ITPD20130009U1 - Raccordo per gruppo di pompaggio - Google Patents

Raccordo per gruppo di pompaggio Download PDF

Info

Publication number
ITPD20130009U1
ITPD20130009U1 ITPD20130009U ITPD20130009U1 IT PD20130009 U1 ITPD20130009 U1 IT PD20130009U1 IT PD20130009 U ITPD20130009 U IT PD20130009U IT PD20130009 U1 ITPD20130009 U1 IT PD20130009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fitting
end portion
tubular element
component
opposite side
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Iacoponi
Francesco Sinico
Original Assignee
Dab Pumps Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dab Pumps Spa filed Critical Dab Pumps Spa
Priority to ITPD20130009 priority Critical patent/ITPD20130009U1/it
Priority to EP14157046.5A priority patent/EP2775185A1/en
Publication of ITPD20130009U1 publication Critical patent/ITPD20130009U1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L19/00Joints in which sealing surfaces are pressed together by means of a member, e.g. a swivel nut, screwed on or into one of the joint parts
    • F16L19/02Pipe ends provided with collars or flanges, integral with the pipe or not, pressed together by a screwed member
    • F16L19/0237Pipe ends provided with collars or flanges, integral with the pipe or not, pressed together by a screwed member specially adapted for use with attachments, e.g. reduction units, T-pieces, bends or the like
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B11/00Equalisation of pulses, e.g. by use of air vessels; Counteracting cavitation
    • F04B11/0008Equalisation of pulses, e.g. by use of air vessels; Counteracting cavitation using accumulators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B23/00Pumping installations or systems
    • F04B23/02Pumping installations or systems having reservoirs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B53/00Component parts, details or accessories not provided for in, or of interest apart from, groups F04B1/00 - F04B23/00 or F04B39/00 - F04B47/00
    • F04B53/16Casings; Cylinders; Cylinder liners or heads; Fluid connections
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L19/00Joints in which sealing surfaces are pressed together by means of a member, e.g. a swivel nut, screwed on or into one of the joint parts
    • F16L19/02Pipe ends provided with collars or flanges, integral with the pipe or not, pressed together by a screwed member
    • F16L19/025Pipe ends provided with collars or flanges, integral with the pipe or not, pressed together by a screwed member the pipe ends having integral collars or flanges

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joints With Pressure Members (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
  • Jet Pumps And Other Pumps (AREA)

Description

RACCORDO PER GRUPPO DI POMPAGGIO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un raccordo per gruppo di pompaggio.
Ad oggi è diffuso l'impiego di gruppi di pompaggio per l'alimentazione di un impianto idraulico, comprendenti un corpo pompa a cui è associato un inverter di comando ed un serbatoio di accumulo che funge da polmone per la mandata, quale ad esempio un vaso di espansione.
Come noto, il corpo pompa ed il serbatoio di accumulo sono elementi percorsi dal liquido da pompare nell 'impianto e per questo motivo devono essere collegati con opportuni accorgimenti e mediante particolari mezzi che garantiscano la tenuta idraulica.
Il collegamento avviene mediante l'associazione di elementi tubolari solidali ai due, con l'ausilio di svariati elementi di collegamento e mezzi per il fissaggio, quali guarnizioni, viti, bulloni...
Ad esempio con un accoppiamento a flange delle due porzioni mediante un certo numero di bulloni.
Tali operazioni risultano quindi lunghe e talvolta complesse per l'installatore, costretto a mantenere manualmente le parti da associare nel loro posizionamento finale durante tutta l'operazione di collegamento.
Il compito del presente trovato è quello di proporre un raccordo per il collegamento rapido di componenti di un gruppo di pompaggio percorsi da liquido .
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un raccordo che semplifichi le operazioni di assemblaggio del gruppo di pompaggio per l'installatore, garantendo al tempo stesso la tenuta idraulica del collegamento.
Questo compito, nonché questo ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un raccordo per gruppo di pompaggio, che si caratterizza per il fatto di collegare un primo elemento tubolare con un secondo elemento tubolare, il primo presentante un primo tratto di estremità e reso solidale dalla parte opposta di questo ad un primo componente di detto gruppo di pompaggio, il secondo presentante un secondo tratto di estremità e reso solidale dalla parte opposta di questo ad un secondo componente, detti elementi tubolari, primo e secondo, essendo collegati mediante una ghiera che circonda detto primo elemento tubolare e che è filettata internamente per essere serrata su detto secondo tratto di estremità, filettato esternamente.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di due forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, del raccordo secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra una prima forma di realizzazione del raccordo secondo il trovato, in una vista prospettica in esploso con i componenti del gruppo di pompaggio da collegare;
- la figura 2 è un ingrandimento in sezione del raccordo secondo il trovato;
la figura 3 è un altro ingrandimento del raccordo secondo il trovato;
- la figura 4 è una vista laterale del gruppo di pompaggio con componenti collegati mediante il raccordo secondo il trovato;
la figura 5 illustra una seconda forma di realizzazione del raccordo secondo il trovato, in una vista prospettica in esploso con i componenti del gruppo di pompaggio da collegare;
- la figura 6 è un ingrandimento in sezione del raccordo, ancora nella seconda forma di realizzazione ;
la figura 7 è un altro ingrandimento del raccordo secondo il trovato nella seconda forma di realizzazione ;
- la figura 8 è una vista laterale del gruppo di pompaggio con componenti collegati mediante il raccordo secondo il trovato, ancora nella seconda forma di realizzazione proposta.
Con riferimento alle prime quattro figure citate, il raccordo secondo il trovato, indicato globalmente nella sua prima forma di realizzazione con il numero di riferimento 10, viene impiegato per collegare solidalmente due elementi tubolari 11 e 12, a loro volta resi solidali ciascuno ad un componente di un gruppo di pompaggio 13.
In particolare, come indicato in figura 2, un primo elemento tubolare 11 presenta un rispettivo primo tratto di estremità 14 e dalla parte opposta di questo è reso solidale ad un primo componente 15 del gruppo di pompaggio 13, in questo caso ad un serbatoio di accumulo.
Analogamente, un secondo elemento tubolare 12 presenta un secondo tratto di estremità 16 ed è solidale dalla parte opposta di questo ad un secondo componente 17 del gruppo di pompaggio 13, ovvero un' elettropompa, e consiste sostanzialmente di un tronchetto cavo che sporge dalla parete di questa.
I due elementi tubolari 11 e 12 sono collegati mediante una ghiera 18 che circonda il primo elemento tubolare 11 ed è filettata internamente per essere serrata sul secondo tratto di estremità 16, filettato esternamente.
Come ben visibile nell'ingrandimento in sezione di figura 2, il primo tratto di estremità 14 presenta una zona di diametro maggiore che crea uno spallamento 19 per un rilievo circolare interno 20 della ghiera 18 nel suo serraggio sul secondo tratto di estremità 16.
Come indicato nelle prime due figure, il raccordo 10 comprende opportunamente anche una guarnizione circolare 21, ad anello piatto, da interporre tra le due estremità del primo tratto di estremità 14 e del secondo tratto di estremità 16.
In altre versioni la guarnizione circolare 21 può consistere di un O-ring che circonda il primo tratto di estremità 14 in corrispondenza di una gola circolare ricavata sulla zona a diametro maggiore .
Come indicato in figura 1, il primo elemento tubolare 11 presenta dalla parte opposta a quella del primo tratto di estremità 14 una filettatura esterna 22 mediante la quale è avvitato ad un primo tronchetto 23 filettato internamente e sporgente dal primo componente 15.
Nella seconda forma di realizzazione, il raccordo secondo il trovato è indicato globalmente con il numero di riferimento 110 e illustrato nelle figure da 5 a 8.
Anche in questo caso il raccordo 110 è impiegato per collegare solidalmente un primo elemento tubolare 111 con un secondo elemento tubolare 112, a loro volta resi solidali ciascuno ad un componente di un gruppo di pompaggio 113.
Il primo elemento tubolare 111 è sostanzialmente uguale al precedente descritto per la prima forma di realizzazione. Anch'esso presenta infatti un primo tratto di estremità 114 e dalla parte opposta è reso solidale ad un primo componente 115, ovvero un serbatoio di accumulo del gruppo di pompaggio 113.
In particolare, il primo elemento tubolare 111 presenta dalla parte opposta a quella del primo tratto di estremità 114 una filettatura esterna 122 mediante la quale è avvitato ad un primo tronchetto 123 filettato internamente e sporgente dal primo componente 115.
Anche il secondo elemento tubolare 112 presenta un secondo tratto di estremità 116 ed è reso solidale dalla parte opposta di questo ad un secondo componente 117 del gruppo di pompaggio 113, un'elettropompa . Tuttavia, a differenza della precedente forma di realizzazione, il secondo elemento tubolare 112 non è associato direttamente all'elettropompa perché non consiste di un tronchetto: esso presenta invece, dalla parte opposta a quella del secondo tratto di estremità 116, una porzione filettata internamente 124 con cui si associa solidalmente per serraggio ad un secondo tronchetto 125 filettato esternamente e sporgente dal secondo componente 117.
A loro volta i due elementi tubolari 111 e 112 sono collegati mediante una ghiera 118 che circonda il primo elemento tubolare 111 ed è filettata internamente per essere serrata sul secondo tratto di estremità 116, filettato esternamente .
Come ben visibile nell'ingrandimento in sezione di figura 6, il primo tratto di estremità 114 presenta una zona di diametro maggiore che crea uno spallamento 119 per un rilievo circolare interno 120 della ghiera 118 nel suo serraggio sul secondo tratto di estremità 116.
Dalla vista in esploso di figura 5 e ancora dalla sezione di figura 6, si nota che il raccordo 110 comprende opportunamente anche una guarnizione circolare 121 da interporre tra il primo tratto di estremità 114 ed il secondo tratto di estremità 116.
In particolare, la guarnizione circolare 121 è del tipo 0-ring ed è disposta in una gola circolare opportunamente ricava sul primo tratto di estremità 114.
In altri raccordi simili la guarnizione circolare 121 può consistere invece di un anello piatto da interporre tra le due estremità, come descritto nella precedente forma di realizzazione.
L'impiego del raccordo, secondo il trovato, è il seguente .
La ghiera 18 viene associata al primo elemento tubolare 11 inserendola dalla parte opposta a quella del primo tratto di estremità 14 e il primo elemento tubolare 11 viene reso solidale al serbatoio, cioè al primo componente 15, avvitandolo al primo tronchetto 123. L'unione dei due componenti 15 e 17 avviene collegando il primo elemento tubolare 11 con il secondo 12, interponendo tra il primo tratto di estremità 14 ed il secondo tratto di estremità 16 la guarnizione circolare 21. Successivamente la ghiera 18 viene serrarata sul secondo tratto di estremità 16.
Nella seconda forma di realizzazione del raccordo 110, la ghiera 118 viene associata al primo elemento tubolare 111 e questo viene reso solidale al serbatoio nel modo descritto per la prima forma di realizzazione del raccordo 10. La guarnizione circolare 121, trattandosi in questo caso di una guarnizione di tipo O-ring, viene inserita nell'apposita cava circolare ricavata sul primo tratto di estremità 114.
Il secondo elemento tubolare 112 viene serrato sul secondo tronchetto 125.
L'unione dei due componenti del gruppo di pompaggio 113 avviene collegando il primo elemento tubolare 111 con il secondo 112, avvicinandone i due rispettivi tratti di estremità 114 e 116 e serrando la ghiera 118 sul secondo di questi.
È da notare come, secondo entrambe le soluzioni proposte per il collegamento dei componenti, il raccordo 10 e 110 impieghi un ridottissimo numero di elementi, facilitando all'installatore le operazioni di assemblaggio del gruppo di pompaggio, 13 o 113, e riducendonde il tempo necessario .
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e lo scopo prefissati proponendo un raccordo per il collegamento rapido e agevole di componenti di un gruppo di pompaggio percorsi da liquido, opportunamente in grado al tempo stesso di garantire la tenuta idraulica del collegamento .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento .

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Raccordo (10, 110) per gruppo di pompaggio (13, 113) , che si caratterizza per il fatto di collegare un primo elemento tubolare (11, 111) con un secondo elemento tubolare (12, 112), il primo presentante un primo tratto di estremità (14, 114) e reso solidale dalla parte opposta di questo ad un primo componente (15, 115) di detto gruppo di pompaggio (13, 113), il secondo presentante un secondo tratto di estremità (16, 116) e reso solidale dalla parte opposta di questo ad un secondo componente (17, 117), detti elementi tubolari, primo (11, 111) e secondo (12, 112), essendo collegati mediante una ghiera (18, 118) che circonda detto primo elemento tubolare (11, 111) e che è filettata internamente per essere serrata su detto secondo tratto di estremità (16, 116), filettato esternamente.
  2. 2) Raccordo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una guarnizione circolare (21, 121) da interporre tra detto primo tratto di estremità (14, 114) e detto secondo tratto di estremità (16, 116).
  3. 3) Raccordo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo tratto di estremità (14, 114) presenta una zona di diametro maggiore che crea uno spallamento (19, 119) per un rilievo circolare interno (20, 120) di detta ghiera (18, 118) nel suo serraggio su detto secondo tratto di estremità (16, 116).
  4. 4) Raccordo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo elemento tubolare (11, 111) presenta dalla parte opposta a quella di detto primo tratto di estremità (14, 114) una filettatura esterna (22, 122) mediante la quale è avvitato ad un primo tronchetto (23, 123) filettato internamente e sporgente da detto primo componente (15, 115).
  5. 5) Raccordo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo elemento tubolare (112) presenta dalla parte opposta a quella di detto secondo tratto di estremità (116) una porzione filettata internamente (124) con cui si associa solidalmente per serraggio ad un secondo tronchetto (125) filettato esternamente e sporgente da detto secondo componente (117).
ITPD20130009 2013-03-04 2013-03-04 Raccordo per gruppo di pompaggio ITPD20130009U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20130009 ITPD20130009U1 (it) 2013-03-04 2013-03-04 Raccordo per gruppo di pompaggio
EP14157046.5A EP2775185A1 (en) 2013-03-04 2014-02-27 Connector for pump assembly

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20130009 ITPD20130009U1 (it) 2013-03-04 2013-03-04 Raccordo per gruppo di pompaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130009U1 true ITPD20130009U1 (it) 2014-09-05

Family

ID=49484988

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20130009 ITPD20130009U1 (it) 2013-03-04 2013-03-04 Raccordo per gruppo di pompaggio

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2775185A1 (it)
IT (1) ITPD20130009U1 (it)

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1872702A (en) * 1930-04-16 1932-08-23 Jefferson Union Company Range boiler coupling
DE565100C (de) * 1931-02-03 1932-11-26 Alwin Luederitz Dichtungsanordnung fuer Verschraubungen und Flanschenverbindungen aller Art, bei denen der Dichtring von rechteckigem Querschnitt allseitig durch vier Waende eingekammert ist
FR1372347A (fr) * 1963-10-24 1964-09-11 Réservoir pour liquides notamment pour mazout
HU169597B (it) * 1975-04-09 1976-12-28
US20110115220A1 (en) * 2009-11-19 2011-05-19 Kuang Ming Kuo Tube coupling device

Also Published As

Publication number Publication date
EP2775185A1 (en) 2014-09-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EA200401287A1 (ru) Трубное резьбовое соединение
BR112016024032A2 (pt) acoplamento de mangueira de diâmetro interno grande de alta pressão com fixação de terminação
ITMI982049A1 (it) Giunzione a vite con anello di sostegno
CL2008002682A1 (es) Conexion para el uso con una tuberia metalica en un casquillo, con un adaptador con rosca interior para asegurar la union en una primera cavidad del cuerpo, un anillo de cerradura del casquillo, que incluye lengüetas, colocado en un segundo extremo del cuerpo.
DE602008005430D1 (de) Schnellwechsel-rückschlagventilsystem
EP1591671A3 (de) Schraubverbindung zur Befestigung zweier beabstandeter Bauteile
ITPD20130009U1 (it) Raccordo per gruppo di pompaggio
JP2015098880A (ja) 空調設備用ドレン管の接続構造
EA201490936A1 (ru) Нагревательный радиаторный элемент, выполненный из литого под давлением алюминия
ES2550180T3 (es) Borna de conexión eléctrica para pasar una línea a través de una pared
CN110005894B (zh) 一种外接式管接头及其安装方法
CN206054987U (zh) 一种新型管件
KR20120008826U (ko) 배관용 알루미늄 피팅
ITPD20130038U1 (it) Collegamento idraulico per il serbatoio di un gruppo di pompaggio
CN202561300U (zh) 组合溢流管
RU2016132868A (ru) Средство соединения труб с эластичным под нагрузкой участком
CN204004878U (zh) 用于液压管的外螺纹接头
CN204127513U (zh) 一种水箱接头
ITPD20130008U1 (it) Collegamento tra elementi tubolari di componenti di un gruppo di pompaggio
CN202065588U (zh) 一种卡套式等径管件弯头
CN203453657U (zh) 一种连接件
KR200385731Y1 (ko) 관체 접속구조
CN207218209U (zh) 一种锁紧式金属电缆接头
KR200390670Y1 (ko) 일체형 배관용 어댑터
KR100618111B1 (ko) 복층 수지 하수관의 결합구조