ITPI20000055A1 - Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli di calzetteria quali calzini, gambaletti o simili. - Google Patents

Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli di calzetteria quali calzini, gambaletti o simili. Download PDF

Info

Publication number
ITPI20000055A1
ITPI20000055A1 IT2000PI000055A ITPI20000055A ITPI20000055A1 IT PI20000055 A1 ITPI20000055 A1 IT PI20000055A1 IT 2000PI000055 A IT2000PI000055 A IT 2000PI000055A IT PI20000055 A ITPI20000055 A IT PI20000055A IT PI20000055 A1 ITPI20000055 A1 IT PI20000055A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sock
support
rotation
automatic orientation
socks
Prior art date
Application number
IT2000PI000055A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Bagni
Original Assignee
Gianfranco Bagni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gianfranco Bagni filed Critical Gianfranco Bagni
Priority to IT2000PI000055A priority Critical patent/IT1316568B1/it
Publication of ITPI20000055A0 publication Critical patent/ITPI20000055A0/it
Priority to US10/362,852 priority patent/US20040108343A1/en
Priority to EP01971990A priority patent/EP1322810B1/en
Priority to DE60127429T priority patent/DE60127429T2/de
Priority to AU2001291816A priority patent/AU2001291816A1/en
Priority to AT01971990T priority patent/ATE357548T1/de
Priority to PCT/EP2001/010080 priority patent/WO2002018696A1/en
Publication of ITPI20000055A1 publication Critical patent/ITPI20000055A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316568B1 publication Critical patent/IT1316568B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06HMARKING, INSPECTING, SEAMING OR SEVERING TEXTILE MATERIALS
    • D06H3/00Inspecting textile materials
    • D06H3/16Inspecting hosiery or other tubular fabric; Inspecting in combination with turning inside-out, classifying, or other handling
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06CFINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
    • D06C5/00Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames
    • D06C5/005Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames of articles, e.g. stockings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Socks And Pantyhose (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Variable-Direction Aerials And Aerial Arrays (AREA)
  • Circuits Of Receivers In General (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo "METODO E DISPOSITIVO PER L'ORIENTAMENTO AUTOMATICO DI ARTICOLI DI CALZETTERIA QUALI CALZINI, GAMBALETTI O SIMILI"
DESCRIZIONE
Ambito dell'invenzione
La presente invenzione fa riferimento ad un metodo per l'orientamento automatico rispetto ad un piano predeterminato di articoli di calzetteria quali calzini, gambaletti o simili.
Inoltre l'invenzione riguarda un dispositivo che attua tale metodo.
Brevi cenni alla tecnica nota
Nella descrizione che segue si farà esplicito riferimento all'orientamento dei calzini, essendo chiaro che tale metodo può essere esteso all'orientamento di gambaletti ed altri articoli simili che presentano delle asimmetrie che richiedono un corretto posizionamento angolare.
È sentita l'esigenza dell'orientamento automatico di articoli di calzetteria quali calzini, gambaletti o simili per poterli inserire su forme ad esempio per la loro stiratura o finitura.
Tale esigenza è maggiormente avvertita all'interno di un ciclo produttivo automatico. In particolare, prima di giungere al confezionamento finale di un articolo di calzetteria è necessario seguire un percorso che comprende varie fasi di lavorazione; una di queste riguarda il suo orientamento secondo un predeterminato piano di riferimento, in modo che il calzino alla fine giunga al consumatore disposto piegato in tale piano.
Il momento in cui il calzino viene orientato è normalmente a monte della fase di stiratura. Nei sistemi tradizionali di stiratura, il calzino viene introdotto nelle forme di stiratura orientato manualmente da un operatore. Questo comporta ovviamente un'eccessiva manodopera e spreco di tempo.
II problema dell'orientamento automatico dei calzini è stato altresì affrontato ed in parte anche risolto.
Infatti secondo la tecnica di un metodo attualmente diffuso, descritto in EP0878573, il calzino dopo essere stato prelevato dagli appositi contenitori, viene infilato automaticamente su supporti verticali, acquisendo infine una posizione penzolante verso il basso.
In seguito, una corrente d'aria attraversa il supporto verticale dall'alto verso il basso gonfiando il calzino penzolante che si irrigidisce secondo la forma del piede.
Successivamente esso viene fatto ruotare coassialmente al supporto allungato e durante la rotazione un sensore ottico rileva la protuberanza del piede e arresta immediatamente il movimento rotatorio lasciando il calzino nella predeterminata posizione angolare.
Tale dispositivo, pur essendo tecnicamente funzionante, comporta un elevato dispendio di energia dovuto all'immissione della corrente d'aria ed inoltre una disparità nel flusso d'aria immessa a seconda del tipo di maglia dei calzini.
Inoltre, un inconveniente è dato dall'impossibilità di trattare calzini con piede non ancora cucito, che non può gonfiarsi. Tale esigenza può presentarsi nel passaggio dalla fase di tessitura a maglia a quella di finitura.
Sintesi dell'invenzione
È quindi scopo della presente invenzione fornire un metodo di orientamento automatico di calzini, gambaletti o simili che non abbia gli inconvenienti dei metodi esistenti.
È inoltre scopo della invenzione fornire un dispositivo che attua tale metodo.
Secondo l'invenzione, il processo di orientamento dei calzini ha inizio con il prelevamento degli stessi da un apposito contenitore. Questi vengono infilati automaticamente o manualmente in modo casuale su dei supporti sostanzialmente cilindrici di forma allungata, ossia senza curarsi del loro orientamento
Nel caso di introduzione manuale, questa richiede comunque una manodopera ridotta in quanto l'operatore introduce i calzini sui supporti senza curarsi del loro orientamento e quindi in modo estremamente rapido.
Il supporto allungato ha almeno una porzione cilindrica. Il calzino, seppur teso elasticamente in modo da assumere la forma del supporto, forma una protuberanza rivolta verso l'esterno in corrispondenza del tallone.
Quindi, avviene la rotazione del calzino stesso rispetto all'asse del supporto, in modo da poter effettuare la rilevazione della protuberanza del tallone secondo una direttrice tangenziale longitudinale, mediante l'utilizzo di sensori ottici.
La rotazione assiale sul supporto, necessaria alla successiva rilevazione della protuberanza del tallone, può avvenire in uno dei due modi di seguito descritto:
- mediante rotazione solidale, ossia il supporto con il calzino infilato, ruota assialmente rispetto ad una base di appoggio di detto supporto;
- mediante movimento controrotante di rulli tangenziali al supporto, che è fermo. In tal caso quest'ultimo è il più possibile liscio, mentre i rulli sono rivestiti di una superficie ad attrito, in modo che si crei un moto relativo di rotazione tangenziale circonferenziale tra calzino e supporto.
Una volta rilevata la protuberanza da parte dei sensori ottici il meccanismo di rotazione si arresta automaticamente e viene così individuata la posizione angolare predeterminata del calzino.
Si è fatto in precedenza riferimento all'estensione dell'uso di tale metodo a gambaletti, calzini tubolari con la cucitura del piede o articoli simili; tuttavia occorre precisare che nel caso specifico di un gambaletto o calzino, di forma tubolare, invece della rilevazione del tallone si esegue la rilevazione della cucitura al termine del piede. Tale rilevazione può avvenire utilizzando sensori ottici o, in alternativa, dei tastatori.
In entrambi i casi, raggiunta la posizione predeterminata, vale a dire il posizionamento del tallone o della cucitura, a seconda che si tratti di un calzino o un gambaletto, su di un piano prescelto, si procede al prelievo del calzino o del gambaletto orientato dal supporto.
Vantaggiosamente, la presenza del calzino sul supporto allungato per l'orientamento è associato a fasi di verifica qualitativa dello stesso da parte di un operatore.
In particolare, è prevista la rotazione solidale del supporto e del calzino, secondo un angolo di almeno 180°, in modo che l'operatore possa vedere tutta la sua superficie senza doversi muovere o fare ricorso a specchi.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche del metodo e del dispositivo per l'orientamento automatico secondo la presente invenzione saranno più chiare con la descrizione che segue di una loro forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
- le figure 1A e 1B mostrano due viste di un calzino da uomo disteso, fatte secondo due piani longitudinali ortogonali;
- la figura 2 mostra una vista di un gambaletto da donna disteso;
- la figura 3 mostra un supporto allungato sul quale calzare il calzino o il gambaletto delle figure precedenti; - le figure 4A e 4B mostrano il calzino di figure 1A e 1B calzato sul supporto di figura 3 e in due diverse posizioni di rotazione angolare;
- le figure 5A e 5B mostrano il gambaletto di figura 2 calzato sul supporto di figura 3 e in due diverse posizioni di rotazione angolare;
la figura 6 mostra una vista in pianta di un dispositivo di rotazione del calzino sul supporto allungato;
- la figura 7 mostra un possibile percorso seguito dal calzino sul supporto.
Descrizione di una forma realizzativa preferita
Con riferimento alle figure 1A e 1B, un calzino da uomo prevede zone di tessitura a ia diversa e precisamente: il piede la, il tallone lb, la gamba lc e l'elastico ld. Tali zone hanno diverse funzioni e precisamente il piede la è in maglia rinforzata, il tallone lb è rinforzato e bombato, la gamba lc ha una tessitura tubolare, spesso con disegni, e l'elastico ld è un tubolare in filo elasticizzato. Tali zone sono state rappresentate con sfondo grafico diverso.
Un gambaletto 2, o calzino tubolare, invece, come mostrato in figura 2, ha una maglia tubolare con al termine una cucitura 2a di chiusura. Il piede non viene realizzato nella maglia ma si forma con la stiratura su forme.
Per orientare il calzino 1 o il gambaletto 2 è possibile, secondo l'invenzione, calzarli su un supporto allungato 3 (fig. 3). Il supporto allungato 3, per quanto illustrato di forma cilindrica piena, può presentare anche delle scanalature o avere forma ovale o rettangolare con spigoli arrotondati.
Con riferimento alla figura 4, per l'orientamento automatico del calzino 1 o del gambaletto 2 è possibile calzarli casualmente sul supporto 3 (figure 4A o 5A) e poi imporgli una rotazione attorno al proprio asse.
Nonostante il calzino 1 sia elasticamente teso sul supporto 3, il tallone lb sarà visibile in quanto forma una leggera ma evidente protuberanza.
Per quanto riguarda il gambaletto 2, esso assumerà forma tesa sul supporto 3, ma in trasparenza la cucitura 2a sarà visibile sulla sommità 3a del supporto 3.
Quindi (figure 4B o 5B), si individua durante la rotazione il passaggio del tallone lb o della cucitura 2a mediante un sensore ottico 4 o 5 disassato rispetto al supporto 3. Essendo il calzino 1 in movimento rotatorio sul supporto 3, e quindi con esso la protuberanza lb, un raggio ottico 11 individua tale protuberanza lb e arresta automaticamente il movimento controrotante dei rulli.
Inoltre, essendo il tallone lb un profilo curvo con un vertice centrale, il raggio 11 del sensore ottico 4 può rilevare tale vertice facendo una media dei valori rilevati, con possibilità di precisione soddisfacente all'individuazione del piano di orientamento 9 (figura 6).
Una volta che il sensore 4 o 5 ha individuato il tallone lb o la cucitura 2a, la rotazione del calzino 1 o del gambaletto 2 viene interrotta e la relativa posizione angolare viene mantenuta come posizione di riferimento per successive operazioni di finitura.
In una forma realizzativa variata, al fine di ridurre l'angolo di rotazione del calzino necessario per avere l'orientamento, possono essere previsti più sensori 4 o 5, ad esempio 2, 3 o 4 sensori equidistanti angolarmente. In tal caso, è prevista una logica di controllo che, a seconda del sensore che individua il tallone Ib o Ia cucitura 2a, impone una successiva rotazione del calzino fino a portarsi nella posizione orientata.
In una ulteriore forma realizzativa , può essere previsto un array di sensori ottici, ad esempio CCD o equivalenti, che danno una matrice di segnali di presenza del tallone o della cucitura. Nel primo caso i sensori individuano la sagoma in pianta del calzino. Nel secondo caso individuano la linea a maggiore densità della cucitura .
Al posto dei sensori ottici, possono essere previsti sensori meccanici provvisti di tastatori in grado di dare segnali di presenza quando vengono sfiorati dal tallone o quando sentono il maggiore spessore della cucitura.
La rotazione del calzino può avvenire mediante rotazione assiale solidale del supporto 3 con il calzino 1 rispetto ad una base di appoggio. Oppure, come mostrato in figura 6, la rotazione del calzino può avvenire mediante movimento controrotante di rulli 6, 6' tangenziali al supporto che è fermo. In tal caso, il supporto allungato 3 è il più possibile liscio, mentre i rulli 6, 6' sono rivestiti da una superficie ad attrito, in modo che si crei un moto relativo di rotazione tangenziale circonf erenziale tra calzino e supporto.
Il supporto 3 può essere parte integrante di un ciclo produttivo. Infatti, il calzino deve seguire un oercorso che comprende varie stazioni di lavoro. In particolare, con riferimento alla figura 7, si susseguono le seguenti fasi: - stazione 10; è la fase in cui sul supporto 3 viene infilato il calzino 1; più precisamente, sul supporto 3 viene introdotto manualmente o automaticamente in modo casuale il calzino 1, essendo detto supporto 3 di forma preferibilmente cilindrica allungata e verticale. Inoltre detto supporto 3 segue la direzione di una guida 8.
stazione 20; è dove è consentita una veri /fica qualitativa dello stato del calzino; In particolare il supporto 3 con relativo calzino 1, oltre a scorrere lungo la direzione della guida 8 ruota assialmente secondo il proprio asse verticale per un angolo di almeno 180°. Questo movimento rotatorio consente all'operatore 5 di visionare e verificare rapidamente la qualità del calzino escludendo a priori dal confezionamento finale quelli con difetti di tessitura, difetti cromatici e altre disomogeneità. Il controllo può avvenire anche mediante strumenti ottici elettronici di riconoscimento dei difetti.
- stazione 30; il supporto 3 arresta il suo movimento di traslazione lungo la guida 8; si individua poi il piano di orientamento 9 del calzino {fig. 6) nel modo sopra descritto. Poi il supporto con il calzino orientato prosegue lungo la guida 8;
- stazione 40; il calzino 1 che è in un piano prestabilito, viene prelevato dal supporto 3 per le successive operazioni, quali ad esempio la stiratura e/o la cucitura.
Si nota infine che il controllo qualitativo dei calzini può essere fatto sia prima che dopo la fase di orientamento dei calzini od in più fasi dello stesso ciclo.
La descrizione di cui sopra di una forma esecutiva specifica è in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma esecutiva specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e , quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma esecutiva esemplificata. I mezzi.e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria quali calzini, gambaletti e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - prelievo degli articoli da un contenitore; - introduzione degli articoli su dei supporti di forma allungata, senza curarsi del loro orientamento, detto calzino o gambaletto, seppur teso elasticamente in modo da assumere la forma del supporto, formando una zona sporgente individuabile rispetto a detto supporto; - rilevazione di detta zona sporgente tramite sensori; - assunzione di detta zona sporgente come piano di riferimento dell'articolo al momento del prelievo per ulteriori fasi di lavorazione.
  2. 2. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria, in particolare calzini, secondo la rivendicazione 1, in cui è prevista la fase di rotazione di detto calzino stesso rispetto all'asse di detto supporto .
  3. 3. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria, in particolare calzini, secondo la rivendicazione 1, in cui detta sporgenza è la protuberanza del tallone, detti sensori individuando detta protuberanza secondo una direttrice tangenziale longitudinale a detto supporto .
  4. 4. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria, in particolare gambaletti, secondo la rivendicazione 1, in cui detta sporgenza è la cucitura del piede, detti sensori individuando detta cucitura mediante mezzi scelti tra: tastatori a contatto con detto supporto; sensori ottici su detto supporto.
  5. 5. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria secondo la rivendicazione 2, in cui la rotazione assiale di detto calzino avviene mediante rotazione solidale di detto supporto e detto calzino.
  6. 6. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria secondo la rivendicazione 2, in cui la rotazione assiale di detto calzino avviene mediante movimento controrotante di rulli tangenziali al calzino mantenendo il supporto fermo.
  7. 7. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria secondo la rivendicazione 2, in cui, la rotazione di detto calzino stesso rispetto all'asse di detto supporto una volta rilevata la zona sporgente si arresta individuando la posizione angolare del calzino.
  8. 8. Metodo di orientamento automatico di articoli di calzetteria secondo la rivendicazione 1, in cui sono previste fasi di verifica qualitativa su detto supporto allungato, quest'ultimo nel transitare attraverso una stazione di verifica compiendo almeno in parte una rotazione su se stesso.
  9. 9. Apparecchiatura di orientamento automatico di articoli di calzetteria caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi per attuare le fasi descritte nelle rivendicazioni da 1 a 8.
IT2000PI000055A 2000-08-31 2000-08-31 Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli dicalzetteria quali calzini, gambaletti o simili. IT1316568B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PI000055A IT1316568B1 (it) 2000-08-31 2000-08-31 Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli dicalzetteria quali calzini, gambaletti o simili.
US10/362,852 US20040108343A1 (en) 2000-08-31 2001-08-31 Method and device for automatic orientation of hosiery articles
EP01971990A EP1322810B1 (en) 2000-08-31 2001-08-31 Method and device for automatic orientation of hosiery articles
DE60127429T DE60127429T2 (de) 2000-08-31 2001-08-31 Verfahren und vorrichtung zum automatischen orientieren von strumpfwaren
AU2001291816A AU2001291816A1 (en) 2000-08-31 2001-08-31 Method and device for automatic orientation of hosiery articles
AT01971990T ATE357548T1 (de) 2000-08-31 2001-08-31 Verfahren und vorrichtung zum automatischen orientieren von strumpfwaren
PCT/EP2001/010080 WO2002018696A1 (en) 2000-08-31 2001-08-31 Method and device for automatic orientation of hosiery articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PI000055A IT1316568B1 (it) 2000-08-31 2000-08-31 Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli dicalzetteria quali calzini, gambaletti o simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPI20000055A0 ITPI20000055A0 (it) 2000-08-31
ITPI20000055A1 true ITPI20000055A1 (it) 2002-03-03
IT1316568B1 IT1316568B1 (it) 2003-04-24

Family

ID=11452928

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000PI000055A IT1316568B1 (it) 2000-08-31 2000-08-31 Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli dicalzetteria quali calzini, gambaletti o simili.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20040108343A1 (it)
EP (1) EP1322810B1 (it)
AT (1) ATE357548T1 (it)
AU (1) AU2001291816A1 (it)
DE (1) DE60127429T2 (it)
IT (1) IT1316568B1 (it)
WO (1) WO2002018696A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITFI20020106A1 (it) * 2002-06-18 2003-12-18 Matec Spa Dispositivo e metodo per rilevare l'orientamento di manufatti come calze e calzini da uomo
MXPA06011935A (es) * 2004-04-16 2007-04-13 Golden Lady Co Spa Maquina para manejar articulos tejidos tubulares, tal como calcetines o similares.
ATE418638T1 (de) * 2006-05-18 2009-01-15 Santoni & C Spa Automatische vorrichtung und methode zum orientieren eines textilartikels auf einem halter
US10035169B2 (en) 2015-05-21 2018-07-31 Nike, Inc. Method and apparatus for retaining and transferring an article
ITUB20155766A1 (it) * 2015-11-20 2017-05-20 Golden Lady Co Spa Macchina e metodo per stirare manufatti tubolari a maglia
EP3775349B1 (en) * 2018-04-13 2022-02-09 Nike Innovate C.V. Assemblies for textile manufacturing and related methods
US11486083B2 (en) * 2020-09-22 2022-11-01 Gabriela Doyle Sock-pair joining device

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4383491A (en) * 1980-01-07 1983-05-17 Detexomat Machinery Limited Method and apparatus for hosiery manufacture
JPS6112965A (ja) * 1984-06-22 1986-01-21 株式会社 タカトリ機械製作所 足型に插着された靴下つま先部の位置修正装置
IT1262541B (it) * 1993-10-18 1996-07-02 Solis Srl Dispositivo per il posizionamento della porzione del piede di manufatti tubolari a maglia
JP3122589B2 (ja) * 1994-12-29 2001-01-09 株式会社タカトリ パンティストッキング素材の装着方法
US5497235A (en) * 1995-01-12 1996-03-05 Monarch Knitting Machinery Corporation Inspecting and grading apparatus for hosiery and method of inspecting same
DE19627812A1 (de) * 1996-07-11 1998-01-15 Wepamat Maschinenbau Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Ausrichtung von im wesentlichen schlauchförmigen Textilwaren
ATE339541T1 (de) * 1997-05-13 2006-10-15 Threadbear L L C Vorrichtung zur positionierung von socken für automatische maschinen zum formen von socken

Also Published As

Publication number Publication date
ITPI20000055A0 (it) 2000-08-31
DE60127429D1 (de) 2007-05-03
US20040108343A1 (en) 2004-06-10
WO2002018696A1 (en) 2002-03-07
EP1322810B1 (en) 2007-03-21
AU2001291816A1 (en) 2002-03-13
DE60127429T2 (de) 2007-11-29
EP1322810A1 (en) 2003-07-02
IT1316568B1 (it) 2003-04-24
ATE357548T1 (de) 2007-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8973792B1 (en) Fabric article folding machine and method
CN107735524A (zh) 被处理物的处理装置
DE69503827D1 (de) Vorrichtung zur Verarbeitung von gestrickten Produkten, welche an Strumpfrundstrickmaschinen hergestellt sind
ITPI20000055A1 (it) Metodo e dispositivo per l'orientamento automatico di articoli di calzetteria quali calzini, gambaletti o simili.
US5904279A (en) Method and apparatus for straightening substantially tubular textile goods
MXPA97005228A (en) Method and apparatus for reinforcing textile products substantially tubular
ITPI20000027A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per apertura, posizionamento e caricamento su forme di calzini, gambaletti e simili.
JP2008546923A (ja) ソックスなどの筒状編み物を軸のまわりで角度的に特定の方向に向ける方法及び装置
CN102936828B (zh) 在缝骨上施加张力的方法
TW201641762A (zh) 檢測和標記旋轉式針織機的粗紗中的瑕疵部分的方法
IT202300015648A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare a maglia in corrispondenza di una sua estremita’ assiale, al termine del suo ciclo di produzione su una macchina circolare per maglieria, calzetteria o simile
ITFI930121A1 (it) Metodo e dispositivo per disporre due manufatti tubolari in una posizione prestabilita su di un corrispondente supporto
CN102747573B (zh) 拉幅定型机布料对中装置
EP1857582B1 (en) Automatic device and method for orienting a textile item on a support block
KR200433052Y1 (ko) 다구획에 권취된 재봉기용 밑실
JPH1112917A (ja) 繊維製品の位置決めのための装置と方法
JPH07173761A (ja) 管状のニットした物品の足部の配置用装置
US6820497B2 (en) Method and apparatus for detecting and controlling orientation of articles for further processing
CN212765233U (zh) 一种服装的印染装置
CN219903750U (zh) 一种便捷式服装加工用印花设备
IT202100014318A1 (it) Macchina circolare per maglieria, calzetteria o simili e procedimento per la produzione di un manufatto tubolare.
EP3022349B1 (en) Knitting spirality stabilizer
IT202100005705A1 (it) Telaio di serraggio del tessuto per macchine ricamatrici e macchina ricamatrice comprendente tale telaio.
CN205711294U (zh) 一种圆领缝纫机的自动上料装置及圆领缝纫机
IT202100011060A1 (it) Dispositivo atto alla piegatura di passanti a toppa da cucire su pantaloni, gonne o simili