ITRE950021U1 - Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodotti alimentari nella vendita al dettaglio. - Google Patents

Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodotti alimentari nella vendita al dettaglio. Download PDF

Info

Publication number
ITRE950021U1
ITRE950021U1 IT95RE000021U ITRE950021U ITRE950021U1 IT RE950021 U1 ITRE950021 U1 IT RE950021U1 IT 95RE000021 U IT95RE000021 U IT 95RE000021U IT RE950021 U ITRE950021 U IT RE950021U IT RE950021 U1 ITRE950021 U1 IT RE950021U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
section
container body
annular
lid
downwards
Prior art date
Application number
IT95RE000021U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ba Fabbrica Barattoli Fa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ba Fabbrica Barattoli Fa filed Critical Ba Fabbrica Barattoli Fa
Priority to IT95RE000021 priority Critical patent/IT239231Y1/it
Priority to DE1996613509 priority patent/DE69613509T2/de
Priority to EP19960201323 priority patent/EP0743260B1/en
Publication of ITRE950021U1 publication Critical patent/ITRE950021U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT239231Y1 publication Critical patent/IT239231Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D51/00Closures not otherwise provided for
    • B65D51/14Rigid discs or spherical members adapted to be held in sealing engagement with mouth of container, e.g. closure plates for preserving jars
    • B65D51/145Rigid discs or spherical members adapted to be held in sealing engagement with mouth of container, e.g. closure plates for preserving jars by means of an additional element connected directly to the container

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di brevetto per Modello di Utilità dal titolo: "CONTENITORE PER CONFEZIONAMENTO ERMETICO, IN PARTICOLARE PER PRODOTTI ALIMENTARI NELLA VENDITA AL DETTAGLIO,
Il trovato riguarda il confezionamento ermetico di prodotti entro contenitori relativamente piccoli, in particolare per prodotti alimentari nella vendita al dettaglio.
Il volume del contenitore sarà usualmente compreso tra 100 cc e 1000 cc; tuttavia in casi particolari potrà avere valori diversi da questi.
A questo fine, sono da molti anni noti contenitori con il corpo in vetro (oppure in plastica) che vengono chiusi ermeticamente mediante coperchi principalmente metallici del tipo cosiddetto "pry off", ossia un coperchio che viene aperto dietro la sua deformazione con ripiegatura verso 1'alto.
Sono inoltre noti, sempre da molti anni, contenitori in metallo, ovvero barattoli, la chiusura è realizzata mediante un coperchio, sostanzialmente costituito da una sottile lamina piana, che viene aggraffato al bordo superiore del corpo contenitore. Per aprire il contenitore, il coperchio possiede una linea a sezione ridotta che delimita una porzione che viene distaccata a strappo.
Il confezionamento mediante barattoli presenta diversi vantaggi rispetto ai contenitori in vetro, in particolare, i barattoli sono più economici, sono meno fragili da manipolare e sono più leggeri.
Tuttavia il sistema di chiusura noto per i barattoli presenta degli inconvenienti rispetto alla chiusura dei contenitori di vetro. In particolare, in questi, dopo che è stato tolto il coperchio, il corpo contenitore presenta una bocca superiore completamente libera e perfettamente liscia che rende molto comoda l'estrazione del prodotto dal corpo contenitore in quanto questo si comporta sostanzialmente come una ciotola o una scodella.
Invece, il barattolo, anche dopo che è stato aperto, presenta sempre, lungo la propria bocca anulare superiore, un bordo piano e anulare rivolto verso il centro, residuo del coperchio, che è piuttosto tagliente e disturba sia l'estrazione per caduta del prodotto, sia l'utilizzo del contenitore come ciotola; ad esempio, un animale che mangiasse direttamente dal barattolo correrebbe il rischio di ferirsi.
Il contenitore secondo il presente trovato, comprende un corpo contenitore realizzato mediante sottile lamina metallica opportunamente sagomata per definire una camera di contenimento; il corpo contenitore si combina con un coperchio atto ad effettuare la chiusura ermetica del corpo contenitore, il cui bordo anulare periferico comprende una porzione, è ripiegata verso il basso ed avente un elemento sporgente verso l’interno, ed un mezzo anulare di guarnizione per la chiusura ermetica. La bocca anulare superiore del corpo contenitore è formata dalla sola sottile lamina metallica che forma la parete laterale (non è cioè formata anche dalla lamina che, nella tecnica nota, forma il coperchio), ripiegata in modo da definire, in sezione, un primo tratto che si deriva dalla parete laterale, un secondo tratto esterno al primo tratto, sostanzialmente rivolto verso l'esterno e verso il basso e raccordato al bordo superiore del tratto interno, ed un terzo tratto finale rivolto verso l'interno e verso il basso.
La zona anulare di raccordo tra detti primo e secondo tratto è atta ad impegnarsi in modo ermetico con il mezzo di guarnizione del coperchio ed il terzo tratto è atto ad impegnarsi a scatto con l'elemento del coperchio sporgente verso l' interno.
Il contenitore secondo il presente trovato riunisce i pregi dei contenitori in vetro ai pregi dei barattoli, eliminando gli inconvenienti sopra descritti.
In particolare, rende disponibile un corpo contenitore che presenta sostanzialmente gli stessi vantaggi sopra descritti, tipici dei contenitori in vetro (vantaggi conseguenti al fatto che la bocca è completamente aperta e liscia), e che presenta inoltre i seguenti vantaggi:
- il costo di fabbricazione e materia prima del corpo contenitore è notevolmente ridotto (in percentuale variabile dal 30% al 80%);
- il corpo contenitore è notevolmente meno fragile del vetro e quindi offre più resistenza meccanica, cosa utile in particolare nel trattamento termico e nelle varie fasi di manipolazione;
- il corpo contenitore è più leggero del vetro;
- il corpo contenitore è opaco alla luce e ciò è vantaggioso per i prodotti che temono la luce;
- il corpo contenitore è facilmente decoratile esternamente. Il trovato viene esposto in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle allegate figure che ne illustrano una forma, non esclusiva, di attuazione.
La FIG.l è una vista, parzialmente sezionata, del corpo contenitore secondo il trovato.
La FIG.2 è un particolare ingrandito e in sezione del contenitore secondo il trovato.
La FIG. 3 è la sezione secondo il piano III-III di FIG.
2.
il contenitore comprende un corpo contenitore 1 che si combina con un coperchio 2.
Il coperchio 2 è capace di realizzare una chiusura ermetica ed è di tipo già noto ed utilizzato in accoppiamento con un corpo contenitore in vetro o in plastica. Il coperchio illustrato nelle figure è un tipo di coperchio noto con il nome "PRESON" fabbricato dalla CMB CLOSURE. Essenzialmente esso comprende un anello 20 in materiale plastico, che definisce il bordo anulare periferico del coperchio, associato ad un elemento metallico circolare di copertura 30 posto internamente all’anello 20.
L'anello 20 possiede una porzione cilindrica periferica 21 che è ripiegata verso il basso ed ha un elemento anulare 22 sporgente radialmente verso l’interno, posto alla propria estremità.
La porzione periferica 21 è unita ad una porzione anulare 23 piana e posta superiormente ad esso. La porzione periferica 21, la porzione piana 23 e 1' elemento sporgente 22 insieme formano un canale anulare rivolto verso il basso e verso l'interno. L’elemento metallico 30 possiede una porzione anulare periferica 31 che è ripiegata verso il basso; questa porzione 31 e la porzione periferica piana 32, unita ad essa, sono posti adiacenti alla superficie interna del detto canale dell'anello 20.
La superficie interna dell’elemento metallico 30 è convenientemente rivestita con uno strato di smalto 33 per uso alimentare.
Nella zona d'angolo tra le due porzioni 31 e 32, è posto un mezzo anulare di guarnizione 40 per effettuare la chiusura ermetica.
Secondo una diversa forma di attuazione del coperchio, non illustrata nelle figure (e comunque nota),non è previsto l’anello in plastica 20 ma solamente il componente metallico il cui bordo periferico svolge le funzioni dell'anello in plastica 20 ed in particolare prevede una porzione periferica che è ripiegata verso il basso (e sostituisce la porzione periferica 21) ed ha un elemento anulare sporgente verso l'interno (che sostituisce 1' elemento sporgente 22).
Il corpo contenitore 1 (a parte la sua bocca anulare superiore) è realizzato con sottile lamina metallica mediante le usuali tecnologie note per i barattoli in banda stagnata. In particolare, secondo la forma di attuazione illustrata, il corpo contenitore 1 può essere ottenuto mediante due pezzi aggraffati tra loro: una parete laterale 3 più o meno cilindrica, realizzata mediante una lamina rettangolare ripiegata e saldata lungo una generatrice della superficie cilindrica, e un fondello 4 sostanzialmente piano aggraffato alla circonferenza inferiore della parete 3.
Secondo una diversa forma di attuazione, non illustrata nelle figure (e comunque nota), il corpo contenitore 1 è ottenuto per imbutitura di una unica lamina (ad esempio in lega di alluminio), ad ottenere una parete laterale cilindrica (sostanzialmente come la parete 3) chiusa inferiormente da un fondello più o meno piano.
Secondo il trovato, la bocca anulare superiore del corpo contenitore l è formata dalla stessa lamina che forma anche la parete laterale 3. La porzione superiore della parete 3 è infatti ripiegata in modo da definire, in sezione,:
-un primo tratto interno 11, posto a continuazione della parete laterale 3, ed orientato sostanzialmente in modo verticale;
-un secondo tratto 12, posto a continuazione del ed esterno al primo tratto 11, sostanzialmente rivolto verso 1' esterno e verso il basso, raccordato al bordo superiore del primo tratto 11;
-un terzo tratto 13, posto a continuazione del secondo tratto 12 e rivolto verso 1* interno e verso il basso.
La bocca anulare superiore del corpo contenitore 1 è in relazione geometrica con la parte anulare periferica del coperchio 2 tale che la zona anulare 14 di raccordo tra il primo tratto 11 e il secondo tratto 12 è atta ad impegnarsi in modo ermetico con il mezzo di guarnizione 40. In particolare, la zona anulare di raccordo 14 cade, in pianta, entro la zona anulare occupata, sempre in pianta, dalla guarnizione 40.
Inoltre, il terzo tratto 13 è atto ad impegnarsi con l'elemento sporgente 22. In particolare, il diametro minimo della superficie interna dell'elemento sporgente 22 è minore del diametro massimo della superficie esterna della zona di unione tra la seconda porzione 12 e la terza porzione 13; questa interferenza tiene vincolato il coperchio 2 al corpo 1.
In FIG.2 è illustrato il coperchio 2 associato al corpo contenitore 1. L'elemento sporgente 22 abbraccia il terzo tratto 13 e crea un vincolo che impedisce al coperchio di allontanarsi dal corpo contenitore 1 (a meno che non venga forzato da fattori esterni). La zona di raccordo 14 preme contro la superficie inferiore del mezzo di guarnizione 40 deformandolo in modo rilevante ed attuando così una tenuta ermetica.
La chiusura mostrata in FIG.2 si ottiene creando all'interno del contenitore, con procedimenti noti, una zona con pressione minore dì quella atmosferica, ad esempio riscaldando dapprima il prodotto contenuto nel corpo contenitore 1, ponendo poi il coperchio 2 in appoggio sulla bocca del corpo contenitore 1 (con 1' elemento sporgente 22 impegnato dal terzo tratto 13) ed infine lasciando raffreddare il tutto.
La chiusura così ottenuta sarà ermetica ed affidabile come la chiusura che si può ottenere con gli stessi coperchi applicati ai vasetti di vetro.
Ovviamente al trovato in oggetto potranno venire apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa, senza con ciò uscire dall'ambito dell'idea inventiva come sotto rivendicata.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore per confezionamento ermetico, caratterizzato dal fatto che comprende: un corpo contenitore (1) realizzato mediante sottile lamina metallica opportunamente sagomata per definire una parete laterale (3) chiusa inferiormente da un fondello (4); un coperchio (2) atto ad effettuare la chiusura ermetica del corpo contenitore (1), il cui bordo anulare periferico comprende una porzione (21) ripiegata verso il basso ed avente un elemento (22) sporgente verso l'interno, ed un mezzo anulare di guarnizione (40) per la chiusura ermetica; la bocca anulare superiore del corpo contenitore (1) essendo formata dalla sola sottile lamina metallica che forma la parete laterale (3), ripiegata in modo da definire, in sezione,: - un primo tratto interno (11), posto a continuazione della parete laterale (3), ed orientato sostanzialmente in modo verticale; - un secondo tratto (12), posto a continuazione del ed esterno al primo tratto (11), sostanzialmente rivolto verso l’ esterno e verso il basso, raccordato al primo tratto (11); - un terzo tratto (13), posto a continuazione del secondo tratto (12) e rivolto verso 1' interno e verso il basso; la zona anulare (14) di raccordo tra detti primo (11) e secondo tratto (12) essendo atta ad impegnarsi in modo ermetico con il mezzo di guarnizione (40) ed il terzo tratto (13) essendo atto ad impegnarsi a scatto con l’elemento (22) del coperchio sporgente verso l'interno.
IT95RE000021 1995-05-19 1995-05-19 Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodottialimentari nella vendita al dettaglio. IT239231Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RE000021 IT239231Y1 (it) 1995-05-19 1995-05-19 Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodottialimentari nella vendita al dettaglio.
DE1996613509 DE69613509T2 (de) 1995-05-19 1996-05-17 Metalldose mit einem Schnappdeckel
EP19960201323 EP0743260B1 (en) 1995-05-19 1996-05-17 Metal can having a snap-engaging lid

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RE000021 IT239231Y1 (it) 1995-05-19 1995-05-19 Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodottialimentari nella vendita al dettaglio.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRE950021U1 true ITRE950021U1 (it) 1996-11-19
IT239231Y1 IT239231Y1 (it) 2001-02-26

Family

ID=11398726

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RE000021 IT239231Y1 (it) 1995-05-19 1995-05-19 Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodottialimentari nella vendita al dettaglio.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0743260B1 (it)
DE (1) DE69613509T2 (it)
IT (1) IT239231Y1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9722898D0 (en) 1997-10-30 1998-01-07 Metal Box Plc Vacuum closures
US8016148B2 (en) 2006-07-12 2011-09-13 Rexam Beverage Can Company Necked-in can body and method for making same
USD619458S1 (en) 2008-04-30 2010-07-13 Rexam Beverage Can Company Container body
USD620360S1 (en) 2008-04-30 2010-07-27 Rexam Beverage Can Company Container body
USD622145S1 (en) 2008-04-30 2010-08-24 Rexam Beverage Can Company Container body
USD619457S1 (en) 2008-04-30 2010-07-13 Rexam Beverage Can Company Container body
USD639164S1 (en) 2008-04-30 2011-06-07 Rexam Beverage Can Company Container body
USD638708S1 (en) 2008-04-30 2011-05-31 Rexam Beverage Can Company Container body
USD619459S1 (en) 2008-04-30 2010-07-13 Rexam Beverage Can Company Container body
USD607754S1 (en) 2008-10-22 2010-01-12 Rexam Beverage Can Company Container body
USD625616S1 (en) 2009-01-27 2010-10-19 Rexam Beverage Can Company Beverage container
USD621723S1 (en) 2009-01-27 2010-08-17 Rexam Beverage Can Company Beverage container
USD684483S1 (en) 2010-06-17 2013-06-18 Rexam Beverage Can Europe Limited Container
USD670167S1 (en) 2010-06-17 2012-11-06 Rexam Beverage Can Europe Limited Container with cap
USD675527S1 (en) 2010-06-17 2013-02-05 Rexam Beverage Can Europe Limited Container with closure
USD713267S1 (en) 2011-07-15 2014-09-16 Rexam Beverage Can Company Container
USD712753S1 (en) 2011-07-15 2014-09-09 Rexam Beverage Can Company Container
USD707568S1 (en) 2011-07-15 2014-06-24 Rexam Beverage Can Company Container body
USD707569S1 (en) 2011-07-15 2014-06-24 Rexam Beverage Can Company Container body
USD745399S1 (en) 2013-03-13 2015-12-15 Rexam Beverage Can Company Bottle
USD745398S1 (en) 2013-03-13 2015-12-15 Rexam Beverage Can Company Bottle
USD744833S1 (en) 2013-03-13 2015-12-08 Rexam Beverage Can Company Bottle
USD745396S1 (en) 2013-03-13 2015-12-15 Rexam Beverage Can Company Bottle
USD745397S1 (en) 2013-03-13 2015-12-15 Rexam Beverage Can Company Bottle
EP4043355A1 (en) * 2021-02-11 2022-08-17 Gerresheimer Glas GmbH Support member for supporting a sealing of a container

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE433717A (it) *
FR738284A (fr) * 1932-06-07 1932-12-23 Weil Et Cie Dispositif de bouchage pour récipients
DE815752C (de) * 1950-08-01 1951-10-04 Mueller & Bauer K G Blechdosen Konservendosenverschluss
US4111330A (en) * 1977-10-31 1978-09-05 The Continental Group, Inc. Reclosable vacuum container
US4258529A (en) * 1978-07-21 1981-03-31 Phillips Petroleum Company Method of sealing a container
US4448345A (en) * 1982-07-29 1984-05-15 Container Corporation Of America Composite lid

Also Published As

Publication number Publication date
EP0743260A1 (en) 1996-11-20
DE69613509T2 (de) 2001-10-11
DE69613509D1 (de) 2001-08-02
EP0743260B1 (en) 2001-06-27
IT239231Y1 (it) 2001-02-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRE950021U1 (it) Contenitore per confezionamento ermetico, in particolare per prodotti alimentari nella vendita al dettaglio.
US4697719A (en) Foil-lid combination for containers
US5085339A (en) Reclosable container closure
US3460701A (en) Composite closure
US4415387A (en) Method of forming an annular seam between two container body halves
HUT67404A (en) Can with push-on cover
US10882658B2 (en) Metallic can and associated can lid
AU2017408063B2 (en) Container for hermetically sealed storage of products, in particular foodstuffs
AU2012342804B2 (en) Method for sealing a metal cans with peelable lids and device therefor
US3414183A (en) Ring-a-rim closures
US2415609A (en) Container
KR20090087887A (ko) 캔의 폐쇄 구조
CA2583917A1 (en) Reclosable foil lid
US4372459A (en) Annular seam between two container body halves
US3344945A (en) Resealable can
JPS63125160A (ja) 金属製容器の蓋式閉鎖装置
EP1800770A1 (en) Can body with a sealing compound placed on a step or flange and method of forming such a can body
US2275426A (en) Container
NZ204276A (en) Container closure with nestable pouring spout and airvent
GB2435255A (en) A double wall beverage container
US20160101907A1 (en) Tamper-evident tab thermoformed packaging
ITFI940222A1 (it) Disposizione per la richiusura temporanea di contenitori in specie per alimenti
JP2006282174A (ja) 容器の蓋
US2344325A (en) Wire opening container
OA19300A (en) Container for hermetically sealed storage of products, in particular foodstuffs.