ITPG20130053A1 - Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente - Google Patents

Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente

Info

Publication number
ITPG20130053A1
ITPG20130053A1 IT000053A ITPG20130053A ITPG20130053A1 IT PG20130053 A1 ITPG20130053 A1 IT PG20130053A1 IT 000053 A IT000053 A IT 000053A IT PG20130053 A ITPG20130053 A IT PG20130053A IT PG20130053 A1 ITPG20130053 A1 IT PG20130053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ampoule
aerosol mixture
sliding
diffusion means
diffusion
Prior art date
Application number
IT000053A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Abate
Original Assignee
3A Health Care S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 3A Health Care S R L filed Critical 3A Health Care S R L
Priority to IT000053A priority Critical patent/ITPG20130053A1/it
Publication of ITPG20130053A1 publication Critical patent/ITPG20130053A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/08Bellows; Connecting tubes ; Water traps; Patient circuits
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/10Tube connectors; Tube couplings
    • A61M39/1011Locking means for securing connection; Additional tamper safeties
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M11/00Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes
    • A61M11/06Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes of the injector type
    • A61M11/08Pocket atomisers of the injector type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M15/00Inhalators
    • A61M15/009Inhalators using medicine packages with incorporated spraying means, e.g. aerosol cans

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

“Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente”
DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne un dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente.
In particolare, il dispositivo in oggetto è impiegato per somministrare ad un paziente particelle di un medicinale in forma atomizzata, ovvero in forma aerosol, permettendo e favorendo così la diffusione di tali particelle atomizzate entro le vie aeree superiori e/o inferiori del paziente stesso.
Sono noti dalla tecnica dispositivi per il trattamento delle vie aeree che comprendono una ampolla per la produzione di una miscela aerosol, mezzi di diffusione di detta miscela aerosol alle dette vie aeree di detto paziente, ed almeno un raccordo per collegare fluidicamente tra loro i mezzi di diffusione e l’ampolla. Tale raccordo comprende di norma condotti rigidi e generalmente curvilinei.
I dispositivi di tecnica nota, tuttavia, non sono però scevri di inconvenienti dal momento che la portata della miscela aerosol diffusa all’esterno, attraverso il succitato condotto rigido curvilineo, dipende fortemente dalla posizione dell’ampolla stessa. In pratica, la maggiore portata di particelle atomizzate si ottiene mantenendo l’ampolla in posizione perfettamente verticale, mentre tale portata diminuisce a mano a mano che l’ampolla viene inclinata. In conseguenza di ciò il paziente, durante il trattamento, al fine di ricevere il massimo del beneficio in tempi ragionevoli, deve rimanere in posizione verticale, al più seduto.
Scopo, dunque, della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente che permetta anche ad un paziente disteso, o parzialmente disteso, di poter utilizzare l’ampolla mantenendola in posizione perfettamente verticale.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di realizzare un dispositivo per il trattamento delle vie aeree che sia strutturalmente semplice e facilmente impiegabile dall’utilizzatore.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dal presente dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente, comprendente una ampolla per la produzione di una miscela aerosol, mezzi di diffusione di detta miscela aerosol alle dette vie aeree di detto paziente, ed almeno un raccordo per collegare fluidicamente detti mezzi di diffusione a detta ampolla, caratterizzato dal fatto che detto almeno un raccordo comprende almeno una prima porzione ed almeno una seconda porzione solidalmente associabili, direttamente o indirettamente, rispettivamente a detta ampolla e a detti mezzi di diffusione di detta miscela aerosol, e che detta almeno una seconda porzione è vincolata mobile a tenuta a detta almeno un prima porzione per variare la posizione angolare relativa tra detti mezzi di diffusione e detta ampolla.
In pratica, grazie al fatto che la seconda porzione è mobile rispetto alla prima, senza perdita di miscela aerosol tra le due porzioni, si può variare la posizione dei mezzi di diffusione rispetto all’ampolla, mantenendo quest’ultima sempre in posizione verticale, anche in caso in cui il paziente passi da una posizione verticale ad una distesa, o semi-distesa, senza comunque notare riduzioni di flusso della miscela aerosol generata dall’ampolla. Si osservi che i mezzi di diffusione possono essere scelti tra una maschera, un boccaglio, una forcella nasale o simili.
Secondo l’invenzione, detta almeno una prima porzione e detta almeno una seconda porzione sono a forma tubolare curvilinea, e realizzate in materiale plastico rigido, aventi un raggio di curvatura sostanzialmente identico e, preferibilmente, costante; detta almeno una seconda porzione è, dunque, scorrevole a tenuta rispetto a detta almeno una prima porzione. La traiettoria effettuata, dunque, da detta seconda porzione è curvilineo e ciò permette di variare l’angolo tra l’ampolla ed i mezzi di diffusione. In particolare, secondo il trovato, almeno parte della superficie interna di detta almeno una seconda porzione scorre, direttamente o indirettamente, su almeno parte della superficie esterna di detta almeno un prima porzione.
Nel caso di raggio di curvatura costante della prima e della seconda porzione la loro estensione angolare è di circa 90<0>. In pratica, dunque, detta almeno una seconda porzione scorre rispetto a detta almeno una prima porzione per una estensione angolare compresa tra 0<0>e 90<0>, preferibilmente tra 0<0>e 80<0>, senza che vi siano ravvisabili riduzioni fi flusso di miscela aerosol nella sezione di passaggio del raccordo.
Ulteriormente, il raccordo comprende mezzi ausiliari per guidare lo scorrimento angolare di detta almeno una prima porzione rispetto a detta almeno una seconda porzione.
Tali mezzi ausiliari comprendono almeno una cerniera rotazionale che comprende almeno un’asola ed almeno un perno ruotabile entro detta asola, in cui detta almeno un’asola è solidale a detto almeno una prima porzione e detto almeno un perno è solidale a detta almeno una seconda porzione, o viceversa. Ciò rende piò robusto ed affidabile il collegamento mobile tra la prima pozione e la seconda porzione del raccordo.
Ancora, secondo una forma particolare dell’invenzione, detta almeno una prima porzione comprende almeno un primo elemento di riscontro per bloccare lo scorrimento di detta almeno una seconda porzione lungo una prima direzione di scorrimento. In particolare, detto almeno un primo elemento di riscontro comprende almeno uno spallamento aggettante dalla superficie esterna di detta almeno una prima porzione.
Ancora, detta almeno una prima porzione comprende un secondo elemento di riscontro per bloccare lo scorrimento di detta almeno una seconda porzione lungo una seconda direzione di scorrimento, opposta alla prima direzione di scorrimento. Ulteriormente, secondo una ulteriore forma realizzativa del trovato, detta almeno una ampolla comprende almeno una sezione di uscita del flusso della miscela aerosol disposta lateralmente ed è dotata di almeno un elemento di connessione tubolare per detta almeno una prima porzione; detto almeno un elemento di connessione è associabile a detta sezione di uscita laterale ed è conformato in modo tale da deviare il flusso di miscela aerosol lungo una direzione verticale. Pertanto tale raccordo è impiegabile sia nelle ampolle con sezione di uscita del flusso di miscela aerosol disposto superiormente all’ampolla, ovvero avente sezione di uscita superiore, sia nelle ampolle con sezione di uscita disposta lateralmente all’ampolla stessa.
Infine, l’invenzione tutela anche il solo raccordo per collegare fluidicamente i mezzi di diffusione di una miscela aerosol ad una ampolla per la produzione di detta miscela aerosol, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una prima porzione ed almeno una seconda porzione solidalmente associabili, direttamente o indirettamente, rispettivamente a detta ampolla e a detti mezzi di diffusione di detta miscela aerosol, e che detta almeno una seconda porzione è vincolata mobile a tenuta a detta almeno un prima porzione per variare la posizione angolare relativa tra detti mezzi di diffusione e detta ampolla. Pertanto, l’invenzione tutela il raccordo anche in maniera indipendente dal dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente.
Secondo l’invenzione, detta almeno una prima porzione e detta almeno una seconda porzione del raccordo sono a forma tubolare curvilinea, e realizzate in materiale plastico rigido, aventi un raggio di curvatura sostanzialmente identico e, preferibilmente, costante; detta almeno una seconda porzione è, dunque, scorrevole a tenuta rispetto a detta almeno una prima porzione. La traiettoria effettuata, dunque, da detta seconda porzione è curvilineo e ciò permette di variare l’angolo tra l’ampolla ed i mezzi di diffusione. In particolare, secondo il trovato, almeno parte della superficie interna di detta almeno una seconda porzione scorre, direttamente o indirettamente, su almeno parte della superficie esterna di detta almeno un prima porzione.
Nel caso di raggio di curvatura costante della prima e della seconda porzione del raccordo la loro estensione angolare è di circa 90<0>. In pratica, dunque, detta almeno una seconda porzione scorre rispetto a detta almeno una prima porzione per una estensione angolare compresa tra 0<0>e 90<0>, preferibilmente tra 0<0>e 80<0>, senza che vi siano ravvisabili riduzioni di flusso di miscela aerosol nella sezione di passaggio del raccordo.
Ulteriormente, il raccordo comprende mezzi ausiliari per guidare lo scorrimento angolare di detta almeno una prima porzione rispetto a detta almeno una seconda porzione.
Tali mezzi ausiliari comprendono almeno una cerniera rotazionale che comprende almeno un’asola ed almeno un perno ruotabile entro detta asola, in cui detta almeno un’asola è solidale a detto almeno una prima porzione e detto almeno un perno è solidale a detta almeno una seconda porzione, o viceversa. Ciò rende piò robusto ed affidabile il collegamento mobile tra la prima pozione e la seconda porzione del raccordo.
Ancora, secondo una forma particolare dell’invenzione, detta almeno una prima porzione comprende almeno un primo elemento di riscontro per bloccare lo scorrimento di detta almeno una seconda porzione lungo una prima direzione di scorrimento. In particolare, detto almeno un primo elemento di riscontro comprende almeno uno spallamento aggettante dalla superficie esterna di detta almeno una prima porzione.
Ancora, detta almeno una prima porzione comprende un secondo elemento di riscontro per bloccare lo scorrimento di detta almeno una seconda porzione lungo una seconda direzione di scorrimento, opposta alla prima direzione di scorrimento.
Questi ed altri aspetti della presente invenzione saranno più evidenti all’esperto del ramo dalla seguente descrizione di più forme di realizzazione preferite della presente invenzione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle figure allegate, in cui:
la figura 1a mostra una vista laterale del dispositivo di apertura secondo l’invenzione per un paziente seduto, in posizione verticale; la figura 1b mostra una vista in sezione longitudinale del dispositivo di figura 1a;
la figura 2a mostra una vista laterale del dispositivo di apertura secondo l’invenzione per un paziente in posizione semi distesa;
la figura 2b mostra una vista in sezione longitudinale del dispositivo di figura 2a;
la figura 3a mostra una vista laterale del dispositivo di apertura secondo l’invenzione per un paziente in posizione distesa;
la figura 3b mostra una vista in sezione longitudinale del dispositivo di figura 3a;
la figura 4a mostra una vista in particolare del raccordo secondo l’invenzione;
la figura 4b mostra una ulteriore vista in particolare del raccordo in una posizione angolare diversa tra la prima porzione e la seconda porzione rispetto a quella mostrata in figura 4a;
la figura 5a mostra una vista laterale di un dispositivo secondo l’invenzione con ampolla avente una sezione di uscita del flusso della miscela aerosol disposta lateralmente all’ampolla;
la figura 5b mostra una vista in sezione longitudinale del dispositivo di figura 5a.
Con particolare riferimento a tali figure si è indicato con 1 un dispositivo per il trattamento delle vie aeree secondo l’invenzione. La figura 1 mostra un dispositivo di trattamento 1 che comprende una ampolla 2 per la produzione di una miscela aerosol, avente un asse longitudinale Y, mezzi di diffusione 3 di detta miscela aerosol alle dette vie aeree di un paziente, aventi un asse longitudinale X, ed un raccordo 4 per collegare fluidicamente detti mezzi di diffusione 3 a detta ampolla 2. Si osservi che secondo la forma realizzativa qui descritta detti mezzi di diffusione 3 comprendono una maschera, tuttavia una forma realizzativa differente in cui i mezzi di diffusione comprendano o un boccaglio, o una forcella nasale, o altro simile, rientra comunque nell’ambito di tutela della presente invenzione.
Vantaggiosamente, detto raccordo 4 comprende una prima porzione 5 ed una seconda porzione 6 solidalmente associabili rispettivamente a detta ampolla 2 e a detti mezzi di diffusione 3 di detta miscela aerosol. Inoltre, con riferimento alle figure da 1 a 3, detta seconda porzione 6 è vincolata mobile a tenuta a detta prima porzione 5 per variare la posizione angolare relativa tra detti mezzi di diffusione 3 e detta ampolla 2. In pratica, l’angolo tra l’asse longitudinale X della maschera 3 e l’asse longitudinale Y dell’ampolla 2 varia con continuità durante lo spostamento relativo tra la seconda porzione 6 e la prima porzione 5 del raccordo 4. In questo modo è possibile mantenere in una posizione sostanzialmente verticale l’ampolla 2 e variare la posizione angolare della maschera 3 al fine di consentire all’utilizzatore di ricevere la stessa portata di miscela aerosol sia quando si trova in posizione distesa, sia quando si trova in posizione semi-distesa o seduta, sia quando passa da una posizione all’altra tra quelle citate.
In particolare, detta prima porzione 5 e detta seconda porzione 6, che sono realizzate in materiale plastico rigido, sono a forma tubolare curvilinea con raggio di curvatura sostanzialmente identico, in cui detta seconda porzione 6 è scorrevole a tenuta rispetto alla prima porzione 5. La tenuta può essere realizzata mediante opportuni anelli in gomma (conosciuti anche con il nome inglese di o-ring) disposti tra detta prima 5 o detta seconda porzione 6, oppure, come nel caso in specie, mediante una sporgenza anulare 7 realizzata integralmente con la prima porzione 5 e disposta sulla superficie esterna 5a di detta prima porzione 5, all’estremità libera 5c di questa, ed atta a creare una regione di attrito strisciante con la superficie interna 6a della seconda porzione 6 del raccordo 4.
In particolare, almeno parte della superficie interna 6a di detta seconda porzione 6 scorre indirettamente su almeno parte della superficie esterna 5a di detta prima porzione 5. Infatti, come meglio visibile in figura 4a, lo scorrimento tra la superficie interna 6a di detta seconda porzione 6 e la superficie esterna 5a di detta prima porzione 5 avviene su opportune strisce sporgenti 16 longitudinalmente lungo la superficie esterna 5a della prima porzione 5. In questo modo si riduce notevolmente l’attrito tra la prima 5 e la seconda porzione 6, rispetto al completo strisciamento diretto tra parte delle superfici della prima e della seconda porzione, pur comunque ottenendo una tenuta adeguata alle pressioni in gioco.
Secondo la forma realizzativa qui descritta, detta seconda porzione 6 e detta prima porzione 5 hanno un raggio di curvatura costante, e si estendono angolarmente per circa 90<0>. In pratica, la seconda porzione 6 è scorrevole, in maniera continua, rispetto alla prima porzione 5 per una estensione angolare compresa tra 0<0>e 80<0>, ovvero l’angolo β tra l’asse X, solidale alla mascherina, ed un asse orizzontale fisso Z varia da un minimo di 0<0>, quando i due assi sono tra loro paralleli, e l’asse X è ortogonale all’asse Y (figure 1a,1b), nel caso dunque di utilizzatore in posizione verticale, ad un massimo di 80<0>, quando l’utilizzatore è completamente disteso (figure 3a,3b). in questa ultima situazione, l’angolo tra l’asse X e l’asse Y, quest’ultimo associato solidalmente all’ampolla 2, è di 10<0>. In questo modo il soggetto sottoposto a trattamento può passare senza difficoltà da una posizione verticale ad una distesa, o viceversa, senza riscontrare alcuna diminuzione di flusso di miscela aerosol proveniente dall’ampolla 2, pur variando l’angolo relativo tra i mezzi di diffusione e l’ampolla.
Ulteriormente, detto raccordo 4 comprende, altresì, mezzi ausiliari 8 per guidare lo scorrimento angolare di detta seconda porzione 6 rispetto a detta prima porzione 5. Tali mezzi ausiliari 8 comprendono una cerniera rotazionale che comprende, a sua volta, un’asola 9 ed un perno 10 ruotabile entro detta asola 9, in cui detta asola 9 è solidale a detta prima porzione 5 e detto perno 10 è solidale a detta seconda porzione 6. Ovviamente una soluzione in cui il perno sia solidale alla prima porzione e l’asola sia solidale alla seconda porzione rientrerebbe comunque nell’ambito di tutela della presente invenzione. È chiaro che l’estensione angolare di scorrimento tra la seconda porzione 6 e la prima porzione 5 può essere vista anche come la rotazione di un raggio che ha centro in corrispondenza del centro dell’asola, o del perno, e che ha estremità opposta solidale al baricentro della seconda porzione 6. Tale raggio, al variare della posizione della seconda porzione 6 rispetto alla prima porzione, ruota con continuità attorno al detto centro dell’asola, o del perno, per un angolo compreso tra 0<0>ed 80<0>.
Sempre secondo la forma realizzativa mostrata nelle figure da 1 a 4, detta prima porzione 5 comprende un primo elemento di riscontro 12 per bloccare lo scorrimento di detta seconda porzione 6 lungo una prima direzione di scorrimento. Tale primo elemento di riscontro 12 comprende uno spallamento aggettante dalla superficie esterna 5a di detta prima porzione 5, in questo modo la seconda porzione 6 non può continuare la propria corsa di scorrimento lungo la prima porzione 5 e si arresta in corrispondenza del succitato spallamento 12. Ulteriormente, detta prima porzione 5 comprende anche un secondo elemento di riscontro 13 per bloccare lo scorrimento di detta seconda porzione 6 lungo una seconda direzione di scorrimento. In particolare, tale secondo elemento di riscontro 13, di forma piatta, è disposto in corrispondenza dell’asola 9, in posizione opposta a quello in cui si trova il primo elemento di riscontro 12, ed è atto ad impedire che la seconda porzione 6 fuoriesca dall’accoppiamento con la prima porzione 5. In questo caso, anche la seconda porzione 6 comprende una sporgenza piatta 20 che si accoppia per forma al secondo elemento di riscontro 13, impedendo così che la seconda porzione 6 si svincoli dalla prima porzione 5.
Secondo una ulteriore forma realizzativa dell’invenzione, visibile in figura 5, detta ampolla 2 comprende una sezione di uscita 2a del flusso della miscela aerosol disposta lateralmente ed è dotata di un elemento di connessione tubolare 15 per detta prima porzione 5. Tale primo elemento di connessione 15 è associabile a detta sezione di uscita laterale 2a di detta ampolla 2 ed è curvato in modo tale da deviare il flusso di 90<0>così che esso segua in uscita una direzione verticale. In questo modo l’angolo relativo tra l’ampolla 2 ed i mezzi di diffusione 2 continua a rimanere lo stesso che si avrebbe nel caso in cui l’ampolla 2, al contrario, comprendesse una sezione di uscita del flusso della miscela aerosol disposta superiormente 2b (si vedano a tal proposito le figure da 1 a 4).
Si osservi che, in ogni caso, una forma realizzativa qui non mostrata, in cui tale un ulteriore elemento di connessione sia associato alla sezione di uscita superiore 2b di detta ampolla 2 rientrerebbe comunque nell’ambito di tutela della presente invenzione. In tale caso, però, tale ulteriore elemento di connessione sarebbe completamente diritto. Infine, va detto che ricade nell’ambito di tutela della presente invenzione anche il solo raccordo 4 per collegare fluidicamente i mezzi di diffusione 3 di una miscela aerosol ad una ampolla 2 per la produzione di detta miscela aerosol. Tale raccordo comprende una prima porzione 5 ed una seconda porzione 6 solidalmente associabili, direttamente o indirettamente, rispettivamente all’ ampolla 2 ed ai mezzi di diffusione 3 di detta miscela aerosol, in cui detta seconda porzione 6 è vincolata mobile a tenuta a detta prima porzione 5 per variare la posizione angolare relativa tra detti mezzi di diffusione 3 e detta ampolla 2.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per il trattamento delle vie aeree di un paziente, comprendente una ampolla (2) per la produzione di una miscela aerosol, mezzi (3) di diffusione di detta miscela aerosol alle dette vie aeree di detto paziente, ed almeno un raccordo (4) per collegare fluidicamente detti mezzi di diffusione (3) a detta ampolla (2), caratterizzato dal fatto che detto almeno un raccordo (4) comprende almeno una prima porzione (5) ed almeno una seconda porzione (6) solidalmente associabili, direttamente o indirettamente, rispettivamente a detta ampolla (2) e a detti mezzi di diffusione (3) di detta miscela aerosol, e che detta almeno una seconda porzione (6) è vincolata mobile a tenuta a detta almeno un prima porzione (5) per variare la posizione angolare relativa tra detti mezzi di diffusione (3) e detta ampolla (2).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una prima porzione (5) e detta almeno una seconda porzione (6) sono a forma tubolare curvilinea aventi un raggio di curvatura sostanzialmente identico, detta almeno una seconda porzione essendo scorrevole a tenuta rispetto a detta almeno una prima porzione.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che almeno parte della superficie interna di detta almeno una seconda porzione scorre, direttamente, o indirettamente, su almeno parte della superficie esterna di detta almeno un prima porzione. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detta almeno una seconda porzione e detta almeno un prima porzione hanno un raggio di curvatura costante. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta almeno una seconda porzione e detta almeno un prima porzione si estendono angolarmente per circa 90<0>, detta almeno una seconda porzione essendo scorrevole rispetto a detta almeno una prima porzione per una estensione angolare compresa tra 0<0>e 90<0>. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detto raccordo comprende, altresì, mezzi ausiliari (7) per guidare lo scorrimento angolare di detta almeno una prima porzione rispetto a detta almeno una seconda porzione. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi ausiliari (7) comprendono almeno una cerniera (8) rotazionale che comprende almeno un’asola (9) ed almeno un perno (10) ruotabile entro detta asola, in cui detta almeno un’asola è solidale a detto almeno una prima porzione e detto almeno un perno è solidale a detta almeno una seconda porzione, o viceversa. 8. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una prima porzione comprende almeno un primo elemento di riscontro (12) per bloccare lo scorrimento di detta almeno una seconda porzione lungo una prima direzione di scorrimento. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto almeno un primo elemento di riscontro comprende almeno uno spallamento aggettante dalla superficie esterna di detta almeno una prima porzione. 10. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno una prima porzione comprende almeno un secondo elemento di riscontro (13) per bloccare lo scorrimento di detta almeno una seconda porzione lungo una seconda direzione di scorrimento. 11. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una ampolla comprende almeno una sezione di uscita (2a) della miscela aerosol disposta lateralmente ed è dotata di almeno un elemento di connessione tubolare (15) per detta almeno una prima porzione, detto almeno un elemento di connessione tubolare (15) essendo associabile a detta almeno una sezione di uscita laterale (2a) ed essendo conformato in modo tale da deviare il flusso di detta miscela aerosol lungo una direzione verticale. 12. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto raccordo è realizzato in materiale plastico rigido. 13. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di diffusione (3) sono scelti tra una maschera, un boccaglio, una forcella nasale o simili.
  4. 4. Raccordo (4) per collegare fluidicamente i mezzi di diffusione (3) di una miscela aerosol ad una ampolla (2) per la produzione di detta miscela aerosol, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una prima porzione (5) ed almeno una seconda porzione (6) solidalmente associabili, direttamente o indirettamente, rispettivamente a detta ampolla (2) e a detti mezzi di diffusione (3) di detta miscela aerosol, e che detta almeno una seconda porzione (6) è vincolata mobile a tenuta a detta almeno un prima porzione per variare la posizione angolare relativa tra detti mezzi di diffusione (3) e detta ampolla (4).
IT000053A 2013-11-12 2013-11-12 Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente ITPG20130053A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000053A ITPG20130053A1 (it) 2013-11-12 2013-11-12 Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000053A ITPG20130053A1 (it) 2013-11-12 2013-11-12 Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPG20130053A1 true ITPG20130053A1 (it) 2015-05-13

Family

ID=49920486

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000053A ITPG20130053A1 (it) 2013-11-12 2013-11-12 Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPG20130053A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5645539A (en) * 1994-11-14 1997-07-08 Innocare One, Ltd. Elongated medical channel assembly and method of preventing dislodgement
US20070215147A1 (en) * 2006-03-09 2007-09-20 Ric Investments, Llc Multi-sectioned conduit assembly
US20080264413A1 (en) * 2007-04-25 2008-10-30 Resmed Limited Connectors for connecting components of a breathing apparatus
US20110283996A1 (en) * 2007-09-18 2011-11-24 Robert Abrams Enhanced semi-automatic emergency medication dose nebulizer
WO2012113027A1 (en) * 2011-02-25 2012-08-30 Resmed Motor Technologies Inc. Blower and pap system

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5645539A (en) * 1994-11-14 1997-07-08 Innocare One, Ltd. Elongated medical channel assembly and method of preventing dislodgement
US20070215147A1 (en) * 2006-03-09 2007-09-20 Ric Investments, Llc Multi-sectioned conduit assembly
US20080264413A1 (en) * 2007-04-25 2008-10-30 Resmed Limited Connectors for connecting components of a breathing apparatus
US20110283996A1 (en) * 2007-09-18 2011-11-24 Robert Abrams Enhanced semi-automatic emergency medication dose nebulizer
WO2012113027A1 (en) * 2011-02-25 2012-08-30 Resmed Motor Technologies Inc. Blower and pap system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD982753S1 (en) Respirator device
JP2016153000A5 (it)
JP2018526150A5 (it)
US9212772B2 (en) Needle free connector
CN106110474A (zh) 一种防脱落胃管
NZ714593A (en) Neck strap, crown strap assembly and headgear for a breathing mask
WO2005016403A3 (en) Sealing nasal cannula
ITMO20070240A1 (it) Dispositivo di chiusura perfezionato per linee di somministrazione di fluidi medicali o farmaceutici da contenitori e simili
JP2017518141A5 (it)
EP3622995A1 (en) Respiratory mask
WO2014020481A3 (en) Articulating headgear attachment
JP2018075367A5 (it)
CN105363143A (zh) 呼吸防护罩-保持件
US20140060550A1 (en) Detachable adjustable mouth mask
ITUB20155514A1 (it) Casco per la respirazione artificiale.
ITPG20130053A1 (it) Dispositivo per il trattamento delle vie aeree di un paziente
US10159346B2 (en) Lifting device for armrest
JP6283325B2 (ja) ガス類供給用マスク装置
ITMI930763A1 (it) Valvola regolatrice di pressione per circuiti per la somministrazione manuale di miscele gassose in ambito medicale
ITUB201586599U1 (it) Fascetta rimovibile per infradito
US406580A (en) Nasal respirator
USD827810S1 (en) Hardhat suspension adapter for half facepiece respirators
ITVR20130279A1 (it) Dispositivo di nebulizzazione di sostanze per aerosol
CN205885628U (zh) 一次性护目镜
IT202000020206A1 (it) Filtro anti-contagio 4