ITRE940035U1 - Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina - Google Patents

Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina Download PDF

Info

Publication number
ITRE940035U1
ITRE940035U1 IT94RE000035U ITRE940035U ITRE940035U1 IT RE940035 U1 ITRE940035 U1 IT RE940035U1 IT 94RE000035 U IT94RE000035 U IT 94RE000035U IT RE940035 U ITRE940035 U IT RE940035U IT RE940035 U1 ITRE940035 U1 IT RE940035U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
duct
urine
casing
bag
adhesive tape
Prior art date
Application number
IT94RE000035U
Other languages
English (en)
Inventor
Corrado Parmigiani Jr
Original Assignee
Cgm Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cgm Spa filed Critical Cgm Spa
Priority to IT94RE000035 priority Critical patent/IT235141Y1/it
Publication of ITRE940035U1 publication Critical patent/ITRE940035U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT235141Y1 publication Critical patent/IT235141Y1/it

Links

Landscapes

  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Abstract

La sacca (10) ha un involucro (12) atto a contenere l'urina e un ingresso (11) per l'urina; l'involucro (12) comprende un breve condotto (20) in materiale floscio, che sporge in alto rispetto all'involucro (12) e che è atto a permettere lo scarico dell'urina; detto condotto di scarico (20) è atto a venire schiacciato in forma piatta, per venire chiuso; inoltre è previsto un nastro adesivo (30), applicato al condotto di scarico (20) in forma piatta che chiude la bocca di uscita (20a) del condotto (20) stesso, detto nastro adesivo (30) essendo atto a venire distaccato dal condotto (20) per liberare il condotto di scarico (20).

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Modello di Utilità dal titolo: "SACCA A PERDERE IN MATERIALE FLOSCIO PER RACCOGLIERE URINA"
Il presente trovato riguarda una sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina.
La sacca in oggetto può essere del tipo atta a raccogliere direttamente l'urina proveniente dal corpo umano ed in tal caso è collegata direttamente ad un catetere applicato all'uretra; viene lasciata in loco fino a che si è riempita, oppure può essere del tipo che serve a svuotare un’altra sacca di raccolta dell'urina che è applicata direttamente al catetere e che viene lasciata in loco per più cicli di riempimento .
Le sacche del tipo detto, per essere gettate, devono dapprima venire svuotate dall'urina che contengono.
A questo scopo alcune sacche note prevedono una piccola bocca di scarico chiusa mediante una valvola ad azionamento manuale; in questo caso lo svuotamento della sacca richiede tempi relativamente lunghi a causa della luce di uscita relativamente piccola della valvola.
Altre sacche note non prevedono alcuna bocca di scarico e, per venire svuotate, si effettua un taglio su di esse mediante forbici; in questo caso lo scarico dell'urina è veloce; tuttavia l'operazione di taglio è poco igienica ed inoltre le forbici stesse vengono inevitabilmente bagnate dall'urina e quindi devono venire disinfettate.
Scopo del presente trovato è di realizzare una sacca per la raccolta dell'urina che, nell'ambito di una soluzione costruttivamente economica, permetta di superare i detti inconvenienti connessi con lo svuotamento della sacca stessa, ossia che sia tale da permettere uno svuotamento veloce e operazioni di svuotamento che siano igieniche e con le quali l'operatore non venga a contatto con l'urina.
Detto ed altri scopi sono raggiunti dal trovato in oggetto così come si caratterizza nelle rivendicazioni.
Il trovato vienè esposto in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle allegate figure che ne illustrano una forma di attuazione.
La FIG. 1 è una vista complessiva di un impianto per la raccolta dell'urina da un paziente, cui è applicata la sacca 10 oggetto del trovato.
La FIG. 2 mostra in scala ingrandita la sacca 10 oggetto del trovato.
La FIG. 3 è la sezione secondo il piano verticale Ili-Ili di FIG. 2.
La FIG. 4 è un particolare ingrandito di FIG. 2 ove lo scarico dell'urina è chiuso.
La FIG. 5 è il particolare di cui a FIG. 4 ove lo scarico dell'urina è aperto.
La FIG. 6 è la sezione secondo il piano VI-VI di FIG. 4. La FIG. 7 è la sezione secondo il piano VII-VII di FIG. 5. in FIG. 1 è mostrato, a titolo di esempio, un impianto di tipo noto per la raccolta dell' urina comprendente una sacca 2, cosiddetta "a circuito chiuso"; la sacca 2 è in materiale floscio e, tramite un condotto 3, viene collegata ad un catetere (non illustrato) che viene applicato al corpo del paziente per raccoglierne l'urina.
Usualmente alla bocca di ingresso 4 della sacca 2 è applicata una valvola 5 unidirezionale che permette l'ingresso de liquidi ed impedisce il passaggio in senso opposto.
A monte della valvola 5 è posta una piccola camera trasparen te 6 per il controllo visivo del flusso dell'urina.
E' inoltre previsto un gancio 7, applicato alla sacca 2, ch permette di appendere la sacca stessa ad un corpo di sostegno. Tipicamente, nell'uso, la sacca 2 viene lasciata appli cata al corpo del paziente per un tempo relativamente lungo cosicché deve venire svuotata più volte. Per svuotare l sacca 2 è prevista una sacca 10, oggetto del trovato, la quale possiede un ingresso 11 atto ad essere applicato ad uno scarico 8 della sacca 2, il quale è normalmente chiuso mediante una valvola di intercettazione 9 ad azionamento manuale. Secondo un'altra forma di applicazione, non illustrata nelle figure, la sacca 10, oggetto del trovato, può essere applicata direttamente con il proprio ingresso 11, ad un condotto applicato al corpo del paziente.
La sacca 10 è in materiale floscio e comprende un involucro 12 che definisce una camera atta a contenere l'urina ricevuta dalla sacca 2 (o direttamente dal paziente).
In particolare, l'involucro 12 è realizzato mediante due sottili pareti 13 in materiale floscio costituite da fogli in resina sintetica (in particolare PVC), affacciate e unite tra loro mediante una striscia di saldatura 14 realizzata lungo il bordo periferico di essi.
Ovviamente, quando l'urina entra nell'involucro 12, le pareti 13 si deformano, dando luogo ad una forma arrotondata (illustrata con linea a tratti in FIG. 3).
Secondo la forma di attuazione illustrata, l'ingresso 11 è costituito da un breve tubo collegato all'involucro 12 e fissato alle pareti 13 mediante strisce 14 di saldatura che uniscono le pareti 13 tra loro in modo stretto attorno al tubo 11 .
All'estremità superiore del tubo 11 è posto un boccaglio 18 atto ad essere accoppiato alla bocca di uscita della valvola 9.
Secondo il trovato l'involucro 12 comprende un breve condotto di scarico 20 dell'urina, in materiale floscio, che sporge verso l'alto rispetto all'involucro 12 stesso e che è atto a effettuare lo scarico dell'urina.
In particolare, il condotto 20 è costituito da due prolungamenti 23 ' e 23", delle pareti 13; questi prolungamenti 23' e 23" sono affacciati e uniti tra loro mediante strisce di saldatura 24 realizzate sui due bordi laterali di essi che sono poste a continuazione della striscia 14 e che terminano in corrispondenza del bordo estremo dei prolungamenti 23' e 23" dando luogo ad una bocca di uscita 20a.
Il condotto 20 è atto a venire schiacciato in forma piatta (FIG. 7 in linea continua) e venire ripiegato lungo almeno una linea di piegatura A trasversale all'asse del condotto 20, in modo da venire chiuso (FIGG. 2, 4 e 6).
Al condotto 20, in questa posizione ripiegata, è applicato un nastro adesivo 30 che blocca il condotto stesso in questa posizione e ne chiude la bocca di uscita 20a.
Il nastro 30 può venire distaccato mediante semplice azione manuale di distacco in modo da liberare il condotto 20.
Per facilitare il distacco del nastro 30, questo prevede uno o due lembi 31 che non aderiscono alla superficie su cui si pone il nastro stesso e quindi possono facilmente venire presi con le dita per effettuare lo strappo.
Secondo la forma di attuazione illustrata, il condotto 20 ha una sola linea di piegatura A e questa sostanzialmente coincide con la base inferiore dei prolungamenti 23' e 23"; il condotto 20 viene quindi ripiegato sopra una delle pareti 13. Il nastro 30 copre interamente la bocca 20a e mantiene aderenti tra loro i bordi estremi reciprocamente affacciati della bocca 20a ed è applicato anche sulla porzione di involucro 1 posta vicino a tale bocca 20a (FIGG. 4 e 6).
In FIG. 4 il nastro 30 è segnato con linea a tratti per evidenziare i dettagli sottostanti.
In alternativa, la linea di piegatura A può essere realizzata in posizione intermedia sulla lunghezza del condotto 20; in questo caso, il condotto 20 viene ripiegato su se stesso e il nastro 30 viene applicato, oltre che sulla bocca 20a, sulla parte di condotto 20 che risulta vicina alla bocca 20a.
Il prolungamento 23' è più lungo dell'altro 23" e quindi definisce un lembo di estremità 23a che si prolunga oltre il bordo estremo dell'altro prolungamento 23".
Quando il condotto 20 è in posizione ripiegata, il lembo 23a è adiacente all'involucro 2, mentre il prolungamento 23" più corto è posto all'esterno. Il nastro adesivo 30 viene applicato sia sul bordo del prolungamento 23 più corto che su detto lembo sporgente 23a ed inoltre sulla porzione vicina dell'involucro 12. Questa caratteristica serve a rendere più ermetica e duratura nel tempo la chiusura del condotto 20 contro il pericolo di uscite di urina.
Nella forma di attuazione illustrata, sul prolungamento più corto 23" è applicato un breve taglio longitudinale 21 per aumentare la sezione di scarico dell'urina.
Inoltre, sul lato estremo del condotto 20 le strisce 24 di saldatura convergono un poco verso il centro chiudendo parzialmente questo lato estremo e quindi dando luogo ad una bocca 20a più stretta del lato stesso.
Il nastro adesivo 30 copre interamente anche il taglio 21 oltre alla bocca 20a (FIG. 4).
Nell'uso, la sacca 12 è inizialmente in configurazione chiusa, grazie al fatto che il condotto 20 è ripiegato su se stesso e chiuso nel modo sopra descritto dal nastro adesivo 30 .
In tale configurazione, l'involucro 10 viene riempito attraverso la valvola 9 della sacca 2 al fine di svuotare questa sacca; oppure viene riempito con applicazione diretta al corpo del paziente.
Dopo che l'involucro 12 è stato riempito, il tubo 11 viene chiuso mediante un usuale morsetto 15 e la sacca 10 viene distaccata dalla sacca 2 o dal paziente.
La sacca 10 è quindi completamente chiusa e può venire trasportata nel locale ove scaricare l'urina. La tenuta fornita dalla sacca 10 in questa configurazione è tale che non si hanno perdite di liquido attraverso il condotto 20 anche se la sacca viene inavvertitamente rovesciata e il condotto 20 viene posto sotto il livello dell'urina presente nell'involucro 12.
Poi, togliendo il nastro adesivo 30, si libera il condotto 20 (FIG. 7), e quindi, inclinando opportunamente la sacca 10 si scarica l'urina attraverso il condotto 20.
Questa operazione avviene senza che le mani o altri strumenti vengano a contatto con l'urina della sacca 10; inoltre, lo scarico dell'urina è veloce perchè il condotto 20 può avere una luce di passaggio anche relativamente molto grande. Nella parte superiore della sacca 10 sono previste usuali asole 41 per impugnare la sacca e, in un angolo inferiore è previsto un foro 42 per afferrare la sacca 10 quando si scarica l ' urina.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sacca in materiale floscio, per raccogliere urina, avente un involucro (12) atto a contenere l'urina e un ingresso (11) per l'urina, caratterizzato dal fatto che detto involucro (12) comprende un breve condotto (20) in materiale floscio, che sporge in alto rispetto all'involucro (12) e che è atto a permettere lo scarico dell'urina dall'involucro (12), detto condotto di scarico (20) essendo atto a venire schiacciato in forma piatta, per venire chiuso, essendo inoltre previsto un nastro adesivo (30), applicato al condotto di scarico (20) in forma piatta che chiude la bocca di uscita (20a) del condotto (20) stesso, detto nastro adesivo (30) essendo atto a venire distaccato dal condotto (20) per liberare il condotto di scarico (20).
  2. 2. Sacca secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, in configurazione chiusa, il condotto di scarico (20) è ripiegato, in forma piatta lungo almeno una linea di piegatura (A) trasversale all'asse del condotto (20), detto nastro adesivo (30) bloccando il condotto (20) in posizione ripiegata .
  3. 3. Sacca secondo la rivendicazione 1, detto involucro (12) comprendendo due sottili pareti (13) in materiale floscio, affacciate ed unite tra loro lungo il bordo periferico (14) di esse, caratterizzata dal fatto che detto condotto di scarico (20) è composto da due prolungamenti (23', 23”) di dette pareti (13) i quali sono affacciati e uniti tra loro lungo i bordi laterali (24).
  4. 4. Sacca secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che uno dei due prolungamenti (23') definisce un lembo di estremità (23a) che si prolunga rispetto al bordo estremo dell'altro prolungamento (23"), il nastro adesivo (30) essendo applicato sia sul bordo estremo del prolungamento (23") più corto che su detto lembo sporgente (23a).
  5. 5. Sacca secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il condotto di scarico (20) ha una sola linea di piegatura (A) e il nastro adesivo (30) è applicato sui bordi estremi reciprocamente affacciati e aderenti del condotto ( 20) e sulla porzione di involucro (12)/condotto (20) posta vicino alla bocca estrema (20a).
  6. 6. Sacca secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che sul prolungamento (23") più corto è applicato almeno un taglio longitudinale (21), che arriva sino al bordo estremo del prolungamento stesso (23"), atto ad aumentare la luce di scarico dell'urina, detto nastro adesivo (30) coprendo interamente detto taglio (21).
IT94RE000035 1994-06-23 1994-06-23 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina IT235141Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RE000035 IT235141Y1 (it) 1994-06-23 1994-06-23 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RE000035 IT235141Y1 (it) 1994-06-23 1994-06-23 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRE940035U1 true ITRE940035U1 (it) 1995-12-23
IT235141Y1 IT235141Y1 (it) 2000-03-31

Family

ID=11398574

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94RE000035 IT235141Y1 (it) 1994-06-23 1994-06-23 Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT235141Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT235141Y1 (it) 2000-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5408703A (en) Female urination aid
ES2271629T3 (es) Bolsa de recogida de fluidos corporales provista de un dispositivo de apertura y de cierre de un canal de evacuacion.
CN100515368C (zh) 流体排泄装置
US4233977A (en) Closure means for collection appliances
US3920179A (en) Disposable vomiting bag
RU2403892C2 (ru) Одноразовый пакет для сбора текучей среды для гигиенических целей
JP4546085B2 (ja) 造孔器具用パッケージ
US3618606A (en) Stoma bag
US4084590A (en) Stoma drainage appliance
US4654037A (en) Ostomy pouch irrigator
US4988343A (en) Drainable pouch for collecting excretions from the human body
EP0285585A2 (en) A device for collecting and temporarily storing urine
CN106535836A (zh) 引流收集袋
ATE179667T1 (de) Flüssigkeitsabgabebeutel mit venturiförmiger austrittsöffnung
US4238059A (en) Stoma drainage appliance
US3604421A (en) Disposable bag for medical use sanilok bag
HU226407B1 (en) A reusable collecting bag for human body wastes
US4955666A (en) Surgical chair or table with debris-catching facility and disposable catch bag therefor
JP4562338B2 (ja) 人体排泄物用のドレン可能な収集袋
CN102740811B (zh) 兰花形大便失禁收集器
ITRE940035U1 (it) Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina
US20090198151A1 (en) Urine collection device
JP5416771B2 (ja) 排出可能パウチ
ITRE940059U1 (it) Sacca a perdere in materiale floscio per raccogliere urina e altri corporei
US20210032020A1 (en) Secure disposal bags

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted