ITPV20100013A1 - Sistema di accumulo energia - Google Patents
Sistema di accumulo energia Download PDFInfo
- Publication number
- ITPV20100013A1 ITPV20100013A1 IT000013A ITPV20100013A ITPV20100013A1 IT PV20100013 A1 ITPV20100013 A1 IT PV20100013A1 IT 000013 A IT000013 A IT 000013A IT PV20100013 A ITPV20100013 A IT PV20100013A IT PV20100013 A1 ITPV20100013 A1 IT PV20100013A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- storage system
- energy storage
- systems
- energy
- gaseous substances
- Prior art date
Links
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03G—SPRING, WEIGHT, INERTIA OR LIKE MOTORS; MECHANICAL-POWER PRODUCING DEVICES OR MECHANISMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR OR USING ENERGY SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03G4/00—Devices for producing mechanical power from geothermal energy
- F03G4/074—Safety arrangements
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03G—SPRING, WEIGHT, INERTIA OR LIKE MOTORS; MECHANICAL-POWER PRODUCING DEVICES OR MECHANISMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR OR USING ENERGY SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03G6/00—Devices for producing mechanical power from solar energy
- F03G6/071—Devices for producing mechanical power from solar energy with energy storage devices
- F03G6/074—Devices for producing mechanical power from solar energy with energy storage devices of the non-thermal type, e.g. springs or batteries
-
- H—ELECTRICITY
- H02—GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
- H02S—GENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
- H02S40/00—Components or accessories in combination with PV modules, not provided for in groups H02S10/00 - H02S30/00
- H02S40/30—Electrical components
- H02S40/38—Energy storage means, e.g. batteries, structurally associated with PV modules
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E10/00—Energy generation through renewable energy sources
- Y02E10/40—Solar thermal energy, e.g. solar towers
- Y02E10/46—Conversion of thermal power into mechanical power, e.g. Rankine, Stirling or solar thermal engines
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E10/00—Energy generation through renewable energy sources
- Y02E10/50—Photovoltaic [PV] energy
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E60/00—Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
- Y02E60/16—Mechanical energy storage, e.g. flywheels or pressurised fluids
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E70/00—Other energy conversion or management systems reducing GHG emissions
- Y02E70/30—Systems combining energy storage with energy generation of non-fossil origin
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Sustainable Energy (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Sustainable Development (AREA)
- Radiation-Therapy Devices (AREA)
Description
Descrizione
La presente invenzione concerne in un sistema di accumulo di energia atta ad essere utilizzata su mezzi di trasporto in genere, in impianti civili e industriali, per il funzionamento di utensili e macchinari che necessitano di energia per il loro funzionamento. Sono noti diversi tipi di sistemi per l'accumulo di energia solare secondaria di cui: batterie o pile ricaricabili di vario tipo e sistemi come il solare termico, accumulo di calore con sistemi a sali fusi, accumulo di calore con minerali solidi, sistemi a base lago solare e sistemi per l'accumulo e la produzione di idrogeno. Usualmente vengono impiegate batterie per accumulare energia elettrica prodotta da radiazione solare, ciò facendo risulta minima l'energia che si può accumulare, con l'inconveniente di un costo molto alto sia per la produzione che per lo smaltimento, nei restanti sistemi del tipo noto, presentano anche loro inconvenienti di tipo economico per quanto riguarda la loro tecnologia, la quale è applicata solo a grandi impianti. Inoltre, l'energia accumulata presenta l'inconveniente di non poter essere trasportata e utilizzata con facilità se non con dei sistemi di ritrasformazione dell'energia accumulata.
L'invenzione si prefigge di ovviare agli inconvenienti sopracitati realizzando un sistema di accumulo, trasporto e stoccaggio di energia secondaria che sia facilmente accessibile e a disposizione degli utilizzatori finali, anche in momenti di stasi di produzione dell'energia solare. Questo permette una notevole versatilità d'uso, tale da rendere indipendenti paesi interi da fonti di energia non rinnovabile, in quanto l'energia accumulata, ininterrottamente, durante le ore diurne può essere rilasciata durante le ore notturne e utilizzata già come energia finale o ritrasformata in altre forme di energia.
Non ultimo scopo è quello di ottenere un sistema di accumulo e di distribuzione di energia solare secondaria di facile ed economica realizzazione utilizzando impianti già esistenti o comunque senza l'impiego di tecnologie complesse.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti dal sistema secondo il trovato, il quale è caratterizzato per il fatto che comprende dei sistemi di assorbimento e trasformazione di radiazione solare e sistemi per la pressurizzazione, il trasporto, l'accumulo e la ritrasformazione di sostanze aeriformi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di esecuzione, preferita ma non esclusiva del sistema comprendente celle fotovoltaiche collegate elettricamente ad un compressore di aria con motore elettrico, il quale collega tramite tubi di mandata (resistenti alle pressioni), bombole per l'accumulo di aria compressa, le quali a loro volta collegano, tramite tubi di distribuzione , un generatore di energia elettrica con motore ad aria compressa.
Il funzionamento del sistema secondo il trovato è il seguente: non appena le celle fotovoltaiche vengono colpite dalla radiazione solare ,generano energia elettrica che mette in movimento un compressore azionato da un motore elettrico, il quale tramite tubi di mandata trasporta, immette e accumula, dentro delle bombole, aria compressa; diventata così energia potenziale la quale, a questo punto, può essere già utilizzata per alimentare motori, impianti e macchinari, che adottano aria compressa, come forma di energia, per il loro funzionamento, o ritrasformata per mezzo di un motore ad aria compressa il quale fa azionare un generatore di energia elettrica mettendo così a disposizione degli utilizzatori energia finale ritrasformata, sottoforma di elettricità.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Tutti i dettagli sono sostituibili con altri tecnicamente equivalenti.
Claims (9)
- Rivendicazioni 1. Sistema di accumulo energia caratterizzato per il fatto che comprende dei sistemi di assorbimento e trasformazione di radiazione solare e sistemi per la pressurizzazione, il trasporto, l'accumulo e la ritrasformazione di sostanze aeriformi.
- 2. Sistema di accumulo energia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i sistemi di assorbimento e trasformazione avvengano preferibilmente per mezzo di celle fotovoltaiche.
- 3. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i sistemi di pressurizzazione avvengano preferibilmente per mezzo di compressori azionati da motori elettrici.
- 4. Sistema di accumulo energia secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i sistemi di trasporto delle sostanze aeriformi avvengano preferibilmente per mezzo di tubi resistenti alle alte pressioni.
- 5. Sistema di accumulo energia secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'accumulo di sostanze aeriformi avvenga preferibilmente in contenitori resistenti alle alte pressioni.
- 6. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che le sostanze aeriformi accùmulate, sottoforma di energia secondaria, possono essere potenzialmente utilizzate anche come energia finale.
- 7. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la ritrasformazione di sostanze aeriformi avvenga preferibilmente per mezzo di generatori di energia elettrica azionate da motori ad aria compressa.
- 8. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le sostanze aeriformi per la pressurizzazione, il trasporto, l'accumulo e la ritrasformazione siano composte preferibilmente da aria.
- 9. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto e per gli scopi specificati.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000013A ITPV20100013A1 (it) | 2010-08-26 | 2010-08-26 | Sistema di accumulo energia |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000013A ITPV20100013A1 (it) | 2010-08-26 | 2010-08-26 | Sistema di accumulo energia |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPV20100013A1 true ITPV20100013A1 (it) | 2012-02-27 |
Family
ID=43739590
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000013A ITPV20100013A1 (it) | 2010-08-26 | 2010-08-26 | Sistema di accumulo energia |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITPV20100013A1 (it) |
Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4206608A (en) * | 1978-06-21 | 1980-06-10 | Bell Thomas J | Natural energy conversion, storage and electricity generation system |
US4370559A (en) * | 1980-12-01 | 1983-01-25 | Langley Jr David T | Solar energy system |
JPH07317649A (ja) * | 1994-05-27 | 1995-12-05 | Les-Ben:Kk | 太陽光発電装置及びその発電方法 |
WO2001000998A1 (de) * | 1999-06-24 | 2001-01-04 | Heinrich Schmid | Vorrichtung zum erzeugen, speichern und abgeben von druckluft |
CH694813A5 (fr) * | 2000-10-04 | 2005-07-29 | Rahim Abbaszadegan | Centrale électrique à air comprimé. |
JP2006299973A (ja) * | 2005-04-21 | 2006-11-02 | Hiroshi Ogawara | 電気エネルギーの保存供給方法 |
WO2008139267A1 (en) * | 2007-05-09 | 2008-11-20 | Ecole Polytechnique Federale De Lausanne (Epfl) | Energy storage systems |
WO2009094226A1 (en) * | 2008-01-24 | 2009-07-30 | Enis Ben M | Method and apparatus for using solar energy to enhance the operation of a compressed air energy storage system |
US20090288695A1 (en) * | 2008-05-21 | 2009-11-26 | Deepak Jaisinghani | Hybrid Solar Power Generator |
-
2010
- 2010-08-26 IT IT000013A patent/ITPV20100013A1/it unknown
Patent Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4206608A (en) * | 1978-06-21 | 1980-06-10 | Bell Thomas J | Natural energy conversion, storage and electricity generation system |
US4370559A (en) * | 1980-12-01 | 1983-01-25 | Langley Jr David T | Solar energy system |
JPH07317649A (ja) * | 1994-05-27 | 1995-12-05 | Les-Ben:Kk | 太陽光発電装置及びその発電方法 |
WO2001000998A1 (de) * | 1999-06-24 | 2001-01-04 | Heinrich Schmid | Vorrichtung zum erzeugen, speichern und abgeben von druckluft |
CH694813A5 (fr) * | 2000-10-04 | 2005-07-29 | Rahim Abbaszadegan | Centrale électrique à air comprimé. |
JP2006299973A (ja) * | 2005-04-21 | 2006-11-02 | Hiroshi Ogawara | 電気エネルギーの保存供給方法 |
WO2008139267A1 (en) * | 2007-05-09 | 2008-11-20 | Ecole Polytechnique Federale De Lausanne (Epfl) | Energy storage systems |
WO2009094226A1 (en) * | 2008-01-24 | 2009-07-30 | Enis Ben M | Method and apparatus for using solar energy to enhance the operation of a compressed air energy storage system |
US20090288695A1 (en) * | 2008-05-21 | 2009-11-26 | Deepak Jaisinghani | Hybrid Solar Power Generator |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
WO2009100211A3 (en) | System and method for storing energy | |
ZA201104554B (en) | Gas turbine plant,heat receiver,power generating device,and sunlight collecting system associated with solar thermal electric generation system | |
EP2841767A4 (en) | HYBRID SYSTEM FOR GENERATING ELECTRICITY FROM SUNWATER ENERGY AND WIND ENERGY SOURCES | |
WO2011035075A3 (en) | Solar energy power generation system | |
AR108287A1 (es) | Sistemas operativos económicos y ecológicos con ciclo de carbono impulsados por energía renovable | |
WO2012047572A3 (en) | Method and system to produce electric power | |
EP2275656A3 (en) | System for cooling cooling-air in a gas turbine engine | |
WO2010062780A3 (en) | Electrical power generation | |
WO2013006744A3 (en) | Traffic powered renewable energy system | |
KR101179664B1 (ko) | 풍력발전 연계형 압축공기 저장 및 발전시스템 | |
ITPV20100013A1 (it) | Sistema di accumulo energia | |
ITPV20100002U1 (it) | Sistema di accumulo energia | |
WO2013048007A3 (ko) | 고효율 다단 조류 발전기 및 복합 발전 시스템 | |
WO2014020199A3 (es) | Central de bombeo mixta y método de generación y almacenamiento de energía | |
CN101624962A (zh) | 一种浮力发电机 | |
WO2007091913A1 (fr) | Dispositif de production d'électricité électrique autonome | |
WO2014076510A1 (en) | Feedback generator | |
CN103452759B (zh) | 一种综合风能利用系统 | |
CN201234222Y (zh) | 高压线铁塔太阳能发电装置 | |
CN203835629U (zh) | 一种利用风力产生高压气体的装置 | |
WO2012085066A3 (de) | Energieumwandlungs- und zwischenspeicheranordnung sowie energieumwandlungsmodul | |
GB2505591A (en) | Electrical energy generating system | |
GB201212677D0 (en) | Synthesis plant for production of organic fuels from carbon dioxide and water using solar energy | |
CN105227049A (zh) | 一种太阳能发电系统 | |
CN105332868A (zh) | 压缩空气储能在建筑中的应用 |