ITPI940010A1 - Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili - Google Patents
Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI940010A1 ITPI940010A1 IT000010A ITPI940010A ITPI940010A1 IT PI940010 A1 ITPI940010 A1 IT PI940010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT PI940010 A ITPI940010 A IT PI940010A IT PI940010 A1 ITPI940010 A1 IT PI940010A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tube
- sock
- tubes
- found according
- machine
- Prior art date
Links
- 238000009958 sewing Methods 0.000 claims description 11
- 210000003371 toe Anatomy 0.000 claims description 9
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 6
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 3
- 238000013459 approach Methods 0.000 claims description 2
- 239000000470 constituent Substances 0.000 claims 1
- 238000009941 weaving Methods 0.000 description 5
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 230000009471 action Effects 0.000 description 2
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 2
- 238000011161 development Methods 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 description 1
- 230000007480 spreading Effects 0.000 description 1
- 238000003892 spreading Methods 0.000 description 1
- 239000004753 textile Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D05—SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
- D05B—SEWING
- D05B23/00—Sewing apparatus or machines not otherwise provided for
- D05B23/007—Sewing units for assembling parts of knitted panties or closing the stocking toe part
- D05B23/009—Toe closers
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Treatment Of Fiber Materials (AREA)
- Sewing Machines And Sewing (AREA)
- Socks And Pantyhose (AREA)
Description
Descrizione a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale di perfezionamento dal titolo “Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda il settore tessile, e più precisamente si riferisce ad una macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti da donna e simili. Tale modifica è apportata su una macchina cucitrice di punte prodotta dalla ditta inglese Detexomat éd in versione similare anche dalla ditta giapponese Takatori, che prevede l'introduzione delle calze su guide tubolari da dove poi vengono prelevate da parte di mezzi meccanici di trascinamento che le portano alla cucitura.
Dette macchine, come del resto quasi tutte le macchine ad oggi in commercio, sono state progettate e costruite per essere utilizzate per la cucitura della normale calza classica realizzata con una tessitura che parte da un bordo fino ad una punta che termina con almeno un rango di maglie di rimaglio, alla fine della quale la calza ha ancora una forma tubolare aperta all'altezza della punta stessa.
A seguito della domanda di invenzione industriale a nome di Conti Andrea dal titolo "Metodo di fabbricazione di manufatti a calza, macchine modificate di tessitura e cucitura", depositato a Firenze il 30.7.1993, con numero di verbale FI93A/151, è stata resa possibile la modifica di macchine per la tessitura e la cucitura delle calze in funzione dell'invenzione del c.d. calzino doppio che viene tessuto nel seguente modo: a partire da un bordo fino ad una punta e tessitura di almeno un rango di maglie di rimaglio al termine di detta punta, tessitura di una seconda calza al termine di detto rango di maglie a partire da una seconda punta fino ad un secondo bordo.
Utilizzando tale tipo di calzino (Figure 1, 2, 3 , 4 , 5, 6, Tavola 4), già coperto dalla citata domanda di brevetto per invenzione industriale, si ottiene una riduzione dei tempi di lavoro di circa il 50%.
E' scopo della presente invenzione fornire una macchina cucitrice modificata per la cucitura delle punte di manufatti a calza fabbricati con il metodo sopra brevemente descritto del c.d. calzino doppio, in modo da cosentire un aumento di produttività, risparmio di filato, nonché risparmi sui consumi generali e minore usura imputabile ad ogni capo prodotto cui sono soggette le macchine.
La mcchina ad oggi in commercio, che la presente invenzione modifica e perfeziona, è caratterizzata da una serie di tubi aperti al loro interno, e collocati l'uno dopo l'altro sulla circonferenza di una volano (Tavola 1, lettera A), collegato al motore della macchina stessa.
L'operatore inserisce la calza dentro l'apertura del tubo indicato con la lettera B nella Tavola 1, arrotolandone una estremità all'esterno del tubo stesso.
La calza, così introdotta, viene prima distesa all'interno del tubo per mezzo di un'aspirazione effettuata dalla macchina, e poi, una volta che il volano ha effettuato un movimento in avanti, viene distesa al di fuori del tubo stesso grazie al movimento rotatorio di un rullo posto dietro detto tubo (lettera E, Tavola 1) che afferrra la parte sporgente della calza e la trascina su di sè arrovesciandola. La calza viene così fermata nel punto voluto per mezzo di due fotocellule che la posizionano nel punto desiderato (lettere C e D, Tavola 1).
A questo punto la calza viene fatta passare dalla macchina alla taglia e cuci, dopodiché, per mezzo di un altro rullo la calza viene nuovamente addirizzata ed espulsa dalla macchina perfettamente cucita.
Detta macchina, ed il relativo procedimento di lavorazione, viene ad essere modificato dalla presente invenzione nel modo seguente, presupponendo l'utilizzo di un c.d. calzino doppio (detto anche bordo-bordo).
La macchina in questione viene ad essere raddoppiata in tutti i suoi elementi, come può vedersi dalla figura unica della Tavola 5, ed in particolare munita di un secondo motore, di una secondo volano con i relativi tubi applicati, di un secondo sistema di aspirazione, di nuovi rulli per lo stendimento della calza e di un nuovo sistema di raddrizzamento e di espulsione della calza una volta cucita. Le due serie di tubi sono poste tra loro ad una distanza sufficiente a consentire lo svolgimento regolare delle verie fasi della lavorazione (circa 15/20 cm.).
Gli 8 tubi posti sul volano di sinistra sono fissi su di esso e ruotano in senso orario seguendo il movimento circolare della base cui sono applicati (lettera A, Tavola 1).
Gli 8 tubi di destra, invece, sono applicati sul volano all'interno di un cilindro rettificato, e, mentre per la parte che sporge dal volano hanno la stessa lunghezza dell'altra serie di 8 tubi, all'interno di detto volano sporgono di circa 15 cm. (lettera A, Tavola 3).
Anche tali tubi di destra seguono l'identico movimento circolare orario di quelli di sinistra consentendo lo svolgimento delle varie fasi della lavorazione, solo che quando l'operatore ha infilato il calzino sul tubo di sinistra (lettera B, Tavola 1), ed i due volani compiono contemporaneamente un movimento in avanti, il tubo di destra, a quell'altezza (lettera F, Tavola 1 e lettera B, Tavola 3), viene ad appoggiare su due rulli interni (lettere C e D, Tavola 3) collegati ad un motore, che spingono detto tubo all'interno del cilindro (lettera E, Tavola 3) e lo fanno muovere verso l'esterno in modo che vada ad accoppiarsi a distanza molto ravvicinata al tubo di sinistra.
Tale ravvicinamento serve perchè la macchina possa passare metà del calzino doppio sul tubo di destra, e consenta alla macchina modificata di lavorare nel modo che andiamo a descrivere seguendo le fasi indicate.
1° Fase: l'operatore inserisce il calzino doppio all'interno del tubo di sinistra che lo aspira distendendolo al suo interno, ed arrotola intorno all'imboccatura di detto tubo una protuberanza del calzino stesso; il tubo di destra resta invece fermo nella sua posizione (lettere B e W, Tavola 1).
2" Fase: Grazie ad un primo rullo (lettera E, Tavola 1) posto dietro il tubo di sinistra il calzino viene arrovesciato sopra il tubo stesso e fermato alla distanza desiderata da due fotocelllule (lettere C e D, Tavola 1); contemporaneamente il tubo di destra viene trascinato in avanti (lettera F, Tavola 1) ed avvicinato al tubo di sinistra dal movimento effettuato dai due rulli posti dietro il volano (lettere C e D, Tavola 3). A questo punto un secondo rullo posto dietro il tubo di sinistra (lettera G, Tavola 1) spinge metà del calzino doppio sul tubo di destra in modo che le punte dei due calzini restino nel punto di contatto dei due tubi. I due rulli collegati al tubo di destra dietro il volano, trascorso un tempo prestabilito e sufficiente al trascinamento del calzino, invertono il loro movimento e richiamano il tubo all'interno riportandolo alla distanza originaria dagli altri tubi (lettera T, Tavola 1 e lettera F, Tavola 3).
3° Fase: Le due metà del calzino doppio vengono spinte in avanti sui loro tubi da un rullo posto dietro detti tubi (lettere H e V, Tavola 1) ed avvicinate all'estremità dei due tubi per poter passare alla taglia e cuci (lettera U, Tavola 1).
4° Fase: La parte centrale del calzino doppio, corrispondente alle due punte dei due calzini, viene fatta passare all'interno della taglia e cuci doppia (lettera Z, Tavola 1), che taglia e cuce le due punte.
5° Fase: Due rulli posti dietro i due tubi, di sinistra e di destra, ridistendono il calzino (lettere K e Y, Tavola 2), che viene trascinato in avanti.
6° Fase: I due clazini, ormai separati e cuciti, vengono poi raddrizzati ed aspirati all'interno dei due tubi (lettere S e P, Tavola 2) che li espellono dalla macchina, uno a destra e uno a sinistra, perfettamente cuciti e raddrizzati.
La prima fase si svolge unicamente sulla parte sinistra della macchina, la seconda prevede un movimento diverso delle due parti della macchina, mentre dalla terza fase in poi i procedimenti di lavorazione sono identici sia sulla parte sinistra che sulla parte destra del macchinario.
Con il termine "fase" si intende una parte del procedimento della lavorazione che si realizza tramite uno spostamento in avanti del volano (raramente tramite due movimenti).
Tutte le fasi sopra descritte, che abbiamo posto in ordine successivo per far comprendere come si giunga all'ultimazione del lavoro, in realtà vengono sempre svolte tutte contemporaneamente, nel senso che mentre l'operatore inserisce uno dopo l'altro i calzini (1° fase) su un tubo, la macchina sta già svolgendo le altre fasi di lavorazione sui calzini già inseriti.
L'utilità che si ottiene con la presente invenzione è quella di fornire una macchina modificata che, utilizzando il calzino doppio, detto anche bordo-bordo, consente, nello stesso arco di tempo, una produzione doppia di calzini, calze, gambaletti, senza assolutamente gravare il lavoro delle opertatrici.
La Tavola 1 allegata mostra la visione frontale del particolare del raddoppiamento dei tubi che da 8 diventano 16, posti metà a destra e metà a sinistra della macchina.
La lettera A indica il volano su cui sono fermati gli 8 tubi di sinistra e di cui ne esiste un corrispondente anche per gli altri 8 tubi di destra ma che non viene evidenziato dal disegno .
La lettera B indica il tubo su cui l'operatore inserisce il calzino da lavorare; le lettere C e D inidcano le due fotocellule che servono a bloccare la calza nel punto desiderato; la lettera E indica il rullo posto dietro il tubo che serve per distendere il calzino all'esterno.
La lettera F indica il tubo di destra nel momento in cui si è avvicinato al tubo di sinistra per consentire il passaggio della metà del calzino doppio sul tubo stesso di destra; la lettera G indica un secondo rullo posto dietro il tubo di sinistra che serve a spingere il calzino in avanti fino ad andare sopra il tubo di destra.
Le lettere H e V indicano due rulli che spingono le due metà del calzino doppio in avanti per facilitarne l'ingresso nella taglia e cuci; la lettera U indica le due punte del calzino doppio avvicinate per entrare nella taglia e cuci.
La lettera Z indica la taglia e cuci doppia e la lettera W indica il tubo di destra corrispondente a quello di sinistra su cui opera l'operatore.
La tavola 2 mostra il retro della macchina nel particolare dei 16 tubi. Le lettere K e Y indicano i due rulli posti dietro i tubi che servono a ridistendere il calzino; le lettere Se P indicano i due tubi su cui termina la lavorazione che aspirano il calzino cucito raddrizzandolo. La tavola 3 mostra lo spaccato della parte destra della macchina ed in particolare il retro del volano di destra caratterizzato dal fatto che i tubi sono fermati su dei cilindri in modo che quando raggiungono la posizione del tubo indicato con la lettera B, grazie all'azione di due rulli vengono spinti in avanti per accoppiarsi al corrispondente tubo di sinistra. La lettera A indica la parte eccedente la lunghezza dei tubi di sinistra e che sporge al di dietro del volano di destra; la lettera B indica il tubo nel momento in cui è stato spinto in avanti dall'azione dei rulli per accoppiarsi al corrispondente tubo di sinistra.
Le lettere C e D indicano i due rulli collegati con un motore e tali che quando il tubo vi passa in mezzo prima lo spingono in avanti, e poi, trascorsco un lasso di tempo prestabilito, invertono la loro marcia e lo richiamano all'interno nella sua posizione originaria. La lettera E indica uno dei cilindri su cui sono applicati i tubi; la lettera F indica il tubo riportato alla sua posizione di base dopo essere stato ritirato all'interno del volano.
La Tavola 4 mostra nelle figure 1, 2, 3, 4, 5, 6, diversi tipi di calze e calzini c.d. doppi o con cucitura bordobordo .
La Tavola 5 mostra una visione d'insieme della macchina oggetto della presente domanda di brevetto per invenzione di perfezionamento .
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1) Trovato di cui alla presente rivendicazione caratterizzato da una macchina cucitrice modificata per la cucitura di calze tessute bordo-bordo, tale da essere raddoppiata nei suoi elementi costitutivi e tale da cucire in uno stesso arco di tempo un numero doppio di calze rispetto alla produzione della macchina originaria; 2) Trovato di cui alla rivendicazione precedente caratterizzato da una macchina avente due volani simmetrici su ognuno dei guali sono applicati 8 tubi le cui basi circolari aperte sono ad una distanza di circa 15 cm. dalle basi circolari aperte degli altri 8 tubi corrispondenti sull'altra tavola; 3) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dall'avere i tubi del volano di destra di lunghezza maggiore rispetto a guelli di sinistra di circa 15 cm., ma con la parte che eccede la lunghezza dei tubi di destra che sporge dietro il volano; 4) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dall'avere i tubi del volano di destra collocati stabilmente entro 8 cilindri; 5) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dall'avere dietro il volano destro due rulli collegati ad un motore tali che quando un tubo vi appoggia sopra lo spingono in avanti facendolo fuoriuscire di circa 15 cm. , ed una volta trascorso un periodo di tempo predeterminato invertono la loro marcia e riportano il tubo nella sua posizione originaria; 6 ) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il tubo di destra che giunge in prossimità del tubo di sinistra che arrovescia il calzino, si avvicina a detto tubo di sinistra e consente al rullo posto dietro il tubo di sinistra di portare metà del calzino doppio sopra il tubo di destra; 7) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il tubo di sinistra che arrovescia il calzino ha dietro di sè anche un rullo che, una volta arrovesciato il calzino, spinge lo stesso calzino doppio in avanti fino a farlo passare, per metà, sopra il tubo di destra; 8) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da una macchina che compie contemporaneamente e simmetricamente le seguenti fasi di lavorazione, sulle calze inserite nei tubi che la contraddistinguono: ravvicinamento delle due parti del calzino doppio avanti l'ingresso della taglia e cuci; taglio del bordo del calzino doppio, in modo da ottenerne due singoli, e cucitura delle due punte; distendimento della calza; addirizzamento della calza ed epulsione della stessa per lavoro ultimato; 9) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da tutto ciò che è rivendicato, descritto e raffigurato nelle tavole allegate.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPI940010A IT1274234B (it) | 1994-05-03 | 1994-05-03 | Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili |
EP95918141A EP0708853A1 (en) | 1994-05-03 | 1995-05-03 | Sewing machine for socks, stoking, knee socks and similar |
PCT/IT1995/000066 WO1995030037A1 (en) | 1994-05-03 | 1995-05-03 | Sewing machine for socks, stoking, knee socks and similar |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPI940010A IT1274234B (it) | 1994-05-03 | 1994-05-03 | Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPI940010A0 ITPI940010A0 (it) | 1994-05-03 |
ITPI940010A1 true ITPI940010A1 (it) | 1995-11-03 |
IT1274234B IT1274234B (it) | 1997-07-15 |
Family
ID=11393786
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPI940010A IT1274234B (it) | 1994-05-03 | 1994-05-03 | Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0708853A1 (it) |
IT (1) | IT1274234B (it) |
WO (1) | WO1995030037A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
TR200702895A2 (tr) * | 2007-04-30 | 2008-11-21 | Sözen Murat | Dikiş makinesi ve dikim yönteminde yenilik |
ITVR20110111A1 (it) * | 2011-05-20 | 2012-11-21 | Mauro Morandi | Torretta porta tubi per macchine cucipunte per la lavorazione di calze e collants o simili |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1052080A (it) * | 1965-02-03 | |||
US4133277A (en) * | 1977-08-22 | 1979-01-09 | Speizman Industries, Inc. | Stocking toe end closing apparatus |
GB2240993B (en) * | 1990-02-15 | 1993-12-15 | Detexomat Machinery Ltd | Improvements relating to the handling of hosiery |
IT1262487B (it) * | 1993-07-30 | 1996-06-28 | Andrea Conti | Metodo di fabbricazione di manufatti a calza, macchine modificate di tessitura e cucitura |
-
1994
- 1994-05-03 IT ITPI940010A patent/IT1274234B/it active IP Right Grant
-
1995
- 1995-05-03 WO PCT/IT1995/000066 patent/WO1995030037A1/en not_active Application Discontinuation
- 1995-05-03 EP EP95918141A patent/EP0708853A1/en not_active Ceased
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO1995030037A1 (en) | 1995-11-09 |
IT1274234B (it) | 1997-07-15 |
EP0708853A1 (en) | 1996-05-01 |
ITPI940010A0 (it) | 1994-05-03 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP4964872B2 (ja) | 継ぎ目の無い編み製品およびその製造方法 | |
JPH0368140B2 (it) | ||
US10918149B2 (en) | Article of apparel | |
GB2076634B (en) | Production of knitted garments | |
DE2114558C3 (de) | Verfahren zum Stricken eines mit Ärmeln versehenen Kleidungsstücks | |
JPH0375656B2 (it) | ||
US4048819A (en) | Knitted garments | |
JPH0772384B2 (ja) | 編地の接合方法及び美しい接合部をもつ編地 | |
US4101982A (en) | Panty hose garment and method of manufacture thereof | |
US4152996A (en) | Method for sewing trouser-fly units and the like | |
ITPI940010A1 (it) | Macchina modificata per la cucitura di calze, calzini, gambaletti e simili | |
JPH02289153A (ja) | 2バー編機で一対のタイツまたはパンテイ―ホースの形式の物品を形成する方法 | |
CH673126A5 (it) | ||
ITMI972870A1 (it) | Procedimento per la produzione di un manufatto del tipo maglietta body o simile con una macchina circolare per maglieria, e manufatto | |
DE2600392C2 (de) | Verfahren zum Herstellen eines mit Ärmeln versehenen Kleidungsstücks aus einem einstückig gestrickten Rohteil | |
US4281781A (en) | Hose everting method and apparatus therefor | |
CH673124A5 (it) | ||
JPH0368139B2 (it) | ||
US3941285A (en) | Apparatus for producing panty hose | |
IT8922095A1 (it) | Macchina per cucire predisposta ad applicare inserti nastriformi su un manufatto in lavorazione. | |
AT264701B (de) | Herrenslip und Verfahren zur Herstellung eines Wirkblattes für denselben | |
US2378671A (en) | Method of manufacturing neckties | |
US1260368A (en) | Knitted glove and method of making same. | |
US422869A (en) | Island | |
US1424072A (en) | Glove and method of making same |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970527 |