ITPN940032A1 - Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio - Google Patents

Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio Download PDF

Info

Publication number
ITPN940032A1
ITPN940032A1 IT000032A ITPN940032A ITPN940032A1 IT PN940032 A1 ITPN940032 A1 IT PN940032A1 IT 000032 A IT000032 A IT 000032A IT PN940032 A ITPN940032 A IT PN940032A IT PN940032 A1 ITPN940032 A1 IT PN940032A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thermostat
refrigerating appliance
appliance according
casing
hermetically
Prior art date
Application number
IT000032A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuliano Pagnossin
Luigi Paroni
Original Assignee
Zanussi Elettrodomestici
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zanussi Elettrodomestici filed Critical Zanussi Elettrodomestici
Priority to IT94PN000032A priority Critical patent/IT1267722B1/it
Publication of ITPN940032A0 publication Critical patent/ITPN940032A0/it
Priority to DK95105705T priority patent/DK0687875T3/da
Priority to DE69501567T priority patent/DE69501567T2/de
Priority to EP95105705A priority patent/EP0687875B1/en
Priority to ES95105705T priority patent/ES2115287T3/es
Priority to CN95105486.4A priority patent/CN1125837A/zh
Publication of ITPN940032A1 publication Critical patent/ITPN940032A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267722B1 publication Critical patent/IT1267722B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H37/00Thermally-actuated switches
    • H01H37/02Details
    • H01H37/04Bases; Housings; Mountings
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05DSYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
    • G05D23/00Control of temperature
    • G05D23/19Control of temperature characterised by the use of electric means
    • G05D23/275Control of temperature characterised by the use of electric means with sensing element expanding, contracting, or fusing in response to changes of temperature
    • G05D23/27535Details of the sensing element
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H9/00Details of switching devices, not covered by groups H01H1/00 - H01H7/00
    • H01H9/02Bases, casings, or covers
    • H01H9/04Dustproof, splashproof, drip-proof, waterproof, or flameproof casings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2400/00General features or devices for refrigeration machines, plants or systems, combined heating and refrigeration systems or heat-pump systems, i.e. not limited to a particular subgroup of F25B
    • F25B2400/12Inflammable refrigerants

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per'titolo: "APPARECCHIO FRIGORIFERO CON TERMOSTATO ANTI-SCOPPIO."
L'invenzione riguarda un tipo perfezionato di apparecchio frigorifero dotato di almeno un vano per gli alimenti e di corrispondente termostato accessibile dall'atmosfera di tale vano e opportunamente isolato in modo che eventuali fughe del gas infiammabile in esso contenuto non si disperda nell'atmosfera del vano stesso.
Per maggiore semplicità ' la presente descrizione si riferirà' ad un apparecchio frigorifero ad un solo vano, ma resta inteso che l'invenzione si applica anche ad apparecchi frigoriferi con piu’ vani e relativi termostati.
E' noto che la pressione dell'opinione pubblica verso prodotti sempre piu' compatibili con l'ambiente, anche dopo la loro dismissione per fine utilizzo , ha agito sia direttamente sia indirettamente sul mondo industriale a sviluppare prodotti sempre piu' rispettosi dell'ambiente; l'azione diretta si manifesta con una tendenza da parte dei consumatori ad orientarsi in modo sempre più accentuato verso prodotti cosiddetti "ecologici", stimolati da una spesso interessata campagna di stampa e pubblicitaria, mentre l'azione indiretta si esprime attraverso la formulazione ed imposizione di obblighi normativi, produttivi e di prodmoltto ranti ad emarginare progressivamente i prodotti ritenuti meno ecologici.
Per questa seconda ragione sono stati eliminati o sono in corso di eliminazione dalle nuove produzioni nei paesi piu' avanzati tutti i tipi di apparecchi refrigeranti contenenti cloro-fluoro-carburi come componenti delle sostanze utilizzate per l'isolamento termico, mentre l'opinione pubblica sta chiaramente manifestando la propria sensibilità' ed interesse per frigoriferi che non contengano cluoro-fluoro-carburi neppure come gas di lavoro del circuito di raffreddamento.
Di conseguenza sono stati realizzati apparecchi frigoriferi in cui il fluido refrigerante e' composto da un gas o miscela di gas non distruttivi dell'ozono. Tuttavia tali gas presentano l'indesiderata caratteristica di essere infiammabili, come il propano o il butano.
Ad evitare il pericolo di esplosioni in caso di fuga di questo gas entro il vano chiuso contenente gli alimenti sono state proposte delle particolari configurazioni della lampada di illuminazione dotata di particolare guaina di sicurezza che impedisca che l'atmosfera circostante detta lampada e satura di gas infiammabile entri in contatto con il filamento incandescente, anche dopo la rottura della lampada, e quindi neutralizzi il pericolo di esplosione.
Tuttavia si ricorda che anche il bulbo del termostato ed il condotto che unisce detto bulbo al termostato sono riempiti di norma di gas contenete cloro-fluoro-carburi, e pertanto anche in tale applicazione detto gas viene sostituito da altri tipi simili di gas che pure risultano infiammabili. E ' quindi stato osservato che, anche se i circuiti frigorigeni fossero protetti dal pericolo che la loro eventuale rottura fosse causa di fuga di gas infiammabile, ciò’ sarebbe in parte inutile se all'interno del vano permanesse la possibilità di infiltrazioni di gas infiammabile, cosa resa possibile dal fatto che il gas contenuto nel circuito del termostato possa sfuggire ed invadere la cella del frigorifero.
Questo pericolo e' pero ' solo teorico , in quanto la quantità' di gas infiammabile contenuta nel termostato e' talmente irrilevante da non costituire pericolo di esplosione anche se totalmente sfuggita nel vano.
Peraltro il termostato presenta un pericolo ulteriore, rappresentato dal fatto che esso contiene degli interruttori elettrici, e quindi se esso e' accessibile dall'atmosfera interna al vano, dove detta atmosfera e' impregnata di gas infiammabile, si rinnova il pericolo dell'innesco di tale miscela infiammabile da parte degli interruttori del bulbo. Sarebbe quindi desiderabile, ed e' scopo della presente invenzione, di realizzare un frigorifero domestico dotato di almeno un vano di conservazione degli alimenti e di un corrispondente termostato riempito di gas infiammabile, in cui detto termostato e' protetto dal pericolo di diventare fonte di innesco di gas infiammabile contenuto nel vano.
Questo ed altri scopi vengono ottenuti con un termostato dotato di una particolare protezione ermetica, descritta nelle diverse varianti come esempio non limitativo e con riferimento agli allegati disegni in cui:
le Figg. 1 e 1A mostrano un termostato secondo l'invenzione, rispettivamente in sezione laterale ed in vista frontale; - la Fig. 2 mostra in sezione laterale una prima variante di un termostato secondo l'invenzione;
- le Figg. 3 e 3A mostrano rispettivamente in sezione laterale ed in vista frontale una seconda variante dell'invenzione. Questa consiste sostanzialmente nella realizzazione di un tipo di termostato reso ermetico da opportuni rivestimenti interni, anche mediante una opportuna sigillatura dei percorsi dei terminali elettrici.
Con riferimento alla fig. 1 una prima realizzazione e' offerta dalla possibilità' di realizzare il corpo 1 del termostato in modo che esso presenti i terminali elettrici 2 da un solo lato 3, possibilmente piano, mentre il resto della superficie del corpo e ' sgombra da rilievi od ostacoli; l'unica eccezione e' costituita da un elemento prominente 4 dal corpo del termostato, detto elemento essendo utilizzata come mezzo per la regolazione del medesimo termostato.
La soluzione si propone di rivestire il corpo del termostato 1 con una opportuna guaina 5 ermetica , elastica , sostanzialmente della stessa forma del corpo del termostato, aperta da un lato; preferibilmete detta guaina e' realizzata in materiale siliconico ed inoltre essa dispone di una apertura di cui si dira' tra poco.
Inoltre i terminali elettrici uscenti da detto lato 3 del corpo del termostato sono sigillati a detto lato, preferibilmente mediante applicazione di resina.
Applicando detta guaina dal suo lato aperto sul corpo del termostato essa aderisce a questo racchiudendolo completamente, e se si fa corrispondere il bordo del lato 3 del termostato con il bordo di detto lato aperto della guaina e l'elemento prominente 4 con l'apertura di detta guaina, ne consegue che l'insieme di detto lato 3 e della guaina costituiscono una chiusura completamente ermetica del termostato, avendo avuto l'avvertenza di applicare la guaina in modo che il suo elemento prominente 4 si inserisca nella rispettiva apertura cosi' che l'elasticità' di detta guaina realizza una chiusura ermetica attorno al bordo di detto elemento prominente.
Il tubicino 8 del bulbo esce dal corpo di detto termostato per essere annegato nella massa isolante, e pertanto esso non costituisce alcun problema.
Si e' in tal modo realizzato un termostato completamente protetto dalle infiltrazioni dell’atmosfera circostante entro il suo circuito elettrico, facile da realizzare, economico e semplice da assistere.
Naturalmente e' anche possibile che si formi una fuga del gas infiammabile utilizzato entro detto termostato come gas sensore della temperatura; se il termostato fosse tradizionalmente aperto, la quantità ' assolutamente marginale del gas in esso contenuto, dispersa nel vano del frigorifero, sarebbe assolutamente insufficiente a raggiungere una concentrazione di gas infiammabile suscettibile di essere innescata; tuttavia il fatto che detto termostato venga sigillato non consente la dispersione del gas all'esterno che pertanto, rimanendo all'interno del termostato, può' raggiungere una concentrazione pericolosa. Ad evitare ciò' viene provveduto un condotto flessibile 9 i cui estremi sono uno libero, aperto verso l'esterno del vano, e l'altro sboccante all'interno di detta guaina la quale viene sigillata contro la superficie di questo.
Questa costruzione assicura che eventuale gas infiammabile liberatosi entro il termostato possa facilmente ed immediatamente uscire all'esterno evitando ogni pericolo di innesco entro il termostato.
Una variante a tale realizzazione consiste nel portare direttamente i cavi elettrici entro il termostato, evitando l'uso di terminali esterni, come mostrato nella fig. 2.
In tal caso l'involucro che racchiude ermeticamente il termostato viene scomposto in due porzioni di cui una prima porzione 10 racchiude come visto sopra il corpo del termostato, ed una seconda porzione 11 racchiude in modo ermetico il passaggio dei cavi elettrici 12 che entrano nel termostato .
Entrambe dette porzioni sono elastiche, e sono atte ad impegnarsi reciprocamente ed ermeticamente lungo i rispettivi bordi, pref erib i1mente mediante scanalature e rispettivi cordoli in rilievo, su cui non si descriverà oltre poiché' ben alla portata dell'esperto del settore. Anche in questo caso naturalmente viene provveduto un condotto flessibile 9 i cui estremi sono uno libero, aperto verso l'esterno del vano, e l'altro sboccante all'interno di detta guaina la quale viene sigillata contro la superficie di questo, per assicurare che eventuale gas infiammabile liberatosi entro il termostato possa facilmente ed immediatamente uscire all'esterno, detto condotto flessibile potendo in questo caso inserirsi indifferentemente entro l 'una o l'altra delle porzioni elastiche ermetiche.
Una seconda variante er rappresentata nella fig. ; questa in effetti e’ una variante della soluzione mostrata nella fig. 1, e ne differisce per il fatto che di questa mantiene il lato rigido da cui sporgono i terminali elettrici 2, mentre la guaina elastica viene sostituita da un semiinvolucro rigido 13 che chiude ermeticamente, con detto lato 3, il corpo del termostato.
Detto semi-involucro rigidol3 viene chiuso con i suoi bordi contro i rispettivi bordi di detto lato 3, in modo da realizzare un involucro completo ed ermetico.
Appare evidente ora che e’ stato realizzato un termostato completamente sicuro relativamente sia al problema dell'innesco dell'atmosfera circostante, poiché' esso viene completamente isolato da detta atmosfera, sia al pericolo di innesco del gas utilizzato dallo stesso termostato poiché' viene provvisto un canale di deflusso di tale gas verso l'esterno del vano.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparecchio frigorifero, particolarmente per impiego domestico, comprendente uno o piu' termostati contenenti gas infiammabili e relativo condotto del bulbo, almeno un compressore, un condensatore, uno o piu ' evaporatori associati ad almeno un vano di contenimento degli alimenti, detto almeno un termostato essendo accessibile dall'atmosfera del vano ed essendo dotato di un elemento di regolazione prominente (4) dal corpo dello stesso termostato, caratterizzato dal fatto che il corpo (1) di detto termostato e' racchiuso in un involucro a tenuta ermetica, il quale e' dotato di ua apertura per il passaggio di detto elemento di regolazione prominemte (4), e che la porzione di detto involucro circostante detta apertura e' applicata ermeticamente contro la corrispondente porzione del corpo del termostato.
  2. 2) Apparecchio frigorifero secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto involucro e' composto da un lato rigido (3) da cui sporgono i terminali elettrici (2) e da una guaina elastica (5) impermeabile che racchiude completamente le rimanenti pareti di detto termostato ed e’ atta ad impegnarsi ai bordi di detto lato rigido.
  3. 3) Apparecchio frigorifero secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che le fessure da cui escono detti terminali elettrici (2) sono sigillate rispetto a detto lato rigido (3). 4)Apparecchio frigorifero secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detta guaina impermeabile e' elastica e presenta una scanalatura chiusa disposta in corrispondenza della parte interna del suo bordo di impegno detta scanalatura essendo atta a chiudersi elasticamente ed ermeticamente contro il bordo esterno di detto lato rigido. 5) Apparecchio frigorifero secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: - a detto termostato accedono direttamente i relativi condotti elettrici (12), - detto termostato e' aperto sul suo lato da cui escono detti condotti elettrici, - detto involucro ermetico e' composto da due porzioni distinte, elastiche ed atte a combaciarsi (10, 11), - una prima porzione (10) racchiude il termostato, ad esclusione del lato da cui escono detti condotti elettrici, - una seconda porzione racchiude ermeticamente detti condotti elettrici. 6) Apparecchio frigorifero secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta guaina elastica impermeabile e' sostituita da un semi-involucro rigido (13) il quale e’ atto ad essere chiuso ermeticamente contro detta porzione rigida (3). 7) Apparecchio frigorifero secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che e' disposto un condotto flessibile (9) disposto tra l'esterno del frigorifero e il volume interno di detto involucro ermetico
IT94PN000032A 1994-05-20 1994-05-20 Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio IT1267722B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PN000032A IT1267722B1 (it) 1994-05-20 1994-05-20 Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio
DK95105705T DK0687875T3 (da) 1994-05-20 1995-04-15 Køleapparat med eksplosionssikker termostat
DE69501567T DE69501567T2 (de) 1994-05-20 1995-04-15 Kühlgerät mit explosionssicheren Thermostaten
EP95105705A EP0687875B1 (en) 1994-05-20 1995-04-15 Refrigeration apparatus with explosion-proof thermostat
ES95105705T ES2115287T3 (es) 1994-05-20 1995-04-15 Aparato refrigerador con termostato a prueba de explosiones.
CN95105486.4A CN1125837A (zh) 1994-05-20 1995-05-19 带防爆恒温器的致冷装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PN000032A IT1267722B1 (it) 1994-05-20 1994-05-20 Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPN940032A0 ITPN940032A0 (it) 1994-05-20
ITPN940032A1 true ITPN940032A1 (it) 1995-11-20
IT1267722B1 IT1267722B1 (it) 1997-02-07

Family

ID=11394911

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PN000032A IT1267722B1 (it) 1994-05-20 1994-05-20 Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0687875B1 (it)
CN (1) CN1125837A (it)
DE (1) DE69501567T2 (it)
DK (1) DK0687875T3 (it)
ES (1) ES2115287T3 (it)
IT (1) IT1267722B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT238828Y1 (it) * 1995-01-11 2000-11-15 Zanussi Elettrodomestici Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio
US5974819A (en) * 1997-10-21 1999-11-02 General Electric Company Refrigeration thermostat with controlled pressure equalization
DE10219486A1 (de) * 2002-04-30 2003-11-20 Rudolf Faude Elektrisches Kühlgerät
CN100422670C (zh) * 2003-06-19 2008-10-01 夏普株式会社 冰箱

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3032864A1 (de) * 1980-09-01 1982-03-18 Küleg Kühlmöbelfabrik und Apparatebau GmbH, 6501 Heidenheim Messgeraet zur bestimmung der temperatur in befoerderungs-, lager- oder verkaufseinrichtungen insbesondere fuer gekuehlte, gefrorene oder tiefgefrorene lebensmittel, sowie hiermit ausgeruestetes kuehlmoebel
US4626821A (en) * 1985-11-04 1986-12-02 Thermo-O-Disc, Incorporated Sealed thermostat for use in defrost control systems
US4926654A (en) * 1989-09-21 1990-05-22 General Electric Company Control assembly for adjusting thermostat setting

Also Published As

Publication number Publication date
EP0687875A1 (en) 1995-12-20
DE69501567D1 (de) 1998-03-12
DE69501567T2 (de) 1998-06-04
ES2115287T3 (es) 1998-06-16
IT1267722B1 (it) 1997-02-07
DK0687875T3 (da) 1998-09-23
ITPN940032A0 (it) 1994-05-20
EP0687875B1 (en) 1998-02-04
CN1125837A (zh) 1996-07-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3481467D1 (de) Durchfuehrung fuer mindestens ein elektrisches kabel durch eine wandoeffnung.
DE59604893D1 (de) Wärmeisolierendes gehäuse
KR950034912A (ko) 밀봉식 단자 조립체
US20120292100A1 (en) Accessible indirect entry cable gland
US4297526A (en) Fire resistant electrical cables
ITPN940032A1 (it) Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio
CZ48096A3 (en) Sealing element
ITPN940018U1 (it) Apparecchio frigorifero o congelatore con pannello anti-scoppio
JP4006666B2 (ja) 冷蔵庫
US10502202B1 (en) Cooling compressor comprising protection arrangement for electrical connections
IT202000005656U1 (it) Compressore frigorifero comprendente una configurazione protettiva dei collegamenti elettrici
EP0723111B1 (en) Lighting device for household appliances
CA3013026C (en) Potting compound chamber designs for electrical connectors
ITTO940365A1 (it) Metodo di sigillatura a tenuta di fluido di un componente elettromecca nico e componente sigillato cosi' ottenuto, in particolare per elettro
ITPN950002U1 (it) Apparecchio frigorifero con termostato antiscoppio
ITMI20001968A1 (it) Apparecchio domestico con un corpo termoisolato.
JP2007120881A (ja) 冷蔵庫及び冷蔵庫の製造装置
ITMI951419A1 (it) Metodo e dispositivo di isolamento di un protettore termico di motori elettrici in particolare motocompressori
KR20040080692A (ko) 제상용 시스히터의 실링구조
KR200253625Y1 (ko) 냉장고의와이어하우징결합부보호구조
BR0212653A (pt) Embruchamento e método para conduzir um ou mais cabos através de uma abertura na parede
JP2011012815A (ja) 冷却装置の保護装置
JPH0481581A (ja) 密閉型電動圧縮機
KR200476752Y1 (ko) 열선이 내장된 퍼머넌트용 가열 롯드
JPH0135437Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970519