ITPD20110094A1 - Telaio porta setacci - Google Patents

Telaio porta setacci Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110094A1
ITPD20110094A1 IT000094A ITPD20110094A ITPD20110094A1 IT PD20110094 A1 ITPD20110094 A1 IT PD20110094A1 IT 000094 A IT000094 A IT 000094A IT PD20110094 A ITPD20110094 A IT PD20110094A IT PD20110094 A1 ITPD20110094 A1 IT PD20110094A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profiles
frame
base
perimeter
per
Prior art date
Application number
IT000094A
Other languages
English (en)
Inventor
Adriano Nalon
Original Assignee
Omas Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Omas Srl filed Critical Omas Srl
Priority to IT000094A priority Critical patent/ITPD20110094A1/it
Priority to BR112013024577-8A priority patent/BR112013024577B1/pt
Priority to PCT/IB2012/050660 priority patent/WO2012131500A1/en
Priority to EP12710329.9A priority patent/EP2691185B1/en
Priority to CN201280016830.2A priority patent/CN103619494B/zh
Publication of ITPD20110094A1 publication Critical patent/ITPD20110094A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B1/00Sieving, screening, sifting, or sorting solid materials using networks, gratings, grids, or the like
    • B07B1/46Constructional details of screens in general; Cleaning or heating of screens
    • B07B1/4609Constructional details of screens in general; Cleaning or heating of screens constructional details of screening surfaces or meshes
    • B07B1/4645Screening surfaces built up of modular elements

Landscapes

  • Combined Means For Separation Of Solids (AREA)
  • Analysing Materials By The Use Of Radiation (AREA)

Description

TELAIO PORTA SETACCI
DESCRIZIONE
Il presente brevetto à ̈ attinente ai vibrosetacci per farina ed in particolare concerne un telaio porta setacci.
Sono noti gli impianti per la setacciatura della farina, atti a separare le farine in frazioni di diversa granulometria e ad impedire la formazione di grumi. Sono noti vibrosetacci comprendenti un telaio di sostegno di una pluralità di setacci sovrapposti in una o più pile, dove i setacci posti a quota superiore hanno maglie più larghe dei setacci posti a quota inferiore.
Detto telaio à ̈ costituito di profilati tra loro rigidamente vincolati ed à ̈ collegato a dispositivi di movimentazione che provocano un moto vibratorio del telaio stesso, e quindi dei setacci.
Il telaio à ̈ mantenuto sospeso ad una struttura rigida portante, mediante canne in fibra di vetro o fibra naturale, che isolano la struttura portante dalle vibrazioni prodotte dalla macchina.
Ciascun setaccio comprende un telaio porta setaccio, di forma ad esempio sostanzialmente quadrata o rettangolare, atto ad essere vincolato al telaio del corpo macchina.
Su detto telaio porta setaccio à ̈ montato un tessuto forato o una rete a maglie, che individua la superficie di setacciatura.
Lateralmente a detto tessuto o rete di ciascun setaccio à ̈ anche presente un'apertura o finestra di caduta della farina non setacciata.
Nei vibrosetacci del tipo noto, la farina viene quindi caricata dall'alto e progressivamente setacciata dai diversi setacci, dove ciascun setaccio fa cadere la frazione a granulometria minore delle dimensioni dei fori del tessuto, mentre trattiene la frazione a granulometria maggiore.
In particolare, la frazione più fine cade, attraverso detto tessuto, su una base sottostante del telaio porta setacci, che ha il compito di convogliarla e scaricarla su un lato di detta base, da qui la farina può essere inviata attraverso un canale allo scarico della macchina o ad un altro passaggio di setacciatura posto ad un livello inferiore, mentre la frazione più grossa, che si accumulerebbe su detta rete, viene, per effetto delle vibrazioni impresse dalla macchina, fatta cadere attraverso detta finestra laterale di caduta.
La farina non setacciata viene in genere riversata su un altro setaccio, fino a quando non rimane solamente la crusca che viene quindi inviata ad altre macchine per un ulteriore lavorazione di separazione.
Per ottenere la pila di setacci occorre quindi realizzare ciascun setaccio ad uno ad uno, dove ogni tessuto forato o rete della giusta dimensione delle maglie va montata in modo non amovibile su un telaio fatto di profili conformati e dimensionati specificatamente.
In caso di rottura di detto tessuto à ̈ possibile sostituire facilmente il telaio porta velatura con uno intercambiabile, permettendo così di sostituire la velatura danneggiata sul telaio rimosso.
Inoltre, per ciascuna tipologia di macchina à ̈ necessario progettare preventivamente il numero e la disposizione dei setacci per poter realizzare la pila di setacci.
Oggetto del presente brevetto à ̈ un nuovo tipo di setaccio componibile in funzione del diagramma di macinazione da rispettare.
Compito principale del presente trovato à ̈ quello di essere completamente componibile e modulare, dove ogni parte à ̈ intercambiabile o variamente assemblabile, in modo da poter essere composto in funzione della struttura della pila di setacci da montare.
Altro scopo del presente trovato à ̈ di poter sostituire solo una o più parti che lo compongono per variarne la posizione nella pila di setacci o per la sostituzione di parti danneggiate con altri telai pronti ed intercambiabili, permettendo così la riparazione di quello rovinato, senza lunghe fermate dell’impianto molitorio.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di facilitare la costruzione delle parti costituenti il setaccio, con semplici operazioni senza la necessità di costose attrezzature.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo telaio porta setacci comprendente, nelle sue parti principali:
• un telaino superiore, a sua volta comprendente più profilati perimetrali per l'installazione della rete o del tessuto forato, a formare la superficie di setacciatura, e uno o più ulteriori profilati individuanti almeno una finestra laterale di caduta della farina non setacciata,
• una base inferiore atta ad essere accoppiata inferiormente a detto telaino e a sua volta comprendente più profilati perimetrali individuanti il perimetro della base stessa, corrispondente al perimetro esterno di detto telaino, e almeno un piano o vassoio di raccolta della farina setacciata, di forma e dimensioni corrispondenti a detta superficie di setacciatura del telaino e installato su detti profilati in posizione sottostante a detta superficie di setacciatura stessa, individuando, con detti profilati, una finestra di caduta laterale sostanzialmente corrispondente a detta finestra di caduta di detto telaino superiore;
e dove uno o più di detti profilati perimetrali della superficie di setacciatura di detto telaino superiore à ̈ distanziato dal corrispondente profilato perimetrale di detta base, individuando, su uno o più lati perimetrali, una o più aperture di scarico della farina setacciata.
Ad esempio, detto profilato distanziato può avere altezza ridotta rispetto agli altri profilati perimetrali, in modo da risultare sollevato rispetto al corrispondente profilato contrapposto di detta base.
La farina che cade sulla superficie di setacciatura viene quindi separata in una frazione fine che passa attraverso il tessuto e cade su detto vassoio, e in una frazione grossolana che si accumula sul tessuto stesso.
Per effetto delle vibrazioni impresse dalla macchina, la frazione fine setacciata, accumulata su detto piano o vassoio della base, viene scaricata attraverso detta apertura di scarico, ad esempio nel setaccio sottostante, mentre la frazione grossolana, accumulata sul tessuto, cade lateralmente attraverso detta finestra di caduta, ad esempio in un contenitore dedicato. Detta apertura di scarico della farina setacciata, in particolare, Ã ̈ su un lato diverso da quello di detta finestra di caduta.
Detta apertura di scarico può ad esempio essere su uno o entrambi i lati adiacenti a quello della finestra di caduta e/o sul lato opposto, in funzione della conformazione e della struttura della pila di setacci e della macchina. Pertanto, utilizzando i medesimi profilati e componenti, assemblati in diversa maniera, à ̈ possibile realizzare setacci con scarico su uno o più lati diversi.
Inoltre, detta base à ̈ accoppiabile ad uno qualunque di detti telaini, detta base e detto telaino essendo reciprocamente disposti secondo qualunque orientamento, in modo da poter comporre telai portasetacci con finestre di caduta e aperture di scarico rivolte su qualunque lato, in funzione delle esigenze costruttive.
La composizione e realizzazione dei telai portasetacci e della pila costituente il canale di setacciatura à ̈ quindi completamente modulare. In sostanza, con poche tipologie di telaini e altrettanti basi variamente composti, si riesce ad ottenere una grande varietà di tipologie di vagliatura del prodotto in transito. Pertanto, à ̈ anche possibile mettere a magazzino alcune tipologie predefinite di telaio che verranno poi completate con rete o tessuto di setacciatura in occasione della preparazione della macchina finita, in funzione delle esigenze progettuali.
Un ulteriore vantaggio del presente trovato consiste nel fatto di facilitare l'approvvigionamento e la fornitura dei materiali costituenti i telai, perché vengono utilizzati profili di produzione standard e facilmente reperibili in commercio.
La modularità del sistema comporta inoltre il vantaggio di migliorare la produzione, sensibilizzando e standardizzando le operazioni di costruzione dei telai stessi.
Detti profilati costituenti detto telaino e detta base sono sostanzialmente tubolari, con sezione scatolare per alleggerire il dispositivo, inoltre elementi in materiale plastico opportunamente sagomati svolgono la doppia funzione di chiusura dei profili e di collegamento dei suddetti profili allo scopo di formare il telaio vero e proprio.
Detti profilati sono inoltre particolarmente conformati per l'assemblaggio, come di seguito descritto e rivendicato.
Le caratteristiche del nuovo telaio portasetacci saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alle tavole di disegno, allegate a titolo di esempio non limitativo.
Nelle figure 1, 2, 3 e 4 sono rappresentate in vista tridimensionale quattro tipologie di un telaino (A, B, C, D) con una finestra di caduta (E) e rispettivamente conformato per lo scarico (F) della farina setacciata a destra e sinistra (A), solo a sinistra (B), solo a destra (C) e centrale (D).
Nella figura 5 Ã ̈ schematizzata in vista tridimensionale una base (G) con piano o vassoio (H) di raccolta della farina setacciata e finestra di caduta (J). In figura 6 Ã ̈ rappresentata una vista tridimensionale del nuovo telaio portasetacci (K) completamente assemblato, ottenuto sovrapponendo e accoppiando un telaino (B), ad esempio quello con apertura di scarico (F) a sinistra, ad una base (G).
In figura 7 Ã ̈ rappresentata una sezione a-a del telaio portasetacci (K) di figura 6, mentre le figure 8 e 9 ne rappresenta due dettagli.
In figura 10 Ã ̈ rappresentata una vista laterale di un profilato di irrigidimento (5) del telaino superiore (A, B, C, D).
In figura 11 Ã ̈ rappresenta una vista tridimensionale di un telaio porta setacci (K) con doppia finestra di scarico (E, J), ad esempio su due lati adiacenti del telaino superiore (M) e della base inferiore (N).
Come schematizzato in figura 6, il nuovo telaio portasetacci (K) comprende un telaino superiore (A, B, C, D) e una base inferiore (G).
Detto telaino superiore (A, B, C, D) comprende profilati (1, 2, 3, 4) di vario tipo atti a formare un'intelaiatura di sostegno di un tessuto o rete a maglie per la setacciatura, non rappresentata in figura.
Negli esempi riportati nelle figure 1, 2, 3, 4, detto telaino (A, B, C, D) ha forma sostanzialmente rettangolare o quadrata e comprende almeno quattro profilati perimetrali (1, 3) tra loro assemblati a formare il perimetro sostanzialmente rettangolare o quadrato di una superficie di setacciatura (L). Detto telaino (A, B, C, D) comprende inoltre uno o più ulteriori profilati (1, 2) individuanti una finestra laterale (E) di caduta della farina non setacciata. Il nuovo telaio portasetaccio (K) comprende inoltre almeno una base inferiore (G), rappresentata nel dettaglio in figura 5, atta ad essere accoppiata inferiormente ad uno di detti telaini (A, B, C, D), come da figura 6.
Detta base (G) Ã ̈ accoppiabile indifferentemente a qualunque di detti telaini (A, B, C, D) mediante un profilo di aggancio (5) ad esempio visibile nelle figure 5 e 7 e, nel dettaglio, in figura 9.
Detta base (G), comprese le eventuali finestre di caduta (J) per lo scarico dei rifiuti, ha forma sostanzialmente rettangolare o quadrata corrispondente alla forma di detto telaino (A, B, C, D) e comprende a sua volta almeno quattro profilati perimetrali (1) e almeno un piano o vassoio (H) di raccolta della farina setacciata, di forma e dimensioni corrispondenti a detta superficie di setacciatura (L) del telaino (A, B, C, D).
Detto piano o vassoio (H) Ã ̈ preferibilmente costituito di una lamiera preferibilmente in acciaio inox o corpo genericamente piano installato su detti profilati (1) in posizione corrispondente a quella di detta superficie di setacciatura (L) del telaino (A, B, C, D) superiore, individuando quindi una finestra di caduta (J) laterale sostanzialmente corrispondente a detta finestra di caduta (E) di detto telaino superiore (A, B, C, D).
Come da figura 11, si può prevedere che il telaino (M) e la base (N) comprendano due di dette finestre laterali di caduta (E, J) su lati adiacenti. Detti profilati (1, 2, 3, 4, 5) sono preferibilmente realizzati per estrusione, ad esempio in alluminio o acciaio, particolarmente conformati.
In particolare, le parti destinate ad entrare a diretto contatto con sostanze alimentari, ossia detti profilati, sono realizzate in alluminio anodizzato e passivato. Il telaio delle basi à ̈ realizzato preferibilmente in alluminio passivato e/o acciaio inox, mentre le varie parti sono tra loro assemblate preferibilmente mediante collante epossidico bicomponente e viti per l'assemblaggio senza saldature.
I materiali utilizzati sono adatti ad essere impiegati a varie temperature e tassi di umidità, essendo poco sensibili a tali parametri.
Ciascuno di detti telaini (A, B, C, D) comprende almeno uno di detti profilati principali (1) di delimitazione tra detta superficie di setacciatura (L) e detta finestra laterale di caduta (E), e almeno un profilato di scarico (3) su un lato adiacente, a destra e/o a sinistra, e/o sul lato opposto a detta finestra laterale di caduta (E) e individuante, con detta base (G), una o più di dette aperture di scarico (F).
In particolare ciascuno di detti telaini (A, B, C, D) comprende almeno tre profilati principali (1), tra loro paralleli, due dei quali individuano due lati perimetrali opposti e il terzo individua detta finestra laterale di caduta (E).
Detta finestra laterale di caduta (E) Ã ̈ inoltre delimitata sugli altri due lati da ulteriori profilati di chiusura (2).
Detti profilati principali (1), rappresentati in sezione nelle figure 8 e 9, sono tubolari a sezione scatolare, di preferenza sostanzialmente rettangolare. In detta sezione à ̈ ricavata una sede (11) utilizzabile per l'assemblaggio delle varie parti di detto telaio porta setacci (K).
Detta base (G) comprende quattro di detti profilati principali (1) formanti il perimetro della base (G) stessa.
Detto piano o vassoio (H) Ã ̈ vincolato a tre profilati principali (1) adiacenti mediante piegatura e inserimento dei relativi tre bordi (H1) in detta sede (11) dei profilati (1).
In corrispondenza del quarto bordo libero (H2) di detto piano o vassoio (H) Ã ̈ preferibilmente applicato un'ulteriore profilo di aggancio (5) per l'assemblaggio di un telaino (A, B, C, D) su detta base (G).
Come visibile in dettaglio in figura 9, detto profilo di aggancio (5) ha sezione sostanzialmente ad L, dove un primo lato (51) Ã ̈ vincolato a detto vassoio (H) di detta base (G) in corrispondenza del suo bordo libero (H2), mentre il secondo lato (52) Ã ̈ atto ad essere inserito e vincolato in detta sede (11) del profilato principale (1) del telaino (A, B, C, D) sovrapposto.
Ciascuno di detti telaini (A, B. C, D) comprende inoltre almeno uno o più profilati perimetrali di scarico (3), individuanti uno o più bordi perimetrali del telaino (A, B, C, D) e particolarmente conformati per permettere lo scarico della farina setacciata.
Come visibile in figura 1, ad esempio, il telaino (A) comprende tre di detti profilati principali (1) a tutta altezza, atti ad essere giustapposti a contatto con i corrispondenti profilati (1, 5) di detta base inferiore (G) come rappresentato in figura 7, e due di detti profilati perimetrali di scarico (3) in posizioni opposte, aventi altezza inferiore a quella di detti profilati principali (1) in modo da risultare distanziati dal corrispondente profilato principale (1) di detta base (G), individuando così un'apertura di scarico (F) della farina setacciata, come visibile in figura 6.
Detto telaino (A) forma quindi, assemblato alla base (G), un telaio portasetaccio (K) con due aperture di scarico (F) opposte, a destra e a sinistra rispetto a detta finestra di caduta (E).
Nelle figure 2, 3 e 4 sono invece rappresentati altri tre esempi di un telaino (B, C, D) dove detto profilato di scarico (3) ad altezza ridotta à ̈ montato rispettivamente a sinistra, a destra e in posizione opposta a detta finestra di caduta (E), realizzando quindi un'apertura di carico (F) rispettivamente a sinistra,a destra e in posizione opposta rispetto a detta finestra di caduta (E). Detti profili di scarico (3) ad altezza ridotta sono ad esempio a sezione sostanzialmente rettangolare o quadrata.
Detti profilati principali (1) e/o eventualmente detti profilati di scarico (3) possono avere altezze diverse, in modo da realizzare aperture di scarico (F) di differenti altezze, sempre in funzione delle esigenze costruttive, l'altezza di dette aperture di scarico (F) essendo definita dalla differenza di altezza tra detti profilati principali (1) e detti profilati di scarico (3).
Detti telaini (A, B, C, D) comprendono inoltre uno o più ulteriori profilati trasversali di irrigidimento e sostegno (4), rappresentati ad esempio in figura 10, comprendenti scassi, sedi o scanalature (41) per il loro assemblaggio. Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Telaio porta setacci (K) per vibrosetacci, comprendente una pluralità di profilati (1, 2, 3, 4) tra loro assemblati a formare una struttura sostanzialmente quadrata o rettangolare e individuanti una zona di setacciatura (L), dove à ̈ alloggiabile un tessuto forato o rete a maglie, e almeno una finestra laterale di caduta (E) della farina non setacciata caratterizzato dal fatto di comprendere: • un telaino superiore (A, B, C, D, M) a sua volta comprende almeno quattro profilati perimetrali (1, 3) formanti il perimetro di detta superficie di setacciatura (L), e uno o più ulteriori profilati (1, 2) individuanti almeno una finestra laterale (E) di caduta della farina non setacciata. • una base inferiore (G, N) di forma corrispondente alla forma di detto telaino (A, B, C, D, M), atta ad essere accoppiata inferiormente a detto telaino (A, B, C, D, M) stesso e a sua volta comprendente almeno quattro profilati perimetrali (1) corrispondenti al perimetro esterno di detto telaino, e almeno un piano o vassoio (H) di raccolta della farina setacciata, installato in posizione corrispondente a quella di detta superficie di setacciatura (L) del telaino (A, B, C, D, M) superiore, individuando quindi almeno una finestra di caduta (J) laterale sostanzialmente corrispondente a detta finestra di caduta (E) di detto telaino superiore (A, B, C, D, M), e dove uno o più di detti profilati perimetrali (3) della superficie di setacciatura (L) di detto telaino superiore (A, B, C, D, M) à ̈ distanziato dal corrispondente profilato perimetrale (1) contrapposto di detta base (G, N), individuando almeno un'apertura di scarico (F) della farina setacciata. 2.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto profilato distanziato (3), o profilato di scarico (3), ha altezza ridotta rispetto agli altri profilati perimetrali, o profilati principali (1), in modo da risultare sollevato rispetto al corrispondente profilato (1) contrapposto di detta base (G, N), individuando così detta apertura (F) di scarico della farina setacciata. 3.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'altezza di detta apertura di scarico (F) della farina setacciata à ̈ variabile, in funzione dell'altezza di detti profilati principali (1) e/o dell'altezza di detti profilati di scarico (3) di detti telaini (A, B, C, D, M). 4.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti profilati principali (1) à ̈ tubolari a sezione scatolare, con almeno una sede (11) per l'assemblaggio. 5.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti telaini (A, B, C, D, M) comprende almeno uno di detti profilati principali (1) di delimitazione tra detta superficie di setacciatura (L) e una o più di dette finestre laterali di caduta (E), e almeno uno di detti profilati di scarico (3) su un lato adiacente, a destra e/o a sinistra, e/o sul lato opposto a detta/e finestra/e laterale/i di caduta (E) e individuante, con detta base (G, N), una o più di dette aperture di scarico (F). 6.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto telaino (M) e detta base (N) comprendono ciascuno due di dette finestre laterali (E, J) in posizioni corrispondenti. 7.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazioni 5, 6, caratterizzato dal fatto che detta base (G, N) comprende quattro di detti profilati principali (1) formanti il perimetro della base (G, N) stessa, detto piano o vassoio (H) essendo vincolato a uno o più di detti profilati principali (1) mediante piegatura e inserimento di uno o più corrispondenti bordi (H1) del vassoio (H) in detta sede (11) dei profilati principali (1) stessi, mentre uno o più bordi (H2) liberi di detto vassoio (H) individuano, con uno o più corrispondenti profilati principali (1) distanziati, una o più di dette finestre laterali di caduta (J). 8.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta base (G, N) comprende, in corrispondenza del/dei bordo/i libero/i (H2) di detto piano o vassoio (H), un'ulteriore profilo di aggancio (5) per l'assemblaggio di un telaino (A, B, C, D, M) superiore su detta base (G, N), dove detto profilo di aggancio (5) ha sezione sostanzialmente ad L, con un primo lato (51) vincolato a detto vassoio (H) stesso in corrispondenza di detto bordo libero (H2), mentre il secondo lato (52) à ̈ atto ad essere inserito e vincolato in detta sede (11) del profilato principale (1) del telaino (A, B, C, D, M) sovrapposto. 9.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti telaini (A, B, C, D, M) e/o detta base (G, N) comprendono inoltre uno o più ulteriori profilati trasversali di irrigidimento e sostegno (4), comprendenti scassi, sedi o scanalature (41) per il loro assemblaggio. 10.Telaio porta setacci (K), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta base (G, N) à ̈ accoppiabile ad uno qualunque di detti telaini (A, B, C, D, M) con qualunque orientamento.
IT000094A 2011-03-28 2011-03-28 Telaio porta setacci ITPD20110094A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000094A ITPD20110094A1 (it) 2011-03-28 2011-03-28 Telaio porta setacci
BR112013024577-8A BR112013024577B1 (pt) 2011-03-28 2012-02-14 Quadro de suporte de peneira
PCT/IB2012/050660 WO2012131500A1 (en) 2011-03-28 2012-02-14 Sieve carrier frame
EP12710329.9A EP2691185B1 (en) 2011-03-28 2012-02-14 Sieve carrier frame
CN201280016830.2A CN103619494B (zh) 2011-03-28 2012-02-14 筛承载件框架

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000094A ITPD20110094A1 (it) 2011-03-28 2011-03-28 Telaio porta setacci

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110094A1 true ITPD20110094A1 (it) 2012-09-29

Family

ID=43977272

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000094A ITPD20110094A1 (it) 2011-03-28 2011-03-28 Telaio porta setacci

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2691185B1 (it)
CN (1) CN103619494B (it)
BR (1) BR112013024577B1 (it)
IT (1) ITPD20110094A1 (it)
WO (1) WO2012131500A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2015126335A1 (en) 2014-02-18 2015-08-27 Sedat Kunduraci A modular sieving box
CN112705457A (zh) * 2020-12-10 2021-04-27 蚌埠绿源创芯环保科技有限公司 多方位变频振动筛选装置及其垃圾处理设备

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19904499A1 (de) * 1999-02-04 2000-08-10 Buehler Ag Siebrahmen
US20070108107A1 (en) * 2005-11-15 2007-05-17 Morrow Deborah E Disposable pre-tensioned sieve frame and method of making same

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2419308A (en) * 2004-10-14 2006-04-26 Satake Eng Co Ltd Sieve frame with labyrinth seal
DE102006005967A1 (de) * 2006-02-08 2007-08-09 Bühler AG Sieb
US8393474B2 (en) * 2006-09-29 2013-03-12 United Wire Limited Injection molded grid for saving screen frames

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19904499A1 (de) * 1999-02-04 2000-08-10 Buehler Ag Siebrahmen
US20070108107A1 (en) * 2005-11-15 2007-05-17 Morrow Deborah E Disposable pre-tensioned sieve frame and method of making same

Also Published As

Publication number Publication date
EP2691185A1 (en) 2014-02-05
EP2691185B1 (en) 2014-12-17
WO2012131500A1 (en) 2012-10-04
BR112013024577A2 (pt) 2016-12-20
BR112013024577B1 (pt) 2020-06-16
CN103619494B (zh) 2017-09-05
CN103619494A (zh) 2014-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5538139A (en) Arrangement for a plansifter
EP2611516B1 (en) Method for making a filter segment for a disc filter
CN202427643U (zh) 一种滚动圆式茶叶筛选机
ITPD20110094A1 (it) Telaio porta setacci
CN106362944A (zh) 一种矿山用多级筛选设备
CN203292051U (zh) 一种称量式茶叶筛选机
CN106232245A (zh) 模块化筛分盒
SE534711C2 (sv) Stödbärare hos en stödstruktur för vibrationssiktar
JP2016022398A (ja) 精米機
EP0921865B1 (de) Plansichter
CN207325256U (zh) 振动筛
CN202570591U (zh) 一种新型涂料振动筛
CN102553821A (zh) 一种滚动圆式茶叶筛选机
CN208373564U (zh) 圆形摇摆筛上的双倍筛分框
CN106140652A (zh) 一种全自动双色选箱靠背式色选机
ES2373332T3 (es) Tamiz.
CN104874544A (zh) 多层直线筛
CN205236387U (zh) 一种应用于粉体物料筛理的筛粉机
CN212468814U (zh) 精准施力振动筛
CN210523031U (zh) 一种化妆品加工装置
CN204583722U (zh) 一种全自动双色选箱靠背式色选机
CN208894595U (zh) 一种可防止振动筛滤网堵塞的装置
US677259A (en) Flour-sifting machine.
RU52743U1 (ru) Рассев самобалансирующийся
CN106076848A (zh) 一种分级加工装置