1996-07-05 1998-12-11 Mendes Srl Uso della acetil l-carnitina, della isovaleril l-carnitina, della propionil l-carnitina o dei loro sali farmacologicamente accettabili

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM20000601A0 (it) 2000-11-17
AU2001277688A1 (en) 2002-05-27
WO2002040013A1 (en) 2002-05-23
IT1317937B1 (it) 2003-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5290571A (en) Biologically active whey protein concentrate
ES2201451T3 (es) Alimentos dieteticos para diabeticos.
EP1117394B1 (en) Use of carnitines and resveratrol to produce a composition for the prevention or therapeutic treatment of cerebral disorders brought about by ageing and use of neurotoxic drugs
EP1275399B1 (en) Method and preparation for preventing and/or treating vascular disorders and secondary disorders associated therewith
US6479069B1 (en) Nutritional supplement for increased energy and stamina
EP2070519B3 (en) Preparation for the prevention and/or treatment of dementia syndromes
AU739353B2 (en) Nutritional composition for improvements in cell energetics
EP3318262A2 (en) Composition for preventing or treating bone disease, obesity and lipid-related metabolic disease
US20050143340A1 (en) Adenosyl-cobalamin fortified compositions
CA2510760A1 (en) Stimulation of in vivo production of proteins with formulation comprising leucine
RU2606841C2 (ru) Способ и препарат для лечения или профилактики тревожности или нейрогенеза
AU2005316150A1 (en) Supplement dietary composition for promoting weight loss
WO2019035953A1 (en) COMPOSITIONS AND METHODS FOR INCREASING MUSCLE MASS AND MUSCLE STRENGTH, TREATING SKIN, REDUCING WEAR AND DEGRADING FROM AGING AND EXPOSURE AND ENHANCING RECOVERY OF A STRESS SUCH AS EXERCISE AND TRAUMA
CA3112682A1 (en) Compositions and methods using a combination of curcumin and an omega-3 fatty acid for cellular energy
ES2243254T3 (es) Composicion que contiene carnitina e inositol fosfato util como complemento dietetico o farmaco.
ITRM20000601A1 (it) Composizione per stimolare le difese immunitarie ed il metabolismo del ferro comprendente una alcanoil l-carnitina e lattoferrina.
JP3102645B2 (ja) 栄養補給用栄養組成物
ITRM980238A1 (it) Composizione comprendente l -carnitina o un&#39;alcanoil l-carnitina e nadh e/o nadph
ITRM980706A1 (it) Composizione ad attivita&#39; antiossidante e preventiva di alterazioni trombotiche e aterosclerotiche comprendente una carnitina ed un flavonoide.
ES2222388T3 (es) Composicion para la prevencion y/o el tratamiento de trastornos del metabolismo de los lipidos y formas alergicas.
WO2008112824A2 (en) Oral zinc medicants useful for safely lowering free copper absorption and free copper levels
WO2002087561A1 (en) Method of treating age-related vision impairment
EP3855944A1 (en) Method and composition for increasing the bioavailability of carnitine
Mc Donagh et al. Milk and dairy products for better human health
JP2002363095A (ja) 血圧上昇抑制剤