ITPR20090068A1 - Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti - Google Patents

Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti Download PDF

Info

Publication number
ITPR20090068A1
ITPR20090068A1 IT000068A ITPR20090068A ITPR20090068A1 IT PR20090068 A1 ITPR20090068 A1 IT PR20090068A1 IT 000068 A IT000068 A IT 000068A IT PR20090068 A ITPR20090068 A IT PR20090068A IT PR20090068 A1 ITPR20090068 A1 IT PR20090068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tray
configuration
honeycomb structure
food products
lid
Prior art date
Application number
IT000068A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Boschesi
Original Assignee
Tecnoform S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnoform S R L filed Critical Tecnoform S R L
Priority to IT000068A priority Critical patent/ITPR20090068A1/it
Publication of ITPR20090068A1 publication Critical patent/ITPR20090068A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/44Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
    • B65D5/50Internal supporting or protecting elements for contents
    • B65D5/5028Elements formed separately from the container body
    • B65D5/503Tray-like elements formed in one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/22Details
    • B65D77/24Inserts or accessories added or incorporated during filling of containers
    • B65D77/26Elements or devices for locating or protecting articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/60Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for sweets or like confectionery products

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
UNA CONFEZIONE PER PRODOTTI ALIMENTARI, IN PARTICOLARE CIOCCOLATINI, E UN METODO PER CONFEZIONARE DOLCETTI.
La presente invenzione ha per oggetto una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, del tipo descritto nel preambolo delle rivendicazioni 1.
La presente invenzione ha altresì per oggetto un metodo per confezionare dolcetti, del tipo descritto nel preambolo della rivendicazione 10.
Nel settore packaging (confezionamento), specialmente di prodotti alimentari, come ad esempio caramelle e cioccolatini, sono note confezioni di cartone a forma di cofanetto richiudibile in grado di svolgere la duplice funzione di:
- espositori per consentire la scelta del prodotto, quando il cofanetto è aperto;
- contenitori per preservare l’integrità del prodotto, quando il cofanetto è chiuso.
In accordo con lo stato dell’arte, sono noti cofanetti costituiti da una vaschetta richiudibile mediante un coperchio a ribalta incernierato su un lato della stessa. All’interno della vaschetta ed a contatto con il fondo è alloggiata una struttura alveolare atta a ricevere i prodotti ed a mantenerli ordinatamente posizionati e visibili.
I citati cofanetti sono provvisti di un foglio, tipicamente in materiale cartaceo, che viene liberamente adagiato sopra i prodotti contenuti nei singoli alveoli della suddetta struttura alveolare.
Il coperchio, mantenuto in posizione aperta o chiusa dal suo stesso peso, è realizzato in un pezzo unico con la vaschetta e pertanto è incernierato a quest’ultima mediante una “cerniera plastica”, ottenuta per deformazione del cartone con cui è realizzato l’intero cofanetto.
In fase di confezionamento, il coperchio viene chiuso sulla vaschetta con un sigillo e tutta la confezione può essere successivamente avvolta in una pellicola protettiva.
Un problema tecnico particolarmente avvertito nel settore è di evitare che i prodotti alimentari sporchino la confezione durante o dopo la fase di packaging e comunque prima che la confezione possa essere acquistata dal consumatore finale.
Nel settore dei dolciumi, specialmente cioccolatini e praline ricoperte di scaglie di cioccolato o granella, capita sovente che frammenti di prodotto si depositino su bordi della vaschetta sopra ai quali si appoggia il coperchio in fase di chiusura. Svantaggiosamente, non appena il coperchio viene chiuso, i frammenti di prodotto si sbriciolano e si schiacciano, sporcando la vaschetta e rendendola quindi non presentabile per la vendita. La presenza del foglio cartaceo liberamente adagiato sui prodotti non è sufficiente a prevenire il deposito di frammenti, in quanto non ricopre interamente i prodotti, né è in grado di trattenere i frammenti che accidentalmente si staccano dal prodotto.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, ed un metodo per confezionare dolcetti che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo del presente trovato mettere a disposizione una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, che sia in grado di mantenersi pulita fino all’acquisto da parte del consumatore finale.
Un altro scopo del presente trovato è quello di rendere disponibile una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, che presenti un ridotto numero di componenti da assemblare.
Un ulteriore scopo del presente trovato è di proporre una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, che sia utilizzabile su impianti di produzione già esistenti.
Un altro scopo del presente trovato è di proporre un metodo per confezionare dolcetti che sia semplice e razionale da attuare.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e da un metodo per confezionare dolcetti, comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, secondo il presente trovato;
- la figura 2 è una vista in pianta della confezione di figura 1;
- la figura 3 è una vista laterale della confezione illustrata nelle figure precendenti;
- le figure 4 e 5 sono viste prospettiche della confezione di figura 1 in successive configurazioni operative.
Con riferimento alle figure, una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, è globalmente indicata con il numero 1 e viene preferibilmente realizzata in materiale cartaceo, tipicamente cartone. La confezione 1 comprende una vaschetta 2 per contenere i prodotti alimentari dotata di una pluralità di pareti laterali 2a e di una parete di fondo 2b, sulla quale sono disposti i prodotti alimentari.
La confezione 1 comprende un coperchio 3 mobile tra una configurazione di apertura ed una configurazione di chiusura della vaschetta 2.
Con particolare riferimento alla figura 1, la confezione 1 comprende una struttura alveolare 4 dotata di una pluralità di alveoli 4a, ciascuno dei quali è atto ad accogliere, almeno parzialmente, un singolo prodotto alimentare. Nella forma di realizzazione preferita, ciascun alveolo è controsagomato alla forma esterna dei prodotti alimentari. Ad esempio, nel caso di praline di cioccolato tondeggianti, ogni alveolo presenta una sagoma sostanzialmente emisferica.
Preferibilmente, la struttura alveolare è realizzata in materiale plastico termoformato.
Con specifico riferimento alle figure 1, 4 e 5, la struttura alveolare 4 è mobile sopra ai prodotti alimentari tra una configurazione operativa di inserimento nella vaschetta (figura 5), per cui gli alveoli 4a coprono i prodotti alimentari dall’alto, ed una configurazione di riposo, in cui detta struttura alveolare 4 è disinserita dalla vaschetta 2 (figure 1 e 4), per cui gli alveoli 4a non coprono i prodotti alimentari.
Preferibilmente, gli alveoli sono allineati per file orizzontali parallele e sono disposti uno accanto all’altro per definire una struttura alveolare simile a quella di un nido d’ape.
Nell’esempio illustrato, la struttura alveolare 4 ed il coperchio 3 sono incernierati su lati, preferibilmente contrapposti, della vaschetta 2. In questo modo, la struttura alveolare 4 è mobile per rotazione attorno ad un primo asse X di cerniera (figure 4 e 5), tra detta configurazione operativa di inserimento nella vaschetta 2 e detta configurazione di riposo. Analogamente, il coperchio 3 è mobile per rotazione attorno ad un secondo asse Y di cerniera (figure 1 e 5), preferibilmente parallelo a detto primo asse X di cerniera, tra dette configurazioni di apertura e chiusura della vaschetta 2. Con riferimento alla figura 5, il coperchio 3 si appoggia, in posizione di chiusura, su bordi 2c di riscontro della vaschetta 2 ed è mantenuto in posizione per effetto del suo stesso peso.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 4, la struttura alveolare 4 è solidalmente fissata ad un piano ribaltabile 5 incernierato su un lato della vaschetta. Preferibilmente, la struttura alveolare 4 è fissata al piano ribaltabile 5 mediante incollaggio.
Il piano ribaltabile ruota attorno a detto primo asse X di cerniera, in modo tale da movimentare la struttura alveolare 4 tra detta configurazione operativa di inserimento nella vaschetta 2 e detta configurazione di riposo.
Preferibilmente, la vaschetta 2 ed il piano ribaltabile 5 sono realizzati in un pezzo unico, ancor più preferibilmente in cartone.
Nella forma di realizzazione preferita, si prevede la possibilità che detto primo asse X di cerniera, attorno al quale avviene la rotazione della struttura alveolare, definisca una linea di strappo atta a consentire la separazione della struttura alveolare 2 dalla vaschetta. Tipicamente, tale separazione sarà effettuata dal consumatore finale, dopo la prima apertura della confezione.
In accordo con una variante realizzativa non illustrata, si prevede la possibilità che la struttura alveolare sia solidalmente fissata su una superficie del coperchio destinata ad affacciarsi su un’apertura di accesso della vaschetta.
Secondo una diversa variante realizzativa non illustrata, la confezione può comprendere un’ulteriore struttura alveolare alloggiata nella vaschetta e disposta inferiormente ai prodotti alimentari, per supportarli e mantenerli ordinati secondo un allineamento prestabilito.
In accordo con un’altra variante realizzativa non illustrata, la confezione può comprendere un’ulteriore struttura in cartone alloggiata nella vaschetta, o facente parte della stessa, e disposta inferiormente ai prodotti alimentari, con appositi fori, all’interno dei quali alloggiano i prodotti, per mantenerli ordinati secondo un allineamento prestabilito.
Il funzionamento del trovato è il seguente.
La confezione 1 viene predisposta con il coperchio 3 in configurazione aperta e con la struttura alveolare 4 disinserita dalla vaschetta 2.
Successivamente, una apposita macchina provvede ad a disporre i prodotti alimentari, ad esempio cioccolatini, sulla parete di fondo 2b della vaschetta 2.
In seguito, la struttura alveolare 4 viene fatta ruotare attorno al proprio (primo) asse X di cerniera, in modo tale che ciascun alveolo 4a si infili almeno parzialmente su un corrispondente prodotto alimentare, coprendolo.
Infine, il coperchio 3 viene fatto ruotare attorno al proprio (secondo) asse Y di cerniera fino a che si appoggia su bordi 2c di riscontro della vaschetta 2, chiudendo così la confezione 1.
In accordo con il trovato, un metodo per confezionare dolcetti, comprende le fasi di:
- predisporre una vaschetta per contenere i dolcetti; - introdurre i dolcetti nella vaschetta, disponendoli su una parete di fondo della stessa; e
- chiudere la vaschetta con un coperchio.
Il metodo comprende, prima della fase di chiudere la vaschetta, una fase di inserire una struttura alveolare nella vaschetta sopra ai dolcetti per coprirli.
Il trovato consegue importanti vantaggi.
Innanzitutto, una confezione secondo l’invenzione è in grado di mantenersi pulita fino all’acquisto da parte del consumatore finale. Vantaggiosamente, infatti, la presenza della struttura alveolare impedisce che frammenti di prodotto si depositino sui bordi della vaschetta che entrano in contatto con il coperchio.
Un altro vantaggio di una confezione in accordo con il trovato è di essere estremamente semplice da realizzare. Vantaggiosamente, infatti, una tale confezione presenta un ridotto numero di componenti da assemblare.
Un ulteriore vantaggio di una confezione secondo l’invenzione è di essere utilizzabile su impianti di packaging già esistenti, senza richiedere sostanziali modifiche delle linee produttive.
Vantaggiosamente, la struttura alveolare protegge i prodotti alimentari, riducendo la formazione di frammenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Confezione (1) per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, comprendente: una vaschetta (2) per contenere i prodotti alimentari; un coperchio (3) mobile tra una configurazione di apertura ed una configurazione di chiusura di detta vaschetta (2); una struttura alveolare (4) dotata di una pluralità di alveoli (4a), ciascuno dei quali è atto ad accogliere, almeno parzialmente, un singolo prodotto alimentare, caratterizzata dal fatto che detta struttura alveolare (4) è mobile sopra ai prodotti alimentari tra una configurazione operativa di inserimento nella vaschetta (2), per cui gli alveoli (4a) coprono i prodotti alimentari dall’alto, ed una configurazione di riposo, in cui detta struttura alveolare (4) è disinserita dalla vaschetta (2), per cui gli alveoli non coprono i prodotti alimentari.
  2. 2. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui detta struttura alveolare (4) è incernierata alla vaschetta (2) ed è mobile per rotazione tra detta configurazione operativa di inserimento e detta configurazione di riposo.
  3. 3. Confezione secondo la rivendicazione 2, in cui detta struttura alveolare (4) è solidalmente fissata ad un piano ribaltabile (5) incernierato su un lato di detta vaschetta (2), detto piano ribaltabile (5) ruotando in modo tale da movimentare la struttura alveolare (4) tra detta configurazione operativa di inserimento e detta configurazione di riposo.
  4. 4. Confezione secondo la rivendicazione 3, in cui detta vaschetta (2) e detto piano ribaltabile (5) sono realizzati in un pezzo unico.
  5. 5. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 4, in cui l’asse di cerniera attorno al quale avviene la rotazione della struttura alveolare (4) definisce una linea di strappo per separare detta struttura alveolare (4) dalla vaschetta (2).
  6. 6. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto coperchio (3) è incernierato alla vaschetta (2) ed è mobile per rotazione tra detta configurazione di apertura e detta configurazione di chiusura.
  7. 7. Confezione secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta struttura alveolare (4) e detto coperchio (3) sono incernierati su lati contrapposti della vaschetta (2).
  8. 8. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui detto coperchio (3) è incernierato alla vaschetta (2) ed è mobile per rotazione tra detta configurazione di apertura e detta configurazione di chiusura, detta struttura alveolare (4) essendo solidalmente fissata su una superficie di detto coperchio (3) destinata ad affacciarsi su un’apertura di accesso della vaschetta (2).
  9. 9. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un’ulteriore struttura alveolare alloggiata nella vaschetta inferiormente ai prodotti alimentari per supportarli e mantenerli ordinati secondo un allineamento prestabilito.
  10. 10. Metodo per confezionare dolcetti, comprendente le fasi di: - predisporre una vaschetta (2) per contenere i dolcetti; - introdurre i dolcetti nella vaschetta (2), disponendoli su una parete di fondo (2b) della stessa; e - chiudere la vaschetta (2) con un coperchio (3), caratterizzato dal fatto di comprendere, prima della fase di chiudere la vaschetta (2), una fase di inserire una struttura alveolare (4) nella vaschetta (2) sopra ai dolcetti per coprirli.
IT000068A 2009-09-10 2009-09-10 Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti ITPR20090068A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITPR20090068A1 (it) 2009-09-10 2009-09-10 Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITPR20090068A1 (it) 2009-09-10 2009-09-10 Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20090068A1 true ITPR20090068A1 (it) 2011-03-11

Family

ID=41511045

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000068A ITPR20090068A1 (it) 2009-09-10 2009-09-10 Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20090068A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3552595A (en) * 1969-02-19 1971-01-05 George Loyd Gerner A one-piece foldable protective container for articles
GB1384547A (en) * 1971-07-27 1975-02-19 Drg Packaging Ltd Package
GB2104483A (en) * 1981-07-10 1983-03-09 United Biscuits Ltd Moulded packaging for confectionery
GB2199015A (en) * 1986-10-08 1988-06-29 Cadbury Ltd Box for packaging pieces of confectionery
EP0472998A1 (de) * 1990-08-16 1992-03-04 Jacobs Suchard AG Verpackung für Süsswaren
EP0475822A1 (fr) * 1990-09-04 1992-03-18 Alain Bounon Boîte d'emballage et de présentation de produits de forme et de volume différents
GB2279334A (en) * 1993-06-23 1995-01-04 Field Group Plc Inserts for cartons
DE29908797U1 (de) * 1999-04-14 1999-11-25 Lindt & Spruengli Schokolade Verpackung für Konfekt
US20090045098A1 (en) * 2007-08-14 2009-02-19 Reflex Packaging Inc. Light Weight Product Cushioning Device

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3552595A (en) * 1969-02-19 1971-01-05 George Loyd Gerner A one-piece foldable protective container for articles
GB1384547A (en) * 1971-07-27 1975-02-19 Drg Packaging Ltd Package
GB2104483A (en) * 1981-07-10 1983-03-09 United Biscuits Ltd Moulded packaging for confectionery
GB2199015A (en) * 1986-10-08 1988-06-29 Cadbury Ltd Box for packaging pieces of confectionery
EP0472998A1 (de) * 1990-08-16 1992-03-04 Jacobs Suchard AG Verpackung für Süsswaren
EP0475822A1 (fr) * 1990-09-04 1992-03-18 Alain Bounon Boîte d'emballage et de présentation de produits de forme et de volume différents
GB2279334A (en) * 1993-06-23 1995-01-04 Field Group Plc Inserts for cartons
DE29908797U1 (de) * 1999-04-14 1999-11-25 Lindt & Spruengli Schokolade Verpackung für Konfekt
US20090045098A1 (en) * 2007-08-14 2009-02-19 Reflex Packaging Inc. Light Weight Product Cushioning Device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2017538639A (ja) カスタム化可能な内側パッケージの開閉機構を備えた容器
JP5419052B2 (ja) 部分的に露出されたブリスタートレイを有するブリスターパッケージ
UA117378C2 (uk) Тара зі згорнутою етикеткою
AU2012387985B2 (en) Package for eggs and method for manufacturing said package
US20120160731A1 (en) Comestible packaging having product viewing window
US20120164284A1 (en) Folded dual split package
EP2969786B1 (en) A packaging
US20110233106A1 (en) Bulk package for confections
JP2011510877A (ja) タバコの箱を収容するパック
EP2207735B1 (en) Packaging of a stack of confectionery pellets and the like
TW201331099A (zh) 具有一體連接之收容器的容器
WO2008002394A1 (en) Reclosable package having corrugated insert for center-filled gum slabs
ITPR20090068A1 (it) Una confezione per prodotti alimentari, in particolare cioccolatini, e un metodo per confezionare dolcetti
CN107848683A (zh) 用于储存多个产品的包装
AU2009321337B2 (en) Product mounting sheet
ES2885151T3 (es) Embalaje
RU59547U1 (ru) Коробка для конфет
JP4935281B2 (ja) 包装箱
KR101322822B1 (ko) 막대과자용 묶음 포장 케이스
EP4003871A1 (en) Insert for a packet of smoking articles
RU80439U1 (ru) Упаковка для конфет
ITMI20122020A1 (it) Confezione per prodotti cosmetici quali profumi, creme o simili.
WO2009157809A1 (en) A package for a cigarette block
RU2014153245A (ru) Сборная упаковка и способы производства сборной упаковки
ITVR20130048U1 (it) Confezione