ITPI970046A1 - Casco protettivo integrale - Google Patents
Casco protettivo integrale Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI970046A1 ITPI970046A1 IT97PI000046A ITPI970046A ITPI970046A1 IT PI970046 A1 ITPI970046 A1 IT PI970046A1 IT 97PI000046 A IT97PI000046 A IT 97PI000046A IT PI970046 A ITPI970046 A IT PI970046A IT PI970046 A1 ITPI970046 A1 IT PI970046A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- helmet according
- helmet
- shell
- saddle
- head
- Prior art date
Links
Landscapes
- Helmets And Other Head Coverings (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo "CASCO PROTETTIVO INTEGRALE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un casco per proteggere la testa da urti forti quali ad esempio, ma non esclusivamente, quelli dovuti a incidenti motociclistici.
Brevi cenni alla tecnica nota
In occasione di urti anche forti, i moderni caschi, che sono solidali alla testa, sono in grado di proteggerla in modo soddisfacente, attutendo e assorbendo sforzi localizzati in modo da distribuirli e ridurne gli effetti dannosi .
Tuttavia, in caso di urti alla testa aventi marcate componenti assiali lungo la persona, tutto il peso del corpo e le forze dinamiche che si sviluppano durante l'incidente vengono scaricati attraverso la testa sulla colonna vertebrale, con la conseguenza di invalidanti traumatismi dorsali e della cervicale, oltre alla possibilità di traumi derivanti dallo sfondamento della base cranica, sempre mortali.
Danni gravissimi ed irreparabili, infatti, sono stati causati a persone che, a seguito di incidente, pur indossando il casco e non avendo ricevuto danni alla testa, hanno subito, appunto, tali conseguenze.
I caschi attuali hanno, poi, l'inconveniente di non permettere la circolazione dell'aria all'interno, creando disagio nell'utilizzatore, soprattutto nei mesi estivi, con conseguente diminuzione dello stato di vigilanza e della sicurezza.
Inoltre, i caschi tradizionali, per quanto spesso di peso non eccessivamente elevato, comportano comunque un appesantimento della testa accentuato dal carico aerodinamico, con affaticamento della cervicale, effetto particolarmente fastidioso durante viaggi lunghi e a velocità sostenuta.
Sintesi dell'invenzione
È scopo della presente invenzione fornire un casco protettivo integrale in grado di proteggere adeguatamente la testa e, allo stesso tempo, distribuire gli sforzi assiali che andrebbero a scaricarsi altrimenti sulla spina dorsale .
È un altro scopo della presente invenzione fornire un casco che dia maggior comfort a chi lo indossa, permettendo il passaggio dell'aria e consentendo alla testa di muoversi liberamente e senza peso aggiuntivo sul collo.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti dal casco protettivo integrale secondo la presente invenzione la cui caratteristica è di comprendere un guscio resistente agli urti, avente forma sostanzialmente di campana comprendente una sella di appoggio per le spalle in corrispondenza del bordo della campana.
Vantaggiosamente , il guscio ha una estensione anteriore, atta a proteggere parzialmente il petto, e una estensione posteriore, atta a proteggere parzialmente la spina dorsale.
In corrispondenza della sella sono previsti cuscinetti per attutire gli urti. Tali cuscinetti possono, preferibilmente, essere camere gonfiabili.
In aggiunta ai cuscinetti a sella posti all'altezza delle spalle, possono essere previsti cuscinetti di registrazione della larghezza del casco sulla persona, per evitare che esso possa vibrare ruotando attorno alla sella. Tali cuscinetti di registrazione posso essere camere gonfiabili all'altezza del petto e del dorso.
Possono essere previsti mezzi di protezione alla testa previsti internamente al guscio a campana, di tipo a schiuma o di tipo gonfiabile. Essi hanno la funzione di proteggere la testa dagli urti laterali in grado di causare una rotazione del casco.
Il guscio a campana ha dimensione sensibilmente superiore alla testa, per cui questa può ruotare liberamente al suo interno. Sono previste visiere per permettere a chi indossa il casco di poter vedere avanti, in basso e sul retro.
Sono previsti mezzi per legare il casco al corpo, ad esempio lacci registrabili.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del casco protettivo integrale secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
- la figura 1 mostra una vista in elevazione laterale del casco secondo la presente invenzione;
- la figura 2 mostra in vista in elevazione frontale il casco di figura 1;
- la figura 3 mostra una vista in elevazione dal retro il casco di figura 1.
Descrizione di una forma realizzativa preferita Con riferimento alle suddette figure, un casco 1 secondo la presente invenzione comprende un guscio 2 avente forma sostanzialmente di campana con bordi 3 sagomati a sella per adattarsi alle spalle 4 di un utilizzatore, ad esempio un motociclista 5. Il guscio 2 presenta frontalmente una visiera trasparente 6, preferibilmente apribile, mentre posteriormente e in basso ha una pluralità di porzioni trasparenti di guscio, 7 e 8.
In corrispondenza della sella 3 sono previsti cuscinetti 9 per attutire gli urti. Tali cuscinetti possono, preferibilmente, essere camere gonfiabili. Il gonfiaggio può essere vantaggiosamente effettuato con membrane elastiche di tipo noto e non mostrato. Lo sgonfiaggio può vantaggiosamente avvenire con pulsanti non mostrati facilmente accessibili.
La sella 3 ha una estensione anteriore 10, atta a proteggere parzialmente il petto 11, e una estensione posteriore 12, atta a proteggere parzialmente la schiena 13. L'estensione posteriore, per motivi di ingombro, può vantaggiosamente essere mobile rispetto al guscio 2, ad esempio scorrevole a scomparsa in esso, e estraibile prima di indossare il casco.
Sia l'estensione anteriore 9 che quella posteriore 10 possono comprendere cuscinetti di registrazione gonfiabili, rispettivamente 14 e 15, per permettere una completa aderenza del casco al corpo e impedire la sua possibile vibrazione dovuta alla rotazione attorno alle selle 9. Il gonfiaggio e lo sgonfiaggio può avvenire con gli stessi mezzi previsti per i cuscinetti a sella 9.
Il casco può essere stretto al corpo mediante lacci regolabili 16 e 17, di tipo noto e previsti all'altezza del petto e della vita. Alternativamente, può essere prevista una imbracatura tipo giacca, indossabile e allacciabile addosso in modo regolabile.
Internamente al guscio a campana 2 sono vantaggiosamente presenti elementi di appoggio 20, ad esempio in materiale espanso o, alternativamente, di tipo gonfiabile, per reggere oscillazioni della testa troppo marcate e per attutire urti forti in grado di flettere marcatamente il guscio 2. Per la fronte, in particolare, è previsto un appoggio ellittico 21.
Il guscio 2 ha struttura in grado di resistere alle sollecitazioni esterne e di scaricarle sulle spalle dell'utilizzatore attraverso gli appoggi a sella 3 e i cuscinetti 9, nonché tramite l'estensione anteriore 10 e l'estensione posteriore 12. La reazione dovuta ad urto viene così assorbita dai muscoli trapezi delle spalle, dal petto e dalla schiena.
È importante che, il guscio 2 abbia dimensione sensibilmente superiore alla testa 22, per cui questa può ruotare liberamente al suo interno. Questo fatto favorisce una buona circolazione dell'aria, cosa che gli attuali caschi non consentono. Inoltre, facilita la disposizione all'interno di microfoni o altoparlanti per apparecchiature interfono.
La testa 22, inoltre, è leggera e libera di ruotare come se il casco non fosse presente. Questo consente di avere una ampia visuale attraverso le porzioni trasparenti 7 e 8, oltre che attraverso la visiera 6. L'assenza del peso del casco sulla cervicale, inoltre, permette un minore affaticamento in caso di viaggi lunghi e a velocità sostenuta, consentendo di raggiungere una maggiore sicurezza attiva per 1'utilizzatore.
Per quanto i cuscinetti a sella 9 e i cuscinetti di registrazione 14 e 15 siano vantaggiosamente realizzati mediante camere gonfiabili, non si esclude che essi possano essere realizzati con altri mezzi noti, ad esempio cuscinetti tradizionali in materiale espanso, con possibilità di registrazione per adattare il casco alle varie taglie degli utilizzatori.
La descrizione di cui sopra di una forma realizzativa specifica è in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma realizzativa specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e , quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma realizzativa specifica. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo , puramente descrittivo e per questo non limitativo.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Un casco protettivo integrale in grado di proteggere adeguatamente la testa e distribuire gli sforzi assiali comprendente un guscio resistente agli urti, caratterizzato dal fatto che detto guscio ha forma sostanzialmente di campana e comprende in corrispondenza del bordo una sella di appoggio per le spalle.
- 2. Casco secondo la rivendicazione 1, in cui in corrispondenza di detta sella sono previsti cuscinetti di distribuzione degli sforzi.
- 3. Casco secondo la rivendicazione 4, in cui detti cuscinetti comprendono camere gonfiabili.
- 4. Casco secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detta sella ha una estensione anteriore, atta a distribuire parte degli sforzi sul petto.
- 5. Casco secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detta sella ha una estensione posteriore, atta a distribuire parte degli sforzi sulla schiena.
- 6. Casco secondo le rivendicazioni 4 o 5, in cui sono previsti cuscinetti di registrazione della larghezza all'altezza del petto e del dorso.
- 7. Casco secondo la rivendicazione 6, in cui detti cuscinetti di registrazione comprendono camere gonfiabili.
- 8. Casco secondo le rivendicazioni precedenti, in cui sono previsti mezzi di appoggio alla testa previsti internamente a detto guscio a campana, di tipo a schiuma o di tipo gonfiabile.
- 9. Casco secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto guscio ha dimensione sensibilmente superiore alla testa, per cui questa può ruotare liberamente al suo interno .
- 10 .Casco secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto guscio comprende porzioni trasparenti per permettere a chi indossa il casco di poter vedere avanti, in basso e sul retro.
- 11.Casco secondo le rivendicazioni precedenti, in cui sono previsti mezzi di legatura al corpo all'altezza della vita e del petto.
- 12.Casco secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi di legatura comprendono una imbracatura tipo giacca, indossabile e allacciabile addosso in modo regolabile.
- 13.Casco di protezione integrale sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato, con riferimento ai disegni annessi.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97PI000046A IT1295601B1 (it) | 1997-08-04 | 1997-08-04 | Casco protettivo integrale |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97PI000046A IT1295601B1 (it) | 1997-08-04 | 1997-08-04 | Casco protettivo integrale |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPI970046A0 ITPI970046A0 (it) | 1997-08-04 |
ITPI970046A1 true ITPI970046A1 (it) | 1999-02-04 |
IT1295601B1 IT1295601B1 (it) | 1999-05-13 |
Family
ID=11394137
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97PI000046A IT1295601B1 (it) | 1997-08-04 | 1997-08-04 | Casco protettivo integrale |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1295601B1 (it) |
-
1997
- 1997-08-04 IT IT97PI000046A patent/IT1295601B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITPI970046A0 (it) | 1997-08-04 |
IT1295601B1 (it) | 1999-05-13 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4134156A (en) | Safety helmet | |
JP4261045B2 (ja) | オートバイ搭乗者用背部プロテクター | |
US6035453A (en) | Race car driver vest | |
US4274161A (en) | Crash helmet collar | |
US4698845A (en) | Shock absorbing athletic equipment with protective pads | |
KR101149763B1 (ko) | 추락방지용 안전벨트 | |
US3323134A (en) | Football helmet construction | |
US3696439A (en) | Personal armor | |
JPH0314605A (ja) | 防護着 | |
CN213756752U (zh) | 一种人体保护气囊装置 | |
ITPI970046A1 (it) | Casco protettivo integrale | |
CN206880171U (zh) | 一种可调式头盔 | |
US5482324A (en) | Supplemental car seat belt for protecting users wtih stomas | |
GB1591265A (en) | Safety helmet | |
CN214257997U (zh) | 一种背负式多功能防护板 | |
US6554668B2 (en) | Life jacket | |
EP2745720A1 (en) | Protection device | |
CN212728966U (zh) | 一种充气式头盔 | |
CN211581718U (zh) | 一种可调节内衬的头盔 | |
ITTO990676A1 (it) | Casco di protezione. | |
GB2404328A (en) | Helmet with inflatable lining of cells interconnected by passageways which can deform to limit pressure rise on impact | |
IT202200023262A1 (it) | Cuscino di protezione gonfiabile e sgonfiabile per attività ludiche o sportive | |
ITMO20010235A1 (it) | Casco protettivo | |
AU2021107350A4 (en) | Improved protective headgear for sporting activities | |
EP0773817B1 (en) | Safety collars |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |