ITRE940059U1 - Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei - Google Patents

Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei Download PDF

Info

Publication number
ITRE940059U1
ITRE940059U1 IT94RE000059U ITRE940059U ITRE940059U1 IT RE940059 U1 ITRE940059 U1 IT RE940059U1 IT 94RE000059 U IT94RE000059 U IT 94RE000059U IT RE940059 U ITRE940059 U IT RE940059U IT RE940059 U1 ITRE940059 U1 IT RE940059U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
walls
bag
chamber
liquid
mouth
Prior art date
Application number
IT94RE000059U
Other languages
English (en)
Inventor
Corrado Parmigiani
Original Assignee
Cgm Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cgm Spa filed Critical Cgm Spa
Priority to IT94RE000059 priority Critical patent/IT235164Y1/it
Publication of ITRE940059U1 publication Critical patent/ITRE940059U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT235164Y1 publication Critical patent/IT235164Y1/it

Links

Landscapes

  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Non-Flushing Toilets (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Modello di Utilità dal titolo: "SACCA A PERDERE IN MATERIALE FLOSCIO PER RACCOGLIERE URINA E ALTRI LIQUIDI CORPOREI",
Il presente trovato riguarda una sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri liquidi corporei.
La sacca in oggetto può essere del tipo atta a raccogliere direttamente proveniente dal corpo umano ed in tal caso è collegata direttamente ad un catetere applicato all'uretra o ad altra parte del corpo; viene lasciata in loco fino a che si è riempita.
Oppure può essere del tipo che serve a svuotare un'altra sacca di raccolta del tipo a circuito chiuso che è applicata direttamente al catetere e che viene lasciata in loco per più cicli di riempimento.
Le sacche del tipo detto, per essere gettate, devono dapprima venire svuotate dal liquido che contengono.
A questo scopo, alcune sacche note prevedono una piccola bocca di scarico chiusa mediante una valvola ad azionamento manuale; in questo caso lo svuotamento della sacca richiede tempi relativamente lunghi a causa della luce di uscita relativamente piccola della valvola.
Le altre sacche note non prevedono alcuna bocca di scarico e, per venire svuotate, sì effettua un taglio su di esse mediante forbici; in questo caso lo scarico del liquido è veloce; tuttavia l'operazione di taglio è poco igienica ed inoltre le forbici stesse vengono inevitabilmente a contatto con 1'urina e quindi devono venire sterilizzate.
Le sacche a circuito chiuso che rimangono applicate al paziente per lungo tempo devono venire svuotate periodicamente in reparto di degenza con evidenti problemi di schizzi e di cattivo odore per i residui.
scopo del presente trovato è di realizzare una sacca per la raccolta dell'urina e di altri liquidi corporei che, nell'ambito di una soluzione costruttivamente economica, permetta di superare i detti inconvenienti connessi con lo svuotamento della sacca stessa, ossia che sia tale da permettere uno svuotamento veloce e operazioni di svuotamento che siano igieniche e con le quali l'operatore non venga a contatto con l urina.
Detto ed altri scopi sono raggiunti dal trovato in oggetto così come si caratterizza nelle rivendicazioni.
Il trovato viene esposto in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle allegate figure che ne illustrano una forma di attuazione.
La FIG. l è una vista complessiva di un impianto per la raccolta dell'urina da un paziente, cui è applicata la sacca 10 oggetto del trovato.
La FIG. 2 mostra in scala ingrandita la sacca 10 oggetto del trovato.
La FIG. 3 è la sezione secondo il plano Ili-m di FIG. 2. La FIG. 4 è un particolare ingrandito di FIG. 2.
La FIG. 5 è la sezione secondo il piano V-v di FIG. 4 ove lo scarico del liquido è chiuso.
La FIG. 6 è la sezione V-V di FIG. 4, ove lo scàrico del liquido è aperto.
in FIG. 1 è mostrato un impianto di tipo noto per la raccolta dell'urina (o di altro liquido corporeo) comprendente una sacca 2, cosiddetta "a circuito chiuso"; la sacca 2 è in materiale floscio e, tramite un condotto 3, viene collegata ad un catetere (non illustrato) che viene applicato al corpo del paziente per raccoglierne il liquido.
Usualmente alla bocca di ingresso 4 della sacca 2 è applicata una valvola 5 unidirezionale che permette l'ingresso dei liquidi ed impedisce il passaggio in senso opposto.
A monte della valvola 5 è posta una piccola camera trasparente 6 per il controllo visivo del flusso del liquido.
E' inoltre previsto un gancio 7, applicato alla sacca 2, che permette di appendere la sacca stessa ad un corpo di sostegno. Tipicamente, nell'uso, la sacca 2 viene lasciata applicata al corpo del paziente per un tempo relativamente lungo, cosicché deve venire svuotata più volte.
Per svuotare la sacca 2 è prevista una sacca 10, oggetto del trovato, la quale possiede un ingresso 11 atto ad essere applicato ad uno scarico 8 della sacca 2, il quale è normalmente chiuso mediante una valvola di intercettazione 9 ad azionamento manuale.
Secondo un'altra forma di applicazione, non illustrata nelle figure, la sacca 10, oggetto del trovato, può essere applicata direttamente con il proprio ingresso 11 ad un condotto applicato. al corpo del paziente.
La sacca 10 è in materiale floscio e comprende una camera 12 atta a contenere il liquido ricevuto dalla sacca 2 (o direttamente dal paziente).
In particolare, la camera 12 è realizzata mediante due sottili pareti 13 in materiale floscio, costituite da fogli in resina sintetica (in particolare PVC), affacciate e unite tra loro mediante strisele di saldatura 14 realizzate lungo il bordo periferico di esse.
Ovviamente, quando il liquido entra nella camera 12, le pareti 13 si deformano, dando luogo ad una forma convessa (illustrata con linea a tratti in FIG. 3).
Secondo la forma di attuazione illustrata, l'ingresso il è costituito da un breve <' >tubo collegato alla camera 12 e fissato alla parete 13 mediante strisce 17 di saldatura che uniscono le pareti 13 tra loro in modo stretto attorno al tubo il.
All'estremità superiore del tubo 11 è posto un boccaglio 18 atto ad essere accoppiato alla bocca di uscita della valvola 9.
secondo il trovato, la camera 12 comprende una bocca di scarico 20 del liquido, in materiale floscio, che sporge verso l'alto oltre il livello massimo di riempimento della camera 12 stessa e che è atta ad effettuare lo scarico del liquido. La bocca 20 è formata da due sottili pareti 23’ e 23" affacciate ed unite tra loro lungo il bordo laterale 20a di esse. In particolare, la bocca di scarico 20 è posta presso uno dei due angoli superiori della camera 12 e le sue pareti 23' e 23" sono costituite da due prolungamenti delle pareti 13; questi prolungamenti 23’ e 23" sono affacciati e uniti tra loro mediante strisce di saldatura 24 realizzate sui due bordi laterali 20a che sono poste a continuazione delle strisele di saldatura 14 e che terminano in corrispondenza del bordo di uscita della bocca 20.
La bocca di scarico 20 è chiusa lungo questo bordo di uscita mediante almeno una striscia 25 di unione reciproca delle due pareti 23' e 23", la quale può essere aperta a strappo, in particolare, la striscia di unione 25 è realizzata mediante saldatura a caldo delle due pareti 23' e 23" e detta saldatura è tale che può venire vinta con una azione manuale che allontani tra loro le pareti 23’ e 23” senza che vi sia rot-tura delle pareti stesse.
Per una maggior sicurezza possono essere previste più strisele di unione 25 parallele tra loro (nelle figure ne sono illustrate due) in modo che almeno una di esse chiuda ermeticamente la bocca 20 nel caso che le altre non facciano tenuta .
Vantaggiosamente, le due pareti 23' e 23" della bocca 20 si prolungano in alto oltre le strisele di unione 25 dando luogo a due pattelle 26' e 26" reciprocamente libere ed atte ad essere afferrate separatamente con le mani, una delle due pattelle, la 26', è più lunga dell'altra, in modo da poterle più facilmente allontanare tra loro quando sono poste l'una contro l'altra. Dette pattelle servono per tirare le pareti 23' e 23" lontano tra loro e strappare la striscia di unione 25 .
Nell'uso, la sacca 10 è inizialmente in configurazione appiattita, ossia con le pareti 13 della camera 12 e le pareti 23' e 23" della bocca 20 poste l'una contro l'altra. In tale configurazione, la camera 12 viene riempita attraverso la valvola 9 della sacca 2 al fine di svuotare questa sacca 2; oppure viene riempita con applicazione diretta al corpo del paziente. Dopo che la camera 12 è stata riempita, il tubo il viene chiuso mediante un usuale morsetto 15 e la sacca 10 viene distaccata dalla sacca 2 o dal paziente.
La sacca 10 è quindi completamente chiusa poiché anche la bocca 20 è chiusa dalle strisele di saldatura 25 e può venire trasportata nel locale ove scaricare il liquido. La tenuta fornita dalla sacca 10 in questa configurazione è tale che non si hanno perdite di liquido attraverso la bocca di scarico 20 anche se la sacca viene inavvertitamente rovesciata o se cade al suolo.
Per scaricare il liquido, si separano le pattelle 26' e 26" tra loro e quindi si tirano lontano l'una dall'altra in modo da distaccare reciprocamente le due pareti 23' e 23" lungo il bordo di uscita della bocca vincendo l'azione della striscia di unione 25.
Dopo di ciò, il contenuto della camera 12 può venire scaricato attraverso la bocca 12-inclinando opportunamente la sacca 10.
Questa operazione avviene senza che le mani o altri strumenti vengano a contatto con il liquido della sacca 10; inoltre, lo scarico del liquido è veloce perchè la bocca 20 può avere una luce di passaggio anche relativamente molto grande.
Nella parte superiore della sacca 10 sono previste usuali asole 41 per impugnare la sacca e, in un angolo inferiore è previsto un foro 42 per afferrare la sacca quando sì scarica il liquido.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina o altri liquidi corporei, avente una camera (12) atta a contenere il liquido e un ingresso (11) per il liquido, caratterizzata dal fatto che la camera (12) comprende una bocca di scarico (20) formata da due sottili pareti (23', 23") in materiale floscio, affacciate ed unite tra loro lungo il bordo laterale (20a) di esse, detta bocca di scarico (20) sporgendo in alto oltre il livello massimo di riempimento della camera (12) ed essendo chiusa lungo il proprio bordo di uscita mediante almeno una striscia (25) di unione reciproca delle due pareti (23', 23"), detto bordo di uscita essendo apribile a strappo.
  2. 2. Sacca secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta striscia di unione (25) è realizzata mediante saldatura a caldo delle due pareti (23', 23").
  3. 3. Sacca secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le due pareti (23', 23") che formano la bocca di scarico (20) si prolungano in alto oltre la striscia di unione (25) dando luogo a due pattelle (26', 26") reciprocamente libere, atte ad essere afferrate separatamente con le dita.
  4. 4. Sacca secondo la rivendicazione 3, ove la camera (12) comprende due sottili pareti (13) in materiale floscio affacciate ed unite tra loro lungo il bordo periferico di esse, caratterizzata dal fatto che le due pareti (26' e 26") della bocca di scarico (20) sono composte da due prolungamenti delle pareti (13) della camera (12) i quali sono affacciati ed uniti tra loro lungo i bordi laterali (20a). 5. sacca secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende un ingresso (11) avente mezzi (18) atti ad essere applicati allo scarico (8) di sacche "a circuito chiuso".
IT94RE000059 1994-10-21 1994-10-21 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei IT235164Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RE000059 IT235164Y1 (it) 1994-10-21 1994-10-21 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RE000059 IT235164Y1 (it) 1994-10-21 1994-10-21 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRE940059U1 true ITRE940059U1 (it) 1996-04-21
IT235164Y1 IT235164Y1 (it) 2000-03-31

Family

ID=11398621

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94RE000059 IT235164Y1 (it) 1994-10-21 1994-10-21 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT235164Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT235164Y1 (it) 2000-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0285585B1 (en) A device for collecting and temporarily storing urine
CN106535836B (zh) 引流收集袋
US4661100A (en) Urinary receptacle
US7261706B2 (en) Package for an ostomy appliance
RU2529480C2 (ru) Сборный мешок для мочи
EP2741719B1 (en) Ostomy appliance
US4533354A (en) Medical drainage bag and non-return valve assembly
US7476220B2 (en) Collecting bag having an accommodating means for a closure device
EP1491223B1 (en) A device and method for rectal lavage
JP2004530511A (ja) 体液収集用バッグ
US4604095A (en) Return valve for a bag for collecting liquid excretions from the human body
SE434938B (sv) Pase for mottagande av ett becken, ett kerl for uppkastningar eller liknande
EP1308146A1 (en) Sterilisable device for draining urine
US5342345A (en) Solution bag with plastic connecting tube
JP4562338B2 (ja) 人体排泄物用のドレン可能な収集袋
KR20130021372A (ko) 신체 배액 시스템
US20220409420A1 (en) Easy empty urine collection bags
DE69400865T2 (de) Beutel zur abgabe vob flüssigkeit mit mehreren abgabeöffnungen
US5429624A (en) Fluid drainage element
ITRE940059U1 (it) Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei
US8282613B2 (en) Disposable urine bag for collecting urine
CN205145215U (zh) 带十字阀的防逆流引流袋
ITRE940035U1 (it) Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina
JP3845700B2 (ja) 逆流防止機能を有する排泄物収容装具
JP2011024616A (ja) 吸引器用吸引液体収容袋

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted