ITPI20110118A1 - Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe' - Google Patents

Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe' Download PDF

Info

Publication number
ITPI20110118A1
ITPI20110118A1 IT000118A ITPI20110118A ITPI20110118A1 IT PI20110118 A1 ITPI20110118 A1 IT PI20110118A1 IT 000118 A IT000118 A IT 000118A IT PI20110118 A ITPI20110118 A IT PI20110118A IT PI20110118 A1 ITPI20110118 A1 IT PI20110118A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
comb
coffee
mechanized
harvesting machine
Prior art date
Application number
IT000118A
Other languages
English (en)
Inventor
Ferdinando Fiorentini
Original Assignee
Ferdinando Fiorentini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferdinando Fiorentini filed Critical Ferdinando Fiorentini
Priority to IT000118A priority Critical patent/ITPI20110118A1/it
Publication of ITPI20110118A1 publication Critical patent/ITPI20110118A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D46/00Picking of fruits, vegetables, hops, or the like; Devices for shaking trees or shrubs
    • A01D46/26Devices for shaking trees or shrubs; Fruit catching devices to be used therewith
    • A01D46/264Devices for beating or vibrating the foliage; Fruit catching devices to be used therewith

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione avente per TITOLO:
“MACCHINA PER LA RACCOLTA MECCANIZZATA DI OLIVE, FRUTTI VARI E CAFFÈ' ",
IL principale scopo di questa invenzione è di agevolare la raccolta di piccoli frutti come olive, caffè, mandorle, pistacchi ecc.. attraverso la realizzazione di una macchina alimentata a corrente continua di 12v e quindi utilizzabile con una comune batteria dello stesso voltaggio e facilmente trasportabile anche in luoghi di non facile accesso.
Attraverso la specifica configurazione dei denti del pettine disposti su due file a “V” ad angolazione parallela per fila ma contrapposte tra loro, si ottiene una trama degli sttessi che in fase di macchina lavora non permetterà a nessun ramo della pianta di rimanere esciluso dallo scuotimento, aumentando sensibilmente la caduta dei frutti in tempi minori con relativo abbattimento del costi di raccolta e minor fatica dell'operatore che è peraltro salvaguardato da punto di vista della sicurezza in quanto non avrà più bisogno di scale o altri ausili per raccogliere i frutti allocati nella parte alta della pianta, usufruendo dell’allungamento telescopico del braccio macchina.
Per quanto a mia conoscenza soluzioni precedenti sono composte da file di denti paralleli ma non angolati e ogni fila di denti ha un movimento proprio e opposto all'altra, nel senso che una fila va in alto mentre l'altra scende in basso.
La macchina in oggetto avrà una lunghezza totale minima di 1700mm e, tramite l'allungamento telescopico dei tubi (5-tavola 1 ) arriverà a 2500mm. Sarà dotata di motore elettrico (1 -tavola 1) comandato da interruttore on-off (7- tavola 1), alimentato in corrente continua a bassa tensione c posizionato all'estremità in basso della macchina per ottenere il miglior bilanciamento della macchina stessa in fase di lavoro (vedi tavola nrl allegata).
La trazione tra motore elettrico (1 -tavola 1) e il gruppo cinematico (3- tavolai) sarà effettuata da un albero di trasmissione (2- tavola 1 ) telescopico regolabile in lunghezza.
L'alimentazione potrà essere fornita da una batteria contenuta in zaino a spalle, o da iuna batteria a terra collegata alla macchina da cavo elettrico di adeguata sezione e lunghezza.
La machina potrà essere equipaggiata con braccio telescopico (5-tavola 1 ), per poter operare fino alla cima più alta della pianta senza ausilio di scale o altri mezzi che sono spesso causa di infortuni da caduta.
Avrà un pettine (6- tavola 1), con una serie di denti in carbonio disposti a “V” ed inclinati orizzontalmente in modo parallelo e contrapposto tra fila superiore e fila inferiore (part.2 -tavola 2) cosi da costituire una “trama” che non permetterà il passaggio dei rami della pianta attraverso il pettine stesso, che saranno così “percossi” in qualunque modo siano essi ! posizionati determinandone il distacco del frutto con relativa caduta a terra in apposita rete di raccolta.
L'intero corpo pettine (6- tavola 1), effettuerà un movimento verticale alternato in “altobasso” e mira ad agevolare l'operatore nella raccolta di olive, frutti vari e caffè tramite lo scuotimento dei rami della pianta salvaguardando l'integrità della pianta stessa e del relativo frutto.
La macchina aumenterà la redditività nella fase di raccolta con sensibile riduzione dei relativi costi, riducendo contemporaneamente l'impegno fisico dell'operatore nel rispetto dei fattori di sicurezza del medesimo.
Si ritiene che il “cuore” dell'invenzione sia costituito dai seguenti fattori principali:
1 - Il posizionamento della serie di denti disposti a “V” su due file con apposita inclinazione orizzontale parallela per fila, ma contrapposta tra fila superiore e fila inferiore (part.2 -tavola 2).
2 - il movimento alternato alto-basso del singolo pettine.
3 - la possibilità di rotazione di 90° della testa completa tramite il semplice sblocco e successivo ribloccaggio dell'anello a sgancio rapido (9 - tavola 1 ), trasformando
cosi il movimento del pettine (6 - tavola 1 ), da alternato in alto/basso a alternato a destra/sinistra.
Il posizionamento dei denti nelle singole file è intercambiabile e variabile nel numero, nella lunghezza e nell'angolo di inclinazione.
DESCRIZIONE DEI SINGOLI COMPONENTI
1 - Motore elettrico a bassa tensione.
Tale motore di circa 300w di potenza, (1 - tavola 1), sarà alimentato con ima tensione di 12v in corrente continua in modo da utilizzare come sorgente di alimentazione una batteria con voltaggio equivalente e amperaggio adeguato per soddisfare l'impegno di lavoro giornaliero. Per questioni di sicurezza il motore sarà alloggiato all'interno di un involucro (11 tavola 1) realizzato in materiale plastico, e comandato direttamente dall'operatore da apposito interruttore on-off (7-tavola 1).
2 - Albero di trasmissione.
L'albero di trasmissione (2- tavola 1 ) regolabile telescopicamente nella lunghezza, sarà realizzato in fibra di carbonio o, in alternativa, con due tubi di alluminio scorrevoli uno dentro l'altro e sarà l'elemento di congiunzione del moto tra motore e cinematismo posto in testa alla macchina.
Sarà fissato sull'albero motore e all’altra estremità avrà fissato un pignone conico dentato M 1,25 Z 18.
Il medesimo albero sarà alloggiato all’intemo dei tubi scorrevoli (5 - tavola 1 ) al riparo da ogni possibilità di contatto diretto con l'operatore garantendone la sicurezza da infortunio e si regolerà nella lunghezza agendo sui medesimi tubi scorrevoli. Vedi tavola 1 allegata.
3 - Pignone e ruota conica ad ingranaggi, con bielletta.
Detto gruppo (part. 3- tavola 4) sarà l'elemento di trasformazione del moto: da moto circolare a moto alternato.
Il moto circolare dell'albero di trasmissione, tramite il pignone conico dentato M 1,25 Z 18 (part.3 - tavola 4) farà girare la ruota conica dentata M 1 ,25 Z 64 con bielletta ancorata eccentricamente alla stessa (part.3 - tavola 4), generando cosi il moto alternato della forcella tenuta pettine (4 - tavola 1).
4 - Forcella tenuta pettine.
La forcella (part.2 - tavola 4) realizzata in materiale plastico e fulcrata al centro tramite perno di fissaggio, sarà l'elemento di ancoraggio e movimentazione del complessivo pettine (particolare 6 - tavola 1 ) che effettuerà il ciclo di movimentazione alternato “alto/basso”. La forcella sarà fissata al pettine tramite bulloni in acciaio M5x20 con relativo dado autobloecante (8 - tavola 1) avvitati su forcella e fascette (part. 2 tavola 4) al tubo portante del pettine.
5 - Tubi scorrevoli (telescopici).
I tubi scorrevoli (5- tavola 1) o braccio macchina, del diametro rispettivo di 40x36 e 35x31 sono parte esterna del corpo macchina e potranno essere realizzati in fibra di carbonio e/o alluminio secondo esigenze costruttive e/o commerciali.
La scorrevolezza dei due elementi serve ad ottenere un allungamento telescopico
del braccio macchina, che trascina anche l'albero di trasmissione (2-tavola 1), di 800mm in modo da variare la misura totale di 1700mm a “macchina chiusa” ai 2500mm di “macchina aperta” in maniera progressiva, in modo che si possa lavorare nella parte alta della pianta senza ausilio di scale o altro, riducendo il rischio dell'operatore da infortunio per caduta.
AH'intemo dei tubi scorrevoli è alloggiato l'albero di trasmissione (2-tavola 1 )guidato su cuscinetti e boccole ed è anch'esso allungabile telescopicamente trascinato dallo spostamento dei medesimi tubi scorrevoli.
6 Complessivo pettine.
Il complessivo pettine (part. 2 - tavola 2) costituisce specificità della invenzione per la disposizione geometrica dei denti in carbonio che caratterizzati dalla unicità della “trama”, non permetterà il passaggio dei rami della pianta attraverso il pettine stesso, i quali saranno così “percossi” in qualunque modo siano essi posizionati determinandone cosi il distacco del frutto con relativa caduta a terra.
Effettuerà nr 1500 cicli al minuto ed sarà composto come segue:
- Nr 1 tubo portante metallico diametro 20x16 mm, lungo 300mm e forato appositamente per l'ancoraggio dei singoli denti (part. 1 - tavola nr 2 allegata).
- Nr 2 file asimmetriche di quattro o più denti ciascuna in fibra di carbonio parallele e contrapposte per fila, disposte a “V”, ed avrà una divaricazione massima sulla estremità esterna dei denti di 120-150mm (punto più ampio dell'apertura a "‘V”) (part.2 - tavola 2).
L'elemento “dente<">sarà realizzato da una asticella in fibra di carbonio della lunghezza complessiva di 320mm e un diametro di 4,5 mm filettato ad una estremità per mm 7.
(part. 1 - tavola nr 3).
Ogni dente sarà filettato ad una estremità per fissaggio al tubo portante tramite dado autobloccante previo inserimento di una rondella autobloccante radiale e conseguente alloggiamento all'interno di una spina elastica in metallo (part. 2 e 3 - tavola 3 allegata)
7) - Interruttore on-off.
Detto interruttore (7- tavola 1) posizionato nell’impugnatura della macchina e di adeguato amperaggio e voltaggio serve ad avviare e/o fermare la macchina secondo necessità dell'operatore.
8) - Fascetta a sgancio rapido.
E' un anello a “strozzo” (parti - tavola 4) completato da attacco per sgancio e aggancio rapido in modo da regolare velocemente la posizione dell'assieme testa macchina (10- tavola 1) con possibilità di rotazione di 90° della stessa variando cosi il modo di lavoro del pettine (6- tavola 1) da “alto/basso” a “destra/sinistra” del pettine medesimo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Rivendicazione nr 1 : Specificità del singolo corpo pettine che effettua un movimento ciclico alternato in alto-basso come da tavola nr 1 allegata. Il medesimo corpo pettine potrà essere ruotato di 90° e variare così il movimento, sempre alternato e ciclico, a destra-sinistra (tavola nr 1 allegata) Rivendicazione nr 2: Specificità e caratterizzazione del pettine secondo rivendicazione 1 , composto da due file di denti, fissate sullo stesso tubo portante, disposte a “V” con angolazione parallela su ogni fila ma contrapposta tra le due file (tavola nr 2 allegata). Rivendicazione nr 3: Specificità del dente in carbonio caratterizzato dal tratto filettato direttamente sullo stesso e relativo sistema di fissaggio al tubo portante (tavola 3).
IT000118A 2011-10-21 2011-10-21 Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe' ITPI20110118A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000118A ITPI20110118A1 (it) 2011-10-21 2011-10-21 Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe'

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000118A ITPI20110118A1 (it) 2011-10-21 2011-10-21 Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe'

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPI20110118A1 true ITPI20110118A1 (it) 2013-04-22

Family

ID=45955664

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000118A ITPI20110118A1 (it) 2011-10-21 2011-10-21 Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe'

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPI20110118A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1116432A1 (fr) * 2000-01-13 2001-07-18 PELLENC (Société Anonyme) Appareil portable pour la récolte de petits fruits tels que, par example, olives, amandes, cerises du caféier
EP1520463A1 (fr) * 2003-10-01 2005-04-06 PELLENC (Société Anonyme) Dispositif de fixation amovible des doigts de secouage des peignes mobiles d'appareils de récolte aérienne de petits fruits
GR1005256B (el) * 2005-03-22 2006-07-12 Εμμανουηλ Αγγελης Ηλεκτροκινητη ελαιοτινακτικη συσκευη πολλαπλων κινησεων
FR2909518A1 (fr) * 2006-12-11 2008-06-13 Infaco Soc Par Actions Simplif Appareil a main pour la recolte mecanique des fruits par gaulage
EP2138028A2 (en) * 2008-06-27 2009-12-30 Zanon S.R.L. Beating apparatus, particularly for beating olives and the like

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1116432A1 (fr) * 2000-01-13 2001-07-18 PELLENC (Société Anonyme) Appareil portable pour la récolte de petits fruits tels que, par example, olives, amandes, cerises du caféier
EP1520463A1 (fr) * 2003-10-01 2005-04-06 PELLENC (Société Anonyme) Dispositif de fixation amovible des doigts de secouage des peignes mobiles d'appareils de récolte aérienne de petits fruits
GR1005256B (el) * 2005-03-22 2006-07-12 Εμμανουηλ Αγγελης Ηλεκτροκινητη ελαιοτινακτικη συσκευη πολλαπλων κινησεων
FR2909518A1 (fr) * 2006-12-11 2008-06-13 Infaco Soc Par Actions Simplif Appareil a main pour la recolte mecanique des fruits par gaulage
EP2138028A2 (en) * 2008-06-27 2009-12-30 Zanon S.R.L. Beating apparatus, particularly for beating olives and the like

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN208370293U (zh) 一种半自动果实采摘杆
CN109497013B (zh) 一种市政园林病虫害防治用诱虫灯固定装置
CN106576603B (zh) 一种组合振动梳式水果采摘装置
ITPI20110118A1 (it) Macchina per la raccolta meccanizzata di olive,frutti vari e caffe&#39;
CN108848901A (zh) 一种花椒采摘机器人
CN107889564A (zh) 一种高效率的除草装置
CN106171295A (zh) 一种便捷的水果采摘用金属剪刀
EP3013535B1 (fr) Aspirateur urbain ou industriel
CN107046941B (zh) 一种林业果树悬停采摘机器人
CN104054453B (zh) 一种椰子采摘装置
CN205357157U (zh) 一种高空便携式山核桃采摘装置
CN105940866A (zh) 果叶分离式手持式枸杞采摘机
GR20180100217A (el) Συσκευη ραβδισματος ελαιοκαρπου με ρυθμιζομενη ταχυτητα λειτουργιας
CN104969720A (zh) 一种击打式核桃采收机
CN108297740A (zh) 防磨损展线防护装置
CN207754006U (zh) 一种高效率的除草装置
CN211434009U (zh) 安全型术后助行器
CN203814221U (zh) 一种山核桃收集装置
CN207639200U (zh) 一种桃子种植用旋转式采摘装置
CN209949893U (zh) 振动式红枣采收一体机
CN205993131U (zh) 一种坚果采摘器
CN209425425U (zh) 果蔬采摘机器人
CN106358595A (zh) 一种摘水果网兜
CN207185240U (zh) 一种摘取红枣用便于携带的摘果器
CN217014949U (zh) 钨合金注射器防护套