ITPV20100002U1 - Sistema di accumulo energia - Google Patents

Sistema di accumulo energia

Info

Publication number
ITPV20100002U1
ITPV20100002U1 ITPV20100002U ITPV20100002U1 IT PV20100002 U1 ITPV20100002 U1 IT PV20100002U1 IT PV20100002 U ITPV20100002 U IT PV20100002U IT PV20100002 U1 ITPV20100002 U1 IT PV20100002U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
storage system
energy storage
energy
systems
gaseous substances
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Gaetano Mancini
Original Assignee
Gaetano Mancini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gaetano Mancini filed Critical Gaetano Mancini
Priority to ITPV20100002 priority Critical patent/ITPV20100002U1/it
Publication of ITPV20100002U1 publication Critical patent/ITPV20100002U1/it

Links

Landscapes

  • Radiation-Therapy Devices (AREA)

Description

Descrizione
La presente invenzione concerne in un sistema di accumulo di energia atta ad essere utilizzata su mezzi di trasporto in genere, in impianti civili e industriali, per il funzionamento di utensili e macchinari che necessitano di energia per il loro funzionamento. Sono noti diversi tipi di sistemi per l'accumulo di energia solare secondaria di cui: batterie o pile ricaricabili di vario tipo e sistemi come il solare termico, accumulo di calore con sistemi a sali fusi, accumulo di calore con minerali solidi, sistemi a base lago solare e sistemi per l'accumulo e la produzione di idrogeno. Usualmente vengono impiegate batterie per accumulare energia elettrica prodotta da radiazione solare, ciò facendo risulta minima l'energia che si può accumulare, con l'inconveniente di un costo molto alto sia per la produzione che per lo smaltimento, nei restanti sistemi del tipo noto, presentano anche loro inconvenienti di tipo economico per quanto riguarda la loro tecnologia, la quale è applicata solo a grandi impianti. Inoltre, l'energia accumulata presenta l'inconveniente di non poter essere trasportata e utilizzata con facilità se non con dei sistemi di ritrasformazione dell'energia accumulata.
L'invenzione si prefigge di ovviare agli inconvenienti sopracitati realizzando un sistema di accumulo, trasporto e stoccaggio di energia secondaria che sia facilmente accessìbile e a disposizione degli utilizzatori finali, anche in momenti di stasi di produzione dell'energia solare. Questo permette una notevole versatilità d'uso, tale da rendere indipendenti paesi interi da fonti di energia non rinnovabile, in quanto l'energia accumulata, ininterrottamente, durante le ore diurne può essere rilasciata durante le ore notturne e utilizzata già come energia finale o ritrasformata in altre forme di energia.
Non ultimo scopo è quello di ottenere un sistema di accumulo e di distribuzione di energia solare secondaria di facile ed economica realizzazione utilizzando impianti già esistenti o comunque senza l'impiego di tecnologie complesse.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti dal sistema secondo il trovato, il quale è caratterizzato per il fatto che comprende dei sistemi di assorbimento e trasformazione di radiazione solare e sistemi per la pressurizzazione, il trasporto, l'accumulo e ritrasformazione di sostanze aeriformi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di esecuzione, preferita ma non esclusiva del sistema comprendente celle fotovoltaiche collegate elettricamente ad un compressore di aria con motore elettrico, il quale collega tramite tubi di mandata (resistenti alle pressioni), bombole per l'accumulo di aria compressa, le quali a loro volta collegano, tramite tubi di distribuzione , un generatore di energia elettrica con motore ad aria compressa.
Il funzionamento del sistema secondo il trovato è il seguente: non appena le celle fotovoltaiche vengono colpite dalla radiazione solare ,generano energia elettrica che mette in movimento un compressore azionato da un motore elettrico, il quale tramite tubi di mandata trasporta, immette e accumula, dentro delle bombole, aria compressa; diventata così energia potenziale la quale, a questo punto, può essere già utilizzata per alimentare motori, impianti e macchinari, che adottano aria compressa, come forma di energia, per il loro funzionamento, o ritrasformata per mezzo di un motore ad aria compressa il quale fa azionare un generatore di utilizzatori energia finale ritrasformata, sottoforma di elettricità.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Tutti i dettagli sono sostituibili con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

  1. Rivendicazioni 1. Sistema di accumulo energia caratterizzato per il fatto che comprende dei sistemi di assorbimento e trasformazione di radiazione solare e sistemi per la pressurizzazione, il trasporto, l'accumulo e la ritrasformazione di sostanze aeriformi.
  2. 2. Sistema di accumulo energia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i sistemi di assorbimento e trasformazione avvengano preferibilmente per mezzo di celle fotovoltaiche.
  3. 3. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i sistemi di pressurizzazione avvengano preferibilmente per mezzo di compressori azionati da motori elettrici.
  4. 4. Sistema di accumulo energia secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i sistemi di trasporto delle sostanze aeriformi avvengano preferibilmente per mezzo di tubi resistenti alle alte pressioni.
  5. 5. Sistema di accumulo energia secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'accumulo . di sostanze aeriformi avvenga preferibilmente in contenitori resistenti alle alte pressioni.
  6. 6. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che le sostanze aeriformi accumulate, sottoforma di energia secondaria, possono essere potenzialmente utilizzate anche come energia finale.
  7. 7. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la ritrasformazione di sostanze aeriformi avvenga preferibilmente per mezzo di generatori di energia elettrica azionate da motori ad aria compressa.
  8. 8. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le sostanze aeriformi per la pressurizzazione, il trasporto, l'accumulo e la ritrasformazione siano composte preferibilmente da aria.
  9. 9. Sistema di accumulo energia secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto e per gli scopi specificati.
ITPV20100002 2010-08-26 2010-08-26 Sistema di accumulo energia ITPV20100002U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPV20100002 ITPV20100002U1 (it) 2010-08-26 2010-08-26 Sistema di accumulo energia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPV20100002 ITPV20100002U1 (it) 2010-08-26 2010-08-26 Sistema di accumulo energia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPV20100002U1 true ITPV20100002U1 (it) 2012-02-27

Family

ID=43739761

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPV20100002 ITPV20100002U1 (it) 2010-08-26 2010-08-26 Sistema di accumulo energia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPV20100002U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2009100211A3 (en) System and method for storing energy
PH12012500706A1 (en) Electric power generation system
ZA201104554B (en) Gas turbine plant,heat receiver,power generating device,and sunlight collecting system associated with solar thermal electric generation system
AR108287A1 (es) Sistemas operativos económicos y ecológicos con ciclo de carbono impulsados por energía renovable
WO2012047572A3 (en) Method and system to produce electric power
EP2275656A3 (en) System for cooling cooling-air in a gas turbine engine
CN105308309A (zh) 基于势能的发电系统
WO2010062780A3 (en) Electrical power generation
WO2013006744A3 (en) Traffic powered renewable energy system
ITPV20100002U1 (it) Sistema di accumulo energia
ITPV20100013A1 (it) Sistema di accumulo energia
WO2013048007A3 (ko) 고효율 다단 조류 발전기 및 복합 발전 시스템
WO2012025724A3 (en) Wind power generating system
WO2014020199A3 (es) Central de bombeo mixta y método de generación y almacenamiento de energía
CN101624962A (zh) 一种浮力发电机
WO2012093896A3 (ko) 저 저항 바람 유도장치를 구비한 파워 발전장치와, 풍력, 태양광 및 운동기구를 이용한 복합발전시스템
CN107218121B (zh) 一种生物尿素发电综合系统
WO2014076510A1 (en) Feedback generator
CN103452759B (zh) 一种综合风能利用系统
CN201234222Y (zh) 高压线铁塔太阳能发电装置
CN203835629U (zh) 一种利用风力产生高压气体的装置
WO2012085066A3 (de) Energieumwandlungs- und zwischenspeicheranordnung sowie energieumwandlungsmodul
GB201321192D0 (en) Electrical energy generating system
TW200742153A (en) Wind and solar power generation control device
GR20090100134A (el) Μεθοδος-συστημα μεταφορας, εναποθηκευσης της μηχανικης ενεργειας του ανεμου και μετατροπης αυτης σε ηλεκτρικη ενεργεια