ITPR20000014U1 - Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore - Google Patents

Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore Download PDF

Info

Publication number
ITPR20000014U1
ITPR20000014U1 ITPR20000014U ITPR20000014U1 IT PR20000014 U1 ITPR20000014 U1 IT PR20000014U1 IT PR20000014 U ITPR20000014 U IT PR20000014U IT PR20000014 U1 ITPR20000014 U1 IT PR20000014U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
facing
car
elevator
extension
floor
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Selcom Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selcom Spa filed Critical Selcom Spa
Priority to ITPR20000014 priority Critical patent/IT251255Y1/it
Publication of ITPR20000014V0 publication Critical patent/ITPR20000014V0/it
Priority to PCT/IT2001/000140 priority patent/WO2002010053A1/en
Priority to AU2001246813A priority patent/AU2001246813A1/en
Publication of ITPR20000014U1 publication Critical patent/ITPR20000014U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT251255Y1 publication Critical patent/IT251255Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B13/00Doors, gates, or other apparatus controlling access to, or exit from, cages or lift well landings
    • B66B13/24Safety devices in passenger lifts, not otherwise provided for, for preventing trapping of passengers
    • B66B13/28Safety devices in passenger lifts, not otherwise provided for, for preventing trapping of passengers between car or cage and wells
    • B66B13/285Toe guards or apron devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B13/00Doors, gates, or other apparatus controlling access to, or exit from, cages or lift well landings
    • B66B13/24Safety devices in passenger lifts, not otherwise provided for, for preventing trapping of passengers
    • B66B13/28Safety devices in passenger lifts, not otherwise provided for, for preventing trapping of passengers between car or cage and wells

Landscapes

  • Cage And Drive Apparatuses For Elevators (AREA)
  • Types And Forms Of Lifts (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ’ avente per titolo PARAMENTO MOBILE IN CABINA DI ASCENSORE OD ELEVATORE.
Forma oggetto del presente trovato un paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore
Nel settore ascensonstico viene definito paramento un prolungamento inferiore della cabina ed un analogo prolungamento (anche se normalmente di più ridotte dimensioni) della porta di piano
Tali paramenti sono normalmente realizzati in lamiera ed hanno funzioni protettive
Infatti il paramento della cabina, che viene applicato sostanzialmente quale prolungamento inferiore della porta di cabina, ha la funzione di evitare pencolo di cadute di persone nel vano cabina nel caso in cui la cabina non si fermi esattamente al piano, ma al di sopra di esso il paramento in questo caso riempie il vuoto che si creerebbe ed impedisce alla persona di cadere nel vano cabina
Attualmente le normative prevedono che il paramento di cabina si estenda mfenormente per almeno 750 mm Tuttavia, nel caso di ristrutturazione di vecchi impianti può accadere di trovarsi con fosse di ascensore di profondità inferiore a 750 mm e pertanto non adatte ad accogliere tale paramento
Per evitare di dover ricorrere ad importanti ed onerose opere edili l'unica alternativa oggi disponibile è quella di utilizzare un paramento più corto, che tuttavia non è a norma di legge
Scopo del presente trovato è quello di eliminare ι suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un paramento di cabina che sia a norma di legge ed applicabile anche nel caso di ristrutturazioni di impianti con fosse di profondità inferiore a 750 mm
Ulteriore scopo è quello di realizzare ciò in modo estremamente semplice ed economico
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal paramento oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che è conformato in modo tale da variare automaticamente la propria altezza, riducendola rispetto all’altezza normale richiesta, allorché il paramento penetra nella fossa dell’ascensore e la cabina si trova al piano inferiore dell’impianto Questa ed altre caratteristiche risulteranno meglio evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui
- la figura 1 illustra il paramento in una vista frontale,
- le figure 2 e 3 illustrano il paramento in una vista laterale, rispettivamente in posizione di massima e di minima estensione,
- le figure 4 e 5 illustrano il paramento in una vista laterale in due diverse configurazioni operative, in una variante di realizzazione
Con riferimento alle figure, con 1 è stato indicato complessivamente un paramento mobile, comprendente una porzione fissa 2 (rispetto alla cabina) che viene ancorata in modo noto alla parte inferiore di una porta 5 di una cabina 6 di ascensore (o alla cabina stessa come illustrato in figura 4), solo parzialmente illustrata in quanto di tipo noto
Il paramento, secondo quanto illustrato nelle figure 1, 2 e 3, comprende una porzione mobile 3, scorrevole rispetto alla porzione fissa mediante guide di scorrimento 4 lineari
Nell’esempio illustrato in figura la porzione mobile scorre su quella fissa, ma secondo una variante non illustrata può scorrere all'interno della porzione fissa La porzione fissa presenta un’appendice superiore 2a per l’ancoraggio alla cabina dell’ascensore od elevatore, mentre la porzione mobile 3 presenta un’appendice inferiore 3a destinata a venire a contatto con un pavimento o base 11 della fossa dell’ascensore producendo automaticamente lo scorrimento della porzione mobile 3 rispetto alla porzione fissa 2 con la conseguente riduzione dell’estensione verticale del paramento
Ciò accade quando la cabina si trova al piano inferiore dell’impianto, mentre quando la cabina risale il paramento si estende nuovamente ed automaticamente e ritorna alla dimensione iniziale, illustrata in figura 2, che prevede che l’estensione verticale del paramento sia di almeno 750 mm
L’estensione del paramento durante la risalita della cabina è prodotta dalla stessa forza di gravità, ossia dal peso della porzione mobile, che scorre verso il basso fino a giungere ad un finecorsa di massima estensione
Le guide di scorrimento 4 sono provviste di sferette per consentire un miglior scommento della porzione mobile 3 rispetto alla porzione fissa 2
Il paramento 1 è pertanto un paramento di tipo telescopico, di estensione verticale variabile, che riduce automaticamente la propria estensione (anche al di sotto di quanto previsto dalle norme) per contatto con la base della fossa e riprende automaticamente la propria estensione regolare non appena la cabina dell’ascensore od elevatore risale
Il paramento oggetto del presente trovato consente quindi di conseguire gli stessi risultati di sicurezza dei paramenti fissi anche negli impianti che per la scarsa profondità delle fosse non risulterebbero a norma di legge con l’utilizzo di semplici paramenti fissi
Secondo una variante di realizzazione illustrata nelle figure 4 e 5, il paramento 1 non è telescopico ma comprende una porzione mobile 3 incernierata alla porzione fissa 2 e collegata ad una coppia di bracci 7a e 7b, quest’ultimo ancorato ad un prolungamento inferiore 8 della cabina
In condizioni normali ι bracci si dispongono su una stessa linea retta, come illustrato in figura 4, in cui si trovano al loro punto morto inferiore c costituiscono una reazione ad eventuali forze trasversali esercitate sul paramento, ad esempio nel senso indicato da una freccia 9, in modo da impedire la rotazione della porzione mobile 3 Quando invece la cabina scende in prossimità del fine corsa inferiore, un elemento 10 ancorato alla base del vano in cui scorre la cabina esercita una pressione nei confronti di uno dei bracci, in particolare del braccio 7b secondo quanto illustrato in figura 5 Ciò produce la rotazione della porzione mobile 3 fino ad una giacitura sostanzialmente orizzontale con la conseguente riduzione dell’estensione verticale del paramento 1
Il paramento riprende poi la nonnaie configurazione in occasione della nsalita della cabina, per semplice forza di gravità che porta ι bracci 7a e 7b al loro punto morto inferiore

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore, del tipo che si estende inferiormente al di sotto della porta (5) di cabina (6), caratterizzato dal fatto che è conformato in modo tale da variare automaticamente la propria estensione inferiormente alla cabina (6) 2. Paramento secondo la rivendicazione 1, in cui il paramento (1) riduce la propria estensione inferiormente alla cabina per contatto con un pavimento (11 ) di una fossa dell’ascensore od elevatore quando la cabina (6) si trova al piano inferiore dell’impianto, mentre il paramento riprende la propria regolare estensione inferiormente alla cabina, per semplice forza di gravità, quando la cabina si risolleva ed il paramento non è piu a contatto con il pavimento (1 1 ) o base della fossa 3. Paramento secondo la rivendicazione 1, in cui il paramento (1) è un paramento telescopico che riduce la propria estensione per contatto con il pavimento (1 1) di una fossa dell’ascensore od elevatore, e riprende la propria regolare estensione per semplice forza di gravità quando la cabina (6) si risolleva ed il paramento non è più a contatto con il pavimento della fossa 4. Paramento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che comprende una porzione fissa (2), ancorata inferiormente alla cabina (6), ed una porzione mobile (3), scorrevolmente connessa alla porzione fissa 5. Paramento secondo la rivendicazione 4, in cui la porzione mobile (3) è conformata in modo tale da scorrere su quella fissa (2) 6. Paramento secondo la rivendicazione 4, in cui la porzione mobile (3) è conformata in modo tale da scorrere internamente a quella fissa (2) 7. Paramento secondo la rivendicazione 3, in cui sono previste guide di scorrimento (4) per il paramento telescopico 8. Paramento secondo la rivendicazione 7, in cui sono presenti sferette per facilitare lo scorrimento del paramento {1) 9. Paramento secondo la rivendicazione 1, in cui il paramento (1) riduce la propria estensione inferiormente alla cabina per contatto con un elemento (10) ancorato al pavimento (1 1) di una fossa dell’ascensore od elevatore, quando la cabina (6) si trova al piano inferiore dell’impianto, mentre il paramento nprende la propna regolare estensione inferiormente alla cabina, per semplice forza di gravità, quando la cabina si risolleva ed il paramento non è piu a contatto con detto elemento (10) 10. Paramento secondo la rivendicazione 1 , in cui il paramento (1) comprende una porzione fissa (2) ancorata inferiormente alla cabina (6) ed una porzione mobile (3) incernierata alla porzione fissa (2) 11. Paramento secondo la rivendicazione 10, in cui la porzione mobile (3) c collegata ad una coppia di bracci (7a, 7b), uno dei quali (7b) connesso ad un prolungamento inferiore (8) della cabina (6), conformata in modo tale che in condizioni normali detti bracci (7a, 7b) sono disposti su una medesima retta costituendo una reazione a forze trasversali esercitate sul paramento (1) che impedisce la rotazione della porzione mobile (3), mentre in condizioni di cabina al fine corsa inferiore detti bracci si ripiegano per consentire la rotazione della porzione mobile (3) verso una posizione tale da accorciare l’estensione verticale del paramento (1 ) 12. Ascensore od elevatore, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un paramento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti
ITPR20000014 2000-07-28 2000-07-28 Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore IT251255Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR20000014 IT251255Y1 (it) 2000-07-28 2000-07-28 Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore
PCT/IT2001/000140 WO2002010053A1 (en) 2000-07-28 2001-03-21 Movable skirt for elevator cabin
AU2001246813A AU2001246813A1 (en) 2000-07-28 2001-03-21 Movable skirt for elevator cabin

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR20000014 IT251255Y1 (it) 2000-07-28 2000-07-28 Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR20000014V0 ITPR20000014V0 (it) 2000-07-28
ITPR20000014U1 true ITPR20000014U1 (it) 2002-01-28
IT251255Y1 IT251255Y1 (it) 2003-11-19

Family

ID=11453392

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR20000014 IT251255Y1 (it) 2000-07-28 2000-07-28 Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU2001246813A1 (it)
IT (1) IT251255Y1 (it)
WO (1) WO2002010053A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002060802A2 (en) * 2001-01-31 2002-08-08 Otis Elevator Company Moveable toe guard assembly for elevators
ATE468296T1 (de) * 2004-03-09 2010-06-15 Otis Elevator Co Kabinenschürze für aufzug
FI118220B (fi) * 2004-06-07 2007-08-31 Kone Corp Hissin oviaukon turvajärjestely
FI20040776A (fi) * 2004-06-07 2005-08-19 Kone Corp Hissijärjestely
DE102006022407B3 (de) * 2006-05-13 2007-08-23 W & W Aufzugs- Und Industriekomponenten Gmbh & Co. Kg Dreiteilige Teleskop-Fahrkorbschürze
FI119021B (fi) * 2006-12-19 2008-06-30 Kone Corp Varvassuojus hissin koria varten
ES1131655Y (es) * 2014-10-23 2015-01-28 Talleres Agui S A Faldon protector para ascensores
DE102016110249A1 (de) * 2016-06-02 2017-12-07 Riedl Aufzugbau Gmbh & Co. Kg Kabinenschutzeinrichtung für eine Kabine einer Aufzuganlage
CN108275552B (zh) * 2018-03-28 2023-05-12 怡达快速电梯有限公司 一种适用于浅底坑的可折叠电梯护脚板
EP3608283B1 (en) * 2018-08-10 2022-02-16 Otis Elevator Company Elevator car apron

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS60102386A (ja) * 1983-11-04 1985-06-06 株式会社日立製作所 エレベ−タ−かごの前だれ装置
JPH05186171A (ja) * 1992-01-08 1993-07-27 Toshiba Corp エレベータ
US6095288A (en) * 1999-04-22 2000-08-01 Otis Elevator Company Pit-less elevator

Also Published As

Publication number Publication date
WO2002010053A1 (en) 2002-02-07
ITPR20000014V0 (it) 2000-07-28
AU2001246813A1 (en) 2002-02-13
IT251255Y1 (it) 2003-11-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPR20000014U1 (it) Paramento mobile in cabina di ascensore od elevatore
JP5081066B2 (ja) エレベーター用油圧緩衝器
US8479889B2 (en) Buffer arrangement and buffer stop of an elevator
DE50105795D1 (de) Kabinenschürze für Aufzug
EP3495277A1 (en) Leveling mechanism for passenger boarding bridge, and passenger boarding bridge
US11198594B2 (en) Elevator car apron
JP2008162748A (ja) エレベーター装置
CN208347273U (zh) 一种脚手架
US9809431B2 (en) Oil return mechanism
ITMI940732A1 (it) Guida da sottofondo per cassetti con estrazione a telescopio
US9889325B2 (en) Set of ladders, in particular fire ladder and vehicle equipped therewith
NO20032960L (no) Jernbane-containeromlastingsinnretning
ITPR990018U1 (it) Dispositivo di sicurezza antischiacciamento in porte ad apertura automatica per ascensori ed elevatori
CN217676255U (zh) 一种电梯轿厢护脚板
CN208964322U (zh) 可折叠的底坑阻止装置
JPH0323382B2 (it)
CN209322233U (zh) 一种施工升降机用具有抱死功能的防坠落安全装置
CN208948619U (zh) 一种用于施工升降机的安全缓冲装置
CN108179972A (zh) 一种钢结构梯子
CN116395528A (zh) 一种电梯轿厢意外移动保护装置
CN107285175A (zh) 电梯厅门总成和电梯系统
JPS592059Y2 (ja) 展望用油圧エレベ−タ−
IT201900001975A1 (it) Dispositivo di fine-corsa per cancelli scorrevoli auto-portanti e cancello scorrevole auto-portante comprendente un simile dispositivo di fine corsa
JPS627335Y2 (it)
IT201900009738A1 (it) Metodo per controllare un dispositivo di sollevamento telescopico e dispositivo di sollevamento telescopico