ITRE20110091A1 - Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli - Google Patents

Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli Download PDF

Info

Publication number
ITRE20110091A1
ITRE20110091A1 IT000091A ITRE20110091A ITRE20110091A1 IT RE20110091 A1 ITRE20110091 A1 IT RE20110091A1 IT 000091 A IT000091 A IT 000091A IT RE20110091 A ITRE20110091 A IT RE20110091A IT RE20110091 A1 ITRE20110091 A1 IT RE20110091A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lock
shell
flap
handle
covering element
Prior art date
Application number
IT000091A
Other languages
English (en)
Inventor
Marzia Bandini
Massimo Sacconi
Original Assignee
Conchiglia Societa Per Azioni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Conchiglia Societa Per Azioni filed Critical Conchiglia Societa Per Azioni
Priority to IT000091A priority Critical patent/ITRE20110091A1/it
Priority to PCT/IB2012/002161 priority patent/WO2013061148A1/en
Publication of ITRE20110091A1 publication Critical patent/ITRE20110091A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/14Closures or guards for keyholes
    • E05B17/18Closures or guards for keyholes shaped as lids or slides
    • E05B17/188Closures or guards for keyholes shaped as lids or slides flexible
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B1/00Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
    • E05B1/0092Moving otherwise than only rectilinearly or only rotatively
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/002Weather or dirt protection

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)

Description

“DISPOSITIVO DI PROTEZIONE PER UNA SERRATURA DI CHIUSURA DI
SPORTELLIâ€
CAMPO TECNICO
La presente invenzione riguarda un dispositivo di protezione per serrature di porte.
Più in particolare l’invenzione riguarda un dispositivo di protezione per le serrature che sono generalmente esposte ad agenti atmosferici esterni, quali le serrature che trovano impiego sulle maniglie di apertura di armadi o cabine atte a contenere materiale elettrico o simili involucri atti ad essere esposti per tempi prolungati alle intemperie.
TECNICA PREESISTENTE
Come à ̈ noto le cabine armadio atte a contenere materiale elettrico comprendono un corpo scatolare chiuso da uno o più sportelli, ciascuno dotato di una maniglia e di una serratura, generalmente, a cilindro per la chiusura di sicurezza della cabina.
Una necessità avvertita per queste tipologie di cabine che sono installate all’aperto, oltre a quella di essere difficilmente manomissibili, à ̈ quella di resistere nel tempo alle intemperie e alle variazioni climatiche.
Uno dei punti di maggiore criticità per tali cabine, quindi, à ̈ rappresentato dalle parti metalliche che, se non opportunamente rivestite, vengono facilmente ossidate dagli agenti atmosferici.
Tra le parti a maggiore criticità va annoverata la serratura, la quale necessariamente deve essere in metallo, per garantire un’elevata sicurezza della cabine, ma allo stesso tempo à ̈ fonte di possibili problemi legati all’ossidazione della stessa, specie se – come generalmente accade – il suo utilizzo non à ̈ frequente.
Per tentare di ovviare alla formazione di ossidi che renderebbero difficilmente azionabile la serratura sono noti dispositivi di protezione che comprendono un elemento di copertura, ad esempio piastriforme realizzato in plastica dura (ad esempio in resina poliammidica) o metallo, che à ̈ atto ad essere incernierato all’elemento di supporto della serratura, sia esso lo sportello o la maniglia, ed à ̈ tale da essere disposto sovrapposto alla serratura, mobile tra una posizione di chiusura in cui nasconde la serratura e una posizione di apertura in cui l’elemento di copertura à ̈ ruotato lateralmente e la serratura à ̈ accessibile dall’esterno.
Questi dispositivi di protezione di tipo noto, tuttavia, non sono scevri di inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che, essendo l’elemento di copertura realizzato in materiale rigido, come nel caso più frequente in cui à ̈ realizzato in plastica, con l’esposizione all’ambiente esterno, ovvero l’esposizione ai raggi solari, le intemperie e agli sbalzi termici, à ̈ soggetto a rotture e invecchiamento che ne compromette l’utilizzo.
Tale fenomeno à ̈ ancor più accentuato in corrispondenza della cerniera che sorregge l’elemento di copertura, la quale à ̈ realizzata in materiale metallico e, quindi, à ̈ anch’essa soggetta ad ossidazione con formazione di incrostazioni che, alle volte, impediscono la rotazione dell’elemento di copertura stesso.
Inoltre, i dispositivi di protezione di tipo noto sono costituiti da più parti che devono essere tra loro assemblate e che, quindi, comportano costi di realizzazione elevati e relativamente lunghi tempi di installazione.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota, nell’ambito di una soluzione semplice, razionale e dal costo contenuto.
Tali scopi sono raggiunti dalle caratteristiche dell’invenzione riportate nella rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti delineano aspetti preferiti e/o particolarmente vantaggiosi dell’invenzione.
<ESPOSIZIONE DELL>’<INVENZIONE>
L’invenzione, particolarmente, rende disponibile un dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli che comprende almeno un elemento di copertura atto ad essere disposto sostanzialmente sovrapposto alla serratura e dotato di una porzione mobile rispetto alla serratura tra una posizione di chiusura, in cui nasconde la serratura, ovvero à ̈ disposta in modo da coprirla, e una posizione di apertura, in cui la serratura à ̈ accessibile dall’esterno.
Secondo l’invenzione, almeno la porzione mobile dell’elemento di copertura à ̈ realizzata in un materiale deformabile elasticamente per il ritorno dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura. Grazie a tale soluzione, l’elemento di copertura risulta maggiormente durevole nel tempo, mantenendo le sua funzionalità anche quando soggetto ad agenti atmosferici particolarmente aggressivi.
Inoltre, grazie a tale soluzione il materiale elasticamente deformabile con cui à ̈ realizzato l’elemento di copertura permette una maggiore tolleranza rispetto alle variazioni di forma che esso, nel tempo, potrebbe subire.
Un aspetto dell’invenzione prevede, inoltre, che il materiale deformabile sia gomma.
In tal modo, l’elemento di copertura risulta particolarmente economico, facilmente impugnabile e confortevole, permettendo al contempo una protezione sostanzialmente ermetica per la serratura. Un ulteriore aspetto dell’invenzione prevede che la porzione mobile comprenda almeno un lembo allungato una cui prima estremità à ̈ fissabile ad una struttura di supporto della serratura e la cui seconda estremità libera si estende sulla serratura, in modo da coprirla.
Vantaggiosamente, l’elemento di copertura comprende un guscio associabile solidalmente alla struttura di supporto in modo da rivestirla e da cui si deriva detto lembo.
Ancora, il guscio comprende un’estremità sagomata conformata in modo da contornare lateralmente detto lembo.
Grazie a tali soluzioni, la struttura di supporto risulta a scomparsa sotto l’elemento di copertura permettendone una protezione efficace contro gli agenti atmosferici.
Un aspetto ulteriore dell’invenzione rende disponibile una maniglia per l’apertura di sportelli, che comprende un corpo mobile provvisto di una serratura, e almeno un dispositivo di protezione, come sopra descritto.
Inoltre, un aspetto dell’invenzione prevede che il guscio sia associato solidalmente al corpo mobile in modo da rivestirne la superficie esposta.
Grazie a ciò, la parte esposta alle intemperie della maniglia risulta coperta e protetta, permettendo una protezione efficace e durevole nel tempo.
Inoltre, la presenza del guscio in gomma permette di migliorare l’ergonomia della maniglia, nonché di variare la finitura estetica della stessa a seconda delle esigenze.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti dalla lettura della descrizione seguente fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle figure illustrate nelle tavole allegate.
La figura 1 Ã ̈ una vista assonometrica anteriore di una maniglia in posizione in posizione chiusa.
La figura 2 Ã ̈ una vista assonometrica posteriore di figura 1.
La figura 3 à ̈ la vista frontale di figura 1, con la porzione mobile dell’elemento di copertura in posizione di chiusura.
La figura 4 la vista lungo la traccia di sezione IV-IV di figura 3. La figura 5 à ̈ una vista frontale della maniglia di figura 1, con la porzione mobile dell’elemento di copertura in posizione di apertura. La figura 6 à ̈ la vista lungo la traccia di sezione VI-VI di figura 5.
<MODO MIGLIORE PER ATTUARE L>’<INVENZIONE>
Con particolare riferimento a tali figure, si à ̈ indicato globalmente con 10 una maniglia per l’apertura di sportelli 100 atti a chiudere armadi.
In particolare gli armadi che sono destinati a contenere apparecchiature elettriche, quali quadri elettrici a bassa tensione, e che vengono, in uso, installati in ambienti esterni, come ad esempio gli armadi stradali o simili.
La maniglia 10 à ̈ associata girevolmente allo sportello 100 in modo da azionare, durante la rotazione della stessa, un meccanismo di bloccaggio e sbloccaggio dello sportello 100 rispetto all’armadio, come meglio apparirà nel seguito.
In particolare, la maniglia 10 à ̈ del tipo cosiddetto a scomparsa, ovvero, tale da essere inserita all’interno di una sede 101 cava, ricavata nello sportello 100, in modo da risultare sostanzialmente incassata in esso una volta che à ̈ in una posizione di riposo, ovvero quando lo sportello à ̈ mantenuto in posizione di chiusura.
In pratica, la maniglia 10 comprende un corpo di supporto 20 allungato e atto ad essere inserito, sostanzialmente a misura, all’interno della sede 101 dello sportello 100 ed essere fissato allo sportello stesso.
In corrispondenza di un’estremità del corpo di supporto 20 à ̈ ricavata una sede cilindrica 21 aperta in sommità (in corrispondenza della parete frontale del corpo di supporto 20 destinata ad essere posta all’esterno dell’armadio) ed il cui fondo presenta una cavità passante 22 anch’essa cilindrica e coassiale con la sede cilindrica 21.
In corrispondenza dell’estremità opposta del corpo di supporto 20 à ̈ ricavata una cavità sagomata 23 che à ̈ aperta in sommità e chiusa sul fondo dalla parete posteriore del corpo di supporto 20.
Sulla parete laterale della cavità sagomata 23 à ̈ ricavata una sede di riscontro.
La maniglia 10 comprende un corpo mobile 30, che à ̈ impugnabile da un utilizzatore, il quale comprende una piastra 31 allungata sostanzialmente rigida e atta ad essere incernierata al corpo di supporto 20 in modo da ruotare rispetto ad esso tra una posizione in cui à ̈ ad esso sostanzialmente sovrapposto ad una posizione da cui à ̈ da esso angolarmente distanziato.
Ad un’estremità del corpo mobile 30, in corrispondenza della porzione posteriore dello stesso destinata ad affacciarsi al corpo di supporto 20, à ̈ ricavato un lembo allargato 32 che si deriva dalla superfice posteriore del corpo mobile ortogonalmente ad esso.
Su ciascuna parete laterale del lembo allargato 32 Ã ̈ ricavato un pernetto 33 di rotazione, con asse longitudinale parallelo al piano di giacitura del corpo mobile 30.
I pernetti 33 sono atti ad inserirsi rispettivamente in due fori circolari 43 affacciati e allineati che sono ricavati in due orecchie 42 parallele tra loro e salienti dalla superfice superiore di un corpo cilindrico 40 atto ad essere inserito, sostanzialmente a misura nella sede cilindrica 21 del corpo di supporto 20.
In pratica, il corpo mobile 30 Ã ̈ atto, quindi, a ruotare rispetto al corpo di supporto 20 rispetto a due assi di rotazione ortogonali tra loro (e orizzontali nelle figure), la prima rotazione avviene attorno ai pernetti 33 e la seconda attorno al corpo cilindrico 40 che funge da ulteriore perno di rotazione per il corpo mobile 30 rispetto al corpo di supporto 20.
Dalla superficie inferiore del corpo cilindrico 40 si deriva un codolo 41, anch’esso cilindrico, che si inserisce a misura all’interno della cavità passante 22 sporgendo da essa all’interno dell’armadio.
All’estremità sporgente del codolo 41 à ̈ fissata una piastra 44, posizionata parallela al corpo di supporto 20, alla quale sono associati solidalmente elementi di battuta 45 (nell’esempio tre) atti ad impegnare zone di riscontro tra loro separate definite nell’armadio, per il trattenimento dello sportello 100 in posizione di chiusura.
In pratica, alla piastra 44 à ̈ associata solidalmente una linguetta 450 allungata che si estende lateralmente alla piastra stessa per impegnare un bordo posteriore del fianco laterale dell’armadio (della cornice che affianca lo sportello 100 dello stesso), in modo da impedire l’apertura dello sportello quando il corpo mobile 30 à ̈ sovrapposto al corpo di supporto 20.
Sulla piastra 45 sono anche incernierati, sostanzialmente a squadro rispetto alla linguetta 450, due aste di rinvio 451 (guidate da occhielli fissati allo sportello 100 come noto al tecnico del settore) che sono atte ad inserirsi frontalmente in due sedi ricavate, rispettivamente, nel fianco superiore e inferiore dell’armadio, in modo da impedire l’apertura dello sportello quando il corpo mobile 30 à ̈ sovrapposto al corpo di supporto 20.
In pratica, si realizza una serratura con chiusura cosiddetta a tre punti che garantisce una perfetta aderenza dello sportello 100 all’armadio.
All’estremità opposta del corpo mobile 30, rispetto al suo punto di incernieramento, à ̈ ricavata una sede sagomata 34, passante e forata lateralmente, atta a contenere una serratura 50.
La serratura 50 à ̈ di tipo tradizionale, ovvero, comprende un cilindro azionabile in rotazione da una chiave e atto a muovere lateralmente un chiavistello atto ad impegnare la sede di riscontro ricavata sulla parete laterale della cavità sagomata 23 del corpo di supporto.
In questo modo, la serratura 50 à ̈ atta a bloccare il corpo mobile 30 della maniglia 10 rispetto al corpo di supporto 20, senza che la stessa possa azionare lo sblocco dello sportello 100 dall’armadio. Per sbloccare lo sportello dall’armadio à ̈ necessario azionare la rotazione del corpo mobile 30 prima facendolo ruotare rispetto ai pernetti 33 di rotazione (alzando l’estremità contenente la serratura 50 rispetto al corpo di supporto 30) e successivamente facendolo ruotare (ad esempio di 90°, in un verso o nell’altro) rispetto al perno di rotazione formato dal corpo cilindrico 40, in modo disimpegnare gli elementi di riscontro 45 dall’armadio.
Particolarmente, agli scopi della presente invenzione la maniglia 10 comprende un dispositivo di protezione 60 per proteggere la serratura 50, il quale comprende un guscio di copertura 61 atto ad essere disposto sostanzialmente sovrapposto alla serratura 50.
Nella preferita forma di realizzazione mostrata nelle figure, il guscio 61 à ̈ realizzato in gomma morbida ed à ̈ atto a rivestire completamente la superficie frontale (esposta, in uso, all’esterno del armadio) del corpo mobile 30.
La superficie posteriore 62 del guscio 61 Ã ̈ fissata alla superficie frontale del corpo mobile 20 mediante incollaggio o altra opportuna tecnica di fissaggio.
Il guscio 61 à ̈ dotato di un lembo 64, atto ad essere disposto sovrapposto alla serratura 50, il quale si deriva dal guscio stesso ed à ̈ staccato dalla superficie frontale del corpo mobile 20.
Nella forma di realizzazione illustrata, il lembo si deriva da una porzione centrale del guscio 61, ad esempio mediante l’incisione di un intaglio conformato sostanzialmente ad U, che lascia definita una porzione sagomata 65 atta a contornare lateralmente detto lembo 64, in modo che questo risulti sostanzialmente associato a scomparsa nel guscio 61.
Il lembo 64 (in particolare la sua estremità libera) à ̈ mobile rispetto alla serratura 50 tra una posizione di chiusura, in cui à ̈ complanare con il guscio 61 e nasconde la serratura stessa, e una posizione di apertura, in cui à ̈ sollevato dal guscio e la serratura 50 risulta accessibile dall’esterno.
Essendo il lembo 64, così come il guscio 61, realizzato in gomma, ovvero un materiale deformabile elasticamente, il ritorno dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura avviene grazie all’elasticità del materiale, permettendo al lembo 64 di rimanere nella posizione di chiusura quando non sollecitato.
L’estremità libera del lembo 64 comprende, inoltre, mezzi di ancoraggio, non illustrati in quanto di tipo noto come agganci o innesti meccanici, che sono atti ad agganciarsi in modo removibile alla superficie frontale del corpo mobile 20 o, in alternativa, alla porzione sagomata 65 del guscio 61.
Quando il corpo mobile 30 Ã ̈ sovrapposto al corpo di supporto 20 (posizione in cui lo sportello 100 Ã ̈ chiuso), il corpo mobile 30 Ã ̈ sostanzialmente incassato nella sede 101 ricavata nello sportello 100, risultando di difficile manomissione.
Inoltre, il guscio 61 risulta l’unica parte accessibile dall’esterno della maniglia 10 quando questa à ̈ in tale posizione e il lembo 64 ha la funzione di nascondere e coprire la serratura 50.
Per azionare la serratura 50 à ̈ sufficiente, infatti, sollevare l’estremità libera del lembo 64 in modo da scoprire la serratura stessa e potervi inserire la chiave.
Quando la chiave viene rimossa dalla serratura 50 il lembo 64 torna elasticamente nella posizione di chiusura proteggendo la serratura stessa.
L’invenzione così concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di protezione (60) per una serratura (50) di chiusura di sportelli (100) che comprende almeno un elemento di copertura (61) atto ad essere disposto sostanzialmente sovrapposto alla serratura (50) e dotato di una porzione mobile (64) rispetto alla serratura (50) tra una posizione di chiusura, in cui nasconde la serratura (50), e una posizione di apertura, in cui la serratura (50) à ̈ accessibile dall’esterno, caratterizzato dal fatto che almeno la porzione mobile (64) dell’elemento di copertura (61) à ̈ realizzata in un materiale deformabile elasticamente per il ritorno dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura.
  2. 2. Dispositivo (60) secondo la rivendicazione 1, in cui detto materiale deformabile elasticamente à ̈ gomma.
  3. 3. Dispositivo (60) secondo la rivendicazione 1, in cui detta porzione mobile comprende almeno un lembo (64) allungato una cui prima estremità à ̈ fissabile ad una struttura di supporto della serratura (50) e la cui seconda estremità libera si estende sulla serratura (50) in modo da coprirla.
  4. 4. Dispositivo (60) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di ancoraggio amovibili per il fissaggio dell’estremità libera del lembo (64) in detta posizione di chiusura.
  5. 5. Dispositivo (60) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto elemento di copertura comprende un guscio (61) associabile solidalmente alla struttura di supporto in modo da rivestirla e da cui si deriva detto lembo (64).
  6. 6. Dispositivo (60) secondo la rivendicazione 5, in cui il guscio (61) Ã ̈ realizzato in detto materiale elasticamente deformabile.
  7. 7. Dispositivo (60) secondo le rivendicazioni 3 e 5, in cui il guscio (61) comprende un’estremità sagomata (65) conformata in modo da contornare lateralmente detto lembo (64).
  8. 8. Maniglia (10) per l’apertura di sportelli (100), che comprende un corpo mobile (30) provvisto di una serratura (50), caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un dispositivo di protezione (60), secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti.
  9. 9. Maniglia (10) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto guscio (61) Ã ̈ associato solidalmente al corpo mobile (30) in modo da rivestirne la superficie esposta.
IT000091A 2011-10-27 2011-10-27 Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli ITRE20110091A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000091A ITRE20110091A1 (it) 2011-10-27 2011-10-27 Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli
PCT/IB2012/002161 WO2013061148A1 (en) 2011-10-27 2012-10-23 Door lock protection device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000091A ITRE20110091A1 (it) 2011-10-27 2011-10-27 Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRE20110091A1 true ITRE20110091A1 (it) 2013-04-28

Family

ID=45370653

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000091A ITRE20110091A1 (it) 2011-10-27 2011-10-27 Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITRE20110091A1 (it)
WO (1) WO2013061148A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112096177A (zh) * 2020-09-30 2020-12-18 福建西河卫浴科技有限公司 一种门把手及门组件

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2132287A (en) * 1938-04-01 1938-10-04 Richard H Curtis Handle lock guard
US2217730A (en) * 1937-09-14 1940-10-15 Ternstedt Mfg Co Cap for an automobile outside door locking handle
US2247592A (en) * 1939-02-09 1941-07-01 George L Swift Protective device
US2585331A (en) * 1950-09-25 1952-02-12 Martin V King Automobile door handle and lock shield
US3583185A (en) * 1969-11-03 1971-06-08 Briggs & Stratton Corp Key-controlled lock switch with reliable weather protection cover
DE7903737U1 (de) * 1979-02-10 1979-11-29 Simonis, Otto, 2800 Bremen Schutzvorrichtung fuer tuerschloesser
US4932708A (en) * 1989-11-28 1990-06-12 Taub Sandra J Safety cover for vehicle door mechanisms
US5647248A (en) * 1996-06-05 1997-07-15 Silsby, Jr.; Winfield F. Door handle protective device
EP2239399A1 (en) * 2009-04-03 2010-10-13 Conchiglia S.p.A. Cabinet door for electrical panel cabinet

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2217730A (en) * 1937-09-14 1940-10-15 Ternstedt Mfg Co Cap for an automobile outside door locking handle
US2132287A (en) * 1938-04-01 1938-10-04 Richard H Curtis Handle lock guard
US2247592A (en) * 1939-02-09 1941-07-01 George L Swift Protective device
US2585331A (en) * 1950-09-25 1952-02-12 Martin V King Automobile door handle and lock shield
US3583185A (en) * 1969-11-03 1971-06-08 Briggs & Stratton Corp Key-controlled lock switch with reliable weather protection cover
DE7903737U1 (de) * 1979-02-10 1979-11-29 Simonis, Otto, 2800 Bremen Schutzvorrichtung fuer tuerschloesser
US4932708A (en) * 1989-11-28 1990-06-12 Taub Sandra J Safety cover for vehicle door mechanisms
US5647248A (en) * 1996-06-05 1997-07-15 Silsby, Jr.; Winfield F. Door handle protective device
EP2239399A1 (en) * 2009-04-03 2010-10-13 Conchiglia S.p.A. Cabinet door for electrical panel cabinet

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013061148A1 (en) 2013-05-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10709299B2 (en) Shower door frame and shower door
US20140068853A1 (en) Bathing fixtures
JP2013529268A (ja) 扉固定金具組立体
DE502005007277D1 (de) Kraftfahrzeug mit einer zentralverriegelung
ITRE20110091A1 (it) Dispositivo di protezione per una serratura di chiusura di sportelli
US20090183658A1 (en) Vault cover with vault door and spring-biased support arm
JP3194927U (ja) 防水型交通信号制御機
KR101215262B1 (ko) 사물함용 잠금장치
BRPI0614227A2 (pt) montagem de fechadura de janela e métodos
GB2512582A (en) Door blocking arrangement
KR102181664B1 (ko) 잠금 기능이 구비된 경첩
KR20120005647U (ko) 자력을 이용한 도어 스톱퍼
ITBO20090219A1 (it) Sportello di armadio per quadri elettrici
AU2008202884A1 (en) Slide stopping device
IT201600081782A1 (it) Sistema di ferramenta per un’anta scorrevole di serramenti e metodo per realizzare un’anta.
JP2008031666A (ja) 錠装置付引手
ITVI20090224A1 (it) Elemento di presa e/o supporto per serramenti
EP1529909B1 (en) An anti-burglary safety device for doors and windows
ITUB20154888A1 (it) Soluzione per il fissaggio reciproco di parti componenti di un sistema di chiusura, in particolare per infissi
KR200433835Y1 (ko) 간이 칸막이
KR200305352Y1 (ko) 창문 잠금 장치
US1048783A (en) Automobile-lock.
KR200243343Y1 (ko) 조립식 방화문
GB2489012A (en) A removable door rebate
BR102017014137A2 (pt) batente indutor de movimentos