ITPD20120349A1 - Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta - Google Patents

Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120349A1
ITPD20120349A1 IT000349A ITPD20120349A ITPD20120349A1 IT PD20120349 A1 ITPD20120349 A1 IT PD20120349A1 IT 000349 A IT000349 A IT 000349A IT PD20120349 A ITPD20120349 A IT PD20120349A IT PD20120349 A1 ITPD20120349 A1 IT PD20120349A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cycle
vehicle
vary
transmission ratio
electronic control
Prior art date
Application number
IT000349A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Tiso
Davide Tiso
Original Assignee
Claudio Tiso
Davide Tiso
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Claudio Tiso, Davide Tiso filed Critical Claudio Tiso
Priority to IT000349A priority Critical patent/ITPD20120349A1/it
Publication of ITPD20120349A1 publication Critical patent/ITPD20120349A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M25/00Actuators for gearing speed-change mechanisms specially adapted for cycles
    • B62M25/08Actuators for gearing speed-change mechanisms specially adapted for cycles with electrical or fluid transmitting systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Telephone Function (AREA)

Description

TITOLO
METODO DI CONTROLLO ELETTRONICO CON TELEFONO MOBILE
SMARTPHONE, PER IL CAMBIO DEL RAPPORTO DI TRASMISSIONE
DELLA BICICLETTA.
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente ad un metodo di controllo (Fig.l) tramite dispositivi elettronici per cicli e/o motocicli o altri veicoli e in particolare ai componenti elettronici e non, che compongono e fanno cambiare il rapporto di trasmissione di una bicicletta e/o un moto ciclo e/o altro veicolo.
In particolare, il metodo (Fig.l) riguarda gli apparati elettronici e non come telefono mobile (Fig. 1 part.l), smartphone, tablet o altri, assemblati alla bicicletta ,per poter controllare tramite trasmissione radio e/o bluetooth e/o infrarossi e/o altro sistema elettronico, la variazione del rapporto di trasmissione sul deragliatore posteriore (Fig.2 part.4) e sul deragliatore anteriore (Fig. 2 part.5) della bicicletta.
È noto che esistono diversi metodi di controllo per poter variare il rapporto di trasmissione sulla bicicletta. Essi possono essere manuali, elettrici ed elettronici.
Il metodo manuale si avvale di un cavo di acciaio o altro materiale che tirando o spingendo i deragliatoli, agiscono sul meccanismo e variano il rapporto di trasmissione facendo salire o scendere la catena della bicicletta su una cassetta pignoni che gira assieme alla ruota posteriore del ciclo.
Esistono anche meccanismi automatici di variazione della trasmissione (con ingranaggi planetari), come quelli che tramite ingranaggi inseriti sul mozzo della ruota posteriore, fanno variare il rapporto di trasmissione direttamente sulla ruota posteriore, senza usare un dispositivo quale il deragliatore posteriore.
Altri sistemi di tipo elettrico e/o elettronico, si avvalgono di motori e/o servomotori installati direttamente sui deragliatori e agiscono a comando di un impulso elettrico trasmesso via cavo.
Altri ancora si avvalgono di trasmissione radio, e precisamente il comando viene impartito direttamente sulla leva di comando alloggiata sul manubrio (che funge da trasmettitore) e un deragliatore con motore elettrico, che ha un ricevitore e che quindi varia il rapporto di trasmissione all’impulso comandato sulla leva del manubrio.
Il brevetto in questione è un metodo di controllo di tipo elettronico. Si avvale della trasmissione bluetooth (sistema radio standard a onde corte) e/o infrarossi e/o radio e/o altro. In particolare, il metodo di controllo del cambio di rapporto di trasmissione al deragliatore posteriore e/o anteriore, avviene tramite telefono mobile e/o smartphone (Fig. 1 part.l), e/o altro dispositivo elettronico, che trasmette il segnale via
radio e/o via bluetooth, tramite pulsanti (Fig. 1 pari.5 A e 5B) assemblati sulla leva di comando del manubrio(Fig. 2 part.2) e/o tramite interfaccia grafica visibile sul dispositivo smartphone (Fig. 2 part.l) ..
Il comando viene ricevuto via radio, dà una centralina elettronica (Fig. 1 part.2 e Fig. 2 part.3) alimentata a batterie stilo AAA (ministilo) da 1,5 Volts (Fig. 1 part.6) o da altre batterie di diverso voltaggio, che a sua volta trasmette via cavo elettrico il comando al servomotore del deragliatore sia posteriore (Fig. 1 part,4A) e/o anteriore (Fig. 1 part.4B) e/o contemporaneamente.
tramite interfaccia grafica su un telefono mobile di tipo smartphone (Fig. 1 part.l) o direttamente dai pulsanti sulle leve di comando del manubrio (Fig. 1 part.2). il controllo potrà essere diretto o remoto via GPS o altro e potrà essere impartito tramite pulsante sulla tastiera dello smartphone e/o tramite comando vocale e/ o tramite radiocomando e/o tramite pulsante sulla leva del manubrio.
Il presente brevetto si compone di una centralina posta nel telaio o posta in altro luogo (Fig. 1 part.2 e Fig. 2 part.3)), anche nascosto, un telefono mobile e/o smartphone(Fig. 1 part.1 e Fig. 2 pari.1) e/ o altro dispositivo simile, una pulsantiera assemblata alla leva destra del manubrio (Fig. 1 part.5B), una pulsantiera assemblata alla leva sinistra del manubrio (Fig. 1 part.5 A), un software per l’interfaccia grafica inserita sul telefono mobile e/o smartphone, tablet e/o altro (Fig. 1 part.7), cavi elettrici di collegamento, un servomotore (Fig.l part. 4A) assemblato al deragliatore posteriore (Fig. 2 part.4) e un servomotore (Fig. 1 part. 4B) assemblato al deragliatore anteriore (fig. 2 part.5), una dinamo tachimetrica (fig. 1 part.3).
Il funzionamento avviene quando il conduttore del mezzo e/o altre persone abilitate, impartisce il comando di cambiare il rapporto di trasmissione al deragliatore posteriore e/o al deragliatore anteriore.
Il conduttore ha la scelta di poter impartire l’ordine di trasmissione tramite il pulsante del radiocomando (keyfob) che è fissato al manubrio se usa solo il sistema radio, oppure premendo il pulsante che è alloggiato sulla leva di comando sempre sul manubrio (Fig. 2 part.2), oppure premendo il pulsante virtuale che viene schematizzato sullo schermo di un telefono mobile (detto anche smartphone) (Fig. 2 part.l) oppure ancora, può impartire il comando con metodo vocale al telefono mobile che a sua volta trasmetterà l’impulso vìa bluetooth o radio. Il software inserito nel smartphone e/o altro dispositivo elettronico(FÌg. 1 part.7) ha la possibilità di gestire molti dati e molte diverse situazioni inerenti il rapporto di trasmissione e molti altri dati della bicicletta, tipo la velocità, la posizione GPS, la situazione meteo, la situazione meccanica della bicicletta, la situazione fisica del conduttore, e tantissime altri dati purché analizzabili digitalmente con computers.
Il comando viene ricevuto da una centralina (Fig. 1 part.2) posta nel mezzo del telaio del ciclo e/o in altro luogo e viene elaborato da un programma dati che a sua volta, trasmette via cavo elettrico l’impulso di movimento al motore del deragliatore posteriore (Fig. 1 part.4A) e/o a quello anteriore (Fig. 1 part.4B), La centralina ha la possibilità di ricevere tutti i tipi di segnale sia radio , Bluetooth , infrarossi o altro e li può riceve anche contemporaneamente da diverse fonti di trasmissione (ad esempio due pulsantiere sul manubrio o da segnale GPS o altro).
Il comando così ricevuto fa muovere il deragliatore che, spostandosi, fa posizionare la catena sul rapporto posteriore voluto della cassetta pignoni (Fig. 2 part.6), e/o posizionerà la catena sulla corona anteriore voluta (Fig. 2 pari.7) della bicicletta.
La centralina potrà riceve e/o inviare dati di qualsiasi tipo come la velocità del mezzo, la posizione GPS, dati delle condizioni fìsiche del conduttore e/o altro.
Tali dati potranno essere elaborati sul telefono mobile e/o smartphone e visualizzati con interfaccia grafica sullo schermo. Oppure potranno essere trasmessi ed elaborati da un controllo remoto (anche lontano dal mezzo in movimento).
Pertanto il presente metodo di controllo elettronico di un ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo si avvale principalmente di un telefono mobile e/o smartphone e/o tablet e/o altro dispositivo, esso potrà essere alloggiato sul manubrio o tenuto in tasca del condutore del veicolo, o in altro luogo remoto.
Lo stesso software del telefono e/o smartphone, potrà essere controllato da luogo remoto, o da pulsanti inseriti su qualsiasi leva freno o di comando del manubrio, che funzionano, sia parallelamente ad un radiocomando (con frequenza 433,92 Mhz) e sia direttamente come trasmettitori bluetooth (con alimentazione propria).
Tuti i segnali vengono ricevuti da una centralina alloggiata nel ciclo e/o altro veicolo, autoalimentata con normali pile stilo AAA ricaricabili, le quali vengono ricaricate dalla dinamo tachimetrica (Fig. 1 part.3), e vengono quindi inviati ai relativi servomotori con encoder dei relativi deragliatori posteriore e/o anteriore.
Il comando, quindi, fa muovere nella posizione richiesta il deragliatore facendo cambiare il rapporto di trasmissione alia catena sulla casseta pignoni (Fig. 2 part.6) della ruota posteriore e/o facendo cambiare rapporto sulla corona anteriore della pedivella (Fig. 2 part.7).
La dinamo tachimetrica (Fig. 1 part.3) rileva se la catena è in movimento per dare il consenso di poter cambiare il rapporto e contemporaneamente ricarica le baterie inserite nella centralina.
Pertanto, con riferimento alla descrizione che precede a alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Nuovo metodo di controllo elettronico (Fig. 1) per variare il rapporto di trasmissione, per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo funzionante con telefono mobile e/o smartphone (Fig. 1 part.l) o altro apparecchio elettronico.
  2. 2. Nuovo metodo di controllo elettronico, per variare il rapporto di trasmissione, per ciclo e/o motociclo e/o altro veicoli, come da rivendicazione 1 , avente la possibilità di funzionare con sistema wireless (senza cavi) ed esattamente con comunicazioni radio a 433,92 Mhz, e/o Bluetooth (onde radio standard a corto raggio) e/o infrarossi (IR) e/o GPS (global position System) e/o altro.
  3. 3. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, e 2 , composto da un telefono mobile e/o smartphone e/o tablet e/o altro (Fig. 1 part.l), da una pulsantiera con antenna Bluetooth assemblata alla leva destra sul manubrio (Fig. 1 part.5B), una pulsantiera con antenna Bluetooth assemblata alla leva sinistra sul manubrio (Fig. 1 part.5A), una centralina con sistema Bluetooth (Fig. 1 part.2 e Fig. 2 part.3), da due cavi elettrici collegati rispettivamente ai servomotori dei rispettivi deragliatoli posteriore (Fig. 1 part.4A e Fig. 2 part.4) e anteriore (Fig. 1 part.4B e fig.2 part.5), e un software (Fig. 1 part.7) inserito nel telefono mobile e/o smartphone, e/o altro e da una dinamo tachimetrica (Fig. 1 pari.3).
  4. 4. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, e 3, funzionante anche con collegamento remoto (in altro luogo e da altre persone abilitate) tramite sistema radio e/o Bluetooth e/o GPS (global position System) e/o altri sistemi.
  5. 5. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, 3, e 4, alimentato con normali pile AAA tipo ministilo ricaricabili e non, da 1,5 Volt e/o altre batterie ricaricabili (Fig. 1 part.6) e non di altro voltaggio per la centralina, e dalle rispettive batterie per le pulsantiere sulle leve del manubrio, il radiocomando e lo smartphone.
  6. 6. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, 3, 4, e 5, Avente due pulsantiere (Fig. 2 part.2) (sia radio a 433,92 Mhz che autoalimentate con trasmissione Bluetooth) che possono essere assemblate su qualsiasi leva freno o leva comando di altre marche e compatibilità.
  7. 7. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, 3, 4, 5, e 6, avente un software (Fig. 1 part.7) installato sui telefono mobile e/o smartphone e/o tablet e/o altro, atto a funzionare trasmettendo e ricevendo dati per poter variare il rapporto di trasmissione per bicicletta. Tale software può anche trasmettere e ricevere dati inerenti le funzionalità meccaniche della bicicletta e/o atmosferiche e/o fisiche del conduttore del mezzo.
  8. 8. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, 3, 4, 5, 6, e 7, Che può’ essere impartito dal conduttore del mezzo (o da altre persone abilitate anche da remoto) premendo i pulsanti sul radiocomando (keyfob transmitter) e/o premendo i pulsanti sulle pulsantiere (destra e/o sinistra) (Fig.l part 5 A e 5B) poste sulle leve del manubrio, e/o premendo sul display (Fig. 2 part.l) dello smartphone i relativi pulsanti “virtuali” o touch screen, e/o impartendo l’ordine a voce (tramite microfono del smartphone).
  9. 9. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo , per poter variare il rapporto di trasmissione di un ciclo, come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, e 8, avente una dinamo tachimetrica (Fig. 1 part.3) per poter ricaricare le pile della centralina e per poter rilevare il movimento della catena sulla bicicletta.
  10. 10. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo , per poter variare il rapporto di trasmissione di un ciclo, come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, e 8, avente un pulsante sullo smartphone e/o radiocomando e/o altro dispositivo per poter azzerare e/o resettare il sistema e quindi far ripartire il funzionamento da una posizione iniziale predeterminata.
  11. 11. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 8 9 e 10, funzionante con qualsiasi numero di rapporti di trasmissione e qualsiasi tipo e/o compatibilità e/o marchi diversi. Infatti nel software (Fig. 1 part.7) del smartphone (Fig. 1 part.l) si possono scegliere molti tipi diversi di programmi pur mantenendo gli stessi componenti che fanno funzionare il cambio dei rapporti di velocità.
  12. 12. Nuovo metodo di controllo elettronico per ciclo e/o motociclo e/o altro veicolo, per poter variare il rapporto di trasmissione, come da rivendicazione 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 8 9, 10 e 11 avente la possibilità di ricaricare un telefono cellulare e/o smartphone o altro dispositivo, utilizzando la dinamo tachimetrica (Fig.l part.3) attraverso un’uscita appositamente predisposta nella centralina (Fig. 1 part.2 e Fig. 2 part.3).
IT000349A 2012-11-15 2012-11-15 Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta ITPD20120349A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000349A ITPD20120349A1 (it) 2012-11-15 2012-11-15 Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000349A ITPD20120349A1 (it) 2012-11-15 2012-11-15 Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120349A1 true ITPD20120349A1 (it) 2014-05-16

Family

ID=48047128

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000349A ITPD20120349A1 (it) 2012-11-15 2012-11-15 Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20120349A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4091927A3 (en) * 2021-05-22 2022-12-21 Sram, Llc Assignable pairing order
US11964730B2 (en) 2021-05-22 2024-04-23 Sram, Llc Controller indication

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4422845A1 (de) * 1993-07-08 1995-01-12 Campagnolo Srl Motorgetriebene Kettenschaltungsanordnung für Fahrräder
FR2885685A1 (fr) * 2005-05-10 2006-11-17 Thierry Lapousterle Compteur de velo affichant le developpement utilise
US20090240858A1 (en) * 2008-03-24 2009-09-24 Shimano Inc. Wireless communication apparatus
EP2399813A1 (en) * 2010-06-23 2011-12-28 Shimano Inc. Bicycle control system
WO2012123801A1 (en) * 2011-03-16 2012-09-20 C.R.D. Centro Ricerche Ducati Trento S.R.L. Wheel for pedal-assisted bikes
US20120265413A1 (en) * 2011-04-12 2012-10-18 Shih-Kang Lin Multi-functional electronic control handlebar for bicycle/walk-assisting vehicle

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4422845A1 (de) * 1993-07-08 1995-01-12 Campagnolo Srl Motorgetriebene Kettenschaltungsanordnung für Fahrräder
FR2885685A1 (fr) * 2005-05-10 2006-11-17 Thierry Lapousterle Compteur de velo affichant le developpement utilise
US20090240858A1 (en) * 2008-03-24 2009-09-24 Shimano Inc. Wireless communication apparatus
EP2399813A1 (en) * 2010-06-23 2011-12-28 Shimano Inc. Bicycle control system
WO2012123801A1 (en) * 2011-03-16 2012-09-20 C.R.D. Centro Ricerche Ducati Trento S.R.L. Wheel for pedal-assisted bikes
US20120265413A1 (en) * 2011-04-12 2012-10-18 Shih-Kang Lin Multi-functional electronic control handlebar for bicycle/walk-assisting vehicle

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4091927A3 (en) * 2021-05-22 2022-12-21 Sram, Llc Assignable pairing order
US11964730B2 (en) 2021-05-22 2024-04-23 Sram, Llc Controller indication

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI648198B (zh) 自行車及其變速裝置
JP5827376B1 (ja) 電源供給システム、電動アシストシステム、および、電動変速システム
US9446816B2 (en) Bicycle electronic system
SG11201804126QA (en) Pipeline robot, pipeline video-signal acquisition and transmission device and pipeline detection system and method
MX2009002803A (es) Sistemas y metodos para controlar de manera remota un vehiculo de manejo de materiales.
ITPD20120349A1 (it) Metodo di controllo elettronico con telefono mobile smartphone per il cambio del rapporto di trasmissione della bicicletta
CN105904468A (zh) 一种具有自主地图构建和无线充电的多功能巡逻机器人
TW200723063A (en) Input means for interactive devices
WO2011112027A3 (ko) 이동통신단말기를 이용한 멀티입출력장치 및 방법
TWI824985B (zh) 用於電動輔助自行車之介面
CN201408397Y (zh) 带声音提示菜单选择功能的单旋转按钮装置
WO2011010865A3 (ko) 자전거용 무선 제동 시스템 및 무선 변속 시스템
CN204087294U (zh) 行车记录仪
CN106130585A (zh) 摩托车用蓝牙通讯电台及其实现方法
CN103359221A (zh) 使用手持通讯装置做为仪表显示的二轮车、三轮车或汽车
ITPD20120348A1 (it) Metodo di controllo elettronico con radiocomando per il cambio del rapporto di trasmissione sulla bicicletta
CN201571296U (zh) 一种抬头显示来电号码的车载蓝牙多媒体设备
TW200507283A (en) Light receiving and emitting electronic apparatus
TW200735621A (en) Wireless voice operating system and method of portable communication device and wireless earphone thereof
CN200987203Y (zh) 车载多路监视装置
CN201364665Y (zh) 珠算演示装置
CN206319679U (zh) 一种立体车库无线遥控控制系统
KR101408953B1 (ko) 자전거의 변속 시스템
KR101489810B1 (ko) 셋톱박스 리피터 및 이를 포함하는 셋톱박스 시스템
CN201405962Y (zh) 自行车无线监控系统