ITRE950060A1 - Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette - Google Patents

Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette Download PDF

Info

Publication number
ITRE950060A1
ITRE950060A1 IT000060A ITRE950060A ITRE950060A1 IT RE950060 A1 ITRE950060 A1 IT RE950060A1 IT 000060 A IT000060 A IT 000060A IT RE950060 A ITRE950060 A IT RE950060A IT RE950060 A1 ITRE950060 A1 IT RE950060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drum
section
winds
winding section
tape
Prior art date
Application number
IT000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Carnevali
Original Assignee
Willy Italiana Di Carnevali L & Diacci E Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Willy Italiana Di Carnevali L & Diacci E Snc filed Critical Willy Italiana Di Carnevali L & Diacci E Snc
Priority to IT95RE000060A priority Critical patent/IT1280099B1/it
Publication of ITRE950060A0 publication Critical patent/ITRE950060A0/it
Publication of ITRE950060A1 publication Critical patent/ITRE950060A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280099B1 publication Critical patent/IT1280099B1/it

Links

Landscapes

  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di brevetto per Invenzione Industriale avente per titol!o: "MACCHINA PER APPRETTARE NASTRI DI TESSUTO, IN PARTICOLARE NASTRI DI ETICHETTE",
Il presente trovato riguarda una macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare nastri di etichette.
Più precisamente la presente invenzione riguarda il problema tecnico di asciugare il nastro dopo che è stato impregnato con sostanza apprettante.
Attualmente, il nastro viene asciugato facendolo correre entro una camera in cui viene riscaldato mediante aria calda. Per aversi velocità di avanzamento sufficientemente elevate, occorre che ciascuna porzione di nastro permanga sufficientemente a lungo entro la camera e quindi occorre far correre il nastro lungo un percorso sinuoso relativamente lungo. i Il risultato è che tali camere di asciugatura hanno un volume relativamente grande ed ingombrante ed inoltre richiedono)un consumo relativamente elevato di energia calorica per la asciugatura.
Un altro inconveniente è dato dal fatto che il nastro, essendo sottoposto a trazione tende in modo naturale a restringere la propria larghezza, col risultato che alla fine della asciugatura, il nastro risulta deformato in misura più o meno rilevante.
Scopo della presente invenzione è di perfezionare le macchine note con riguardo alla asciugatura del nastro in modo da Superare i detti inconvenienti.
Detto ed altri scopi sono raggiunti dal trovato in oggetto così come si caratterizza nelle rivendicazioni.
L'idea di soluzione su cui si basa l' invenzione prevede dei mezzi atti a far avanzare , in modo sufficientemente teso,il nastro in lunghezza indeterminata successivamente al bagno con la sostanza apprettante; ed è previsto un tamburo riscaldante, per asciugare il nastro dopo che questo è stato bagnato con sostanza apprettante, rotante in modo concorde con l'avanzamento del nastro. A valle del bagno con la sostanza apprettante, sono previsti mezzi atti a definire un percorso costante per il nastro, in cui questo si avvolge con una pluralità di tratti attorno alla superficie cilindrica dèi tamburo, i quali tratti sono posti su piani ortogonali all'asse del tamburo ed affiancati tra loro.
Il trovato viene esposto in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle allegate figure che ne illustrano una forma, non esclusiva, di attuazione.
La FIG.1 è una vista prospettica e schematica della macchina, per evidenziare il percorso fatto dal nastro.
La FIG.2 è una vista in pianta dall'alto di FIG.l.
La FIG.3 è la sezione secondo il piano III-III di FIG.2.
La FIG.4 mostra la parte posteriore della macchina nella vista secondo la freccia IV di FIG.l.
La FIG.5 è una porzione ingrandita di FIG.2.
La macchina comprende un tamburo riscaldante 10 per asciugare un nastro di lunghezza indeterminata (indicato globalmente con 1 nelle figure), dopo che questo è stato bagnato con sostanza apprettante, il quale ruota in modo concorde con l'avanzamento del nastro 1.
In particolare, il tamburo è internamente cavo ed è ripièno di liquido (in particolare un olio di riscaldamento) che viene riscaldato mediante mezzi noti ad es mediante resistenze elettriche. L'albero 11 del tamburo 10' è orizzontale ed è sostenuto dalla struttura fissa 12 della macchina; inoltre è azionato in rotazione da un motore (non illustrato nelle figure).
A monte del tamburo 10 è posta la parte di nastro che subijsce il bagno di sostanza apprettante.
Ad esempio, secondo la forma di attuazione illustrata, è prevista una bobina iniziale 2, da cui sì svolge il nastrojda apprettare. A valle è posta una vasca di apprettatura 14, contenete una sostanza apprettante liquida, in cui il nastro viene fatto entrare ed uscire mediante rulli di rinvio 15 e 16. A valle della vaschetta 14 sono posti due rul Ili spremitori 17 atti a togliere l'eccesso di sostanza apprettante dal nastro.
Poi, inizia la zona di asciugatura mediante il calore fornito dal tamburo 10.
In questa zona sono previsti dei mezzi atti a definire un percorso costante per il nastro, in cui il nastro si avvol ίge con una pluralità di tratti attorno alla superficie cilindrica 20 del tamburo 10, i quali tratti sono posti ciascuno su un rispettivo piano ortogonale all'asse A della superficie 20 del tamburo e tali piani ortogonali sono affiancati tra loro. Nell'esempio illustrato nelle figure, detti tratti di avvolgimento sono tre, indicati con 3a, 3b, e 3c, e corrono su piani ortogonali Pa, Pb e Pc (FIG.2).
Il primo tratto 3a inizia da un rullo di rinvio 18 posto a valle dei rulli 17, e si avvolge per un arco relativamente breve attorno alla parte inferiore della superficie cilindrica 20. I successivi tratti 3b e 3c si avvolgono invece per un arco alquanto maggiore (all'incirca 270° secondo l'esempio illustrato nelle figure).
Secondo l'invenzione, tra la porzione finale di un qualsiasi detto tratto di avvolgimento 3a, 3b, e 3c e la porzione iniziale del successivo, sono previsti mezzi di rinvio (più sotto descritti in dettaglio) attorno ai quali il nastro si avvolge parzialmente e scorre con strisciamento, che definiscono un tratto intermedio di scartamento 4 in cui l'asse longitudinale del nastro passa dal piano del primo tratto di avvolgimento al piano del secondo tratto.
Secondo la forma di attuazione illustrata, detti mezzi di rinvio comprendono due barre di rinvio 21 e 22, fisse, parallele tra loro ed inclinate rispetto alla direzione parallela all'asse A del tamburo 10.
Queste barre sono fisse (ossia non ruotano) e su di esse il nastro 1 scorre e si avvolge parzialmente. Inoltre dette barre hanno sezione costante e circolare e superficie liscia La barra 22 è disposta più vicino al tamburo 10 rispetto alla barra 21.
Inoltre è prevista una terza barra di rinvio 23, parallèla all'asse A del tamburo 10.
Il percorso del nastro 1 tra due tratti qualsiasi di avvòlgimento, ad esempio tra il tratto 3a ed il tratto 3b, è 11 seguente:
- dapprima, la porzione finale 3"a del primo tratto di avvolgimento 3a si allontana dalla superficie cilindrica 20 del tamburo mantenendosi sullo stesso piano ortogonale Pa su cui corre l'intero tratto 3a,
- poi, si avvolge attorno alla prima barra di rinvio 21, e da questa, il nastro corre alla seconda barra di rinvio 22 su cui si avvolge, definendo il tratto di scartamento 4,
- poi, il nastro esce dalla seconda barra 22 correndo su un piano ortogonale Pb parallelo al primo piano Pa e definendo la porzione iniziale 3'b del secondo tratto di avvolgimento 3b ,
- questa si avvolge poi attorno alla terza barra 23 e, infine, raggiunge la superficie 20 del tamburo su cui si avvolge mantenendosi sullo stesso piano ortogonale Pb.
Le barre di rinvio 21 e 22 sono disposte in modo sostanzialmente ortogonale alla bisettrice B dell'angolo R (FIG4 ) formato dal tratto di scartamento 4 e dal rispettivo tratto di avvolgimento 3a, 3b. In particolare, la porzione finale 3"a del primo tratto di avvolgimento 3a e la porzione iniziale 3'b del secondo tratto di avvolgimento 3b sono sostanzialmente parallele tra loro.
Ovviamente il percorso del nastro 1 tra i due tratti 3a e|3b sopra descritto si ripete in modo uguale tra i tratti 3b ej3c e tra il tratto 3c ed un ulteriore tratto 5, posto su un piano Pd, ortogonale all'asse A e spostato dal piano Pc, con cui il nastro esce dalla zona di asciugatura.
Questo tratto 5, guidato da rulli di rinvio 25 e 26, perviene infine su una bobina finale 6 su cui si avvolge il nastro apprettato ed asciugato.
Per non correre il rischio che il nastro possa spostarsi assialmente sulle barre di rinvio 21, 22 e 23, su queste possono essere previsti degli anelli di guida (non illustriti nelle figure), che possono venire fissati in posizione assiale regolabile, che fungono da sponda per lo scorrimeito del nastro.
Appena a monte della bobina finale 6, il nastro è assoggettato all'azione dì un gruppo di avanzamento comprendente uIna ruota motorizzata 27 che coopera con una ruota di pressione 28.
L'azione del gruppo 27,28 è coordinata con la rotazione del tamburo e con la azione di frenatura svolta dai rulli di spremitura 17; la combinazione di tali azioni fa avanzare il nastro 1 alla voluta velocità e nello stesso tempo lo mantiene sufficientemente teso in modo che aderisca per bene alla superficie cilindrica 20 e risulti ben disteso lungo gli altri tratti del percorso.
Le prime due barre di rinvio 21 e 22 hanno inclinazione regolabile; ad esempio sono incernierate, con una propria estremità, ad uno stesso carrello che può venire avvicinato od allontanato dal tamburo 10.
Detta inclinazione viene variata per variare la distanza tra i piani ortogonali Pa, Pb, Pc, e Pd su cui corrono i tratti di avvolgimento 3a, 3b, 3c, ed il tratto di uscita 5. Ciò principalmente al fine di variare il numero dei tratto di avvolgimento del nastro sulla superficie cilindrica 20 e quindi variare la lunghezza di nastro che si avvolge attorno alla superficie cilindrica 20.
Grazie alla presente invenzione, il nastro si avvolge più volte (il numero di volte dipenderà dalla larghezza del nastro in rapporto alla dimensione assiale del
attorno alla superficie cilindrica 20 e quindi la lunghezza totale di nastro che, in ogni istante, è a contatto con tale superfìcie è relativamente molto elevata.
Inoltre, la temperatura cui può venire portata la superficie cilindrica 20 può essere anche molto elevata.
Inoltre, la trasmissione del calore che si ha tra la superfieie cilìndrica 20 e il nastro che aderisce ad essa, è molto più efficace di quella che si riesce ad ottenere tra il nastro e l'aria calda nelle camere dì asciugatura secondo la tecnica nota.
Tutto ciò fa sì che nella presente invenzione si abbia una efficace asciugatura del nastro con un apparecchio di dimensioni estremamente ridotte e che inoltre si abbia un consumo relativamente minore di energia calorica.
Inoltre, sui tratti che si avvolgono sulla superficie cilindrica 20 e, più in generale, su tutto il percorso, il nastro mantiene, grazie alle particolari caratteristiche dei mezzi di rinvio 21, 22 e 23, le proprie linee della trama esattamente ortogonali alle linee dell'ordito (ossia le linee longitudinali). Ciò fa sì che i disegni ed ogni segno grafico presente sul nastro si mantengano inalterati dopo l’apprettatura, come appunto si vuole,
Inoltre, l'azione di trazione longitudinale con cui il nastro è tenuto teso sulla superficie cilindrica 20 fa sì che esso risulti ben disteso anche nella direzione della propria larghezza così che l'asciugatura avviene mentre il nastrò è ben " stirato” in lungo ed in largo, con conseguente ottimo risultato di apprettatura.
Ovviamente al trovato in oggetto potranno venire apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa, senza con ciò uscire dall'ambito dell'idea inventiva come sotto rivéndicata

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per apprettare nastri di tessuto, in perticolare nastri di etichette, comprendente mezzi per bagnare il nastro con sostanza apprettante e mezzi atti a far avanzale, in modo sufficientemente teso, il nastro in lunghezza indeterminata successivamente al bagno con la sostanza apprettante; caratterizzata dal fatto che comprende: un tamburo riscaldante (10), per asciugare il nastro dopo che questo è stato bagnato con sostanza apprettante, rotante in modo concorde con l’avanzamento del nastro; mezzi atti a definire un percorso costante per il nastro, a valle del bagno con la sostanza apprettante, in cui il nastro si avvolge con una pluralità di tratti (3a,3b,3c) attorno alla superficie cilindrica del tamburo, detti tratti (3a, 3b, 3c) essendo posti su piani (Pa,Pb,Pc) ortogonali all’asse del tamburo (10) ed affiancati tra loro.
  2. 2. Macchina per apprettare secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che tra la porzione finale di un qualsiasi detto tratto di avvolgimento (3a,3b,3c) e la porzione iniziale del successivo, sono previsti mezzi di rinvio (21,22,23) attorno ai quali il nastro si avvolge parzialmente e scorre con strisciamento, che definiscono]un tratto intermedio di scartamento (4) in cui l'asse longitudinaie del nastro passa dal piano ( Pa, Pb) del primo tratto i di avvolgimento (3a,3b) al piano (Pb,Pc) del secondo tratto (3b,3c).
  3. 3. Macchina per apprettare secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rinvio comprendono due barre di rinvio (21,22), fisse, parallele tra loro ed inclinate rispetto alla direzione parallela all'asse elei tamburo, sulle quali il nastro scorre e si avvolge parzialmente, il percorso del nastro tra due tratti qualsiasi di avvolgimento (3a,3b,3c) essendo il seguente: - la porzione finale del primo tratto di avvolgimento (3a,3b, 3c) si allontana dal tamburo mantenendosi sullo stesso piano ortogonale {Pa,Pb,Pc), - poi si avvolge attorno alla prima barra di rinvio (21), - da questa corre alla seconda barra (2:2) su cui si avvolge, definendo il tratto di scartamento (4), - poi esce dalla seconda barra (22) correndo su un piano ortogonale (Pa,Pb,Pc) parallelo al primo e definendo la porzione iniziale del secondo tratto di avvolgimento (3a,3b,3c) la quale infine si avvolge sul tamburo (10) mantenendosi sullo stesso piano ortogonale (Pa,Pb,Pc), le barre di rinvio (21,22) essendo sostanzialmente disposte in modo ortogonale alla bisettrice (B) dell ' angolo (R) formato dal tratto di scartamento ( 4 ) e dal rispettivo tratto di avvolgimento (3a , 3b,3c )
  4. 4. Macchina per apprettare secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che la porzione finale del primo tratto di avvolgimento (3a,3b,3c) e la porzione iniziale del secondo tratto di avvolgimento (3a,3b,3c) sono sostanzialmente parallele tra loro ed inoltre è prevista una terza barra di rinvio (23), parallela all’asse del tamburo, su cui si avvolge la porzione iniziale del secondo tratto di avvolgimento (3a,3b,3c) per poi raggiungere la superficie del tamburo ,
  5. 5. Macchina per apprettare secondo la rivendicazione|3, caratterizzata dal fatto che dette prime due barre di rinvio (21,22) hanno inclinazione regolabile per variare la distanza tra i piani ortogonali (Pa,Pb,Pc) su cui corrono i trattidi avvolgimento (3a,3b,3c).
IT95RE000060A 1995-10-10 1995-10-10 Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette IT1280099B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RE000060A IT1280099B1 (it) 1995-10-10 1995-10-10 Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RE000060A IT1280099B1 (it) 1995-10-10 1995-10-10 Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRE950060A0 ITRE950060A0 (it) 1995-10-10
ITRE950060A1 true ITRE950060A1 (it) 1997-04-10
IT1280099B1 IT1280099B1 (it) 1997-12-29

Family

ID=11398800

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RE000060A IT1280099B1 (it) 1995-10-10 1995-10-10 Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1280099B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRE950060A0 (it) 1995-10-10
IT1280099B1 (it) 1997-12-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3471907A (en) Apparatus for continuously and mechanically compacting webs of fibrous material
JP5618388B2 (ja) 低延焼性巻紙の製造装置及び製造方法
US5139600A (en) Double sided lamination machine
DE01964572T1 (de) Verfahren und vorrichtung zum aufblasen und abdichten von verpackungskissen
KR880001886A (ko) 웹(web) 이송장치 및 이송방법
US4811688A (en) Thermographic printing machine for a roller-supported continuous web
CN107000452B (zh) 印刷设备
US4852225A (en) Draw warping apparatus
ITBO960127A1 (it) Metodo ed unita' per l'alimentazione in continuo di un materiale in nastro ad una macchina utilizzatrice
US3990132A (en) Method for hot melt sizing yarn treatment of textile yarns
ITRE950060A1 (it) Macchina per apprettare nastri di tessuto, in particolare di etichette
JPH08209479A (ja) 短尺経糸を製造する方法及び装置
BE1012331A3 (nl) Werkwijze en inrichting voor het aanbrengen van reflecterend materiaal op een substraat.
SE8604026L (sv) Rullmaskin for upplindning av en lengsvis delad bana
RU96121398A (ru) Устройство и способ подборки и отделки нескольких бумажных полотен
US5467534A (en) Procedure for drying a paper web and a drying part for a paper machine
FI91681B (fi) Laitteisto optisen kuitukimpun kiinnittämiseksi kaapelirungon uriin menetelmä kuitujen ylipituuden säätämiseksi urissa
FI97871C (fi) Menetelmä ja laite irroitettavan kalvon painamiseksi liikkuvaan rainaan
CA1108581A (en) Unwinding apparatus for rolls of web material
DE3004321C2 (it)
US4668181A (en) Heating device and process for controlling the heating device for webs to be unwound from rolls
KR20100084744A (ko) 합성수지 원단의 프린팅 장치
US3776541A (en) Cloth folding machine
US3276938A (en) Machine for laminating webs of material
KR200285934Y1 (ko) 온라인 간지 자동 건조장치_

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted