ITPD970038U1 - Sportello per arredamenti commerciali - Google Patents

Sportello per arredamenti commerciali Download PDF

Info

Publication number
ITPD970038U1
ITPD970038U1 IT000038U ITPD970038U ITPD970038U1 IT PD970038 U1 ITPD970038 U1 IT PD970038U1 IT 000038 U IT000038 U IT 000038U IT PD970038 U ITPD970038 U IT PD970038U IT PD970038 U1 ITPD970038 U1 IT PD970038U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
crosspieces
sheet
frame
front sheet
Prior art date
Application number
IT000038U
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Ronda
Original Assignee
Ronda Europa Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT94PD000171A priority Critical patent/ITPD940171A1/it
Publication of ITPD970038U4 publication Critical patent/ITPD970038U4/it
Application filed by Ronda Europa Spa filed Critical Ronda Europa Spa
Priority to IT97PD000038U priority patent/IT230108Y1/it
Publication of ITPD970038V0 publication Critical patent/ITPD970038V0/it
Publication of ITPD970038U1 publication Critical patent/ITPD970038U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT230108Y1 publication Critical patent/IT230108Y1/it

Links

Landscapes

  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Hinges (AREA)

Description

"SPORTELLO PER ARREDAMENTI COMMERCIALI"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto uno sportello per arredamenti commerciali.
E' nota l'esistenza sul mercato di sportelli destinati ad arredamenti commerciali quali ad esempio frigoriferi per bar e ristoranti.
Tipicamente tali sportelli sono costruiti in lamiera metallica.
Più precisamente essi sono composti, di solito, da due lamiere, ad esempio in acciaio inox, tranciate e piegate e tra loro connesse a realizzare una struttura scatolare la quale, nel caso di utilizzo in frigoriferi o in mobili richiedenti particolari caratteristiche di tenuta termica, viene riempita di materiale coibente espanso tipo poliuretano o simile.
Gli sportelli noti, oltre a presentare degli elementi a maniglia, disponibili all'azione dell'utente per la chiusura e l'apertura, ricavati o per stampaggio della lamiera frontale o mediante saldatura di pezzi a sè stanti prima dell'assemblaggio, presentano anche .elementi di vincolo girevole ai mobili a cui sono destinati.
Tali elementi di vincolo girevole, costituisco tipicamente il componente maschio o femmina di una cerniera, associantesi , a sportello assemblato, al corrispondente componente fissato al mobile.
Attualmente sono note sostanzialmente due tipologie realizzative per tali componenti di cerniera relativi allo sportello.
Una prima di tali tipologie prevede, in zona dorsale dello sportello, l'applicazione di una piastra di rinforzo interna per ogni elemento di cerniera da applicare, la quale viene forata assieme al dorso dello sportello, in tal modo connettendo esternamente a quest'ultimo l'elemento di cerniera, sia esso maschio o femmina, mediante viti o altri elementi filettati.
Una seconda di tali tipologie prevede che, in corrispondenza dei bordi trasversali dello sportello, vengano ricavate delle sedi realizzanti i componenti femmina delle cerniere oppure vengano fissati dei perni realizzanti i componenti maschi sempre delle cerniere.
Le tipologie note sopra descritte pur assolvendo al loro compito non sono prive di inconvenienti.
In particolare, la prima tipologia, risulta essere piuttosto complessa dal punto di vista realizzativo, dovendo prevedere il fissaggio della piastra, di solito per saldatura, la foratura della stessa, nonché l'applicazione dell'elemento di cerniera, che è un pezzo a sé stante, prima dell 'assemblaggio .
Inoltre per tale tipologia può presentarsi, con l'uso prolungato, la creazione di giochi negli accopp lamenti filettati con conseguente mal funzionamento dello sportello La seconda tipologia presenta l' inconveniente principale nel fatto che essa, per realiz la chiusura e l’apertura dello sportello, deve prevedere lo smusso dell'angolo di mobile corrispondente alle cerniere, infatti la sua cinematica di apertura, la porterebbe inevitabilmente in interferenza con esso, come l'esperienza ha dimostrato.
Inoltre, pur se entrambe le tipologie sono reversibili, cioè potendo gli sportelli costruiti secondo quanto sopra descritto essere montati indifferentemente al lato destro o sinistro del mobile, il ricavare maniglie per stampaggio della lamiera frontale o applicando tali maniglie realizzate a sè stanti, annulla la summenzionata reversibilità, ciò richiedendo non solo maggiore perizia da parte dei montatori, ma anche linee di produzione separate.
Infine entrambe le tipologie presentano incernieramenti al mobile i quali risultano evidenti e quindi dall'effetto estetico non certo ottimale.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare uno sportello che risolva gli inconvenienti sopra lamentati dalle tipologie note in particolare manifestando la più totale reversibilità, nonché una cinematica di apertura e chiusura che non lo ponga mai in interferenza con il mobile.
In relazione al compito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare uno sportello di grande semplicità costruttiva la quale venga ottenuta mantenendo, se non migliorando, buone caratteristiche di resistenza strutturale.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare uno sportello dall'estetica pregevole e nel quale, a tal fine, le maniglie vengano adeguatamente nascoste.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare uno sportello la cui pulizia sia facile e che non presenti zone di accumulo dello sporco ,ad alto rischio batteriologico .
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare uno sportello producibile con tecnologie note e i cui costi siano competitivi con quelli degli sportelli già in commercio.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare uno sportello il quale risulti ergonomicamente competitivo con i modelli noti.
Il compito principale gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da uno sportello per arredamenti commerciali, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di comprendere la seguente combinazione di elementi:
- una lamiera frontale metallica ribordata;
- una lamiera retrostante metallica ribordata;
- un telaio in materia plastica;
detta lamiera frontale e detta lamiera retrostante costituendo in associazione con detto telaio il corpo scatolare di detto sportello, riempibile di coibentante termico tipo poliuretano espanso o simile, da due zone angolari di detto telaio posizionate alle estremità di un comune bordo sviluppandosi, monolitiche, rispettive appendici definenti ciascuna il componente maschio o femmina di una cerniera dorsale esterna.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista frontale assonometrica di uno sportello secondo il trovato;
la fig. 2 è una vista retrostante assonometrica dello sportello secondo il trovato;
la fig. 3 è una vista assonometrica di un particolare dello sportello secondo il trovato;
la fig. 4 è una vista assonometrica di due particolari in esploso, relativi ad uno sportello secondo il trovato; la fig. 5 è una vista frontale parzialmente in sezione e
di particolari, in assemblaggio, dello sportello secondo il trovato;
la fig. 6 è una vista assonometrica di un altr particolare dello sportello secondo il trovato;
la fig. 7 è una vista secondo una sezione trasversale di un ulteriore particolare dello sportello secondo il trovato .
Con riferimento alle figure da 1 a 7 uno sportello per arredamenti commerciali, secondo il trovato, viene complessivamente indicato con il numero 10.
Lo sportello 10 è costituito da un corpo 11 scatolare realizzato per associazione di una lamiera frontale 12, di una lamiera retrostante 13, di due montanti 14 tubolari e di due traversi 15 anch'essi tubolari.
In particolare sia la lamiera frontale 12 sia la lamiera retrostante 13 sono ribordate e realizzate, in questo caso, in lamiera plastificata, mentre i due montanti 14 e i due traversi 15 sono costituiti in un estruso di materia plastica.
Inoltre, i due traversi 15 sono tra loro uguali e sagomati sostanzialmente ad L a definire ognuno una maniglia nascosta, essendo le loro concavità rivolte verso il mobile (non illustrato nelle figure) sul quale verrà montato lo sportello 10.
L'associazione tra la lamiera frontale 12, la lamiera retrostante 13 e i montanti 14, nonché i traversi 15 avviene per incastro reciproco.
In particolare sia i montanti 14 che i traversi 15 presentano in loro zone di bordo esterne 16, e lungo tutta la loro lunghezza, due lembi 17 e 18 flessibili aventi rispettivi estremi liberi affacciati dei quali il lembo 17 accoglie in battuta, nella sua parte interna, la ribordatura della lamiera frontale 12 mentre il lembo 18 realizza un fermo che assicura il fissaggio della stessa.
La lamiera retrostante 13 viene fissata ai montanti 14 nonché ai traversi 15 per inserimento in cave 19 in questi ricavate e nelle quali la sua ribordatura risulta leggermente in interferenza.
I montanti 14 e i traversi 15 realizzano sostanzialmente una cornice perimetrale per la lastra frontale 12 nonché per la lastra retrostante 13, tale cornice viene ulteriormente fissata da quattro elementi angolari numerati nelle figure con i numeri progressivi da 20 a 23.
In particolare gli elementi angolari 20 e 21 risultano tra loro uguali e costituiti, ognuno, da un corpo 24 sagomato, di preferenza in materia plastica iniettata in stampo, dal quale si sviluppano, non illustrati nelle figure, due perni sostanzialmente prismatici e tra loro ortogonali, i quali si vanno ad inserire ognuno rispettivamente nelle cavità di un corrispondente montante 14 e di un corrispondente traverso 15.
Gli elmenti angolari 22 e 23 sono tra loro uguali ed ognuno è costituito da un corpo 25, preferibilmente in materia plastica iniettata in stampo, dal quale si sviluppano due perni 26 e 27 sostanzialmente prismatici e tra loro perpendicolari ed una appendice 26 sostanzialmente prismatica la quale rimane sostanzialmente sul piano di giacitura di detto corpo 11.
In particolare i perni 26 e 27 vanno ad inserirsi, in assemblaggio, ognuno in un corrispondente traverso 15 e montante 14.
L'appendice 28, risulta in questo caso, forata a realizzare foro 29 cieco entro il quale è inserito un perno 30 realizzante, in associazione con l'appendice 28, il componente maschio di una cerniera dorsale esterna trovante la componente femmina solidale al mobile che, come detto, non è illustrato nelle figure.
Inoltre è da osservare che in una zona del corpo 25, la quale ad assemblaggio avvenuto corrisponde sostanzialmente ad un angolo dello sportello 10, si sviluppa un rilievo 31 di finitura raccordato il quale costituisce un fermo ed un riferimento per il bordo della lamiera frontale 12.
E ' presente infine una chiusura magnetica complessivamente indicata con il numero 32 ed in sè nota. Il corpo 11, una volta assemblato, viene riempito di coibentante termico del tipo poliuretano espanso o simile.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti gli scopi preposti in particolare è da osservare come lo sportello secondo il trovato, oltre ad una notevole semplicità costruttiva manifesti una notevole compattezza di insieme e la più totale reversibilità essendo che in corrispondenza dei traversi sono state ricavate delle maniglie pressoché uguali.
Si osservi ancora come i componenti di cerniera, relativi allo sportello, realizzati secondo il trovato, presentino una notevole semplicità costruttiva con risparmio di fasi di lavorazioni rispetto i tipi noti, infatti essi richiedono solo l'assemblaggio per semplice inserimento nei montanti e nei traversi dopo essere stati realizzati per iniezione in stampo di materia plastica o altro metodo produttivo .
I componenti di cerniera, secondo il trovato, inoltre, realizzano una movimentazione dello sportello per la quale quest'ultimo non risulta mai in interferenza con il mobile sul quale è montato.
La particolare realizzazione formale dei componenti di cerniera poi, fa si che questi risultino totalmente omogenei, dal punto di vista visivo, con lo sportello ciò realizzando un pregevole effetto estetico.
E' anche da notare come la conformazione dello sportello secondo il trovato, senza zone, una volta assemblato, particolarmente difficili da raggiungere per la pulizia, consenta in tal modo un'igiene sicura ed efficace.
Inoltre le linee raccordate, nonché la cornice di elementi tubolari in plastica assicurano all'operatore un uso sicuro senza pericolo di tagli o di altri incidenti.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo così ad esempio al posto di inserire il perno nell'appendice può lasciata in essa il foro costituendo così il componente femmina della cerniera nonché il perno può essere realizzato monoliticamente con l'appendice .
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sportello per arredamenti commerciali caratter izzato dal fatto di comprendere la seguente combinazione di elementi : - una lamiera frontale metallica ribordata; - una lamiera retrostante metallica ribordata; - un telaio in materia plastica; detta lamiera frontale e detta lamiera retro stante costituendo in associazione con detto telaio il corpo scatolare di detto sportello, riempibile di coibentante termico tipo poliuretano espanso o simile, da due zone angolari di detto telaio posizionate alle estremità di un comune bordo sviluppandosi, monolitiche, rispettive appendici definenti ciascuna il componente maschio o femmina di una cerniera dorsale esterna.
  2. 2) Sportello come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di presentare il profilo perimetrale sagomato a definire almeno una maniglia nascosta alla vista da detta lamiera frontale.
  3. 3) Sportello come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto telaio comprende due montanti tubolari, due traversi tubolari e quattro elementi angolari, due dei detti elementi angolari, in assemblaggio posizionanti alle estremità di un comune montante o di un comune traverso, sviluppandosi ognuno a realizzare, monolitica, detta appendice definente il componente maschio o femmina di una cerniera dorsale esterna.
  4. 4) Sportello come alla rivendicazione 3, dal fatto che ognuno di detti elementi angolari presenta due perni, tra loro sostanzialmente perpendicolari, inseriti, in assemblaggio, in detti traversi e montanti a realizzare una cornice per detta lamiera frontale e detta lamiera retrostante .
  5. 5) Sportello come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti traversi sono sagomati sostanzialmente ad L con concavità rivolta verso il mobile su cui detto sportello è montato a formare maniglie mascherate esternamente da datta lamiera frontale.
  6. 6) Sportello come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette appendici definenti componenti di rispettive cerniere rimangono sostanzialmente sul piano di giacenza di detto corpo scatolare .
  7. 7) Sportello come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta lamiera frontale e detta lamiera retrostante sono connesse a detti montanti e a detti traversi mediante incastro.
  8. 8) Sportello per arredamenti commerciali come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT97PD000038U 1994-10-06 1997-05-22 Sportello per arredamenti commerciali IT230108Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PD000171A ITPD940171A1 (it) 1994-10-06 1994-10-06 Sportello per arredamenti commerciali
IT97PD000038U IT230108Y1 (it) 1994-10-06 1997-05-22 Sportello per arredamenti commerciali

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PD000171A ITPD940171A1 (it) 1994-10-06 1994-10-06 Sportello per arredamenti commerciali
IT97PD000038U IT230108Y1 (it) 1994-10-06 1997-05-22 Sportello per arredamenti commerciali

Publications (4)

Publication Number Publication Date
ITPD970038U4 ITPD970038U4 (it) 1996-04-09
ITPD970038V0 ITPD970038V0 (it) 1997-05-22
ITPD970038U1 true ITPD970038U1 (it) 1998-11-22
IT230108Y1 IT230108Y1 (it) 1999-05-04

Family

ID=26331818

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PD000171A ITPD940171A1 (it) 1994-10-06 1994-10-06 Sportello per arredamenti commerciali
IT97PD000038U IT230108Y1 (it) 1994-10-06 1997-05-22 Sportello per arredamenti commerciali

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PD000171A ITPD940171A1 (it) 1994-10-06 1994-10-06 Sportello per arredamenti commerciali

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITPD940171A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPD940171A1 (it) 1996-04-09
ITPD970038V0 (it) 1997-05-22
ITPD970038U4 (it) 1996-04-09
IT230108Y1 (it) 1999-05-04
ITPD940171A0 (it) 1994-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1664467B1 (en) A locking device and a method of assembling same
ITPD970038U1 (it) Sportello per arredamenti commerciali
JP2913440B2 (ja) 樹脂製キャビネット
IT201900014250A1 (it) Coprifilo per una porta ad anta scorrevole
US2844842A (en) Concealed hinge
US2756466A (en) Wicket device for use in house doors
JP6923598B2 (ja) 見切材を備えた開口部構造及びその施工方法
IT201900014286A1 (it) Elemento di connessione di una struttura di stipite
JP2006037346A (ja) 左右兼用ドア枠のラッチ側縦枠材
KR200281183Y1 (ko) 조립식 창틀
IT201800004252A1 (it) Struttura di supporto per un componente di arredo e relativo procedimento di realizzazione
JP7051587B2 (ja) ドア構造およびその施工方法
ITVI20090285A1 (it) Telaio per porte perfezionato
JPS6219540Y2 (it)
IT202300003096U1 (it) Sistema di fissaggio per profilato e mobile dotato di tale sistema di fissaggio
IT202300014781A1 (it) Sistema di fissaggio per profilato e mobile dotato di tale sistema di fissaggio
JPS6334056Y2 (it)
KR20010063564A (ko) 칸막이용 보드 및 그 제조방법
ITPN970015U1 (it) Sistema di apertra di antine, cassetti e simili applicabile particolarmente a mobili modulari
JPS5827396B2 (ja) 袖壁と引戸とを有する開口枠装置
GB2306603A (en) Self assembly cabinet construction system
GB2070665A (en) Security cabinet
WO2003074828A1 (en) Frame and side-jamb unit
ITGE990135A1 (it) Struttura componibile per arredi domestici ed elementi divisori.
ITPD970039U1 (it) Cassetto polifunzionale per arredi commerciali.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted